IL CASTELLO Roberto Vecchioni

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 04. 2008
  • ...quando credevo ancora alle favole...
    E se passate fate piano
    che Fata dorme dal mattino
    che l'uomo per la guerra le partì
    e dietro la collina si sbiadì
    e nel castello sopra il fiordo,
    la luce sfiora per ricordo
    le coppe che restarono così;
    e il vento smuove le vetrate
    e a volte un'eco di risate
    un tempo risuonavano da lì
    ma non passateci d'aprile
    che non potreste più vedere
    le rose come quando lui era qui;.
    E quando c'era lui le sale
    erano piene mille sere
    di gente e luci e scherzi di buffoni,
    e feste fino all'alba e poi canzoni;
    e lui stringeva fra le dita
    la pietra verde della vita
    e chi partiva sempre ritornò
    tornò anche un figlio trovatore
    scappato senza far rumore
    per altre luci che poi non capì
    e un drago fatto con la paglia
    bruciava all'alba sulla soglia
    perche il dolore non entrasse lì.
    Tu che ne sai che passi e guardi
    di Fata e tutti i suoi ricordi
    del sogno che ha battuto la realtà?
    La polvere si è fatta antica
    e sul sentiero c'è l'ortica
    ma Fata non ci crede e non lo sa.
    Ha fretta e l'abito è sgualcito
    ma è la gran sera che ha aspettato
    e il conto della sabbia è fermo già
    e lui che bussa e lui che torna qua,
    e si riaccendono le luci
    ad una ad una stanze e voci
    e servi e cani ancora tutti là:
    è lui, sorride sulla porta
    è lui, lo stesso di una volta
    ma chiede scusa e non l'abbraccerà;
    ha gli occhi stanchi, è sempre bello
    ma tiene addosso quel mantello
    che non si toglie e non si toglierà.
  • Hudba

Komentáře • 136

  • @gianfrancocicconi463
    @gianfrancocicconi463 Před rokem +8

    Roberto Vecchioni, un artista , un poeta , un cantante e un professore .
    Grazie mille grazie per tutto, ascoltandoti e come sognare vivere una favola.

  • @lorenatampellini7923
    @lorenatampellini7923 Před rokem +4

    Meraviglioso Roberto 💗Ascoltavo questa canzone tanti anni fa .Mi si riempiva l"anima .Il sogno e la realtà .La vita è come la polvere di una clessidra .L'ultimo granello segna la fine di un tempo .

  • @francocappa2398
    @francocappa2398 Před 5 lety +10

    Ogni casa,quando scompare la persona che amavi scompare la vita e diventa un castello,restano voci, ricordi,poi tutto scompare
    e niente ritorna . Francesco CAPPA

  • @stevemcqueen3601
    @stevemcqueen3601 Před 2 lety +6

    Da quando Manuel non c'è più mi consolo con le Tue canzoni. Questa è un capolavoro paragonabile ad una strofa soltanto dell'Antologia di Spoon River. Io ti adoro Maestro perché, attraverso Dio, lenisci il mio dolore di fronte alla morte ingiusta di un ragazzo, mio figlio, di appena diciotto anni!

  • @Soni62
    @Soni62 Před 16 lety +10

    E' un bel regalo! Quando io e il mio ragazzo la cantavamo accompagnandoci con la chitarra la commozione spesso ci impediva di portarla a termine...Adesso, dopo tanti anni, è come se riguardassimo indietro nel tempo...io e il mio ragazzo, che è mio marito da più di 20 anni. Grazie di cuore!

    • @robertopinna1550
      @robertopinna1550 Před rokem

      Ciao Sonia e adesso nel 2023 la suonare e cantare ancora ?

  • @codadilupo8384
    @codadilupo8384 Před 11 lety +11

    Non una delle più famose, certo una delle più belle!!

  • @roccoiorianni6773
    @roccoiorianni6773 Před 2 lety +5

    Mi si bagnano gli occhi ogni qualvolta sento la strofa " e un drago fatto con la paglia bruciava all''alba sulla soglia perché il dolore non entrasse liiii . Immenso professore....

