Gli scienziati hanno scoperto i primi segni di vita su K2-18B con l'aiuto del JWST?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • È incredibile: uno scienziato ha scoperto i primi segni di vita sull'esopianeta K2-18b utilizzando il telescopio spaziale James Webb! Gli affascinanti dettagli di questo studio rivelano per la prima volta quali sono le reali condizioni di vita su questo mondo lontano. Grandi quantità di acqua e gas, che provengono chiaramente da forme di vita sulla Terra, dipingono un quadro folle e affascinante di un mondo lontano. Grazie alle analisi precise del James Webb Telescope, è come se stessimo studiando da vicino un biosistema extraterrestre per la prima volta. Cosa abbiamo scoperto davvero e quali dettagli hanno sconvolto gli scienziati?
    #TheSimplySpaceIT

Komentáře • 35

  • @ivanapontalti6799
    @ivanapontalti6799 Před 10 dny +4

    Bella interessante grazie
    😅

  • @Salvatore-jn7us
    @Salvatore-jn7us Před 9 dny +5

    Faremo in tempo a fare viaggi così lontani o ci autodistruggiamo prima.?

    • @AutomaticontrollerWW
      @AutomaticontrollerWW Před 7 dny

      stiamo gia viaggiando con la fantasia..non te ne sei accorto?
      SVEGLIAA!

  • @giannibranchi5121
    @giannibranchi5121 Před 8 dny +2

    Se mi cade in testa una foglia mi fa un buco !

  • @carlolencionicarlo5091
    @carlolencionicarlo5091 Před 10 dny +1

    Straordinario, fantasticamente realistico, grazie alla buona volontà la passione dei ricercatore e la vostra divulgazione grazie.

  • @isabellacavazi955
    @isabellacavazi955 Před 3 dny +1

    Sarà un paradiso speriamo che l'uomo terrestre non arrivi alla sua presenza.Ne verrebbe distrutto in poco tempo ❤

  • @francodegrandis7531
    @francodegrandis7531 Před 8 dny +3

    Poco più di 100 anni luce! Uno scherzo,dietro l' ,angolo,in qualche migliaio di anni si puo' arrivare!!! Poi per ritornare???

  • @giuseppecitterio313
    @giuseppecitterio313 Před 4 dny

    Interessante anche se non accertato al 100%100 e oltre alla notevole distanza che con le tecnologie attuali è praticamente irraggiungibile mi chiedo anche se non è meglio sistemare le cose sulla Terra piuttosto che cercare sfide per ora impossibili ?

  • @saxer981
    @saxer981 Před 8 dny +1

    Sonde più veloci della luce non è possibile fisicamente. Si dovrebbe sviluppare un altro modo per attraversare lo spazio

  • @rosamiolli1092
    @rosamiolli1092 Před 9 dny +2

    😮

  • @jambojambo8590
    @jambojambo8590 Před 10 dny +4

    E' più facile scoprire segni di vita sugli esopianeti che "tornare" sulla luna... 😉😛

    • @Nemdoppiah
      @Nemdoppiah Před 9 dny +1

      direi, dal momento che gli esopianeti vengono esaminati dai telescopi spaziali, raggiungerli al momento ci è impossibile, e comunque non l'uomo non torna sulla luna solo perché non è una priorità e si sta lavorando per creare razzi più efficienti

    • @marcogozziniturelli9722
      @marcogozziniturelli9722 Před 9 dny +2

      Non esiste telescopio al mondo in grado di dire ci sia la vita, né sulle lune del sistema solare, figuriamoci in altri sistemi.Se fosse possibile, non manderemmo rover su Marte e Titanio per cercarla,sono solo speculazioni.Fascia abitabile, vuole dire potenzialmente abitabile,non abitabile o che ci sia vita Riguardo i marcatori,ci sono pure su lune di Giove, Saturno,Marte ecc, eppure sonde e rover nisba,un telescopio è nulla confronto a sonde e rover, non vede nessun pianeta direttamente.

    • @k00reNAT
      @k00reNAT Před 9 dny +1

      I tuoi genitori hanno anche figli normali ?

    • @christianvismara1434
      @christianvismara1434 Před 9 dny +1

      non abbiamo manco una foto nitida e sopratutto originale di saturno

    • @paolocapitinipoweredbyauto4774
      @paolocapitinipoweredbyauto4774 Před 8 dny

      E se naturalmente ci sono stati veramente. Non riescono oggi con le ia moderne figuriamoci con un commodore Vic 20 e anche meno.l, il Vic 20 é uscito 18 anni dopo....... Ho modo di pensare che ci sia veramente la mano del maestro Kubrick...... Ciao buon weekend 👍💪

  • @aleacn5955
    @aleacn5955 Před 10 dny

    il 3 maggio, speranza vnificata, perchè gli strumenti del JST non sono abbastanza potenti da distinguere le firme del dimetilsolfuro dal metano e la loro % presente in atmosfera

    • @carlolencionicarlo5091
      @carlolencionicarlo5091 Před 10 dny

      Su quali basi scientifiche?

    • @aleacn5955
      @aleacn5955 Před 9 dny

      @@carlolencionicarlo5091 C'è documentazione in rete. cerca e trova. Anch'io ci sono rimasto male. L'informazione nel video postato è vecchia di 2 mesi

  • @valeriopistori6778
    @valeriopistori6778 Před 9 dny +1

    Chissà che animali ci saranno la 😮

  • @user-ns2kj3bv2s
    @user-ns2kj3bv2s Před 9 dny +1

    X me nn esiste un'altra pianeta sincrono come la terra che gira su se stessa tutti gl'ialtri pianeti che ann scoperto nn lo sono quindi

  • @alanphoe
    @alanphoe Před 9 dny +7

    8 volte la Terra vuol dire 8 volte la gravità terrestre se ci fossero viventi sarebbero tozzi e bassi per contrastare la gravità

    • @lilviktor2108
      @lilviktor2108 Před 8 dny +1

      Per noi terrestri
      Ma non conosciamo come sono fatti davvero gli ex e sopratutto la fisica ecc non sappiamo se e la stessa come sulla terra.

    • @mentalkases
      @mentalkases Před 7 dny

      Ok, lo dice anche il Cicap ma la vita è uguale anche fuori dalla terra?

  • @luisogres7534
    @luisogres7534 Před 9 dny

    Maronna fosse vero

  • @yaledioma
    @yaledioma Před 10 dny +1

    One piece is real