HANNO reso OBSOLETI tutti i NOTEBOOK? Vi spiego il SUPER lancio di MICROSOFT con SNAPDRAGON X Elite

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 20. 05. 2024
  • Lo Snapdragon X Elite è arrivato ed è la base dei nuovi Notebook Copilot+ conWindows 11 on ARM con AI per battere i nuovi Apple Silicon M4 e i futuri AMD e Intel! Galaxy Book Edge, Vivobook e Dell XPS con Snapdragon in arrivo!▼▼LINK▼▼
    #notebook #Snapdragonxelite #amdryzen
    👍Articoli utili:
    www.tuttotech.net/news/2024/0...
    www.tuttotech.net/news/2024/0...
    www.tuttotech.net/news/2024/0...
    🔥 ISCRIVITI AL CANALE ➜ bit.ly/IscrivitiTTYT
    ▶ Canale TELEGRAM migliori offerte: t.me/prezzitech
    ▶ Canale WHATSAPP migliori offerte: bit.ly/wachannelTT
    📱 SEGUICI SU TIKTOK ➜ bit.ly/TikTokTTT
    📱 SEGUICI SU INSTAGRAM ➜ bit.ly/IGTuttoTech
    HANNO reso OBSOLETI tutti i NOTEBOOK? Vi spiego il SUPER lancio di MICROSOFT con SNAPDRAGON X Elite video in italiano da Bernardo Fasano per TuttoTech.
    🛠 La NOSTRA ATTREZZATURA per fare VIDEO ▶️ bit.ly/GearTATT
    ======== ▶ SOCIAL TuttoTech ◀==========
    Instagram: bit.ly/IGTuttoTech
    Facebook: bit.ly/FBTuttoTech
    Twitter: bit.ly/TWTuttoTech
    ✅ SEGUICI ANCHE SU TUTTOANDROID: / tuttoandroid
    ======== ▶ SOCIAL TuttoAndroid ◀==========
    Facebook: bit.ly/FBTuttoAndroid
    Instagram: bit.ly/IGTuttoAndroid
    Twitter: bit.ly/TWTuttoAndroid
    Telegram: t.me/tuttoandroid
    ⚠️ Disclaimer: in qualità di affiliati ad Amazon, eBay e store terzi, guadagniamo una commissione dagli acquisti idonei dai link che inseriamo. Tale commissione non comporta alcun supplemento di prezzo per l’utente, in quanto viene decurtata dal prezzo di vendita.
  • Věda a technologie

Komentáře • 133

  • @darioromano6160
    @darioromano6160 Před 24 dny

    Ciao Bern, video interessantissimo. Che scheda grafica montano questi nuovi pc con xelite? Grazie.

  • @PianistaGabriele
    @PianistaGabriele Před 19 dny +1

    Perché non vedo nemmeno un modello di Notebook che monta questi processori associati a delle schede grafiche separate? Per chi sono destinati? E sopratutto...girano i programmi che normalmente girano su windows 11 con processore intel?

  • @pasqualetordo
    @pasqualetordo Před 22 dny

    Ma anche per gaming ? Che scheda grafica ha integrata ?

  • @antofo2564
    @antofo2564 Před 25 dny +2

    Ciao e complimenti per i tuoi video! Quondi rispetto a i7 e i9 ultra questi snapdragon sarebbero più performanti? Grazie!

    • @cerioo
      @cerioo Před 25 dny

      Sicuramente per le stesse prestazioni X Elite utilizza molta meno energia. È molto più efficiente. Non so se raggiunge un i9, ma l'i7 sicuramente

  • @MassimoBelgrano
    @MassimoBelgrano Před 24 dny

    quali si preordinano su amazon?

  • @smokecoffee8191
    @smokecoffee8191 Před 20 dny

    A parte che spero arrivino a fare bene e meglio della loro versione tipo rosetta, il lenovo dove sta sul sito? Il thinkpad a me rimane sempre il thinkpad e boh tra feel e visivamente e' troppo bello.

  • @monikaguerra
    @monikaguerra Před 25 dny

    però non capisco che evento dovevano fare visto che la build con windows e ia è gia in preview da mesi...

  • @StracculaTM
    @StracculaTM Před 8 dny

    Ma secondo te, per usare librerie di addestramento di modelli AI su python, come tensorflow, questo snapdragon fa la differenza? Per dire, aparità di prezzo si trovano laptop con una NVIDIA RTX4060, anche se molto più brutti e pesanti. Se questi con snapdragon andassero in maniera simile consumando molto di meno sarebbe la giocata

  • @antoniopenasa4828
    @antoniopenasa4828 Před 24 dny +1

    Consiglieresti un macbook air M3 o un galaxy book edge?

  • @grindguz
    @grindguz Před 24 dny

    Ma tutta questa IA è disattivabile? Se uno non la vuole? Quanta memoria si prende questa funzione timeline? Mi devo comprare 2tb di ssd solo per tenere traccia delle mie operazioni fatte?

