Piano cottura a Induzione: Pro e Contro di questi modelli

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 06. 2024
  • Ti racconto i segreti del piano a induzione: come funziona, come è fatto, quali sono i pro e contro, quali pentole usare...e molto altro. 🙂
    𝗕𝗘𝗭𝗭𝗘 𝗔𝗥𝗥𝗘𝗗𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 (𝗣𝗔𝗗𝗢𝗩𝗔)
    Sito: bit.ly/324zTOQ
    Facebook: bit.ly/3d6zEcx
    𝗞𝗜𝗧 𝗣𝗨𝗟𝗜𝗭𝗜𝗔 𝗜𝗡𝗗𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: amzn.to/3UDRojK
    𝗩𝗢𝗚𝗟𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗥𝗜𝗦𝗧𝗥𝗨𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔𝗥𝗘 🤝
    Sito: www.vogliadiristrutturare.it/
    Facebook: bit.ly/2cRvaGU​​​
    ⬇︎ 𝗜𝗡𝗗𝗜𝗖𝗘 ⬇︎
    Intro 0:00
    Come funziona il piano a induzione? 0:16
    Come è fatto 1:04
    Vantaggi del piano a induzione 1:43
    Vantaggio #1 1:55
    Vantaggio #2 3:10
    Quali sono le funzioni? 3:21
    Vantaggio #3 6:20
    Vantaggio #4 7:16
    Vantaggio #5 7:54
    Svantaggi del piano a induzione 09:09
    Svantaggio #1 9:16
    Svantaggio #2 10:14
    Cappa anticondensa per induzione 11:32
    Svantaggio #3 12:02
    Pentole per induzione 12:48
    Adattatore per induzione 13:31
    Piani a induzione dimensioni 14:08
    kW richiesti per l'induzione 14:30
    Piano a induzione consumi 15:23
    Pulizia del piano a induzione 16:02
    Opinioni piano cottura a induzione 16:46
    Hai bisogno di una cucina? 18:26
    Vuoi ristrutturare (bene) la tua casa? 18:49
    Restiamo in contatto 🤝 19:20
    #cucina #arredarecasa #vogliadiristrutturarecucina

Komentáře • 305

  • @VogliadiRistrutturare
    @VogliadiRistrutturare  Před rokem +5

    📌︎𝗩𝘂𝗼𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮 𝗱'𝗮𝗿𝘁𝗲? 😉
    All'interno di Ristrutturazione Zen ti racconto come pianificare i lavori: senza errori, senza impazzire e risparmiando MOLTO tempo! Soddisfatto o rimborsato. 🤝 𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗾𝘂𝗶: bit.ly/3I9zMpZ

  • @paolomazzeo1265
    @paolomazzeo1265 Před rokem +2

    buongiorno, è sempre un piacere ascoltare i tuoi connsigli

  • @vincenzoselli8505
    @vincenzoselli8505 Před rokem

    grazie per suo lavoro molto utile!

  • @veaceslav3383
    @veaceslav3383 Před 8 měsíci +1

    Grazie mille per la risposta
    😊❤❤❤😊

  • @andreaocchipinti91
    @andreaocchipinti91 Před rokem +1

    Ciao Lorenzo, guida molto utile ed esauriente, grazie mille!

  • @sarademaio7500
    @sarademaio7500 Před rokem +4

    Ottimo video
    Sempre molto chiaro nelle spiegazioni
    Confermo la validità dell'induzione. Io ho la piastra singola e mi trovo benissimo
    Bravo Lorenzo 👍🏼✌🏼

  • @emanuelecannarozzo3792
    @emanuelecannarozzo3792 Před 2 měsíci

    Bravo Lorenzo. Finalmente una spiegazione esaustiva e molto obiettiva.

  • @sereInes
    @sereInes Před rokem +1

    Grazie finalmente un video chiaro

  • @riqualificoaffitto
    @riqualificoaffitto Před rokem +7

    Avendo diversi immobili le ho provate tutte, sia per induzione ed elettrico, calcolando anche forno ed eventualmente aria condizionata, bisogna rifare l'impianto elettrico perché i vecchi fili questi carichi richiesti non li tengono e poi si fonde qualche cosa con rischio d'incendio

  • @Chely86
    @Chely86 Před rokem

    Grazie!!

  • @elisascaparrotta7168
    @elisascaparrotta7168 Před rokem +1

    Grazie Lorenzo, un video molto utile, un argomento che mi interessa parecchio, dovrò cambiare l'intera cucina, la cosa che adoro è la libertà di installare lo stesso senza vincoli. Ti abbraccio Lorenzo 😘

  • @roberto4294
    @roberto4294 Před rokem +4

    Ciao. Uso il piano ad induzione da 10 anni. Siamo una famiglia di 3 adulti e siamo super felici della scelta. Le pentole si trovano facilmente, sono di ottima fattura e con prezzi accessibili. Si trovano set di 3 pentole a 40/50 euro. Abbiamo il contatore di 3 kW e vi assicuro che è sufficiente. 5/6 volte è saltato il contatore ma perché avevamo troppi elettrodomestici accesi contemporaneamente. Le bollette sono di poco superiori rispetto a quando usavamo il gas ma i benefici sono enormi. Non ha controindicazione e penso che nessuno, dopo aver provato l'induzione, voglia tornare al gas. Come diceva quella famosa pubblicità: provare per credere.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem

      Ciao Roberto, ti ringrazio per la testimonianza. 🙂

    • @vincenzomary
      @vincenzomary Před rokem

      alcune persone mi dicono che nonostante le loro pentole abbiano il marchio per l'induzione e si attacca anche la calamita, sul piano non funziona l'induzione. dicono secondo loro che non c'è abbastanza ferro nel sottofondo. hanno dovuto cambiare set di pentole altro. possibile? come essere certi di acquistare pentole "funzionanti"? grazie

    • @roberto4294
      @roberto4294 Před rokem +2

      @@vincenzomary Tutte le pentole da me acquistate hanno il logo dell'induzione e sono regolarmente funzionanti. Tutto può essere

    • @Bemipefe
      @Bemipefe Před 7 měsíci

      Forse dipende anche dalla qualità delle pentole. Pentole cinesi o da supermercato potrebbero non avere abbastanza fondo. Detto ciò dipende anche dal piano quanto è datato e se è compatibile con tutte le pentole a induzione o è un po schizzinoso.

  • @fabriziomincone1923
    @fabriziomincone1923 Před rokem +2

    Descrizione eccellente e perfetta in tutti i particolari ; dunque , premetto che abito in Austria, e uso la piastra ad induzione; confermo ciò che hai descritto tranne alcune particolarità ; il modello che hai presentato , è forse una degli ultimi ritrovati , e lo stesso modello , l'ho visto su un vicino , completo di tutte le funzioni , programmazioni , sicurezze , aspirazioni , etc etc ; ho visto anche il modello con cappa incorporata sul piano cottura; io forse , ho un modello vecchio , di 5 anni, almeno , quando l'ho comprato nuovo insieme al forno , non aveva tutte queste sicurezze e programmazioni ; infatti , il mio , forse non è a induzione ma , elettrico , perchè se ci metto la mano sopra , me la pelo , inoltre , ogni tanto , ci cuocio i peperoncini o le bruschette ; per quanto riguarda la condensa , non ho di questo problema , perchè non ho un mobile sopra , e non ho riscontrato tutto questo vapore, riscontrato invece in un altra cucina di un amico che ha il mobile sopra con cappa ; cmq , anche quando , in italia, cucinavo con il gas , il vapore, era uguale ; per quanto riguarda la cottura , ci sono dei pro , e dei contro ; i pro , cuoci in meno tempo , però , ho riscontrato un contro , e cioè, terminata la cottura , devo aspettare 15/20 minuti per l'elevata temperatura , mentre con la cucina a gas , una volta cotto, potevo mangiare subito , anche se mia madre mi sgridava dicendo : è bollente!!! 😂😂 ....per far un esempio , quando vai al bar , e prendi un the , lo puoi bere subito , se invece lo prendi a casa , con un bollitore elettrico , che si spegne automaticamente quando è pronto , versi l'acqua e lo bevi dopo mezz'ora perchè è una temperatura elevata , non puoi berlo, rimane a 100 gradi per molto tempo ; andiamo alla pulizia , "attenzione" !!! bisogna pulirlo , subito , cioè, dopo che si è spenta la spia di sicurezza, e con il prodotto specifico , altrimenti , ci vuole il raschietto e olio di gomito (esperienza personale, che ho lasciato sporco per 1 giorno perchè stanco del lavoro e il giorno dopo , ho fatto sauna per pulirlo a dovere col raschietto e prodotto specifico ) ; per quanto riguarda l'elettricità , il sistema è un pò diverso , cioè, qui si usa in trifase più neutro più terra a 380 Volts ; il cavo parte direttamente dal quadro elettrico , senza passare per altre scatole di collegamento , alla parete di dove verrà posizionata la cucina , proprio dietro al forno , con il suo specifico automatico da 32 Ampere, mentre il resto della casa , a 220 Volts , infatti , posso tranquillamente accendere contemporaneamente tutti gli elettrodomestici , piastra ad induzione , lavatrice , aspirapolvere , e quant'altro di elettrico , fino ad una potenza che arriva oltre i 45 Ampere; i costi , in Austria , sono bassissimi ; sia per quanto riguarda elettricità, sia per riscaldamento , sia per acqua calda , sia per il gas ; io il gas non ce l'ho .
    Altro da aggiungere 🤔🤔🤔 ..ripeto , la piastra ad induzione che ho , è uguale alla descrizione , cioè, bobine elettriche che trasmettono calore , però , nel mio caso , il calore , brucia la mano se ce la metti sopra ; ah ecco , dimenticavo il costo : il costo di 5 anni fa , non era elevato, pagai circa 280 Euro per la piastra e 350 Euro per il forno , anch'esso elettrico e con molte funzioni ; il cavo si collega al forno , e poi la piastra ha un cavo che si collega al forno , pertanto bisogna comprare entrambi della stessa marca e modello e posizionarli una sopra l'altra con spazio di aria tra i due elettrodomestici .
    È vero lo specifico delle pentole , infatti , un mio amico ha una pentola con fondo alto in acciaio e ci mette un fracco di tempo a preparare da mangiare , io gli dico di buttarla via ma , è affezionato , pazienza ; quest'anno , quando torno giù in vacanza , voglio comprare una pentola in coccio e verificare , visto che tu hai detto che non funziona , forse il mio è un modello vecchio ed economico, funzionerà 🤔
    Tornare indietro ? No assolutamente , per i motivi da te già elencati . A parte che non potrei nemmeno farlo , il gas , qui in Austria, ce l'hanno solo le case vecchie , cmq , pochi lo usano .

