CANTARE LE CONTROVOCI 2 - Esempi pratici per imparare...

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 11. 10. 2018
  • Questo è un argomento che avrebbe bisogno di tanto tempo per essere spiegato a pieno; ad ogni modo, in questo video, vi darò alcune basi per poter apprendere il movimento che due voci possono compiere per armonizzarsi.
    Partiamo con il dire che una “controvoce” è una voce che affianca quella principale, che può essere posta al di sotto o al di sopra della stessa e che crea un’armonizzazione molto gradevole all’orecchio dell’ascoltatore.
    Una “controvoce” o “doppiavoce” deve appartenere ai movimenti armonici del brano che si sta interpretando. Se una canzone ha due accordi, ad esempio DO MAGGIORE (il cui accordo si forma con le tre note suonate simultaneamente DO MI SOL) e SOL MAGGIORE (dove l’accordo si forma suonando insieme le note SOL SI RE) e, mettiamo il caso che la prima voce canta due note: tipo DO sull’accordo di DO MAGG e RE sull’accordo di SOL MAGG, la seconda voce (o controvoce) può cantare due volte il SOL su entrambi gli accordi, creando così un’armonizzazione delle due voci. Questo è solo un piccolissimo e semplice esempio in mezzo a una galassia di soluzioni armoniche esistenti.
    In questo video vi mostrerò, con l’aiuto di un cantante professionista (Francesco Milillo), alcuni esempi di come le voci possono muoversi su una canzone molto nota: Perfect di Ed Sheeran.
    N. B. Molte persone riescono ad orecchio a cantare il controcanto, perché dotate di un buon orecchio musicale. In caso contrario questo video Vi sarà utile per cominciare.
    Spero vivamente che il video sia esplicativo e che risulti di Vostro gradimento. Enjoy :)
    Iscriviti al canale: / cantare in libertà
    🎙 Facebook ‣ / mario.montemurro.5
    🎙 Pagina Facebook ‣ / cantare-in-libert%c3%a...
    🎙 Instagram ‣ / montemurromario
    🎬 Video Emanuele Taccardi ‣ / emanueletaccardi07
    Sponsor: Saverio Pepe Orchestra: www.pepeorchestrinastraordinaria.it
  • Hudba

Komentáře • 112

  • @rubencocco781
    @rubencocco781 Před 2 lety +8

    Era da una vita che cercavo di capire come si facevano queste voci ma non trovavo mai niente a riguardo, e ogni volta mi dannavo perché non sapevo come si facevano. Finalmente con il tuo video ho capito. Grazie mille

    •  Před 2 lety +1

      Ne sono felice. Un abbraccio e grazie mille per il commento ☺️👋

  • @robertovullo7362
    @robertovullo7362 Před 5 lety +20

    grazieeeee! finalmente ho capito, in modo semplice e chiaro, come armonizzare una melodia e, cosa che non guasta, siete SIMPATICISSIMIIIIIII!

    •  Před 5 lety

      Roberto Vullo mi fa piacere, grazie per il commento gentile 😊

  • @teresinacurra7819
    @teresinacurra7819 Před 5 lety +8

    Fantastici! Una lezione utilissima, ho sempre avuto difficoltà ad armonizzare ad orecchio e ho ascoltato molto i Beatles per cercare di rubare qualche segreto! Con questa lezione mi è tutto molto più chiaro! Grazie, maestro

  • @MrsXsia
    @MrsXsia Před 2 lety +2

    Wowww! Come è stato già scritto anche io posso dire: FINALMENTE HO CAPITO! GRAZIE DI CUORE! Dio ti benedica!

    •  Před 2 lety

      Grazie mille 🙏 Dio benedica anche te 😊🥰

  • @magda1087
    @magda1087 Před 5 lety +1

    Grazie, video utilissimo e chiaro. Bravissimi!!!

    •  Před 5 lety +1

      Magda Addeo grazie a te per aver commentato positivamente ☺️

  • @claudiomontuori2744
    @claudiomontuori2744 Před 2 lety +2

    Ma che figata!!👏👏👏

  • @garibassx
    @garibassx Před 5 lety +3

    Così si spiegano le cose! Grande! Una lezione perfetta, breve e più utile di 100 video inutili messi insieme. You tube è pieno di persone che pur di fare visualizzazioni si improvvisano maestri di tutto...

