🛳AVVIAMENTO Di UN MOTORE NAVALE🛳marine engine starting system (cruise ship )🛳CROCIERE⚙️

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 17. 10. 2020
  • Oggi provero' a farvi capire come si mette in moto un motore navale......
    Ti è piaciuto il video? Lasciami un 👍 Se sei interessato a contenuti di questo tipo iscriviti (czcams.com/users/MasoKid?sub_...) e attiva la 🔔 per ricevere una notifica quando usciranno nuovi video
    czcams.com/users/MasoKid?sub_...
    PARTE DELLA MIA ATREZZATURA:
    Eos 77D : amzn.to/33mEgFj
    Obiettivo cano 24/105 amzn.to/2DVBtKB
    Canon eos M3 : amzn.to/3megjZj
    RØDE Wireless GO - Sistema microfono : amzn.to/2FoAhjA
    Rode VideoMic Pro Rycote Microfono ; amzn.to/33p7ymD
    Rode VideoMicro: amzn.to/2RmZBc8
    DJI Osmo Pocket : amzn.to/32nUkHp
    Neewer 2 Kit d’Illuminazione : amzn.to/3iu3nw4
    Yongnuo YN 50mm F/1.8 AF : amzn.to/33qDJCa
    YONGNUO YN35mm F2 Obiettivo : amzn.to/2DVWa9h
    MUSIC BY : epidemicsound.com
    ISCRIVITI CON QUESTO LINK : www.epidemicsound.com/referral/xwemir/
    e otterrai 1 mese gratis in in piu dal tuo abbonamento (anche io ovviamente ) www.epidemicsound.com/referral/xwemir/
    #wartsila #sulzer #cruise ship #marine engine #canon #osmo pocket #dji #crociere #navi #navidacrociera #valvoleavviamento #startingvalve
    INFO : masokidchannel@gmail.com

Komentáře • 213

  • @FedericoVideonavi
    @FedericoVideonavi Před 2 lety +4

    Grazie per questi video interessantissimi! Complimenti per il canale!!

  • @francescobar23
    @francescobar23 Před 2 lety +9

    non pensavo che un motore marino partisse così, ottima spiegazione si nota come il tuo lavoro ti appassiona, magari averli colleghi così. Buon tutto grazie della condivisione

  • @jeanlafitte768
    @jeanlafitte768 Před 2 lety +5

    Sapevo che no aveva un avviamento classico ma pensavo fosse meno complesso. Complimenti e grazie di aver condiviso la tua conoscenza.

  • @massimomoldova7798
    @massimomoldova7798 Před 3 lety +8

    Bellissima spiegazione, mi ha appassionato, bravo.

  • @silviovespa
    @silviovespa Před 3 lety +4

    chiaro, ma non è di facile intuizione...ha la sua complessità il sistema. sei il top!

  • @francovolpe5306
    @francovolpe5306 Před 3 lety +3

    bravo molto chiaro ho navigato su bananiere e merce variefacevo quasi sempre gli approntamenti della macchina è un lavoro che da tante soddisfazioni se fatto con passione ti auguro al più presto di diventare direttore

    • @MasoKid
      @MasoKid  Před 3 lety

      Stanotte mi tocca ripartire ..... ci si vede presto con nuovi video .... poi vi spiegherò meglio anche perché non ho pubblicato nell ultimo mese ... mi sto portando 2/3k euro di attrezzatura per fare video!😂😂😂😂 Drone compreso

  • @settimomariani4499
    @settimomariani4499 Před 2 lety +2

    Non conoscevo questo sistema di avviamento.👍

  • @alessandrocavalieri1092
    @alessandrocavalieri1092 Před 2 lety +10

    A parte il fatto che io non me ne intendo di navi, adoro tutto ciò che è tecnico ed è sempre affascinante vedere ambienti di lavoro così particolari e diversi dal solito dove normalmente non si può avere accesso. Effettivamente non è proprio chiarissima la spiegazione ma abbastanza per farsi un idea. Sei stato molto spontaneo e divertente. Bravo un gran bel video e si vede anche molto bene.

    • @gabrielecossettini2923
      @gabrielecossettini2923 Před 2 lety +3

      Il funzionamento è in realtà molto semplice.
      Si ha l'arrivo dei 30 bar fissi in fondo alla valvola. Lo stelo della valvola stessa è trattenuto in posizione da delle molle che esercitano una forza sul piattello molto maggiore ai 30 bar .
      Una volta che il distributore aria, montato sull'asse a camme della bancata, ed in fase con lo stesso, comanda l'apertura del passaggio aria del cilindro in fase di espansione. Tale aria arriva nella parte superiore della valvola e comanda l'abbassamento dello stelo e la sua apertura,quindi i 30 bar fissi, a grande portata, spingono il pistone del motore verso il basso mandandolo in rotazione.

