La guerra russo-ucraina può portare alla Terza Guerra Mondiale? I possibili motivi di un'escalation

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 15. 06. 2024
  • Il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha recentemente dichiarato che il pericolo di una terza guerra mondiale è "reale". Ma è veramente possibile che il conflitto tra Russia e Ucraina si allarghi e che vi sia un'escalation tale da trasformarlo nell'inizio di una nuova guerra mondiale? Nel frattempo, infatti, lo scontro tra Mosca e Kiev, in corso ormai da oltre 60 giorni, è entrato in una nuova fase: le truppe russe hanno preso la città strategica di Mariupol e sono impegnate nella conquista della regione del Donbass. È difficile prevedere dove e quando si fermerà il presidente russo Vladimir Putin e cresce la preoccupazione internazionale che la guerra possa estendersi e che possano essere usate armi nucleari.
    In questo video cerchiamo di illustrare le possibili cause e i fattori che potrebbero spingere il conflitto russo-ucraino a espandersi e analizziamo le dinamiche attualmente in corso per capire se ci sono elementi che accomunano gli eventi attuali alle fasi iniziali della Seconda Guerra Mondiale.
    00:00 Quali sono gli elementi che potrebbero causare un'escalation della guerra in Ucraina
    00:35 Analogie e differenze tra conflitto russo-ucraino e Seconda Guerra Mondiale
    01:06 Russia e Germania, due Paesi sconfitti
    01:57 Putin e Hitler, due leader a confronto
    03:08 Le ambizioni imperiali di Germania e Russia
    04:40 L'espansione territoriale della Germania nazista
    05:48 Cosa dovrebbe succedere oggi per scatenare una nuova guerra mondiale?
    06:41 Le possibili cause di una terza guerra mondiale
    07:55 Seconda Guerra Mondiale e guerra in Ucraina, due epoche molto diverse
    08:50 Nuove tecnologie, armamenti e il rischio di una guerra nucleare
    10:18 Le possibili cause dello scoppio di una terzo conflitto mondiale
    11:07 Il conflitto tra Russia e Ucraina rischia di innescare una crisi economica generalizzata
    12:31 Molti Paesi stanno investendo in spese militari per il riarmo
    13:49 Taiwan: una questione delicata tra Cina e Stati Uniti
    15:25 L'ordine mondiale odierno e la pax americana
    16:43 Gli elementi che potrebbero portare a un'escalation di terza guerra mondiale
    18:14 Cosa potrebbe favorire la pace o una tregua?
    ALTRI VIDEO CONSIGLIATI:
    -I motivi geopolitici della crisi Ucraina-Russia: • Crisi Ucraina-Russia: ...
    - L'invasione russa dell'Ucraina: • Guerra Russia-Ucraina:...
    - Putin riconosce il Donbass: • Putin riconosce il Don...
    -Rotte del commercio internazionale: • Il commercio internazi...
    -Crisi energetica: e se la Russia chiudesse i rubinetti del gas?: • Crisi energetica - Cos...
    -Alta tensione a Taiwan: • Alta tensione a Taiwan...
    -Bomba atomica: • La bomba atomica di Op...
    I NOSTRI ARTICOLI SUGGERITI
    -www.geopop.it/sistema-di-dete...
    -www.geopop.it/il-ruolo-della-...
    -www.geopop.it/crimini-di-guer...
    -www.geopop.it/principali-conf...
    -www.geopop.it/guerra-russia-u...
    -www.geopop.it/transnistria-il...
    www.geopop.it/chi-possiede-pi...
    #ucrainarussia #guerramondiale #geopolitica #geopop
  • Věda a technologie

Komentáře • 1,5K

  • @davidefinland6886
    @davidefinland6886 Před 2 lety +518

    Qui in Finlandia si cerca di non far vedere i preparativi, ma la notte grandi movimenti di mezzi militari. Qui a Helsinki tutti i rifugi sotterranei dismessi sono in via di ripristino. L'esercito, dall'inizio dell'anno ha chiamato 19.000 riservisti a fare aggiornamento (in genere ne chiama 9000 l'anno) e ha invitato tutti i riservisti (circa 900.000) ad aggiornare la propria "scheda personale" con le eventuali qualifiche e specializzazioni professionali acquisite nel campo lavorativo civile. La vita scorre normale, ma l'argomento di una eventuale invasione e' oramai comune ascoltarlo varie volte al giorno.

    • @mamymimma
      @mamymimma Před 2 lety +44

      Pensare che la Finlandia è considerata uno dei paesi migliori in cui vivere... che tristezza!

    • @marcomengoli5941
      @marcomengoli5941 Před 2 lety +36

      Non vogliono fare la fine dell'Ucraina

    • @pizzamanthabest
      @pizzamanthabest Před 2 lety +4

      @@Lynch1057 🤡

    • @robbymaria
      @robbymaria Před 2 lety +62

      Sono sicuro che i Finlandesi si saprebbero difendere come fecero nella Seconda Guerra Mondiale. Un grande paese abitato da un grande popolo!

    • @fabriziocampani3254
      @fabriziocampani3254 Před 2 lety

      invece di venire a rompere le scatole nella nato rimanete neutrali che nessuno invade nessuno ..... certo se dobbiamo alzare il livello per far piacere agli americani allora fate pure bah

  • @Gijio93
    @Gijio93 Před 2 lety +253

    “No non scoppierà la terza guerra mondiale” se è come il “no la Russia non invaderà l’Ucraina” stiamo freschi! 😟

    • @spacepills5169
      @spacepills5169 Před 2 lety

      Ciao giovanni,
      Visto l'argomento del video magari può interessarvi questa analisi che ho fatto.
      Sono un ingegnere ed ho passato l'ultima settimana ad incrociare immagini e video satellitari con gli armamenti distrutti nel conflitto per cercare di dare una stima dei costi e dei danni subiti da entrambe le parti.
      Se vi va di dare un'occhiata vi lascio il link :
      czcams.com/video/Qw8cOWotlQw/video.html

    • @diesel-td1946
      @diesel-td1946 Před 2 lety

      Tranquillo, la Cina non glielo permetterà, sono minacce da cane ringhiante che se prendi in mano un bastone scappa con la coda tra le gambe.

    • @LunaGibbosa
      @LunaGibbosa Před 2 lety +9

      Appunto

    • @ronnieamato9789
      @ronnieamato9789 Před 2 lety

      Difatti solo Putin mentiva dicendo che non aveva intenzione di invadere Ucraina....Mentre tutto l’occidente già sapeva che avrebbe invaso....scoppiasse la 3 guerra mondiale sarebbe giusto e la dittatura russa sarebbe unico responsabile e spero venga spazzata via dal pianeta visto che minaccia col nucleare come se fosse unico ad averle....un dittatore macellaio e anche buffone

    • @leonardoduranti156
      @leonardoduranti156 Před 2 lety +41

      Sono due eventi di portata totalmente diversa. Al momento, non c'è il pericolo di una terza guerra mondiale, semplicemente perché l'Ucraina non vale così tanto. Anzi, detto francamente, neanche Svezia e Finlandia la valgono, almeno dal punto di vista americano e quindi, è brutto dirlo ma è così, NATO. Guerre come quella in Ucraina sono molto più probabili di una WW3. Sto sminuendo la situazione? Assolutamente no, la gente muore comunque e i danni sono comunque ingenti. Fatto sta che al momento nessuno ha la volontà di buttarsi in una WW3. No, nemmeno la Russia, che ci crediate o meno

  • @rheaaaa_4
    @rheaaaa_4 Před 2 lety +142

    Parlando da sedicenne a cui frega poco più di non saltare in aria dall'oggi al domani, trovo in voi ragazzi di Geopop l'unica fonte di informazione completamente razionale priva di allarmismo e senza sparare cazzate derivanti da posizioni politiche portando di conseguenza gli ascoltatori a un esaurimento nervoso. Big dubs ragazzi

    • @enrico5367
      @enrico5367 Před 2 lety

      czcams.com/video/XOqq9ALn1Tw/video.html
      Documentario sulla storia dell'Ucraina, e su come siamo arrivati a questa situazione

    • @lolloexe7545
      @lolloexe7545 Před 2 lety +2

      verissimo, e questo comportamento del giornalismo esiste in ogni ambito, infatti non capisco perché appena si tocca l'argomento covid sembra che non si possa dire niente senza venire pregiudicati

    • @--------------0
      @--------------0 Před 2 lety

      È verissimo!

