Spesa Pubblica: Quando i Conti Parlano Più delle Parole | Giorgio Arfaras e Costantino De Blasi

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 4. 03. 2024
  • Giorgio Arfaras e Costantino De Blasi
    Conferenza sulla spesa pubblica del 26/01/2024
    Centro congressi Fondazione Caritro, Trento
    ▔▔▔▔▔
    SUPPORTA LIBERI OLTRE!
    »» www.liberioltreleillusioni.it...
    Vuoi contribuire? ASSOCIATI!
    »» www.liberioltreleillusioni.it...
    ▔▔▔▔▔
    Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell’Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!
    ▔▔▔▔▔
    Seguici sui nostri social:
    Twitter/𝕏 » / liberioltre
    Instagram » / liberioltre
    Sito » www.liberioltreleillusioni.it/
    Telegram » t.me/liberioltre

Komentáře • 61

  • @StefanoColombini59
    @StefanoColombini59 Před 3 měsíci +41

    Ascoltare Arfaras è godimento puro

    • @maurocaratozzolo3352
      @maurocaratozzolo3352 Před 3 měsíci

      Sottoscrivo

    • @federicopassaro3839
      @federicopassaro3839 Před 3 měsíci +2

      Arfaras in modo chiaro e semplice riesce a spiegare cose complesse dell'economia. Molto bravo, spero che un giorno arriva a fare il ministro dell'economia o in Italia oppure magari in Europa insieme con Draghi...

    • @danielemasera8824
      @danielemasera8824 Před 3 měsíci

      Sottoscrivo. Se si vuole capire qualcosa di storia economica credo che Giorgio Arfaras e Giovanni Federico siano imbattibili per la capacità di spiegare semplicemente argomenti molto complessi.

  • @angeloacquaviva3123
    @angeloacquaviva3123 Před 3 měsíci +10

    Le sintesi storico-economiche del prof Arfaras sono delle perle. Grazie.

  • @finmat95
    @finmat95 Před 3 měsíci +9

    1200 miliardi circa spesi per il sistema pensionistico, 1900 miliardi in entrata totale compreso il debito senza il quale sarebbe "solamente" 800 miliardi in tutto.
    Questo dato fa capire, nella sua semplicità, che visione ha questo paese di se stesso e le priorità che ha verso il futuro.

    • @antolopagebalostico
      @antolopagebalostico Před 3 měsíci +1

      Attenzione, 1200 miliardi è la spesa pubblica totale, non pensionistica, che è ovviamente una frazione.

  • @andreamunari5800
    @andreamunari5800 Před 2 měsíci

    Grazie mille ❤

  • @AlessandroJE
    @AlessandroJE Před 3 měsíci +17

    Solo a me Giorgio Arfaras ricorda un po' Giorgio Gaber? Grandissimo

  • @osteriadelpoggiotommaso2642
    @osteriadelpoggiotommaso2642 Před 3 měsíci +6

    Costantino sempre illuminante, grazie giorgio per le spiegazioni, siete un raggio di sole per tutti noi😀

    • @quattrostagionizagamiane-gc4bv
      @quattrostagionizagamiane-gc4bv Před 3 měsíci +2

      fulminato più che illuminato, sa tutto... e di tutto non sa un ca***

    • @Iutub0ne_Censore
      @Iutub0ne_Censore Před 3 měsíci

      @@quattrostagionizagamiane-gc4bv Tipo ?

    • @quattrostagionizagamiane-gc4bv
      @quattrostagionizagamiane-gc4bv Před 3 měsíci +1

      @@Iutub0ne_Censore ciccio, ha parlato due ore in logorrea saccente totale, fa giochini per sostenre ogni cazzata che gli è uscita di bocca, non capisce niente della finanza di casa sua (come i metri quadri ove vive), spara numeri e dimensioni di comodo, e deborda in politica (la faccia lui così ridiamo del suo nulla percentuale) fino a dichiarare che abbiamo bisogno di una difesa militare, gli mancano solo i consigli (non richiesti come gli altri) per rifinire la carbonara!

