Dobbiaco - Cortina d'Ampezzo cycle path

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 30. 06. 2021
  • Bike Light OLIGHT 2000 www.olightstore.com/allty2000...
    Very famous cycle path that on the old railway track leads from Dobbiaco to Cortina d'Ampezzo.
    The cycle path is entirely on a dirt road, the road surface is usually perfect. The road signs of the cycle path are numerous and clearly visible: it is almost impossible to take the wrong road. Technically it is a simple excursion and within everyone's reach, obviously if you are a little trained. For those who want to cycle only one way, there are shuttles that take you back to Dobbiaco.
    The itinerary is pleasant and panoramic in some sections: the view of the Tre Cime di Lavaredo is beautiful. Descending from Passo Cimabanche, the border between the provinces of Veneto and Alto Adige, you pass tunnels, bridges and railway stations that are now abandoned. The route winds through three natural parks: on the left the Sesto Dolomites Natural Park, on the right the Fanes-Senes-Braies Natural Park and finally to the south the Natural Park of the Ampezzo Dolomites.
    ITINERARY
    From Dobbiaco (1212 m) take the cycle path towards Cortina d'Ampezzo following the Rienza river. After a few kilometers you will reach Lake Dobbiaco (1259 m) and then Lake Landro (1400 m). Once you reach Carbonin (Schluderbach 1440 m), go up to the Cimabanche Pass (1529 m) - the highest point of the excursion. We descend passing through the Rufiedo Lakes (1510 m) and arrive in Cortina d’Ampezzo (1220 m).
    You return by the same road or by shuttle.
    PARKING AREA
    GPS coordinates 46.723693, 12.223422
    EXCURSION DETAILS WITH GPS TRACK
    bit.ly/2TbHg6u
    EXCURSION DATE
    June 13, 2021
    MUSIC
    Take Your Time (Free CZcams Audio Library)
    WEBSITE
    www.doveandiamodomani.it
    TO FOLLOW US
    / doveandiamodomani
    / canaledoveandiamodomani
    www.outdooractive.com/it/autor...
    COMMERCIAL Email: doveandiamodomani@gmail.com
  • Sport

Komentáře • 172

  • @danielatorcasso6905
    @danielatorcasso6905 Před 3 lety +3

    Bellissima giornata di sole 🌞questa ciclabile è stupenda la farò al più presto grazie......alla prossimaaaaaa 👋👋👋👋👋

  • @gazn_channel5209
    @gazn_channel5209 Před 3 lety +2

    Da Toscano frequento il Trentino da oltre 40 anni..... Siete uno spettacolo, fate un servizio incredibile ❤️

  • @mariopellarin4270
    @mariopellarin4270 Před 17 dny

    Mai stufj ,,,,,bravi continuate così 👏👏

  • @gaggag1152
    @gaggag1152 Před 3 lety +1

    Vielen Dank für das schöne Video, das mich an meine Jugendzeit erinnert.
    Ca. 1974 war ich in Cortina mit einem Schulfreund.
    Liebe Grüße aus Deutschland!

  • @annah3748
    @annah3748 Před 2 lety +2

    Un bellissimo percorso 💙

  • @paci3951
    @paci3951 Před 3 lety +1

    Paesaggi stupendi e voi siete bravissimi come sempre.

  • @fabrizio6595
    @fabrizio6595 Před 3 lety +2

    Un saluto alla troupe e come sempre....GRANDIIIIIIIII 🤗👏👏🇮🇹

  • @aurorasubellati5743
    @aurorasubellati5743 Před 3 lety

    Bravi simpatici grazie e splendidi nel descrivere i vostri itinerari nella vostra cordialità e semplicità

  • @3LRaetica
    @3LRaetica Před rokem +2

    La ferrovia Calalzo-Cortina-Dobbiaco rimase operativa fino al 1964, ben oltre la fine della IGM. La chiusero con la scusa di un incidente che aveva provocato una mezza dozzina di vittime. Un incidente simile è accaduto oltre dieci anni fa sulla ferrovia della Venosta ma di certo non l'hanno chiusa, anche perché è della PAB. C'è un progetto di massima già siglato tra PAB (Provincia Autonoma di Bolzano) e Regione Veneto per il rifacimento ma Zaia e compagnia del cemento&tondino insistono ancora per il prolungamento da Longarone della Autostrada 27 fino a Perarolo e poi Cortina. E qualcuno si spinge a chiedere ancora (sia in Lega che PD) il collegamento austradale con il Sudtirolo, Tirolo, fino a Monaco di Baviera. Quando sono 50 anni che gli hanno detto di no da Dobbiaco in su. Le pisce ciclabili sono state deleterie ritracciate sui vecchi tracciati ferroviari. Spesso hanno significato una ulteriore scusa di rimuovere i binari abbandonando poi la lotta (come invece fatto in Venosta a fine anni Novanta da parte dell'Umwelschutzgruppe Vinschgau) per la riapertura della della ferrovia. In Germania, in molte tratte seppur chiuse, i binari sono stati lasciati in sede, insieme a tutte le attrezzature.

