Nastri termoespandenti

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 3. 06. 2024
  • ▶️Oggi ti voglio parlare di nastri termoespandenti o come si chiama qualcuno autoespandenti.
    www.blogbisacchi.it/nastri-te...
    👇 ISCRIVITI ORA AL CANALE 👇 E SPUNTA LA CAMPANELLA PER LE NOTIFICHE🛎
    ▶︎ bit.ly/2QGToYG
    Scopri blogbisacchi.it ▶️ www.blogbisacchi.it
    👇 Seguici sui nostri social 👇
    Instagram 👉🏻 / bisacchi1973
    Facebook 👉🏻 / bisacchi1973
    Pinterest 👉🏻 www.pinterest.it/bisacchiinfi...
    ▶️ Consulenza con William Bisacchi www.blogbisacchi.it/consulenz...
    ▶️ Libro SCEGLIERE LE FINESTRE www.blogbisacchi.it/scegliere...
    Capitoli del video
    0:00 cosa sono i nastri termoespandenti
    0:33 nastro trivalente o multifunzione
    0:50 nastro bg1
    1:15 garanzie nastri termoespandenti
    2:16 posa con nastri
    Sono dei nastri di tenuta che si utilizzano nella posa di serramenti a norma UNI 11673, che come tutte le la norme che non è obbligatoria ma indica a chi vuole montare correttamente gli infissi la regola dell'arte.
    Ma attenzione, in caso di contenzioso il giudice andrà a leggere proprio questa norma per stabilire se gli infissi sono stati posati a regola d'arte.
    Una volta, prima di questa norma, infatti si utilizzava silicone e oggi si usano questo tipo di nastri.
    Andiamo a vedere di cosa si tratta e perchè devi pretenderli da chi ti posa le nuove finestre.
    ▶️ Tipologie di nastri termoespandenti
    Ne esistono di diversi tipi, i più comuni sono i BG1, i Bg2 ed i multifunzione. Esistono anche i BGR ma essendo poco utilizzati non approfondirò questo tipo di nastro termoespandente.
    Il nastro BG1 è un nastro adatto alla parte esterna del giunto di posa e garantisce la impermeabilità all’acqua battente e consente il passaggio di vapore.
    Il nostro BG2 è un nastro da interno con prestazioni di tenuta alla pioggia molto scarse e non è resistente ai raggi UV, nel tempo se esposto al sole si “sgretola”.
    I nastri multifunzione sono dei nastri con più funzionalità, hanno infatti la tenuta alla pioggia battente come i BG1, hanno la funzione di isolamento termico/acustico ed i trivalenti hanno anche la barriera freno vapore incorporata, per impedire che il vapore all’interno dell’abitazione entri nel giunto creando un pericolo di condensa.
    ▶️Prestazioni dei nastri termoespandenti
    Una delle caratteristiche principale è la tenuta alla pioggia battente, i BG1 migliori hanno una resistenza di 600 Pascal, i multifunzione anche a 1000! In pratica resistono fino a quasi un uragano, se montati e dimensionati correttamente.
    Isolamento acustico, i migliori nastri hanno un abbattimento acustico di 58 Decibel che è un valore indispensabile se abiti in zone particolarmente rumorose
    La permeabilità all’aria, consiglio classe 4 (massima)
    La diffusione al vapore, che puoi approfondire in questo articolo.
    Queste sono le prestazioni più importanti, ma occorre controllare anche la resistenza al fuoco, il coefficiente termico, resistenza alle temperature, temperatura di esercizio e le emissioni di sostanze nocive.
    ▶️Garanzia nastri termoespandenti
    Oltre ad avere prestazioni certificate e quindi essere idonei alla posa a norma uni 11673, questi nastri ti possono offrire anche una garanzia di durata nel tempo.
    Premessa, il vecchio modo di posare gli infissi con silicone non ha nessuna garanzia, nessuna. Inoltre il silicone è sbagliato proprio tecnicamente perchè dato nel lato esterno crea una barriera al vapore in una posizione errata dove servirebbe una traspirabilità al vapore.
    Infatti, se l’umidità all’interno della casa entra nel giunto tra infisso e controtelaio, troverà la barriera esterna creata dal silicone, si trasformerà in condensa e ritornerà dentro casa.
    Poi, dopo un po’ di anni il silicone perde elasticità, si creano dei distaccamenti e delle crepe, a questo punto non ci sarà più il problema della barriera al vapore ma entrerà acqua dal giunto.
    Al contrario del silicone, esistono in commercio nastri che hanno garanzie di 10 e anche 15 anni ed è un aspetto molto importante da non sottovalutare. Non tutti i nastri sono uguali e non tutti i nastri hanno queste garanzie di resistenza all’usura.
    continua su: www.blogbisacchi.it/nastri-te...
    😀 ISCRIVITI ▶️ E SPUNTA LA CAMPANELLA PER LE NOTIFICHE🛎
    ▶︎ bit.ly/2QGToYG
    ⬇︎ IL MIO LIBRO⬇︎
    Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
    ✅ bit.ly/2Ey2UqE
    ⬇︎ CONTATTI BISACCHI INFISSI DAL 1973 ⬇︎
    ▶️Sito: www.bisacchi.it/
    ▶️CZcams: bit.ly/2QGToYG
    ▶️Facebook: / bisacchi1973
    RESTIAMO IN CONTATTO! 🤝
    IL BLOG: www.blogbisacchi.it/
  • Jak na to + styl

