Il fisico Carlo Rovelli - Che Tempo Che Fa 05/03/2023

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 7. 03. 2023
  • www.raiplay.it/programmi/chet... - «Bulimia di vita e tanta curiosità. Sono curioso come una scimmiette e voglio mettere il naso dappertutto: compresi i buchi neri». Carlo Rovelli a Che Tempo Che Fa presenta il suo nuovo libro "Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte".

Komentáře • 254

  • @fabiocrobu5727
    @fabiocrobu5727 Před rokem +44

    Straordinario vedere Rovelli che quando li viene chiesto del rallentamento del tempo vicino a un buco nero si è un po’ seduto come ci si siede a vent’anni quando parli della ragazza che ti ha fatto innamorare ❤

    • @federicofranceschini1783
      @federicofranceschini1783 Před 9 měsíci

      non dovrebbero essere questi i particolari che contano, in una spiegazione di fisica.

    • @andreachionchio9891
      @andreachionchio9891 Před 4 měsíci +1

      Commento raro metafora straordinaria e notevolissima empatia di grado 9 della scala Richter ... dei paralleli .....
      È esattamente così quasi la mappa di una donna in scala fosse analogamente la mappa dell'universo in scala ( supponendo di conoscerlo o meglio di non conoscerlo perché quella donna è come l'universo ..... Quanta materia oscura ? )
      Perduti ma innamorati della ricerca ...
      Dello stupore ....
      Della scoperta ,della meraviglia .... E' dare un bacio all'ignoto vivente e lui ti stringe come un amico o un nemico onorato .....
      " Una vita senza ricerche non è degna per l'uomo di essere vissuta " Socrate

  • @robertoavalle588
    @robertoavalle588 Před měsícem +1

    Seguo sempre con attenzione, mi spremo ma capisco non dico “un tubo”, ma quasi. Però questi argomenti affascinano coinvolgono, invitano a pensare, capire, ragionare. Grazie Esimio Professore! Nonno Roberto

  • @nicolemessina1466
    @nicolemessina1466 Před měsícem +1

    Che persona meravigliosa Carlo…❤️

  • @d.a.9962
    @d.a.9962 Před rokem +2

    l'universo ci ha dato un dono prezioso, ovvero quello di dare a noi umani le facoltà per esplorare la sua misteriosa e complessa costituzione.. già solo per questo dovremmo sentirci tutti dei privilegiati..
    Poi sentire parlare Rovelli con questo entusiasmo, amore, curiosità nonostante gli anni e la vita già spesa a tentare di comprendere è qualcosa di straordinario.
    Come 👆 così 👇 ✨

  • @hardlife547
    @hardlife547 Před rokem +2

    Che meraviglia!

  • @LorenzoScarafia
    @LorenzoScarafia Před rokem +9

    Non ho ancora letto nessun libro scritto da Carlo Rovelli però mi rincresce il cuore che ci siano persone di cultura come lui nel nostro paese. Più uno studia una materia o un argomento fino a raggiungere il suo livello più si accorge di non conoscere, è un moto inspiegabile però è quello che rende queste materie e la ricerca affascinante.

    • @giorgiozampieri4352
      @giorgiozampieri4352 Před rokem +1

      Sono tutti molto belli e accessibili a tutti

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před rokem

      ecco bravo più studi e più ti accorgi di non sapere, ma questi scienziati da grande platea si comportano nel modo opposto, pretendono di avere capito tutto ! Ora la maggioranza delle persone che commentano questi video sa a malapena fare 2 +2 ,come me del resto , pensa cosa possono capire di buchi neri e buchi bianchi!

    • @robertodelconte7253
      @robertodelconte7253 Před rokem

      Appena arrivato...È scritto a caratteri cubitali!!😅😅 Molto "pulito" e minimalista...In stile con l'autore!

    • @sacoomoa
      @sacoomoa Před 9 měsíci

      Non ho capito, ti piange il cuore che esistano o che non esistano più menti come "lui"?

  • @OlyaGusseva
    @OlyaGusseva Před rokem +2

    Grande professore Rovelli

  • @JLoSt975
    @JLoSt975 Před rokem +14

    La mia passione e apprezzamento per i libri di Rovelli è direttamente proporzionale alla mia incapacità di apprezzare le sue spiegazioni "a voce". Da questo punto di vista il mio mito è Amedeo Balbi.