    • @alexhalthoag2639
      @alexhalthoag2639 Před rokem +2

      Tu non hai un piano a induzione. Il tuo è a vetroceramica. Quello a induzione rimane freddo. Il tuo diventa rosso Da come descrivi credo che non hai induzione.

    • @fabriziomincone1923
      @fabriziomincone1923 Před rokem

      @@alexhalthoag2639 capito , grazie per info

  • @TheDudeITA
    @TheDudeITA Před rokem +23

    Anch'io sono un convertito all'induzione. Vorrei però evidenziare un aspetto che hai dimenticato di menzionare. La potenza massima dei modelli base, in genere, è tra i 3kw e 4kw. Questo significa che anche se hai 4 fuochi, probabilmente ne potrai usare al massimo 2 contemporaneamente a livello alto. Questa è una limitazione importante che l'induzione ha rispetto al gas che non tutti sanno.
    Se lo avessi saputo prima avrei scelto un altro modello, ma chi vende cucine a volte non le sa queste cose anche perché non credo che facciano fatturato sugli elettrodomestici (tiro ad indovinare)

    • @ghirm
      @ghirm Před rokem +3

      Non ci puoi fare molto se non aumenti i kW in casa. Alcuni piani posso essere settati in base alla potenza disponibile in modo da avere più flessibilità d'uso

    • @paolo9843
      @paolo9843 Před rokem +3

      Prova a cercare nelle istruzioni del tuo piano cottura, se limiti la potenza puoi usare tutti e 4 i fuochi senza far saltare nulla, tieni presente che per cuocere non hai bisogno per forza di utilizzare la piena potenza non è la fine del mondo limitarne l'assorbimento ti assicuro che cuoci tutto velocemente alla stessa maniera

  • @fulviobeltramo7708
    @fulviobeltramo7708 Před rokem

    Ciao Francesco ottimo ed esplicativo video, approfitto della Tua competenza e Ti pongo una domanda : un bagno che abbia la "finestra" che affaccia su una intercapedine larga 80/90 cm. (senza ventilazione) è a norma ? Grazie, cordialità. Fulvio Beltramo.

  • @LiefLayer
    @LiefLayer Před rokem +1

    Comprai un fornello ad induzione portatile qualche anno fa a casa dei miei per pura e semplice curiosità, contratto standard luce mai saltato.
    Ora sono in una casa senza gas (contratto 4.5Kw) e continuo ad usare quello stesso fornello (ormai saran 7 anni che funziona senza alcun problema), essendo single un fornello basta e avanza ma se mai dovessi cambiarlo oggi ho visto che da allora sempre portatili ne fanno anche doppi e uno doppio potrebbe anche essere interessante (parentesi mai saltata la corrente anche con phon e lavatrice accesi quindi forse 6 kw sono esagerati).
    La cosa migliore è che potendo spostarlo, se ho bisogno dell'intero piano lavoro, mi basta staccarlo dalla presa, metterlo da una parte e sfruttare l'intero piano lavoro, molto molto comodo.
    Costa anche poco (un centinaio di euro circa per 2 fuochi... poco più di 50 per 1 solo fuoco).
    Parentesi, più che per le funzioni aggiuntive penso non tornerei mai indietro più che altro perché per bollire l'acqua ci metto molto meno (e questo quando ho fame fa... se in 5 minuti bolle l'acqua significa che in 15 al massimo mangio... lato gas come minimo ci vogliono 10-15 minuti in più) oltre che per la portabilità... Cappe e simili non ne ho, funzioni particolari c'è quella che lo spegne se non riconosce una pentola e quella di cottura lenta/veloce/mantenimento temperatura (altre se ce ne sono non le ho mai usate... penso ad esempio che ci sia il timer...)... Insomma è proprio la base che è buona, gli extra bello averli ma non sono il motivo per passare da gas ad induzione.
    Ci vuole anche un periodo di adattamento, all'inizio si rischia di bruciare i cibi e non poter usare alcuni tegami tipo in terracotta un po' spiace... ma quest'ultimi sono utilizzabili in forno (quindi non si buttano) e per preparazioni più particolari consiglio la ghisa che è grandiosa ed è compatibilissima con l'induzione.
    Per finire ovviamente la pulizia... impagabile il fatto di passare un panno ed avere tutto pulito... anche senza soluzioni strane come carta assorbente sotto la pentola, passare un panno umido (nel peggiore dei casi con un semplice detersivo piatti) è davvero la soluzione definitiva (poi vabbe io ho il piano economico di 7 anni fa, qualche graffietto e alone ce l'ha ma è sorprendentemente splendente per la sua età).

  • @DR-kz9li
    @DR-kz9li Před rokem +8

    Ho scelto l'induzione per motivi di sicurezza. Il ripiano è facilissimo da lavare (se non ci sono incrostazioni, è sufficiente un sapone per piatti) ed elegante. . Consiglio i modelli che hanno la cornice di acciaio, in quanto gli eventuali urti laterali sono attutiti dalla cornice)

  • @davidedemartino679
    @davidedemartino679 Před rokem +6

    Il risparmio viene vanificato dal passaggio del contratto elettrico a 6Kw per cui le società ti chiedono uno sproposito solo per il passaggio e poi ti aumentano i costi di distribuzione e dispacciamento. Purtroppo non siamo in Germania. L'induzione rimane una cosa per ricchi dalle parti nostre.

    • @Bemipefe
      @Bemipefe Před 7 měsíci

      Non è indispensabile. Io ho messo un modulo gestione carichi che gestisce le linee elettrica in maniera intelligente senza che ti salta il contatore. Tipo quando uso il piano spenge lo scaldabagno, se uso tutti i fuochi dell'induzione spenge il forno etc...ovviamente non hai la libertà dei fornelli a gas ma con 3 kw non ho avuto mai problemi da due anni a questa parte.

  • @fafel3633
    @fafel3633 Před 3 měsíci

    Uso la piastra singola da circa 8 anni e mi trovo benissimo, la uso molto spesso in particolare x le lunghe cotture a 200 praticamente al minimo, l' acqua della pasta a 400 quando bolle e butto la pasta alzo a 800 e il caffè a 400, il piano a gas ormai lo usiamo molto raramente e ci troviamo benissimo👍

  • @syncmeandroid
    @syncmeandroid Před rokem +6

    Io lo odio quello a induzione, per altro tutti quei campi magnatici che genera mi chiedo se non possano fare male alla salute. Comunque messo il like, grande Lorenzo.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem

      Grazie!

    • @ghirm
      @ghirm Před rokem

      Guarda che in molti stati con grande disponibilità di elettricità, i piani a gas sono poco usati. Inoltre in molti posti, per questione di sicurezza, non montano piani a gas.

  • @sandrodarco2981
    @sandrodarco2981 Před 10 měsíci +2

    Induzione tutta la vita, è tutta un'altra cosa, specialmente per me che cucino con la pentola a pressione è una manna dal cielo,metto su la pentola, imposto il timer e posso anche uscire di casa.👍🏻

  • @robertopapetta1837
    @robertopapetta1837 Před rokem +8

    Ciao Lorenzo come sempre video super esplicativo.
    Ma purtroppo con una pecca che io considero fondamentale per avere la possibilità di usare correttamente un piano ad induzione.
    Partiamo dal presupposto che il piano ad induzione ha la possibilità di poter limitare la potenza complessiva.
    Ma va detto che lo si deve considerare come un grande elettrodomestico e vorace di corrente..per cui prima di pensare ad un acquisto del genere.
    Consiglierei di fare controllare sempre l'impianto elettrico per verificare lo stato di usura dei cavi e la sezione.
    Ovvio che in caso di ristrutturazione questa è ormai una procedura consentita, in modo da dare già al cliente la doppia possibilità senza dopo diventar matto per avere.
    Per cui si deve predisporre una linea dedicata per il piano ad induzione con cavi di almeno 6 mmq anche se la potenza come detto verrà limitata..ma sappiamo che in caso di bisogno non avremmo problemi.
    Poi un sui differenziale di sezione idonea almeno 32A ed in classe F visto che è equipaggiato con componenti elettronici soggetti a svariati sbalzi di tensione e armoniche di vario genere.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem +2

      Ciao Roberto, grazie per i complimenti e per le giuste precisazioni. 🙂

    • @massimilianoalbani8497
      @massimilianoalbani8497 Před rokem +1

      6 mm^2 se piano monofase oppure anche per uno trifase? 3 fasi da 2,5 mm^2 dovrebbero andare bene per 7,5 kW di assorbimento o no? Grazie

