Internet in tutta la casa sul cavo d'antenna? Si può! Ecco come funziona

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 22. 05. 2022
  • Lo standard si chiama Ethernet over Coax e permette di portare Internet in tutta la casa a buona velocità e con latenza bassissima. In questo video Ruggiero Digiorgio di Auriga ci spiega come funziona e ci fa vedere le vere prestazioni del sistema.
    A questa pagina l'articolo integrale:
    www.dday.it/redazione/42738/e...
  • Věda a technologie

Komentáře • 173

  • @ilmastro85
    @ilmastro85 Před 2 lety +5

    Siete Una delle poche realtà serie del web... Complimenti per il video e complimenti a diprogress per il prodotto realizzato....

  • @fulviogalluzzo6658
    @fulviogalluzzo6658 Před 2 lety +3

    come sempre il maestro/dottor giardina e l.ingegnere di giorgio auriga fantastici nelle spiegazioni,ottima soluzione x villette multipiano impervie nei cablaggi

  • @mrsimonetech
    @mrsimonetech Před rokem +1

    ottimo . grazie per la presentazione .sicuramente un'ottima idea per portare il segnale internet ovunque. complimenti ad entrambi per la semplicità della presentazione .

  • @arturofiorillo4486
    @arturofiorillo4486 Před rokem

    Complimenti per la chiarezza della spiegazione

  • @francoguanziroli7867
    @francoguanziroli7867 Před rokem +3

    Molto interessante, descrizione chiara ed esaustiva, complimenti! questa tecnologia può risolvere grossi problemi di distribuzione. Ho un paio di dubbi: 1) come si comporta il sistema in presenza di prese terminali attenuate, ovvero quale è il segnale minimo in dbm o microvolt sufficiente per un buon funzionamento della soluzione 2) quale è lo spettro di banda utilizzato per la distribuzione del segnale. Grazie mille

  • @echitech
    @echitech Před rokem

    Grande Ruggiero ho fatto l'industriale ad Andria con lui e Dino Derossi, bei ricordi. Un saluto da Roby Giannini.

  • @riffettone
    @riffettone Před rokem +3

    Ottimo video e ottima soluzione per recuperare situazioni in cui il cablaggio diventa impervio.
    Solo un suggerimento , magari appendere di fronte al tavolo di presentazione la marca o il modello del prodotto , con riferimenti al sito , perche' in questo video vengono menzionati veramente poco. Grazie per le belle idee!!!

  • @matteoluppi8448
    @matteoluppi8448 Před rokem

    Eccellente ed esaustiva spiegazione ..molto utile da sapere

  • @roccosempre
    @roccosempre Před rokem +1

    interessante bravo ottima spiegazione

  • @MarioRatta
    @MarioRatta Před rokem

    Interessante bravi nello esporre le specifiche

  • @massimoc2867
    @massimoc2867 Před rokem

    Questa convers⁶ione del segnale è funzionante anche su impianti in teFTTH ? A 2.5 Ghz? E quanto si perde? Tenendo presente che dei 2.5 Ghz si riescono ad avere 1 Gigabit. Ciao grazie e comunque video interessante.

  • @vincenzolamia7622
    @vincenzolamia7622 Před 2 lety +3

    e' possbile usare un cavo coassiale come cavo lan invece di usare l' impianto di casa , esempio master > cavo coassiale separato da quello della tv > slave , in modo da portare il segnale lontano ma stabile

  • @karkaresh
    @karkaresh Před rokem +1

    Mi sembra un sistema docsis / hfc, i cavi coassiali non dovrebbero essere sufficientemente schermati in modo da non subire interferenze?

  • @radioguido-channel
    @radioguido-channel Před 11 měsíci

    Interessante soluzione.
    Ma sorge una domanda tecnica da radioamatore con licenza ministeriale, la banda occupata per il trasporto dati di 5/65 mhz, non è che va a creare disturbi sovrastando bande dedicate in statuto primario?
    Che portata ha la portante a banda larga generata dal dispositivo?
    Grazie

  • @tecnoline57
    @tecnoline57 Před rokem

    Salve, grazie del tutorial.
    Ottima idea.
    Visto la vostra competenza in materia volevo chiedere se esiste la possibilita' di ricevere un segnale con un RICEVITORE da esterno da una rete gratuita WIFI e attraverso un cavo entrare in casa collegandosi direttamente alle utenze via cavo (TV-PC-ECC) evitando rete wifi in casa. grazie

  • @edenboriani2831
    @edenboriani2831 Před rokem +1

    ottima soluzione bravissimi

  • @user-si6zu6wp7n
    @user-si6zu6wp7n Před rokem

    Si può usare su impianti miscelati dtt/sat con LNB DCSS ?