  • @gabrielerinaldi62
    @gabrielerinaldi62 Před 25 dny +15

    Mi stai dicendo che ho comprato un galaxy book 4 pro 360 senza ricordarmi che dovessero uscire i processori ARM, e potenzialmente ho preso la mega scammata?

    • @giancarlogrande98
      @giancarlogrande98 Před 25 dny

      Non potresti fare il reso?

    • @gabrielerinaldi62
      @gabrielerinaldi62 Před 25 dny +1

      @@giancarlogrande98 no il pc lo uso per lavoro ed il mio precedente è volato via quindi niente. Però questo intel core ultra devo dire che sa comunque il fatto suo

    • @TuttoTech
      @TuttoTech  Před 25 dny +4

      No dai, hai preso una bella macchina. Purtroppo da mesi dico di fare molta attenzione ma nel caso tuo c'è il fattore necessità e davanti a quello tutto il resto vale zero. -Bern

    • @EmanuelePersano-qs3cg
      @EmanuelePersano-qs3cg Před 25 dny +1

      Ma gli arm sono il futuro ok , ma i software già esistono compatibili?? Parliamo seriamente?​@@TuttoTech

    • @nicolaillanzichenecco1449
      @nicolaillanzichenecco1449 Před 25 dny

      @@EmanuelePersano-qs3cgancora poco e niente

  • @fabios.6953
    @fabios.6953 Před 22 dny

    Meglio m4 o questi?

  • @remiggiosonofattimiei1979

    Salve, giusto ieri vedevo un suo video in cui diceva che i Microsoft Surface con i loro prezzi monstre non sarebbero stati disponibili per gli utenti consumer. E' cambiata la situazione?

    • @TuttoTech
      @TuttoTech  Před 24 dny

      Quelli sono con Intel Core Ultra e resteranno per le aziende. Questi sono quello consumer. -Bern

    • @remiggiosonofattimiei1979
      @remiggiosonofattimiei1979 Před 24 dny

      @@TuttoTech grazie : )

  • @antonellafedeli9247
    @antonellafedeli9247 Před 25 dny

    Grazie per questo video esplicativo. Sembra quasi che Microsoft voglia entrare in questa nuova Era, senza troppo rumore, non si sa mai... Ma non ci resta che attendere per queste meraviglie, o almeno si spera.

  • @MassimoBelgrano
    @MassimoBelgrano Před 22 dny

    come gira Microsoft Flight Simulator?

  • @piccolofalco75
    @piccolofalco75 Před 24 dny

    Il video è interessante, ma se posso fare un appunto riguarda l'audio del vocale che ha un forte riverbero effetto "bagno" molto fastidioso.
    Essendo un canale di tecnologia mi aspetterei molte più precisione.
    Ogni volta che parli tu (anche in altri video) c'è questa compressione esagerata e questo riverbero breve che fa effetto bagno.

    • @TuttoTech
      @TuttoTech  Před 24 dny

      Il riverbero non ci dovrebbe essere. Per quanto riguarda la compressione, sto provando a capire come migliorare il tuning audio. Grazie per il feedback! -Bern

  • @rodolfogenovese7042
    @rodolfogenovese7042 Před 23 dny

    Molto probabile troverò un modo per ottenere quelle funzioni sul mio laptop

  • @francescom6870
    @francescom6870 Před 25 dny

    Ciao Bernardo cosa pensi di questi nuovi processori?

    • @TuttoTech
      @TuttoTech  Před 25 dny +1

      Promettono tanto e se rispettano le aspettative sono tanta roba. -Bern

    • @airaction6423
      @airaction6423 Před 24 dny

      @@TuttoTech bisogna vedere se i vecchi exe saranno eseguibili

  • @simone6321
    @simone6321 Před 25 dny

    Ma per utilizzare queste funzioni di IA sarà necessario un abbonamento a copilot?

    • @DDANIELE1978
      @DDANIELE1978 Před 22 dny

      Io credo proprio di sì.... E soprattutto, hanno parlato solo di notebook, di pc desktop...nemmeno l'ombra, bhà ....

  • @MauriBT
    @MauriBT Před 25 dny

    Sono molto incazzato con Microsoft che ha messo quelle funzioni solo su Windows on ARM, sull'ultima Insider DEV di Windows 11 non ci sta nessuna di quelle funzioni

  • @lp4659
    @lp4659 Před 24 dny +2

    Quando ci vedrò girare TUTTI i programmi 64 bit allora ok
    Tipo ACAD, Mathematica, SPSS, Maple, Stathgraphics, Minitab, Aspentech, Hysis e molti (ma molti) altri....😂😂😂
    Altrimenti (per me) fa la fine di RT....😁😁😁

  • @lucabuffagni2163
    @lucabuffagni2163 Před 25 dny +3

    Supponiamo che ci sia qualcuno che si compra questi nuovi snapdragon. C’è qualche software a parte Office/photoshop che è compatibile con questi processori? Secondo me molto giochi pc o saranno mal ottimizzati oppure non andranno proprio perché non c’è la compatibilità. Bisogna aspettare qualche anno prima di pensare di comprarli

    • @ThePharaon69
      @ThePharaon69 Před 25 dny +1

      ma chi vuole giocare a prescindere non avrebbe comprato pc senza gpu dedicata no? e perché confrontarli a questi che essenzialmente vanno a essere una alternativa agli ultra book senza gpu e con tanta batteria?