  • @TeamGenzianella
    @TeamGenzianella Před 3 lety +2

    Bellissima ciclabile e voi bravi come sempre 👏👏👏

  • @laurian60
    @laurian60 Před 2 lety

    Bravissimi come sempre!

  • @giangabrieletaddei638
    @giangabrieletaddei638 Před 3 lety

    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 bei posti come sempre , sempre notizie utilissime ( 🙏Stefano) 👋🏻👋🏻👋🏻ciao ciao

  • @francescobonetti1057
    @francescobonetti1057 Před 3 lety

    Grazie come sempre.

  • @idabaitella7517
    @idabaitella7517 Před 3 lety

    Bravissimi come sempre

  • @AlfonsoDeFelice5176
    @AlfonsoDeFelice5176 Před 2 lety

    Meraviglioso!
    Mi ha fatto pregustare gli stupendi tempi futuri che ci attendono.
    Grazie 🙂

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 2 lety

      Di nulla, Alfonso.

    • @3LRaetica
      @3LRaetica Před rokem

      @@Doveandiamodomani sul vostro stesso itinerario consigliabile una deviazione, prima di scendere a Cortina per Malga Ra Stua (all'altezza dei due soli tornanti quando si lascia la Val Boite prima di Ospitale). Saranno neanche 40 min, la salita è su strada forestale poco pendente.
      Oppure più sotto c'è un semicircuito in Pian di Loa, passando prima di Fiames sul lato opposto rispetto alla SS Alemagna e andando verso ovest. Si arriva fin dietro il Col Rosà. facendo quasi un anello sbucando poi al Camping Olympia. Poi si riattraversa la statale dopo Fiames riandando sulla ciclabile lasciata prima. Questa è una deviazione panoramica quasi tutta in leggera discesa meno impegnativa che per la Ra Stua.

  • @brigittethannheimer2126
    @brigittethannheimer2126 Před 3 lety +1

    Oh, wie schön !!! Vielleicht können wir das in diesem Sommer 2021 wieder machen . Dankeschön für dieses tolle Video.
    Ihr seid sehr sympathisch. Viele Grüße aus dem Allgäu !

  • @albertoarcudi8431
    @albertoarcudi8431 Před 3 lety +1

    Non avevo mai visto la nuova galleria Pezovico (quella fangosa) dall'interno, grazie per il bel video!

  • @pierincar
    @pierincar Před 2 lety

    Bellissimo il video ed i luoghi! Complimenti

  • @vannasonda1577
    @vannasonda1577 Před 3 lety

    Bellissimo percorso bravi

  • @3LRaetica
    @3LRaetica Před rokem +1

    Fatta mai in bicicletta ma con gli sci di fondo per 25 anni almeno un centinaio di volte. Prendevo l'autobus SAD (autolinee sudtirolesi) alle 8.30 di mattino dal centro di Cortina per poi scendere alla stazione ferroviaria di Dobbiaco alle 9. Se avevo voglia di strafare andavo fino al confine con Sillian o a Sesto di Pusteria, oppure tornavo indietro subito. Nel primo caso erano sui 60Km con arrivo sugli sci sempre al buio a Cortina. Nel secondo caso per il primo pomeriggio ero in campeggio sul Boite dopo 35-40Km. Delle gelate a volte al Lago di Dobbiaco, paurose, mi si gelava la giacca di goretex internamente e il sopra del pile 🙂

  • @mirellazanderigo7916
    @mirellazanderigo7916 Před 3 lety

    Bravissimi merito vostro se posso vedere posti stupendi la giornata è belissima continuate cosi grazie

  • @Terika-
    @Terika- Před 2 lety

    Bellissime panoramiche!