  • @andreatozzi4187
    @andreatozzi4187 Před 3 měsíci

    ciao, siccome il modem è lontano da una presa tv, posso collegare il master ad un access point già presente in una stanza che ha invece vicino la presa tv e da lì trasmettere il segnale nel resto della casa ?

  • @davidecarloni8734
    @davidecarloni8734 Před rokem

    Ma il costo e’ una tantum o mensile??
    Poi io l impianto del digitale terrestre l ho eliminato a favore di un impianto satellitare funziona lo stesso?nei territori dove ancora la fibra non arriva e le uniche soluzioni sono router 4g o Eolo o starlink che costa tantissimo,questa sarebbe un ottima soluzione

  • @sergioxxx7012
    @sergioxxx7012 Před rokem

    Il video risulta esaustivo ma la domanda che nasce spontanea è : il cavo di antenna che caratteristiche deve avere e quale marchiatura ? Grazie

  • @papokkio6072
    @papokkio6072 Před rokem

    In caso di impianto TV condominiale (centralizzato), invio il mio segnale a tutti gli altri condomini?

  • @fabiodr88
    @fabiodr88 Před 2 lety +2

    Grazie mille per le info! Tutto chiaro!
    Potreste anche inserire i link per acquistare i prodotti recensiti?
    Grazieee

    • @ddayit
      @ddayit  Před 2 lety +2

      Consiglio di riferirsi al sito del distributore (dove si trova una lista rivenditori per zona): www.diprogress.tv/

    • @claudiolucifero2527
      @claudiolucifero2527 Před rokem

      Grazie bel servizio,una domanda :si può usare su impianti condominiali?

  • @Eddy-uq9lm
    @Eddy-uq9lm Před rokem +1

    Complimenti !!

  • @mauriziomonti3423
    @mauriziomonti3423 Před rokem

    questo sistema è applicabile e compatibile con il sistema SKY Q PLATINUM? nel mio caso, ho un decoder principale e due decoder mini che spesso si disconnettono dal principale, specialmente nelle ore serali. se ho ben capito, si tratta di una sorta di cablaggio ethernet che passa attraverso il coassiale TV, e i potenziali 100 mega sarebbero tutti fruibili da me. E' così? non dovrebbero verificarsi casi di segnale se altri utenti accedono allo stesso gestore telefonico (in questo caso Wind).

  • @RT-un8hs
    @RT-un8hs Před rokem

    Salve potete postare un link dove poter acquistare i componenti? grazie

  • @salvatoreciociola9522
    @salvatoreciociola9522 Před 2 lety

    Salve, io ho un impianto d'antenna sat autonomo, con un monoblocco lnb dualfeed a 4 uscite... è ugualmente fattibile? ci sono prodotti specifici da adoperare?

    • @riccardocos94
      @riccardocos94 Před 2 lety

      Io consiglio di mettere cavi ethernet se ne hai la possibilità

  • @pierofarina2647
    @pierofarina2647 Před 11 měsíci +1

    Come faccio per poterlo acquistare? Potete mandarmi il link

  • @stefanocavallinduno
    @stefanocavallinduno Před rokem

    Si trova su Amazon?

  • @stefanofanto
    @stefanofanto Před 2 lety +3

    Molto interessante, però negli appartamenti o case dove c'è già una presa telefonica in ogni stanza, non sarebbe meglio fare passare un cavo ethernet nel tubo telefonico intestato e mettere uno switch vicino al router?

    • @TicTechPillolediTecnologia
      @TicTechPillolediTecnologia Před 2 lety +2

      Lo spiegano bene nell'articolo. Purtroppo non sempre è possibile perchè i corrugati casalinghi non sono pensati con questa lungimiranza. Un conto è far passare un doppino in un corrugato intasato e un conto è farci passare un cavo lan, i diametri sono diversi..
      Non significa che non si possa fare sia chiaro, ma che rischi di comprare metri di cavo per poi non riuscire a farlo passare..

    • @stefanofanto
      @stefanofanto Před 2 lety

      @@TicTechPillolediTecnologia io penso che in case di 20 anni, non tanto più vecchie, si possa fare. È chiaro che in case più vecchie dove magari ci sono i tubi di ferro con un diametro piccolo, non è possibile

    • @TicTechPillolediTecnologia
      @TicTechPillolediTecnologia Před 2 lety +3

      @@stefanofanto casa mia è del 95, e l'ho potuto fare perchè ho rifatto l'impianto..se non è predisposto è davvero difficile..