    • @andreasabadesigner
      @andreasabadesigner Před 25 dny

      @@ThePharaon69 Io attendo l'erede del mio Surface Laptop Studio con ARM+Nvidia.
      Se MS mi facesse un "Laptop Studio Duo" con la tastiera "a panetto" rimovibile stile Zenbook Duo (sempre con ARM+Nvidia XX50/60), andrei correndo a comprarlo, sarebbe una macchina da lavoro definitiva per quello che faccio.

    • @lucabuffagni2163
      @lucabuffagni2163 Před 24 dny

      @@ThePharaon69 Sul fatto che risparmi più batteria sono d’accordo con te ma io non mi metterei mai a provare un processore/scheda dopo pochi giorni dall’uscita. Anche con le schede video Intel tutti erano contenti che costavano poco e avevano delle buone prestazioni ma poi con i benchmark si sono resi conto che non c’era ancora l’ottimizzazione. Al momento Intel tutta la vita poi tra qualche anno vedremo

    • @ThePharaon69
      @ThePharaon69 Před 24 dny +1

      @@andreasabadesigner credo sarà difficile vedere soc arm + gpu dedicate,piuttosto è molto probabile invece soc arm di nvidia come quelli sulla switch per dire, o quelli presenti nei suoi devkit. ad esempio, se non sbaglio i soc orin hanno gpu ampere (serie 2000) e supportano, per dire, diss ecc. quello è probabile e molto invitante.

  • @primas4112
    @primas4112 Před 25 dny +1

    Macchine che praticamente hanno la scheda grafica integrata proprio nello Snapdragon.... Dico bene? Confrontato alle Nvidia su Che livelli siamo in termini comparativi?

    • @armandomartino3627
      @armandomartino3627 Před 25 dny +1

      i processori arm hanno consumi molto piú ridotti dei processori x86 non puoi confrontare solo per la scheda video che tra l'altro dai dati che abbiamo sembrano pure buoni nel gaming spinto

    • @ThePharaon69
      @ThePharaon69 Před 25 dny +1

      circa 4tflops in fp32(?) per cui va la metà di una 4050 mobile, ma ovviamente consuma una frazione. negli anni arriveranno soluzioni più spinte anche lato gpu

    • @primas4112
      @primas4112 Před 24 dny

      @@ThePharaon69 grazie per la risposta, stavo cercando un notebook Gaming e ne stavo valutando alcuni con la rtx4060, però il tempo stringe, e credo che per quello che mi serve sia meglio attualmente ancora la Nvidia

  • @BluCobalto
    @BluCobalto Před 25 dny

    Ora attendiamo gli ARM by AMD

  • @lz-mh7ie
    @lz-mh7ie Před 25 dny +1

    Finalmente! Adesso guardo il video 🙂

    • @TuttoTech
      @TuttoTech  Před 25 dny +1

      Facci sapere che ne pensi! -Bern

    • @lz-mh7ie
      @lz-mh7ie Před 25 dny

      @@TuttoTech condivido la tua delusione (perché???). L'attesa è tanta. Ma sai, avevo il surface pro x..... 😅
      Aspetto i tuoi test d'utilizzo approfonditi (durata batteria, stabilità e novità introdotte ... sogno tanto di non dover più inserire formule in excel ma semplicemente dettare le mie esigenze 😁). Spero che riuscirai ad accaparrarti più pc possibile 💪

    • @lz-mh7ie
      @lz-mh7ie Před 25 dny

      @@TuttoTech sai se c'è qualche modello funless?

  • @LightDragonTutorials
    @LightDragonTutorials Před 25 dny

    Poi sentire windows e privacy insieme fa ridere 😂
    Basti pensare a cosa si sono basati per creare tutto questo, prismm. A buon intenditore poche parole.

  • @Techonsapevole
    @Techonsapevole Před 23 dny

    Vediamo come sarà il supporto ufficiale a Linux

  • @raffaeleiunco
    @raffaeleiunco Před 22 dny

    Mi sono d'accordissimo con te all'inizio video dove dici che in Microsoft é mancato l'entusiasmo!!! Infatti di tutte queste succose novitâ non ne sa nessuno!!! Vedrai che nella WWDC di Apple che faranno tra poco e dove sicuramente faranno vedere robe riguardo all integrazione con l'IA e ovviamente lo sapranno anche i muri!!!..... ridicoli

  • @MrMatematico65
    @MrMatematico65 Před 25 dny

    Ma gli aggiornamenti di Windws continueranno a partire quando vogliono loro?