    • @ghirm
      @ghirm Před rokem +3

      Io ho messo i 4mm

    • @paolo9843
      @paolo9843 Před rokem +3

      Ragazzi ma cosa dovete fare una cucina industriale con i cavi da 6mm??? Dai non esageriamo basta e avanza il cavo da 2,5 limitandone la potenza e ti assicuro che non muoio di fame

    • @giulioleone9719
      @giulioleone9719 Před 7 měsíci +1

      Anche perché la maggior parte de piano escono con cavi da 2,5 quindi non ha senso avere quelli dell' impianto maggiorati

  • @robertoaxelciarelli424
    @robertoaxelciarelli424 Před rokem +1

    Filmati sempre molto chiari e completi📍Ho da anni un piano ad induzione doppio affiancati esterno ed appoggiato e non ad incastro📍Quindi senza vincoli alcuni per spostarolo📍Senza avere vincoli con i mobili della cucina📍Funziona benissimo📍Ho sempre avuto paura del gas📍Che ogni anno in Italia provoca vittime📍Prima usavo piani elettrici sempre appoggiati ma che si fulminavano facilmente e con una linea sicuramente non moderna rispetto al piano ad induzione📍Premetto questa è una scelta che si riflette sullo stile di arredamento che utilizzo in casa📍In pratica con facilità estrema a secondo delle necessità e dei miei capricci posso modificare gli ambienti📍

  • @andreabianchini260
    @andreabianchini260 Před rokem

    Ciao, secondo te meglio un piano ad induzione tipo whirlpool smp 778 c/ne/ixl (ha 8 piastre a induzione che si collegano tutte tra loro) o whirlpool wt1090ba (2 piastre bridge e altre 3 singole)???

  • @Autocentrante
    @Autocentrante Před rokem +2

    Grazie del video molto completo.
    Suggerimento sui contenuti che potresti pubblicare:
    Capire se l'impresa sta facendo un buon lavoro o meno. Per esperienza vedo lavori fatti da cani anche se alla fine sotto un bello strato di vernice non si vede nulla (fino al cambio di stagione o alla prima porta che sbatte...) parlo di cartongessi con lastre non sfalsate e rastremate....
    Quadrature dietro sanitari filomuro inesistenti e recuperate con silicone a pavimento...
    Riempitivi per tracce a parete che ritirano troppo e creano fessurazioni nei mesi successivi....
    ecc ecc ecc
    Spero di aver dato un'idea...

    • @riqualificoaffitto
      @riqualificoaffitto Před rokem +3

      O conosci i lavoratori, o te li fai da solo, o gli stai sopra tutti i giorni come un falco. Altrimenti i problemi saltano fuori dopo un po'.

    • @Autocentrante
      @Autocentrante Před rokem +2

      @@riqualificoaffitto certe cose si possono prevenire (cartongesso ecc) basta scrivere nero su bianco altre come la posa delle piastrelle no! Possono essere posate bene geometricamente ma se il piastrellista stende "5 metri quadri" di colla in una volta senza rimaneggiarla prima della posa, l'aderenza cala vertiginosamente e potrebbero staccarsi in breve tempo soprattutto se posate con i "cunei livellanti".
      Meglio farseli da soli SEMPRE ma difficilmente puoi trovare il tempo e in condominio non puoi tirarla troppo lunga...
      Il cartongesso NESSUNO lo fa più come andrebbe fatto ed è una cosa che mi fa in..z..re da matti perché, tra fatto molto bene e fatto malissimo, non c'è tutta questa differenza di tempo...

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem +2

      @@Autocentrante ciao! grazie x l’idea, ma sono aspetti troppo complessi x il classico committente, che spesso non fa nemmeno i controlli “base” su tecnico e impresa e/o sottovaluta (o ignora) le sue TANTE responsabilità come committente. 😅

  • @francescob3722
    @francescob3722 Před rokem

    I tuoi video sono fantastici, per chi non ne sa nulla come me i si sta approcciando a questo mondo per necessità (devo ristrutturare degli appartamenti) sono davvero ottimi. Mi sto anche appassionando grazie a te.
    Potresti fare un video per le soluzioni di ristrutturazione per i bagni senza finestre? nel mio caso dovrei installare un sistema di aerazione in un bagno, non ne so nulla e non saprei a chi affidarmi. Grazie

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem

      Ciao Francesco, grazie infinite. Devi ristrutturare un bagno cieco? In caso affermativo ti chiedo: l'attuale bagno non ha l'aerazione forzata?

    • @francescob3722
      @francescob3722 Před rokem

      @@VogliadiRistrutturare No, attualmente non ha nessun tipo di aerazione.

  • @nomeutente224
    @nomeutente224 Před rokem +29

    Il bello è che sfracassano le @@ con il risparmio energetico per sostituire la lampadina da 100W con quella da 10W (che costa 10 volte tanto e dura la metà).
    Poi però abbiamo tutti il phon da 2000W, la stufetta elettrica da 2000W e ora ci compriamo il piano a induzione da 7000W.
    Piano che costa il doppio, consuma il quadruplo, ci fa cambiare il contatore e - guarda caso - non ha l'etichetta energetica (chissà come mai...).
    Dimenticavo, dobbiamo comprare l'auto elettrica perché quella a benzina/gasolio inquina.
    E' tutto bellissimo...

    • @accg6287
      @accg6287 Před rokem +2

      Bravo max 69

    • @grazianos4507
      @grazianos4507 Před rokem +3

      Max se dici che dicono di cambiare lampada da 100W con quella da 10.. fatti una domanda e .. magari potresti darti una risposta.. Se guardi il contatore per la 10 w .. quasi non gira e per la piastra induzione da 2000w certo che consuma 2000w ma per pochi minuti.. quindi.. in sostanza la bolletta sarà.. Inferiore !

    • @mariocavicchia3585
      @mariocavicchia3585 Před rokem +1

      Caro max ce se rigirano come vogliono loro......ecco perché tutta quella pubblicità a greta......

    • @Marlonbc90
      @Marlonbc90 Před rokem +1

      In generale sono perfettamente d'accordo con te sulla critica al consumismo spinto e al marketing che si nasconde dietro alla scusa dell'ecologia, ma direi che sul piano ad induzione ti sbagli.
      Questa soluzione è davvero molto più efficiente e fa risparmiare energia.
      Se poi hai il teleriscaldamento o una caldaia condominiale puoi evitare completamente di fare l'allacciamento del gas, e risparmi molto.
      La potenza può arrivare anche a 7 KW, ma è un dato ingannevole. Arrivi a quel consumo se accendi tutti i fuochi contemporaneamente e a massima potenza, e quando mai ti serve? Se usassi tutti i fuochi a gas al massimo useresti altrettanta energia, ma con molta più dispersione, e ci metteresti anche più tempo a cucinare

    • @mariantoniettasacco7859
      @mariantoniettasacco7859 Před rokem

      Bravissimo ....hai detto tutto benissimo.....siamo alla frutta ci stanno rimbicillendo,per non dire ci stanno am......

  • @iulianavarga8724
    @iulianavarga8724 Před 8 měsíci +1

    Buongiorno,io ho un piano cottura a induzione il problema e che solo un fuoco funziona al massimo che e 9,se accendo gli altri contemporaneamente funzionano ma a livello 1 ,si puo fare qualcosa per alzare la potenza a piu fuochi? Grazie

  • @graziaalessio1518
    @graziaalessio1518 Před 8 měsíci +1

    Ciao Lorenzo, grazie per i preziosi consigli. ho una domanda da porti:
    se tra l'adattatore sottopentola, che userei per alcune vecchie pentole, mettessi uno di quei tappetini in silicone per induzione, eviterei il problema del rovinare la piastra a causa dell'adattatore?
    Ti ringrazio se potrai rispondere alla mia domanda
    Graziella

  • @drakoran
    @drakoran Před 5 měsíci

    Ma si può utilizzare una griglia in ghisa lunga su due fuochi insieme per farla scaldare più uniformemente? o la zona centrale rimarrebbe fredda? (al netto di quei piani ipertecnologici che scaldano ovunque).

  • @armandonegro4591
    @armandonegro4591 Před rokem +3

    Dovresti approfondire di più nominando marchi,modelli e prezzi. Potresti fare diversi video per fascie di prezzo. Magari cominciando dalla fascia bassa per chi vuole affiancare l'induzione all'impianto a gas preesistente.

  • @cinziamarulli
    @cinziamarulli Před 7 měsíci

    Ciao Lorenzo, sei eccezionale. Ti segnalo un refuso nelle scritte del video al minuto 9.14 manca l'h alla a (Il piano a indizione ha tre punti in sfavore). Un abbraccio

  • @enzoventurini6931
    @enzoventurini6931 Před rokem +3

    Ciao io sono Enzo ho un impresa edile...bel video ma e sempre necessario fare una linea elettrica dedicata diretta dal contatore al piano a induzione

  • @paolobuzzelli5981
    @paolobuzzelli5981 Před rokem +1

    Gas gas i pifferai magici sono molto bravi

  • @ghirm
    @ghirm Před rokem +3

    Altro vantaggio. Nel mio condominio con l'impianto di riscaldamento centralizzato, dovresti fare l'attacco gas solo per la cucina. Risultato spendi più di tasse che di consumo effettivo. Con l'induzione spendi un po' per la corrente consumata, ma eviti di fare un contratto gas solo per quello

  • @babs546
    @babs546 Před rokem +1

    Buongiorno Lorenzo! A livello tecnico è facile sostituire il piano cottura a gas con quella a induzione? Cosa è richiesto? È sicuro poi avere una piastra a induzione dove un tempo c’era il gas?