    • @stefanofanto
      @stefanofanto Před 2 lety

      @@TicTechPillolediTecnologia E poi nella peggiore delle soluzioni, di può tenere solo un cordless per il telefono e nelle altre stanze sfilare i fili del telefono e fare passare quello ethernet

    • @TicTechPillolediTecnologia
      @TicTechPillolediTecnologia Před 2 lety +1

      @@stefanofanto si si però il diametro di un doppino non è quello dei cavi lan..

  • @noreason94
    @noreason94 Před rokem

    Dove si compra? Online non lo trovo da nessuna parte

  • @francoa68
    @francoa68 Před rokem

    Non avendo spazio nella.forassite (per.portare.un ulteriore cavo al piano terreno), questo metodo potrebbe essere utilizzato anche per portare il segnale fwa (esempio Eolo)..e all uscita (piano terreno) metterci il router/modem?

    • @cinrom1
      @cinrom1 Před 6 měsíci

      ti rispondo io visto che qui non leggo molte risposte ai vari quesiti...Che sia eolo o qualsiasi operatore tu dovrai trasportare il segnale ethernet una volta uscito dall'antenna o Eolo o Fwa quindi credo prorpio di si

  • @sandroricci3981
    @sandroricci3981 Před rokem

    la modulazione sul cavo antenna non è cifrata quindi. Basta recuperare un modulino per "recuperare" il segnale ed ho la banda. C'è la possibilità di modulare ed avere cifratura? E' un po' come trasmettere un SSID senza password....

  • @albertoracchi406
    @albertoracchi406 Před rokem +1

    Attenzione.....all'interno del T vi sono delle resistenze che abbassano il segnale.consiglio il by pass o rimozione con collegamento diretto.

  • @ale83ssio
    @ale83ssio Před rokem

    una domanda mezza stupida
    ok con il master router ecc ecc ma la connessione internet non ha bisogno di abbonamenti e chi è il gestore????
    e poi quale antenna è predisposta per questo sistema x internet??
    le nuove tipo ANTENNA UHF DIGITALE TERRESTRE DVBT2 5G ?

  • @francescomuciaccia2098
    @francescomuciaccia2098 Před rokem +1

    Si ma il mio dubbio è: sono 100mbit su singola presa, i 6 slave dividono quella banda??? Inoltre che tipologia di cavo richiede un impianto del genere?? Molti palazzi di una certa età hanno ahimè impianti altrettanto datati....immagino servirà la sostituzione dei cavi sottotraccia con materiale più recente, idem per i componenti passivi.

    • @XTremeDeejayPC
      @XTremeDeejayPC Před rokem

      Uhm! Non mi convince del tutto, tra i due sistemi più o meno allo stesso prezzo, preferisco i powerline, almeno i dati sono criptati! 😉

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      @@XTremeDeejayPC che ti frega dei dati criptati quando sei in una lan?

  • @michelerusso1585
    @michelerusso1585 Před rokem +1

    C’è bisogno di un sistema di cavi coassiali particolari ? Il mio impianto è stato fatto 23 anni fa, sono interessato a dispositivo moca avendo una gigabit che vorrei propagate in tutta casa, ma ho paura che i miei coassiali non siano adatti a velocità elevate

    • @federicobertagna5210
      @federicobertagna5210 Před rokem +1

      Mi viene da dire che non siano adatti a una gigabit e credo che risentano molto della qualità dell'impianto, della lunghezza del cavo e di quante prese ci sono.

  • @Teknosoluzioni
    @Teknosoluzioni Před rokem

    E un bel prodotto... Paragonabile alle onde convogliate. Purtroppo è dico purtroppo , gli impianti tv nelle case italiane hanno tanti problemi e spesso fanno degradare anche queste connessioni. Il costo è abbastanza abbordabile ma non alla portata di tutti. Un access point di buona qualità costa molto meno. Così come un client che riporta il WiFi su cavo. Bel prodotto... Dedicato però a chi non ha alternative..

  • @crininja76
    @crininja76 Před rokem

    Scusate ma si parla di Digitale terrestre non di satellitare?

  • @Progressive1981
    @Progressive1981 Před rokem

    Non ho capito, il discorso perdita... S'ha con il cavo LAN quindi? E non con il powerline?!

  • @ultraistinct5287
    @ultraistinct5287 Před rokem

    Mi spiace ma credo che per giocare online non sia sufficiente anche cambiando i DNS piuttosto preferisco un classico metodo come l'installazione di ripetitori extender e l'ottimizzazione deo protocollo Tcp.