  • @fatmanscoop1987
    @fatmanscoop1987 Před 3 lety +1

    Masetto!!! Sei il numero 1

  • @cristianregis8788
    @cristianregis8788 Před 2 lety

    Sei mitico …. Grazie delle tue spiegazioni

  • @flavioserdino83
    @flavioserdino83 Před 2 měsíci

    MOLTO DISCRETAMENTE CHIARO GRAZIE DAVVERO ❤❤❤😂😂😂

  • @prodottinotevoli
    @prodottinotevoli Před 2 lety

    Caspita Maso Kid, i tuoi video sono così coinvolgenti che è come se ti fossi affianco. Un po' alla volta divento marinaio anch'io. Grazie, è bellissimo!

  • @lbtlbt3144
    @lbtlbt3144 Před 2 lety

    Devo dire che sei decisamente chiaro e simpatico.
    Pensavo che l'aria compressa venisse usata per mettere in rotazione l'albero di trasmissione (con relativa preapertura di tutte le valvole sino al raggiungimento di un determinato numero di giri).
    Veramente bravo a spiegare. Zero tecnicismi, dizione piacevole.
    Mo vado a vedere tutto il resto che hai pubblicato

  • @francovolpe5306
    @francovolpe5306 Před 2 lety +1

    sempre bravo e professionale auguri

  • @AAAAlberto
    @AAAAlberto Před 2 lety +8

    Grazie, bella spiegazione, bel video ! Mi farebbe piacere vedere quello che si chiamava “cuscinetto reggispinta” ovvero come si trasmette allo scafo la forza propulsiva dell’elica. Grazie ! A

    • @ivleo79
      @ivleo79 Před 2 lety

      Il cuscinetto reggispinta ha una duplice funzione: trasmettere la forza propulsiva allo scafo, e mantenere stagna l'ingresso dell'albero. Non si può vedere se non in bacino smontando l'asse, in quanto è integrato nello scafo, e mantenuto da un sistema di circolazione d'olio ad una pressione di poco inferiore a quella marina, in modo che in caso di danneggiamenti, l'acqua marina vada in emulsione nell'olio, che crescendo di livello mette in guardia subito il personale di macchina, senza rischio di sversamenti di olio idraulico in mare.

  • @giovanninostro8773
    @giovanninostro8773 Před 2 lety

    Grande maso ci fai sempre più appassionare al tuo mondo

  • @pietro8775
    @pietro8775 Před 2 lety

    ciao , complimenti per la tua simpatia e a il tuo lavoro per niente semplice, sono sempre stato amante dei grandi motori navali...saluti dal Bus

  • @vincenzorosati5508
    @vincenzorosati5508 Před 3 lety +9

    spettacolo spiegazione molto utile e perfetta soprattutto per me che ho iniziato e intrapreso la carriera in mare sono Vincenzo allievo di macchina della marina mercantile di genova piacere di aver visto questo video !!!!!

    • @ogni895
      @ogni895 Před 3 lety

      Falli pure tu i video

    • @AndreaNizzola
      @AndreaNizzola Před 2 lety

      io ex 1°M/llo Motorista navale M.M. con 30 anni di servizio. bel lavoro, ma come si dice sangre y mierda

  • @lucadgta4456
    @lucadgta4456 Před 2 lety +1

    Beh.....30 bar,e altri 30 bar....manca solo qualche supermercato e un paio di pizzerie....in totale 60 bar per aprire la valvola!Ma è una pressione talmente alta che poco ci manca che la valvola esplode!E a pensare che io credevo che i motori navali,tra cui i motori padri e i motori figli,venissero avviati con la manovella.... :) Ottimo video,bravissimo e molto chiaro nella spiegazione!Un abbraccio da Taranto,dove sento avviamenti quasi ogni giorno.

  • @AlessioVillani
    @AlessioVillani Před 2 lety

    Forte la tua spiegazione!!! Grande!!!!

  • @alessandropia1680
    @alessandropia1680 Před 2 lety +4

    È così che si fanno capire le cose. Le parole giuste al momento giusto. Bravo.

