Francesco De Nicola - Beppe Fenoglio - Scrittori della Resistenza

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 10. 12. 2019
  • Francesco De Nicola, Professore di Letteratura Italiana Contemporanea presso l'Università di Genova, offre in queste tre brevi videolezioni una panoramica sulla letteratura della Resistenza.
    Il percorso inizia trattando uno dei personaggi chiave di quest’epoca, Elio Vittorini, che lanciando un appello rivolto ai giovani scrittori ad ottobre del 1945 sulle colonne de “Il Politecnico”, fa della rivista da lui fondata un grande serbatoio di racconti della Resistenza. Si prosegue poi affrontando la formazione e il consolidamento della corrente letteraria del Neorealismo, che si pone come obiettivo di indagare la realtà che ha originato il dramma della guerra, così che ognuno si impegni affinché non si ripeta. Si termina infine con Beppe Fenoglio, scrittore e partigiano, le cui opere raccontano della Resistenza e del mondo contadino da lui vissute in prima persona, con un linguaggio del tutto originale.
    --
    3 videolezioni di Francesco De Nicola
    “Scrittori della Resistenza”
    1) Il Politecnico
    2) Neorealismo
    3) Beppe Fenoglio
    --
    La Società Dante Alighieri offre una collana di “pillole” in formato di brevi videolezioni, contenenti gli interventi di specialisti su diversi argomenti: storia, letteratura, musica, arte, lingua e stile di vita italiani, opere di Dante Alighieri.
    Il piano editoriale, in continuo aggiornamento, prevede video lezioni fruibili sia in moduli che singolarmente, realizzate con la regia di Lamberto Lambertini e accompagnate da materiali di approfondimento.
    Il progetto è diretto da Alessandro Masi, Segretario generale della Società Dante Alighieri, e sviluppato dall’ufficio Promozione culturale SDA (cultura@dante.global).
    I temi trattati
    - Arte e beni culturali
    - Letteratura
    - Lingua italiana
    - Identità e territori
    - Stili di vita
    - Storia
    - Dante: l’uomo e l’opera
    - Dante 2021
    --
    Iscriviti al canale per non perdere le nuove Pillole della Dante: goo.gl/r1e92C
    Facebook: @PalazzoFirenze
    Instagram: @societadantealighieri
    Twitter: @la_dante
    www.dante.global/it/cultura/promozione-culturale

Komentáře • 6

  • @claudiacasseri1535
    @claudiacasseri1535 Před 3 lety +3

    Complimenti professore, bellissime le sue lezioni sulla letteratura della resistenza e, in particolare, su Fenoglio. La ringrazio.

  • @paolalaudisio5694
    @paolalaudisio5694 Před 2 lety +1

    È sempre un piacere ascoltarlo professore 💜

  • @elli_12
    @elli_12 Před 3 lety

    Questo video mi è stato assegnato, ma ci tenevo a dire che è fatto molto bene, complimenti

  • @lucaverdi2679
    @lucaverdi2679 Před rokem

    Beppe Fenoglio
    “Non poteva piú vivere senza sapere e, soprattutto, non poteva morire senza sapere.” “Oh come stanno bene i miei poveri due figli, come stanno bene sottoterra, al riparo degli uomini.” “Credo che scappino da me le cose allegre.” “Questa guerra non la si può fare che cosí.

  • @lucaaquadro
    @lucaaquadro Před rokem

    Un mio piccolo omaggio a Fenoglio: czcams.com/video/qVYzm9O6H1Q/video.html