  • @alessandrofersini103
    @alessandrofersini103 Před 2 lety

    Complimenti ottima novità, molto ineressante. Potrei avere qualche delucidazione? 1) dal router invia 100 ma se 1 è collegato in salotto e un secondo in camera il segnale rimane sempre 100 per tutti e 2 o va a scalare? 2) se uno ha fibra ottica non può usarlo ugualmente senza cablare casa così mi è sembrato capire dal video? Grazie

    • @ddayit
      @ddayit  Před 2 lety +1

      1) Il canale è condiviso e il collo di bottiglia credo che sia nella porta di rete a 100 mbit/sec del master (aspetto che meriterebbe una revisione). Se no potresti avere 100+100 teorici (fino a 300 max).
      2) Sì, certo, ma la velocità della fibra FTTH non la porti in tutta la casa così. Però puoi usare il sistema per raggiungere una stanza sfortunata, altrimenti non cablabile.

  • @giuseppetramontano9102
    @giuseppetramontano9102 Před 8 měsíci

    Non è sotto lo stesso magnetotermico, deve avere solo la stessa fase.
    Il powerline funziona ad onde convogliate e i dati vengono trasmessi tramite la fase (L) , che in un comune appartamento non può cambiare visto che il contatore è 220 volt. Il discorso cambia su su un contatore 380 volt visto che ha tre fasi bisogna agganciare il powerline sulla stessa linea di fase. Comunque interessante, potrebbe funzionare in un condominio Dov'è mettendosi d'accordo Si potrebbe fare un solo contratto Fibra e dividersi la connessione.

  • @marconicolini5926
    @marconicolini5926 Před rokem

    Interessante, stacco il cavo tv e collego il master, ma il tv dove lo riattacco?

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem +2

      perché non ti guardi il video? hanno spiegato tutto

  • @cinrom1
    @cinrom1 Před 6 měsíci

    esiste anche una versione router Axing EOC che arriva a 204 Mhz oltre a quello da 65 mhz e può arrivare a 1800 mb di traffico...il 65 invece ha un massimo di 750 quindi molto superiore ai 100 mb di cui si parlanel video Trovo che sia una soluzione ottima per villette con piu di un appartamento in cui si può decidere di condividere un unico accesso magari in fibra ma anche una FWA ...basta che ogni appartamento sia dotato di un ricevitore e hanno dei costi comparabili ad un buon router (si va dai 110 ai 180 euro) Axing EOC 1-32 Ethernet Over Coax Modem Adapter rete tramite cavo coassiale 1800 Mbps 5-204 MHz

  • @Cioriz
    @Cioriz Před 2 lety

    Dove si compra? lo voglio subito!

    • @ddayit
      @ddayit  Před 2 lety

      Non saprei precisamente. Consiglio di riferirsi al sito del distributore (dove si trova una lista rivenditori per zona): www.diprogress.tv/

  • @giogiozoppe8858
    @giogiozoppe8858 Před rokem

    Ma serve un provider internet a pagamento?

  • @HyperboreaDani
    @HyperboreaDani Před rokem +1

    I prezzi del convertitore di banda sono davvero ASSURDAMENTE ECCESSIVI. Tutti possono comprare il convertitore di banda ed il ricevitore al prezzo di 20€ per entrambi.

    • @Fabio88M.
      @Fabio88M. Před rokem

      Ciao dove li posso trovare al prezzo che hai detto?

  • @YouSuckk
    @YouSuckk Před rokem

    Ma quindi dove si può acquistare??

  • @langellotti
    @langellotti Před rokem

    COLLO DI BOTTIGLIA L'ETHERNET A 100 MEGA...ma oramai tutte le porte ethernet sono a 1 gigabit o sbaglio? se sul cavo coassiale ci passano 300 megabit, con una porta giga ethernet il problema nn ci sarebbe e si potrebbero veicolare 300 mega o quasi

  • @langellotti
    @langellotti Před rokem

    invece di filtrare si potrebbe criptare come mi sembra facciano le reti su impianto elettrico

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem +1

      ma perché inventarsi complicazioni quando con un filtro da pochi euri hai risolto?

  • @disagioinside4489
    @disagioinside4489 Před 2 lety +1

    Tecnicamente allora se la si mette in un piccolo condominio con antenna unica si può avere internet in tutto il palazzo con un solo abbonamento (Cosa però non vista di buon occhio dagli operatori telefonici)

    • @ddayit
      @ddayit  Před 2 lety +1

      Confermo, un servizio di base, ideale per esempio nei condomini di seconde case

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem +3

      infatti è illegale utilizzare un abbonamento privato per ridistribuirlo ad altri soggetti.