    • @gondolaservicepeschieradel4115
      @gondolaservicepeschieradel4115 Před 2 lety +1

      Ma quando serve, qualche porco è di immenso aiuto per coniugare i verbi tra un espressione e l'altra, almeno qua in veneto. Altrimenti il discorso non scorre

  • @pietrinperiass2061
    @pietrinperiass2061 Před 2 lety

    Bella spiegazione bravo...mi son subito appassionato ....non conoscevo l avviamento di sti motori

  • @reimondopuleo9755
    @reimondopuleo9755 Před rokem

    Sei un grande complimenti per le informazioni e spiegazioni che dai

  • @giosuefiorillo3019
    @giosuefiorillo3019 Před 2 lety

    Chiaro bravo gradito👍

  • @etruscosalentino779
    @etruscosalentino779 Před 2 lety

    Bravo e simpatico 👍

  • @Zefiro-lz9vx
    @Zefiro-lz9vx Před 2 lety

    Originale , simpatico e molto interessante

  • @alessiodifelice4252
    @alessiodifelice4252 Před rokem

    Ciao Fratè..c'è clado laggiù eh? Complimenti per ciò che fai..sei competente ed appassionato..

  • @lillostarr9895
    @lillostarr9895 Před rokem +1

    Complimenti!! Sei stato davvero bravissimo perchè hai spiegato tutto molto bene e soprattutto con semplicità in modo che anche i meno esperti hanno potuto capire. E poi bravo anche perchè hai unito alla "serietà" della cosa, la tua simpatia (..."e come cazzo la apro stammmerda di valova?!") che rende il tutto ancora più piacevole da seguire fino alla fine! Grande!!!

  • @gianfrancogarau3058
    @gianfrancogarau3058 Před 2 lety +18

    Lavorare sulle navi non è un lavoro semplice,immaginate di dover gestire una svariata tipologia di impianti, idraulici, vapore, elettrici etc etc, disponibilità di pezzi ricambio e gestione magazzino , considerando tutta la logistica e la tempistica della nave in servizio per garantire tutti i servizi che diamo per scontati a casa ( aria condizionata, acqua calda fredda , servizi igienici ,acqua potabile etc etc) tenendo conto che mediamente ci sono almeno 3000+ passeggeri ogni viaggio, e oltretutto svariate regole interne aziendali che costringono a chi svolge questo lavoro a turni che sono abbastanza aggravanti, soprattutto per via delle restrizioni ambientali in atto negli ultimi anni, capacità organizzativa e gestionale del personale in sala macchine ( solitamente un centinaio di persone).
    Inoltre gerarchie interne , persone che necessitano addestramento e familiarizazione locali macchina, immaginatevi di stare sempre al caldo e In mezzo al rumore assordante , circondati da tubi, valvole e maccchinari di ogni tipo e modello.....esercitazioni settimanali di emergenza, chiamate notturne o durante il riposo, imprevisti di ogni tipo...starei a spiegare per ore di quanto questo lavoro e diventato impegnativo, e soprattutto i soldi sempre meno, qui quando si finisce in realtà non si dorme mai perché tutto è sempre in funzione..si va aldilà del semplice funzionamento di un singolo diesel alternatore.
    Per fare chiarezza qualora qualcuno avrebbe dei dubbi in questione

    • @resentedgshow9823
      @resentedgshow9823 Před 2 lety +1

      il segreto è avere tanta passione.

    • @ivleo79
      @ivleo79 Před 2 lety +4

      Ho visto tantissime persone arrivare in sala macchine, spinti solo dai guadagni alti... Ma la maggior parte di questi anche dopo due sole settimane sbarcavano perché non ce la facevano... Ci vuole una immensa passione, tanto spirito di adattamento e sacrificio, perché stare confinati nella nave per tre o più mesi, lavorando sette giorni su sette senza mai un giorno di riposo, non è da tutti l.

  • @sergiocavaggioni3585
    @sergiocavaggioni3585 Před 2 lety

    Grazie molto interessante

  • @sighighi
    @sighighi Před 2 lety

    Niente di più semplice 🔝

  • @gianfrancocastelnuovo9164

    Per un meccanico Marino si capisce benissimo sei ben preparato complimenti

  • @mariomarchese8335
    @mariomarchese8335 Před 2 lety +1

    Ciao ti ringrazio dei tuoi video e delle tue spiegazioni.Peccato che ho lavorato un anno solo alla wartsila,avrei imparato molte più cose. Ciao grazie

  • @resnikasp392
    @resnikasp392 Před 2 lety +1

    Grande! Bel video

  • @lippaus88
    @lippaus88 Před rokem

    Che figata di canale!!

  • @polarispolis
    @polarispolis Před 2 lety

    Bel video grazie

  • @andyrunnervx
    @andyrunnervx Před 2 lety

    Bel video, io ho la fortuna di dimensionare e progettare proprio gli impianti di avviamento aria compressa su cruise!