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem

      Ciao, se non hai esperienza lascia perdere il fai da te. L'installazione ottimale prevede un collegamento diretto (una linea dedicata) fino al quadro generale. Bisogna vedere se è fattibile, nel tuo caso, in base alle condizioni dell'impianto elettrico.
      C'è un'altra installazione, con presa elettrica a parete, ma sono necessarie diverse valutazioni sulla fattibilità (tipo di piano, impianto elettrico...etc.).
      Il rubinetto del gas viene "tappato": da questo punto di vista - se il lavoro è a regola d'arte - non hai problemi.
      In sintesi: contatta un elettricista serio e competente! 🙂

    • @babs546
      @babs546 Před rokem

      @@VogliadiRistrutturare Grazie mille!

  • @steciaffa2227
    @steciaffa2227 Před rokem +2

    Ho il piano a induzione dal 2012, credo di essere stato uno tra i primi ad averlo, è comodissimo e non tornerei indietro. Adesso la eletrolux ha fatto quello con la sonda di temperatura... immagina la comodità ad esempio per il latte la mattina... lo imposti per spegnersi a 95 gradi e puoi anche vestirti e quanto torni è pronto.. top

    • @zdiz9745
      @zdiz9745 Před rokem +3

      Ehhh il latte la mattina...

    • @thepesa79
      @thepesa79 Před rokem +2

      @@zdiz9745 Il microonde non l'hanno ancora inventato si vede.

    • @zdiz9745
      @zdiz9745 Před rokem +1

      @@thepesa79 ho un COMBI 7 De Longhi dal 1984 :^)

    • @steciaffa2227
      @steciaffa2227 Před rokem

      @@thepesa79 era un esempio, sveglia

    • @GianniBarberi
      @GianniBarberi Před rokem +1

      Ecco a 95 gradi non è più latte ma acqua e burro. Pasteur

  • @maxfra8087
    @maxfra8087 Před rokem +3

    Io ho dei dubbi, o meglio questo tipo di piano può funzionare su case appartamenti nuovi dove però deve essere specificato che la potenza minima installata deve essere di almeno 6KW/KWh, e l'impianto deve essere certificato per questa potenza. Se installi in un vecchio appartamento difficilmente l'impianto elettrico e la dimensione dei cavi é adeguata, non rischi l'incendio con il gas ma sicuramente per cedimento di un cavo. Perciò i conti vanno fatti con l'oste e con tutte le conoscenze non solo con é bello funzionale, pulito veloce. Poi chiaro che se impegni 5KW per il cibo al limite in quel frangente non puoi utilizzare nulla a meno che tu non aumenti ancora la potenza installata o la porti in trifase...ma allora.....vale ancora la pena?. Poi manca una indicazione di base sull'induzione attenti ai portatori di pacemakers e agli orologi😁😁

  • @romolo978
    @romolo978 Před 10 měsíci +1

    Ottima spiegazione, ma ho alcuni dubbi. Il primo, in parte descritto nel video, riguarda il cavo dell'elettricità: è obbligatorio creare una linea dedicata dal piano al quadro elettrico? Io abito in una villetta di costruzione abbastanza recente (circa 10 anni) e vorrei evitare di mettere mano all'impianto se non necessario. Secondo dubbio riguarda la sostituzione dell'attuale piano con uno a induzione: avendo un top in quarzo e avendo sotto l'attuale piano cottura un cassetto con le posate, è sempre possibile fare una sostituzione? Ho il dubbio che il foro possa non essere adatto a un piano a induzione e non so quanto spazio deve rimanere a disposizione al di sotto del top.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 10 měsíci

      Ciao, perdona l'attesa ma avevo "perso" il commento. Prima domanda: non è obbligatorio, solo consigliato (per motivi di sicurezza). Se la casa è recente, ti consiglio di chiedere un sopralluogo a un elettricista.
      Seconda domanda: dipende da vari fattori, come la "compatibilità" del foro col modello a induzione, e lo spessore del piano (non posso dare una risposta precisa).

    • @luigisola8264
      @luigisola8264 Před 8 měsíci

      Solitamente è un 60x60 profondità 3 cm. Di solito togli fornelli gas e ci infili la piastra...

  • @emanuelailluminati913
    @emanuelailluminati913 Před rokem +1

    Ciao Lorenzo, grazie mille per questo video esplicativo. Il piano ad induzione mi attira molto per tutti i vantaggi elencati. Il mio dubbio è il seguente: in questo particolare contesto storico di forti aumenti del costo dell'elettricità, il piano ad induzione risulta ugualmente conveniente in termini di consumo o chi lo usa ha avuto un forte aumento in bolletta? Sto per acquistare un immobile e mi vorrei documentare prima di fare una scelta. Ringrazio tutte quelle persone che cortesemente risponderanno.

    • @ameliavanessalongo7974
      @ameliavanessalongo7974 Před 10 měsíci +3

      Ciao, ti rispondo io! Prendilo senza esitazioni!! Io l'ho a casa da 7 mesi... Con un semplice contratto classico di 3 kW, ed è una meraviglia... Non è assolutamente vero che ti aumenta la bolletta!! Ti giuro... Accendo in contemporanea anche il forno o la lavasciuga... E non si è mai tirata la corrente! È una rivoluzione in cucina!!l'acqua mi bolle in appena un minuto... E tutte le altre cose insomma le hai sentite nel video.. Stai tranquillo che non ti aumenta la bolletta... E per quando riguarda la condensa.. È vero ne fa più.. Ma basta tenere accesa la cappa e il problema si risolve, ed ho una semplice cappa filtrante.. E non aspirante!! Spero di averti aiutato

    • @emanuelailluminati913
      @emanuelailluminati913 Před 10 měsíci

      @@ameliavanessalongo7974 grazie mille per la tua risposta, assolutamente!

    • @ameliavanessalongo7974
      @ameliavanessalongo7974 Před 10 měsíci

      ​@@emanuelailluminati913figurati!!

  • @brugiova2931
    @brugiova2931 Před rokem

    un altro vantaggio per me significativo è che il piano spesso ha la funzione di individuare il diametro della pentola. quindi non scalda tutta la zona selezionata ma esattamente la parte di zona corrispondente alla grandezza della pentola. per il resto, grazie del video esaustivo

  • @claudiabellini2839
    @claudiabellini2839 Před rokem +10

    Parlo della mia esperienza.dopo un anno e mezzo di induzione torno al piano cottura a gas.I pro x me sono solo stati velocità nel bollire l'acqua e la pulizia ma relativa poichè mettendo l'adattatore x la moka mi rimane sempre alonato e devo pulirla sempre con il raschietto x induzione e pasta apposita x induzione.Il punto è un altro....la cottura....x chi è stato abituato col gas da sempre le cotture lente come stufati,polpette al sugo,ragù pollo in padella ecc....non vengono bene con l'induzione poichè la pentola brucia al centro mentre ai lati galleggia l'acqua nel ragù se lo metti basso basso a 4 nn cucina mai a 6 si attacca a 7 lo brucia proprio....mia sorella ha iniziato a cucinare da sempre con l'induzione e ci si trova ma io proprio no.Amante della moka sia con quella apposita induzione che non il caffè viene o forte o bruciato la moka va fatta col fuoco al minimo e viene un caffè che è na bellezza.Chi in inverno cucina con la stufa a legna in ghisa e ci fa uno spezzatino non mi sa dire che viene 100 volte meglio che su un fornello????ecco il mio disaccordo con l'induzione.Poi è normale che ogni persona è a se e ognuno cucina in modo diverso.aaah dimenticavo ho speso 300 euro x aumentare a 6 kilowatt il mio contatore xke scattava sempre notare bene appena accendi qualsiasi cosa oltre il piano cottura tipo sto ripassando la cicoria e ho le patate nel forno non si puo fare xke scatta il contatore.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem +1

      Ciao Claudia, ti ringrazio per la testimonianza

    • @DaniDani-69
      @DaniDani-69 Před rokem +4

      Io, gas a vita 😅😅😅😅😅

    • @claudiabellini2839
      @claudiabellini2839 Před rokem +2

      @@DaniDani-69 concordo pienamente

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 Před rokem +1

      @@DaniDani-69
      Io idem gas a vita 🌱

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 Před rokem +1

      Metti che salta la corrente elettrica ed bel mezzo cucinare a metà percorso, ed poi cosa fa aspettare che arrivare la corrente elettrica.
      Ed poi in America dei stati uniti d'America succede nel periodo invernale che salta la corrente elettrica per via maltempo e già successo sia questo inverno che altro inverno anzi quasi spesso salta per neve ed tempesta di maltempo.
      Che stanno diverse settimane senza corrente elettrica a marciato almeno 1 settimana e mezza circa con generatori termici mega generatori diverse dove vengono colorate per coprire il luogo che manca.
      Che poi finisce che magiare scatolette a freddo come fagioli cose simili. Ed vedure crudo.

  • @brunobianco4268
    @brunobianco4268 Před rokem +4

    Io ho comprato quello di IKEA due fuochi portatile. È comodissimo, finito di cucinare le ripongo nel cassetto sotto il forno e il piano del mobile rimane libero. Poi uso la pentola a pressione elettronica e insieme questi due elettrodomestici sono vincenti. Loro cucinano, io faccio altro. I tempi e i consumi si riducono tantissimo. Il gas? Mai avuto!

    • @stellad.
      @stellad. Před rokem

      I fuochi portatili sono adatti a un uso quotidiano?

