Significati nascosti nella Primavera - Sandro Botticelli - I SIMBOLI NELL'ARTE

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 10. 12. 2021
  • Nuova edizione video riveduta e ampliata. La Primavera fu realizzata da Sandro Botticelli intorno al 1478. È conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
    L'opera, al di là della sua descrizione che rimanda a una dimensione mitologica, e illustra un momento di serena quiete di alcune divinità pagane, nasconde in sé una serie ricchissima di significati simbolici sovrapposti, che si intersecano dando luogo a una delle opere concettualmente più complesse della Storia dell'Arte, e che per le sue caratteristiche ha prodotto molteplici tentativi di interpretazione che non si elidono a vicenda, ma che anzi si completano in modo complementare permettendoci di sprofondare nella bellezza per comprendere i numerosi significati espressi.
    VUOI ESSERE PARTE DEL NOSTRO PROGETTO DI DIFFUSIONE DELLA CULTURA?
    Se il nostro documentario d'arte ti è piaciuto, se lo hai trovato interessante, istruttivo, se pensi che il nostro lavoro di diffusione della cultura e della bellezza meriti un sostegno, fai una piccola donazione all'Associazione Ars Europa (www.arseuropa.org) per aiutarci a realizzare altri documentari d'arte sempre più belli e coinvolgenti.
    Rendi la tua vita più ricca, più piena, più colta.
    Ogni euro donato diventerà arte, bellezza e cultura, per te e per tutti.
    Scegli pure l'importo che vuoi donare, 1, 2, 5 o 10 euro.
    ars-europa.sumup.link/prodott...

Komentáře • 15

  • @samueletorcivia2686
    @samueletorcivia2686 Před 2 lety +4

    Mai ascoltata una spiegazione così perfetta! Grazie per tutto ciò che fa per noi!

  • @antoniogiuliani9944
    @antoniogiuliani9944 Před měsícem

    Ottimo.

  • @salvatoreloporto7044
    @salvatoreloporto7044 Před 2 lety +1

    Mille grazie per l'impegno profuso, acchè la bellezza sia maggiormente goduta.

  • @ritacangiano9824
    @ritacangiano9824 Před 2 lety +1

    Bellissima opera,si resta incantati❤️❤️

  • @giovannibertaccini9649

    Attimi di pura contemplazione della bellezza, abbinati ad una musica che risalta il meraviglioso dipinto.

  • @Criss999
    @Criss999 Před 2 lety +2

    Analisi davvero straordinaria e approfondita. Particolarmente interessante la simbologia alchemica, che non avevo mai trovato fino ad ora. Complimenti per l'ottimo lavoro!

    • @fb-otaku3912
      @fb-otaku3912 Před rokem +3

      Concordo pienamente con la sua esposizione altamente dettagliata. Questo leggiadro commento mi è stato particolarmente utile nella mia composizione del mio poema d'esame all'istituto bocconi di grotta. La ringrazio infinitamente. Cordiali saluti. PS grazie a lei ho preso il bacio accademico rigorosamente in bocca.

    • @mark3r64
      @mark3r64 Před rokem +2

      @@fb-otaku3912davvero un ottima analisi… peró mi duole un dubbio! il codesto bacio è stato di vostro gradimento?

    • @biagiocerrato3522
      @biagiocerrato3522 Před rokem +1

      @@fb-otaku3912 buon uomo mi consiglia di mettere questo argomento assolutamente toccante nella mia tesi di laura? P. S vorrei pure io il bacio accademico in bocca

  • @nicolastrambio4635
    @nicolastrambio4635 Před 2 lety

    Un'analisi stupenda, sono senza parole

  • @mariacrivell79
    @mariacrivell79 Před 6 měsíci

    ❤❤❤

  • @mariomorozzi5542
    @mariomorozzi5542 Před 4 měsíci

    Analisi stupenda

  • @paolo6789
    @paolo6789 Před rokem

    Grazie molto interessante

  • @totoie100
    @totoie100 Před rokem

    Iscritto all'istante! Un caro saluto dalla Sicilia.

  • @massimoscarinzi9942
    @massimoscarinzi9942 Před rokem

    Penso che il Botticelli rimarrebbe stupito di questi commenti