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      @@cammellosaudita1376 gli anni sono 6 e non 10. Ma sapevo che l'antitrust ha bocciato tale durata e doveva essere abbassata a circa 1anno. Ma non so a che punto siano adesso

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      @@cammellosaudita1376 per quello che ormai costa un abbonamento fibra [circa 30 euro] nemmeno ci penso a fare la poverata che lo divide con altri per andare a risparmiare cosa 15 euro?

  • @leozern694
    @leozern694 Před 7 měsíci

    Posso collegarlo al cavo satellitare?

    • @ddayit
      @ddayit  Před 7 měsíci

      Ovviamente sì, nessun problema, salvo terminare i cavi con i connettori adeguati.

  • @user-xd3ij7wt8k
    @user-xd3ij7wt8k Před 2 měsíci

    Quindi ci dobbiamo anche noi organizzare 😂 grazie

  • @gianpaj1284
    @gianpaj1284 Před 2 lety

    E nei luoghi in cui si vedono tre canali per grazia ricevuta?

    • @ddayit
      @ddayit  Před 2 lety

      Se il problema è l'antenna o meglio ancora il luogo, la questione non si pone, la rete viaggia bene. Se invece il problema è nel cablaggio e nell'impianto d'antenna, allora potrebbe andare male anche la rete che si appoggia al coassiale

  • @maurann2
    @maurann2 Před rokem

    Bel video soprattutto per la chiarezza dell'esposizione. Però il prodotto mi sembra poco competitivo con un classico ripetitore wifi anche di fascia bassa sia come prezzi sia come prestazioni. Posso sbagliare ma soli 100mbit mi sembrano pochi per connettere magari contemporaneamente tre o quattro dispositivi di cui magari qualcuno riproduce contenuti multimediali in streaming in hd.

  • @gengiskhan336
    @gengiskhan336 Před rokem

    Preparat ed esaustivi

  • @vincenzolamia7622
    @vincenzolamia7622 Před 2 lety +3

    invece di usare filtri di banda che tagliano , sarebbe piu' corretto criptare i dati tra i master e gli slave in modo da non interferire con i vicini

    • @XTremeDeejayPC
      @XTremeDeejayPC Před rokem

      Infatti! Almeno i powerline criptano il segnale in uscita! 😉👍

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      No, la pratica corretta in una lan è quello di separare la propria rete dalle altre

  • @All-sk8dc
    @All-sk8dc Před rokem

    Ma il vicino ha la password del collegamento?

  • @mauriziomiotto2573
    @mauriziomiotto2573 Před 2 lety +1

    Mi sembra interessante anche se i costi a mio parere sono alti.

    • @XTremeDeejayPC
      @XTremeDeejayPC Před rokem

      Come tutte le novità appena uscite sul mercato! 😅

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem +1

      @@XTremeDeejayPC novità? gli adattatori ethernet coassiale esistono da 50 anni. Qui hanno solo cambiato la banda

    • @XTremeDeejayPC
      @XTremeDeejayPC Před rokem

      @@ZagoDj Novità in senso sarcastico! 😁😁😁

  • @SidWilliamBlake
    @SidWilliamBlake Před rokem

    Sembra di essere tornati negli anni 80

  • @TimelessX974
    @TimelessX974 Před rokem +1

    Con la fibra diretta che va a 1Gb / 2.5Gb / 5Gb / 10Gb e le schede di rete dei pc da 2/3 anni sono a 2.5Gb e con 100Mb sono veramente pochi e fanno collo di bottiglia e poi c'è da dire che a fine 2023 tutte le case avranno linee a 1Gb ma stanno già parlando che il prossimo anno il taglio minimo sarà 2.5Gb

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      Se non hai altro modo per distribuirlo ti accontenti. Altrimenti, se ne hai la possibilità cabli con cavo rete.

    • @TimelessX974
      @TimelessX974 Před rokem

      @@ZagoDj io il piano terra lo cablato con il cavo e wifi , ma la taverna ed il garage ho dei POWER Line AV1000 che si comportano come avere il cavo ad 1Gb

    • @8001010
      @8001010 Před rokem

      Questo e' un sostituto della wifi , non dell ethernet, se puoi usare ethernet diretto ovvio che va meglio, ma anche il powerline piu' scarso va meglio della wifi 7 se hai un muro(o piu' ) in mezzo e' fisica.

  • @davidepolezzz7045
    @davidepolezzz7045 Před rokem +1

    Meglio le PowerLine appunto.

