PREVERINO RISPONDE AI COMMENTI SU SHIN LIM

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 2. 06. 2024
  • Dopo l'ultima analisi sulla performance di Shin Lim si è scatenato un putiferio nella sezione Commenti di CZcams. Gianfranco Preverino ha preso quelli più interessanti e li ha analizzati per voi. Scoprite il punto di vista del Re dei Bari! Nuove critiche, o Preverino proverà a spezzare una lancia in loro favore?
    Clicca qui per vedere la chiacchierata completa: www.talkingmagic.it/video/gia...

Komentáře • 105

  • @lam4452
    @lam4452 Před 5 lety +27

    Discutere con Gianfranco è sempre un immenso piacere, sia quando si è d'accordo sia quando non lo si è. La sua classe è innegabile, così come la sua cultura e la sua grandezza. Con questo non voglio assolutamente sminuire Diego, ho avuto la fortuna di parlare anche con lui ed è altrettanto piacevole. Anche io avevo frainteso il messaggio del video originale, ma sono contenta di questo ( in un certo senso) perché ne è nata una discussione molto interessante. Grazie a tutti!

  • @melis4986
    @melis4986 Před 5 lety +15

    Ciao Diego è arrivato il maestro Preverino a fare chiarezza con il suo stile pacato e acuto !!! UNICO...

  • @salvatoreprova9635
    @salvatoreprova9635 Před 2 lety +2

    Preverino ha sempre una grande lucidità. molto piacevole ascoltarlo.

  • @marcoguido1138
    @marcoguido1138 Před 5 lety +7

    Grazie a voi mi sono avvicinato alla magia se pur da spettatore e vi ringrazio per quello che fate e soprattutto per la serietà con la quale lavorate. Grazie siete TOP!

  • @massimilianopicuno8979
    @massimilianopicuno8979 Před 3 lety +1

    Grande ANALISI PREZIOSA e calzante. Grazie

  • @GianfrancoFumagalli
    @GianfrancoFumagalli Před 5 lety +4

    Condivido l'analisi che avete fatto. Come gusto personale aggiungo che i classici giochi parlati e raccontati (acqua ed olio ad esempio) raramente non mi annoiano, chiunque li esegua. Apprezzo la bravura e la finezza, ma mi stancano dopo 10 secondi ... mancano di un certo senso di mistero e del fascino di una sequenza di immagini mute, che imbriglia l'attenzione per cogliere il risultato dell'immagine finale. E' solo un gusto personale e non desidero sminuire nessuno, anzi, il massimo rispetto per voi, veri cultori della magia.

  • @marcoferranti7132
    @marcoferranti7132 Před 4 lety +4

    Se vai a AGT la cosa migliore che puoi fare è un'esibizione muta, perché comprensibile da TUTTI, da tutto il mondo, in tutte le lingue. Diventi mainstream. Inoltre, hai molto controllo su tutta l'esibizione. Se invece sei per strada, o in una situazione con poco controllo, allora il metodo, per esempio, di Allegri è molto più versatile. Allegri, Ortiz, e tanti altri, sono così preparati che in qualsiasi momento possono cambiare al volo il gioco senza che tu te ne accorga. Detto questo, io, per esempio, vivo il racconto di una storia come una misdirection, cioè un tentativo di distrarmi, perciò psicologicamente, mi impressiona ancora di più il gioco spiegato molto brevemente senza tante parole.

  • @massimilianopicuno8979
    @massimilianopicuno8979 Před 4 lety +3

    Analisi perfetta.
    La magia è tecnica, comunicazione, drammaturgia, analisi psicologia. Grandi i maestri preverino, Allegri.. La magia in giro non emoziona, con tutto il rispetto che si può avere per shin lim.
    Ma un Paviato.. Incanta e ti fa volare in una dimensione unica

  • @Tispaccoilculo92
    @Tispaccoilculo92 Před 5 lety +59

    (Hyde è stato determinante nel discorso 😂)

    • @S1D3K1CKer1992
      @S1D3K1CKer1992 Před 5 lety +3

      Ha fatto degli interventi fondamentali!