    • @brunobianco4268
      @brunobianco4268 Před rokem +1

      @@stellad. Funzionano bene. Io li uso da qualche anno. Costano poco e si possono portare ovunque. Io ho una tavernetta e quando faccio una cena porto i miei elettrodomestici giù. A me due fuochi bastano perché cucino in sequenza le pietanze. Ma si possono comprare anche altri piani induzione portatili. Insomma, invece di spendere 500-600 € per cose fighissime si può cucinare con i piani induzione Ikea € 100.

    • @stellad.
      @stellad. Před rokem

      @@brunobianco4268 fantastico, grazie mille 😁

    • @LiefLayer
      @LiefLayer Před rokem +2

      @@stellad. Confermo. Ho un induzione portatile da circa 7 anni e va ancora alla grande (adesso che abito da solo lo sostituirei con uno con 2 fuochi... ma per ora me ne faccio bastare uno e devo ammettere che di solito nessun problema perchè cucina tutto molto rapidamente). Tra l'altro la potenza è 2000W e funzionava tranquillamente anche dai miei genitori con contratto 3kw... ora ne ho uno da 4.5kw (perché da me non c'è il gas ed era default così, non l'ho fatto aumentare), quel che è certo è che nel quotidiano lo straconsiglio e non ci penso neanche a passare a quello fisso. A parte che con una spesa di 50-100€ ti compri 1 o 2 fuochi... poi li metti dove ti pare (se ti serve spazio stacchi e hai il piano lavoro completo), per finire funzionano alla grande come quelli fissi.
      Ciò detto mio fratello con il piano ad induzione fisso ha il classico contratto 3 kw quindi il fatto che bisogna passare per forza a 6kw non è proprio del tutto vero.

    • @antonellaambrosio6503
      @antonellaambrosio6503 Před rokem

      Ottimo suggerimento. Quasi quasi compro l'induzione portatile. Il problema è trovare lo spazio

  • @chrisbuscaino9017
    @chrisbuscaino9017 Před rokem

    Buongiorno, io purtroppo non rimango contento, sicuramente ci saranno tanti vantaggi, ma ad oggi con 2 fuochi accesi, il piano a induzione non riesce a scaldare idoneamente così da rendere prolungati i tempi di cottura. Ad oggi ho aumentato la potenza del piano a 2,5kw. Ma sarò costretto ad aumentare sicuramente la potenza del piano. Vi saprò dire.

  • @lp4659
    @lp4659 Před rokem +2

    Manca una considerazione fondamentale: l'impianto elettrico deve essere adeguato, meglio se a norma.
    Per case vecchie ci possono essere problemi con i cavi elettrici ... 😁😁

  • @ipnovitochannel8427
    @ipnovitochannel8427 Před rokem +1

    La cappa bassa non tira una coppa . Sono solo amminghiamenti per ricchi .

  • @vincenzomary
    @vincenzomary Před rokem +1

    una conoscente ha un piano a induzione dove può posizionare in qualsiasi punto una pentola, vuol dire che tutto il piano ha i conduttori sotto? grazie

  • @MirkoZanellato
    @MirkoZanellato Před rokem

    appena iscritto e appena attivato la campanellina, sono anni che mi sto informando sul piano ad induzione anche tra amici che lo hanno, unica mia curiosità è se si può pulire il piano con lo sgrassatore oppure l'utilizzo di quest'ultimo va a rovinare il piano di cottura.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem +1

      Ciao Mirko, se intendi uno sgrassatore delicato non c'è problema (grazie x l'iscrizione!)

    • @Bemipefe
      @Bemipefe Před 7 měsíci +1

      Leggi sempre cosa dice il libretto comunque io ci ho messo di tutto (svelto, sgrassatore, anti-calcare) e mai avuto problemi. Alla fine è come pulire un vetro.

  • @vincenzomary
    @vincenzomary Před rokem

    buongiorno, una domanda sulla cappa anticondensa, lei dice non obbligatoria , consigliata si. costano un occhio della testa. siamo sicuri che una semplice cappa non faccia comunque le stesse funzioni, se ha una buona aspirazione? grazie

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem

      Ciao, ho ricevuto opinioni contrastanti. Un mio amico usa quella normale (senza alcun problema) ma è incassata nel controsoffitto, quindi c'è una buona dispersione laterale del vapore acqueo. In altri casi, come la cappa installata nel pensile, non saprei rispondere con precisione.

    • @vincenzomary
      @vincenzomary Před rokem +1

      @@VogliadiRistrutturare addirittura nel controsoffitto, immagino non troppo in alto, altrimenti che aspirazione potrebbe avere. grazie ancora

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem

      Lo puoi vedere qui: czcams.com/video/4hwRjMTxDQw/video.html

    • @vincenzomary
      @vincenzomary Před rokem

      @@VogliadiRistrutturare è altissima, dicono che massimo 70 cm dal piano devono stare. ma, chi ci capisce è bravo. minuto 5:40 giusto?

  • @elioettore937
    @elioettore937 Před rokem +4

    Tutto abbastanza corretto tranne le indicazioni per la pulizia. Con solo acqua tiepida ci fai poco… detersivo dei piatti va bene.

  • @Pascal74264
    @Pascal74264 Před 8 měsíci +1

    Ciao Lorenzo, da pochissimo sono passato pure io all induzione, ma leggo tante notizie a proposito che non sono poi molto convincenti, 1) Per l effetto che hanno le onde elettromagnetiche di alta frequenza sul corpo umano( elettrosmog), E per quanto riguarda la struttura dei cibi, che con le onde ad una certa frequenza viene disturbata molecolarmente, e darebbe ai cibi un sapore strano! Comunque, tu hai fatto un bel video per quanto riguarda la parte tecnica a confronto con la cucina a gas, ma appunto mancano queste informazioni, a mio parere piu importanti..Grazie e buon proseguimento..

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 8 měsíci

      Ciao, ti ringrazio x la condivisione. Se hai la/le fonti citale pure, approfondisco volentieri l’argomento. 🙂

  • @Chris-pd2uv
    @Chris-pd2uv Před 23 dny

    mi ricorda tanto il sistema di funzione dell auto elettrica, massima efficenza con minimi consumi

  • @desyluigi9579
    @desyluigi9579 Před rokem +1

    Ciao,
    Ho sentito dire che in caso una persona ha un pacemaker non dovrebbe avvicinarsi ai fornelli ad induzione? È vero?

    • @lucaferri3251
      @lucaferri3251 Před rokem

      In effetti era così ....ma adesso non so se lo è ancora..forse bisognerebbe indossare una pettorina schermante!

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 Před rokem

      Guarda che una persona che ha problemi come pacemaker non solo elettrico ma anche un normale utilizzo come tosaerba, ed decespugliatore, motosega, a scoppio figurati con il elettrico.
      Un signore ha questo ed non può usare in fatti usa alla vecchia maniera antico falcetto o falce ecc.
      Per macchine rimane molto distante dal corpo.

  • @igorbattaglia3540
    @igorbattaglia3540 Před 2 měsíci

    tra i tanti sei stato il piu esaudiente, comunque ti chiedo, prima di spendere una cifra importante, a tua avviso posso prenderne uno economico per fare esperienza? ovviamente consapevole di avere meno funzionalità. comonque i watt sono watt a prescindere della marca, giusto?🤔

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 2 měsíci

      Ciao, si puoi prenderne uno più economico per testarlo e capire come ti trovi. I watt sono watt. 🙂

  • @clairedoignies4434
    @clairedoignies4434 Před rokem

    E tanto tempo che utiliso la piastra ad induzione e sonno MOLTO contenta oramai sonno abituata
    ho anche il gaz ma lo uso poco
    ha visto la differenza ! Solo una
    Cosa devo dire a quelli che iniziano
    Ad utilisarla ! Attenti e lavorare fuoco
    Basso ! Io utiliso anche la pentola
    A pressione ! I tempi sonno dimezzati ancora di piu ! Anche
    La cottura e perfetta !
    Dunque si puo dire che con l'induzione abbiamo un buon
    Vantagio in termine di cucina !
    E un' altra cosa ! Le pentole rimangano pulite !!! Altro vantagio !!!
    Se poi hai Come me i panelli fotovoltaici ! Be !?? E il COLMO !!!
    Auguroni a quelli che l'hanno capito !!!

  • @andreacinardo5412
    @andreacinardo5412 Před rokem +3

    E' tutto bello, ma il dover aumentare il contratto di fornitura di energia elettrica per me è un negativo troppo grande. I costi si elevano di molto, rendendo il tutto anti economico e anti ecologico. Peccato.

    • @selvijatatarevic1979
      @selvijatatarevic1979 Před rokem

      Non e vero paghi solo una volta aumento 20 euro al chilowat io ho fatto aumentare a sei e ho pagato 60 euro in più,le bollette sono le stesse a base di quanto consumi quindi solo il primo mese paghi e poi basta mi trovo molto bene

  • @kaiser76
    @kaiser76 Před rokem

    casomai definire una spina e presa specifica per i nuovi impianti per evitare di usare spine da 16A con 5 fili di piastra da 40A

  • @giovannicastorp2118
    @giovannicastorp2118 Před rokem +1

    Buongiorno sto installando pannelli fotovoltaici con accumulo di batteria... mi conviene passate all'induzione?

  • @lucaal77
    @lucaal77 Před rokem +3

    una precisazione: il piano ad induzione non si scalda, ma crea un campo magnetico che fa scaldare la pentola. il piano si scalda perch la pentola calda trasferisce parte del calore. un altro punto è di valutare se la persona che lo usa non porti un pacemaker o un defibrillatore: bisogna parlare prima col proprio elettrofisiologo.

