La Municipàl - Lettera dalla provincia leccese

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 23. 06. 2015
  • Prodotto da DISCOGRAPHIA CLANDESTINA
    "Lettera dalla provincia leccese" è il nuovo singolo del progetto La Municipàl composto da Isabella e Carmine Tundo. Il brano è la confessione di un ragazzo che come tanti ha deciso di rimanere nella propria terra, che nonostante le apparenze offre ancora poco, descrivendo una condizione molto distante dall'immagine turistica, estiva e felice del Salento. C'è anche un inverno fatto di debolezze e di cattive abitudini che si mescolano visceralmente e di fantasmi che ritornano a bussare alla porta di chi ha scelto di rimanere. Il videoclip, disponibile su youtube, è composto da 97 clip, come 97 sono i comuni della provincia leccese, che ritraggono 97 ragazzi e ragazze con il cap del loro comune in mano, ripresi nei luoghi più suggestivi della propria città.
    seguici su FB
    pages/La-MUNICIPàL/115845928624325
    Il Brano, scritto e prodotto da Carmine Tundo è missato da Carmine Tundo e Guglielmo Dimidri presso Corrado Production (LE), e vede la collaborazione di Roberto Mangialardo alle chitarre e Cristina Baglivo al violino.
    Il video è realizzato da Carmine Tundo e Roberto Mangialardo con la collaborazione di Cristiano Metrangolo, Sofia Stridi e Luigi nico
    Il progetto La Municipàl nasce nel 2013 con la voglia di raccogliere le canzoni più ironiche e romantiche scritte negli ultimi anni da fratello e sorella, Carmine e Isabella. La Municipàl decide di andare controcorrente e di non apparire mai, affidando a vari disegnatori e artisti la creazione di un avatar, un artista che non c'è. Da qui nasce la collaborazione per il primo singolo “Via Coramari” con Plasmedia ed Hermes Mangialardo e con Gianni Donvito e Bottega Ateneriana, per il secondo singolo “Valentina Nappi”. La Municipàl pubblica anche due altri singoli “Il mercante di occhi” con immagini tratte da “Vilnius Rent”, cortometraggio di Carmine Tundo e Antonio Passavanti, e “L’accademia delle belle arti” dove la protagonista del video è la città di Lecce.
    Carmine Tundo, classe 1987, comincia a scrivere le sue prime canzoni da bambino, nell’adolescenza entra nei Cruska, band ska punk salentina, con la quale gira l’Italia suonando nel circuito alternativo e pubblicando anche un Ep per l’etichetta Camion Records. Come Romeus partecipa al Festival di Sanremo nel 2010 in gara nella sezione giovani con il brano “Come l’Autunno”. Presenta l’album d’esordio “Romeus”, prodotto da Corrado Rustici e registrato da David Frazer in California. Il disco esce lo stesso anno con Sugar, grazie alla collaborazione di Caterina Caselli. Nel 2011 è il vincitore assoluto di Musicultura con il brano “Caviglie stanche”, assicurandosi anche il premio della critica. Ad oggi continua la sua attività da produttore, arrangiatore e autore, che lo porta a scrivere canzoni per artisti emergenti e non, come ”Il tempo non inganna”, scritta a quattro mani con Malika Ayane, diventata poi singolo dell’album “Ricreazione” che la stessa Malika pubblica nel 2012. Nel 2013 dà vita insieme al bassista Giuseppe Calabrese a Nu-shu, un duo noise rock con il quale nel 2015 ha pubblicato l’album d’esordio per La Rivolta Records.
    Isabella Tundo ha studiato pianoforte ed è autrice e compositrice. I due creano nuove sfumature all’interno delle canzoni e sono giunti ad un affiatamento emotivo che solo fratello e sorella possono avere.
    Ufficio stampa
    Società Cooperativa Coolclub
    Piazza Giorgio Baglivi 10, Lecce
    ufficiostampa@coolclub.it - 0832303707
    Pierpaolo Lala - pierpaolo@coolclub.it - 3394313397
    Antonietta Rosato - antonietta@coolclub.it
  • Hudba

Komentáře • 45

  • @sebastianobravi
    @sebastianobravi Před 8 lety +66

    Vi scopro così, alle 4 di notte. Ho solo scritto "provincia" . Sono appena stato al solito bar. La mia città mi mette l'ansia.

  • @CharlotteChinaski
    @CharlotteChinaski Před 7 lety +39

    se hai vissuto a lecce è un pugno allo stomaco indescrivibile....grandissimi!