    • @andreadedomenico1479
      @andreadedomenico1479 Před 3 měsíci

      ​@@quattrostagionizagamiane-gc4bv Sì ma nello specifico?

  • @marcorempicci1802
    @marcorempicci1802 Před 3 měsíci +4

    Ops... non mi torna il conto: Costa dice che la spesa pubblica è di circa 1.200, le entrate fiscali di 700, quindi i 500 che mancano vengono coperte dal debito. Ma il deficit è del 7% del PIL, ossia 133 su 1.900. (anche perchè se andiamo di 500 ogni anno, tra 4 anni l'abbiamo raddoppiato). Non è che nel conto delle entrate mancano quelle contributive, che invece sono conteggiate nelle uscite? Che mi sono perso? Chi mi aiuta?

  • @finanzaserena
    @finanzaserena Před 3 měsíci

    Bravo!

  • @finanzaserena
    @finanzaserena Před 3 měsíci

    Bravi!

  • @atypicalmovie
    @atypicalmovie Před 3 měsíci +1

    Tutto come sempre molto istruttivo e convincente.

  • @giovannighisolfi7895
    @giovannighisolfi7895 Před 3 měsíci

    Ottimo

  • @brambillafumagalli8122
    @brambillafumagalli8122 Před 3 měsíci

    Commento tattico. 🪖

  • @DanieleGiglio_2501
    @DanieleGiglio_2501 Před 3 měsíci +1

    "ma non aveva detto che oggi spiegava?"

  • @finmat95
    @finmat95 Před 3 měsíci +10

    Più che pagare il festival Jazz o il fagiolo di Controne, chiediamoci perchè dobbiamo pagare un insegnante che non sa spiegare, non sa insegnare e ci si pulisce il sedere con i doveri e dice, in aula "Io non vi devo niente, a fine mese lo stipendio lo prendo uguale sia che rimaniate promossi o bocciati, non ripeto le cose.". Perchè dobbiamo pagare lo stipendio ad un dipendente postale che lavora mezza giornata e ha ferie + malattie + tutele? un dipendente che non sa darti un codice identificativo presente nel F24? o che inveisce contro uno straniero se gli sta parlando in inglese e non in italiano? perchè dobbiamo pagare lo stipendio ad una persona obesa che passa tutto il giorno all'ufficio informazioni del comune, sta tutto il giorno spaparanzata sul divano dell'ufficio a guardare lo smartphone? perchè dobbiamo pagare lo stipendio ad un medico che arriva con quasi 1 ora di ritardo sempre e si prende pause di mezz'ora tra le visite? perchè dobbiamo pagare lo stipendio ad un dipendente dell'INPS che accetta solo telefonate stando, almeno su carta, in un ufficio con porta chiusa/blindata e che ti fissa un appuntamento tra 3 settimane con la scusa che sono pieni così a causa del lavoro quando non è vero perchè deve giocare a solitario sul computer? perchè dobbiamo pagare lo stipendio ad un dipendente della questura che ti fissa un appuntamento tra 14 mesi per un passaporto perchè lavora solo 1 ora alla settimana, serve 3 persone il Martedì mattina dalle 07:00 alle 08:00 e alle 08:01 ha già messo il turbo ed è fuori dall'ufficio e dalla struttura?
    Allora vediamo dove sono i GRANDI SPRECHI SISTEMATICI di questo paese? più che preoccuparsi delle spese OCCASIONALI, preoccupiamoci di gestire quelle PERIODICHE che ogni mese vanno ad arricchire chi di risultati non ne porta e di ricchezza ne produce molto poca grazie alla sua inefficienza. Perchè tutta la gentaglia sopracitata, non è che prende un finanziamento una tantum, stipendio regolare TUTTI i mesi con contratto regolare.

