Marimo, the Japanese seaweed of lovers

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 06. 2024
  • The Marimo is a really lovely alga-ball! Long lasting and super resistant, it adapts well to any home. If you do not leave it under the direct rays of the sun you will have a little friend who will stand by you for life!
    Do you also know what they say dance? Thanks to chlorophyll photosynthesis, Marimo comes to life and begins to rise in the water!
    It is also a symbol of eternal love, what do you think about trying it as a special gift for Valentine's Day? Discover his romantic legend in our blog article!
    - Vivai le Georgiche
    Read the full article ➡️ www.venditapianteonline.it/bl... percentage
    Immediately adopt your Marimo ➡️ www.venditapianteonline.it/sh...
    E-commerce - www.venditapianteonline.it
    Facebook - / vivailegeorgiche
    Instagram - / legeorgiche
  • Jak na to + styl

Komentáře • 173

  • @francescofusciani8822
    @francescofusciani8822 Před 4 lety +5

    Quanto sei carino.. E bravo

  • @loryros8266
    @loryros8266 Před 2 lety +4

    Veramente stupenda mai vista ❤️🍀

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 2 lety +1

      Si è adorabile. Ed è uno dei nostri pezzi forti, dai un'occhiata qui www.venditapianteonline.it/shop/cladophora-aegagropila-marimo/

  • @chiaracarbonini1583
    @chiaracarbonini1583 Před 4 lety +5

    Acquistata sul vostro sito dopo aver visto un po' di video a riguardo! Davvero molto bella!

  • @danielaleone3778
    @danielaleone3778 Před 4 lety +4

    Si l'ho vista per la prima volta nel tuo vivaio questa pianta!!! Bellissima scoperta!!!!

  • @lorydasola5817
    @lorydasola5817 Před 2 lety +2

    Iscritta al tuo canale, vivrei curandomi delle mie piante, mi fa bene al corpo e allo spirito..grazie per questo prezioso consiglio.

  • @orsolalelli8593
    @orsolalelli8593 Před 3 lety +4

    Bellissimo, molto particolare! Complimenti per l'accurata descrizione.

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      💚

    • @lucky67ization
      @lucky67ization Před 2 lety

      Io ne ho ordinati ben 2 da 10 cm circa dal vostro vivaio .

    • @lucky67ization
      @lucky67ization Před 2 lety

      @@legeorgichevivai io ne ho ordinati dal vostro vivaio ben 2 marimi da 10 cm l uno spero che saranno spediti al piu presto ho già provveduto al pagamento tramite bonifico

  • @emersonpires8312
    @emersonpires8312 Před 3 lety +8

    Que homem bonito!
    Que língua linda!
    Que planta top!

  • @orestecaroppo
    @orestecaroppo Před rokem

    Grazie

  • @leonardobolzonaro4017
    @leonardobolzonaro4017 Před 2 lety

    Bellissimo video mi è piaciuta molto la leggenda e cercherò di prendermi un po’ più cura del mio marimo

  • @EleonoraL
    @EleonoraL Před 4 lety +12

    Non conoscevo assolutamente questa strana e fantasiosa pianta . Ovviamente io amante delle piante non possono non averla nella mia casa , infatti ho già riempito il mio carrello attraverso il vostro sito online.. comunque seguo il vostro canale con molto piacere.

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 4 lety

      Il Marimo è assolutamente una chicca! Grazie mille Eleonora :D

  • @martinabarioni303
    @martinabarioni303 Před 3 lety

    Lo preso è stupendo

  • @filippais
    @filippais Před 3 lety +2

    Acquistate💚Meravigliose❤️

  • @manuela_95_40
    @manuela_95_40 Před 4 lety +1

    😍

  • @djhuzi
    @djhuzi Před 4 lety +2

    Interessante! E l'acqua non imputridisce?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 4 lety +7

      Se tieni il barattolo completamente chiuso no, altrimenti è consigliabile cambiare l'acqua almeno due volte al mese :)

  • @simonelorenzi1
    @simonelorenzi1 Před 4 lety +5

    Ho letto il vostro bell'articolo sul blog, ma avrei bisogno di avere una informazione in più: qual'è il rapporto tra quantità d'acqua e numero/dimensioni dei marimo per evitare sovrappopolazione? Ad esempio, i vasetti mostrati in questo filmato non sono sottodimensionati per i marimo contenuti? Grazie mille e complimenti per i video!