  • @mauri0262
    @mauri0262 Před 2 lety

    Bravissimi anche in versione ciclisti. Io vi conoscevo solo come camminatori e scalatori.
    Io l´ho fatta come corsa podistica nell´edizione della Cortina - Dobbiaco di km 30.
    Ma in bicicletta é veramente spettacolare e diciamo alla portata di "quasi tutti".
    Ancora complimenti come per ogni vostro altro filmato che invoglia a muoversi tra le nostre fantastiche montagne.

  • @giuseppeboccenti4430
    @giuseppeboccenti4430 Před rokem

    bravi,simpatici in luoghi bellissimi !

  • @efrempirro1369
    @efrempirro1369 Před 2 lety

    Bellissimo percorso, prenderemo spunto per le prossime ferie… e voi siete simpaticissimi 😊

  • @daniellaalgeri1768
    @daniellaalgeri1768 Před 2 lety

    Bellissim posti e voi bravi con i video .I posti li consciamo abbiamo fatto le ferie per 18 anni in Val di Braies .Ora basta per motivi di salute ,ora ci consoliamo guardando i vostri video un 👋

  • @nicolettavalsecchi7110

    Bellissimo mi sembra di essere lì con voi 👏👏👏👏👏

  • @rosellaquirici1637
    @rosellaquirici1637 Před 3 lety

    Sono stata molto contenta di avervi incontrato ieri a San Pietro nella splendida val di Funes. Grazie per i vostri bellissimi e utilissimi video. Chissà... Magari ci incontreremo di nuovo lungo qualche sentiero delle nostre amate montagne! Auguri per tutto e.... alla prossima!! Rosella, Ravenna

  • @whynot8078
    @whynot8078 Před 2 lety +1

    Bellissima presentazione. Ho visto con piacere i posti che conoscevo molto bene in quanto ho avuto una multiproprietà a Carbonin e quindi, in auto o a piedi abbiamo fatto escursioni in tutto il circondario.

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 2 lety

      Grazie mille

    • @3LRaetica
      @3LRaetica Před rokem

      Ah, mai incontrato qualcuno che avesse comprato a Carbonin. Era una delle opzioni che ci eravamo dati in alternativa alla roulotte semestrale invernale a Cortina. Dato che facevamo sci di fondo la meta reale era sempre verso Dobbiaco. A Cortina lo sci nordica veniva considerato da povery, così non battevano le piste. E pensare anche fino a 20 anni fa c'era ancora operativa la fabbrica sci Morotto a Fiames (riforniva anche la nazionale di sci fondo che si allenava anche al Passo Tre Croci). Poi invece restammo un totale di 5 anni a Fiames in un campeggio e 20 nell'altro sotto il centro di Cortina a un chilometro.

  • @jamescc2010
    @jamescc2010 Před 2 lety +1

    So beautiful lakes, and everything else along the route. It will make a memorable trip if we can bike in Italy, or EU. - Cheers from USA.

  • @vincenzoderosa8452
    @vincenzoderosa8452 Před 3 lety +1

    Che meraviglia!

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 3 lety

      Grazie Vincenzo

    • @vincenzoderosa8452
      @vincenzoderosa8452 Před 3 lety

      Vi seguo da 1 anno dopo esser stato in vacanza in Alta Badia.
      Siete fantastici, vi ammiro tanto. Bravi bravi.👏👏👏👏👏👏👏

  • @manuelafregnan7732
    @manuelafregnan7732 Před 2 lety

    Fatto anche noi, veramente bello. Voi lo spiegate bene,👏👏

  • @evytir
    @evytir Před 3 lety

    Grazieeeeeeeeeeeee bella giornata,spero anch’io trovare bel tempo fra una settimana 👍🏼

  • @marialauraserci582
    @marialauraserci582 Před 3 lety

    Bellissimi i laghi di montagna e bravissimi voi. Ciao alla prossimaaaa

  • @TravelGudu
    @TravelGudu Před 3 lety +1

    Bel giro. Grazie della condivisione. Pollice alto.

  • @oriellasaccani1414
    @oriellasaccani1414 Před 3 lety

    Complimenti è molto bella

  • @alfonsogiacomelli1654
    @alfonsogiacomelli1654 Před 3 lety

    Fatta con famiglia l'anno scorso, veramente facile e attraversa posti tra i più belli!!! 🤗👋

  • @marcolagrotteria5812
    @marcolagrotteria5812 Před 3 lety

    Giro fantastico. Da fare sicuramente , marco come sono andati i copertoni nuovi, e Stefano sempre preciso , bravi come sempre

  • @enricogaboardi5396
    @enricogaboardi5396 Před 2 lety

    Bravissimi

  • @susannapecori9044
    @susannapecori9044 Před 3 lety

    Bravissimi 👏👏👏 val Pusteria TOP qui❤️👈

  • @joseangelobertolacini3316

    👏👏👏👏👏👏 belíssima

  • @martavolpin5598
    @martavolpin5598 Před 11 měsíci

    Ciao bello il giro, sempre fantastici, il giro è bello lungo è ne vale la pena dividere in due giorni, io vi guardo perché nn c'è la farei.

