fs1991

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 10. 2016
  • Treni a Pisa Viareggio e Roma termini nel 1991
    espresso Port Bou/Irun-Roma
    espresso 365
    Vari locali

Komentáře • 59

  • @Senna-78
    @Senna-78 Před 2 lety +9

    Una E656, 15 carrozze tra cui 1ª classe, 2ª classe, miste, WR e Bagagliaio.
    Questo era un TRENO.
    Altro che le fregnaccette de oggi

  • @paolosottili5667
    @paolosottili5667 Před 4 lety +10

    fantastiche e struggenti immagini di treni che non vediamo piu da ormai diversi anni , ma quanta nostalgia!

  • @burlamakko77
    @burlamakko77 Před rokem +3

    In questo video il treno passa da Viareggio.
    La mia Cittaaaaaaaaaa.
    Video spettacolare.
    I treni di oggi sono un concentrato di tecnologia e comfort però sono freddi come le automobili di le distingui dal marchio perché sono tutte simili.
    Nei treni di quegli c’era la poesia.

  • @sarodiliberto1599
    @sarodiliberto1599 Před 3 lety +9

    Certo che i treni di prima!!!... Altro fascino... Viaggiare con i finestrini aperti con i capelli al vento... Quanti ricordi... Comunque io ritornerei al vecchio logo delle FS... Quello anni 70

  • @giuseppemazzei8063
    @giuseppemazzei8063 Před 2 lety +4

    Quanti Ricordi, sentire questo Sound delle Rotaie dei Treni Fs Anni 90!

  • @paulzeus7783
    @paulzeus7783 Před 2 lety +7

    1991 da un anno iniziò il decennio più bello di tutti: bellissimi treni, anni spensierati, bellissima musica ( in primis dance e eurodance) tanto divertimento, tante emozioni.

    • @billu83tr
      @billu83tr Před rokem +3

      anche a livello sociale era il top, ci si dava appuntamento al solito posto (e non c'erano ancora i cellulari) e alla solita ora ,era una festa e bastava poco per divertirci

  • @playerscobongameplay
    @playerscobongameplay Před měsícem

    Non ho mai vissuto quei tempi ma vorrei

  • @domenicoscarfo4699
    @domenicoscarfo4699 Před 3 lety +5

    Le locomotive di quei tempi erano le vere regine della ferrovia!!

  • @frost-xr7xc
    @frost-xr7xc Před 3 lety +2

    La stessa cosa che guardare un documentario di animali estinti. Complimenti per le riprese.

  • @Clint_Eastwood846
    @Clint_Eastwood846 Před 11 měsíci +1

    Quelli si che erano treni top

  • @armandovalcavi4281
    @armandovalcavi4281 Před rokem +1

    IERI ERA POESIA OGGI TUTTA UNA GRAN PORCHERIA
    FELICE DI AVER VISSUTO QUEGLI ANNI!!!!! BELIN CHE FS LE MIGLIORI CON I CADENZATI E GLI IC CHIAMATI PER NOME

  • @Alby-ur3fs
    @Alby-ur3fs Před 3 lety +2

    Che ricordi....bel video

  • @tgv3000
    @tgv3000 Před 5 lety +2

    Votre vidéo est très jolie. J'aime beaucoup les trains des années 1980/1990 .

  • @nunziocalapai8897
    @nunziocalapai8897 Před 2 lety +1

    Quanti bei ricordi ....

  • @alfy_159.
    @alfy_159. Před 4 lety +2

    Questi erano dei veri treni

  • @trainspotter_turi
    @trainspotter_turi Před 3 lety

    bellissimo video e documento delle vere ferrovie

  • @claudio.fons58
    @claudio.fons58 Před 3 lety

    Bellissimo. Grazie

  • @matteoscaloni30
    @matteoscaloni30 Před 3 lety

    Molto belli questi treni😺😺

  • @ThePawsUp
    @ThePawsUp Před 3 lety +1

    bei tempi

  • @visionist7
    @visionist7 Před rokem +1

    Senza dubbio ferrovie più interessanti d'oggi

  • @mrdarimur
    @mrdarimur Před 2 lety

    Gran bel video ciao

  • @art21cost1
    @art21cost1 Před 4 lety +2

    Una perla!

