Paola Mastrocola: Cultura e scuola: sinonimi o contrari?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 14. 06. 2017

Komentáře • 11

  • @mirellaalbano4837
    @mirellaalbano4837 Před 3 lety +3

    Grazie. Purtroppo esiste un obbligo scolastico ! Per i genitori sindacalisti dei figli, la scuola è un babysitting acculturato.

  • @caterinanarracciartista-ink

    sei la migliore!

  • @tommasofurlan4469
    @tommasofurlan4469 Před 3 lety

    Meravigliosa forza d'animo. Però i discorsi sul lavoro sono delicati. Bisogna considerare che questa è una conferenza che ha lo scopo di dare suggestioni, non effettivi spunti per costruire la realtà.

  • @sdachannel7331
    @sdachannel7331 Před 5 lety

    ascolta anche Ecclesia la domenica : Paola Mastrocola "Leone" (Einaudi)

  • @inesines4997
    @inesines4997 Před 2 lety

    Mi piacerebbe che aldilà del greco e del latino che costruiscono il nostro pensiero logico e non solo, i ragazzi riscoprissero( e quindi studiassero, riappropriandosene) la nostra lingua italiana. Molto spesso sembra che l’italiano non sia la lingua madre ma una lingua straniera.

  • @cristinatezzele4216
    @cristinatezzele4216 Před 11 měsíci

    Paola Mastrocola nel giro di cinque minuti è passata dal sognare il greco obbligatorio fino ai 16 anni al dire di lasciare i ragazzi liberi di leggere o dedicarsi ad altro... Massì, lasciamo al cultura alle persone per natura portate allo studio. Le altre non a zappare (magari!), ma a scorrazzare nei centri commerciali, perché è questo che succederà.

  • @italopellegrino6122
    @italopellegrino6122 Před 5 měsíci

    Ha dichiarato di recente che i genitori sono "i più acerrimi nemici dei docenti". Di sicuro sono nemici di gente come lei che, in una frasetta breve come questa, commette un così grave errore grammaticale.

  • @FlavioBonvi
    @FlavioBonvi Před 2 lety

    Io sono inorridito