    • @DaniDani-69
      @DaniDani-69 Před rokem

      La prima parte, l'ha detta, nel video.....

  • @giovannimelis7530
    @giovannimelis7530 Před 8 měsíci +1

    Se non abbassano il prezzo della luce tornerò alla cucina a legna

  • @dariomori2526
    @dariomori2526 Před rokem +1

    quanto kw/ora consumano? mi sembra di aver capito che sia alto in certi momenti.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem

      Ciao Dario, dipende da quanto resta acceso e dall'assorbimento "richiesto" mentre cucini. Nei commenti trovi testimonianze relative ai consumi (importi di bollette)

    • @dariomori2526
      @dariomori2526 Před rokem

      @@VogliadiRistrutturare Grazie, x ora resto col gas.

  • @gabrielabuta8190
    @gabrielabuta8190 Před 11 měsíci

    A gas ci sono stesse problemi? Grazie

  • @MrRoberto984
    @MrRoberto984 Před rokem +1

    Io c e l ho da due anni...e devo dire che mi trovo abbastanza bene..ho il 3kw classico ( che cmq regge fino a 3.30 ho magnetometro e sto attento affinche nn salti) ....piastra da 4..ne uso max 2 a massima potenza..bisogna stare solo attenti a non usarci assieme forno a massima potenza phon ( non ho capelli 😂) e lavatrice a piu di 40 gradi......direi che finche si e max due in casa e fattibile non usare questi elettrodomestici assieme...per altro ( tv, radio luci led ecc consumano niente ) questi sono i lati negativi...che cmq possono essere risolti pagando un 6kw ....parliamo ora dei lati POSITIVI....pochissima dispersione di calore 5%> zero pericoli di incendi...( Che non e cosa di poco conto ) se si dimentica qualcosa sulla piastra ...c e un sistema che blocca la piastra e non brucia tutto... praticità di pulizia ...e una sola bolletta...io cucinando due volte al giorno... Ho bollette di max 45 50 euro mensili di sola energia. Elettrica

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem

      Ciao Roberto, grazie infinite per la testimonianza!

    • @rosaangeladimillo4594
      @rosaangeladimillo4594 Před rokem

      Caspita ..che gestore hai? Io pago 150 euro di media.

    • @MrRoberto984
      @MrRoberto984 Před rokem

      @@rosaangeladimillo4594 Ag sm energia. Mm però c e anche da dire che fisso ho solo frigo freezer classe a, e TV accesa parecchie ore al di..a cucinare non sto a far gran pranzi e cene e vivo solo...lavatrice se la faccio una volta ogni due settimane e tanto..ovvio se si comincia ad avere ferro da stiro ( io non stiro ) forno sempre acceso condizionatori e lavatrice a 60 90 gradi ovvio che sale su.

    • @Bemipefe
      @Bemipefe Před 7 měsíci +1

      Il mio contatore sta 3 piani sotto quindi non posso permettermi di "sbagliare". Ho anche io 3 kw ma ho installato un modulo gestione carichi nel quadro elettrico che gestisce in maniera intelligente le linee senza che ti salta il contatore. Tipo quando uso il piano spenge lo scaldabagno, se uso tutti i fuochi dell'induzione spenge il forno etc...ovviamente potrebbe essere difficoltoso se non devi rifare l'impianto elettrico perché vanno passati dei cavi aggiuntivi in alcuni casi. Io comunque l'ho messo post ristrutturazione e non è stato così complicato. Un buon elettricista ti risolve il tutto in una giornata.

  • @DanieleDolci
    @DanieleDolci Před rokem

    Aggiungo tra gli svantaggi dell'induzione che anche se la ghisa funziona, riscaldando il contenuto e non la padella, perde tutto il suo vantaggio in cottura rispetto alle padelle antiaderenti. Quindi avremo padelle in ghisa che non scaldano in modo omogeneo, come le altre padelle e che arriveranno a temperature inferiori.
    Infatti attualmente uso induzione per la pasta e per le lunghe cotture, mentre per le cotture classiche e a ghisa vado ancora di gas.

    • @LiefLayer
      @LiefLayer Před rokem

      io mi trovo bene con la ghisa sull'induzione... ed è l'unica pentola in cui vedo che si scaldano anche i manici... tra l'altro si fa un ragù strepitoso visto che mantiene l'umidità più a lungo. Non ho fatto paragoni con il gas (in casa mia non c'è proprio) ma non ho notato la differenza che scrivi sulla ghisa, sulle altre pentole/padelle sì perché si scaldano molto più rapidamente della ghisa.
      PS. che poi il ragù volendo nella pentola in ghisa si fa anche in forno...

  • @moonsilver623
    @moonsilver623 Před rokem +3

    Io odio le cappe, preferisco le finestre aperte... comunque con la cucina a induzione cosa succede se c’è il blackout totale, sia nella zona sia in tutta Italia? C’è un rimedio? Esiste la cucina “ibrida” (elettrica e gas)? 🥴 dimenticavo... perché la cappa deve essere obbligatoria come mi è stato detto?

    • @DaniDani-69
      @DaniDani-69 Před rokem

      Per venderti la cappa 😂😂😂😂

    • @moonsilver623
      @moonsilver623 Před rokem

      @@DaniDani-69 eh lo sooooo 😂😂😂😂😂

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 Před rokem +1

      Anch'io ho il gas ad Anch'io lo tengo finestre aperte per due motivi uno per umida e puzza gli odori ed poi crea calore per cucinare ed poi per cambiare aria.
      Che poi lo tengo semi aperto sia d'estate che invernale anche abasare la tapparella durate invernale, alla sera per non fare vedere fuori.
      Questo lo farei anche se a che fare con il elettrico, finestre aperte.

    • @moonsilver623
      @moonsilver623 Před rokem

      @@maurizioserraoo7459 idem, anch’io lo faccio come te. Cmq se la cappa è davvero obbligatoria per legge allora la tengo,ma staccata dalla presa elettrica (spesso tenuta nascosta) Troppi incendi per il corto circuito a causa della cappa... ma chi ce lo fa fare?

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 Před rokem +1

      @@moonsilver623
      Io ho già in dotazione la cappa ma io non lo uso, ma un altra cappa motorino sul muro cioè la ventola da muro, mia madre lo usa io non uso ma preferisco tenere finestre aperte idem mia madre lo fa.
      Io preferisco tenere aperte anziché usare la ventola o cappa.
      Più naturale ed non si usa energia elettrica.
      Anche se funziona con meno energia elettrica.

  • @danielet612
    @danielet612 Před rokem +1

    ma come fa a capire che c'è maggior assorbimento con il power management???

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem +1

      Ciao Daniele, l'assorbimento massimo lo devi impostare tu, e puoi cambiarlo in qualsiasi momento.

    • @danielet612
      @danielet612 Před rokem

      @@VogliadiRistrutturare grazie, non sono sicuro di avere questo pulsante però, devo capire dal manuale d'uso.

  • @rinaldorinaldo7551
    @rinaldorinaldo7551 Před rokem

    Per lavoro mi trovo ad usare sia l'induzione che il gas attualmente l'induzione non va per la maggiore per motivi tecnici in quanto prima di avere induzione e da modificare impianto elettrico cosa che non fai con il gas
    L'induzione va bene per molti cibi ma non per tutto ad esempio per i fritti e la griglia in va benissimo e si deve optare per una friggitrice che arrivi ad almenom200 gradi me tre e ottimo per spezzatino arrosto bolliti
    Finché non ci sarà possibile attrezzarsi none utile usare induzione

  • @Pppmftreui
    @Pppmftreui Před rokem

    Solo una cosa: La piastra a induzione mi ha cambiato la vita !!! 😊

  • @Nakamura_mura
    @Nakamura_mura Před 9 měsíci

    Ma con un contratto da 3 k puo funzionare. ?

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 9 měsíci

      Si, dipende da come viene usato. Conosco varie persone col contratto a 3 kW

  • @Oorangee-jt5gt
    @Oorangee-jt5gt Před rokem

    Vista così è ovvio, visto che la pentola è a contatto diretto con il piano, ma tutto cambia nel fornello a gas se creiamo la stessa condizione dell'induzione, mettiamo la pentola direttamente appoggiata nei fuochi, e il rendimento schizza oltre l'induzione, con una bombola di gas da 10 kg su fuochi normali distanziati, durata media 45 giorni, cucinando con pentole direttamente appoggiate sui fuochi durata 120 giorni, top

    • @Oorangee-jt5gt
      @Oorangee-jt5gt Před rokem +1

      valutiamo i costi, bombola gas 10kg 34 euro, 34 x 4 necessarie in un anno = 136 euro dividendo per 365 giorni = 0.3616.. euro/ giorno, dubito che con induzione da 2KW o 3KW, si cucina a 0.36 euro/ giorno, minimo 1 euro giorno con induzione, induzione bocciata

  • @paolazerbi8154
    @paolazerbi8154 Před rokem +1

    Però se non devo ristrutturare quanto mi viene a costare?????