    •  Před 5 lety +1

      gabe bass grazie mille. Sei gentilissimo 😊☺️

  • @immacolataesposito5792
    @immacolataesposito5792 Před 2 lety +1

    Grazie!! Utilissimo video, bravissimi!!!👏👏👏👏👏

    •  Před 2 lety

      Grazie Immacolata🙏☺️

  • @francolabbate
    @francolabbate Před 4 lety +4

    Finalmente ho capito come creare il controcanto, grazie, siete bravissimi! Vi ho scoperto solo ora, peccato...

    •  Před 4 lety +1

      Grazie mille Franco. Meglio tardi che mai ☺️👋

  • @ellimetamusic3502
    @ellimetamusic3502 Před 4 lety +4

    Ci vuole anche un bel po’ di orecchio! 😅 non è immediato ma con un po’ di esercizio ce la posso fare...😂 grazie maestro!!! Spiegato benissimo!👍👍

    •  Před 4 lety +1

      Certo, l'orecchio musicale è importante, ma lo si può anche sviluppare ed allenare. Ciao Elli e grazie ☺️

  • @giuseppemastromatteo6074
    @giuseppemastromatteo6074 Před 5 lety +1

    Bravi. Grande chiarezza.

    •  Před 5 lety

      Giuseppe Mastromatteo grazie 😊

  • @user-vg3xy7zq4x
    @user-vg3xy7zq4x Před 10 měsíci +1

    Bravissimi Siete stati chiari e comprensibili da tutti. Complimenti!

    •  Před 10 měsíci

      Grazie 🙏☺️

  • @pierrelaierno9837
    @pierrelaierno9837 Před 2 lety +1

    Spettacolare oltre che bellissimo!

    •  Před 2 lety

      Grazie mille ☺️👋

  • @ellimetamusic3502
    @ellimetamusic3502 Před 3 lety +1

    Che meraviglia 😲👏👏👏👏👍👍

    •  Před 3 lety

      Grazie. Ciao Elli☺️😘

  • @karamorecarlobaessato6642

    Sempre chiaro nelle spiegazioni grazie ancora,condivido su karamore appena posso

    •  Před 5 lety

      carlo baessato grazie mille ☺️

  • @LaSoGnAtRiCe
    @LaSoGnAtRiCe Před 3 lety +2

    Adoro la tua sigla!!!!!!

    •  Před 3 lety

      Grazie Stefania ☺️😍

  • @marioteodoropizzorno3721

    Bravi.

    •  Před rokem

      Grazie tante🙏

  • @manuelacostantino6208
    @manuelacostantino6208 Před 4 lety +1

    Bravi 🤗

    •  Před 4 lety

      Grazie mille Manuela ❤️

  • @sandroloverso7879
    @sandroloverso7879 Před 5 lety +2

    grandiiiiiii mi sarebbe piaciuto esser li con voi grazie davvero siete bravissimi ciao…...

    •  Před 5 lety

      Sandro LO VERSO grazie mille, un abbraccio 🤗

  • @felicelifraine4891
    @felicelifraine4891 Před 5 lety

    CHe figata!! Bravissimo! Cavoli!!

    •  Před 5 lety

      Felice Li Fraine Troppo gentile... Grazie 🙏☺️

  • @alecesar9676
    @alecesar9676 Před 2 lety +1

    Ottimo video maestro…molto istruttivo 😉

    •  Před 2 lety

      Grazie Ale 😘

  • @claudiasantoro1312
    @claudiasantoro1312 Před rokem +1

    Vi amo grazie ♥️

    •  Před rokem

      Grazie a te Claudia 😍

  • @giannipanachia291
    @giannipanachia291 Před 2 lety +1

    Complimenti lezione utilissima

    •  Před 2 lety

      Grazie Gianni. ☺️❤️

  • @silvanamagrini8343
    @silvanamagrini8343 Před 5 lety +1

    bravissimi grazie tutto utile vi seguo canto in un buon coro nella mia parrocchia dove naturalmente si studia certo occorre impegnarsi ma la musica e troppo bella..grazie

    •  Před 5 lety

      Silvana Magrini grazie a te per il commento gentile. Un abbraccio 🤗

  • @irenecozzi3219
    @irenecozzi3219 Před 5 lety +2

    La tua sigla è tutto!