  • @rodolfodolce5299
    @rodolfodolce5299 Před 3 lety +1

    Bravo ragazzo, io ho lavorato per quasi 30 anni in ALFA LAVAL leader mondiale di separatori centrifughi che coprono campi che spaziano dalla marina all alimentazione ecc. Ecc. Quello che tu hai illustrato è degno di lode ma anche un pochino difficile da comprendere se nn addetto ai lavori. Ti proporrei comunque di illustrare in un prossimo futuro il lavoro delle centrifughe che a mio avviso è molto interessante è che sicuramente per motivi anche ambientali avrete a bordo. Grazie e buon lavoro

    • @MasoKid
      @MasoKid  Před 3 lety +2

      Conosco tanti tuoi ex colleghi allora ... ragazzo ..... una volta .... vado per i 38 cazzarola!!!!
      I separatori li farò appena torno a bordo ... meglio trattarli sul posto secondo me , almeno rimane più in mente alle persone se lo vedono smontato.
      Alfa Laval ha anche il mio CV .. 😂😂😂
      Comunque ti ringrazio del complimento ! Video nati per gioco durante la quarantena a casa e poi a bordo per pensare a qualcos altro visto la situazione ... e scherzando scherzando siamo arrivati a 800 iscritti !

  • @christianvocchi6270
    @christianvocchi6270 Před 2 lety

    Ottima spiegazione... Io quei motori li costruivo.... Sia 4 che 2 tempi🤩

  • @samuelecetoloni9734
    @samuelecetoloni9734 Před 2 lety

    bello e interessante

  • @lookils152
    @lookils152 Před 2 lety

    Bellissimo ,ho capito tutto e sei un grande voglio venire a lavorare con te sulle navi, gratis perchè queste cose mi piacciono troppo e saziare la mia curiosità sarebbe una equa retribuzione!!!

  • @onu93
    @onu93 Před 3 lety +4

    Grandeeee!! Sarebbe bello vedere proprio la fase di messa in moto, o comunque come si può controllare tramite la sala motori😍💪

    • @ivleo79
      @ivleo79 Před 2 lety +2

      La messa in moto necessita della preparazione da parte dell'ufficiale di macchina, che dura circa 40 minuti. Il ponte comunica all'ufficiale ed al direttore di macchina l'ora alla manovra. L'ufficiale deve preparare la macchina per l'avviamento (avviare tutti i generatori, avviare le pompe dell'olio, dell'acqua, controllare livelli e pressioni, fare girare il motore principale sulla viratrice per almeno 15 minuti, eseguire il soffiaggio del motore principale (un avviamento con gli spurghi delle testate aperti e con escluse le pompe combustibile per non avviarlo veramente, per verificare che non ci siano perdite di acqua nei cilindri del motore che causerebbe un danno catastrofico in caso di avviamento con un cilindro pieno d'acqua). Una volta finite queste fasi preparatorie, si attende dal direttore di macchine l'ordine di avviamento dei motori principali.

  • @eliotech1928
    @eliotech1928 Před 2 lety

    Bellissimo canale, l'ho appena scoperto ma già mi piace moooolto. Vado ogni anno all'Elba e ogni volta vorrei andare a vedere la sala macchine, ma mi devo accontentare della fumata nera visibile dall esterno🥲, adesso posso oltre che vedere capire..

  • @vincenzocrucinio4251
    @vincenzocrucinio4251 Před 9 měsíci

    Bravissimo! W i motoristi navali! Ciao!🙋🦈

  • @dragstar661
    @dragstar661 Před 2 lety +2

    😁Bravo!La cosa bella è che spieghi le cose come se stessi parlando col tuo amico del quartiere. "Pinoo.... sta' valvola di 20 kg. Funziona così......🤣😂🤣😂

  • @gianlucacaruso1541
    @gianlucacaruso1541 Před 2 lety

    Grande Maso mio maestro 👋👋👋

  • @fabriziodaniello496
    @fabriziodaniello496 Před 2 lety

    Wow interessante! Faccio il meccanico ne ho viste ....ma ci sarà sempre da imparare...👍👍

  • @Cidronek
    @Cidronek Před 2 lety

    bravo c'e' ancora chi si sporca le man, complimenti

  • @saverio4134
    @saverio4134 Před 2 lety

    👍👍👍👍Bravo

  • @davideperasso3446
    @davideperasso3446 Před 2 lety

    Sei troppo forte...quando verso la fine del video hai detto...un saluto dalla valvola...mi son venute le lacrime agli occhi dal ridere....la spiegazione da dieci e lode