  • @gualtieroconsolo3778
    @gualtieroconsolo3778 Před rokem

    Non ho comperato il piano ad induzione per alcuni motivi che ho reputato molto validi secondo il mio punto di vista. Il primo è la sezione del cavo elettrico situato nel muro il quale al 99% dovrà essere sostituito sperando che non derivi da qualche altro collegamento a monte (cosa molto probabile in case di qualche decennio fa), quindi costi di elettricista e magari di muratore nel caso che i nuovi fili non ci stiano nelle canaline. Poi il fatto che sono sempre stato dell'idea che avere in casa DUE fonti di energia indipendenti sia una buona cosa, specialmente in tempi come questi. Nei periodi durante i quali vengono spenti gli impianti di riscaldamento centralizzati, ho apprezzato moltissimo la possibilità di avere un paio di pentoloni di acqua, sempre accesi al minimo, che riscaldavano cucina e soggiorno (essendo un tutt'uno). Infine, ultimo ma non l'ultimo, il problema del campo magnetico che fa scaldare la pentola. Dal medesimo campo magnetico vengono avvolti anche i cibi che si cuociono. E' un fatto trascurabile? Siamo certi che tale campo magnetico non influisca sui cibi che poi mangeremo, in sostanza noi siamo fatti di quello che mangiamo. Un saluto e grazie per le informazioni.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem +2

      Ciao Gualtiero, ti ringrazio per il feedback. Sull'aspetto dei campi magnetici non so rispondere con dati certi (indiscutibili). Mi sto informando.

    • @davidedemartino679
      @davidedemartino679 Před rokem +1

      I dati scientifici raccolti non hanno rilevato incontrovertibilmente che l'esposizione a campi magnetici anche molto intensi e prolungati nel tempo abbia alcun effetto biologico. D'altronde noi siamo nati in un campo magnetico perenne come quello terrestre quindi direi che il discorso non ha molti appigli ne scientifici ne empirici.

    • @gualtieroconsolo3778
      @gualtieroconsolo3778 Před rokem

      @@davidedemartino679 infatti non voglio convincere nessuno. Se tu preferisci il piano a induzione, usalo, è una tua scelta, io da parte mia preferisco cuocere con il calore della vecchia e cara fiamma o al massimo della resistenza elettrica.

  • @marcellotrisolini3034

    Domanda:un impianto a 3 kw può sopportare un passaggio a 6?

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem

      Ciao Marcello, conviene sempre contattare un elettricista, che valuterà lo stato di usura dei cavi e - in generale - dell'impianto. Tieni anche conto che l'installazione ottimale dell'induzione prevede una linea dedicata/riservata che parte dal piano e arriva al contatore.
      C'è un altro tipo di installazione (con presa schuko) ma non è quella ottimale.
      In sintesi: contatta un elettricista. 🙂

    • @marcellotrisolini3034
      @marcellotrisolini3034 Před rokem

      @@VogliadiRistrutturare grazie

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 Před rokem

      Ma io avevo per montagna di 1,5 poi ho passato per 3 kw.
      Perché usavo il trita rami e potenza maggiore ed ci voleva potenza maggiore.
      Si può alzare da 3 al 4 o 6.
      Così per aziende per chi ha potenza di 10 al 15 ed manno ed anche di più basta farlo chiedere aumento.
      Certo se era di 25 ed porta a 35 anche sui 50.
      Questo dipende dal contatore più grosso che non si surriscalda.
      Non certo un contatore casalingo da 3 kw stesso contatore a portare sui 20.
      Credo non possa farlo.
      Dietro al contatore c'è un filo grosso di per sé se uso inferiore o maggiore non c'è modifica ma il contatore si.
      Io so perché ho detto un elettricista.
      Per aziende rimane un po più grande di quello casalingo.
      Ed come gas condominiale che più grande ed quello contatore privato rimane inferiore.

  • @giovannimelis7530
    @giovannimelis7530 Před 8 měsíci

    Altro che induzione

  • @angelalamanna1022
    @angelalamanna1022 Před 9 měsíci

    Il

  • @evolutionepicfail7709
    @evolutionepicfail7709 Před rokem +1

    Allora, bisogna mettere una cosa in chiaro una volta per tutte: a noi consumatori dell'efficienza energetica non ce ne frega una beata minchia, ci interessano i costi di acquisto, i costi di gestione e la praticità d'uso. Ad esempio, con le bollette attuali, senza pannelli solari, quanto costa cucinare 60 pasti medi al mese con l'induzione vs gas? Questo ci interessa, il video può durare 10 secondi. Grazie.

  • @flaviobonaccioli2926
    @flaviobonaccioli2926 Před 7 měsíci

    Come mai i cuochi (... chef) non li usano? Sono ottimi per far bollire velocemente l'acqua, ma se vuoi cucinare una 2 bistecche o 2 hamburger su una bistecchiera o anche una padella diametro 28 cm, sarà cotta al centro e non nei bordi. Infatti la differenza di temperatura tra centro e priferia arriva fino a 50 gradi.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 7 měsíci +1

      Non sono un esperto di cucina, ma molti chef li usano: trovi anche i video online dove raccontano le loro esperienze o danno consigli sull'uso.

    • @flaviobonaccioli2926
      @flaviobonaccioli2926 Před 7 měsíci

      Certo, ma usano i piani singoli a induzione "esterni"! Non quelli domestici "normali". Quelli sono piani molto più potenti e performanti su tutta la loro superficie (costano anche il triplo). Prova a mettere una padella da 28 cm con acqua dentro e portala ad ebollizione e vedrai che bolle solo al centro e non alla periferia! Quindi per far bollire l'acqua della pasta vanno benissimo.@@VogliadiRistrutturare

  • @angelicabarbieri6689
    @angelicabarbieri6689 Před rokem +33

    Quindi per chi ha una famiglia numerosa, che di sicuro non può mettersi ad aspettare che si finisca di cucinare per fare lavatrici, passare l'aspirapolvere o semplicemente asciugarsi i capelli direi che è sconsigliatissima. Poi aumentare a 6 kw il contratto di fornitura fa salire vertiginosamente i costi che già per chi ha famiglia sono elevati. Va bene per i single, per chi non c'è mai in casa e per chi ha eventualmente un solo figlio...Inoltre ti tocca cambiare tutte le pentole, quindi altri soldi spesi (ho controllato le pentole che ho e solo una reagisce alla calamita). Quindi no..non vince sul gas per tutti.

    • @angelicabarbieri6689
      @angelicabarbieri6689 Před rokem +5

      Perchè sai che consumi tanto...quindi in realtà aumenta molto il consumo dell'elettricità. Insomma...non è così conveniente come vorrebbero far apparire. Ripeto: se poi ci aggiungi la batteria di pentole nuove (e nessuno ti dice se si smagnetizzano col tempo....che è un altro fattore da considerare) e il fatto che costa più di una cucina a gas i conti bisogna farli.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem +5

      Ciao Angelica, grazie per il feedback. Se ristrutturi casa ti conviene comunque fare la predisposizione per l'induzione.

    • @selvijatatarevic1979
      @selvijatatarevic1979 Před rokem +12

      @@angelicabarbieri6689 io non ho notato nessun aumento nella bolletta con induzione sempre più meno la stessa cifra di prima

    • @giacomolauria93
      @giacomolauria93 Před rokem +15

      Io ho messo l'induzione e ho chiuso il contratto del gas perché ho la caldaia condominiale. Spendo più o meno come prima ma senza tutti i costi fissi della bolletta del gas. Poi a me l'induzione funziona anche con forno e lavatrice accesa. E d'estate uso anche il climatizzatore insieme. No problem 😊

    • @angelicabarbieri6689
      @angelicabarbieri6689 Před rokem +2

      @@giacomolauria93 Hai portato a 6 il contratto...giusto? Quindi c'è poco da dire ch si spende come prima.

  • @paolo9843
    @paolo9843 Před rokem

    I piani ad induzione hanno la possibilità di limitare il consumo di corrente, io ho impostato 1,5kw cosi anche volendo il contatore non salta nemmeno se hai la lavatrice in funzione e poi è tutta questione di abitudine, quanti di voi fanno andare tutti i giorni 4 fornelli del gas tutti assieme?? La stessa cosa è per l'induzione, un attimo di attenzione e non combini nulla, senza contare il risparmio di tempo con la cottura ad induzione
    Attenzione che limitare l'assorbimento non vuol dire aumentare il tempo di cottura cibi, perché quello non cambia, per portare ad ebollizione una pentola d'acqua per 4 persone servono pochi minuti e comunque non utilizzi piu di 800 900 watt

  • @mariapancaldi1153
    @mariapancaldi1153 Před rokem

    Io senza aver mai visto induzione, quando ho ristrutturato la cucina, ho tolto completamente il collegamento del gas, non ho aumentato i kw del contatore , non tornerei indietro

  • @antonellatomaselli2301
    @antonellatomaselli2301 Před 11 měsíci

    Purtroppo la mia esperienza è stata negativa, sono stata obbligata a mettere l’induzione dalla operatrice di mondo Conv dove ho acquistato la cucina, perché ha detto che la distanza tra caldaia e piano cottura era inferiore a 1m e 50, quindi non me L’avrebbero montata, dopo 3 giorni dall’uso ha dato problemi e ora sono senza piano cottura perché è in riparazione, penso che tornerò al gas dopo questa esperienza..

  • @eugenia6497
    @eugenia6497 Před rokem +1

    E se va via la corrente?

  • @kettytoggini4616
    @kettytoggini4616 Před 9 měsíci

    Io uso pentole normali

  • @sandrocipriano1716
    @sandrocipriano1716 Před rokem

    Io ho “colorato” solo due pareti con piastrelle movimentate …

  • @marcofacci-sz7qf
    @marcofacci-sz7qf Před rokem +1

    Quando arriva la bolletta della luce ti viene da piangere e questo non lo dicono mai, se hai 3 kwh di contatore non riesci a cucinare nemmeno un uovo

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem

      Come ho detto nel video, conosco varie persone che cucinano anche coi 3 kW, e ho ricevuto molte testimonianze di persone che hanno induzione e contratto di fornitura "standard", senza problemi. Medesimo discorso con le bollette: non sono andati in rovina e non piangono.