    • @jaxpo8044
      @jaxpo8044 Před rokem

      Bravo ciula. Vediti il video di Balbi sui buchi bianchi e apri le orecchie quando dice che la teoria di Einstein ne prevede lo sviluppo e hai sentito Rovelli dire che non è così ma che occorrerebbe integrare relatività e meccanica quantistica. Balbi ci prende per il culo

    • @robertodelconte7253
      @robertodelconte7253 Před rokem +2

      Amedeo Balbi è un astrofisico...È il tipico divulgatore scientifico che può farsi capire da molti...Non fraintendere...È fantastico...Rovelli è un fisico teoretico...Siamo alla "fantascienza " della Scienza...Non si può fare un paragone...

    • @jaxpo8044
      @jaxpo8044 Před rokem

      @@robertodelconte7253 e allora uno può dire una cazzata perché quello non è il suo campo ?

    • @chrispoop
      @chrispoop Před rokem

      @@jaxpo8044 Non ha detto questo ha detto che Balbi è inferiore =)

    • @candidobertetti27
      @candidobertetti27 Před rokem +1

      @@robertodelconte7253 A parte che ormai più comunemente si dice "fisico teorico", ma i teorici mica fanno fantascienza, ma cosa dici? Per uno come Rovelli è solo un'offesa. I fisici teorici costruiscono modelli matematici per spiegare fenomeni fisici, che poi vengono affidati agli sperimentali per essere testati. Ma nascono dall'osservazione di altri dati sperimentali e dal rispetto delle leggi fisiche conosciute, altro che fantascienza. Non è che se non lo capisci tu allora "è fantascienza", ma pensa un po'.

  • @stefanodemurtas153
    @stefanodemurtas153 Před rokem +9

    Mi fa molto ridere la confidenza con cui Fazio lo tratta da pari a pari, quasi a voler sottintendere che anche lui è un raffinato pensatore 🤭

    • @sacoomoa
      @sacoomoa Před 9 měsíci

      Secondo me lui non è un raffinato pensatore ma spesso, a differenza del suo ospite, riesce perfino a trasmettere ciò che pensa.

    • @carloaffinati411
      @carloaffinati411 Před 2 dny

      Fazio un microfono al confronto di Rovelli

    • @carloaffinati411
      @carloaffinati411 Před 2 dny

      Un microbo

  • @FamigliaMalatesta
    @FamigliaMalatesta Před rokem +5

    Ha una spilletta della pace. Lo apprezzo.

    • @SimoneCarp
      @SimoneCarp Před rokem

      Non mi pare che abbia chiesto a Putin di ritirare le truppe dall'Ucraina.

    • @GuitarRock86
      @GuitarRock86 Před rokem

      Hahahahahhaha

  • @chiabo99
    @chiabo99 Před rokem +4

    Buchi bianchi sono un puro oggetto matematico, parlare anche del paradosso dell’informazione e della radiazione di Hawking per quanto riguarda i buchi neri sarebbe stato bello. Ha accennato anche la meccanica quantistica e quindi messo tanta carne al fuoco. Rovelli sempre fantastico ❤

    • @sacoomoa
      @sacoomoa Před 9 měsíci +1

      Cannetta?

    • @chiabo99
      @chiabo99 Před 9 měsíci

      @@sacoomoa si grazie 😆

  • @riccardogranato1274
    @riccardogranato1274 Před rokem

    Bellissimo!

  • @francescos7361
    @francescos7361 Před rokem +2

    Grazie mille prof. Rovelli , la ringrazio . Buchi neri e bianchi teorizzati dallo scienziato Hawking e altri teorici della fisica , agnostici .

    • @thetaccani8610
      @thetaccani8610 Před rokem +3

      no guarda che Hawking teorizzava tutt'altro sui buchi neri, ha dato il nome alla possibile legge che li farebbe evaporare, semmai buchi neri e bianchi scendono dal formalismo matematico della relatività generale

    • @umbertoiidisavoia6942
      @umbertoiidisavoia6942 Před rokem

      @@thetaccani8610 La radiazione di Hawking non esclude l’esistenza dei buchi bianchi

  • @francescapaccosi384
    @francescapaccosi384 Před rokem +7

    Caro prof rovelli lei e una persona speciale io lo apprezzi molto

    • @paolobraghi8874
      @paolobraghi8874 Před rokem

      Lei ringrazia uno che la sta ingannando.

    • @mariolicitri1763
      @mariolicitri1763 Před rokem

      @@paolobraghi8874 ma figurati, il 90% degli estasiati ammiratori gi questi grandi professoroni, non hanno nemmeno cognizioni elementari della materia. Come molto spesso si verifica si rimane abbindolati dallo "scienziato" senza capirci niente.