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 4 lety +3

      Ciao Simone, non ti preoccupare, i marimo vivono benissimo uno vicino all'altro! Non ci sono indicazioni precise in merito, ma una quantità ideale sarebbe indicativamente 100/150ml per marimo

    • @simonelorenzi1
      @simonelorenzi1 Před 4 lety +1

      @@legeorgichevivai Grazie mille!

  • @resxddff8173
    @resxddff8173 Před 3 lety +2

    Ciao posso fare una domanda
    Ma per l'acqua e meglio usare quella da rubineto che secondo me ha piu calcare o quella che si compra nei negozi quella imbutegliata!?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao, l'ideale se possibile è quello di utilizzare acqua che non presenta cloro, il calcare invece non è un gran problema 😉

  • @barbarabianchini2374
    @barbarabianchini2374 Před 2 lety +1

    Ciao ho acquistato i marimo che acqua uso? Bisogna dargli nutrimenti? Grazie 🙏❤️😘

  • @DD-mw5hg
    @DD-mw5hg Před 2 lety

    Patisce le temperature calde?

  • @lux6967
    @lux6967 Před rokem

    I miei marimo

  • @elenavegni2390
    @elenavegni2390 Před 2 lety

    Quale tipo di acqua deve essere messa?quella della bottiglia?quella del rubinetto?grazie

  • @eliavisentin8674
    @eliavisentin8674 Před 4 lety +2

    Ho guardato tutti i tuoi video e devo farti i complimenti!
    Domanda, ho un marimo da 8 anni e volevo sapere se potevo metterlo insieme alla pianta di Photos che sto facendo vivere in una boccia d'acqua. Non vorrei che le radici del Photos con l andare del tempo "soffocassero" il mio marimo.

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 4 lety +1

      Non ho mai provato a far convivere il Marimo con una pianta in idroponica, non vorrei darti un consiglio che rischia di mettere a repentaglio la salute dell'algapalla. Credo però che ci si possa accorgere per tempo se la convivenza è insostenibile

  • @giorgiadifranco3920
    @giorgiadifranco3920 Před 2 lety

    Salve io vorrei mettere questi marimo con delle lumache di acqua dolce e la loro razza è planorbarius è possibile o le lumache si mangiano i marimo? Grazie per la risposta

  • @scialatelledipollo4909

    Ciao, io ho comprato quest’alga ieri, essendo un marimo un po grande l’ho dovuto inserire in un barattolo più grande. Oggi il marimo aveva effettuato la fotosintesi clorofilliana, ma quello che non capisco e che mi preoccupa è che sul fondo del barattolo si è creata una sorta di patina giallognola. Cosa dovrei fare??? Ho cambiato l’acqua risciacquando il marimo e si è ricreata...

  • @gabrieleairoldi3545
    @gabrieleairoldi3545 Před rokem

    Ciao vivaio George io avrei una domanda ma la alga va bene anche l'acqua del rubinetto o serve l'acqua di bottiglia per farla vivere grazie per la risposta

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před rokem

      Ciao Gabriele, io preferisco evitare l'acqua clorata della rete idrica. Quella in bottiglia va bene!