    • @gaggioaxel
      @gaggioaxel Před 3 měsíci +1

      Da me fanno sagre tutto l'anno, e ogni anno d'estate poi ce n'è una a settimana. Sagra della salsiccia, del vino, del minestrone, dell'asado, della polenta e chi più ne ha più ne metta. Chiamale occasionali. Poi dal covid in poi han cominciato a spuntare come funghi, forse perché ricevono qualcosa dal fondo PNRR? Chissà.
      Poi il tizio svogliato c'è ma perché nel pubblico non c'è un concetto di misurazione del rendimento di un dipendente, che è una roba che pure nelle private fatica ad entrare. Ma è una cosa culturale, ci puoi fare poco se funziona così a che nella grande industria finanziata dallo Stato per tenere la sede qua e vedi dentro gente che si fa i cavoli suoi.

    • @finmat95
      @finmat95 Před 3 měsíci +1

      @@gaggioaxel Dal covid, appunto, invece i miei esempi vanno indietro fino alla fondazione di quelle istituzioni pubbliche, parliamo di svariati decenni. Allora NON prendiamoci per i fondelli, va bene? Ci si può far poco perchè non si ha intenzione di volerle cambiare le cose. E allora se ci lamentiamo degli interessi sul debito, che sono soldi "facilmente" buttati, lamentiamoci di chi direttamente o indirettamente contribuisce in maniera preponderante a questi ammanchi e pesi sul bilancio pubblico nazionale. Lamentiamoci di chi causa gli ingenti sprechi che si quantificano in miliardi, di chi non produce e pesa peggio di un percettore del reddito di cittadinanza. Non è la questione del tizio svogliato, perchè in assenza di controllo/verifiche sulla produttività e sanzioni severe hai un livello medio molto basso della qualità dei servizi, il che implica sprechi e danni, è sistematico il problema, non è localizzato. Ogni categoria di lavoratori pubblici può tranquillamente dire "tanto cosa mi possono fare? ci sono inefficienze? buona fortuna a provarle, farti il sangue marcio, buttare via soldi/tempo/energie per combattere contro una persona inefficiente a fronte di milioni così". Quanto possiamo recuperare se legassimo gli stipendi alle performance e alla produttività? che oltre al risparmio diretto crei un tessuto economico che genera più ricchezza perchè più efficiente.

  • @riccardonasone1864
    @riccardonasone1864 Před měsícem

    Tanta teoria. Nella pratica abbiamo una pressione fiscale quasi al 70% e si fallisce. Chi riesce ovviamente fa nero, e chi cerca di fare tutto in regola non riesce neanche ad assumere, e a malapena tira a campare. Nel frattempo una disoccupazione alle stelle e chi può fa sede fiscale da altre parti.

  • @orfeopezzotti
    @orfeopezzotti Před 2 měsíci

    Mio commento tattico

  • @StefanoLimoni
    @StefanoLimoni Před 3 měsíci

    E’ possible avere il cheatshet delle lezioni?

  • @giacomogirolimetto3602
    @giacomogirolimetto3602 Před 3 měsíci

    Un altro recap illuminante ❤❤❤

  • @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR
    @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR Před 3 měsíci

    👍👍👍

  • @MrDomsat
    @MrDomsat Před 3 měsíci

    I fagioli di Controne costano 8-10 €/kg

  • @mikileroi
    @mikileroi Před 3 měsíci

    👏👏👏

  • @mariodelucia1903
    @mariodelucia1903 Před 3 měsíci

    Ciao 🤓👍

  • @robertameniconi3982
    @robertameniconi3982 Před 3 měsíci

    👏

  • @tamarasidlartchouk3138
    @tamarasidlartchouk3138 Před 3 měsíci +2

    👏👏

  • @Leo-un3em
    @Leo-un3em Před 3 měsíci +2

    ❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @tizianamerivot6539
    @tizianamerivot6539 Před 3 měsíci +1

    ❤Like ❤

  • @giovannigarbaccio4954
    @giovannigarbaccio4954 Před 3 měsíci +2

    LIKE ED ASSOCIAZIONE

  • @claritycome
    @claritycome Před 3 měsíci

    La chiarezza espositiva di Arfaras è commovente

  • @alessandrobicocchi9186
    @alessandrobicocchi9186 Před 3 měsíci +4

    Uno di quei video di LiberiOltre da tatuarsi

  • @fredlsd86
    @fredlsd86 Před 3 měsíci +2

    Giorgio+Costa like sulla fiducia

  • @SamueleCastiglioni
    @SamueleCastiglioni Před 3 měsíci

    top

  • @robertameniconi3982
    @robertameniconi3982 Před 3 měsíci

    Guanciale o pancetta: questo è il dilemma. 😂

  • @giuliocaprini-be2pj
    @giuliocaprini-be2pj Před 3 měsíci +1

    Con un'evasione ed un elusione da sempre mostruosa. Ecco dove sono finiti 3.600 miliardi negli ultimi 30 anni.