    • @MasoKid
      @MasoKid  Před 2 lety +2

      Grazie ! Nn sono un pro dei video , molto impacciato ancora ma proverò a migliorare nel tempo … sopratutto con L italiano … 😂
      Nn e un lavoro ma semplice passatempo che è iniziato durante la pandemia per tenere mente occupata … purtroppo nn riesco a tenere constanza lavorando ma ci provo dai ….
      Buona serata

  • @laminediop7896
    @laminediop7896 Před 3 lety

    Grande

  • @ALBERTOROSSI1000
    @ALBERTOROSSI1000 Před 2 lety

    coperta e macchina italiani - i migliori marittimi del mondo.... non ce n'è per nessuno. !!!!!

  • @marcofrancescofabbri6156
    @marcofrancescofabbri6156 Před 2 lety +1

    Sei stato chiarissimo perchè evidentemente conosci bene la materia. Complimenti.

  • @franksinatra1945
    @franksinatra1945 Před 9 měsíci

    Sei statoesaistivo ottimo macchinista

  • @federcocastagnacci635
    @federcocastagnacci635 Před 2 lety +2

    Bravissimo io anche lavoro su motore nave ma installato a terra per generare energia,è impressionante come spieghi bene complimenti!

  • @zerofollia76
    @zerofollia76 Před 2 lety

    un grande

  • @belfioo
    @belfioo Před 2 lety +1

    Figo!

  • @ivminic1949
    @ivminic1949 Před 2 lety

    Simpatico

  • @andycrxvti
    @andycrxvti Před 2 lety +1

    Giustamende…👍

  • @massimobrignoli6990
    @massimobrignoli6990 Před 2 měsíci

    bravo!

  • @claudiolocatelli2954
    @claudiolocatelli2954 Před 2 lety

    Bravo

  • @Cidronek
    @Cidronek Před 2 lety

    continua cosi sei in gamba

  • @mcsyneuroscience6488
    @mcsyneuroscience6488 Před 3 lety +1

    Troppo simpatico

  • @ness126
    @ness126 Před 2 lety

    Interessante, in effetti quando intravede vo quei motori giganteschi delle navi mi chiedevo come diavolo facevano per metterli in moto. Mi hai tolto una vecchia curiosità

  • @2462omar
    @2462omar Před 3 lety +3

    Aria di Potenza 30 bar + aria pilota tutto comandato dal distributore di avviamento a luci . Sulzer ZA 40 S costruiti alla Grandi Motori Trieste

  • @cristianprotti6127
    @cristianprotti6127 Před 2 lety

    Belli i tuoi video, sono interessanti. Mi sono iscritto

  • @aharontedeschi7744
    @aharontedeschi7744 Před 3 lety

    GRAZIE PER LA PRATICA E CONCRETA SPIEGAZIONE 👍

    • @MasoKid
      @MasoKid  Před 3 lety +2

      Spiegata alla cafona maniera ma dove forse si capisce meglio … 😂😂😂😂😂😂😂

    • @aharontedeschi7744
      @aharontedeschi7744 Před 3 lety +1

      Sentendoti spiegare mi sono sentito a bordo.....di persone come te ce ne vorrebbero...è un piacere ascoltare....e siccome sto iniziando a spiegare a mio figlio di 7 anni di cosa si occupa il padre e purtroppo non vivendo con loro xché sono divorziato...gli mando le tue spiegazioni.....Che appena possibile commenteremo insieme....ovviamente ho mandato anche il vespino. A bordo mi sento a casa e vorrei imbarcarmi. Ho lavorato per jobson forse conosci

    • @MasoKid
      @MasoKid  Před 3 lety

      Io invece sono sbarcato stamattina e mi trovo su in altra nave che mi sta portando a Miami .. dopo domani riabbraccio le bimbe e moglie ! E non ti nego che sto iniziando a valutare sempre più L idea di tornare a terra … inizia a pesarmi troppo questa vita … sopratutto per la famiglia …
      Questo contratto è stato anche un bel po “particolare “ sono quasi 3 mesi che publico … e non perché non voglia … ma perché non ho avuto il tempo .. sono davvero stanco ed esaurito …
      Di cosa ti occupi ?