  • @McKey953
    @McKey953 Před 4 měsíci

    negli anni '70 '80 gli espressi da Roma per e da Irun /Port Bou avevano numerazione 346/349

  • @maximusmeridio1970
    @maximusmeridio1970 Před 3 lety +1

    Che delizia per la vista

  • @eugeniopizzorni
    @eugeniopizzorni Před 2 lety

    Eeeehhh che BEI TEMPI 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏🤗🤗🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️

  • @simplon221
    @simplon221 Před 7 lety +8

    Rivedendo con piacere questo video ti suggerisco di modificare il titolo in espresso Roma-Port Bou/Irun nel 1991. E poi nei sottotitoli aggiungere Irun-Roma, Ventimiglia-Roma, sncf, treno train 364, 365 ecc... Più dettagli e informazioni ci sono e più visitatori dovresti avere, anche di appassionati francesi ed esteri. Video dei treni notturni ripresi in Francia nei primi anni novanta sono rarissimi .

  • @mrdarimur
    @mrdarimur Před 2 lety

    Bellissimo

  • @cristianrizza8183
    @cristianrizza8183 Před rokem

    Che spettacolo

  • @The0070049
    @The0070049 Před 5 lety

    veri treni !

  • @TheAuralab
    @TheAuralab Před 3 lety

    💚

  • @portnovi
    @portnovi Před 3 lety

    Che ricordi...

  • @maxmax1365
    @maxmax1365 Před 3 lety

    Indelebili ricordi e che treni no come wuelki di ora in cui no cne più privacy e mi fermo qui cmq ottimo video

  • @trebbia5
    @trebbia5 Před rokem +1

    Il 636 con le '59 emana benessere

  • @sette6689
    @sette6689 Před 3 lety +1

    .....c'è un motivo particolare per il quale spesso, se non quasi sempre, ho notato che i pantografi tirati su son quelli opposti al senso di marcia? Grazie.......

    • @davidepreziusi9254
      @davidepreziusi9254 Před 3 lety +2

      Perchè in caso di rottura del pantografo anteriore, rispetto al senso di marcia, rischierebbe di danneggiare anche il posteriore, con conseguente fermo immediato della locomotiva; usando il posteriore, questo inconveniente viene scongiurato e, in caso di rottura, si può sempre usare l'anteriore!

  • @MagoLerio
    @MagoLerio Před 4 lety +1

    Tipico treno da Interrail :-))))

  • @TheEminemthebest
    @TheEminemthebest Před 2 lety

    Ricordo quelli con livrea arancione e blu erano quelli per Napoli... Quelli con livrea rosso bordeaux erano quelli per Roma

  • @directorient
    @directorient Před 7 lety +1

    Ho riconosciuto in due momenti il treno Roma-Ventimiglia-Port Bou/Irun, a 0:50 e 2:50, ma non so in che direzione andassero, se da o verso Roma, perchè non conosco la zona di Pisa....

    • @montefegatesi4605
      @montefegatesi4605 Před 7 lety

      per roma

    • @ferroviestazioni7323
      @ferroviestazioni7323 Před 3 lety

      Questo per Roma e fermava da Pisa, a Livorno, Cecina, Campiglia, Follonica, Grosseto, Orbetello, Civitavecchia.

    • @tannoyhwaltecvoigt4233
      @tannoyhwaltecvoigt4233 Před 3 lety

      Invece quello inverso per Irun (Port Bou) che non si vede nel video da Roma a Pisa fermava a Civitavecchia, Orbetello, Grosseto, Campiglia, Cecina, Livorno e Pisa.... Un signor espresso....

    • @tannoyhwaltecvoigt4233
      @tannoyhwaltecvoigt4233 Před 3 lety

      @@ferroviestazioni7323 : ovviamente proveniva da Hendaye e Cerbere.

    • @imjustmanu
      @imjustmanu Před 2 lety

      In pratica era l'antenato del thello

  • @francescogiangregorio8381

    Il treno al minuto 1:25 che treno è?

    • @tannoyhwaltecvoigt4233
      @tannoyhwaltecvoigt4233 Před 3 lety

      Espresso Hendaye-Roma che da Pisa fermava a Livorno, Cecina, Campiglia, Grosseto e Civitavecchia.

    • @tannoyhwaltecvoigt4233
      @tannoyhwaltecvoigt4233 Před 3 lety

      Espresso Hendaye Roma. Che da Pisa fermava a Livorno, Cecina, Campiglia, Follonica, Grosseto e Civitavecchia.

  • @sergiomarrocco5409
    @sergiomarrocco5409 Před 4 lety +6

    Musica per le orecchie di un ferroamatore. Livree che davano nell occhio. Non quella cagata di XMPR 1/2. Spesi due milioni per niente.

  • @dilanzoalexander8182
    @dilanzoalexander8182 Před 4 lety +1

    Vi era anche la carozza ristorante all'epoca?

  • @claudiodesantis3621
    @claudiodesantis3621 Před rokem

    M

  • @mrdarimur
    @mrdarimur Před 2 lety

    Bellissimo