    • @quaderniaquadretti2442
      @quaderniaquadretti2442 Před rokem

      Fa lo stesso effetto anche a me, l'illusione di poter tenere lontano le disgrazie....

  • @benlinus1
    @benlinus1 Před 15 lety +5

    una delle più belle di Vecchioni...non posso ascoltarla senza commuovermi...

  • @rosettademarco9584
    @rosettademarco9584 Před 4 lety +6

    IMMENSO ROBERTO ,IL NOSTRO POETA ,!!

  • @robertonobbio5466
    @robertonobbio5466 Před 2 lety +3

    Brano stupendo, grazie Vecchioni, grazie anche per le immagini❤️

  • @enzogalli5506
    @enzogalli5506 Před 6 lety +7

    Brano FANTASTICO... STUPENDO!! Grazie Roberto x le tante emozioni che mi hai regalato con le tue bellissime canzoni e poesie

  • @iLcAvAlLoDiCaLiGoLa
    @iLcAvAlLoDiCaLiGoLa Před 14 lety +7

    E' una delle mie preferite fra le sue canzoni...ha un fascino che non mi so spiegare,ma non sto certo a cercarne il perchè,mi basta la canzone!

  • @derriev
    @derriev Před 9 lety +24

    Ma noi ci rendiamo conto della grandezza di questa canzone?
    Testo, interpretazione, musica... e in un crescendo incredibile!

    • @donamas3706
      @donamas3706 Před 3 lety +2

      Poesia❤️

    • @sbattistiani
      @sbattistiani Před 2 lety

      E il video è qualcosa di struggente e meraviglioso. Soprattutto alcuni luoghi dipinti.

  • @lusoalfredo
    @lusoalfredo Před 14 lety +9

    Gli anni 70 stavano finendo, era bello spegnere le luci, sentire la puntina dello stereo incespicare sulle prime note e poi "lontano, lontano...." il mondo nel frattempo si mosaicizzava attraverso le persiane abbassate!

  • @Filemazio489
    @Filemazio489 Před 3 měsíci +1

    Poesia pura

  • @francocappa2398
    @francocappa2398 Před 5 lety +2

    Tematica da favola, parole che fanno sognare,ritrovi il tuo castello dietro luci spente,nel silenzio di voci. antiche nella tua favola dimenticata. Francesco Cappa

  • @gabrieleautizzi9855
    @gabrieleautizzi9855 Před 4 lety +3

    Poesia di carta velina e musica che gli angoli li fa respirare...

  • @astonello
    @astonello Před 16 lety +1

    quando vedo certi video e certe canzoni non posso fare altro che farci un salto, premere play e farmi trasportare da queste splendide parole e da questa meravigliosa musica! Grazie a te e a tutti quelli che contribuiscono a condividere certi momenti!

  • @stellaricci132
    @stellaricci132 Před 9 lety +5

    Fantastico brano...Roberto mi hai scippato l'anima

  • @paolocasati5683
    @paolocasati5683 Před 4 lety +2

    Ricordi veri dolci e amari i miei pensieri in musica grazie roberto

  • @mauriziopedarzani2726
    @mauriziopedarzani2726 Před 5 lety +1

    Sono cresciuto con Vecchioni, ho sempre sognato con le sue canzoni, da Luci a S. Siro in sù, mi ci sono sempre identificato........fa parte di me!

  • @umbertocagna1990
    @umbertocagna1990 Před 3 měsíci

    Un brano stupendo.

  • @francevillab
    @francevillab Před 11 lety +6

    quando si ritorna, non siamo mai gli stessi..

  • @seduzir64
    @seduzir64 Před 15 lety +1

    A volte ho proprio bisogno di ascoltare Vecchioni,le sue fiabe,i miei sogni...ed in questo castello,io,sono cresciuto,ho sognato,ho ascoltato i miei bisogni...e LUI!