    • @alessiocar13
      @alessiocar13 Před 5 lety +3

      Si anche io sono d'accordo con Hyde

    • @Hydemagician
      @Hydemagician Před 5 lety +39

      Grazie ragazzi, se non sono stato chiaro in alcuni punti chiedete pure

    • @vincenzobri6244
      @vincenzobri6244 Před 5 lety

      @@Hydemagician 😂

    • @giogio6066
      @giogio6066 Před 4 lety +2

      Specialmente dal minuto 10:24 avrei bisogno di capire alcuni passaggi di hyde, che sono incomprensibili per i non maghi

  • @magictwister76
    @magictwister76 Před 5 lety +4

    Ahahahaha grande il pettine! Un bacio a tutti. Matt

  • @federicobarbieri4830
    @federicobarbieri4830 Před 4 lety +1

    Che grande Gianfranco

  • @davidesanvi
    @davidesanvi Před 3 lety

    Da un sacco di tempo mi chiedevo quale fosse il genere di magia di Shin lim perché ahimè non lo conoscevo,e ahimè non mi ero mai riuscito a informare,ora che ho visto sto video ne so di più e grazie:)

  • @docholliday7355
    @docholliday7355 Před 3 lety +1

    Grande Gianfranco 6 in bella compagnia.....

  • @andreamori1288
    @andreamori1288 Před 5 lety +1

    Bel video

  • @ThePrank-bq4xi
    @ThePrank-bq4xi Před 5 lety +17

    La magia, purtroppo, sta perdendo quel fascino che aveva un tempo.
    Forse sara' quest'epoca che va cancellando lentamente i sogni alle persone...
    Le persone stanno perdendo la voglia di sognare e stupirsi.
    Quindi non é proprio colpa della magia (che resta meravigliosa) ma dell'epoca in cui viviamo.

    • @Ozzygabri
      @Ozzygabri Před 5 lety +2

      Ma noi siamo qui apposta ; )

    • @actarus74fleed
      @actarus74fleed Před 4 lety

      Si come non ci sono più le mezze stagioni e si stava meglio quando si stava peggio ma dai basta con ste frasi fatte

  • @edoardogerardini6559
    @edoardogerardini6559 Před 3 lety +1

    Si può prendere come esempio la performance di Eric Chien per descrivere la magia muta con una storia? Intendo quella quando si è laureato campione del mondo

  • @vincenzobri6244
    @vincenzobri6244 Před 5 lety +14

    Shin Lim non è di sicuro il dio della magia;le analisi fatte da Preverino sono giuste,chiare e ben spiegate.
    Ma resta sempre il fatto che piace a troppe persone.
    Per arricchire ancor di più il format,fatela un analisi di Eric Chen...che non fa magia nello stesso modo ma si assomiglia molto a Shin.
    Vediamo cosa ne viene fuori.

  • @Francesco_fiordi
    @Francesco_fiordi Před 5 lety +4

    Ciao Diego, per prima cosa devo dirti che è bello sapere che leggete i commenti, poi devo anche dire che a me, personalmente, Shin Lin non piace: non apprezzo la teatralità, non apprezzo la sua scelta di non parlare e anche sto funo che esce dalla bocca mi ha un po’ stufato. Io sono un amante di effetti tipo il vecchio Joe, Acqua e Olio, i cannibali e simili raccontati davanti a un tavolo con degli amici. Però ti dico anche una cosa: mia moglie, che non è assolutamente un fan della magia in generale e che con pochissima pazienza guarda i miei effetti, è rimasta stupita quando le feci vedere l’esibizione di Shin Lim da Pen and Teller. Questo per dire che esistono diversi tipi di pubblico e, per fortuna, diversi stili in grado di soddisfare le differenti aspettative! Una forma non esclude l’altra, anzi bene che esistano entrambe, così un maggior numero di persona può appassionarsi e divertirsi con quest’arte! Ciao 😁

    • @DiegoAllegri
      @DiegoAllegri  Před 5 lety

      Non abbiamo mai detto non debba esistere, abbiamo solo analizzato quali mancanze c'erano dal nostro punto di vista