  • @theusapoilon3746
    @theusapoilon3746 Před 4 lety +3

    Dove posso trovarlo facilmente?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 4 lety

      Puoi trovarlo sul nostro e-commerce, te lo spediamo in garanzia fino a casa! Ecco il link www.venditapianteonline.it/shop/cladophora-aegagropila-marimo/

  • @raffaellagagliardi5694
    @raffaellagagliardi5694 Před 3 lety +1

    Quanta acqua frizzante va messa?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety +2

      Ciao Raffaella, il Marimo è da acqua d'acqua dolce e nei laghi l'acqua frizzante non esiste, è una perversione umana per vederlo sollevarsi grazie all'anidride carbonica, quindi non c'è una quantità designata 😉

  • @VanzoX
    @VanzoX Před 4 lety +2

    Va bene qualsiasi tipo di acqua?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 4 lety +1

      Sì, va benissimo anche la normale acqua del rubinetto

    • @VanzoX
      @VanzoX Před 4 lety +1

      @@legeorgichevivai Perfetto, grazie mille!

    • @Nick_frusciante
      @Nick_frusciante Před 4 lety +1

      @@VanzoX se la fai decantate è meglio, cosi elimini il cloro

  • @NiNALEA79
    @NiNALEA79 Před rokem

    Comprato oggi...ma posso aggiungere nell'acqua qualche piantina tipo photos...che so che vive bene in acqua???

  • @salvatoreesposito6731
    @salvatoreesposito6731 Před 4 lety +1

    Salve! Una domanda, ma è normale che di tanto in tanto risalga verso la superficie dell'acqua? C'è un po' di acqua frizzante, ma poca

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 4 lety +1

      Ciao Salvatore, certo è normalissimo! Quel movimento viene anche chiamato "la danza del Marimo" e avviene perché l'algapalla facendo la fotosintesi produce ossigeno che, a volte, la fa muovere verso la superficie dell'acqua :D

    • @salvatoreesposito6731
      @salvatoreesposito6731 Před 4 lety +1

      @@legeorgichevivai D'accordo, grazie per il chiarimento!

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 4 lety

      @@salvatoreesposito6731 Figurati :)

  • @eleonoracamboni4492
    @eleonoracamboni4492 Před 3 lety

    Volevo chiederle... E una pianta che toglie l'ossigeno o si può tenere tipo in camera da letto?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao Eleonora, vai tranquilla, puoi tenerla in camera da letto 😉

  • @incantidistreghe3494
    @incantidistreghe3494 Před rokem

    Ciaoo acqua di rubinetto o di bottiglia?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před rokem

      l'ideale sarebbe quella in bottiglia che non ha cloruri e floruri al suo interno.

  • @micciarockers8766
    @micciarockers8766 Před 5 lety +2

    Vanno concimati?

  • @lolaitaliafigueroa325
    @lolaitaliafigueroa325 Před 3 lety +1

    Buongiorno, in altri siti consigliano il cambio dell’acqua ogni 10/15 giorni... se non sbaglio lei consiglia di cambiarla 2 volte l’anno, non si rischia che muoia?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao Lola, è necessario cambiarla ogni 10/15 giorni quando il vasetto dove si tiene il Marimo è aperto, altrimenti puoi cambiarla più raramente e non morirà 😉

    • @barbarosky7771
      @barbarosky7771 Před 2 lety +1

      piu la cambi piu crescono

  • @francescatramonti9387
    @francescatramonti9387 Před 4 lety +2

    Ciao ma il marimo può stare per un po' fuori dall'acqua? Tipo 10 minuti

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 4 lety +1

      Ciao Francesca, assolutamente sì, potrebbe sopravvivere anche un intero giorno fuori dall'acqua :)

  • @antoniofrancomano673
    @antoniofrancomano673 Před 3 lety +1

    Ciao! Ne ho messi 3 nell’acquario ma galleggiano....come posso fare per farli stare giù? Grazie

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety +1

      Ciao Antonio, quello che sfugge un po' a tutti è che il comportamento del Marimo è gestito autonomamente dall'Alga palla e quindi talvolta in funzione della sua morfologia è più propenso a galleggiare, non preoccuparti ad un certo punto si immergeranno anche i tuoi 😉