  • @magnol
    @magnol Před rokem

    Stesso prezzo degli apparecchi MoCA 2.5 solo con una capacità di 100 Mb/s al posto di 2500 e sei apparecchi collegabili al posto di sedici

  • @massimotogni
    @massimotogni Před 2 lety +1

    Qui in Polonia internet arriva via cavo coassiale

  • @armandoamore4846
    @armandoamore4846 Před rokem

    cmq dove c e la possibilità metterei un cavo enthernet con modem e router fritz box e si viaggia alla grande !! :)

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem +1

      È stata la premessa del video. QUANDO NON SI PUÒ PASSARE IL CAVO DI RETE

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      @@cammellosaudita1376 se hai spazio fai bene. Non tutti hanno spazio.

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      @@cammellosaudita1376 ripeto, non tutti hanno lo spazio per passare oltre al fatto, soprattutto nelle case più vecchie, non è detto che ci sia il corrugato per l'antenna che arrivi dove ti serva. Ma voi sapete sempre più di tutti.

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      @@cammellosaudita1376 nono, ci lavoro da 20 anni in ambito reti e cablaggi. E ti assicuro che ci sono dodici dove addirittura i cavi sono cementati nella traccia. Questa soluzione è dedicata a questi edifici.

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      @@cammellosaudita1376 ma stanno parlando di impianti di distribuzione interni e non di come fare arrivare il segnale in casa. Ma lo hai seguito il video?

  • @Prorence
    @Prorence Před 2 lety

    100Mbit condivisa a tutti gli "slave", giusto?

    • @ddayit
      @ddayit  Před 2 lety

      Sì, perché la porta di rete del trasmettitore è 100 mbit/s, se no lo standard raggiungerebbe 300 mbit/sec

  • @fabriziopalombo7973
    @fabriziopalombo7973 Před rokem

    È una ottima soluzione ma a che prezzo!!voi state facendo lo Speed test a pochi centimetri, fatelo in un appartamento e dopo vediamo la reale velocità, non arriverà mai a quella dichiarata

  • @marcellocioni1203
    @marcellocioni1203 Před rokem

    Buona sera ma la lunghezza del cavo influisce sulla velocità perché voi avete ad esagerare un metro di cavo.
    Il cavo coassiale della televisione ha una certa dispersione.

    • @ddayit
      @ddayit  Před rokem

      L’attenuazione del segnale è assolutamente trascurabile sulle lunghezze di casa. E comunque il segnale è digitale e finché non scende sotto soglia non subisce alcun decremento

  • @rOSScOGITANS
    @rOSScOGITANS Před rokem

    si si, una bella banda quelli della RAI, una bella banda bassotti

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      che c’entra la rai adesso?

    • @togasso
      @togasso Před rokem

      @@ZagoDj che devi pagare canone

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      @@togasso è una tassa statale, canone rai è un modo errato di chiamarlo.

    • @togasso
      @togasso Před rokem

      @@ZagoDj in realtà viene chiamato abbonamento e , caso unico più che raro, devi disdire questo abbonamento ogni anno informando l'agenzia delle entrate. Io non possiedo tv , mai l'ho posseduta ed ogni anno devo dichiararlo, basta solo tu possieda televisore e danno per scontato sia collegato al cavo.

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      @@togasso non è un abbonamento per il semplice fatto che non hai firmato niente. E' una imposta sulle radiofrequenze e dato che tale frequenza è di dominio pubblico. chiunque abbia un apparato atto a poterle ricevere, deve pagare tale imposta.

  • @silviobressani4825
    @silviobressani4825 Před 2 lety +1

    100Mb sono veramente pochi, i power line di oggi viaggiano ormai a 1Gb e non devono essere sotto lo stesso magnetotermico ma semplicemente sotto lo stesso contatore, è cosi che io ho portato la mia connessione ad i 1Gb da casa che al 2° piano al box che si trova al -1 del mio condominio attraversando 3 magnetotermici.

    • @casaz1970
      @casaz1970 Před rokem

      Ho da poco la FTTH ad 1Gbits. I miei powerlines AV500 della Tp-Link mi danno massimo 50Mbits... tu quale powerlines hai usato ? Ho casa su tre piani anche io...

    • @crininja76
      @crininja76 Před rokem

      Se mi dici che cosa hai comprato e dove mi fai un favore perché io sono nella tua stessa situazione

    • @crininja76
      @crininja76 Před rokem

      Interessante mi dici cortesemente la marca?