  • @flaviazanasi8095
    @flaviazanasi8095 Před 20 dny

    ......tu che ne sai che passi e guardi? Di fata e tutti i suoi ricordi.........❤😘🌹

  • @enzogalli5506
    @enzogalli5506 Před 3 lety +1

    struggente....MERAVIGLIOSA!!!!!

  • @silvanocriscuoli2284
    @silvanocriscuoli2284 Před 8 lety +1

    caspita, alla mia veneranda eta' non conoscevo questo testo del maestro........ formidabile come la maggior parte delle canzoni di Roberto

  • @mariakitel7037
    @mariakitel7037 Před 4 měsíci

    Grazie ❤!

  • @simonebaron27
    @simonebaron27 Před 5 lety +3

    brano, con emozioni, difficili da descrivere

  • @elenaebasta8788
    @elenaebasta8788 Před 6 lety +2

    GRAZIE gnomo62. GRAZIE Roberto....semplicemente GRANDE!

  • @TheNellamaria
    @TheNellamaria Před 13 lety +3

    suggestiva e magica.....

  • @antoniopitaro8626
    @antoniopitaro8626 Před 3 lety +1

    Pura magia, grazie Maestro

  • @enriquealvarez7335
    @enriquealvarez7335 Před rokem +1

    Una lección de vida!graciñas Roberto!

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 15 lety

    Sì,Veb...una gran bella favola che,pure io ascolto sempre volentieri.
    Grazie.

  • @canzonenelsole
    @canzonenelsole Před 16 lety +1

    Su questi brani ci passo piano, in punta di piedi, ecco perchè non mi avevi ancora "vista" qui...

  • @annasihu7237
    @annasihu7237 Před 3 lety +1

    Ah, ti amo, marito mio, nessuno mai come te

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 15 lety

    Grazie a te,Elena di essere passata qui da me ad ascoltare questo,sì,questo brano stupendo.
    Beppe

  • @derriev
    @derriev Před 15 lety +3

    Ciao Gutturnium,
    io la interpreto come un amore tra "loro" giovani, che si amano in leggerezza (luci e scherzi di buffoni, feste fino all'alba ...).
    Poi lui "entra nella vita" (la guerra), ne esce trasformato per qualcosa... mentre lei, che non ha condiviso la cosa non può "seguirlo" (Fata e tutti i suoi ricordi del sogno che ha battuto la realtà).
    Quando la rivede non la ama più, ha "un mantello" che ricopre questo segreto: non le parlerà di ciò che lo ha cambiato, se mai lo sa....

  • @giacomozaccanti9726
    @giacomozaccanti9726 Před 2 lety +1

    Pezzo Stupendo!!!!!!!

  • @andreagialdi9196
    @andreagialdi9196 Před 6 lety +3

    e lui sorride sulla porta, è lui, lo stesso di una volta, ma chiede scusa e non l'abbraccerà
    ha gli occhi stanchi, è sempre bello, ma tiene addosso quel mantello che non si toglie e non si toglierà...

  • @waltertarabu6917
    @waltertarabu6917 Před 8 lety +6

    Non ho partecipato a reality e si sente, non ho partecipato a talent e si sente, non sono mai stato un tronista e si sente, ho fatto la gavetta e si sente, sono ROBERTO e si sente!!!

  • @carleMarty
    @carleMarty Před 8 lety

    Bellissimo video per una meraviglia di poesia. Grazie.

  • @alessandroluisi7420
    @alessandroluisi7420 Před 10 lety +2

    meravigliosa poesia e altrettanto meravigliosa interpretazione....bravo, pensavo tu l'avessi tolta, non riuscivo più a trovare il video......!!!!!! GRAZIE.

    • @gnomo62
      @gnomo62  Před 10 lety +2

      TOLTAAAAA????....dico,ma stai scherzandooooo???!!!!!!!
      GrazieeeEEEeeeEEEeeeee
      :O)

  • @PG-tk6uu
    @PG-tk6uu Před 3 lety

    grande Vecchioni e grande canzone, ma triste. Ti lascia sospeso tra il "prima" e il "dopo"........