  • @antonellascalvini2282
    @antonellascalvini2282 Před 3 lety +1

    L'acqua calcarea crea problemi?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao Antonella, non dovrebbe, nel caso tu veda che il Marimo non sta bene utilizza dell'acqua in bottiglia o dell'acquedotto 😉

  • @lux6967
    @lux6967 Před rokem

    La danza del mio marimo

  • @michelezago7398
    @michelezago7398 Před 3 lety +2

    È necessario tenere chiuso il barattolo? Perché sul foglio istruzioni c è scritto così

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao Michele, non è obbligatorio, tenere chiuso il vasetto aiuta l'acqua a mantenersi pulita ma se preferisci tenerlo aperto e cambiare l'acqua più spesso al Marimo non cambierà nulla 😉

  • @mariarosariadagostino7178

    Vorrei ordinare il Marimo sul vostro sito, ma non ho capito se il vasetto è compreso nella spedizione o è solo l'alga.
    Grazie

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 2 lety

      Ciao Maria Rosaria, il vasetto è incluso con questo Marimo ➡ www.venditapianteonline.it/shop/cladophora-aegagropila-marimo-vaso/
      In questo invece viene inviato solo il Marimo senza vaso ➡ www.venditapianteonline.it/shop/cladophora-aegagropila-marimo/ 😉

  • @paolobarale261
    @paolobarale261 Před 2 lety

    Buonasera ho preso 2 marimo non hanno mai galleggiano. Dove sbaglio??
    Grazie

  • @michelacastagnoli3759
    @michelacastagnoli3759 Před rokem +1

    Ciao! Il contenitore dove si tiene il marimo deve essere coperto da un tappo oppure no?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před rokem

      Come preferisci, se tieni il contenitore aperto l'acqua si sporcherà prima e avrà bisogno di essere cambiata più spesso :)

  • @paolomantegari3814
    @paolomantegari3814 Před 4 lety +1

    Sono le stesse che vengono usate in alcuni acquari giusto?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 4 lety

      È possibile, i Marimo si adattano bene all'ambiente offerto dagli acquari

    • @paolomantegari3814
      @paolomantegari3814 Před 4 lety

      @@legeorgichevivai grazie. Questi marimo fanno parte della, famiglia delle cladophore?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 4 lety

      @@paolomantegari3814 Sì, la famiglia è quella delle Cladophoraceae

  • @ariannalucchi6882
    @ariannalucchi6882 Před 4 lety +4

    Una domanda: il marimo deve stare in un barattolo aperto o chiuso ?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 4 lety +1

      A tua discrezione, vanno bene entrambe le soluzioni :)

    • @barbarosky7771
      @barbarosky7771 Před 2 lety

      meglio chiuso...per evitare che entrino moscerini...zanzare e insetti vari

  • @manuelgarbetta3043
    @manuelgarbetta3043 Před 3 lety +2

    Ma l'acqua frizzante fa male ?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety +1

      Ciao Manuel, l'acqua frizzante non è necessaria al Marimo ma non gli fa nemmeno male 😉

  • @mrdibidibodibibu
    @mrdibidibodibibu Před 4 lety +1

    Ciao! Quanto costa un Marimo? Puoi mandarmi un link dove acquistarli?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 4 lety

      Ciao Luca, il prezzo varia a seconda della dimensione che desideri, ecco qua il link www.venditapianteonline.it/shop/cladophora-aegagropila-marimo/

  • @yvonneventurelli2676
    @yvonneventurelli2676 Před 3 lety +1

    Vi ho visto oggi x la 1 volta...fate spedizioni in CH Lugano? Grazie potete mandarmi alga palla?

  • @silviaelefante6073
    @silviaelefante6073 Před 3 lety +2

    Ciao 😊 ho bisogno di farle due domande perché ho appena scoperto questa fantastica pianta 😍
    Il barattolo deve avere il coperchio? Sul fondo si possono mettere delle pietre o conchiglie? Grazie

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety +1

      Ciao Silvia! Il barattolo può essere aperto o chiuso, come preferisci. Diciamo solo che se è chiuso l'acqua si sporcherà meno velocemente 😉
      Certo, il vasetto poi lo puoi decorare come vuoi!