    • @riccardofabris1260
      @riccardofabris1260 Před 3 měsíci +2

      Se gradisci puoi guardarti verso la fine della chiacchierata del martedì su LO Boldrin che ti chiarisce come sia in buona misura una filastrocca vuota che viene ripetuta da decenni. Altrimenti puoi continuare a ripeterla🤗

    • @giuliocaprini-be2pj
      @giuliocaprini-be2pj Před 3 měsíci +1

      @@riccardofabris1260 le cose sbagliate rimangono tali per sempre. Quindi errato è il suo atteggiamento. Facciamo delle nuove congetture e agiamo

    • @Iutub0ne_Censore
      @Iutub0ne_Censore Před 3 měsíci

      @@riccardofabris1260 Opinabile. Da 51:07 in poi mi pare un buon inizio. Salute😇. PS. pagarne meno e pagarle di più non ti convince, a te ?

    • @riccardofabris1260
      @riccardofabris1260 Před 3 měsíci

      @@Iutub0ne_Censore non mi convince per niente che chi lo dice poi lo faccia. Il pattern comportamentale usato da tutti i politici italiani è "appena ho risorse disponibili le spendo in maniere perlopiù poco produttive". Non riesco bene a capire come facciate ancora a crederci visti gli esempi negativi 🤗Capisco dover attaccarsi a una speranza anche quando non sembrano essercene ma se mi spiegate perché proprio questa vi ringrazio.

    • @riccardofabris1260
      @riccardofabris1260 Před 3 měsíci +1

      @@giuliocaprini-be2pj mi sfugge il senso dell' apoftegma iniziale. Facciamo? Agiamo? Chi? Quale parte politica pensi si ponga di raggiungere realmente l'obiettivo del "pagare meno pagare tutti". Io ad esempio non ne ho sentita UNA che abbia chiaramente preso tale posizione sul caso eclatante dei tassisti.

  • @marcopalimodde1026
    @marcopalimodde1026 Před 3 měsíci

    De Blasi monumentale come sempre! 🔝🔝🔝

  • @Uncomicomancato
    @Uncomicomancato Před 2 měsíci

    ma che vuoi finanziare di ricerca di base quando sugli articoli si assiste alle peggiori carnevalate con nomi di autori messi per favorire i soliti gruppi. Per favore...

  • @emilionovembre8934
    @emilionovembre8934 Před 3 měsíci

    Un comizio paraleghista. Ma costui ha mai visto il sud d'Italia? O è fermo agli anni '50?

    • @eduardfedorian1212
      @eduardfedorian1212 Před 3 měsíci +2

      Questo un comizio leghista, ma in che mondo vivi

    • @brambillafumagalli8122
      @brambillafumagalli8122 Před 3 měsíci

      In realtà Costa al sud ci vive. 😂

    • @danielemasera8824
      @danielemasera8824 Před 3 měsíci +1

      @@brambillafumagalli8122 E Arfaras è sardo di origine 😂. Grandiosi quelli che parlano a slogan tanto per dire qualcosa

    • @danielemasera8824
      @danielemasera8824 Před 3 měsíci

      Il disastro del Sud è certificato dai dati ufficiali in vari settori. Istruzione, fisco, lavoro, demografia...

  • @alemocchi
    @alemocchi Před 3 měsíci

    Perchè Arfaras si stropiccia sempre l'occhio?

  • @quattrostagionizagamiane-gc4bv
    @quattrostagionizagamiane-gc4bv Před 3 měsíci +1

    costantino dopo arfaras va di tuttologia e cazzeggio che... 🤣ma non c'ha mai un ca*** da fare quello lì!?