Architettura -La Cupola del Brunelleschi

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 11. 03. 2015
  • La Cupola ottagonale fu voltata dal 1418 al 1434 secondo il progetto di Filippo Brunelleschi,Un capolavoro capace di resistere ai fulmini, ai terremoti, al passare dei secoli,L'innovazione mirabile del Brunelleschi fu quella di voltare la Cupola senza armature, grazie all'uso di una doppia volta con intercapedine, di cui l'interna (spessa oltre due metri) realizzata con conci a spina di pesce, aveva una funzione strutturale essendo autoportante e quella esterna solo di copertura.

Komentáře • 35

  • @evanderacchedi4621
    @evanderacchedi4621 Před 4 lety +5

    L' Arch. Massimo Ricci, l'ultimo fiorentino arguto, geniale e assolutamente D. O. C. ancora sulla breccia. Mastro Ricci, numero 1.

  • @marcolaguardia9538
    @marcolaguardia9538 Před 4 lety +3

    Essendo fiorentino posso dire solo che anche soltanto pensare di tirare su qualcosa del genere per i tempi ed i mezzi disponibili è stato geniale e fuori dagli schemi. Ancora è una costruzione tecnologicamente recente e moderna. W Firenze

  • @gianfrancocartella3598
    @gianfrancocartella3598 Před 7 lety +2

    mamma mia che meraviglia..BRUNELLESCHI, MANO DI DIO.

    • @marcominelli2578
      @marcominelli2578 Před 3 lety

      Mano e mente dell'Uomo. Anche un ateo potrebbe avere la genialità e costruire cose meravigliose.

    • @gianfrancocartella3598
      @gianfrancocartella3598 Před 3 lety

      @@marcominelli2578 e' un modo di dire

  • @clementinamariafabbretti6953

    BRUNELLESCHI - GENIO!

  • @raffaellacorsano7420
    @raffaellacorsano7420 Před 4 lety +2

    LE CORDE LE CORDEEEEEE

  • @katyb.4467
    @katyb.4467 Před 6 lety +4

    Vi consiglio di leggere il libro "La cupola di Brunelleschi" di Ross King. Bellissimo

    • @klimt5
      @klimt5 Před 2 lety

      Letto 😉 meraviglioso. Ottimo consiglio

  • @Dominic-tq6dw
    @Dominic-tq6dw Před 2 měsíci

    Ancora è DA TERMINARE

  • @amerigodelgreco7398
    @amerigodelgreco7398 Před 7 lety +3

    La distanza interna tra due spigoli opposti dell'ottagono di base su cui poggia la cupola del Brunelleschi è di circa 35 metri.
    Il diametro interno della cupola vaticana è di 42 metri.
    Il diametro interno del Pantheon è di 43,44 metri.
    Quest'ultima resta la piu grande "cupola" in muratura. Tale CALOTTA non fu mai eguagliata prima che apparissero le moderne tecniche del cemento armato. La sua dimensione metrica fu imposta da una "funzione puramente scientifica" e non affatto architettonica, per cui non sarebbe potuta essere né più grande né piu piccola foss'anche di pochi centimetri. Quanto precede spiega perché tale calotta, (e non cupola) non produce alcu effetto architettonico dall'esterno. Il capolavoro del Brunelleschi, UNICO AL MONDO, consiste, non nel "banale record diametrale. (quantuque sia considerevole) Ma ne fatto di aver spinto la sua irripetibile creazione (puramente architettonica) ad un'altezza strabiliante come il suo genio.

    • @claudiosaltara8847
      @claudiosaltara8847 Před 6 lety

      Amerigo Del Greco : grazie per la sua spiegazione con l'uso dei termini ''puramente scientifica e non architettonica', ciò mi ha fatto capire la differenza fra calotta e cupola. Non essendo architetto ne geometra non posso più andare avanti nel discorso non avendo le parole tecniche necessarie.

    • @marcojodice
      @marcojodice Před 6 lety

      Penso proprio che ti sbagli: il diametro interno massimo della cupola è più di 45 metri mentre quello esterno è di quasi 55 metri.

    • @fabriziocui5667
      @fabriziocui5667 Před 5 lety

      La cupola di Brunelleschi è la copertura della crociera del Duomo di Firenze; al momento della costruzione era la cupola più grande del mondo e rimane tuttora la più grande cupola in muratura mai costruita (il diametro massimo della cupola interna è di 45,5 metri, mentre quello dell'esterna è di 54,8). ........ Tratto da Wikipedia

    • @marcominelli2578
      @marcominelli2578 Před 3 lety

      La cupola del Pantheon non è in muratura, intendendo con questo termine la costruzione in mattoni

  • @ronweasley4790
    @ronweasley4790 Před 4 lety +1

    Guigigino

  • @raffaellacorsano7420
    @raffaellacorsano7420 Před 4 lety +1

    YEE

  • @francoboh4962
    @francoboh4962 Před 7 lety +4

    sas

  • @missbecky1705
    @missbecky1705 Před 6 lety +1

    se anche tu ami l'architettura, vieni a trovarmi su mondoarchitettura.wordpress.com ti aspetto!

  • @simoneonorato1223
    @simoneonorato1223 Před 7 lety +10

    madonna quanto e' noioso il signore a 2:40, ti conduce alla morte madonnaaaaaaaa

  • @ronweasley4790
    @ronweasley4790 Před 4 lety +1

    Lolollololololololololil

  • @marcominelli2578
    @marcominelli2578 Před 3 lety +1

    La regina del hantiere, che è la horda.

  • @cla2361
    @cla2361 Před 7 lety +1

    ses

  • @ezio4583
    @ezio4583 Před 3 lety +2

    Quanta retorica ! Brunelleschi non avrebbe apprezzato

  • @raffaellacorsano7420
    @raffaellacorsano7420 Před 4 lety +2

    SHREK

  • @ronweasley4790
    @ronweasley4790 Před 4 lety +1

    Sjeje