  • @luciamercandelli8763
    @luciamercandelli8763 Před 3 lety +1

    Non si riproduce?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao Lucia, si riproduce per gemmazione, ad un certo punto stacca un figlioletto 😉

  • @ginevrasionpalombini4254
    @ginevrasionpalombini4254 Před 3 lety +1

    Possono stare anche da soli oppure stanno meglio in coppia?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao, ci piace l'idea che ogni Marimo abbia il suo compagno ma anche se così non fosse non avrà alcun problema, può stare tranquillamente da solo!

  • @isabellap2022
    @isabellap2022 Před 10 měsíci

    Acqua di rubinetto va bene??

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 10 měsíci

      Si va bene, ho parlato meglio della questione 'acqua e marimo' nel mio video più recente e aggiornato circa il tema czcams.com/video/xNFxNnEu8hc/video.html

  • @madybaracco7670
    @madybaracco7670 Před 3 lety +1

    Buon giorno ho piantato una piccola pianta di giuggiole nata sotto l 'albero... e l'ho riposta in un vaso in terrazza....dopo quanto tempo potrò ' avere il piacere di vedere i primi frutti ?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao Mady, normalmente ci mette qualche anno, circa 4 o 5. Il problema è che è una pianta già piuttosto lenta quando viene fatta su innesto, da seme diventa ancora più lenta 🤔

  • @aasuntaiannicelli9530
    @aasuntaiannicelli9530 Před 4 lety +1

    Quanto costa ordinarla da voi?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 4 lety

      Puoi trovare i prezzi a questo link ;) --> www.venditapianteonline.it/shop/cladophora-aegagropila-marimo/

  • @68cats
    @68cats Před rokem

    Ma non occorre mai dare nutrimenti o fertilizzanti?

  • @ritapeselli4673
    @ritapeselli4673 Před 3 lety +1

    Buongiorno,
    Ho un marimo da 2 anni, da qualche mese ha cambiato colore ed è diventato verde scurissimo, ogni tanto passa dei periodi senza bollicine poi quando gli cambio l'acqua e lo struzzo un po' riprende a coprirsi di bollicine e galleggia...
    Vorrei che ritornasse verde brillante come era quando mi è stato regalato, come posso fare? Grazie

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao Rita, mettilo in frigo per una settimana con tutto il vasetto ed evita di strizzarlo. Non è un problema se non fa le bollicine 😉

    • @ritapeselli4673
      @ritapeselli4673 Před 3 lety +1

      @@legeorgichevivai grazie mille, le farò sapere come andrà... grazie infinite

    • @ritapeselli4673
      @ritapeselli4673 Před 3 lety

      Dopo la settimana in frigorifero sembra che in alcuni punti sia di un verde più chiaro; a seguire l'ho messo fuori sul terrazzo esposto ad est , va bene?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety +1

      @@ritapeselli4673 va bene, il fresco del frigo lo rinvigorisce un pochino, però lo lascia anche senza luce, quindi è bene passato il periodo in frigo rimetterlo alla luce 🙂

  • @mariaeugeniamuller7694
    @mariaeugeniamuller7694 Před 3 lety +1

    Posso mettere il marimo insieme ad alcuni pesciolini rossi ?

  • @catiagrassini8367
    @catiagrassini8367 Před 3 lety +1

    Ti volevo chiedere se nel tuo negozio online il pagamento e in contrassegno oppure perché per me non avendo la tessera di qualsiasi tipo non la o e è più facile per me pagare alla consegna ti ringrazio tanto 🤗 CATIA dall'Umbria 😁👍

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao Catia, purtroppo non abbiamo più a disposizione il contrassegno, però accettiamo anche bonifici bancari 😊

    • @catiagrassini8367
      @catiagrassini8367 Před 3 lety

      @@legeorgichevivai ti ringrazio lo stesso purtroppo non o nemmeno quello mio marito si ma io no me la caverò diversamente grazie lo stesso .mi ere invogliata delle piante Marino che ai fatto vedere nel video però se è così pazienza 😩 grazie lo stesso .