  • @domikevin9497
    @domikevin9497 Před rokem

    A cavoli mi ero perso anche questo quindi già facevi l'attore ahhh e il bello è ricordare che a voi due vi ho fatto conoscere io ahhh ahhh

  • @plb112
    @plb112 Před rokem

    L'importante è vedere le Partite .... 🤣🤣🤣🤣🤣

  • @marcobrossa27
    @marcobrossa27 Před rokem +1

    Bell'idea ma non ha utilità cioè.. è solo una Powerline che non ce l'ha fatta diciamo.. l'idea è buona ma in casa si hanno piu prese della corrente in primis in secondo sulla power line non serve alimentazione qui si quindi oltre che all antenna occupa la presa di corrente. E poi la Powerline non ha limitazioni di banda a patto di prendere delle pl gigabit. Quindi bell idea ma preferisco la vecchia maniera

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      in casa abbiamo anche più magnetotermici. Ed il power line non funziona in quel caso

    • @marcobrossa27
      @marcobrossa27 Před rokem +1

      @@ZagoDj non è vero io ho la Powerline da casa a garage fon 3 diversi magnetotermici eppure ridotta ma la linea arriva

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      @@marcobrossa27 su qualsiasi power line adaptor c’è scritto di non utilizzarlo su magnetotermici differenti. Se a te passa corrente da un magneto all’altro significa che hai un impianto fatto male. Altrimenti dovrebbero essere completamente separati.

    • @marcobrossa27
      @marcobrossa27 Před rokem

      @@ZagoDj la fase e il neutro sempre quelle sono eh😅 a te da contatore enel arriva una fase e un neutro. Posso anche mettere 20 magnetotermici in cascata sempre la stessa fase e lo stesso neutro sono

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      @@marcobrossa27 ma non dovrebbe passare la stessa corrente tra uno e l’altro.

  • @darbulla
    @darbulla Před rokem +1

    Conversione dai 5 ai 65 mhz??? Nessuna interferenza? E ditemi...i Radioamatori che operano in quelle bande come la prendono ? 🤣🤣

  • @divergente7653
    @divergente7653 Před rokem

    E per la banda bassotti?

  • @andreaturnu2468
    @andreaturnu2468 Před rokem

    Esiste da più di 10 anni

  • @salvoognibene8054
    @salvoognibene8054 Před rokem

    Ma perche' ballano mentre parlano?

  • @mattia3159
    @mattia3159 Před 8 měsíci

    Non ho capito. Crei una rete wifi senza adsl o senza sim, senza utilizzare nessun intermediario come vodafone ecc….?

    • @ddayit
      @ddayit  Před 8 měsíci

      No, il collegamento a internet principale ci deve essere, ovviamente. Semplicemente lo porti in tutta la casa, anche nelle stanze lontane, usando il cavo dell'antenna TV.

  • @oraziogregori6353
    @oraziogregori6353 Před rokem

    Cavo

  • @0106196301
    @0106196301 Před rokem

    Ma pensa !

  • @gbmovies2011
    @gbmovies2011 Před rokem

    Ottima soluzione, ma chi ha un impianto telefonico nelle varie stanze che ormai è in disuso avendo tutti i cellulari, può trasformarlo tranquillamente in impianto rete da 1Gb, stendendo vari cavi ethernet al posto del doppino telefonico e ponendo switch e access point praticamente ovunque, è la soluzione che ho adottato io ormai da 5-6 anni e va da dio, dal punto di vista di eventuali apparati che si possono guastare poi resta semplicissima la sostituzione, lievemente più impegnativa l’installazione ma in un paio di giorni si fa tutto, il costo è più o meno lo stesso ma si rimane svincolati dal punto di vista degli apparati che possono essere di qualsiasi marca.

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      non tutti hanno una canali a abbastanza grande da far passare un cavo ethernet dove ci passava quello telefonico

    • @gbmovies2011
      @gbmovies2011 Před rokem

      @@ZagoDj ma infatti rimane una ottima soluzione certamente più rapida e pratica, per alberghi o piccole strutture in cui va mantenuto il telefono interno è geniale.

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      @@gbmovies2011 invece credo sia proprio negli alberghi che abbia le rogne maggiori. Pensa a 200 camere che viaggiano tutte su 100 mega di banda.

    • @8001010
      @8001010 Před rokem

      @@ZagoDj difficile abbaino steso corrugati piu' piccoli di 16 e visto che il telefono non viaggia negli stessi della 220 dovrebbero essere vuoti

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      @@8001010 cosa dovrebbe essere vuoto?

