Le meraviglie di Baia, Bacoli e Pozzuoli

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 14. 06. 2015
  • Una rivisitazione di luoghi in cui da secoli la storia dell'uomo ha scritto le sue pagine più esaltanti. Baia, Bacoli, Pozzuoli un intreccio affascinante tra natura arte e storia che farebbe il motore di un sano sviluppo in qualsiasi altro Paese, ma qui ,come noto, siamo nell'eterno Bel Paese.

Komentáře • 24

  • @galloelviragabriella7058

    wowwwww

  • @La_wAr_78
    @La_wAr_78 Před 3 lety +7

    Che rabbia, avere queste magnificenze, storiche e naturalistiche, abbandonate a se stesse!
    Video stupendo, Grazie!

  • @danieledisingrini3059
    @danieledisingrini3059 Před 4 lety +9

    QUESTO è per me il luogo più ricco di bellezze di tutta l'Italia.
    Supera in ricchezza persino VENEZIA.
    NATURA, STORIA, ARCHEOLOGIA, MARE, SPIAGGE, LAGHI ...

    • @mmmarcosworld
      @mmmarcosworld Před 4 lety +1

      Tutto questo è vero però questa zona, la zona flegrea sta tutto in degrado. Strade rotte, rovine senza mantenimento, non ci sono fermate di pullman etc. Questo inverno sono andato a vedere la grotta della sibilla che si trova al lago d'Averno e c'era un albero caduto di fronte al ingresso. non so come starà ora però mi immagino lo stesso. È una Cosa inaccettabile!! Io mi vergogno abbastanza di questi posti.

    • @Skull84887
      @Skull84887 Před 3 lety +1

      Visitata tutta e la cosa più incredibile e che non ho fatto neanche la fila per guardare ste meraviglie....cosa assurda quando in altre parti d'Italia ho fatto file chilometriche per guardare delle cagate.Peccato per la gestione di questi siti perché quello che ti offre Napoli non lo trovi da nessuna parte in Italia.

  • @LivioTV
    @LivioTV Před 4 lety +5

    Complimenti, gran bel lavoro

  • @paolapedalino2240
    @paolapedalino2240 Před měsícem

    Eccessive le critiche sullo stato di abbandono: nel filmato vediamo piccoli centri abitati che non hanno solo la chiesa maggiore e il palazzo del municipio da preservare ma immense aree archeologiche di cui molte ormai inglobate con il tessuto urbano, se non addirittura nell' ambiente marino.
    Restano tantissimi luoghi rilevanti e visitabili che neanche sono stati citati.
    Forza campi flegrei ❤️💪

  • @ANTICHITASCIPPA
    @ANTICHITASCIPPA Před 3 lety +2

    grazie

  • @tizianaandrian8712
    @tizianaandrian8712 Před 3 lety +1

    Complimenti..x il video..... è .proprio un peccato lasciare queste meraviglie...a se stesse e rovinate dalla non curanza...e. non amore x questo patrimonio. .

  • @passionehomevideo5958
    @passionehomevideo5958 Před 5 lety +2

    Favoloso, uno spettacolo la Campania Felix è stata tra le preferite dai patres

  • @monihana9263
    @monihana9263 Před 6 lety +1

    Schöne Aufnahmen von dieser so interessanten Gegend, danke grazie !

  • @ellesky2396
    @ellesky2396 Před 4 lety +2

    Bellissimo, complimenti. Solo un'enorme passione per la storia e per l'arte porta a sottotitolare una per una - con devozione - le statue di Baia sommersa ...

  • @danieledisingrini3059
    @danieledisingrini3059 Před 4 lety +3

    Un luogo meraviglioso che però non è conservato né valorizzato.
    Bisognerebbe licenziare immediatamente i soprintendenti e mandarli a casa.
    Trent'anni fa io pure dovetti chiedere ad una anziana donna di poter entrare nella PISCINA MIRABILIS, di cui aveva le chiavi.
    UN LUOGO MERAVIGLIOSO che non è valorizzato a sufficienza.
    CACCIAMO A CASA I SOPRINTENDENTI E QUALCHE MINISTRO !!!

  • @danielapavani6498
    @danielapavani6498 Před 3 lety +1

    Molto interessante e buon commento! Del tutto condivisibile la delusione per la inadeguata conservazione e possibilità di fruizione dei monumenti!

  • @mariagisellalanzetta7935

    Che tristezza il nostro meraviglioso sud

  • @danieledisingrini3059
    @danieledisingrini3059 Před 4 lety +2

    Ricordo che trent'anni fa la volta della PISCINA MIRABILIS non era crollata, come invece mostra il video.

  • @rodrigobecquer-aguilar262

    Quale é il nome della coda sonora dell inizio?

  • @braschigiovanniangelo5559

    Bellissime zone e concordo da Roma. ma diciamoci la verità, tutta la verità. La zona non fa un terzo dei turisti della costiera amalfitana e non è neanche attrezzata per un flusso turistico di massa: pochi bancomat (a Baia ''0''), nessun punto informazioni, pochissimi alberghi o negozi di souvenir, Comune a lungo commissariato e in dissesto. Spiagge libere nel degrado.

    • @albertocassanelli2921
      @albertocassanelli2921  Před 4 lety +1

      Bellezza e storia non si discutono. Sul resto qualcosa ho accennato e bisognerebbe fare una più approfondita analisi. Certo i dati che ha citato sono preoccupanti ed è un vero peccato per le vicende storiche di questa terra nonostante tutto.. meravigliosa

    • @braschigiovanniangelo5559
      @braschigiovanniangelo5559 Před 4 lety +3

      @@albertocassanelli2921 Conosco bene la zona. meriterebbe molto, molto di più.

    • @gaetanochiaro3608
      @gaetanochiaro3608 Před 3 lety

      Vero. Purtroppo paghiamo lo scotto di essere stata una zona industriale per più di un secolo, quindi con la deindustrializzazione e la latente riconversione turistica con progetti interminabili siamo senza identità. Con intere zone ancora da riqualificare, una politica e affaristi che ci marciano sopra facendo incetta di fondi europei. La costiera amalfitana non hai mai visto una fabbrica ha campato sempre sul turiamo( questo anche per la sua conformazione geomorfica) La zona flegrea ha più abitanti una economia più diversificata. Potenzialmente potremmo ospitare molti più turisti della costiera per gli spazi che ci sono, ma fin quando ci saranno politici nostrani non si prenderà mai la via di una seria pianificazione turistica. Ci vorrebbe un manager.

    • @emanuelezazzero4450
      @emanuelezazzero4450 Před 2 lety

      @@braschigiovanniangelo5559 l'attuale sindaco di Bacoli sta facendo molto per valorizzare il territorio ma, ovviamente, servono risorse dall'alto e a Don Vincenzo interessa solo Salerno e la costiera. Peccato!

  • @historyofbacoli3472
    @historyofbacoli3472 Před 5 lety

    Ciao abbiamo visto il suo video su CZcams saremo interessanti a pubblicizzarlo nei nostri portali e farlo vedere ai nostri visitatori
    Se le fa piacere ci potrebbe contattare a questa email webmaster@historyofbacoli.it

  • @Luca_Schiano
    @Luca_Schiano Před rokem

    Zona poco valorizzata e prodotto di nicchia, peccato.🙄