Ipotesi di riqualificazione del lungomare di Marina di Pisa

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 7. 07. 2020
  • Ipotesi di progetto di riqualificazione del lungomare di Marina di Pisa - 2020
    In questo video ho affrontato il tema della pedonalizzazione del lungomare di Marina di Pisa, cercando di spiegare il perchè delle scelte, e le motivazioni che spingono verso un tale intervento.
    Il video è diviso in due parti:
    - La prima in cui si confrontano i lungomari delle altre realtà sulla costa toscana, e si analizza il tessuto urbano di Marina di Pisa.
    - La seconda in cui si mostra e si spiegano il progetto e le sue linee guida progettuali.
    Questo progetto tratta solo della pedonalizzazione del lungomare. Essendo io stesso originario di Pisa, ho voluto dare una visione di come potrebbe essere il nostro amato litorale.
  • Věda a technologie

Komentáře • 9

  • @possemag
    @possemag Před 3 lety +5

    Un bellissimo progetto di rilancio del litorale, porterebbe anche le persone a investire in piccole e medie attività sul lungomare rendendolo vivo. Ottimo lavoro!

    • @MF-sf7by
      @MF-sf7by Před 3 lety

      Ottimo lavoro? Guarda che di lavoro non c'è ancora proprio nulla!

  • @patriziapiva3350
    @patriziapiva3350 Před 3 lety +2

    Il lungomare aspetta una riqualificazione da decenni! La pavimenzione proposta è bellissima (ricorda quella di Rio De Janeiro), le palme sono perfette.
    La pista ciclabile la sposterei sul lato scogli, per sicurezza.

  • @Flavio-kv7yz
    @Flavio-kv7yz Před 3 lety +2

    Bellissimo, Marina ha un potenziale esagerato ma il comune (soldi a parte) è il primo a non crederci

  • @fabiogori7021
    @fabiogori7021 Před 3 lety +3

    bel progetto davvero! ma se non si risolve a monte la difesa dalle mareggiate, svilisce il progetto stesso. Prima la difesa del litorale poi il resto.

  • @MF-sf7by
    @MF-sf7by Před 3 lety

    Ma queste riqualificazioni in Spagna, Olanda come anche in altri paesi d'Europa sono state realizzate 20 anni fa, appunto con i soldi europei del 2000. Ecco perché molti italiani se ne sono andati dall'Italia. Metro, strade, autostrade, ponti, parchi, tutto nuovo o riqualificato. Questo video ad oggi 22 aprile 2021, risulta avere già 9 mesi e il video che titolava "ipotesi" riqualificazione (la "di" si omette) resta sempre valido. È ancora una ipotesi!. Dove vivo io in 9 mesi hanno trasformato la piazza centrale della città (la terza più grande della nazione) in isola pedonale e nel contempo realizzato un parco da sogno di oltre 20 kmq. Ma il peggio di questa "ipotesi" del video sono i vari titoli tipo "SAREBBE", "PORTEREBBE" tutti al condizionale. Perché CONDIZIONALE resterà. Il lungomare di Pisa Resterà la merda che è chissà per quanti altri secoli. I commenti poi di disperati che ancora credono alla "SPERANZA" mi fanno davvero tanta tristezza. Mentre intanto la vita avanza e loro come sempre lo prendono nel cul-de-sac. Vi lascio alle parole sulla "speranza" del maestro Monicelli: czcams.com/video/g4JzdunT8Gc/video.html

    • @axelfoley46
      @axelfoley46  Před 3 lety +1

      Il condizionale è d'obbligo, non solamente per i motivi da lei detti, ma anche perchè quest'ipotesi alla fine è una mia visione, non è detto che troverebbe tutti d'accordo, prima andrebbe visto quanti sarebbero favorevoli. In tutti i casi, concordo che fare interventi del genere, qui risulta sempre molto complicato mentre all'estero hanno un approccio diverso. Perfino in Polonia hanno una cultura nella cura dell'arredo urbano incredibile rispetto alla nostra.

  • @fabriziofox3776
    @fabriziofox3776 Před 3 lety +3

    Sarebbe un sogno!

    • @MF-sf7by
      @MF-sf7by Před 3 lety

      e tale rimane credi a me