    • @TuttoTech
      @TuttoTech  Před 25 dny

      In che senso? -Bern

    • @MrMatematico65
      @MrMatematico65 Před 25 dny

      @@TuttoTech Era ironico, Windows è famoso per gli aggiornamenti che partono anche se tu non vuoi, mentre stai lavorando anche se imposti una data successiva, al contrario di Linux che ti lascia scegliere.
      Anzi ci sono delle distribuzioni Linux che neanche ti avvisano se ci sono degli aggiornamenti in coda, devi controllare tu, credo sia antiX OS e Devuan OS.

  • @stefanoverdecchia900
    @stefanoverdecchia900 Před 24 dny

    a me ispira molto l'Asus, da possessore di un loro All in One, comprerei il Vivobook s 15 ad occhi chiusi. Aspettiamo le vostre recensioni di alcuni pc con questo nuovo processore

  • @Marcospazzoli11
    @Marcospazzoli11 Před 25 dny

    quanto sono belli i thinkpad !! prossima macchina dopo il mio dell xps 15 :D

  • @mark6491
    @mark6491 Před 25 dny

    ottimo preso un mese fa msi modern da 14 con i3 ahah è un po un fornelletto in effetti..forse mi conveniva aspettare arm ciaooo

    • @TuttoTech
      @TuttoTech  Před 25 dny

      Però non lo hai pagato oltre 1200 euro, stai sereno! -Bern

    • @EmanuelePersano-qs3cg
      @EmanuelePersano-qs3cg Před 25 dny

      ​@@TuttoTechbasta aspettare qualche mese e scendere subito di prezzo non sono mica Apple !?

    • @mark6491
      @mark6491 Před 24 dny

      @@TuttoTech si tranqui ho speso 400..pero fa ridere che mi sono deciso dopo anni e il mese dopo tutti a parlare di arm 😀

  • @GliamicidiSemolino
    @GliamicidiSemolino Před 23 dny

    Purtroppo, o per fortuna, il mondo dei software su Windows non è così ristretto come su Mac dove c'è Photoshop e poco altro. Tante software house che producono programmi specifici per professionisti (no fotoritocco o montaggio video ovviamente), ma anche quelle che si dedicano alla produzione di giochi, impiegheranno diversi mesi se non anni prima di convertire tutto il parco a queste piattaforme. Sempre che ci sia mercato e l'investimento di sviluppo sia giustificato. Io temo che X86 sarà ancora sulla cresta dell'onda per un bel po' di anni.
    Credo anche che non abbia senso far girare i software sotto emulatori, ci sono sempre problemi e cali drastici di prestazioni.
    Il tempo solo potrà dire se il cambio di piattaforma sarà un successo oppure si rivelerà un flop, o ancora avrà una fetta di mercato di tipo consumer, con nessuna esigenza professionale, disponibile a spendere cifre considerevoli solo per poter dire di avere il pc che dura due giorni lontano dalla presa. Solo questo a mio avviso non giustifica il prezzo. Per quanto mi riguarda è sufficiente un'autonomia tra le 6 e le 8 ore, e i nuovi intel Ultra si stanno dimostrando molto validi.
    Rimangono ancora da valutare le performance nel mondo reale, ma dubito che possano tenere testa a qualsiasi gpu dedicata presente nei notebook attuali.

  • @pierweb1
    @pierweb1 Před 21 dnem

    la funzione Recall di Windows11 24H2 non serve a niente occuperà troppo spazio e appena sarà disponibile la disattiverò subito Ciao!

  • @gaetanorotondo
    @gaetanorotondo Před 23 dny

    bloccheranno tutti i windows craccati come ha fatto photoshop con la ai... un altro modo per combattere la pirateria in modo intelligente se vuoi utilizzare queste funzioni o la stragrande maggioranza di queste funzioni devi averlo originale perchè si colleghera a server dove verificano l'integrità, l' unico dubbio e che se più avanti metteranno abbonamenti per queste cose penso che darà luce a un altro sistema operativo e sarà la fine di windows... occhio!

  • @arcer_
    @arcer_ Před 24 dny

    E non hai citato Lisa Su, che tra poco presenterà amd ryzen strix Halo, che equipaggerà notebook, mini pc, console portatili ecc ecc.
    Parliamo di un chiplet con potente Apu, dotata di cpu/gpu/npu particolarmente performanti.

    • @TuttoTech
      @TuttoTech  Před 24 dny +1

      Ne ho parlato in un precedente video proprio in riferimento a questo X Elite. -Bern

    • @arcer_
      @arcer_ Před 24 dny

      @@TuttoTech ah ok, speriamo bene, perché le premesse sono molto buone e le prestazioni dovrebbero essere ben superiori allo Snapdragon x elite

  • @airaction6423
    @airaction6423 Před 24 dny

    I processori ARM sono RISC perciò molto più green. Anche il mondo server subirà lo stesso trattamento entro pochi anni. La strada è già decisa.