  • @edoardorosato8704
    @edoardorosato8704 Před 5 lety +8

    Si sta tirando su solo un polverone. Si parla di due format completamente diversi. Non si può paragonare Shin Lim con qualsiasi altro mago/illusionista che lavora a teatro o anche in close up ai tavoli. AGT è un'esibizione che DEVE durare 5 minuti, ovvio che Shin Lim mette il meglio dei suoi effetti visuali perchè è il suo stile e perchè siamo in America. Sinceramente non trovo "utili" i suoi effetti in pubblico, SECONDO IL MIO PUNTO DI VISTA. Shin Lim non è un magomoderno, è semplicemente un mago bravo, molto bravo, che mette in pratica concetti studiati decenni fa da altri maghi più vecchi di lui e lo sta facendo usando i mezzi mediatici odierni più veloci e consoni. Quindi basta con ste seghe mentali e continuiamo a parlare di cose serie! :)

    • @S1D3K1CKer1992
      @S1D3K1CKer1992 Před 5 lety +1

      Oooh, allora qualcuno sano che ragiona c'è! Mad respect! 👍

    • @DiegoAllegri
      @DiegoAllegri  Před 5 lety +5

      Non si sta tirando su nessun polverone, si sta facendo "formazione". Sono d'accordo con la tua analisi ma molti pensano che quello sia un tipo di magia eseguibile ovunque, adatta a tutte le situazioni e non, come hai espresso tu, mirata ad una particolare circostanza. Fin che lo pensano rimanendo a casa loro nessun problema ma se escono ad esibirla in situazioni dal vivo allora il problema c'è perché sappiamo non essere un "linguaggio" adatto a tutte le occasioni lavorative. Noi cerchiamo semplicemente di aprire gli occhi, non perché quello che diciamo sia giusto ma semplicemente per togliere i paraocchi alle persone. Perché? Perché se uno "floppa" una serata lavorativa danneggia tutti noi (te compreso), è vero che la faccia è la sua ma molti clienti non fanno quel ragionamento, non pensano: "questo non è il massimo" spesso, purtroppo, pensano: "la prestigiazione non è adatta alle nostre esigenze" e non ingaggeranno più un prestigiatore... qui sta il danno dato dall'ignoranza (nel senso di ignorare che esistono anche altre "grammatiche" legate all'esibizioni magiche).

    • @francescor7173
      @francescor7173 Před 5 lety +5

      Condivido alcune parti di quello che dici. Per quello che riguarda la parte professionale della magia non mi ci metto nemmeno a parlare, perchè non sono un professionista e non ne ho le competenze.
      Sbagli secondo me a dire che non si può fare il paragone. Shin Lim non fa più semplicemente lo "youtuber" con i video da casa davanti ad una telecamera, e non fa solo AGT. L'hai visto da Ellen Show? Non appena Ellen o una delle due spettatrici fa qualche battuta o intervento non previsto, si vede chiaramente l'inadeguatezza di un campione del suo calibro. C'è dell'imbarazzo e l'effetto finale perde moltissimo fascino e carisma. Ma è capibilissimo, se metto la Pellegrini su una canoa, avrà anche vinto le olimpiadi, ma credo che qualche difficoltà ce l'abbia, forse anche più di una. Guarda le due performance live di diego allegri, mi pare fossero state messe sul canale k52, e ti dico Diego solo perchè siamo sul suo canale. Ma puoi capire perfettamente quanta differenza ci sia e il perchè professionisti come loro insistono molto sul fattore personalità. Guarda anche gente con stili diversi oltre ai soliti citatissimi Tamariz e Daortiz, ad esempio Bill Malone che fa un tipo di Close up totalmente diverso. Tuttavia puoi benissimo notare una caratteristica in comune. Ovvero quella di "gestire" il pubblico, ognuno col proprio carattere, con le proprie scelte diverse etc... Sono prima di tutto intrattenitori, a tratti comici, e spesso veri e propri presentatori. Hanno una abilità che si sta perdendo molto per via dei nuovi mezzi di comunicazione, che spesso non permettono il contatto vero e diretto col pubblico.
      Non è un polverone, è una discussione estremamente proficua per chi vuole imparare a lavorare come mago avendo di fronte degli spettatori in carne ed ossa, e spunto di riflessione per i semplici appassionati che seguono il canale. Quindi altri mille spunti di questo livello!

