Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo? (1985)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 04. 2018
  • Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo? (1985)
  • Hudba

Komentáře • 53

  • @giuseppepolizzi-zw3wp
    @giuseppepolizzi-zw3wp Před 9 měsíci +21

    25 anni fa questo era lo standard...come abbiamo fatto in un quarto di secolo a perdere 1000 anni di cultura questo non lo capiremo mai

    • @roccoskirocco488
      @roccoskirocco488 Před 8 měsíci +4

      38 anni fa. Non 25. Il programma e' del 1985 e si basa su "Alto Gradimento" della fine degli anni '60!

    • @BarabbaYes
      @BarabbaYes Před 8 měsíci

      Facciamo quasi 40...

    • @riccardorobiglio535
      @riccardorobiglio535 Před 2 měsíci

      te lo spiego, è facile: subito dopo è arrivato berlusconi.

  • @isauralolli2633
    @isauralolli2633 Před 2 měsíci +2

    Grandissima trasmissione. Purtroppo non si ripeterà più una trasmissione geniale come questa.

  • @sicuramentedubbioso
    @sicuramentedubbioso Před 2 lety +20

    Non so se piangere o ridere per tanta bellezza, intelligenza raffinata, inarrivabile...

  • @teddypaxboy3912
    @teddypaxboy3912 Před měsícem +1

    Anni.unici...ricordi.bellissimi.alassio...jan

  • @chrisborriol4556
    @chrisborriol4556 Před 2 měsíci +1

    Ogni tanto me le rivedo tutte su RaiPlay....benedetta sia!!!

  • @merivaconcept
    @merivaconcept Před 3 lety +32

    Anni di grande televisione, inarrivabili!
    Comicità pulita senza volgarità.

  • @stefanocolombari6872
    @stefanocolombari6872 Před 4 lety +35

    che spettacolo di trasmissione 1985

  • @antoniobruno5194
    @antoniobruno5194 Před 9 měsíci +7

    Avevo 21 anni e a quell ora ci riunivamo in un pub tutte le sere.....i famosi gruppi di ascolto tra qualche birra e un panino

  • @lauramuscas6303
    @lauramuscas6303 Před 9 měsíci +3

    Grazie di esserci, registrati per lo meno😢

  • @Disao2009
    @Disao2009 Před 2 lety +8

    Bellissimo, lo guardavo tutte le sere

  • @robertoschiraldi5006
    @robertoschiraldi5006 Před 3 lety +16

    Grande Nino Frassica.
    Il mio mito

    • @paolodemuro3073
      @paolodemuro3073 Před 3 lety +3

      Mi piaceva a quei tempi, quando ero un ragazzino. Ora che mi avvicino ai 50, continuo a rivedere i suoi sketch e mi piego dalle risate ogni volta! 😂

  • @Ozzy977
    @Ozzy977 Před 11 měsíci +8

    Avevo 7 anni e mio padre mi permetteva di star sveglio fino a tardi per vedere "quelli della notte"...e dopo quasi 40 anni sono ancora qui a sbellicarmi dalle risate....i tempi cambiano, é vero, ma questa comicitá e la qualitá dei personaggi e le trasmissioni di Arbore era, é e resterá sempre milioni di miliardi (per dirla alla Ferrini) di anni luce avanti agli altri...ora non guardo piú la televisione tranne qualcosina....

  • @sergioperfigli6678
    @sergioperfigli6678 Před 2 lety +4

    Fantastici!

  • @antoniobruno5194
    @antoniobruno5194 Před 9 měsíci +1

    Che tempi.....quanti ricordi....

  • @barbamatteo
    @barbamatteo Před 3 lety +19

    Quando la Rai era cultura anche nell'intrattenimento

  • @enricolantero4760
    @enricolantero4760 Před 2 lety +10

    ottavio, un viaggio a proprie spese a Londra, Parigi e Brucselle!! Frassica nobel per la simpatia!! ... :)

  • @picardbs
    @picardbs Před 8 měsíci +1

    Quella sera quando sentii “un viaggio a proprie spese…” caddi dal divano per le risate.

  • @akeley73
    @akeley73 Před rokem +2

    Riccardo Pazzaglia, maestro di vita!

  • @doccal5896
    @doccal5896 Před 2 lety +4

    Quando il Sud non era discriminato pure in TV. Pazzaglia poi era bravissimo.