  • @kf7334
    @kf7334 Před 2 lety

    Il mio non rimane a galla perché?

  • @tommasogaggioli3571
    @tommasogaggioli3571 Před 4 lety +1

    Come si fa a capire se è morto

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 4 lety

      Ciao Tommaso, quando il Marimo muore imbrunisce completamente diventando grigio/marrone

  • @GOOSE901
    @GOOSE901 Před rokem

    se non galleggiano c’è una probabilità che siano false?

  • @TheLadyWolf82
    @TheLadyWolf82 Před 5 lety +1

    Una domanda: il Marimo é idoneo ad una vita in acquario, con pesciolini piccoli e gamberetti ornamentali?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 5 lety +6

      Assolutamente sì! Il Marimo si adatta bene agli acquari, basta stare attenti che l'illuminazione non sia troppo intensa e magari muovere l'alga ogni tanto per far sì che tenga la forma sferica e per controllare che il colore sia uniforme. Per quanto riguarda pesciolini e gamberetti, tieni conto che in natura viene utilizzato come rifugio da avannotti e dagli stessi gamberetti in fuga dai predatori. Sicuramente nel tuo acquario non avranno questa necessità, ma potrebbero comunque essere molto contenti di avere nel loro ambiente il Marimo in quanto l'alga palla cattura coi suoi fusti il cibo in sospensione, permettendo anche agli animali di nutrirsi in totale comodità!

    • @TheLadyWolf82
      @TheLadyWolf82 Před 5 lety +1

      @@legeorgichevivai perfetto, grazie mille per la risposta 😁

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 5 lety +1

      Alice Restani Figurati 😊 se hai altri dubbi chiedi pure, altrimenti visita il nostro blog dove troverai tante altre informazioni! ➡️ www.venditapianteonline.it/blog/

  • @c.mag8295
    @c.mag8295 Před 2 lety

    oggi mi hanno regalato al la lavoro questa pianta,ma il tappo in sughero va tolto?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 2 lety

      Io la tengo chiusa ma in realtà cambia poco. Con il vaso aperto cambia l'acqua molto spesso.

    • @barbarosky7771
      @barbarosky7771 Před 2 lety

      in realta non va tolto...per non far entrare zanzare col rischio che proliferino uova....va chiuso.

  • @TabRipley
    @TabRipley Před 2 lety

    Se messo in un barattolo d'acqua chiuso con un tappo sopravvive? O necessita che il barattolo resti necessariamente aperto?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 2 lety +2

      Ciao Tab, per quello che ho visto nel corso del tempo, sperimentando entrambe le soluzioni (tappo aperto / chiuso) ho notato che il tappo chiuso va meglio con ricambio di acqua ogni 8-10 gg. Ne ho comunque di belli anche all'aperto ma potendo scegliere ora tengo sempre chiuso.

  • @falcorosso4995
    @falcorosso4995 Před 3 lety +1

    IL marimo/ cladophora , è bello solo se ci aggiungi qualche caridina(gamberetti), almeno vedi anche qualcosa che si muove, altrimenti da solo non ha molto senso.

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety +1

      Ciao, è sempre una questione di gusti, anche senza gamberetti per molti hanno il loro perché 😉

  • @maddalenabozza3685
    @maddalenabozza3685 Před 3 lety +3

    Io lho comprato stasera in un negozio di animali e aquari ,e mi hanno detto che l'acqua va cambiata ogni 2 settimane, e tenuto chiuso con coperchio , ma cambiare l'acqua ogni 6 mesi credo che non va bene .....