    • @MauriF76
      @MauriF76 Před 2 lety +1

      Il problema è che a volte le sparano. Tipo nel caso delle nucleari tattiche.
      Le nucleari tattiche hanno potenza scalabile compresa tra 0.3 e 50 kilotoni.
      La bomba di Hiroshima era circa 20kt e quella di Nagasaki circa 15kt.
      Con una nucleare tattica da 50kt disintegri Kiev e tutto il circondario.
      E le nucleari tattiche sono a disposizione dei comandanti sul campo che possono decidere di usarle a loro discrezione e senza dover scalare la scala gerarchica. Questa è la paurosa differenza fra nucleari tattiche e nucleari strategiche.

    • @rheaaaa_4
      @rheaaaa_4 Před 2 lety

      @@MauriF76 Se dovessero usare una tattica farebbero più danni a loro stessi che ad altro. e comunque non credo ci sia una possibilità realistica bro

  • @cochazza
    @cochazza Před 7 měsíci +10

    Mi sa che fra un po' dovremo rivedere queste considerazioni

  • @marcodimarzio
    @marcodimarzio Před 2 měsíci +10

    Orami sarebbe il caso di fare un nuovo video di aggiornamento, dopo un anno la situazione è radicalmente cambiata, anzi direi peggiorata.

    • @FreeMind4492
      @FreeMind4492 Před 2 měsíci +1

      È quello che ho pensato anch'io. La situazione geopolitica attuale non è molto diversa da quella del 1914 e del 1939, la follia dei politici è esattamente la stessa, visto che non hanno nessuna intenzione di fermarsi davanti al pericolo di una guerra mondiale, anzi stanno facendo di tutto per farla scoppiare.

  • @sg127
    @sg127 Před 2 lety +150

    sono stata 20 minuti attaccata al telefono senza sbattere un ciglio, sapete spiegare una situazione così delicata in maniera ottima e pulita, dovrebbero essercene di più come voi, grandi ragazzi!

  • @FredRed9
    @FredRed9 Před 2 lety +125

    Molto carina questa tipologia di video "salotto" " discussione" l'ho visto molto volentieri e come voi... Speriamo bene, abbiamo così tanto da fare/dare/investire/innovare/migliorare che è davvero un peccato sperperare risorse ed energie in una guerra nel 2022.
    Soprattutto siamo portati a pensare che ad oggi alcune dinamiche non si presentino più, che c'è sempre un'altra via... Ma l'uomo non smette mai di stupire, nel bene e nel male...

  • @nonnalalla422
    @nonnalalla422 Před 2 lety +52

    Avendo studiato e letto molto riguardo le circostanze che ci hanno portato ai due conflitti mondiali del secolo scorso, mi accorgo che ci sono molte similitudini e questo mi terrorizza molto.

    • @roxanaelenaandronia7124
      @roxanaelenaandronia7124 Před 2 lety +2

      Purtroppo tutto la storia che abbiamo letto l'hanno scritta i vincitori, quandi tutta fallace...fai reset totale e vediti il canale di Telecrocedue rimarrai semplicemente scioccata da quante boiate ci hanno fatto credere.

    • @flavionessuno5085
      @flavionessuno5085 Před 2 lety +3

      @@roxanaelenaandronia7124 Se la storia la scrivono i vincitori allora perché sia nella prima che nella seconda guerra mondiale parliamo di fronte orientale e fronte occidentale e non di fronte franco- tedesco e fronte russo-tedesco (austro- russo- tedesco nella prima guerra mondiale) ?

    • @AlexEichmann1994
      @AlexEichmann1994 Před 2 lety

      Prima e seconda guerra mondiale voluta dalle famiglie che governano il mondo.
      Durante la prima gli industriali (massoni) inglesi fecero di tutto per spingere il governo ad entrare in guerra.
      La seconda?
      Secondo te a Hitler è stato un personaggio a caso in un periodo a caso?
      Se ti interessa, guardati il film “ Quell’ultimo ponte” del 1977.
      In una scena, un medico inglese parla con un maggiore inglese dicendogli di prendersi una licenza, perché aveva creato dubbi se gli inglesi dovessero entrare in guerra oppure no.
      Basta studiare i fatti, smettetela di credere alle favole.

    • @shadihannan4725
      @shadihannan4725 Před 2 lety +2

      Studiate la storia e da prima che l'America fosse più di colonie che ha creato sempre morte e distruzione su qualsiasi paese abbia attaccato o che abbia finto di aiutare dove passano gli Americani c'è sempre distruzione una nazione come questa non può più sopravvivere meno male che ci sarà più di qualche paese deciso fino alla fine e a qualsiasi costo a distruggere questi folli americani

    • @AlexEichmann1994
      @AlexEichmann1994 Před 2 lety

      @@shadihannan4725 su 239 anni che esistono gli USA, 222 gli hanno passati in guerra.
      Ma si, lascia stare la razza più stupida e inutile dell’universo, l’ITALIANO MEDIO.
      Lasciali credere che loro sono i liberatori e che hanno sconfitto i cattivoni.
      Mi fanno ribrezzo oltre che pena

  • @MattiaDonega
    @MattiaDonega Před 2 lety +41

    Grazie ragazzi, mio figlio Marco (11 anni) vi segue con grande entusiasmo!! Keep it up!👍🏻

    • @aleksanderprroj9253
      @aleksanderprroj9253 Před 2 lety

      Hhaah concordo in piedo, all'inizio geo pop mi piaceva adesso a preso una brutta piega

    • @nextgeek6659
      @nextgeek6659 Před 2 lety

      @@aleksanderprroj9253 ora parlano di tutto e di piu ma superficialmente

    • @borispa7154
      @borispa7154 Před 2 lety

      capisco che a un ragazzino di 11 anni non puoi fargli ascoltare analisi geopolitiche serie..non potrebbe capirle.. ma cazzo farlo crescere con propagande ridicole però non è bello!!!

    • @gabrielburzacchini9570
      @gabrielburzacchini9570 Před 2 lety

      complimenti a lui, ma spero per lui che guardi anche cose di entertainment leggero, io ho iniziato a seguire youtube a 14 anni, e avrei voluto prendermela più leggera con video più leggeri, perché okay i video così come geopop, ma anche un video di zano vanno benissimo. Trovare l'equilibrio è fondamentale

  • @mariannamarinelli3839
    @mariannamarinelli3839 Před 2 lety +82

    Se i capi delle nazioni fossero realmente interessati a raggiungere i 17 obbiettivi dell'agenda 2030, compirebbero ogni sforzo diplomatico per raggiungere un accordo pacifico. Con una guerra mondiale...!? Possiamo dire addio ad ogni obbiettivo per la sostenibilità e il benessere. Qui non c'è da proteggere una nazione da un'altra nazione, ma il mondo intero da un rischio di autodistruzione...( pensando al nucleare e guerre chimiche e batteriologiche...)
    Con una grande preghiera che ciò non accada mai sennò non abbiamo capito proprio un .....!