    • @edoardorosato8704
      @edoardorosato8704 Před 5 lety

      @@francescor7173 sono d'accordo Francesco! Io, a differenza di tanti altri ragazzi più o meno grandi, me ne sono sbattuto altamente della vittoria di Shin Lim per un motivo semplice: non prendo in considerazione AGT come una "mera competizione magica" (passami il termine). Infatti apprezzo guardarmi Malone, Pareras, Da Ortiz, il nostro Diego e molti altri...e prendo spunto da loro, perchè è lo stile più vicino a me. Tutto qui :)

    • @DiegoAllegri
      @DiegoAllegri  Před 5 lety +1

      @@edoardorosato8704 Si confonde troppo spesso lo stile con la grammatica e la sintassi... ognuno dovrebbe avere il proprio stile ma grammatica e sintassi devono essere corrette a prescindere 😉

  • @massipicun8658
    @massipicun8658 Před rokem

    Grande Analisi.
    Io preferisco Paviato e ..preverino

  • @giuseppemuscara824
    @giuseppemuscara824 Před 5 lety +1

    come lo spettacolo di shezan non parla ma con il corpo racconta una storia

  • @Hemes1984
    @Hemes1984 Před 2 lety

    Preverino un maestro!!! Gli altri tuber sono soltanto una grande massa di ragazzini appassionati che non hanno MAI inventato nulla! Non voglio criticare è un dato di fatto!

  • @Saykon-Pessimagia
    @Saykon-Pessimagia Před 5 lety +3

    amo Gianfranco. punto.

  • @marcodipasquale4287
    @marcodipasquale4287 Před 5 lety +2

    Il buon Gianfranco...

  • @SamudhRatnayaka
    @SamudhRatnayaka Před 2 lety

    Spiegatemi il motivo della presenza di Hyde in questo video

  • @FEDE80
    @FEDE80 Před 5 lety

    Diego sotto i commenti nell analisi della perf di shin accenavi un qualcosa sull attendibilità dei campionati di magia.
    Vorrei un approfondimento; its possible?

    • @DiegoAllegri
      @DiegoAllegri  Před 5 lety +1

      A parte che qualcuno mi deve ancora spiegare come si possa dare un voto ad una cosa così soggettiva come l'arte, comunque... uno presuppone che i campionati del mondo siano il top con una giuria di un livello superiore a tutto e a tutti, peccato che nel 1988 si presentò a concorrere tal Lennart Green che venne SQUALIFICATO perché sospettato di utilizzare complici (tirò un incu...a talmente grande ai giudici che, convinti non fosse possibile ottenere quegli effetti in nessun modo, lo tacciarono di usare, appunto, dei complici 🤦)!
      L'episodio, oltre ad aver rallentato la carriera dello svedese (tornerà nel 1991 trionfando e diventerà, solo allora, professionista), dimostra la non sempre adeguata competenza di chi dovrebbe essere sopra a tutti e in grado di giudicare gli altri (nel '91 Green fu costretto a chiamare ad aiutarlo i giudici stessi per convincerli di non avere complici).
      Quando vinse Lim ci fu un'altra polemica legata alla squalificazione di Aragon che, per molti, sarebbe stato il vincitore (non dico non avrebbe vinto Lim ugualmente eh, sto solo raccontando i fatti...). 😉

    • @FEDE80
      @FEDE80 Před 5 lety

      @@DiegoAllegri mamma mia, non conoscevo tutti questi fatti O.O
      Pensavo che almeno la magia si salvasse...
      Anche nel cinema molte volte i premi sono assegnati a film che non se li meriterebbero.

    • @DiegoAllegri
      @DiegoAllegri  Před 5 lety +1

      @@FEDE80 tutto questo con buona pace dei: "se uno è campione del mondo un motivo ci sarà" si, vero, ma forse non il motivo che si pensa... 😉

    • @FEDE80
      @FEDE80 Před 5 lety

      @@DiegoAllegri esatto

    • @lam4452
      @lam4452 Před 5 lety

      @@DiegoAllegri Aragon fu espulso per aver superato il tempo massimo giusto? So che poi ci fu molta polemica riguardo al posizionamento delle luci che gli avrebbe impedito di capire quando stavano per scadere i suoi 9 minuti (se non erro il tempo era quello). So che poi si è anche espresso sulla sua pagina Facebook in merito, perché la stessa giuria avrebbe voluto premiarlo ugualmente ma gli organizzatori fecero pressioni per applicare pedissequamente il regolamento... strana vicenda, ma voglio sperare che nessuno ce l' avesse con Woody O.o

