PAOLO NORI - LA SFIDA RUSSA: DOSTOEVSKIJ contro TUTTI

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 4. 05. 2022
  • Macerata Racconta 2022: PAOLO NORI - LA SFIDA RUSSA: DOSTOEVSKIJ contro TUTTI
    Sanguina ancora
    l’incredibile vita di Fedor M. Dostoevskij
  • Zábava

Komentáře • 21

  • @annamarrini6637
    @annamarrini6637 Před rokem +34

    Grazie Dr. Nori. Molto interessante. Ho sempre amato e letto Dostoevskij ma devo dire che l'indegno atto di censura dell'università di Milano mi ha stimolata a riprendere la lettura dei capolavori di questo autore e ad ascoltare su CZcams, oltre a tutti i suoi interventi, tutto ciò che lo riguarda. Proprio vero la censura spesso è una inconsapevole forma di pubblicità!

  • @user-qt3ro2xg3s
    @user-qt3ro2xg3s Před rokem +12

    Grazie mille per la lezione. Sono russa, amo Dostoevskij dalla giovinezza, ho letto tutto di lui e lo studiavo abbastanza seriamente. Per ora è una delle migliori lezioni di lui che abbia mai visto. Complimenti

  • @alvarocontreras2979
    @alvarocontreras2979 Před rokem +18

    Paolo Nori é un essere potentissimo

  • @lilianazago1945
    @lilianazago1945 Před rokem +1

    Quanto mi addolora questa notizia le parole di Dostoewskji hanno dentro tutta la vita nel bene e nel male

  • @antoniopizzolatotroia8754

    Ha vissuto, durante le ricerche e lo studio, alla Casa sul lungo fiume, incredibile che Prof. Nori vi sia stato, nel '91 e proprio in quell'edificio. È poetico. Ci abitó Nikolai Bucharin, Gronsky, Arosef e tutta la prima leva bolscevica dei tempi di Lenin, prima del terrore, Tukhachevsky viveva li. Venne costruita essere il sogno dell' intelligentsia e ne divenne l'incubo e simbolo la casa di Iofan, almeno per chi conosce le cronache degli anni '20 e' 30 di Mosca. Questa digressione intima, personale e inaspettata sulla casa sul lungo fiume di Mosca, menzionata così, mi ha fatto strabuzzar le orecchie. Tra tutti il meno ricordato degli inquilini, che merita di venir citato, fu Alexei Rykov. Non sono mai stato a Mosca eppure, grazie ai libri, conosco bene quell'edificio, non pensavo la menzionasse. Grazie, in ogni caso, per questa magnifica lezione su Dostoevskij e sulle storie inaspettate di un'umanità, che ti colpiscono così

  • @StopBaizuo
    @StopBaizuo Před rokem +11

    No alla censura dei letterati e artisti russi.

  • @lilianazago1945
    @lilianazago1945 Před rokem +2

    Grazie Nori aspettavo la sua voce...

  • @giuseppelucianoferrero8916
    @giuseppelucianoferrero8916 Před 3 měsíci

    Paolo Nori ha il dono di far rivivere nella mia memoria Dostoevskij , mi rendo conto che si rivive il rapporto con lo scrittore con il cuore e la mente e non solo con la memoria. Paolo lo sa far rivivere ogni volta che ne parla perché ha il dono ed il talento dell'attore che entra nel personaggio e nei personaggi. Grazie Paolo Nori!( li, 3 marzo 2024)
    PS) mi ha colpito la sua rivelazione di aver letto il suo promo libro importante ,il romanzo Delitto e Castigo a 15 anni che gli ha cambiato la vita. Io lo lessi ,a militare nel 1963, e ci misi tre mesi perché non potevo disporre del mio tempo. Lo rilessi altre due o tre volte e trovavo ogni volta motivo di riflessione anche perché annotavo in margine alle pagine i pensieri che ne scaturivano che aiutavano a fissare nella Memoria i passi che richiamavano la mia attenzione.Anche a me il Delitto e Castigo mi ha cambiato la Vita spirituale e intellettuale e materiale.( Dostevskij fra i Russi poi Gogol ,Cekov Turghenev, Lermontov i miei preferiti; in Europa Mann su tutti , poi Balzac ed altri ).

  • @mirandaassandri2312
    @mirandaassandri2312 Před 3 měsíci +1

    ❤❤❤

  • @bettythea2997
    @bettythea2997 Před rokem +2

    Non sapevo che delitto e castigo fosse un romanzo russo, grazie....

  • @MP-qc3uh
    @MP-qc3uh Před 4 měsíci +1

    Ma per piacere.. populismo, autocelebrazione ed il nulla più totale cercando di raffazzonare una biografia piaciona. Mi dispiace ma non apprezzo. Dostoevskij merita di più