    • @a.o1082
      @a.o1082 Před 2 lety

      Si ,sono d'accordo

    • @pizzibarbarodellamaremma3179
      @pizzibarbarodellamaremma3179 Před 2 lety +1

      Bro cosa dobbiamo fare oltre a mandare armi in Ucraina? L'unica soluzione positiva sarebbe se i russi si ritirassero ma ovviamente non accadrà. Oppure dobbiamo lasciare un paese in pasto alla Russia per proteggere una pace fine a sé stessa? Certo non possiamo assolutamente intervenire direttamente in questa guerra, ma stare fermi a guardare sarebbe un crimine.

    • @federicoduff1224
      @federicoduff1224 Před 2 lety +3

      Obiettivi che erano comunque impossibili da raggiungere per la maggioranza di nazioni nel mondo soprattutto in Asia e in Africa.

    • @orim83
      @orim83 Před 2 lety +3

      L'unica nota positiva: magari si prende finalmente in considerazione la fissione nucleare come fonte energetica per soppiantare il fossile

    • @savinorosucci9831
      @savinorosucci9831 Před 2 lety +1

      Già la premessa anzi la terza parola che hai usato è sbagliatissimo..... Ma quali capi?????capi di chi????

  • @simo864
    @simo864 Před 2 lety +24

    Bellissimo video, come sempre qualitativamente ben fatti e soprattutto molto organizzati! Potreste dedicare un video anche sulle due Coree? In particolare sulla Corea del Nord, e sull'influenza esercitata da Cina e USA sui due Paesi.

    • @davidemoreci690
      @davidemoreci690 Před 2 lety +3

      Argomento molto interessante anche perché la Corea del Nord è molto importante per la Cina

    • @borispa7154
      @borispa7154 Před 2 lety

      guardati questo va...è chiaro, fatto molto bene e magari ti apre un mondo:
      czcams.com/video/XOqq9ALn1Tw/video.html

  • @alakyr
    @alakyr Před 2 lety +5

    Bellissimo video ma ho un quesito per voi: all'inizio parlate del fatto che un dispiegamento di mezzi pesanti (es. carri armati) potrebbe essere una di quelle cose che fanno pendere l'ago della bilancia....
    caso vuole che ieri pomeriggio, qualche ora prima di aver visto questo video, ho letto la notizia dall'ANSA che la Germania (se non erro) era pronta a fornire Panzer e un'altro tipo di carri armati.
    Questa notizia come va interpretata premesso tutto quello che avete discusso in questo video?

  • @alfiuzzo
    @alfiuzzo Před 2 lety +43

    Bel video complimenti.
    Sarebbe bello un approfondimento sugli effetti della guerra, a livello geopolitico, sulla transizione energetica (se effettivamente ne ha)

    • @castelmanuel
      @castelmanuel Před 2 lety +6

      Il rischio è che "ci siano problemi più importanti di cui occuparsene" e che quindi in pochi anni ci cada addosso una policrisi spaventosa: energetica, delle materie prime minerarie, agricola, climatica, di perdita della biodiversità, etc.

    • @spacepills5169
      @spacepills5169 Před 2 lety

      Ciao alfiuzzo, non è proprio quello che cerchi, ma Visto l'argomento del video magari può interessarvi questa analisi che ho fatto.
      Sono un ingegnere ed ho passato l'ultima settimana ad incrociare immagini e video satellitari con gli armamenti distrutti nel conflitto per cercare di dare una stima dei costi e dei danni subiti da entrambe le parti.
      Se vi va di dare un'occhiata vi lascio il link :
      czcams.com/video/Qw8cOWotlQw/video.html

    • @borispa7154
      @borispa7154 Před 2 lety

      guardati questo va...è chiaro, fatto molto bene e magari ti apre un mondo:
      czcams.com/video/XOqq9ALn1Tw/video.html

  • @Shahamate
    @Shahamate Před 2 lety +79

    Se si continua a chiamarla arriva...forse era un vecchio detto....

  • @gennarosorvillo1577
    @gennarosorvillo1577 Před 2 lety +7

    Video Magnifico! La modalità “discussione” mi è piaciuta tantissimo, secondo me dovreste riproporla più spesso!

  • @liviob.7209
    @liviob.7209 Před 2 lety +7

    Interessante anche se avrei citato oltre all'esempio di Danzica anche la questione di Trieste e Trento italiane durante la I^ guerra mondiale e la questione di Fiume nei primi anni venti ...

  • @dandenov9876
    @dandenov9876 Před 2 lety +6

    Bravi Andrea ed Alessandro. Bel video. Continuate così e speriamo questa insensata guerra finisca presto.

  • @Sheldam
    @Sheldam Před 2 lety +237

    Eh siete partiti nell'intro dicendo "no, non sta per scoppiare la terza guerra mondiale", ma poi per tutto il video avete descritto scenari che portano proprio in quella direzione 😰

    • @Mattia5792
      @Mattia5792 Před 2 lety +20

      @@cris8747 solo per il fatto che c'è mazzucco ho chiuso il video, un fotografo di moda che da medico è passato a esperto della guerra e della geopolitica mi mancava

    • @ace_sweethell292
      @ace_sweethell292 Před 2 lety

      @@cris8747 Quel video è ridicolo, utilizza mezze verità per pilotare il discorso. È una menzogna della peggior specie, non mente ma omette o manipola

    • @ace_sweethell292
      @ace_sweethell292 Před 2 lety

      @@cris8747 oh no, your brain is broken

    • @Mattia5792
      @Mattia5792 Před 2 lety +1

      @@cris8747 ti consiglio una cura a base di cristalli e oli essenziali, me lo ha detto la signora che abita sopra mia nonna, è in grado di curare il parkinson e il covid 19, consigliatissimo anche per altri usi, se fumati hanno pure un effetto stupefacente, posso testimoniare

    • @Mattia5792
      @Mattia5792 Před 2 lety

      @@cris8747 ah e di debole ci sono solamente i tuoi collegamenti neurali, per credere a fesserie simili

  • @salvocatania6956
    @salvocatania6956 Před 2 lety +18

    Grandi come sempre. Però secondo me, in base alle dichiarazioni di oggi, questo video è già diventato vecchio!

  • @federicoratto6149
    @federicoratto6149 Před 2 lety +1

    Grazie ragazzi!!!

  • @pierre5936
    @pierre5936 Před 2 lety +6

    Parlerai della situazione della Trasnistria? Sono moldavo e apprezzerei molto un tuo video a riguardo

  • @arrodugo3533
    @arrodugo3533 Před 2 lety +3

    L'argomento è molto serio, ma è un vero piacere ascoltarvi. Bravissimi.

  • @BONYX123
    @BONYX123 Před 2 lety

    Bell'approfondimento, grazie per aver fatto chiarezza. Molti telegiornali dicono le notizie ma la gente non capisce la gravità.
    Ne attendiamo altri!!!