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 11 měsíci

      Ciao Marta, abbiamo scelto di dividere l'escursione per poterla viverla meglio e per avere dei momenti piacevoli di relax.

    • @martavolpin5598
      @martavolpin5598 Před 11 měsíci

      @@Doveandiamodomani Avete fatto bene a dividere il giro, che cmq è stato bello mi piace vedere i vostri giri che fate sono sempre belli.

  • @renzomontagnoli9370
    @renzomontagnoli9370 Před 2 lety +3

    Conosco bene questo bel percorso.

  • @irenanri1653
    @irenanri1653 Před 2 lety +2

    Да... очень красивый путь среди гор и озёр...

  • @pierangelobiscarini5817

    E' bellissima consiglio a chi non la percorsa di farlo...... bravi ragazzi...

  • @MrMoris63
    @MrMoris63 Před 3 lety

    Questa me la faccio in bici prossima tappa sarà lì grazie per la dritta

  • @eustoquiocolmenares4539

    Bravissimi, come sempre un'escursione bellissima e molto ben spiegata, complimenti! Che bici avete usato?

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 3 lety +1

      Ciao abbiamo delle MTB elettriche con batteria: due da 500 e una da 900.

  • @laurapellattiero848
    @laurapellattiero848 Před 3 lety

    Bellissimo video, complimenti!! Posso chiedervi che programma utilizzate per il montaggio video? Grazie.

  • @ClaudioSilva-bu4dr
    @ClaudioSilva-bu4dr Před 2 lety

    Abraços belissimo. Brazil.

  • @3LRaetica
    @3LRaetica Před rokem +1

    Pensate che nella galleria lunga (quella rocciosa, scavata a T, per farci passare anche cannoni, oltre che la ciminiera della macchina a vapore) fino a metà anni Ottanta non era neppure illuminata. Ma essendo quasi dritta, seppure lunga 400m, il buio completo era solo per 50 metri, restando sui binari per gli sci (la neve veniva portata per la stagione invernale all'interno della galleria per fare la pista) diciamo che non si sbatteva tutte le volte contro le pareti 🙂

  • @valterbrevi_ViandPi
    @valterbrevi_ViandPi Před 2 lety

    Vi ho scoperto da non molto e sto cercando di recuperare guardando più filmati per prendere ispirazione per escursioni trekking e E-Bike.
    Filmati ben fatti e piacevoli da vedere.
    Se posso fare una domanda, vorrei sapere quale telecamera 360 utilizzate.
    Grazie e complimenti

  • @davidjan9135
    @davidjan9135 Před 3 lety +1

    Bel video 👍fino a 3 anni fa andavo spesso sul tratto Calalzo/Cortina..mi manca il tratto Cortina Dobbiaco.
    Avete mai fatto la Ciclabile del Sile?..fino al mare, ce un tratto tra loc. Portegrandi e loc. Caposile che si costeggia la laguna di Venezia ed e’ molto bello.

  • @MsAgnara
    @MsAgnara Před 2 lety

    Grazie, bellissimo percorso! Vorrei percorrerla ad agosto, secondo voi è fattibile con il carrellino dei bambini agganciato dietro? Oppure ci sono troppe buche?

  • @flaviaoberti5783
    @flaviaoberti5783 Před 3 lety

    Bravissimi 👏👏👏 quanto tempo avete impiegato?

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 3 lety

      Ciao Flavia, trovi tutte le info sul nostro sito: www.doveandiamodomani.it/cgi/giro.php?n=196

  • @mauriziopiva9240
    @mauriziopiva9240 Před 2 lety

    Complimenti per il video, bravi! Potreste suggerirmi qualche albergo che valga la pena di prenotare a Dubbiaco?

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 2 lety

      Ciao Maurizio, non sappiamo darti indicazioni perché noi abitando a Trento di solito non pernottiamo.