    • @aharontedeschi7744
      @aharontedeschi7744 Před 3 lety +1

      Motorista.....CONSAPEVOLE che per essere motorista ne deve ancora passare di acqua sotto i ponti! Ma ADORO questo mestiere, ho lavorato sia a bordo che in officina....Amburgo algeciras Valencia Ibiza (imbarcazioni piccolo taglio) Marsiglia ecc.... ora dal 19 sarò a Genova x conto di wartzilla....ho la possibilità di imbarcarmi su Moby ma devo fare i corsi .....devo farlo x dare qualcosa ai bimbi ho un matrimonio di 12anni alle spalle fallito e i risparmi sono andati....devo valutare. Ma partirei ora ho già parlato con i bambini nel caso prendessi questa decisione.....e non è facile ma non sono ne il primo ne l'ultimo. A bordo sto bene ed è bellissimo confrontarsi con altri uomini che vivono in questo meraviglioso mondo

    • @aharontedeschi7744
      @aharontedeschi7744 Před 3 lety

      Immagino tu sia stanco, ma la tua famiglia è orgogliosa di te! Sorridi perché sei un'uomo dalla quale c'e solo da imparare 😉👍

  • @aldocolamartino2991
    @aldocolamartino2991 Před 2 lety

    Ahah molto simpatico 😆 io pensavo che o motori navali a pistoni fossero messi in rotazione da motori a pistoni più piccoli

  • @marcoserra3798
    @marcoserra3798 Před 2 lety +1

    Fantastico,grazie!ma come si fa a sapere a quale pistone inviare prima il colpo di aria?grazie...

  • @giuseppeadamo4315
    @giuseppeadamo4315 Před rokem

    Navigo da una vita. Hai creato un canale che fa piacere seguire a chi lavora in sala macchina. Come mai non stai pubblicando più nulla. Aspettando nuovi video ti saluto.

    • @MasoKid
      @MasoKid  Před rokem +1

      Questi video li ho fatti quando eravamo in piena pandemia e quindi eravamo un po’ più “rilassati “ a bordo senza passeggeri e senza equipaggio … ho tanto materiale e spero di ricominciare a fine gennaio quando andrò a seguire una nuova costruzione in Fincantieri fino ad agosto quando partiremo .. credo che durante questo periodo publicherò molte cose

  • @paolozangirolami6430
    @paolozangirolami6430 Před 2 lety +38

    30 bar + 30 bar non fa 60 bar. Non è matematica è fluidodinamica.
    Verosimilmente funziona così:
    I 30 bar che già sono dentro la valvola sicuramente lavorano su una superficie troppo piccola per sviluppare una forza sufficiente a vincere la molla, l"aria che arriva dal distributore spinge su un'altra superficie piu grande in modo che anche se la pressione è la stessa la forza risultante sarà maggiore di quella della molla e la valvola di aprirà.
    PxS=F
    Pressione (atm) x S (cm2) = Forza (Kg)

    • @Cidronek
      @Cidronek Před 2 lety +3

      forse dopo l'avviamento (raggiunto una certa RPM) viene tolta l'alimentazione al distributore quindi la valvola resta CHIUSA venendo a mancare la forza aggiuntiva

    • @feliceminervini245
      @feliceminervini245 Před 2 lety +1

      osservazione giustissima, per il resto ottima spiegazione

    • @federicomodina
      @federicomodina Před 2 lety +2

      Sbaglio o è lo stesso principio che si impiega negli iniettori common rail?

    • @AsitShouldBe
      @AsitShouldBe Před 2 lety +3

      se così fosse, una volta aperta, la pressione dentro al cilindro diventerebbe 30 bar e la valvola si chiuderebbe da sola, in realtà il circuito di comando è indipendente da quello dell'aria in aspirazione.
      é una sorta di rubinetto comandato dall'aria compressa che proviene dal distributore che canalizza l'aria compressa nei cilindri per metterli in movimento al momento giusto.
      Gran bel video, bravo ragazzo ;)

    • @samuelcampanaro1709
      @samuelcampanaro1709 Před 2 lety +1

      Ha lo stesso funzionamento di qualsiasi innietore common rail di vecchia generazione, solo che invece di far passare gasolio passa aria compressa che fa il lavoro della combustione che avverrebbe al interno della camera di scoppio!!

  • @giuseppetartarini8492
    @giuseppetartarini8492 Před 2 lety

    Ottimo ho quasi capito nulla
    Ma video interessante, per me che sono un appassionato di meccanica.
    E anche divertente grazie, poi i motori marini nulla so. Continua mi raccomando.

  • @giuseppedecrescenzo239

    Semplice ed esaustivo, bene. Mi spieghi i generatori? Grazie

  • @gennaro10100
    @gennaro10100 Před 2 lety

    Che ricordi nel lontano 90 navigavo su carboniere che era equipaggiato da un motore GMT su licenza Sulzer 2 tempi 24000cv se ricordo bene corsa pistone PMS PMI 2500mm mi ricordo che dovettimo fare anche la sostituzione di un pistone che lavori spettacolari.