  • @Nidola_o
    @Nidola_o Před 2 lety

    Sinceramente ero entrato per vedere solo il finale quando avresti detto la risposta è si ho no poi invece droppi subito la domanda e risposta. mi a attirato il resto del contenuto.. Bravo 💜💜continua cosi se possibile. 👏

  • @yk1m638
    @yk1m638 Před rokem +3

    Ci vorrebbe la seconda puntata di questo video con i nuovi aggiornamenti

  • @paolotortorici4897
    @paolotortorici4897 Před 2 lety +4

    Vero è che con i satelliti sai in tempo reale gli spostamenti degli avversari, ma con missili da 2500 km di gittata hai poco da essere più pronto

  • @footballfantasy666
    @footballfantasy666 Před 2 lety

    Scusa la curiosità: quella chitarra elettrica rosa sullo sfondo è una Fender Giaguard?

  • @langelodidio-goaldo1105
    @langelodidio-goaldo1105 Před 2 lety +25

    "Riposate in pace perché noi non ripeteremo l'errore.”
    Scritto sulla lapide dei martiri dell’olocausto nucleare di Hiroshima.

  • @27Easyrider
    @27Easyrider Před 2 lety +6

    Bravi ragazzi, avete fatto un video in cui gli argomenti, peraltro triti e ritriti in televisione ultimamente, sono stati affrontati con credibilità e con toni sopportabili. Grazie!

  • @SanTenChan
    @SanTenChan Před 2 lety +3

    *A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre!* Cit. Giulio Andreotti.

  • @andreaturbolz3542
    @andreaturbolz3542 Před 2 lety +1

    Sempre bravi 👍🏻🙌🏻🙌🏻🙌🏻

  • @gianmarcocantoni7523
    @gianmarcocantoni7523 Před 2 lety +1

    Sempre bei video interessanti !! Grazie!
    Cmq la mia riflessione è cosa vogliono fare con il cambiamento climatico?? Un'altra guerra?!

    • @fabior7698
      @fabior7698 Před 2 lety

      Beh meno persone meno inquinamento 🤔

  • @mauirun
    @mauirun Před 2 lety +16

    Adoro CZcams perché da spazio a gente come voi che avete una linguaggio piacevo per ogni argomento oltre che istruttivo.
    Grazie

    • @orim83
      @orim83 Před 2 lety +3

      CZcams ci ha salvati dalla tv!

    • @mauirun
      @mauirun Před 2 lety +1

      @@orim83 non ho il cavo connesso al televisore da 10anni

  • @luciazeffiro1892
    @luciazeffiro1892 Před 2 lety +5

    Siamo entrati nell'epoca in cui si fanno le guerre per accaparrarsi le risorse energetiche, minerarie e nucleari disponibili. L'umanita' e' chiamata a scegliere tra conflitti senza esclusione di tipologia di armi (chimiche, batteriologiche, nucleari) che avrebbero un impatto devastante sull'ambiente e le popolazioni, oppure trattative di non belligeranza e rispetto reciproco.

  • @Aristographic3D
    @Aristographic3D Před 2 lety +8

    Ottimo cavalcare l'onda di attualità, ma cosa potranno mai apportare un geografo ed un geologo al tema? Mi aspetto anche un video sulla carbonara a questo punto... tanto, perchè no già che siete?

    • @nikcro9613
      @nikcro9613 Před 2 lety

      Allora lasciamo a casa tutti i politici nostrani che in questa situazione contano come il due di briscola invece stanno ovunque a dire la loro come se il mondo prendesse dalle loro labbra....

  • @jaazbazaar2838
    @jaazbazaar2838 Před rokem

    Grazie mille

  • @RobertoFilomena
    @RobertoFilomena Před 2 lety +8

    Pensare che il nostro stile di vita sarebbe durato millenni è sbagliato e stessa cosa vale su quello che riguarda le super potenze.
    Potremmo parlare di geopolitica come le placche tettoniche che ogni 60 anni si gonfiano e si spostano.
    Spiace dirlo ma è così.

  • @matteoparavagna9664
    @matteoparavagna9664 Před 2 lety +16

    Bell'analisi sulla situazione ed eventuali conseguenze, riflessiva e basata su osservazione degli eventi legati a buona conoscenza della situazione geopolitica mondiale, senza lasciarsi andare a toni allarmistici o sensazionalistici come fa gran parte del giornalismo italiano

    • @VASKODELSUD
      @VASKODELSUD Před 2 lety

      Grazie,.... vedo che cmq sei in gamba,...

    • @MauriF76
      @MauriF76 Před 2 lety

      Manca un po’ una presa di coscienza sul pericolo nucleare, che anzi è molto sottovalutato..

  • @OkMirko
    @OkMirko Před 3 měsíci +1

    Video sempre molto interessanti

  • @mariavittoriarossi1973
    @mariavittoriarossi1973 Před 3 měsíci +2

    Sarebbe bello vedervi rispondere nuovamente alla domanda, a distanza di un anno ..
    .

  • @aloisgartner3539
    @aloisgartner3539 Před 2 lety +4

    Ma che!!!
    Ragazzi, non avete niente di meglio da fare???

  • @giovannilorusso4675
    @giovannilorusso4675 Před 2 lety +5

    che bello questo format da chiacchierata nel salotto. secondo me da riproporre!

  • @emanuelepaiano1769
    @emanuelepaiano1769 Před rokem

    grazie!!!!

  • @ancomarzio8190
    @ancomarzio8190 Před 2 lety +1

    interessante molto, bravi!

    • @borispa7154
      @borispa7154 Před 2 lety

      guardati questo va...è chiaro, fatto molto bene e magari ti apre un mondo:
      czcams.com/video/XOqq9ALn1Tw/video.html

  • @alessandrovaragnolo608
    @alessandrovaragnolo608 Před 2 lety +106

    Purtroppo la situazione tra Russia e Ucraina è estremamente difficile anche a causa delle antiche origini che mettono i due Paesi in un'unica radice storica e culturale. La Russia deve il suo nome all'unificazione sotto un unico regno di numerosi piccoli principati (i RUS') fondati nell'alto Medioevo, tra IX e XI secolo. L'Ucraina, in origine, era uno di questi principati ma, per varie motivazioni storiche importanti, tra cui la lunga parentesi di dominazione polacca sui territori dell'odierna Ucraina, è rimasta "tagliata fuori" dal resto dei principati, ed ha finito col tempo per dare vita ad un Paese del tutto autonomo, con una propria lingua, storia e cultura. Di fatto, l'Ucraina rappresenta per i russi la "sorella sbandata" da riportare al seno materno della Grande Madre, ma è altrettanto vero che gli ucraini, ormai da secoli, non si considerano più neppure "cugini alla lontana" dei russi: questo nonostante tra i popoli russo ed ucraino (e parliamo di popoli, non di governi) vi sia sempre stata una certa amicizia. Non sono rare le famiglie ucraine o russe con un genitore dell'altro Paese. In fondo, il retroterra culturale di russi e ucraini è esattamente lo stesso: KIEV fu la terza capitale della Russia, dopo Staraja Ladoga e Novgorod, e la fu per più di 300 anni, dalla fine del X alla metà abbondante del XIII secolo, quando venne edificata Mosca. E' una questione estremamente delicata, quella che lega e mette in conflitto i due Paesi. Chi non è in grado di comprendere questa semplice verità, non è in grado di cogliere al 100% le ragioni per cui Mosca (da secoli) brami Kiev ed i suoi territori, mentre Kiev faccia di tutto per mantenersi rigorosamente indipendente.