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 Před rokem

      Io conosco una persona che usa il forno microonde ed probabilmente ha boler elettrico ho visto una bolletta di luce di 300,00 euro.
      Almeno di 6 anni fa.
      Io non arrivo quella cifra noi sui 60 al massimo 70 euro il forno qualche volta lavatrice e lavastoviglie ed aspirapolvere ed stirare.
      Ed frigo non il salda bagno elettrico.
      Nato così.
      Ho cucina a gas.

  • @devilmaycry1977
    @devilmaycry1977 Před rokem

    Induzione tutta la vita (essendo single)

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem

      Grazie x il feedback Enrico, hai il contratto a 3 kW o a 6 kW?

    • @devilmaycry1977
      @devilmaycry1977 Před rokem

      @@VogliadiRistrutturare 3kW ma appunto essendo single non ho mai l'esigenza di cucinare es: con forno e piano allo stesso tempo. Inoltre con lavatrice e asciugatrice a bassissimo consumo posso anche tenere il piano acceso con un fuoco (non con il booster ovviamente) senza problemi.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem

      Grazie

  • @giannimassaro5133
    @giannimassaro5133 Před rokem

    Per chi ha gatti in casa che salgono ovunque ?

  • @fabbryx75
    @fabbryx75 Před 7 měsíci

    I consumi sono maggiori al gas, poi i piani sono troppo delicati, si rigano e si rompono facilmente. Inoltre per una casa già arredata, è impensabile predisporre una linea dedicata. Quindi DA SCARTARE

  • @carlomercuri
    @carlomercuri Před rokem

    Si, flessibiltà una cippa!! Perchè non dite che bisogna avere un contratto di almeno sei Kw ( seimila watt) minimi) per un normale appartamento??

  • @mauriziorenganeschi5813

    Non è rilevante con questo video, ma come si pulisce il lavello in fragranite?

    • @robertacespi2108
      @robertacespi2108 Před 9 měsíci

      Risolto il problema della pulizia del lavandino in fragrante usando Idraulico liquido gel....😂😂😂
      Sembra strano ma prova....basta spalmare piccole dosi con le mani 8nguantate i con quello che vuoi lascia agire un pochino e risciacqui

    • @robertacespi2108
      @robertacespi2108 Před 9 měsíci

      Forse la prima volta avrai bisogno di più tempo ma alla fine sarai premiato.

    • @robertacespi2108
      @robertacespi2108 Před 9 měsíci

      Io ormai lo faccio mediamente una volta al mese...mi raccomando piccole dosi.

    • @mauriziorenganeschi5813
      @mauriziorenganeschi5813 Před 9 měsíci

      grazie@@robertacespi2108

  • @belmaschio70
    @belmaschio70 Před rokem +1

    Facilità di posizionamento no, visto che devi tirare un filo enorme dal contatore, e chi ha il forno sotto è un problema, perché montando l'induzione dovrà togliore il forno per una posizione diversa, mettendo al suo posto il microonde e una brutta retina di ventilazione. Un piano cottura induzione di soli 4 fuochi facilmente ha etichetta di 8500w, quindi un appartamento dovrà avere almeno 10 kw di potenza, e non 3 kw...

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem

      Ciao Luca, mi riferivo alla facilità di posizionamento in caso di ristrutturazione, dove spesso si modificano le posizioni degli elementi e/o si eseguono modifiche significative. La potenza massima (8500 W o altra) non viene mai sfruttata (chi accende tutti i fuochi al massimo?).

    • @Silvia_b.
      @Silvia_b. Před rokem

      ​@@VogliadiRistrutturare se ci sono 5 o 4 fuochi bisogna mettere in conto che può esserci la possibilità di accenderli tutti assieme, altrimenti ne farebbero 1 solo.
      Immagino che dipenda da tanti fattori, ma a me è capitato accenderli tutti assieme (ho i fuochi a gas). Se ne accendo meno, è perché non ci stanno 5 pentole grandi contemporaneamente e devo fare "a turno" e mi devo organizzare.
      Siamo in 4 in famiglia, ognuno ha le proprie esigenze/gusti e molto spesso preparo, quando ho tempo, per più pasti nello stesso momento.

    • @LiefLayer
      @LiefLayer Před rokem

      che esagerazione... mio fratello con un piano ad induzione fisso va tranquillo con 3 kw classici... io che sono 7 anni che ne uso uno portatile da 2000w che andava dai miei con 3kw e continua ad andare ora che a casa mia ne ho 4.5 di kw.
      Non solo quel piano ad induzione portatile l'ho attaccato ovunque senza alcun problema.

    • @LiefLayer
      @LiefLayer Před rokem

      @@Silvia_b. quelli a gas di solito non sono tutti grossi uguali... di solito ce ne sono 5, di cui uno molto grande centrale, uno grande laterale e 3 piccoli.
      Con l'induzione almeno due grandi reggono tranquillamente con 3kw (mio fratello ne ha uno fisso e gli ho visto sfruttare al massimo 2 fuochi su 4)... ma tenuto conto che in genere al massimo l'induzione si usa solo per bollire l'acqua (visto che il massimo dell'induzione è molto più forte del massimo del gas) in generale si usa molta meno potenza.
      Personalmente parlando con mio singolo fornello ad induzione portatile vado alla grande... cucino così veloce che anche se arriva tutta la famiglia in 4 un solo fornello basta e avanza (bolle l'acqua in 5-10 minuti, metto la pasta, sposto e uso la padella su quel singolo fornello... per il caffè ho una moka elettrica a parte... e ovviamente sfrutto anche friggitrice, forno e microonde).
      Ovviamente ce l'ho da 7 anni altrimenti me ne sarei presa una doppia, ma visto che va ancora alla grandissima dopo ben 7 anni continuo ad arrangiarmi con 1 fuoco solo (ad oggi vedo che costerebbe circa 50€ un fuoco ad induzione portatile, 100€ due).

    • @belmaschio70
      @belmaschio70 Před rokem

      Certo, montiamo piani da 8500w, così come se la luce non saltava già col phon e il forno...

  • @pirapiretti6590
    @pirapiretti6590 Před 4 měsíci

    Wireless poi ci controllano su tutto ciò che facciamo W il gad

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 4 měsíci

      Vabbè se è per quello siamo comunque "controllati", comunque grazie per il feedback.

  • @belmaschio70
    @belmaschio70 Před rokem +1

    Attenzione: non si può collegare il piano ad una presa tripla o shuco, non sono in grado di reggere la potenza, tanti hanno già comprato un secondo piano induzione per colpa di un fai da te approssimativo, certamente, perché il primo si è bruciato, ma se parleranno con un elettricista scopriranno di essere fortunati perché non ha preso fuoco la casa. Le cucine a gas di qualità hanno le termocoppie, e possono durare decenni. Elettrico è meglio? Vai a cercare i video delle Tesla che prendono fuoco, non sono casi isolati

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem +1

      L'installazione ottimale, come ho detto in un altro commento, è la linea diretta e dedicata fino al contatore.

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 Před rokem

      Si ho visto anche un video sia internet ma anche in televisione ne ha parlato.
      Io avevo una presa sola ed usavo sia forno che lavastoviglie stessa presa che poi si è bruciato la spina cioè si è fusa la spina.
      Così ho dovuto fare un altro filo uno per ogni singola apparecchi.
      Due fili per ciascuna ed due prese.
      Altra cosa con con due cellulari in una presa e difficoltà a caricare ci vuole più tempo.
      Se metti un altra presa ed più facile a caricare ed si carica meglio.

  • @claudioguarnaccia317
    @claudioguarnaccia317 Před rokem +1

    Come erano belle le cucine economiche.
    Ghisa o abolisca…. Scaldavi casa a legna per ore con un chilo di legna massime al forno, piano cottura e scaldavi pure l’acqua per i sanitari o per il lavandino.
    Potevi installare un accumulatore per il vapore e scambiatori termici con poco.
    Oggi dei pure comprare le pentole apposite….

  • @Marcas1971
    @Marcas1971 Před rokem

    Chiedetelo a quelli che ce l'hanno oggi che bollette stanno ricevendo

  • @alessandramilanese5650

    Non si può usare il fornetto Versilia. L'induzione non è per me

  • @lingerassa
    @lingerassa Před rokem

    Senza guardare il video scrivo... per produrre corrente elettrica si bruciano idrocarburi, gas, carbone o altro quindi che senso ha usare un piano cottura ad induzione senza spendere decine di migliaia di euro per un impianto fotovoltaico?

  • @micheladerry5681
    @micheladerry5681 Před rokem

    considerata la nota pericolosità del gas, non vedo perché non prendere l'induzione. Diciamo che non durano niente, sono cari e quindi non convenienti. Quanto al consumo, la mia bolletta non è affatto aumentata per l'induzione

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před rokem

      Ciao Michela, in che senso "non durano niente e non sono convenienti"?

    • @DR-kz9li
      @DR-kz9li Před rokem

      Bisogna acquistare un 'induzione di ottima marca. Quelli scadenti non durano nulla

    • @micheladerry5681
      @micheladerry5681 Před rokem

      @@DR-kz9li vero, ma non credo che una scheda duri 50 anni come i fornelli a gas

    • @micheladerry5681
      @micheladerry5681 Před rokem +1

      @@VogliadiRistrutturare dopo un tot di anni si rompe la solita scheda e tu ogni volta la devi ricambiare se non addirittura ricomprare il tutto. NOn credo proprio durino decenni come quelli a gas

  • @GianniBarberi
    @GianniBarberi Před rokem

    Ma in foto non c'è un piano a induzione, che Non emette luce