  • @massimilianopicuno8979

    Credo che l Arte è una dimensione superiore della intelletto. Quindi un territorio prezioso. La Magia di ieri si muove in quella dimensione. La modernità è un alibi. Il linguaggio magico è profondo tra tecnica, psicologia e contestualizzazione drammaturgica.
    Oggi esiste l usa e getta in tutto. Fresh and clean.. É autoproclamazione per poco, non si chiede di più.
    Amo il passato, gli Alexander, i Pozzi, Marazzi, Faggi, Sitta.. PAVIATO. FRED KAPS..

  • @santangelogaia19
    @santangelogaia19 Před 3 lety

    Comunque da inesperta sono tecniche completamente diverse...
    Le tecniche di Lim o Chien sono molto da palcoscenico, televisive, da mainstream...
    La tecnica di Allegri è molto più adatta per interazioni con piccolo pubblico, per strada...
    Io preferisco chi parla poco perché vedo il racconto come una tecnica di distrazione... Shin Lim o Eric Chien non parlano proprio e questo mi emoziona 😎😎 Inoltre sono animali da palcoscenico, carismatici... Non è solo la performance magica in sé ed i trucchi (da profana non ne capisco nulla e quindi per me tutto è formidabile) ma L'INTRATTENIMENTO e davvero questi due ragazzi hanno molta strada da fare ma mi tengono incollata allo schermo

  • @giovannipiazza3939
    @giovannipiazza3939 Před 2 lety

    Gianfranco sell in gentleman

  • @giulio_rossi
    @giulio_rossi Před 5 lety +3

    Hyde sempre col maglione grigio a strisce😂

  • @lukcabmail
    @lukcabmail Před 3 lety

    Non essendo un tecnico rilascio un commento da spettatore. Credo che quello che piace di Shin Lim al pubblico non sia tanto la magia in se ma la presenza, l'effetto scenico. Da questo punto di vista io (da semplice spettatore) lo trovo eccezionale. Gli stessi numeri presentati da altre persone non avrebbero lo stesso phatos. Ovviamente chi conosce l'aspetto tecnico sarà attento a 1000 particolari di cui il pubblico è ignaro. Un pittore può criticare un quadro ma il fatto che visivamente piaccia o non piaccia è una questione personale e soggettiva.

  • @Tispaccoilculo92
    @Tispaccoilculo92 Před 5 lety +1

    6:20 non sono d'accordo, credo che con "magia" sia stato preso per buono il concetto vostro e non quello di "stregoneria" (giusto per scindere i concetti). Una carta che sparisce sotto i tuoi occhi senza una plausibile spiegazione è più 'magica' dello stesso trucco spalmato in 3 minuti, discorsivo e saturo di misdirection. Peraltro io sono a favore della magia discorsiva, volevo solo puntualizzare che questo specifico commento è stato mal interpretato

  • @ismamatteo3861
    @ismamatteo3861 Před 5 lety

    Secondo me la magia che fa shin lim ti da solo lo stupore invece eric chain con la magia muta ti fa provare un emozione perché racconta una storia non parlando

  • @archetipo1000
    @archetipo1000 Před 5 lety +7

    Il paragone con l'analisi di un film calza: infatti ci sono i giudizi del pubblico e quelli della critica. Spesso non concordano

    • @FEDE80
      @FEDE80 Před 5 lety

      Si ma il parere dei critici è quello che conta :)

    • @LoStr3gatto
      @LoStr3gatto Před 3 lety

      @@FEDE80 mmmm quello che conta in fin dei conti e' l'incasso che porta il film, il pubblico PAGA, il critico critica e basta....