    • @salvatoreleotta4550
      @salvatoreleotta4550 Před 2 lety +15

      Appunto proprio per questo nessuno meglio degli Ucraini sa come si sta sotto il dominio Russo , ma se proprio loro in Primis voglio entrare in Europa e sotto la NATO e non dai “ Fratelli Russi “ un motivo ci sarà . Se si ragiona attentamente è logica la situazione, Lei e il resto di ciò che era URSS non ne voglio più sapere .

    • @gibu20
      @gibu20 Před 2 lety +15

      Io non credo che l'obiettivo sia Kiev, visto che prima dell'invasione la Russia ha chiesto per 8 anni di riportare l'Ucraina stato cuscinetto neutro tra i due blocchi, evidentemente qualcuno ha interesse affinché scoppiasse la guerra.
      La Russia ha chiesto più volte e c'era un pre accordo, affinché il Donbass fosse una regione a statuto speciale, mentre l'annessione alla Crimea è stata quasi istantaneo nel 14 , regione che fu donata all'Ucraina in nome dell'amicizia che poteva legare i due Paesi, ma ricordiamo che è l'avamposto e la base militaire del mar Nero

    • @Gabriele02
      @Gabriele02 Před 2 lety +1

      L'Ucraina è sotto la chiara (e penso anche dichiarata) spinta statunitense per entrare nella sfera occidente e quindi nell'UE è nella NATO

    • @elenal204
      @elenal204 Před 2 lety

      @@gibu20 ma l'invasione è cominciata 8 anni fa. I russi sono entrati in Ucraina nel 2014 - "uomini verdi". E si cercava con manipolazioni varie, ricatti, terrorismo di sottomettere l'intero paese. Tentativo fallito. Adesso abbiamo la fase acuta del conflitto. Ricordo che prima di cosiddette repubbliche di Donetsk e Luhansk, era proclamata anche le repubblica di Kharkiv e c'è stato anche un tentativo di proclamare la repubblica di Odessa e di Zaporizzhia. Si aspettava di riuscire a fare tutto come in Crimea.
      La Crimea non è mai stata donata all'Ucraina in nome dell'amicizia, ma era inclusa nel suo territorio per motivi logistico-organizzativi.

    • @fabriziodeirocini
      @fabriziodeirocini Před 2 lety

      @@gibu20 ma il donbass è una regione di un’altro stato, loro non dovevano mettere becco.

  • @Ivan-my8bf
    @Ivan-my8bf Před 2 lety +3

    Personalmente mi piacerebbe sapere la vostra opinione su quello che succede in Ucraina. Vorrei tantissimo che voi facciate un video su questo.... Grazie in anticipo

  • @emanuele419
    @emanuele419 Před 2 lety +1

    Siete stati bravissimi a descrivere la situazione attuale , complimenti 👏👏👏👏👏💯

  • @robertocasula1329
    @robertocasula1329 Před 2 lety

    Molto bello questo formato..

  • @liberatore263
    @liberatore263 Před 2 lety +6

    661.000 iscritti? ragazzi quiesti di geopop meritano 10.000.000 di iscritti. straordinari condividiamo cosi riusciranno a diffondere la loro cultura

  • @Gaston760
    @Gaston760 Před 2 měsíci +3

    È trascorso 1 anno dalla creazione di questo video. Sarei curioso cosa ci dite oggi? Poiché la tensione è salita ancora ulteriormente. E si rischia siiii veramente una III ww

  • @cristianmongelli
    @cristianmongelli Před 2 lety +2

    Siete davvero bravissimi , complimenti continuate cosi

  • @fiorenzal.1764
    @fiorenzal.1764 Před 2 lety +2

    Grazie per tutte le informazioni date in modo semplice e chiaro. 👍

    • @borispa7154
      @borispa7154 Před 2 lety +1

      guardati questo va...è chiaro, fatto molto bene e magari ti apre un mondo:
      czcams.com/video/XOqq9ALn1Tw/video.html

    • @pieronettunoo
      @pieronettunoo Před rokem

      @@borispa7154 ...è una gran fatica

  • @andramicco2635
    @andramicco2635 Před 2 lety +3

    Ciao ragazzi spaccate continuate così, come prossimo argomento sarebbe bello parlare delle gigafactory!

  • @egidioperduca4409
    @egidioperduca4409 Před rokem +15

    Come sempre, in questo disgraziato paese, un vero "servizio pubblico" viene da persone del tutto "private", perchè quello che conta sono professionalità ed onestà ideologica: rinnovo i miei complimenti che, peraltro, sempre Vi faccio, per ogni Vostro video, continuate così!

  • @andreamerisio602
    @andreamerisio602 Před 2 lety

    Grazie grandi

  • @paoloparisi9664
    @paoloparisi9664 Před rokem

    Siete Grandissimi.
    Grazie

  • @maurobruno6208
    @maurobruno6208 Před 2 měsíci +3

    Perché non rifarte analoga trasmissione aggiornata ad oggi, aprile 2024??

  • @roccotano1615
    @roccotano1615 Před 2 lety +6

    Spettacolo questo video 20minuti assolutamente non noioso e in più grande informazione 👏 complimenti sempre per il lavoro svolto.
    Più video in futuro Grazie

  • @nosee8466
    @nosee8466 Před 2 lety

    complimenti, l'ho trovato molto interessante

  • @merimarconcini4646
    @merimarconcini4646 Před 2 lety

    Grazie ragazzi sempre molto chiari e semplici..... ☮️

  • @marcocarella6311
    @marcocarella6311 Před 2 lety +7

    Se la Cina invadesse Taiwan, gli Stati Uniti sarebbero costretti ad intervenire in quanto ciò che separa la RPC da essere potenza regionale a diventare potenza egemonica nel Mar Cinese Meridionale è proprio l' isola di Formosa.

  • @marcoandreani1491
    @marcoandreani1491 Před 2 lety +23

    La grande differenza tra la Germania di allora e l'attuale Russia è che la Germania di allora era una potenza economica in rapida espansione, ma con poche materie prime e con delle forze armate ben armate ed addestrate, mentre la Russia attuale ha una base industriale ed economica scarsa con grosse riserve di materie prime e forze armate in parte desuete e non molto collaudate.
    Entrambe condividono la "sindrome da accerchiamento" tipica delle potenze continentali, contro le potenze talassocratiche, allora la Gran Bretagna oggi gli Stati Uniti.

    • @bolle1355
      @bolle1355 Před 2 lety +6

      Da tenere in considerazione che la germania allora era una naziona giovane e in rapida espansione demografica, l'esatto contrario dell'odierna russia, che deve (dovrà) fare i conti con denatalità cronica e una popolazione sempre piu anziana

    • @bolle1355
      @bolle1355 Před 2 lety +2

      Da tenere in considerazione che la germania allora era una naziona giovane e in rapida espansione demografica, l'esatto contrario dell'odierna russia, che deve (dovrà) fare i conti con denatalità cronica e una popolazione sempre piu anziana

    • @andrea_6405
      @andrea_6405 Před 2 lety +4

      Allora Gran Bretagna e Stati Uniti, oggi Gran Bretagna e Stati Uniti…

    • @marcoandreani1491
      @marcoandreani1491 Před 2 lety +2

      @@andrea_6405 Fino alla seconda guerra mondiale gli Stati Uniti, dal punto di vista marittimo, erano ancora secondi rispetto la Gran Bretagna ed in lotta con il Giappone per il dominio del Pacifico. Oggi la Us Navy controlla i sette mari ed ha come alleate le marine più potenti del mondo (Giappone in primis).