  • @davideh
    @davideh Před rokem

    E una buona soluzione ma il disturbo sui tv PURTOPPO CE

    • @karkaresh
      @karkaresh Před rokem

      per le interferenze devi collegare un filtro hp ad ogni tv

    • @davideh
      @davideh Před rokem

      @@karkaresh ovviamente si ma basta semplicemente un vecchio smartphone con un app ed fatto il ripetitore . Utilizzare frequenze basse che viaggiano su cavi coassiali per trasmissioni dati in campo domestico è pressapoco inutile

  • @slevinkelevra8696
    @slevinkelevra8696 Před rokem

    Ma a sto punto se collego un cavo che va al posto dell’antenna del router sulla presa antenna e monto l’antenna del router nella stanza lontana con l’adattatore per la presa antenna non devo comprare nulla e posso mettere un antenna in ogni stanza!!

  • @Michele-vd9sn
    @Michele-vd9sn Před rokem

    Un po caro per quello che fa

  • @vsalvato53
    @vsalvato53 Před rokem

    Ma lasciar parlare e spiegare senza interrompere e' cosi difficile?????

  • @decimomaximo
    @decimomaximo Před rokem

    Meglio un power line

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      dipende se le prese sono sotto il solito magnetotermico . io che ho i due piani divisi, non potrei usarlo ad esempio

    • @giuseppeblanco1256
      @giuseppeblanco1256 Před rokem

      Il magnetotermico NON disturba, al massimo il differenziale (cioè il "salvavita") per via della bobina interna. Sicuramente il contatore generale blocca.

  • @dani-ohciao
    @dani-ohciao Před rokem

    Non ne trovo l utilità, un cavo LAN finisce nella presa e da lì collego un dispositivo,in questo modo devo avere ,per ogni dispositivo, un convertitore di segnale quindi da lì partire ed andare al dispositivo. 3 cavi in più per ogni dispositivo ed una spesa notevole. 🤷🏻

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      ma l’ hai capito che è una soluzione per ambienti dove non è possibile passare cani di rete?

  • @EmanuelaAmantia
    @EmanuelaAmantia Před rokem

    chiedo un consiglio e mi si rivolta contro, manco avessi chiesto la luna, help cosa? sei ignobile

  • @antoniolipari1306
    @antoniolipari1306 Před rokem

    Io ho un AVM Fritz box 6890 LTE mi funziona con una semplice SIM che non sia virtuale Tim iliad windtre e anche spusu le altre non le prende in automatico però con il cavo che si collega al router e nelle altre TV uso Amazon che funziona meglio di android Google e riesco a vedere in 100mquadri in questo momento con 9,99 iliad mi dà 150gb senza le vostre (castronerie)

  • @marcochimi5174
    @marcochimi5174 Před rokem

    Che fastidio che mi sta dando il tizio con la camicia a quadri! Non lo fa parlare! Fa il saccente come se sapesse tutto! Che butta intervista!

  • @marcobottari3383
    @marcobottari3383 Před rokem

    Quanto costa? Io devo portare internet da casa mia a sotto il mio appartamento che ho una piccola stanza

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem +1

      ma perché non vi guardate il video invece di fare domande alle quali hanno già risposto?

  • @DeadPoetsSocietyX
    @DeadPoetsSocietyX Před rokem

    Ma non è meglio una rete mesh invece di tutti sti accrocchi?!

  • @CuccioloLives
    @CuccioloLives Před rokem

    min 0:30 Presupposto SBAGLIATISSIMO: "...presa TV che abbiamo in tutte le stanze..."😱 Ma dove scusa?
    Vivo a Genova e visito tra le 3 e le 5 abitazioni ogni settimana e se il 5% avesse la TV in tutte le stanze sarebbe già tanto.
    DOMANDA: se nella casa un figlio guarda i cartoni e il babbo le partite, si devono dividere i 100Mbit?
    E ancora un' altra situazione comunissima: se le utenze simultanee fossero 2 figli mamma e papà su internet (e la nonna che guarda la TV "normale")? Sarebbero sempre 100Mbit da dividersi in 4 (ergo 3MB/s cad. che già sono POCHI se i figli giocano online...) o la "nonna" toglie altra banda guardando la TV?(so che è una frequenza diversa, ma non darebbe cmq. "fastidio"?)
    Grazie a chi sappia le risposte.
    Saluti e 👍

    • @ZagoDj
      @ZagoDj Před rokem

      100 Megabit bastano per tutto. Netflix utilizza 4/8 Megabit

  • @dariopaparella7814
    @dariopaparella7814 Před rokem

    pensavo che era tutto gratis. costa il doppio di tutti gli altri ripetitori tp-linc . pollice giu'.