  • @riccardominiello2329
    @riccardominiello2329 Před 14 dny

    Così a naso direi che è la più grande innovazione dai tempi della ruota

  • @alieno1183
    @alieno1183 Před 23 dny +1

    accidenti perché il mio vecchio non ha aspetta una anno prima di bloccarsi ? Il pc che sto utilizzando a solamente da questo Natale che ce l'ho.
    Una domanda secondo te poi lo integreranno anche Copilot come software/app per i windows11 del 2024 ?
    Era un po' strano che Microsoft non si faceva avanti con gli Assistenti Virtuiali, dopo la "batosta" con Cortana. Anche se a me piaceva. Secondo me poteva usufruire con Cortana, magari mettere delle opzioni per cui se uno non la voleva poteva non usarla. Sperando che sia anche per Copilot cioè che abbia la possibilità di disabilitarlo se gli darà fastidio, no .

  • @mirkotoniolo9893
    @mirkotoniolo9893 Před 25 dny

    Ma di cosa stiamo parlando ? Winzozz on ARM da quanto è in sviluppo ? Per forza Microsozz ha fatto questa presentazione con poco entusiasmo, sono i primi a non crederci.

  • @petarmiloradovic5374
    @petarmiloradovic5374 Před 25 dny

    La scelta migliore é aspettare e vedere come ei evolve il mercato, questo é ancora il primo soc arm, ancora il primo brand... Per quanto venga spacciato come prodotto finito é ancora un progetto. Però il fatto che ciò venga implementato dentro ai thinkpad che sono macchine aziendali e non dei bambini e dentro i surface che sono a livello teorico i portatili windows per eccellenza (hardware e software creati dagli stessi) da un barlume di speranza
    Anche se lo stesso voglio un double check vedendo le release software nel tempo

    • @TuttoTech
      @TuttoTech  Před 25 dny +1

      Ottimo punto di vista quello dell’implementazione nel Thinkpad. Assolutamente necessario anche il triplo check. -Bern

  • @MicheleRizzardi
    @MicheleRizzardi Před 24 dny +4

    Tutto bello ma nessuno si è posto la domanda fondamentale: in Europa, nonostante siano trascorsi molti mesi dal lancio, Copilot non è ancora ufficialmente integrato in Windows 11. Questo solleva la questione di come possano essere venduti questi nuovi dispositivi Copilot+ PC basati sull’IA. Alcuni sostengono che potrebbe essere lanciato ufficialmente col prossimo aggiornamento di Windows 11, ma non c’è certezza. Se fosse così, sarebbe stato annunciato. Inoltre, recentemente il Garante Europeo per la Privacy ha emesso un nuovo avvertimento a Microsoft riguardo l’intelligenza artificiale. Trovo assurdo che tutti questi nuovi PC Copilot+ potenziati dall’intelligenza artificiale siano già disponibili in prevendita, che quasi tutti i noti brand hanno proposto la loro versione di PC Copilot+ con almeno 15 modelli in arrivo ma che nessuno sembra aver affrontato la questione di come verrà risolto questo blocco. Se Copilot non sarà integrato nativamente nell'OS in Europa (che ricordiamo conta circa 760 milioni di abitanti, non due gatti...) questi nuovi pc perderebbero gran parte del loro senso.

    • @MicheleRizzardi
      @MicheleRizzardi Před 24 dny +1

      @@danielec760 Il medio consumer si, ma qualcuno in Microsoft o tra i brand che hanno prodotto i 15 modelli in arrivo a breve se lo sarà pur posta la domanda... 😶

  • @MrAlexDiste
    @MrAlexDiste Před 24 dny +1

    Giusto per completezza:
    La tastiera per il surface PRO costa 530€
    Tutte le cose dette (quindi paint, timeline potenziata, etc) saranno disponibili solo su win11 24H2 (quindi a Ottobre o Novembre) non prima. Quindi comprate qualcosa oggi con una promessa che in futuro potrà fare qualcosa ma ad oggi non la fa.
    In EU copilot non può essere usato, tanto che non abbiamo nemmeno l' icona nel system tray e per ora la possiamo usare solo tramite edge. Forse con quella in locale verrà bypassato questo limite ma intanto attuale W11 in europa non ha copliot completo come in UK e in US
    Windows on arm rimane un incognita. Andrà bene? Si sempre o solo per i programmi ottimizzati?
    Non si sa lato GPU come è la gpu integrata (e si deve scontare con la radeon 780M che è in questo momento la migliore intergata o con la integrata ARC dei core ultra). Non si sa nemmeno se questo SOC potrà mai supportare schede video esterne (messe con USB4, TB4 o oculink)
    Sia intel che amd risponderanno con le loro nuove cpu con NPU già anno prossimo e da dichiarazioni intel rispetto ai core ultra hanno fatto un balzo del +40% e dato che snapdragon fa +20% dell attuale core ultra vuol dire che i nuovi core ultra faranno un +20% su di lui. Amd è più indietro ma ci sta lavorando anche lei. Sono previsti comunque "copilot+" pc sia con AMD che con intel anno prossimo quindi entrambi arriveranno ai 40 TOPS richiesti ma saranno normali cpu x86 e quindi niente emulazioni di nessun software
    Quando qualcom ha presentato i suoi snapdragon con il suo iconico laptop rosso usava 80W, qui il pc che lo spinge più alto è asus che arriva a 45W, il che vuol dire che potrebbero esserci a tenerlo a bada e se cosi non fosse comunque tutte le performance sbandierate da qualcom erano con un TDP quasi il doppio più alto di attuali pc in commercio, quindi rimettendo le prestazioni con 35W dovrebbero essere meno potenti di quanto sbandierato
    E poi per i calcoli AI si usano calcoli paralleli e sebbene un hardware dedicato e creato per lo scopo possa ovviamente eccellere sapete chi altro eccelle? Nvidia con i suoi cuda core nelle GPU. Tipo 10.000 core che possono calcolare in parallelo, infatti i modelli LLM (large language model) girano benissimo su GPU nvidia. GPU che qui non sappiamo nemmeno se potete usare.
    Se volete un consiglio da un perito informatico, sistemista e analista di rete e assemblatore, sappiate che il mio è NON COMPRATELI.
    Anche perché siamo alla prima generazione di una rivoluzione e generalmente si paga una tassa sul nuovo per essere beta tester. Aspettate caso mai quelli AMD o intel anno prossimo se proprio volete AI o ancora meglio usate le GPU Nvidia per AI che non a caso Nvidia è l' azienda leader in quel mercato.