    • @SerGio-go2xs
      @SerGio-go2xs Před 2 lety

      Ed e' cosi' che la differenza principale la fa il possesso dell' arsenale atomico di cui il buon adolf non fece in tempo a disporre per un soffio di tempo.

  • @Gabriele_Cinti
    @Gabriele_Cinti Před 2 lety

    approfondimento molto interessante. complimenti

  • @giacomocaprio7095
    @giacomocaprio7095 Před 2 lety

    bellissimo questo format tipo: "webinar di redazione" hahah siete il the Economist di CZcams italia?! bravi ho iniziato a seguirvi.😉

  • @Ergastolano
    @Ergastolano Před 2 lety +4

    Ciao e complimenti per il video.
    A circa 2.45s del video si dice che "in parte ci sono le prove" degli attacchi delle truppe ucraine alla popolazione russa residente nell'est del paese.
    Sarebbe interessante avere un approfondimento su questo.
    Grazie mille e buon lavoro e viva la pace.

    • @mario_lima
      @mario_lima Před 2 lety

      czcams.com/video/UXgRyxgTKL4/video.html

    • @danielabenetti7032
      @danielabenetti7032 Před 2 lety

      Si sarebbe interessante grazie

    • @borispa7154
      @borispa7154 Před 2 lety +3

      bravo..hai notato l'unica cosa interessante di questo video!! :)) ..quando non è assolutamente possibile negare una cosa, quelli come loro dicono che 'in parte' ci sono le prove, quindi cercano di sminuire pur non dicendo una falsità completa. Una persona 'pensante' da quel DETTAGLIO capirebbe tutto....
      Ti faccio presente un altro 'errore' che hanno commesso.. dove uno che si fa qualche domanda li prenderebbe per il culo a modo: ..dicono che se i russi arrivano a Odessa è pericoloso (e sbagliato) perché arriverebbero al confine con la Romania che è un paese NATO ................. ah bene quindi sarebbe la Russia ad avvicinarsi alla NATO? ma come non era il contrario? ma come non dicevano che va bene così??
      guardati questo va...è semplice e magari ti apre un mondo: czcams.com/video/XOqq9ALn1Tw/video.html

    • @ledapeirano2859
      @ledapeirano2859 Před 2 lety

      Sono otto anni ( documenti dell'OCSE ) che le milizie naziste ucraine, col il beneplacito del loro governo, massacrano i russofoni del D0nbass ( vedere i video di Rangeloni e Giorgio Bianchi anche degli anni scorsi ) , i Russi a causa dei Nazisti hanno avuto 25 milioni di morti per cui avere un paese filo-nazista e in futuro nella NATO a poche centinaia di Km da Mosca per loro è totalmente inaccettabile. La Romania non ha minoranze russe perseguitate e nemmeno la Finlandia. Certo che se Finlandia e Svezia aderiscono alla NATO è ovvio che la Russia militarizzera il confine del Baltico anche con armi nucleari ! La terza guerra mondiale scoppierà sicuramente se si continua a lasciare la parola alle armi e ai discorsi bellicosi e non alla diplomazia . Putin non è come Hitler , non è pazzo e non azzardera piani folli come il caporale tedesco. Gli USA devono capire che il mondo della Pax Americana è finito , esistono anche gli altri e gli americani non possono imporre il loro volere al mondo.

    • @giulioborghi651
      @giulioborghi651 Před 2 lety

      Non c'è molto da dire, durante la guerra civile l'esercito ucraino ha commesso crimini di guerra contro la popolazione filorussa, come anche i filorussi si sono macchiati di altri crimi quali torture e esecuzioni sommarie
      Ps: nello specifico si parla di colpi di mortaio sulla popolazione

  • @simonedangelo6760
    @simonedangelo6760 Před 2 lety +29

    Buonasera ragazzi, vi seguo sempre con piacere... Questo contenuto è molto interessante, l'unico scenario che non avete considerato, e che sarebbe veramente distruttivo, è l'opzione di un'alleanza tra Cina e Russia, in cui ognuno cerca di raggiungere i propri obiettivi. Nonostante gli sforzi dell'Occidente per chiedere una presa di posizione netta da parte della Cina, non solo non c'è una chiara presa di posizione, ma addirittura, da quello che mi dicono i colleghi che lavorano lì, la Cina farebbe passare come giustificate le motivazioni della Russia su tutti i media nazionali. È questo secondo me lo scenario più pericoloso...
    Grazie per il grandissimo lavoro che fate!!!

    • @DjMonak
      @DjMonak Před 2 lety

      La penso come te. Infatti sarebbe stato il primo scenario di cui avrei parlato (e probabilmente, anche quello più realistico). Apprezzo l'impegno del video, ma secondo me stavolta non hanno molto centrato il punto, ci sono andati un po' attorno...

    • @shehehe882
      @shehehe882 Před 2 lety +1

      L'india, in caso di questa alleanza secondo voi che parte prenderà?

    • @alstorf
      @alstorf Před 2 lety +3

      @@shehehe882 Seguirà a ruota Russia e Cina...

    • @Plinious
      @Plinious Před 2 lety +7

      La Cina è una potenza di tipo economico, non ha alcun interesse che scoppi una guerra. E d'altronde se si alleasse con la Russia perderebbe tutto il mercato europeo e americano che per lei è semplicemente fondamentale. Non è un caso che, tra tutti i paesi, la Cina è forse quello che più sta chiedendo a gran voce la pace in questi giorni...

    • @liviob.7209
      @liviob.7209 Před 2 lety

      @@shehehe882 L'India fa già parte del BRICS ovvero l'alleanza economica composta da Brasile, Russia, India, Cina e SudAfrica ... senza contare lo S.C.O. ovvero Shanghai Cooperation Organization con le repubbliche ex sovietiche dell'Asia centrale con la Russia, Cina, India e l'Iran ...

  • @gethnoble4316
    @gethnoble4316 Před 2 lety

    Molto interessante, me piace il format!

  • @faboris64
    @faboris64 Před 2 lety +1

    Fantastici ragazzi.

  • @lucaagostinogobbi7938
    @lucaagostinogobbi7938 Před 2 lety +11

    Video abbastanza onesto che evita intelligentemente di schierarsi, geopop si conferma un buona fonte.

    • @lucasbruni6646
      @lucasbruni6646 Před 2 lety

      Quasi evitato direri, o leggermente sbilanciato verso ovest. Ma è giusto, ci sta.

    • @lucaagostinogobbi7938
      @lucaagostinogobbi7938 Před 2 lety

      @@lucasbruni6646 sono d'accordo

    • @onorevolenullazzo4210
      @onorevolenullazzo4210 Před 2 lety

      @@lucasbruni6646 Dalla parte buona giustamente

    • @lucasbruni6646
      @lucasbruni6646 Před 2 lety

      @@onorevolenullazzo4210 Direi dalla parte nostra, non dalla parte buona.
      Conosco molta storia e posso tranquillamente affermare che una parte buona non esiste, non è mai esistita e, finché il potere sarà in mano ai soliti, mai esisterà.
      L'Ucraina era uno stato fallito, fatalmente indebitato e irreversibilmente instabile dove la democrazia non esisteva. Per questo oggi è il campo di battaglia tra la Russia e gli Stati Uniti, i quali se la stanno "litigando" con lo scopo di migliorare i rispettivi confini. Chi vince si becca una bella fetta di suolo per costruire postazioni difensive ed allontanare il nemico. Chi perde, avrà il nemico più vicino. Questo lo sapremo quando Biden e Putin (o meglio i loro capi) decideranno come spartirsi il territorio.
      Non sarei nemmeno così sicuro che sarà la coalizione atlantica a spuntarla dato che non è la prima volta che gli USA perdono contro la Russia, Siria e Vietnam per esempio mentre una vittoria atlantica l'abbiamo nei Balcani.
      Tutto il resto, accuse di nazismo ucraino dei russi e accuse di non democrazia atlantiche sono solo fesserie buone per la povera gente che non conosce i fatti. L'ideologia non ha MAI mosso nessun esercito, nemmeno durante le crociate.
      Il carosello dell'odio e dell'ignoranza lo lascio volentieri ad altri, io studio la storia e analizzo gli eventi.

