L'ANELLO DELLE PALE - PALE DI SAN MARTINO

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 21. 09. 2022
  • Sei ore circa complessive per completare l’anello, soste incluse. Come dislivello mi sento di dire che le lunghe discese iniziali dopo il Rifugio Rosetta in direzione del Passo di Ball, devono poi essere recuperate per tornare così alla quota originale del Rosetta stesso. Per giungere all’attacco del tratto attrezzato si scende per circa 200m di dislivello, che vanno poi recuperati per salire in direzione del Passo di Ball.
    Per il tratto attrezzato consiglio vivamente il kit da ferrata.
    Dal Rifugio Pradidali si sale lungo il vallone roccioso per il Passo Pradidali Basso o il Passo della Fradusta, che, indipendentemente dalla scelta fatta, impone un dislivello di +450m totali. Il proseguo in direzione del Rifugio Rosetta, all’interno del versante Est delle Pale di San Martino, si compone di leggeri sali/scendi che forse possono risultare un po impegnativi solo dal fatto di avere sulle gambe ore e dislivelli che giunti a questo punto potrebbero chiamare dazio.
    - Pale di San Martino - Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino - Trentino
    - Video Editing Stefano IntoDolomites - Settembre 2k22
    - Leggi le mie relazioni sui miei Trekking Dolomitici all'interno del mio Blog
    - www.intodolomitesblog.com/
    - Musiche by Audio Library
    / audiolibrar. .
    Creative Commons - No Copyright Background Music
  • Zábava

Komentáře • 25

  • @robertoromalli6239
    @robertoromalli6239 Před 8 měsíci +1

    Grazie. I tuoi video sono bellissimi. E sono anche lunghi. Grazie ancora

  • @paolosmeazzetto2159
    @paolosmeazzetto2159 Před 10 měsíci +2

    Fatta oggi, ringrazio per l'ispirazione, alla fine ero corto con i tempi e ho dovuto "tirare la volata" 😅 sono arrivato alla funivia più di testa che di forza ,ma è bello cercare di superare i propri limiti

  • @TEWE-Mountain-Adventures

    Ciao Stefano, che meraviglia si...!!! Grazie!!! Come piace a me 'pura e solo roccia' Segnato per il prossimo anno!

  • @linafontanari2631
    @linafontanari2631 Před rokem +1

    Bellissimo anche nuvoloso grazie Stefano.

  • @nadiameneghetti8704
    @nadiameneghetti8704 Před rokem +2

    Peccato veramente x il tempo e nuvole basse ma purtroppo al tempo non si comanda, occasione x ritornare più avanti ma stavolta col sole splndente 😃 cmq il video è straordinario e come srmpre super dettagliato , avanti tutta e al prox trekking ciao Stefano

  • @mauriziobassani1350
    @mauriziobassani1350 Před rokem +1

    Qui siamo al top montagne meravigliose le pale bellissimo video complimenti

  • @francescomeneguz5535
    @francescomeneguz5535 Před 11 měsíci +1

    Fatto molto bene, peccato che che manca il Laghetto di Manna forse perché la giornata non era delle migliori. Bravo.

  • @domenicociancaglione3814

    Bellissime le Pale di San Martino. Eravamo al Rosetta nel 2018, con l’intenzione di fare questo bellissimo anello. Poi venni a sapere che c’era una via ferrata chiamata Bover Lugli che saliva sul versante del Cimon della Pala. Mi feci prestare un set da ferrata e caschetto dal gestore del rifugio e il mattino seguente partimmo per salirla😬😁

  • @sergioyanado6277
    @sergioyanado6277 Před rokem +1

    bellissimo ,fossi li con i miei droni che meraviglia di luoghi, condivido sulla mia pag FK grazie

  • @paoloventurelli1302
    @paoloventurelli1302 Před rokem +1

    Ciao Stefano,
    Aspettavo con ansia di vedere il video ci siamo incontrati sull'altopiano che dal pradidali porta al Rosetta il tempo purtroppo non è stato buono noi abbiamo preso anche acqua ghiacciata ed è per quello che il pezzo del passo fradusta abbiamo deciso di non farlo
    Concordo pienamente con te anche noi senza kit da ferrata dal passo di ball
    è fattibile farlo senza kit ma bisogna stare veramente attenti.
    Ciao Stefano speriamo di incontrarci ancora

    • @IDIntoDolomitesDolomitiHiking
      @IDIntoDolomitesDolomitiHiking  Před rokem +1

      Ciao Paolo e piacere di risentirti. Grazie mille e vedrai che avremo sicuramente l'occasione di incontrarci nuovamente. Un saluto, Stefano

  • @phoenix1977k
    @phoenix1977k Před rokem +1

    Spettacolo !!peccato i passaggi esposti che evito x paura 😉

  • @marioeagle3337
    @marioeagle3337 Před rokem +1

    farò il tuo stesso trekking quest’anno ai primi di agosto

  • @gianpieropischedda6310
    @gianpieropischedda6310 Před rokem +1

    🤩👍

  • @denismanarin2184
    @denismanarin2184 Před rokem

    L'ho visto in lontananza quest'anno il rifugio rosetta e l'altipiano salendo da canale d'agordo un giro ad anello.

  • @natalia9509
    @natalia9509 Před 11 měsíci +1

    Ho esperienza di camminate e trekking ma non ho mai usato un kit da ferrata che nelle mie montagne non serve quasi mai…peccato! A fine mese sarò a San Martino e mi sarebbe piaciuto fare questo anello o quello che porta al Velo della Madonna, in alternativa dei giri paesaggisticamente meritevoli quali sarebbero? Starò poco e vorrei ottimizzare il mio tempo li visto che non mi capita mai di andare in Trentino 😊

    • @IDIntoDolomitesDolomitiHiking
      @IDIntoDolomitesDolomitiHiking  Před 11 měsíci +1

      Ciao Natalia. Credo che l'anello delle Pale (che vedi nel video) sia il top da un punto di vista escursionistico. In alternativa ti consiglio di visitare il mio blog www.intodolomitesblog.com e selezionare il territorio geografico delle Pale di San Martino dove potrai sicuramente trovare la tua alternativa. Un saluto Stefano

    • @natalia9509
      @natalia9509 Před 11 měsíci

      @@IDIntoDolomitesDolomitiHiking grazie mille! Quindi anche senza esperienza su ferrata, ma con la precauzione di dotarsi di un kit e di buon senso, si può fare?

    • @IDIntoDolomitesDolomitiHiking
      @IDIntoDolomitesDolomitiHiking  Před 11 měsíci +1

      @@natalia9509 per l'anello delle Pale unicamente per quel tratto attrezzato ti dico di sì. Io l'ho fatto senza ma non lo consiglio, poi ognuno decide x se e nel mio caso sono stato sicuramente di cattivo esempio. 😉

  • @marioeagle3337
    @marioeagle3337 Před rokem

    se è un sentiero attrezzato non c’è obbligo di kit da ferrata

    • @IDIntoDolomitesDolomitiHiking
      @IDIntoDolomitesDolomitiHiking  Před rokem

      Per esperienza personale ritengo opportuno il kit da ferrata, cosa che in questo caso non ho fatto (brutto esempio da parte mia) ma che ritengo opportuno avere.