  • @stregattamicamatta
    @stregattamicamatta Před rokem +1

    Mi troverai sempre nel mio castello ❤️

    • @gnomo62
      @gnomo62  Před rokem +1

      Lo so,ed io nel bosco

  • @luciodago
    @luciodago Před 14 lety +7

    che canzone!!.. la storia di un uomo che torna a casa dalla guerra senza braccia...(detto da Roberto in un intervista radio..)

    • @MaurizioAbuDhabi
      @MaurizioAbuDhabi Před rokem +1

      Esatto... Questa è sempre stata la mia interpretazione... struggente e terrificante.. dolorosa...ma è vivo .. è a casa ... Emotivamente devastante, canzone di livello poetico altissimo, tra le mie preferite in assoluto. E questo video ne regge il filo, bellissimo, complimenti!

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 15 lety

    Ciao,Pasquale,sì amo tantissimo questo brano...mi porta a mondi lontani!!
    Grazie del "passaggio".
    :O)

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 15 lety

    Condivido tutto,tranne....:una delle più belle di Vecchioni,io accidenti,ho difficoltà a scegliere!!!
    Grazie!!!

  • @john58paul
    @john58paul Před 13 lety

    un brano splendido e un video che definirei gnomonirico

  • @francocappa2398
    @francocappa2398 Před 5 lety

    Mi piace, innanzitutto, la canzone è una favola struggente,come tutte quelle del professore. Ti fa volare. con la fantasia in un mondo di fiabe,di cavalieri,amori e sogni. Non sono conosciuto,ho scritto molte poesie ,ed. un racconto che somiglia a questa canzone, rimasto nel cassetto. La canzone non la conoscevo, ci siamo incrociati per caso. Francesco Cappa

  • @albertobonetti7160
    @albertobonetti7160 Před 6 lety +9

    Capolavoro di Vecchioni ispiratogli dal "Il settimo sigillo" di Bergman

    • @paolaforever1956
      @paolaforever1956 Před 3 lety +1

      no è ispirata ad una novella di Dino Buzzati che si chiama IL MANTELLO

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 14 lety +1

    Grazie,una poesia come tantissime altre,pubblicate dal "prof",immenso prof.
    :O)

  • @bibaqu
    @bibaqu Před 15 lety

    Ho amato questa canzone da quando avevo 15 anni ...dopo piu' di 20 anni e lunghissimi deployments ...ho visto il mantello!

  • @Maura123Sluga
    @Maura123Sluga Před 14 lety

    Certe volte per far capire certe emozioni ci vuole solo molto tempo e molta pazienza. Hai ragione! Ma Vecchioni piace anche a mio marito, anche se non lo segue come me. Mi ha addiritura accompagnato al primo dei 2 concerti che ho visto!

  • @Fioredicactus90
    @Fioredicactus90 Před 14 lety

    "Tu che ne sai che passi e guardi
    di Fata e tutti i suoi ricordi
    del sogno che ha battuto la realtà?"
    Poesia, delicata vera poesia... (e un bellissimo video!)
    Annalisa

  • @mauroberni503
    @mauroberni503 Před 3 lety

    Giusto per sognare un po'. BELLISSIMA

  • @astonello
    @astonello Před 16 lety

    un vero e proprio....capolavoro!! Bellissimo video. Complimenti Gnomo!!

  • @silviaarturo6407
    @silviaarturo6407 Před 8 lety +2

    tutti abbiamo creduto alle favole, e tutti ci vorremmo ancora credere.....il maestro della poesia ce lo sa rappresentare bene, sa mettere il passato nel presente e perché no, anche al futuro!!!! Grande roberto!!!!!!

  • @Maura123Sluga
    @Maura123Sluga Před 14 lety +1

    emozione allo stato puro

  • @nicolavivarelli4127
    @nicolavivarelli4127 Před 4 lety +2

    Video perfetto per questo splendido brano di Vecchioni. Complimenti!

  • @pasticciotta
    @pasticciotta Před 14 lety

    Bellissimo video! Complimenti, gnomo! Vabé... del Professore... che dire? Sempre immenso!