    • @onorevolenullazzo4210
      @onorevolenullazzo4210 Před 2 lety

      @@lucasbruni6646 Commento eliminato lol

  • @michelementasti85
    @michelementasti85 Před 2 lety +3

    A 5.30: in realtà la differenza tra l'invasione della Polonia e le precedenti annessioni di altri territori stava nel fatto che Hitler usava il pretesto che fossero territori con popolazioni, tradizioni e lingua germanica (in questo faceva leva su uno dei punti del trattato di Versailles, quello riguardo l'Autodeterminazione dei popoli). Quando andò oltre (con la Polonia appunto) Francia e Inghilterra dissero "Zio, adesso basta però!! "

  • @CassandraMy
    @CassandraMy Před 2 měsíci

    Complimenti per le spiegazioni

  • @The_Farm_Boys
    @The_Farm_Boys Před 2 lety +2

    Siete i migliori!!!

  • @PieroDg
    @PieroDg Před 2 lety +6

    Non è che, dati i presupposti diversi dalla seconda, la terza non potrebbe scoppiare. Nel 62 con la crisi dei missili a Cuba ci siamo andati vicino.

    • @langelodidio-goaldo1105
      @langelodidio-goaldo1105 Před 2 lety

      Pete DD "Riposate in pace perché noi non ripeteremo l'errore.”
      Scritto sulla lapide dei martiri dell’olocausto nucleare di Hiroshima.

    • @PieroDg
      @PieroDg Před 2 lety

      @@langelodidio-goaldo1105 che tu abbia ragione in eterno...

  • @marcomartella2577
    @marcomartella2577 Před 2 lety +18

    Personalmente mi preoccupa di piu se la cina dovesse decidere di passare alle maniere forti con taiwan.
    Vedo la cina ancor meno ragionevole della russia.

    • @crapdevil1772
      @crapdevil1772 Před 2 lety

      Soprattutto perché Taiwan è appoggiata dagli usa. A mio avviso La vera guerra è tra usa e Cina.

    • @marcomartella2577
      @marcomartella2577 Před 2 lety

      @@crapdevil1772 appunto

    • @lorenzoxv4364
      @lorenzoxv4364 Před 2 lety

      Se la cina attaccasse veramente taiwan sarebbe un casino enorme, conflitto orientale ed europeo nello stesso momento,con l' america già impegnata in questa proxy war con la russia non so cosa accadrebbe onestamente

  • @patryroma
    @patryroma Před 2 lety

    Bravi. Bel video.... Alex parla in maniera chiara, tu Andrea sei molto bravo. Grandi ragazzi

  • @gianlucabenvenutosinfisi
    @gianlucabenvenutosinfisi Před 10 měsíci

    Complimenti! Bellissimo video!!

  • @43454870
    @43454870 Před 2 lety +3

    Siete seri o raccontate favole ?
    Con che mezzi Putin puó aggredire Finlandia e Svezia ?
    Per favore !

  • @giuseppelipparelli4770
    @giuseppelipparelli4770 Před 2 lety +4

    Mamma mia quante cazz

  • @marcorossi2760
    @marcorossi2760 Před 2 lety

    Siete veramente chiari, è un piacere ascoltarvi

  • @andreaferrari9481
    @andreaferrari9481 Před 2 lety +2

    A me piú che la seconda mi ricorda la prima... Territori contesi, economie estremamente connesse, forti spese militari con il concetto "io mi armo perché il mio vicino lo fa", uscendo da una pace prolungata (la belle Époque) e di crescita generalizzata, sistemi di alleanze incrociate, etc etc... Mi aspetto un " I cannoni d'agosto" in futuro...

  • @davidelualdi2796
    @davidelualdi2796 Před 2 lety +5

    Non è che questo mancato intervento diretto della NATO, che tra l'altro va contro i suoi principi di base che affermano che in caso di guerra loro devono essere una delle prime forze ad intervenire, potrebbe spingere altri Stati a compiere azioni simili? L'esempio più lampante che mi viene in mente è la Cina con Taiwan dove tra l'altro ci sono già state attività militari (le isole Matsu potrebbero essere il campo di battaglia principale), un altro esempio che potrei fare, molto più utopistico è la Serbia molto vicina politicamente ed idealmente alla Russia che ha gia alcune volte manifestato la volontà di creare una nuova Jugoslavia, che ne pensate?

    • @Belfagor90
      @Belfagor90 Před 2 lety

      Penso che quando i membri Nato sono intervenuti in altri paesi hanno ottenuto l'effetto contrario (vedi il medio oriente)

  • @andreascantamburlo
    @andreascantamburlo Před 2 lety +3

    Ho imparato più cose di storia in questi 20 minuti che in 15 anni di scuola! :D Siete forti! Via così!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • @ErmesMossenta
    @ErmesMossenta Před 2 lety

    Molto interessante. Bravi.
    Ci piace l'informazione oggettiva e non opinionista. 👍

  • @leooboss123
    @leooboss123 Před 2 lety

    Bravissimi ragazzi!

  • @Lord.Freezer
    @Lord.Freezer Před 2 lety +7

    “In particolare da un lato all’altro”…eppure i reportage sul luogo dicono tutt’altro senza dimenticare i 15 mila morti nella guerra del donbass.

    • @gianlucaobefarini
      @gianlucaobefarini Před 2 lety +1

      Ma, il Donbass non esiste
      Hai mai sentito o letto qualcosa di obbiettivo sulla questione, da parte dei media mainstream??

    • @Giogio84s
      @Giogio84s Před 2 lety +1

      Non riesco davvero nel comprendere questo. Donbass non esiste, quei morti non esistono,anzi non contano. I media italiani solo adesso si scandalizzano,prima non fregava nulla a nessuno. Se solo si fossero scandalizzati tutti prima ,dal 2014, non saremmo sicuramente arrivati a questo punto.

    • @youiom3515
      @youiom3515 Před 2 lety

      @@gianlucaobefarini io si , letto e visto anche in TV. Comunque sia su internet c'è tutto ciò che vi serve per documentarvi

    • @youiom3515
      @youiom3515 Před 2 lety

      Una domanda. Di chi sono i morti del dombass?

  • @florescucosmin8156
    @florescucosmin8156 Před 2 lety +3

    Avete veramente messo la verità sul tavolo anche se sicuramente non piaccia a tutti.... Complimenti per la bellissima vostra "chiacchierata"

  • @luigivicedomini7274
    @luigivicedomini7274 Před 2 lety

    Non c'entra niente con il video, ma ve lo devo dire: ragazzi, io vi amo! Follemente, aggiungerei! Ogni vostro video è un arricchirsi di nozioni, tematiche e tecnicismi che, per assurdo, capisco meglio oggi che a liceo. Ci fossero insegnati con la vostra passione per la divulgazione giusta, sana, vera, saremmo tutti dei geni mancati! Grazie, perchè mi insegnate anche cose che credevo essere noiose, stantie e pesanti! Bravi, bravi, bravi!