    • @TuttoTech
      @TuttoTech  Před 24 dny

      Super commento, sarà utile a molti! Sulla tastiera nemmeno mi esprimo più, indecenti. NVIDIA ha già confermato che porterà le sue GPU in combo a Snap X Elite, c'è solo da attendere. -Bern

    • @DDANIELE1978
      @DDANIELE1978 Před 22 dny

      È evidente come copilot+ sia una mossa commerciale per cercare di far uscire il settore pc dalla profonda crisi, e ci sono tutti gli elementi, 1) Nessuna tecnologia viene implementata solo su dispositivi nuovi, c'è sempre almeno una o due generazioni compatibili, per permettere la diffusione e lo sviluppo, 2) non viene minimamente considerato il settore desktop, perché qui a oggi, il mercato è lasciato a l'assemblaggio, che quindi non lo rende un "prodotto" da spingere ,come invece può essere il notebook della marca X o Y. Ecco che quindi alla luce di tutto questo è chiaro che la mossa è : se vuoi copilot+ non ti serve un computer potente, ti serve un computer che esce oggi e che uscirà domani, anche se sarà meno potente di quello che tu hai comprato ieri, quindi l'interesse non è diffondere copilot+ ma usarla come arma per cercare di far tornare il settore pc a vendere. Funzionerà??? Ho dei dubbi.

  • @robypnn
    @robypnn Před 25 dny

    Io aspetterei i test perché pare che Qualcomm abbia un po’ taroccato i vari test che presentava mano a mano.

    • @TuttoTech
      @TuttoTech  Před 25 dny

      Ne ho parlato in un precedente video, li ho visti dal vivo ed anche lì pare ci sia stato il fattaccio. -Bern

  • @GiuseppeIngrassia06
    @GiuseppeIngrassia06 Před 18 dny

    Gli utenti Windows seri sono molto esigenti. Sanno benissimo che come succede per gli M di Apple, sono dispositivi limitati dalla scarsa compatibilità dei software professionali. Per Microsoft è solo un "riprendere dove si è lasciato" windows on ARM. Ne dovrà passare di acqua sotto ai ponti .

  • @turinho97
    @turinho97 Před 25 dny

    Quindi se volessi acquistare ora un pc i7 o i9 oppure con intel ultra ed una rtx minimo 4070 farei una cazzata ? Lo userei principalmete per programmi coma autocad, sono in panico 😂

    • @peppe3749
      @peppe3749 Před 25 dny

      per usare AutoCAD non serve tutta sta potenza basta un i5 con scheda video integrata, poi se é un portatile non te lo consiglio perché avendo la gpu sarà sicuramente abbastanza spesso se é un fisso allora già meglio però se ci devi anche giocare o cose così solo AutoCAD non consiglio

    • @turinho97
      @turinho97 Před 24 dny

      @@peppe3749 io parlo di utilizzo del cad in 3d principalmente con rendering e creazione video e modellazione 3d, con annessi fusion 360 ecc.
      Quindi ho bisogno di una macchina potente e che utilizzerei anche da fisso con 1 monitor e perché no una volta che si ha la giusta potenza anche giocare nel tempo libero.

    • @piccolofalco75
      @piccolofalco75 Před 24 dny

      @@turinho97 Io sto usando Blender e se non hai una GPU ben carrozzata i tempi di rendering sono lunghissimi.

    • @GliamicidiSemolino
      @GliamicidiSemolino Před 23 dny

      i9 13900HX (o la serie 14), rtx 4070 e lavori in scioltezza.

  • @DDANIELE1978
    @DDANIELE1978 Před 22 dny

    Ci sono almeno 2 punti decisamente oscuri, 1) Si è parlato di copilot+ PC ma nulla riguardante i pc desktop, quindi? Chi ha pc assemblati ecc ...niente funzionalità?? 2) Hanno parlato di quello che può fare copilot+ con i nuovi pc notebook, ma siamo sicuri che ciò non richiederà un abbonamento?? Io ne dubito fortemente...!!!