    •  Před 5 lety

      Irene Cozzi si infatti 😁

  • @annamasioli7089
    @annamasioli7089 Před 5 lety +1

    Grazieeeee

    •  Před 5 lety

      Anna Masioli grazie a te ☺️

  • @martinkaegivannimartinkaeg6618

    Grazie

    •  Před 5 lety

      Grazie a te per il commento :)

  • @ellimetamusic3502
    @ellimetamusic3502 Před 4 lety +1

    👍👍👍

  • @chaennelchaennel
    @chaennelchaennel Před 4 lety +18

    praticamente, come ho sempre intuito, bisogna imparare a suonare il pianoforte per imparare a cantare XD

    •  Před 4 lety +4

      Aiuta sicuramente... Ma ci sono bravi cantanti che non suonano il piano, però è di grande aiuto saperlo suonare almeno un po'...

    • @sargatanas3323
      @sargatanas3323 Před 4 lety +1

      chaennel chaennel sicuramente è un buon aiuto per esercitarsi ma non è fondamentale..

  • @jefrysound-gianfranco9324

    Io provo sempre la sigla di cantare in libertà 😆 buon anno a tutti 🎼🎵🎶🎵🎶🎶🎶

    •  Před 4 lety +2

      Ahahaha grande 💪😊

  • @santosciortino4063
    @santosciortino4063 Před 3 lety

    Complimenti davvero siete molto bravi e simpatici!! Ho alcune domande:
    1)visto che la melodia principale di una canzone può essere armonizzata con 2 voci (quella che si ottiene scendendo di una terza, come hai fatto nella prima parte e l'altra che si ottiene salendo di una terza), hanno un nome specifico queste "controvoci"? È giusto chiamarle QUINTA e TERZA? Oppure si chiamano "seconda" e "terza" come dicono alcuni?
    2)come mai alcune persone (tipo me e voi) riusciamo a cantare le controvoci naturalmente e senza bisogno di pianoforte, mentre altre persone no? È solo questione di orecchio?
    3) In base a che cosa posso capire, se sto cantando con un'altra persona, quale delle due controvoci ci stia meglio (se quella una terza sopra, che io chiamo terza o quella una terza sotto, che io chiamo seconda/quinta)? In base a quale mi piace di più o c'è un metodo ben preciso?

    •  Před 3 lety

      Ciao Santo. Ti rispondo in ordine:
      1. Se chiami le cobtrovoci 3ª e 5ª, ecc. ti riferisci alla loro posizione nella scala di appartenenza, mentre la seconda su riferisce al fatto che, oltre alla voce principale, ci sia una seconda voce;
      2. Fare i controcanti senza l'ausilio di strumenti richiede semplicemente un orecchio allenato ed esperto;
      3. Non c'è una regola, dipende dai tuoi gusti. Io provo a cantare una controvoce sotto, una sopra e, quella che mi piace di più scelgo. A volte le metto anche entrambe 😅👋

  • @79Etta
    @79Etta Před 3 lety +2

    wow wow wow!

    •  Před 3 lety

      Thx thx thx ☺️💪

  • @danielameglioli9877
    @danielameglioli9877 Před 2 lety +1

    Bravissimi cn il controvoci io amo tutte le canzoni icontrovoce

    •  Před 2 lety

      Grazie☺️

  • @saraquelchesara9514
    @saraquelchesara9514 Před 2 měsíci +1

    Secondo me l'abbinamento più bello é stato quello con il re e poi il mi poi il fa#. Comunque vorrei dire, a chi chiede come fare, che se si canta per un po' in un coro, dopo un po' si impara spontaneamente a farle a orecchio senza neanche sentire gli accordi. A me ormai viene naturale in quasi ogni canzone😍

    •  Před 2 měsíci

      È vero. L'esperienza corale è importante. Concordo 👍

  • @emiliopalmieri4308
    @emiliopalmieri4308 Před 9 měsíci +1

    Ciao, sono nuovo del tuo canale, e mi sono iscritto, cosa mi dici quando si parla di "voce bitonale"?
    Come e' possibile cantare contemporaneamente un bitono?
    Sono cantante solista, vocalist, autore, scrivo canto e suono le mie canzoni con la mia 12 corde, faccio musica live da sempre, ho 53 anni, ma il bitonale (in molti video di you tube vedo che Demetrio Stratos e Mango sono stati definiti dallo stesso Mogol - e scusate se e' poco - voci bitonali) ma come e' possibile a livello naturale cio'?
    Grazie
    😀