    • @user-sv1fy2nf3e
      @user-sv1fy2nf3e Před rokem +1

      fa più nostalgia questa canzone che i carnai nelle spiagge

    • @DavideDiskoMachine
      @DavideDiskoMachine Před 3 měsíci +1

      Non solo Lecce. Anche fino a Taranto. Scoperta poche ore fa, bellissima!!!

  • @annabicerosati7786
    @annabicerosati7786 Před 5 lety +10

    Quando si produce qualcosa in cui gli altri ritrovano pezzi di sè e della propria storia, si è prodotto arte. Grazie!

  • @FrankPolit
    @FrankPolit Před 6 lety +6

    Non sentivo questo sound cantautorale da parecchio tempo, lo trovo nostalgico, mi ricorda gli anni '00. Grazie.

  • @blakerose474
    @blakerose474 Před 3 lety +5

    Una ragazza di nome Giulia mi fece ascoltare questa canzone perché viveva lì e nonostante non sia leccese, ascolto ancora questa canzone (un po' per ricordarla, un po' per la bellezza della canzone e del messaggio in sé).

    • @blakerose474
      @blakerose474 Před 3 lety

      Ovviamente non so più Giulia dove sia ma almeno mi ha lasciato questo pezzo...

    • @marcelosebastian5442
      @marcelosebastian5442 Před 3 lety +1

      @@blakerose474 Maledetti leccesi che ci fanno conoscere La Municipàl e poi ci abbandonano!

  • @Sergio-._.-
    @Sergio-._.- Před 4 lety +4

    Due fratelli che decidono di fare musica insieme. Il legame con la terra, con le proprie radici, con quel sottile senso di disagio e consapevole amarezza che pervade ogni testo di Carmine. Di queste 100 mila views almeno un decimo saranno mie :D

  • @90fabiodelsud
    @90fabiodelsud Před 9 lety +26

    Questo è un brano di altissimo livello. Complimenti ragazzi!

  • @francescopaturzo1201
    @francescopaturzo1201 Před 8 lety +8

    La ascolto ogni giorno.
    Non riesco a smettere.

    •  Před 8 lety

      +Francesco Paturzo :)

  • @ombradangelo
    @ombradangelo Před 7 lety +10

    ma che spettacolo è sta roba ??

  • @carloadamo7105
    @carloadamo7105 Před 9 lety +9

    Che bella! Bellissima!

  • @carlomarconcini4528
    @carlomarconcini4528 Před 7 lety +4

    Io vi auguro un futuro pieno di successo. Il disco è un capolavoro

  • @fulviomoschettini4676
    @fulviomoschettini4676 Před 7 lety +3

    Siete poesia! Ho i brividi! Complimenti

  • @lucianatruppi9969
    @lucianatruppi9969 Před 7 lety +2

    Diretta, emozionante. Sono davvero bravi.

  • @MicheleDiSalvatore
    @MicheleDiSalvatore Před 9 lety +4

    Come sempre non deludete mai, oltre che nella musica anche nelle parole, cmq anche io aspetto l'album...

  • @RossanoCaggia
    @RossanoCaggia Před rokem

    Siete dei grandi e ci azzeccate sempre, anche io
    oi abbiamo deciso di combatterla giù a casa la nostra vita. A presto

  • @gloriamacchia
    @gloriamacchia Před 8 lety +4

    Siete fortissimi..vi adoro già!

    •  Před 8 lety

      +Gloria Macchia grazie gloria :)

  • @letyspecchia
    @letyspecchia Před 9 lety +2

    Bellissimo lavoro,Complimenti!!

  • @fedem.4047
    @fedem.4047 Před 6 lety +2

    Mi avete commossa

  • @MatteoColetta27
    @MatteoColetta27 Před 9 lety +5

    Vi odierò finché non uscirà un vostro album! Siete meravigliosi! :)

    •  Před 9 lety +2

      Matteo Coletta Ci stiamo lavorando,speriamo in autunno,non ci odiare però:)

    • @MatteoColetta27
      @MatteoColetta27 Před 9 lety +2

      LA MUNICIPàL Ok, il mio odio per ora è sospeso! Ahahahah! Comunque è una bellissima notizia! Ci conto! ;)

    • @umbertoveccaro7960
      @umbertoveccaro7960 Před 9 lety +2

      LA MUNICIPàL Gia Comprato allora.