  • @marcocarducci3660
    @marcocarducci3660 Před 25 dny

    E gli Intel Ultra?

    • @TuttoTech
      @TuttoTech  Před 25 dny

      Sulla carta, dovrebbero già essere tagliati fuori. Assurdo. -Bern

  • @diegobellucci2969
    @diegobellucci2969 Před 25 dny +2

    Sinceramente a me sembra che tutti abbiano virato sul modello apple, portatili di qualità con scocca in metallo e batteria infinita, come il prezzo che alla fine sarà più o meno quello dei MacBook. Però la maggior parte delle persone non dirà niente a differenza di quando queste cose le fa apple

    • @matteo.zaccarin
      @matteo.zaccarin Před 24 dny

      Asus lancia il suo a 1400 euro con 32 gb ram, oled 120hz e 512ssd 4.0 o un tb, non ricordo, direi che non è neanche paragonabile con Apple

    • @diegobellucci2969
      @diegobellucci2969 Před 23 dny

      con macOS non serve tutta la ram che invece divora windows, lo schermo miniled 120hz del MacBook non ha niente da invidiare ad un oled e l'ssd che monta il MacBook è comunque perfetto per l'uso che si fa con un portatile che di certo non è un server.... mai avuto problemi o rallentamenti io ho entrambe le piattaforme ma devo ammettere anche se mi rosica che al momento apple è meglio

  • @EdoardoDiLoreto
    @EdoardoDiLoreto Před 23 dny

    Se la possono tenere e farci gli avatar sexy per quanto mi riguarda.

  • @ALM_Relaxed
    @ALM_Relaxed Před 24 dny

    Sono contento di questi nuovi pc con snapdrsgon almeno forse Apple mi diminuirà un po’ i prezzi dei MacBook 😅

  • @andreasabadesigner
    @andreasabadesigner Před 25 dny

    A me stupisce (in pistivo) di vedere il nome Dell non associato ad Intel. Non un solo modello, magari un XPS13 con affianco un Intel, buttato là così per vedere "tò lo abbiamo", ma CINQUE modelli,. È tra le aziende che è andata più su ARM di tutte quelle che ho sentito. Lo ripeto: DELL! Questa azienda di processori non Intel nei top quasi non ne vuole sentir parlare. Insomma, sembra una conferma che sia tanta roba. Attendo i test.

  • @LuigiZambetti
    @LuigiZambetti Před 4 dny

    Io andrei con l'Asus S15 Copilot, l'unico con un prezzo accessibile ed un design riuscito.

  • @paolovolante
    @paolovolante Před 25 dny +1

    Mah... Arrivano con 4 anni di ritardo. Sono nebulosi a riguardo del layer di traduzione e dicono che "tanto tutte le app saranno portate su arm". Come fanno a saperlo? Apple quando è uscita con M1 ha consegnato Rosetta 2 che ha permesso a TUTTI i software che avevo sul Mac Intel di funzionare perfettamente. Tutti. Anche quelli i cui sviluppatori non esistono neanche più.
    Per quale ragione, se fossi su PC Intel, dovendo cambiare sistema operativo dovrei passare a Snapdragon, quando c'è Apple?
    E come funziona per le GPU esterne? Questa è una domanda, non sarcasmo. Perché se si perdono pure quelle non vedo il senso di andare su Arm con Windows. Mille volte più sicuro andare su Apple.
    Ah, si trovano ancora in abbondanza degli M1 nuovi a 800 euro... ;)

    • @TuttoTech
      @TuttoTech  Před 25 dny

      Qualcomm al lancio disse che sono aperti al GPU esterne, secondo me a breve vedremo anche quelle con NVIDIA. Si, è ancora una scommessa ma se indovinano, con 4 anni di ritardo, avranno comunque i mie complimenti. Il caso contrario non lo voglio nemmeno immaginare. -Bern

    • @EmanuelePersano-qs3cg
      @EmanuelePersano-qs3cg Před 25 dny

      ​@@TuttoTeche allora e meglio che non immagini senti e credi a noi !!😮😢

  • @Omar-pu6rs
    @Omar-pu6rs Před 22 dny

    Ma dei prezzi umani? Cioè un po' costosi.....😅

  • @donaggius
    @donaggius Před 15 dny

    é sicuramente un grosso miglioramento hardware, ma non hanno ancora integrato cortana con chatgpt, nel senso che cortana puó fare azioni sul pc, mentre chatgpt no. Cortana non capisce un granch'é, non capisce il contesto, bisogna essere precisi, è una IA finta di vecchia generazione, quindi la usano in pochi. Chatgpt, giá dalla versione 3.5 capisce il contesto, anche se non sei preciso capisce quello che dici o scrivi, ma non gli hanno dato la capacitá di fare azioni sul pc. Inoltre i core specifici per le IA, sul nuovo processore xdragon, non vengono usati da chatgpt, ma dall'ottimizzatore hardware e software, per la sicurezza, per la IA di Office 365 che é a pagamento. Quindi scusatemi, ma sono un pó deluso dal fatto che non posso dire al computer cosa fare.