  • @leonardotrani2731
    @leonardotrani2731 Před 2 lety +6

    Sul distributore non hai l'aria di controllo a 7 bar? L'aria di controllo a 7 bar tramite il distributore che apre la pilotina ti fa fluire l'aria a 7 bar sull attuatore della vlv avviamento,spingendo apre la vlv e hai l'ignezione d'aria,poi una molla antagonista ti fa chiudere la valvola!

  • @edoardozampetti4601
    @edoardozampetti4601 Před 2 lety

    E tutto dimensionato in maniera mostruosa e fa apparire i motori terrestri dei giocattoli

  • @albertocavallotto3700
    @albertocavallotto3700 Před 3 lety

    Spettacolo😊😊 estremamente interessante per chi è un po' appassionato spiegazione super. Scusa se ti faccio una domanda stupida perché non sono del mestiere. Per mettere in rotazione l'albero che comanda le valvole pilota si interviene con un motore elettrico o la sola pressione dell'aria avvia la rotazione del motore?

    • @MasoKid
      @MasoKid  Před 3 lety +1

      Tutto tramite aria .... grazie comunque ! Scusate ma ci saranno ritardi con i prox video .... causa asili chiusi per maestre positive.... quindi sto facendo il babysitter e non ho davvero tempo .... anche perché sono 2 gemelle !!!! Comunque farò il possibile per publicare nuovi video il prima possibile!

    • @damianociaramaglia1080
      @damianociaramaglia1080 Před 2 lety +1

      @@MasoKid L'aria che alimenta le pilotine e' a 7 bar e no
      n 30 altrimenti non avrebbe senso.

    • @MasoKid
      @MasoKid  Před 2 lety +1

      Ho appena rivisto il video ….mio errore !! Il bello che prima di pubblicarlo lo avrò rivisto nn so quante volte ! Perdono ! Si è aria controllo li a 7/8 bar

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 Před 2 lety

    Ok a grandi linee si è compreso, per ulteriore chiarimento potresti farci vedere come si avvia questo motore?

  • @alexdiodeicancaroni3524
    @alexdiodeicancaroni3524 Před 2 lety +2

    "sta valvola di mmerda" 😂😂😂😂 sono morto

  • @bastafintibuonisti5096

    Incredibile le dimensioni rispetto ai normali motori.

  • @gondolaservicepeschieradel4115

    Al "come si apre questa caxxo di valvola" mi son capottato dal ridere =D . Comunque un metro di paragone infallibile per valutare la qualità di motori, auto, macchinari industriali, sono le bestemmie, parlo da ex tecnico delle Poste italiane nel settore smistamento postale.. bel video comunque, bravo

  • @robertogiorgini6637
    @robertogiorgini6637 Před 2 lety

    Non dimentichiamo di azionare la pompa olio , macchina principale deve essere lubrificata prima della immissione aria compressa nei camera pistoni in fase di espansione ..

  • @bleuchevalier2529
    @bleuchevalier2529 Před 2 lety

    Maso...se ti serve una mano...ordinarie e straordinare fatte sui kvgs-18-g...mi sono mancato l'albero motore...la starting air penso che agisca sulla meta' dei pistoni.

  • @sergiomontisci5945
    @sergiomontisci5945 Před 3 lety +4

    Sta valvola di merda😂 sei un grande bel video

  • @davidefranchini2972
    @davidefranchini2972 Před 2 lety

    Avviamento ad aria compressa anche sulle navi moderne ?

  • @donchisciotte2271
    @donchisciotte2271 Před 2 lety +3

    Quindi se non ho capito male in definitiva l'avviamento avviene con aria compressa che spinge verso il basso il pistone.... giusto o no?

    • @Giarko
      @Giarko Před 2 lety +1

      Spinge verso il basso i pistoni in caduta ma di conseguenza verso l'alto i pistoni in salita, in maniera tale da generare in questi ultimi la pressione tale da raggiungere la temperatura di autoignizione del gasolio.

  • @deepemotions8316
    @deepemotions8316 Před 2 lety

    i motori navali non partiranno con il motorino di avviamento perché Servirebbe uno spunto di corrente troppo elevato... ma utilizzano un sistema di avviamento detto "pneumatico" ovverosia il loro "motorino di avviamento" consiste in una luce in testa ad ogni cilindro da dove entra l'aria compressa che provvede a spingere verso il basso il pistone. Mentre la loro "batteria" consiste in delle bombole grandi diaria compressa che provvedono appunto a svolgere la funzione che ho detto poc'anzi.