Komentáře • 1

  • @bisacchi1973
    @bisacchi1973  Před 3 lety

    ▶️Oggi ti voglio parlare di nastri termoespandenti o come si chiama qualcuno autoespandenti.
    www.blogbisacchi.it/nastri-termoespandenti/
    😀 ISCRIVITI ▶️ E SPUNTA LA CAMPANELLA PER LE NOTIFICHE🛎
    ▶︎ bit.ly/2QGToYG
    Sono dei nastri di tenuta che si utilizzano nella posa di serramenti a norma UNI 11673, che come tutte le la norme che non è obbligatoria ma indica a chi vuole montare correttamente gli infissi la regola dell'arte.
    Ma attenzione, in caso di contenzioso il giudice andrà a leggere proprio questa norma per stabilire se gli infissi sono stati posati a regola d'arte.
    Una volta, prima di questa norma, infatti si utilizzava silicone e oggi si usano questo tipo di nastri.
    Andiamo a vedere di cosa si tratta e perchè devi pretenderli da chi ti posa le nuove finestre.
    ▶️ Tipologie di nastri termoespandenti
    Ne esistono di diversi tipi, i più comuni sono i BG1, i Bg2 ed i multifunzione. Esistono anche i BGR ma essendo poco utilizzati non approfondirò questo tipo di nastro termoespandente.
    Il nastro BG1 è un nastro adatto alla parte esterna del giunto di posa e garantisce la impermeabilità all’acqua battente e consente il passaggio di vapore.
    Il nostro BG2 è un nastro da interno con prestazioni di tenuta alla pioggia molto scarse e non è resistente ai raggi UV, nel tempo se esposto al sole si “sgretola”.
    I nastri multifunzione sono dei nastri con più funzionalità, hanno infatti la tenuta alla pioggia battente come i BG1, hanno la funzione di isolamento termico/acustico ed i trivalenti hanno anche la barriera freno vapore incorporata, per impedire che il vapore all’interno dell’abitazione entri nel giunto creando un pericolo di condensa.

    ▶️Prestazioni dei nastri termoespandenti
    Una delle caratteristiche principale è la tenuta alla pioggia battente, i BG1 migliori hanno una resistenza di 600 Pascal, i multifunzione anche a 1000! In pratica resistono fino a quasi un uragano, se montati e dimensionati correttamente.
    Isolamento acustico, i migliori nastri hanno un abbattimento acustico di 58 Decibel che è un valore indispensabile se abiti in zone particolarmente rumorose
    La permeabilità all’aria, consiglio classe 4 (massima)
    La diffusione al vapore, che puoi approfondire in questo articolo.
    Queste sono le prestazioni più importanti, ma occorre controllare anche la resistenza al fuoco, il coefficiente termico, resistenza alle temperature, temperatura di esercizio e le emissioni di sostanze nocive.
    ▶️Garanzia nastri termoespandenti
    Oltre ad avere prestazioni certificate e quindi essere idonei alla posa a norma uni 11673, questi nastri ti possono offrire anche una garanzia di durata nel tempo.
    Premessa, il vecchio modo di posare gli infissi con silicone non ha nessuna garanzia, nessuna. Inoltre il silicone è sbagliato proprio tecnicamente perchè dato nel lato esterno crea una barriera al vapore in una posizione errata dove servirebbe una traspirabilità al vapore.
    Infatti, se l’umidità all’interno della casa entra nel giunto tra infisso e controtelaio, troverà la barriera esterna creata dal silicone, si trasformerà in condensa e ritornerà dentro casa.
    Poi, dopo un po’ di anni il silicone perde elasticità, si creano dei distaccamenti e delle crepe, a questo punto non ci sarà più il problema della barriera al vapore ma entrerà acqua dal giunto.
    Al contrario del silicone, esistono in commercio nastri che hanno garanzie di 10 e anche 15 anni ed è un aspetto molto importante da non sottovalutare. Non tutti i nastri sono uguali e non tutti i nastri hanno queste garanzie di resistenza all’usura.
    continua su: www.blogbisacchi.it/nastri-termoespandenti/
    😀 ISCRIVITI ▶️ E SPUNTA LA CAMPANELLA PER LE NOTIFICHE🛎
    ▶︎ bit.ly/2QGToYG
    ⬇︎ IL MIO LIBRO⬇︎
    Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
    ✅ bit.ly/2Ey2UqE
    ⬇︎ CONTATTI BISACCHI INFISSI DAL 1973 ⬇︎
    ▶️Sito: www.bisacchi.it/
    ▶️CZcams: bit.ly/2QGToYG
    ▶️Facebook: facebook.com/Bisacchi1973/
    RESTIAMO IN CONTATTO! 🤝
    IL BLOG: www.blogbisacchi.it/