    •  Před 9 měsíci

      Ciao Emilio. In inglese si chiama overtune singing. Trovi tanti video e spiegazioni a riguardo. Si possono emettere più suoni contemporaneamente grazie agli armonici dati dalle diverse risonanze che possiamo creare nel cavo orale. Ci sono tanti cantanti che lo utilizzano... dai un occhiata e trovi il mondo su CZcams

  • @nozomishikokane
    @nozomishikokane Před rokem

    Salve Maestro Mario, io sono una vocalist di talento con orecchio assoluto ed intonazione naturale ma ho sempre aborrito la studio della teoria musicale e quindi anche degli accordi. Ho sempre invece fatto canto melodico senza problemi ma non sono riuscita mai a capire come fare le seconde voci, se non ogni tanto beccarle ad orecchio. Ci sarebbe un modo più pratico e meno teorico per impararle? Grazie.

  • @EvoluzionediunaStella
    @EvoluzionediunaStella Před 4 lety +1

    👍😜

  • @antonellaamendola3986
    @antonellaamendola3986 Před 5 lety +1

    Che bello bravi si può fare con un duetto al karaoke?

    •  Před 5 lety

      Antonella amendola certo che si può... Grazie 😊

  • @martinkaegivannimartinkaeg6618

    Ciao adoro il tuo modo di cantare per favore puoi fare un video come cantare ariana grande qualche consiglio per assomigliare per voce maschile grazie

    •  Před 5 lety +2

      Bie& Boi se sei un maschietto devi adattare la tonalità... ma dipende dalla tua vocalità; non posso generalizzare...

  • @ninoalbert5940
    @ninoalbert5940 Před 8 měsíci

    Ciao, visto la tua dimestichezza con le voci, come si fa ad individuare le varie voci che compongono un coro, sto parlando specificatamente di Aldebaran dei New Trolls, c'è una tecnica particolare per scomporre le voci che compongono il coro.

    •  Před 8 měsíci

      Bisogna ascoltarle ed individuarle ad orecchio. Ci vuole un orecchio esperto per quello

  • @giadaparisi8335
    @giadaparisi8335 Před 5 lety

    Ciao, sei molto bravo. Cosa è il fa-diesis e perché si chiama così?

    •  Před 5 lety

      Giada Rossini il FA# è una nota che sta accanto al FA naturale e si chiama così perché è un’alterazione del FA. Cioè è un semitono più acuta. Sul pianoforte è il tasto nero che si trova subito accanto a destra del FA.

  • @aldo7543
    @aldo7543 Před 2 lety +3

    Questo tutorial su come impostare il controcanto è spiegato in modo chiaro e semplice. I problemi sorgono però all'atto pratico o forse è un problema mio : non riesco ad "isolarmi" ed a cantare sulla tonalità diversa. Praticamente sentendo l'altro che canta sulla nota fondamentale, dopo qualche passaggio mi viene da seguire la sua tonalità. Ci vuole molto esercizio !!

    •  Před 2 lety +1

      Ci vuole esercizio e costanza. La capacità di isolarsi viene con il tempo e con la pazienza. Continua ad allenarti e vedrai che andrà sempre meglio 👍

  • @ellimetamusic3502
    @ellimetamusic3502 Před 4 lety +1

    Maestro, cantando la nota RE quindi nella parte alta, come si conclude la strofa con quale nota?? Quando dice....timeeeeee non riesco a trovare quella giusta 🤦🏻‍♀️🤔🤔 sul finale c’è SOL e RE ...qual è la nota finale per questa contro voce??

    •  Před 4 lety +1

      Il RE dovrebbe andar bene...

    • @ellimetamusic3502
      @ellimetamusic3502 Před 4 lety +1

      Cantare in Libertà grazie, mi allenerò 👍🤔😅😊

  • @Iflowedliketheriver
    @Iflowedliketheriver Před 3 lety

    Alla fine la controvoce non è altro uno che canta l' armonia della nota principale, uno canta la melodia, e l' altro canta la stessa melodia ma nell'armonia della melodia. Poi si può creare qualcosa di spettacolare nel creare due diverse melodie che si intrecciano. Per esempio l' armonia può anche scendere di più e salire rispetto la melodia e crea delle dinamiche interessanti.

  • @felicelifraine4891
    @felicelifraine4891 Před 5 lety +1

    Comunque se Lui come voce primaria canta una 5a dell`accordo, la controvoce che fa solo la 3a sotto? la tonica sarebbe troppo bassa poi no?