  • @massimosandon9875
    @massimosandon9875 Před 3 lety +1

    come di consueto appuntamento del giovedi
    bellissimo devo farlo ...... io ho fatto dobbiaco- san candido- linz e ritorno
    ciao

  • @fabiopanzironi2404
    @fabiopanzironi2404 Před 11 měsíci

    Ottimo servizio ci mandate la traccia per il garmin. Ci vado domani
    Grazie

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 11 měsíci +1

      Ciao, vai sul nostro sito www.doveandiamodomani.it, trova l'escursione che vuoi
      clicca su mappe (sopra le bandierine) e ti indirizza su OutdoorActive
      DA PC
      Qui in alto a dx sopra la mia piccola foto trovi un'icona con tre puntini orizzontali.
      Cliccaci su e scegli GPX.
      DA SMARTPHONE
      Qui in alto a dx sopra trovi un'icona con tre puntini verticali.
      Cliccaci su e scegli GPX.

  • @carlobarosi1421
    @carlobarosi1421 Před 3 lety

    Ciao ragazzi! Voi avete la fortuna di poter frequentare dei luoghi tra i più belli d'italia! Grazie per la condivisione!

  • @mich8828
    @mich8828 Před 3 lety +1

    Bellissimo video... complimenti.... Non ho capito però se sono 60 km compreso il ritorno oppure solo l andata..

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 3 lety

      Ciao Michael, in totale a/r

    • @lupoellison7391
      @lupoellison7391 Před 2 lety +1

      @@Doveandiamodomani Io ho corso le prime 10 edizioni della Cortina - Dobbiaco podistica e il percorso misurava 30km (fino al lago di Landro in salita sul percorso della vecchia ferrovia e poi discesa fino al lago di Dobbiaco e poi al paese, dunque ho pensato subito ad un percorso andata e ritorno, con qualche divagazione per ammirare più location. Sono zone favolose, senza paragoni al mondo, sia in bici che a piedi. Grazie per il video.

  • @annaiseppi8108
    @annaiseppi8108 Před 3 lety

    Gran bella ciclabile, per il periodo sarebbe da fare la San Vigilio in Mtb facile e sotto l'ombra( la maggior parte) e per chi se la sentisse anche arrivare sempre in Mtb al rifugio Lavarella🚲🚲

  • @ciancinbici3321
    @ciancinbici3321 Před 3 lety

    Ciao, siete riusciti a fare andata e ritorno con una carica di batteria?

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 3 lety +1

      Certo,, il dislivello è poco e abbiamo utilizzato basse potenze.

  • @gabri4wheels
    @gabri4wheels Před 2 lety

    ciao, vi ho appena scoperti, bravissimi, posso approfittare per 2 info? tra 2 sett sarò li con mia moglie e 3 bimbi (3-5-7 anni), tutto il tragitto si puo fare anche con i carellini? il grande pensavamo di farlo pedalare e gli altri 2 un carellino ed un seggiolino.. sarebbe fattibile? grazie infinite

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 2 lety +1

      Ciao Gabri, è fattibile. Hai anche la possibilità del ritorno con navetta.

    • @gabri4wheels
      @gabri4wheels Před 2 lety

      @@Doveandiamodomani stragentili grazie

  • @ferdinandopiccoli37
    @ferdinandopiccoli37 Před 2 lety

    Quanti km è la ciclabile!?Grazie ,buon viaggio.

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 2 lety

      Ciao Ferdinando, trovi tutte le info sul nostro sito: www.doveandiamodomani.it/cgi/giro.php?n=196

  • @m.2768
    @m.2768 Před 3 lety

    Quell'antenna sul casco funge da parafulmini?

  • @donatomenga8413
    @donatomenga8413 Před 2 lety

    Io fatta a piedi. Cortina dobbiaco.. Rientro poi in bus. Una bella esperienza

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 2 lety

      Ciao Donato, a piedi è bella lunga!

    • @donatomenga8413
      @donatomenga8413 Před 2 lety +1

      @@Doveandiamodomani Vero. Ho bei ricordi. Un po' inquietante il passaggio delle due gallerie. Buon proseguimento!!

  • @sbiello10
    @sbiello10 Před 2 lety

    Ma , sbaglio o il sentiero é quasi tutto molto ben tenuto ; si potrebbe fare pure con una city bike o , no ?

  • @mam_68
    @mam_68 Před 3 lety

    I primi 15 km sono un po’ in salita no ? Io li ho trovati faticosi ma poi si vola e si è ricompensati. Bravi e grazie per i suggerimenti 👍🏻

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 3 lety +1

      Ciao Maria noi utilizziamo delle e-bike, quindi facciamo meno fatica.