    • @borispa7154
      @borispa7154 Před 2 lety

      guardati questo va...è chiaro, fatto molto bene e magari ti apre un mondo:
      czcams.com/video/XOqq9ALn1Tw/video.html

  • @RobySal86
    @RobySal86 Před 2 lety +8

    siete bravissimi ragazzi!!!

  • @DanRamone81
    @DanRamone81 Před 2 lety +4

    il fatto che si parli di armi nucleari tattiche mi fa sempre molta paura, non ci stiamo forse abituando un po' troppo a parlare dell'atomica?

    • @fabriziognocchi1600
      @fabriziognocchi1600 Před 2 lety

      Non é abitudine ma è televisione social ecc.... se non c'é qualche cosa che mette apprensione chi lo guarderebbe , tranquillo i grandi sanno benissimo che con il nucleare non ci sono vincitori ciao

    • @DanRamone81
      @DanRamone81 Před 2 lety

      @@fabriziognocchi1600 appunto perché se ne continua a parlare su social e tv che ormai l’opinione pubblica si inizia ad abituare…quello intendevo non il contrario 😉

  • @JerryMetal1979
    @JerryMetal1979 Před 2 lety +1

    come sempre ottima spiegazione

    • @borispa7154
      @borispa7154 Před 2 lety +1

      guardati questo va...è chiaro, fatto molto bene e magari ti apre un mondo:
      czcams.com/video/XOqq9ALn1Tw/video.html

    • @JerryMetal1979
      @JerryMetal1979 Před 2 lety

      @@borispa7154 sarà fatto

  • @luca463
    @luca463 Před 2 lety

    Complimenti siete davvero bravi!!

  • @robertomineo4610
    @robertomineo4610 Před 2 lety +6

    Ma quanto può la Russia sostenere economicamente una guerra ? Soprattutto nel caso di allargamento del conflitto quanto costerebbe ed ha la Russia la capacità economica?

    • @paro64
      @paro64 Před 2 lety +2

      A me sembra che a soffrire le restrizioni siamo più noi europei che i cittadini Russi

    • @spaceoddity848
      @spaceoddity848 Před 2 lety

      Ai russi interessa poco..vogliono vedere tutti gli altri morti...se possibile con una bella testa termonucleare. La domanda da porsi è: sono pochi stupidi ed il popolo non può opporsi..oppure l'intera popolazione vorrebbe vedere raso al suolo tutto il nemico (compresi noi).. mi da l'idea che la bilancia propenda per la seconda ipotesi.

    • @stefanos8156
      @stefanos8156 Před 2 lety

      @@paro64 soffrono molto di piu loro,e andando avanti sarà sempre peggio per loro,il fatto è che in questi anni i sostenitori di Putin hanno subito un lavaggio del cervello e sono ben disposti di rimanere a pane e acqua per veder truonfare la madre patria russia

    • @lorellobarachello357
      @lorellobarachello357 Před 2 lety +1

      la Russia ha il SARMAT

    • @MauriF76
      @MauriF76 Před 2 lety

      Si continua a far leva su questa teoria, ma ci si dimentica di molte cose. I russi sono abituati a fare sacrifici, soprattutto a spese della popolazione. Inoltre per quanto si voglia credere al fatto che la Russia si stia impegnando, ha impostato una guerra di bassa intensità ed alto logoramento. Le sanzioni non hanno effetti concreti e vengono facilmente aggirate (a noi arriva l’acciaio russo via Ankara, tanto per fare un esempio). Più della metà della popolazione mondiale non solo non aderisce alle sanzioni ma anzi non condanna l’intervento russo e continua a commerciare con la Russia.
      Quindi la risposta alle tue domande secondo il mio punto di vista è: 1) Sì, impostata “al risparmio” la potrebbe sostenere per anni. 2) Costerebbe cara ma entro certi termini la Russia la potrebbe sostenere. L’allargamento del conflitto non ci porterebbe molto lontani da un’olocausto nucleare, che nessuno auspica quindi difficilmente avverrà.

  • @appo09
    @appo09 Před 2 lety +3

    la cosa bella è che ale parla come ospote anche se da ormai tempo lavora con voi

  • @JB-rg1jn
    @JB-rg1jn Před 2 lety +1

    Bella conversazione, ma mi spaventa che questi scenari possano davvero avverarsi...

  • @alessandrocarobba5069
    @alessandrocarobba5069 Před 2 lety

    Veramente figo sto format

  • @AlessandroScaltritti
    @AlessandroScaltritti Před 2 lety +40

    Georgia e Cecenia secondo me contano come espansioni
    Anche con la comunicazione, non me ne vogliano i russi, ma i militari che davano il pane a Mariupol tanto mi hanno ricordato la stessa scena voluta da Hitler a Varsavia (riprese video comandate)

    • @matteomarku7177
      @matteomarku7177 Před 2 lety

      i miei amici ceceni anche se odiano la russia dicono che la russia è il male meno peggiore rispetto alla nato.

    • @SindacatoGalileo-VanGogh1
      @SindacatoGalileo-VanGogh1 Před 2 lety

      Due minuti di riassunto di 9 opinioni di russi e 1 di ucraino incontrati in fuga in Georgia ( iscriviti e condividi) m.czcams.com/video/mgOe2MlUmxY/video.html

    • @gianpaolomainardi8639
      @gianpaolomainardi8639 Před 2 lety

      Quando ci sta una guerra si muore sia da una parte che dall altra.

    • @alfiuzzo
      @alfiuzzo Před 2 lety +7

      Georgia e Cecenia come Austria e Cecoslovacchia

    • @Lord.Freezer
      @Lord.Freezer Před 2 lety +1

      Aldilà dei video propagandistico dei russi, Putin è tutt’altro che un benefattore…La maggior parte degli abitanti di Mariupol è felice di non stare più sotto il controllo del governo ucraino e del battaglione azov. Lo dimostrano i tantissimi reportage sul luogo dove è accaduta la guerra

  • @omarbozzini
    @omarbozzini Před 2 lety +3

    Grazie ragazzi. Tema delicato da trattare, bello se tire un discorso sensato, con un pensiero profondo. Speriamo 🤞 in bene 😌

  • @user-du6do7ix8i
    @user-du6do7ix8i Před 2 lety

    nessuno sa se accadra' e quando, pertanto tutte queste supposizioni lasciano il tempo che trovano

  • @LeoneC
    @LeoneC Před 2 lety

    Video interessante, potreste fare un Figo non lo sapevo! Sulle schede sd e micro sd, grazie

  • @francescamar7090
    @francescamar7090 Před 2 lety +8

    Non so, sinceramente questa necessità di conquista di altri territori mi pare una roba da cavernicoli. Dovremmo un po' tutti accontentarci del buono che abbiamo, che siamo fortunati di vivere in Europa in condizioni di più che benessere

    • @giancarlocaserta
      @giancarlocaserta Před 2 lety

      chi le comanda le guerre sono vecchi che ora stanno a mangiare caviale e champagne con i loro familiari e amanti ,i poveri e giovani vanno sotto le bombe a morire

    • @MrEgo-cn6nv
      @MrEgo-cn6nv Před 2 lety +1

      Bel discorso..ma purtroppo i soldi e la voglia di vedere chi lo ha più lungo prevale su tutto

    • @fabiog1787
      @fabiog1787 Před 2 lety

      credi ancora alle favole eh