    •  Před 5 lety +1

      Felice Li Fraine dipende dall’effetto che si vuol dare. Si può cantare la tonica, sia in basso, sia in alto, in modo che sia più vicina; ma, in ogni caso, non ci sono regole ferree, dipende dal tuo gusto musicale. Grazie per il commento, a presto ☺️

  • @micoldaniels5683
    @micoldaniels5683 Před 5 lety

    No Vabbè io vi lovo :D

    •  Před 5 lety +1

      micol daniels grazie davvero. Ci segui sempre e ci sostieni... per me è molto importante. Grazie ☺️

    • @micoldaniels5683
      @micoldaniels5683 Před 5 lety

      @ grazie a te! Seguendo i tuoi tutorial sto apprendendo tanto. In bocca al lupo Maestro e un saluto ai tuoi ospiti sempre simpatici e molto preparati. Bye bye 😘

    •  Před 5 lety

      Grazie. Un abbraccio a te 😙

  • @chrisgrandcatz
    @chrisgrandcatz Před 4 lety +4

    Bravissimi e utilissimo video, come sempre. Magari toglierei la musica di sottofondo che stride mentre state cantando.

    •  Před 4 lety +2

      Infatti, hai ragione. C'è stata una svista in questi video e la musica di sottofondo risulta essere un po' alta e poco gradevole. Grazie per l'appunto costruttivo e per i complimenti. Un abbraccio ☺️👋

  • @mariobrunopetvar
    @mariobrunopetvar Před 5 lety +1

    Molto ben fatto,complimenti.Attenti alla dizione inglese: in "kiss me slow" ci va la s di sole e non di slegato.Ciao

    •  Před 5 lety +2

      mario bruno petvar certo, assolutamente; come anche snow, sweet, ecc. che spesso noi italiani sbagliamo. Probabilmente tra le due “s” che qui si intrecciano si sente la “s sonora” anziché sorda. Comunque grazie per il commento, per i complimenti e per l’appunto costruttivo. Un abbraccio 🤗

  • @robertali5280
    @robertali5280 Před rokem

    Salve una persona può fare il controcanto da sola? Senza una seconda persona intendo grazie mille 😊

    •  Před rokem

      In registrazione intendi?

    • @robertali5280
      @robertali5280 Před rokem

      @ no mentre canta una canzone, a me dicono che canto è faccio il controcanto, non ho ben capito cosa intendono

    •  Před rokem +1

      @@robertali5280 premettendo che una voce può emettere un suono per volta, probabilmente anziché la melodia originale della canzone fai il controcanto, magari involontariamente... Non saprei, dovresti chiedere a chi te lo dice 😁

    • @robertali5280
      @robertali5280 Před rokem +1

      @ quando chiedo mi dice ché una cosa difficile da fare, la ringrazio per la sua disponibilità e la sua risposta grazie

    •  Před rokem

      @@robertali5280 c'è una tecnica per cantare più note con una voce, si chiama overtune singing, magari può essere che tu faccia quello. Dai un'occhiata sul web☺️

  • @lucaguitarplayer
    @lucaguitarplayer Před 4 lety

    In pratica va preso o il III oppure il IV

    •  Před 4 lety +1

      III o V grado.

    • @lucaguitarplayer
      @lucaguitarplayer Před 4 lety +1

      Cantare in Libertà grazie

  • @emmalucchetti8580
    @emmalucchetti8580 Před 3 měsíci

    troppo io e marta

    •  Před 3 měsíci

      In che senso?

  • @lucanuzzi4365
    @lucanuzzi4365 Před rokem +1

    Tutto perfetto, ma porca miseria, abbassare la musica di fondo no? Disturba mentre vi ascoltiamo.

    •  Před rokem

      Sì, Luca. Hai ragione. Infatti adesso non la metto proprio più la musica di sottofondo 😉

  • @giuseppeaulicino
    @giuseppeaulicino Před 2 lety

    La musichetta di sottofondo dà un fastidio esagerato...

    •  Před 2 lety

      Sì Giuseppe, erano i primi video che facevo. Infatti ora non la metto più. Un abbraccio

  • @michelablandino1881
    @michelablandino1881 Před 4 lety +1

    👍👍👍

    •  Před 4 lety +1

      💪☺️