    • @3LRaetica
      @3LRaetica Před rokem

      @@Doveandiamodomani ah, ma allora barate! 🙂

  • @lapobettucci4679
    @lapobettucci4679 Před 3 lety

    in agosto la fare,mo anche noi quanto e' il tempo totale=? andata e ritorno?

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 3 lety

      Ciao, alla fine del video c'è una scheda tecnica oppure vai sul nostro sito: www.doveandiamodomani.it

    • @lapobettucci4679
      @lapobettucci4679 Před 3 lety +1

      @@Doveandiamodomani grazie mille visto tutti siete stati utilissimi continuate cosi

  • @hernanalexandersanchezvill8538

    Ma le biciclette si possono noleggiare a dobbiacco?

  • @EneaLiera
    @EneaLiera Před 3 lety

    ma ve lo voglio chiedere, veramente ma perchè il microfono da inviato del tg1??? per un buon audio ci sono tanti sistemi wireless e poco invasivi....

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 3 lety

      Ciao, è una nostra scelta editoriale.

    • @3LRaetica
      @3LRaetica Před rokem

      @@Doveandiamodomani diteglielo che molto media profi! 🙂
      Sicuramente il suono è pulito ed esente da fattori ambientali, quindi ottima scelta.

  • @MrSalseromax
    @MrSalseromax Před 2 lety

    Ma è lo stesso percorso della gara a piedi cortina-dobbiacco che faranno questo week end?

  • @V-zc5vf
    @V-zc5vf Před 2 lety

    Quanti km sono???

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 2 lety

      Se vai sul nostro sito web trovi tutte le info www.doveandiamodomani.it

  • @giugiu_romano_.
    @giugiu_romano_. Před 2 lety +1

    Io vivo qui

  • @ntgcorp
    @ntgcorp Před 2 lety

    Me la metto in lista per la mia e-bike pieghevole (ma il fiume non lo guado ..lo guado portando l'ebike a spalla). Quando ho guadato il fiume sulla strada di brusegana Padova 6 mesi dopo saltato il motore

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 2 lety

      Ciao, hai avuto sfortuna 😭

    • @enrinat
      @enrinat Před 2 lety

      @@Doveandiamodomani in effetti il guado non fà bene al motore, per me siete voi che avete avuto fortuna, quanti hanno avuto problemi con i cuscinetti per acqua entrata nel motore

  • @enrinat
    @enrinat Před 2 lety

    per la signora: ma come fà a pedalare con la sella così bassa, oltre a fare maggior fatica perchè la forza impressa sui pedali è minore rischia di avere problemi alle ginocchia

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 2 lety

      Ciao, non è bassa. È che alle volte abbassa la sella, soprattutto in discesa.

    • @3LRaetica
      @3LRaetica Před rokem

      L'occhio critico da ciclista amatoriale non perdona! 🙂

  • @soloora2413
    @soloora2413 Před 2 lety

    Ma xchè non tornare invece ad anello dal passo Tre Croci passando così da Misurina....

  • @antoniovalente5350
    @antoniovalente5350 Před 3 lety

    1914 1918 non sono metri...

  • @Zenoloto1
    @Zenoloto1 Před 2 lety

    Bello come servizio ma mancano km e tempo di percorrenza che sono indispensabili x un video

    • @Luigi-wt3bi
      @Luigi-wt3bi Před 2 lety

      Se guardi il video fino alla fine troverai tutte le informazioni. ...

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 2 lety

      Se leggi in descrizione o vai sul nostro sito: www.doveandiamodomani.it

  • @giannigeo7375
    @giannigeo7375 Před 3 lety

    179 euro una luce da bici???? Ma voi siete matti.

    • @Doveandiamodomani
      @Doveandiamodomani  Před 3 lety +1

      Ciao Gianni, noi l'abbiamo comperata quando era in offerta al 50 per cento. Avevamo provato altre torce, ma non funzionavano così bene. Questo modello ha anche un attacco GoPro, quindi l'agganci dove vuoi. L'abbiamo collaudata anche in tarda serata su sentieri nel bosco e si comporta molto bene. Concordo con te che è una spesa importante, ma se la utilizzi frequentemente, noi facciamo molte escursioni, ne vale la pena. Noi la portiamo sempre nello zaino anche quando andiamo a camminare.

  • @lucianoniccolai1218
    @lucianoniccolai1218 Před 2 lety

    Con la E-Bike..... vi piace vincere facile eh ??