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao Maddalena, dipende sempre molto dalle condizioni in cui si trova il Marimo, chiaramente se l'acqua si intorbidisce va cambiata al bisogno 😉

    • @maddalenabozza3685
      @maddalenabozza3685 Před 3 lety

      @@legeorgichevivai a dire il vero ho preso una fregatura, erano sintetici questa mattina uno era completamete aperto sembrava un pezzo di muschio, di palla non aveva più niente, e ho sentito toccondolo come della polverina che sicuramente era la colla che gli dava la forma di palla , non l'avevo comprato da internet propio x non trovare questa fregata, e in invece....adesso capisco perché costava così poco....

    • @VaLentino-ws1ef
      @VaLentino-ws1ef Před 2 lety

      Le consiglio di lasciar perdere le alghe e di comprarsi un dizionario di italiano.

    • @maddalenabozza3685
      @maddalenabozza3685 Před 2 lety

      @@VaLentino-ws1ef maleducato!!!...cosa credi che le persone hanno avuto tutti la fortuna di studiare ...

  • @mariosalvatore5446
    @mariosalvatore5446 Před 3 lety +2

    Il mio non galleggia... Me l'hanno venduto morto??? È da 10 Giorni che non si muove di un mm . E se aggiungo acqua frizzante nulla.
    Poi al negozio Mi han detto di lasciargli il coperchio a vite mentre i tuoi non hanno coperchio.. conta ??

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao Mario, è normale che il Marimo non galleggi, è una pianta che vive sui fondi dei laghi. Il vederlo galleggiare è una cosa per lo più umana e succede raramente, se vuoi provare ad innescare questa reazione versa dell'acqua frizzante nell'acqua del Marimo.
      Si può chiudere come no, diciamo che se rimane chiuso l'acqua si sporca meno 🙂

  • @danielasacerdoti1106
    @danielasacerdoti1106 Před 3 lety +1

    sul sito dice di cambiare l'acqua ogni due settimane..

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao Daniela, dipende dal periodo (nei mesi caldi è bene cambiare più frequentemente l'acqua) e dall'avere o meno il vaso del Marimo chiuso 😉

    • @danielasacerdoti1106
      @danielasacerdoti1106 Před 3 lety

      @@legeorgichevivai grazie mille ne ho ordinato uno da voi, andando nei mesi caldi quanto spesso cambiero' l'acqua e mi consigli di tenere il barattolo aperto o chiuso? grazie

  • @aleanguz91
    @aleanguz91 Před 3 lety +1

    Cambiare acqua anche 2 volte all'anno? Solitamente si consiglia di cambiarla ogni 10 15 giorni.. Anche perché le sostanze nutritive dell'acqua dopo un po vengono a meno.. E poi vorrei vedere in che stato è l'acqua dopo 6 mesi in un recipiente di vetro con all'interno un'alga ed eventualmente ghiaia o altro.. 🤮

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao, quella prescrizione vale per chi tiene il barattolo ermeticamente chiuso, il mio ce l'ho da 3 anni in un barattolo ermetico e cambio l'acqua 2 volte all'anno, il Marimo rimane bellissimo e con acqua pulita 😉

    • @aleanguz91
      @aleanguz91 Před 3 lety

      @@legeorgichevivai ah ok 👍 io li ho da un paio di settimane con barattolo aperto, cambio acqua ogni settimana sciacquando anche le conchiglie e le pietrine che ho messo all'interno come decorazione.. Ho notato che l'acqua è leggermente calda.. È risultato della fotosintesi?
      E anche se ad ogni cambio d'acqua aggiungo un po di acqua frizzante, raramente i Marimo stanno a galla.. Sono sempre sul fondo.. Secondo voi perché?

  • @emanuelepacini_
    @emanuelepacini_ Před 3 lety +1

    vi ho scritto su ig (@emanuelepacini_) per l'acquisto di un marimo, aspetto risposta (ottimo video)

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao, purtroppo su Instagram è impossibile rispondere a tutti, puoi rivolgerti al servizio clienti che saprà sicuramente aiutarti 😉

  • @eleonorafragapane
    @eleonorafragapane Před 2 lety

    Sei l'unico che a detto che l'acqua non va cambiata spesso ...