    • @santangelogaia19
      @santangelogaia19 Před 3 lety

      @@FEDE80 veramente quello che conta è il pubblico... Se la critica elogia il film ma il botteghino è fiasco non è che i produttori del film guadagnano dai critici 😂😂😂

    • @santangelogaia19
      @santangelogaia19 Před 3 lety

      Poi che a volte il pubblico abbia gusti orribili ci sta... Non mi pare il caso di Shin ed Eric Chien che a me sembrano due mostri da palcoscenico... Non guardo solo la magia ma lo show nel complesso...
      Comunque io preferisco lo stile di Lim... I maghi che interagiscono con il pubblico o sono bravi, hanno tempi televisivi perfetti oppure grandi fiaschi

  • @federicorozzi2910
    @federicorozzi2910 Před 5 lety

    Concordo pienamente in tutto sono un testimone del fatto che dopo aver comprato un gioco di shin rimasi deluso ahaha 5 anni fa non avevo ancora iniziato la mia evoluzione e poi ragazzi il maestro preverino sempre pacato e acuto unico un saluto a tutti state facendo un ottimo lavoro

  • @TonyKrip
    @TonyKrip Před 5 lety +1

    Voi parlate di close up magic, e, da spettatore, io sono d'accordo con voi. Ma vedendo i numeri di Shin Lim ad America's Got Talent, non ho pensato fossero Close Up, ma magia su un palco scenico, alla David Copperfield. Non capisco questa associazione che fate con la close up, me la potreste spiegare per cortesia?

    • @theitalianhypnotist1340
      @theitalianhypnotist1340 Před 5 lety

      Si tratta di close up informale

    • @santangelogaia19
      @santangelogaia19 Před 3 lety

      Beh come close-up magic è più un Eric Chien mentre Shin Lim è più card magic, non un vero close up... Comunque due mostri tutti e due 😎😎

  • @GianmarcoRomano
    @GianmarcoRomano Před 5 lety

    Diego sembri grosso come un bodybuilder ahah

  • @danieleriva6990
    @danieleriva6990 Před rokem

    Preverino è meglio che parli di trucchi e non di politica che fa più bella figura

  • @MauroMarcenaro
    @MauroMarcenaro Před měsícem

    czcams.com/video/7k8hgeOspww/video.html Non è vero che il progresso è la misura di tutta la storia umana. Il progresso è un invenzione moderna ed è il modo attraverso il quale i moderni si immaginano che funzioni la storia.
    La parola chiave è '' immaginare''.

  • @forzamirko8148
    @forzamirko8148 Před 5 lety

    Hyde molto all'interno della conversazione

  • @politicalamity81
    @politicalamity81 Před 3 lety

    Sono d'accordo con Hyde 😂

  • @MarcoPezzella2999
    @MarcoPezzella2999 Před 5 lety +1

    l'unica critica che si può fare a 'sti qua è l'ascot di quel damerino saccente.
    ❤️

    • @mmmn7568
      @mmmn7568 Před 5 lety +1

      Marco Pezzella si dice “ragazzetto gonfiato”

  • @vector4689
    @vector4689 Před 5 lety +1

    mi viene voglia di scrivere il dislike è di shin perché ce ne uno solo

  • @info464
    @info464 Před 5 lety +1

    Non sono d’accordo con il ragazzo alla sinistra sul fatto UNA DONNA CON CUI STAI UNA VITA NION PUOI FARCI QUELLO CHE FAI CON UNA DONNA SOLO PER UNA NOTTE ... se pensi così ( pensiero quasi della totalità degli uomini) rischi che la tua donna si vada a cercare fuori casa quell’adrenalina di una notte ... ve lo dice una persona che ha molto empatia con il sesso femminile ...

    • @matteobonomi9306
      @matteobonomi9306 Před 5 lety

      prima o poi lo farà la stessa minestra dopo un po stufa

    • @cristianbellanto6944
      @cristianbellanto6944 Před rokem

      @@matteobonomi9306 ma lei ha capito di cosa si parla?
      Il punto non è stancarsi dopo molto tempo insieme.
      Anche le donne si stancano della "stessa minestra uomo".
      Il punto è che:
      "non si possono fare le cose che fai con la donna con cui passi solo una notte, anche con la donna della tua vita"..
      ..è una cazzata totale.
      Allora che te la sei sposata a fare?

  • @giannimarsili7675
    @giannimarsili7675 Před 3 lety +1

    Criticate lui?? Bhe curatevi....e guardatevi allo specchio

  • @simoo153
    @simoo153 Před 5 lety

    Ma invece, la cosa più importante è questa: Hyde che fine ha fatto? Hahaha

  • @cristianbellanto6944
    @cristianbellanto6944 Před rokem

    Ma l' ITALIANO A SCUOLA?
    "Con una donna che pas.. con cui passi la tua vita, non potrai mai fare delle cose con cui ci passi solo una notte." "Esatto"
    Questa frase detta così non vuol dire nulla.
    Bisogna capirla.
    Il concetto dovrebbe essere:
    " Cerco una 'santa' come madre dei miei figli e una puttana per le mie voglie"
    E quello ha risposto pure "esatto".
    Ma almeno quello è un anziano.
    Poverini.