  • @ytURBANUS
    @ytURBANUS Před 25 dny +1

    Si in effetti in MS non sono mai stati bravi nelle presentazioni e nelle pubblicità di massa in generale

  • @roxas9763
    @roxas9763 Před 24 dny

    Io sono rimasto col surface laptop 2 dal 2019😂😅

  • @igors711
    @igors711 Před 25 dny

    Devo prendere un arm a più soldi degli altri? Resto a Intel serie h e RTX 4060🎉

  • @stefanoavesani
    @stefanoavesani Před 22 dny

    Mah, Vedremo, tutti gli esperimenti che sono stati fatti su Windows con processori ARM si sono rivelati dei Flop Colossali, per adesso passo........

  • @rrgg1220
    @rrgg1220 Před 24 dny

    Prezzi altissimi e prestazioni "san Tommaso docet", vogliono fare concorrenza ad Apple? Non in questo modo e non in questo momento

  • @SerotoninStark
    @SerotoninStark Před 23 dny +1

    Ripescami tutti i *orno più eccitanti che ho visto

  • @LightDragonTutorials
    @LightDragonTutorials Před 25 dny

    Obsolescenza programmata by MS,e ho detto tutto.
    Linux era già compatibile con arm gia prima, ora potrebbe diventare ancora migliore. Idem per apple. Sei davvero convinto che windows on arm sia finalmente appetibile con l aggiunta dell'IA ancora troppo acerba? Mah

    • @TuttoTech
      @TuttoTech  Před 25 dny

      Windows on Arm lo seguo da anni ed è almeno un anno che funziona bene. Prism dovrebbe aiutare nei software (tanti) non ancora pronti. Obsolescenza e MS ultimamente troppo vicine, prima con la storia di W11 e TPM, ora con la NPU e 40 TOPS. -Bern

  • @lucabastianello9830
    @lucabastianello9830 Před 25 dny +1

    Finché non arrivano le app sono inutili, i prezzi sono folli

  • @vincenzopaparo8324
    @vincenzopaparo8324 Před 23 dny

    meglio aspettare almeno X Elite 3 e Windows 12 on Arm

  • @edoardomaldini4979
    @edoardomaldini4979 Před 24 dny

    mhaaaa prezzi elevatiii

  • @luigipetri7986
    @luigipetri7986 Před 22 dny

    Perché il pro surface senza tastiera é un meme? Apple ti vende Ipad senza tastiera, e nessuno dice che é un meme 😅

  • @marcolancellotti8114
    @marcolancellotti8114 Před 23 dny

    Ah bene. Ho comprato il pc nuovo una settimana fa.

  • @m30p68
    @m30p68 Před 20 dny

    1.500 € (in media) per un notebook?!?!?...

  • @nifftbatuff676
    @nifftbatuff676 Před 24 dny

    Io col copilota me ce pulisco il prometano.

  • @sandroginnari594
    @sandroginnari594 Před 23 dny

    Momento apple nel prezzo sicuramente

  • @davidevalenzano9551
    @davidevalenzano9551 Před 25 dny

    seeeeeeee, se funzionano bene vendo il mio pc acquistato nemmeno un anno fa 🤣🤣

  • @roxwal
    @roxwal Před 25 dny

    E tutto il software per X86? c'è la tonnellata di vecchi programmi che non voglio abbandonale e che non sono più sviluppati! E' per quello che servono gli X86! se no tutti erano già su arm!

    • @11masterice
      @11masterice Před 25 dny

      Hanno annunciato una cosa che dovrebbe funzionare in maniera simile a rosetta 2

  • @gaetanov62
    @gaetanov62 Před 23 dny

    Praticamente costretti a cambiare portatile con uno molto più costoso per essere spiati ancora meglio.
    Linux tutta la vita.
    Probabilmente non hanno pensato all'hype perché loro stessi si vergognano.

  • @francescocorsaro46
    @francescocorsaro46 Před 19 dny

    Rocco

  • @Lama-it6rk
    @Lama-it6rk Před 25 dny

    Dissento da quello che hai detto!
    L'AI è molto più utile in ambito professionale rispetto al generico consumer, che del pc oggigiorno non se ne fa nulla (smart tv e smartphone hanno già vinto sul mercato).
    Se lavori puoi avere un vantaggio professionale, come già sta succedendo molto in USA, e qualcosa lo iniziano a valutare anche qui da noi le aziende.
    Infatti Microsoft stessa ha svolto una indagine, dove si nota che vengono più facilmente selezionate figure professionali con capacità di utilizzo dell'AI sul CV.

    • @TuttoTech
      @TuttoTech  Před 25 dny +1

      Mi spiego meglio perché sono d’accordo con te. Non intendevo dire che l’ai al professionista non serve, anzi. Intendevo dire che il professionista è più attento a sviluppi e ricerca nei mezzi di lavoro, il consumer ha bisogno di vedere cose più concrete. Come l’autonomia super senza compromettere le prestazioni. Tutto qui. -Bern