NSU PRINZ 4L SUONO CARATTERISTICO DELLA MARMITTA SPORTIVA BIGNAMI sound like Alfa Romeo!

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 11. 09. 2012
  • Ecco, sulla mia Prinz 4L (1971), l'accensione e il suono caratteristico che deriva dallo scarico della marmitta sportiva d'epoca Bignami - Verona (Accessorio aftermarket). Bignami era un artigiano in marmitte sportive che iniziò la propria attività a Verona intorno agli anni 50 proseguendo poi per tutta l'epoca d'oro della motorizzazione di massa. La marmitta in questione permette alla prinz di raggranellare qualche cavallo in più (cmq ben percepibile a chi guida,specie in prontezza di risposta e ripresa) e ha una bella estetica in quanto scompare totalmente nella carrozzeria oltre ad avere un terminale molto lineare e cromato che conferisce un suono rombante ai bassi regimi ma non assordante agli alti regimi. Il tutto è perfezionato nella prontezza e efficacia dall'accensione elettronica assemblata dall'esperto meccanico NSU Fausto Golinelli.
    scheda di caratteristiche tecniche:
    - Maggior potenza del motore data dal libero deflusso dei gas, grazie alla totale mancanza di ostacoli, evitando il crearsi di una contropressione, che agendo sul pistone nello spazio de tempo in cui la valvola di scarico resta aperta, ne contrasterebbe il movimento e detrimento della potenza.
    - Maggior raffredamento del motore dato dalla mancata resistenza al passaggio del gas, permettendo una rapida caduta della pressione dei cilindri, per cui una minima parte dei gas residui rimane in esso alla fine della fase di scarico.
    - Silenziosità data da una speciale materia assorbente e coibente, di cui è piena l'intercapedine della marmitta, che sottrae così la quasi totalità dell'energia cinetica dei gas, evitando il prodursi di rumori assordanti (alti frequenze).
    - Economia data dall'accumularsi dei pregi di cui sopra per un minor logorio del motore e per l'utilizzo totale delle forze prodotte dallo scoppio della miscela carburante, con una conseguente MAGGIOR RIPRESA E VELOCITA'.
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře • 32

  • @SuperRampino
    @SuperRampino Před 10 lety +3

    mio nonno ne ha cambiate 3,tutte andavano da dio!che macchina.....che tempi!

  • @icetbullmastiffbyjohn1503

    Mio padre ne aveva una del 63 quella con il baffetto,ho notato sull'esemplare la marmitta giustamente cambiata,ricordo benissimo che la nostra PRINZ aveva la marmitta simile a quella dell'esemplare ma aveva due tubicini centrali di scarico non il tubo laterale. 💪🏻💪🏻

  • @jurisala
    @jurisala  Před 11 lety +1

    complimenti...hai una memoria dei particolari..incredibile!!! io ricordo...odore nell'abitacolo...e rumore specie della seconda!!!

  • @marcominelli2578
    @marcominelli2578 Před 4 lety

    Fantastica, macchina che non tutti potevano permettersi.

    • @leonardopirrone8955
      @leonardopirrone8955 Před rokem

      Capirai, una fuoriserie

    • @marcominelli2578
      @marcominelli2578 Před rokem

      @@leonardopirrone8955 si. Perché costava più della 500 fiat. Non tutti potevano comprarla. Costava addirittura più di una Fiat 600 o della mitica Citroen 2Cv. Tanti soldi ma la auto mobile era indistruttibile.

  • @MrDiemme
    @MrDiemme Před 11 lety

    Complimenti per lo stato in cui si trova questa vettura, davvero eccellente; sembra davvero uscita dalla concessionaria. Ricordo benissimo queste auto ed anche nella mia città ne giravano parecchie, ma non tantissime a causa del'incomprensione, da parte di molti, del particolare birotore Wankel. All'epoca troppo innovativo. Peraltro anche oggi sono pochissime le case che ancora offrono questa soluzione, come la Mazda. Ancora complimenti!

    • @janscorpio2323
      @janscorpio2323 Před 4 lety +2

      Macché motore rotante wankel montava un bicilindrico quella a cui ti riferisci tu è la RO 80

  • @pietrotallarico4980
    @pietrotallarico4980 Před 3 lety

    Gran bella macchina. Nel 1972 il mio papà ne compro' una era Aragosta il colore. Andava da Dio. Comoda e spaziosa. Una vera chicca per l'epoca. E la Prinz.

    • @pietrotallarico4980
      @pietrotallarico4980 Před 3 lety

      W la Prinz...... C'è l'ho nel cuore 💓

    • @jurisala
      @jurisala  Před 3 lety

      È un'auto attuale, manovrabilità, angolo di sterzata incredibile, materiali eccelsi, consumi da auto a gas, ottima in città cone su extraurbane...erano avanti 30 anni! Bellissimo il colore arancio!

    • @leonardopirrone8955
      @leonardopirrone8955 Před rokem

      ​@@jurisalaa quei tempi erano altre le auto avanti, era una delle tante utilitarie nemmeno tanto economica.

    • @gennivianello1165
      @gennivianello1165 Před 4 měsíci

      Quale erano avanti la, 500???

  • @simaritalia
    @simaritalia Před 11 lety +1

    gran bella vettura

  • @paolodegrassi6745
    @paolodegrassi6745 Před 10 lety +7

    Scusa, MrDiemme, ma la Prinz non montava mica il motore rotante Wankel, bensì un normalissimo bicilindrico a benzina normale di 600 cm2. Ti confondi con la Nsu Ro80, ma era tutt'altro tipo di macchina.

    • @TheDURACELL6969
      @TheDURACELL6969 Před 3 lety

      Esisteva pure una mini spider disegnata da bertone e derivata dalla coupé ( a motore bicilindrico ) chiamata spider wenkel di un monorotore con una cilindrata equivalente ad un mille tradizionale ( non ricordo la cilindrata esatta ) come la ro80 non. Ebbe molto successo

  • @TheLuckymoon
    @TheLuckymoon Před 4 lety +4

    Era nota come "vasca da bagno", perché se la guardavi non capivi quale era il davanti o il di dietro!🤣🤣

  • @andreasemenzato1800
    @andreasemenzato1800 Před 3 lety

    La vasca da bagno...gia' famosa all' epoca per essere l'auto del vecchio col cappello.

  • @vitobiondo9667
    @vitobiondo9667 Před 10 lety +2

    mi scusi ho una prinz in garage che era di mio zio ed e ferma l'ha dentro da 34 anni ieri con mia zia ci siamo andati volevo aprire il cofano posteriore ma non so come si apre ,quale leva si deve tirare??

    • @lucagrava8045
      @lucagrava8045 Před 4 lety

      la leva si trova sotto il sedile posteriore, dietro il sedile lato guida se non ricordo male

  • @gabrieletosi3792
    @gabrieletosi3792 Před 4 lety

    Ciao, a cosa serve il tubicino che esce dal coperchio delle valvole?

  • @angelobertolin1636
    @angelobertolin1636 Před 5 lety

    La mia era targata vee19 anni 70 ho corso per 1 anno g

  • @angelobertolin1636
    @angelobertolin1636 Před 5 lety

    Per aprire il cofano tira la leva sotto il sedile lato sinistro posteriore

  • @Anthony-qu9tr
    @Anthony-qu9tr Před 2 lety

    Fischiolina?

  • @niputus.1570
    @niputus.1570 Před 8 lety

    bella prinz 4 saluti ............nsu amico holland (paessi bassi