  • @edoardopalmieri3216
    @edoardopalmieri3216 Před 7 lety +2

    bellissima

  • @claudio9778
    @claudio9778 Před 4 lety +3

    La mia città mi mette l'ansia...
    Anche se quella città si chiama Roma.
    Ci si può sentire piccoli anche e forse sopratutto in un mondo gigantesco

  • @marco3landino754
    @marco3landino754 Před 4 lety

    3 del mattino
    Io, Osaka e x caso questa meraviglia di canzone

  • @Domypoe
    @Domypoe Před 5 lety

    Non vedo l'ora che arrivi venerdì 30 per vedervi allo Smav.

  • @emanuelabordonaro67
    @emanuelabordonaro67 Před 6 lety +2

    ❤️

  • @antoniosalierno8797
    @antoniosalierno8797 Před 2 lety

    Bel concerto a Roma questa sera. Ma questa mi è mancata. Ho recuperato ora....

  • @giuseppemartella3260
    @giuseppemartella3260 Před 9 lety +1

    originale

  • @Thecarel
    @Thecarel Před 8 lety +3

  • @silviapoci1220
    @silviapoci1220 Před 5 lety +1

    scusate, une question. ma LEVERANO??????? 73045, GRAZIE

  • @francescogiusto9093
    @francescogiusto9093 Před rokem

    Potrei averla scritta io! 😛

  • @montimario1
    @montimario1 Před 7 lety +1

    ma campi dove lo avete lasciato?? bu l'ati scirratu??

  • @NU-SHU
    @NU-SHU Před 9 lety +2

    Seguite anche NU-SHU,progetto parallelo de LA MUNICIPàL

  • @antoniomengoli1150
    @antoniomengoli1150 Před 3 lety

    La mia città non mi mette l'ansia per nulla. La Colacem, sì

  • @ciroannicchiarico5526
    @ciroannicchiarico5526 Před 2 lety +2

    Comune CAP
    Alessano 73031
    Alezio 73011
    Alliste 73040
    Andrano 73032
    Aradeo 73040
    Arnesano 73010
    Bagnolo del Salento 73020
    Botrugno 73020
    Calimera 73021
    Campi Salentina 73012
    Cannole 73020
    Caprarica di Lecce 73010
    Carmiano 73041
    Carpignano Salentino 73020
    Casarano 73042
    Castri di Lecce 73020
    Castrignano de' Greci 73020
    Castrignano del Capo 73040
    Castro 73030
    Cavallino 73020
    Collepasso 73040
    Copertino 73043
    Corigliano d'Otranto 73022
    Corsano 73033
    Cursi 73020
    Cutrofiano 73020
    Diso 73030
    Gagliano del Capo 73034
    Galatina 73013
    Galatone 73044
    Gallipoli 73014
    Giuggianello 73030
    Giurdignano 73020
    Guagnano 73010
    Lecce 73100
    Lequile 73010
    Leverano 73045
    Lizzanello 73023
    Maglie 73024
    Martano 73025
    Martignano 73020
    Matino 73046
    Melendugno 73026
    Melissano 73040
    Melpignano 73020
    Miggiano 73035
    Minervino di Lecce 73027
    Monteroni di Lecce 73047
    Comune CAP
    Montesano Salentino 73030
    Morciano di Leuca 73040
    Muro Leccese 73036
    Nardò 73048
    Neviano 73040
    Nociglia 73020
    Novoli 73051
    Ortelle 73030
    Otranto 73028
    Palmariggi 73020
    Parabita 73052
    Patù 73053
    Poggiardo 73037
    Porto Cesareo 73010
    Presicce-Acquarica 73054
    Racale 73055
    Ruffano 73049
    Salice Salentino 73015
    Salve 73050
    San Cassiano 73020
    San Cesario di Lecce 73016
    San Donato di Lecce 73010
    San Pietro in Lama 73010
    Sanarica 73030
    Sannicola 73017
    Santa Cesarea Terme 73020
    Scorrano 73020
    Seclì 73050
    Sogliano Cavour 73010
    Soleto 73010
    Specchia 73040
    Spongano 73038
    Squinzano 73018
    Sternatia 73010
    Supersano 73040
    Surano 73030
    Surbo 73010
    Taurisano 73056
    Taviano 73057
    Tiggiano 73030
    Trepuzzi 73019
    Tricase 73039
    Tuglie 73058
    Ugento 73059
    Uggiano la Chiesa 73020
    Veglie 73010
    Vernole 73029
    Zollino 73010