  • @psicoivan83
    @psicoivan83 Před 14 lety

    io ADORO questa canzone... :-)

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 14 lety +1

    ...io l'ho sentita circa ...30 anni fa!!!!,sì una perla ..rotolata egli anni con me!!!
    GRAZIE

  • @seduzir64
    @seduzir64 Před 16 lety

    Meravigliosa!!

  • @renzostellini7328
    @renzostellini7328 Před 10 lety

    mi piace tantissimo questo bellissimo video e mi piace tanto queste parole di questa canzone da STELLINI RENZO

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 16 lety

    ...sai come la penso: nessuno ,mai nessuno...è obbligato ..,nessun passaggio obbligato,mai: freedom!!, grazie,Mapi
    :O)

  • @karinturra2537
    @karinturra2537 Před 2 lety +1

    Come si fa a stare vicino a due sorelle opposte da sempre e la terza seppur matta e volendo bene ad entrambe si sente interiormente presa in mezzo

  • @derriev1967
    @derriev1967 Před 12 lety

    ma che bella che è sta canzone...

  • @TheNellamaria
    @TheNellamaria Před 12 lety +1

    Grande lezione del professore...

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 16 lety

    Grazie,Astonello...della visita
    :O)

  • @emozioninelcuorenellanima

    caro Beppe torno a guardare il tuo stupendo video del Professore con la nostalgia dei vecchi Youtbers, abbraccione anche agli amici del bosco
    Pas

    • @gnomo62
      @gnomo62  Před 8 lety

      +emozioni ... nel cuore nell’anima ...già...c'era una volta youtube,collante di belle e tante amicizie....ora solo gugl e freddezza.
      Un grande abbraccio,amicoPas.

    • @manuelit62
      @manuelit62 Před 6 lety +1

      Gnomettooooo, amico mio del bosco, penso che sia tempo di accendere il fuoco per arrostire le salamelle, vedo che l'amico *Emozioni nCnA* c'è già, io ci sono, dai, fai un fischio che arriva Cate e gli altri amici del bosco...
      Un abbraccione a tutti

    • @gnomo62
      @gnomo62  Před 6 lety

      Gav.....dannato testone amico mio: allora sei vivo!!!! Un grande,immenso abbraccio (purtroppo vedo solo ora il commento); fa schifo ormai Yt,non riesco più ad avere notizie di coloro che davvero amavo qui,fa nulla,dannato sardo amico mio,fa nulla,quando davvero c'è la volontà,il modo si trova!!!! UN abbraccio immenso dal bosco piemontese,burbero,canuto e...parecchio vecchio :O)

  • @mrSrusso1
    @mrSrusso1 Před 4 lety

    Bellissimo Vincent di final Fantasy 🤩

  • @carlacarlini6087
    @carlacarlini6087 Před 12 lety

    Bellissima, La tematica mi ricorda vagamente il racconto " L'imitazione della rosa" in " Legami famigliari" di Clarice Lispector:

  • @australopiteco2
    @australopiteco2 Před 12 lety

    a me la fine fa venire in mente un racconto di Dino Buzzati...
    Canzone magica e dolce.

    • @riccinimarco427
      @riccinimarco427 Před 6 lety

      mi sa tanto che la chiave di lettura è proprio quella...
      il racconto è "Il mantello"
      (l'ho capito dopo vent'anni!)

  • @benniesimonemuse2080
    @benniesimonemuse2080 Před 3 lety +1

    E stato citato il settimo sigillo di Bergman,ma si dimentica la strofa"tiene addosso quel mantello,che non si toglie e non si toglierà'"si cita il bellissimo racconto del grande:"Dino Buzzati",e'triste che si citi Bergman e nessuno cita(forse non conoscendolo)Buzzati

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 15 lety

    Grazie a te del passaggio,qui nel bosco.
    PS:ottima scelta della tua "immagine"!!!!
    Beppe

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 14 lety

    @LeoLoryforever ......belli ed entrambi condivisibili i tuoi commenti, grazie per "il passaggio" qui, su un brano stupendo come questo.
    :O)

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 16 lety

    Grazie a voi,ma io,...io l'ho solo ricordata, a tutti coloro come te,tuo marito,me e tanti altri: dovesse mai,il cuore scordarle :))))

  • @federicaromano1996
    @federicaromano1996 Před 7 lety

    Grande canzone e grande album peccato che sia raro e di conseguenza decisamente caro.