    • @agogri
      @agogri Před rokem

      Per quel che ho capito cambiare l'acqua spesso ha solo il vantaggio di accelerare un pochino la sua crescita. Anche in questo caso credo che il giusto sia nel mezzo ossia cambiarla ogni una/due settimane per dargli nuovi nutrienti (minerali disciolti in acqua) senza stressarla troppo

  • @michelaleoni1723
    @michelaleoni1723 Před 3 lety +1

    Ma come si fa capire se il marimo è vivo o morto?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety

      Ciao Michela, sicuramente non dal fatto che galleggi o meno, il Marimo morto perde il suo colore verde e imbrunisce, nel caso è sempre possibile provare a recuperarlo posizionandolo una decina di giorni nel frigorifero 😊

  • @rebeccaferrandi2209
    @rebeccaferrandi2209 Před 3 lety

    Io l'ho comprato ieri. Ne ho due ma non galleggiano..come mai?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety +2

      Ciao Rebecca, è normale, i Marimo sono piante abituate a vivere nel fondo dei laghi, galleggiano raramente 🙂

  • @fata5840
    @fata5840 Před rokem

    il mio marimo si è sbriciolato!! 😩 che significa..?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před rokem

      sono filamenti di alghe quindi tecnicamente non è morto (credo) ma ha solo preso un'altra forma che a volte ha anche in natura

  • @thepassions_youtube.creator

    Posso mettere il marimo all'interno del mio acquario con i pesci rossi dentro???

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před rokem

      Si certamente, unica cosa: potrebbe essere mordicchiato dai pesci

  • @zairaventura1581
    @zairaventura1581 Před 3 lety +2

    Devono vivere in un contenitore ermetico?

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety +1

      Ciao Zaira, io lo tengo in un contenitore ermetico, si è cerato un ambiente favorevole tanto che cambio l'acqua solo 2 volte all'anno! Non è però necessario 😉

  • @raffaeleaversa9870
    @raffaeleaversa9870 Před 4 lety +1

    Ma per caso sei il fratello di Alessandro Siani

  • @FrancescoFusaroFraFusso
    @FrancescoFusaroFraFusso Před 5 lety +2

    E le zanzare? 🤔

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 5 lety +4

      Per le zanzare non danno grandi problemi, ma se sei preoccupato puoi tenere chiuso il barattolo del tuo Marimo, così non darà, sicuramente, nessun problema 🙂

  • @lillipuziana74
    @lillipuziana74 Před 5 lety +1

    che romantica questa storia . posso diventare la tua palla ..... al piede

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 5 lety

      😂😂😂
      Eh sì, la storia del Marimo è davvero romantica!

  • @ester5037
    @ester5037 Před 2 lety

    Il mio marimo aspetto un baby marimo posso staccarlo?

  • @mattia.4235
    @mattia.4235 Před 3 lety +1

    ciao io vorrei acquistare un marimo nel caso che durante il giorno di consegna io non sono a casa , se il marimo sta troppo fuori acqua (4giorni) succede qualcosa ? grazie

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 3 lety +1

      Ciao Matty, non ti preoccupare, resiste senza problemi 4 giorni fuori dall'acqua 😉

    • @mattia.4235
      @mattia.4235 Před 3 lety

      @@legeorgichevivai ok grazie mille

  • @lux6967
    @lux6967 Před rokem

    L acqua si cambia ogni 10 giorni,sbagli a dire il contrario

  • @sergiopastorino6826
    @sergiopastorino6826 Před měsícem

    L'acqua non va cambiata quasi mai?Ma per favore non sparare cazzate se non sai

  • @andreaherman7701
    @andreaherman7701 Před 2 lety +1

    Cambiarli l'acqua due volte l'anno, ma sei serio???

    • @legeorgichevivai
      @legeorgichevivai  Před 2 lety

      Ciao Andrea, se il barattolo è ben chiuso l'acqua si può cambiare con meno frequenza rispetto al normale :)