  • @nicoladc89
    @nicoladc89 Před 4 lety +1

    Non sono un mago e non sono nemmeno un grande appassionato, mi piace guardare gli spettacoli. Dal mio punto di vista, se guardo Shin Lim c'è lo stupore ma subito dopo c'è il "ma come càzzo ha fatto", ma non inteso come "sta roba è impossibile", ma inteso come "voglio sapere il trucco". A mio avviso non è il modo giusto né di fare arte né di fare intrattenimento (e quindi nemmeno di fare magia).
    Il paragone coi film ci sta (d'altronde Meliès che è forse il primo grande cineasta della storia era un prestigiatore). In un film puoi decidere di usare effetti speciali o di non usarli, ma quello che conta è il prodotto finale, gli effetti speciali servono alla narrazione non il contrario, si potrebbe fare il paragone tra 2001 Odissea nello Spazio e Gravity, nel primo c'è l'osso lanciato in aria che diventa un'astronave, questo è un effetto totalmente "sottomesso" alla narrazione, dietro quell'effetto ci sono millenni di evoluzione culturale e tecnologica, Kubrick voleva raccontare quello e ha usato quell'effetto per farlo. Gravity invece è un film sottomesso agli effetti, Cuaron voleva far vedere che si può ricreare l'effetto microgravità, l'ambiente spaziale e ci ha costruito attorno una storia che praticamente non c'è. C'è più storia in un ventiquattresimo di secondo di 2001 Odissea nello Spazio che in un'ora e quel che è di Gravity. Il discorso vale per tutte le altre parti tecniche dei film. Faccio un altro esempio, Mad Max Fury Road e Revenant, sono due film opposti, caldo, rapido, pieno di stunt, di azione il primo, freddo, lento, duro il secondo, due storie diverse con tecniche diverse, perché la tecnica serve la storia e non il contrario. Poi ci sono anche i film tutta storia e niente tecnica, quei filmetti che ti guardi il sabato pomeriggio.
    Un film è veramente un capolavoro, quando usa una grande tecnica al servizio di una grande storia. Se non c'è il connubio perfetto tra le due cose, non funziona. E grande tecnica non significa tecnica difficile da realizzare, grande tecnica significa la tecnica giusta per quello che vuoi dire. Un grande discorso non è fatto di parole difficili e figure retoriche di alto livello, ma delle parole giuste e delle figure retoriche giuste per quello che si vuole comunicare.
    Credo anche però che questo sia un problema di istruzione, a scuola, fin da piccoli, ci insegnano le tecniche e non gli scopi, ci fanno riempire pagine dei libri di poesie con ABABAB per capire le rime, a sottolineare le metafore, le allitterazioni, a contare le sillabe, ma non ci chiedono mai di capire il significato di ciò che leggiamo. In matematica ci insegnano le formule, ma non cosa significano, ci insegnano la grammatica inglese, ma non a parlare in inglese (un madrelingua ha imparato a parlare ben prima di imparare la grammatica). In programmazione ti danno in mano tastiera e compilatore e ti dicono scrivi un programma che fa due più due, ti insegnano le tecniche, i comandi ecc..., quando sarebbe meglio dare un foglio e una penna e dirgli "scrivi in italiano i passaggi da fare per preparare un caffè con la moka".
    Ora credo che per un mago sia molto più difficile se non impossibile partire dalla storia e in base a quella usare la tecnica, però credo si debba comunque creare una storia in cui la tecnica venga nascosta (ma nascosta non nel senso che non si vede, nel senso che non importa che ci sia).
    PS non sto dicendo che la tecnica non serve o non serve sapere tecniche complesse ecc... un grande artista deve conoscere tante tecniche, saperle padroneggiare, ma non per farsene vanto, per usarle quando servono, per usare la tecnica migliore per quello scopo. Un grande calciatore deve saper palleggiare, ma non è che si mette a palleggiare in mezzo all'area per vedere che sa farlo.
    PPS sarebbe bello vedere lo stesso gioco, con la stessa storia, fatto usando tecniche diverse.