    • @brunoforniglia840
      @brunoforniglia840 Před 7 lety

      è stato il mio primo disco acquistato e il mio grande amore, irripetibile. come tutte le sue poesie in musica !

  • @Shaktirev
    @Shaktirev Před 14 lety

    idem..quando gli unici nemici eran draghi, ed ora i graghi sono buoni e gli uomini crudeli...

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 16 lety

    Grazie a te, dell' apprezzamento :)

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 14 lety

    @iLcAvAlLoDiCaLiGoLa ..sì,un brano dai sapori magici delle metafore "del prof",come tanti,tanti ed ancora tanti altri!!!!
    Grazie del passaggio,qui.
    :O)

  • @ALEX-zw2gk
    @ALEX-zw2gk Před 2 lety

    Ciao Gabry.💗

  • @stefanobasso963
    @stefanobasso963 Před 5 lety

    BELLLLLAAA YES

  • @annamigliaccio7338
    @annamigliaccio7338 Před 5 lety

    Poesia

  • @Maura123Sluga
    @Maura123Sluga Před 14 lety

    Ho forse smosso mio marito nei sentimenti di questo brano e di FATA, ma sappiamo che gli uomini in certi casi forse non ci arrivano mai............

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 14 lety

    ...bhè,assodato che "il prof e sempre il prof"...non mi rimane che fare "incetta" dell'apprezzamento e,relativa amicizia!!!
    PS: bello il nick,mi piace davvero un sacco,...le cose serie mi "intimoriscono" sempre un po'!!!
    :O)

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 10 lety

    grazie a te,per l'attenzione ai miei video.
    :O)

  • @locorotondo1000
    @locorotondo1000 Před 11 lety

    bella come te!!!!!!!!!!

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 13 lety

    @TheNellamaria
    ..e molto bella!
    :O)

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 14 lety

    @lusoalfredo
    ...oppure è semplicemente....un rimpianto dei nostri anni migliori,inesorabilmente "andati"....
    Grazie del passaggio e del bel commento.
    :O)

  • @annasihu7237
    @annasihu7237 Před 3 lety

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 14 lety

    @socatwitch ..sì forse:l'importante, è aggiungerci un sogno,un bel sogno.
    GRAZIE, del passaggio.
    :O)

  • @emanuelecobianchi9491
    @emanuelecobianchi9491 Před 5 lety

    io ascoltavo la musicasetta

  • @stellaricci132
    @stellaricci132 Před měsícem +1

    Più che al "settimo sigillo"di Bergam, è ispirato al "il mantello" di Dino Buzzati

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 16 lety

    Già,bella,ermetismo?Sì...il buon "Vecchio" è sempre "andato a nozze" con 'ste metafore.....
    ciao.gutturnium..e ..grazie del giro!
    :O)

  • @socatwitch
    @socatwitch Před 14 lety

    quando tutto sembra fermarsi e l'unica cosa possibile da fare sembra essere dormire ...

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 14 lety

    @luciodago: il particolare al quale fai riferimento,davvero non lo conoscevo,grazie.
    :O)

  • @benlinus1
    @benlinus1 Před 15 lety

    hai ragione,in realtà ho difficoltà anche io,solo chein particolare a uesta in particolare sono legata :)
    comunque grazie a te

  • @gnomo62
    @gnomo62  Před 14 lety

    @Maura123Sluga ...bhè,Maura,gli uomini come gli gnomi: a volte "basta spronarli un po'"..in fondo la nostra è solo una "lieve miopia" mentale!!!
    Un abbraccione
    :O)