  • @andreazx148
    @andreazx148 Před 2 lety

    Quasi quasi c’e lo vedo sulla mia utilitaria quel motore…. Con l’impianto di avviamento compreso… dovrò trovare una soluzione per i decibel però… 😂😂😂 saluti a tutti

  • @lucabonghi9732
    @lucabonghi9732 Před 3 lety

    Grazie per il video fantastico. Sul sistema di iniezione ci puoi far vedere qualcosa?

    • @MasoKid
      @MasoKid  Před 3 lety

      Luca c è un video sul polverizzatore

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 Před 2 lety

    Ciao Maso, se ho capito bene la valvola di avviamento, inietta aria compressa !

  • @antonellacarbone1394
    @antonellacarbone1394 Před 2 lety

    Aria compressa

  • @gabrielecossettini2923

    Dove lavoro avevamo dei motori ABC con lo stesso tipo di avviamento. Uno spettacolo.

  • @sergiomontisci5945
    @sergiomontisci5945 Před 3 lety

    Sarebbe bello fare qualcosa sulla control room

    • @MasoKid
      @MasoKid  Před 3 lety

      qua mi spiace ma credo di non poterti accontentare .... pultroppo andrei contro dei protocolli di sicurezza di bordo ...se mai lo faro dovro farlo in modo tale da non far capire che nave e' , che compagnia e'....pero' sai com e '...a volte meglio non strafare e rischiare per nulla ...
      buona serata ...e state a casa !

  • @aumkevinanselmi5615
    @aumkevinanselmi5615 Před 2 lety

    ho cercato in lungo e in largo questi video quando ero a scuola (nautico), complimenti...non appena divento terzo vorrei montare anche io questi video. Molto interessanti anche per chi sta seguendo la strada del macchinista.

    • @MasoKid
      @MasoKid  Před 2 lety

      Chi cerca trova !!!!!! Spero dì ricominciare io prima possibile a publicare …. Ho le
      Bimbe a cada da quasi due mesi per colpa degli asili “impestati “ …. Io 5 marzo sì torna a bordo quindi sì ricomincia sicuro

    • @aumkevinanselmi5615
      @aumkevinanselmi5615 Před 2 lety

      @@MasoKid mi dispiace per questo, io sono stato sbarcato per covid, tutto l’equipaggio dopo una settimana era negativo…io essendo ancora positivo sono stato sbarcato in Brasile. La nave non poteva rimanere all’ancora solo per me, quindi adesso eccomi qui da una settimana senza fare nulla 😂

  • @massimo8326
    @massimo8326 Před 2 lety +1

    Sicuramente mi hai insegnato qualcosa di nuovo e mi hai fatto sorridere "ALLORA VOI MI DIRETE COME CAZZO SI APRE STA VALVOLA MERDA ?????" 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

  • @angelousai9782
    @angelousai9782 Před 2 lety

    ma l aria compressa serve solo per l avviamento o continua a entrare anche a motore avviato?

    • @ivleo79
      @ivleo79 Před 2 lety

      Solo per il soffiaggio a vuoto e per il successivo avviamento. Non appena il motore si avvia, le valvole pilota vengono direttamente escluse.

  • @xhenindr5384
    @xhenindr5384 Před 2 lety

    Che cosa è uno zeta 40 ,con testa di pistone che gira tipo cricetto ogni volta quando pistone scende e sale

  • @enricoaguggiaro1073
    @enricoaguggiaro1073 Před 2 lety

    In realtà quello che non ho capito è se il pistone che si trova in fase di espansione con la pressione di 30bar inizia a muoversi per mettersi quindi in avvio del ciclo... Voglio dire, se io inietto la miscela di combustione e non inizio a muovere il pistone, la miscela di combustione non si accende, giusto?

    • @ivleo79
      @ivleo79 Před 2 lety

      L'aria viene immessa nei cilindri seguendo l'ordine di accensione del motore. Per cui quando un pistone scende per la fase di espansione, nel cilindro dove il pistone sale in fase di compressione, viene iniettato il combustibile, che per effetto della compressione stessa avvierà il processo di combustione, e quindi l'avviamento

  • @decano57
    @decano57 Před 2 lety

    Magari in un altro video ci fai vedere cosa mantiene sempre caldo il motore di una nave quando in inverno sta fermo mesi e mesi, perchè non deve mai raffreddarsi,, mi pare ci siano dentro grosse resistenze elettriche, ciao

  • @seppemarin2438
    @seppemarin2438 Před 2 lety

    Dovresti spiegare come spegnere una grande nave sempre accesa giorno/notte😷