  • @alessandro8600
    @alessandro8600 Před 5 lety +1

    "IL PUBBLICO PROFANO IMMAGINA CHE LA MAGIA, È COME UNA COSA CHE SI TRASFORMA O QUALCOSA IMPOSSIBILE , CHE AVVIENE SUBITO,
    PIÙ È VISUALE, PIÙ GLI PIACE"
    Vorrei rispondere al mio commento al minuto 7:27 non c'entra nulla con l'invidia, ma volevo dire solamente che il pubblico profano vedendo i due generi diversi ad esempio (shin lim e tamariz o qualche altro ) il pubblico preferisce sempre quello di shin lim, ma shin lim è consapevole che bisogna avere tanta preparazione per fare un spettacolo con quel stile suo.
    Fuori dal teatro o tv o altro, shin lim è costretto e a non poter utilizzare il suo stile e andrà utilizzare lo stile quello di raccontare, parlare e fare dei "semplici" giochi.
    Ripeto il pubblico preferisce lo stile di shin lim, pure se trasmette solo stupore e non come voi!!!.

    • @andreamori1288
      @andreamori1288 Před 5 lety +2

      Non hai capito, al pubblico piace Shin lim perché lo vede VELOCEMENTE in video o in brevi performance. Ho messo in maiuscolo velocemente perché è IMPOSSIBILE fare uno spettacolo a teatro di un ora e mezza con solo effetti tipo quelli di Shin lim, dopo 10/15 minuti la gente si è BACATA I COGLI**I invece a vedere altri tipi di magia (diego, Gianfranco o tamariz ) gli spettatori non sperano che finisca anzi, il contrario.

    • @alessandro8600
      @alessandro8600 Před 5 lety

      Tu hai occhi e mente da mago ragioni così, prendi un profano e gli fai vedere tutti i spettacoli di shin lim, di Patrick kun ecc ecc personaggi tutti con questo stile. La persona non distoglie gli occhi dal video 🙈 perché è un profano. PRENDI UN PROFANO E GLI FAI UN GIOCO PARLATO E UNA PERFORMANCE DI SHIN LIM POI VEDI COSA PREFERISCE

    • @jonnystecchino25
      @jonnystecchino25 Před 5 lety

      Non è una questione di occhi ho provato a far vedere ai miei genitori e parenti un'esibizione di Shin Lim (quella di Fool Us) e dopo i primi 10 minuti di stupore era tutto finito, subito dopo ho preso una performance di Dani DaOrtiz precisamente quella di Inside the vault dove per 30 minuti fa effetti a 3 persone non visuali ma come dici tu "semplici" tutti e ripeto tutti hanno preferito Dani sia per come riesce a intrattenere che per i giochi😁

    • @theitalianhypnotist1340
      @theitalianhypnotist1340 Před 5 lety +1

      @@jonnystecchino25 come se daortiz facesse effetti per non maghi..hai sbagliato paragone completamente, per il resto hai ragione Shin lim non reggerebbe uno spettacolo di un' ora Tamariz si:)

    • @jonnystecchino25
      @jonnystecchino25 Před 5 lety

      @@theitalianhypnotist1340 Guarda che DaOrtiz fa anche giochi per profani magari utilizza tecniche antimago ma comunque che i giochi possono essere utilizzati in spettacoli con profani

  • @danielequagliani225
    @danielequagliani225 Před 2 lety

    Shin è un genio ,il resto è fuffa

  • @andreabellotto1732
    @andreabellotto1732 Před 4 lety +2

    Non si sono dimenticati di jack nobile, semplicemente lui può solo portare l’acqua ai grandi maghi

  • @danieleriva6990
    @danieleriva6990 Před rokem

    Hyde può parlare oppure deve fare quello che dorme e fa un si con la testa in continuazione ?

  • @danieleriva6990
    @danieleriva6990 Před měsícem

    Ma Hyde cosa c'entra?! Cos è? Il trova l'intruso?

  • @danieleriva6990
    @danieleriva6990 Před měsícem

    Il cappello una volta era bianco. Ho detto tutto