    • @carlomariabergonzoni2497
      @carlomariabergonzoni2497 Před 9 měsíci +2

      Ora non più. Tutta l’Italia è sud

    • @doccal5896
      @doccal5896 Před 9 měsíci +1

      ​@@carlomariabergonzoni2497scusa, e` un compiacimento o un dispiacere da constatazione dei fatti?😊

    • @togasso
      @togasso Před 2 měsíci

      Discriminato il sud? Ma per piacere ...

  • @luciobezzi
    @luciobezzi Před rokem +6

    Che belle trasmissioni, comicità e allegria per tutti. Si stava svegli fino a tardi solo per queste perle.

  • @gigig.7966
    @gigig.7966 Před 8 měsíci +1

    Potevi andare ore a vedere questi sketch,.altra TV, altra comicità e soprattutto altra società,..

  • @togasso
    @togasso Před 2 měsíci

    Pazzaglia ed Arbore, stessa voce

  • @andrearodigari4840
    @andrearodigari4840 Před 8 měsíci

    Eravamo grandi.
    Eravamo.
    Non più.
    Ok.
    We will see what to do.

  • @mirellatei7336
    @mirellatei7336 Před 9 měsíci +1

    Grazie, che gioia, tanti veri comici, che trasmissione di qualità, ma dov'è sparita? Perché è sparita questa qualità televisiva, che male abbiamo fatto? Per meritare questa di adesso? Grazie

  • @sergioperfigli6678
    @sergioperfigli6678 Před 2 lety +2

    Padre cinico 😁😁😁

  • @marcocecchini2890
    @marcocecchini2890 Před 3 lety +9

    Mito degli anni 8o quando l italia era una potenza mondiale

    • @andreafloris5974
      @andreafloris5974 Před 3 lety

      Geniali, bravissimi

    • @mariocanfora9117
      @mariocanfora9117 Před 2 lety +1

      Lo é tuttora
      Solo che allora era 5°, oggi 8°

    • @giovannibruno14
      @giovannibruno14 Před rokem

      @@mariocanfora9117 ma quale 8° ahahahahah

    • @mariocanfora9117
      @mariocanfora9117 Před rokem

      @@giovannibruno14 basta leggere i dati
      Belante

    • @Ozzy977
      @Ozzy977 Před 11 měsíci +2

      Meglio dire" quando la rai era cultura" o meglio " quando berlusconi non aveva ancora rovinato cultura , radio e televisione" ...che c'entra la potenza mondiale??

  • @MARK-gp9hb
    @MARK-gp9hb Před 3 lety +3

    sì ma quanti siamo

  • @Minolli-Rostocchi
    @Minolli-Rostocchi Před 3 lety +1

    11:38 🤣

  • @lauramuscas6303
    @lauramuscas6303 Před 9 měsíci

    Assalonne o ricchi e poveri?

  • @emiliobaldi8581
    @emiliobaldi8581 Před rokem

    ASSALONNE ED Acitofele

  • @mariopasqualefederico2159

    E l'ironia della laurito?

  • @vinko8237
    @vinko8237 Před 3 lety +1

    Mi sento il Covid solo a vedere cosi' tante presone in uno studio di quelle dimensioni. Altri tempi. Comunque che salottone. Bei ricordi. Peccato che Arbore parlava tanto... Grazie Pietro!

  • @bravotipo9037
    @bravotipo9037 Před 3 lety +5

    Allah ci stà? 😂😂🤣🤣

  • @meleangelo428
    @meleangelo428 Před 8 měsíci

    Mentre oggi ci propinano delle trasmissioni a dir poco inutili.
    Cosa abbiamo fatto di male per meritare ciò?

  • @alexexpress
    @alexexpress Před 2 lety +1

    Un po' meno hd si può ?

    • @giovannibruno14
      @giovannibruno14 Před rokem +2

      È già tanto che questo contenuto sia stato caricato su youtube, altro che hd. Parliamo del 1985, e ci vogliamo lamentare per la qualità video? Quanta ignoranza

    • @marilenaleone1098
      @marilenaleone1098 Před 7 měsíci

      Che bella la TV di un tempo

    • @alexexpress
      @alexexpress Před 6 měsíci

      @@giovannibruno14 se prima di dare titoli senza riflettere avessi notato che è un video postato dal canale rai, è che la rai ha i tapes originali e che dunque chi l’ha caricato ha usato un encoding a bassa qualità o per errore o per imperizia, capiresti chi è che ignora e cosa.

  • @pietrotosi9493
    @pietrotosi9493 Před 8 měsíci

    Vero

  • @vancaravann
    @vancaravann Před 5 měsíci

    Quando la TV era fatta da professionisti dell'intrattenimento che non aveva bisogno del turpiloquio.