Montecassino - sulle sentieri della speranza dei polacchi [spot didattico]

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 16. 05. 2024
  • ▶️ Come hanno contribuito i soldati polacchi alla vittoria degli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale? Perché valeva la pena morire per la libertà di molte nazioni? Guarda e impara di più
    L'Istituto per la Memoria Nazionale in Polonia ha preparato un progetto internazionale intitolato: "I sentieri della speranza. L'odissea della libertà", che mira a commemorare gli sforzi delle forze armate polacche durante la Seconda Guerra Mondiale e il destino dei civili evacuati dall'URSS con l'esercito del generale Anders.
    ➡️ Il 18 maggio 1944, i soldati del II Corpo polacco, insieme agli Alleati, catturarono la cima di Monte Cassino. La vittoria in questa battaglia aprì alle forze alleate la strada verso Roma. Fu allora che la fama dell'esercito guidato dal generale Anders si diffuse in tutto il mondo.
    Il progetto copre più di 50 Paesi in tutto il mondo e può essere utilizzato come modello di un'efficace politica di memoria storica per la comunità internazionale.
    Vedere il sito web dedicato al progetto 👉 szlakinadziei.ipn.gov.pl/sne
    Guarda altri spot realizzati dall'Ufficio di Cooperazione Internazionale dell'IPN 👉 surl.li/sagkb
    🔔 ISCRIVITI a IPNtv e rimani sempre aggiornato 👉 bit.ly/30XgzUe
    #montecassino #Anders #Maczek #MostraAperta #IPN #ForzeArmatePolacce #Polonia #storia #patriotismo #educazione #Mostra #ISentieridellasperanza #L’odisseadellaliberta #Alexander #Settembre1939 #Roma1944 #LiberazionediRoma

Komentáře •