    • @patriziaberini2040
      @patriziaberini2040 Před rokem +1

      Noi apprezziamo FAZIO IMPARIAMO DA CHE TEMPO CHE FA GLI ALTRI HANNO VERAMENTE VERAMENTE STANCATO SONO , TRANNE BELLAMA’TUTTI TRA DI LORO CONDUCONO E SI INVITANO PEGGIO DI COSÌ……!!!!

    • @mariolicitri1763
      @mariolicitri1763 Před rokem +1

      @@patriziaberini2040 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    • @kevinmuccardi1899
      @kevinmuccardi1899 Před rokem

      ​​@@paolobraghi8874 ma vafangul

  • @ermanpetrescu3067
    @ermanpetrescu3067 Před rokem +11

    Parlando da un punta di vista puramente divulgativo, quando sento parlare Rovelli non riesco a comprendere con facilità i concetti che esprime. La fisica è complicata, assolutamente, ma tra i divulgatori che ascolto, con lui ho molte difficoltà. Attenzione, non sto dando un giudizio di valore sul suo lavoro di fisico, parlo solo della comunicazione verbale. Non so se succede solo a me.

    • @waldgang9752
      @waldgang9752 Před rokem +2

      Credo sia normale.
      Rovelli è, si, divulgatore ma per persone che hanno un livello di conoscenza della materia un pochino più alto.
      E meno male che c'è perché sennò saremmo sempre fermi al solito livello.
      Si parte con chi te la spiega semplice tipo Focus, poi si passa a qualcosa tipo i vari divulgatori di youtube e poi si passa a Rovelli.
      E via così fino ad affinare sempre di più la conoscenza.

    • @altar964
      @altar964 Před rokem +1

      @@waldgang9752 No, mi dispiace: saper divulgare è un mestiere che non attiene al prof. Rovelli. Come fisico sarà sicuramente una eccellenza, come divulgatore lascia molto a desiderare: non fa per lui.

    • @ArchibaldReiss1918
      @ArchibaldReiss1918 Před rokem

      Fortuna che ci sono quelli come te…

    • @renatvssantharii4076
      @renatvssantharii4076 Před rokem +1

      Le capacità di divulgazione sono ad appannaggio di pochi.

    • @albertogammariello5582
      @albertogammariello5582 Před rokem +1

      rovelli spiega molto bene...sono i concetti ad essere molto molto complicati. non stiamo parlando del principio di archimede...ma di fisica quantistica.

  • @marcomarcolin4667
    @marcomarcolin4667 Před rokem +16

    La scrittura di Rovelli è davvero particolare e non mi stupisce se molti non la gradiscono. È sia poeta sia fisico. E proprio come i poeti a volte non riesci a cogliere quello che viene scritto nei suoi versi. Forse il Rovelli saggista mette un po' troppe frasi in lista, troppi riferimenti di mitologia o letteratura del tutto superflui. Nel caso di questo libro in particolare non ho capito l'uso di tutte quelle minuscole dopo i punti. Nonostante tutto i suoi libri vanno letti perchè effettivamente trasportano altrove, sebbene spesso si concedano troppo alla filosofia e meno alla fisica. Il suo capolavoro per me resta "L'ordine del tempo".

    • @robertodelconte7253
      @robertodelconte7253 Před rokem

      Fantastico commento...Rovelli è il classico genio umile...Lo adoro quando si presenta con i sandali...Un anticonformista DOC

    • @marcomarcolin4667
      @marcomarcolin4667 Před rokem

      @@robertodelconte7253 Sempre adorato anch'io i suoi sandali. Dà sempre la sensazione di uno che lavora 24h/24 e che, ogni tanto, fa una capatina fuori casa per dirci su cosa sta lavorando per poi rientrare sùbito.

    • @candidobertetti27
      @candidobertetti27 Před rokem

      Minuscole dopo i punti? Ma siamo sicuri che non siano dei refusi o errori di stampa? In realtà non avrebbero molto senso neanche per un poeta, la grammatica è un insieme di regole standard per poter intendersi e comunicare in maniera efficace, dubito sia voluta questa forma di "spregiudicatezza" da Rovelli.

    • @robertodelconte7253
      @robertodelconte7253 Před rokem

      l'ho ordinato ieri...lo attendo con ansia...

    • @nt559
      @nt559 Před rokem +2

      Non sprechiamo invano le parole poeta e genio, Rovelli non è né l'uno né l'altro, può piacere o meno ma non sarà annoverato tra i poeti né tra i geni.

  • @vilfredocampana4422
    @vilfredocampana4422 Před rokem +1

    Persona fantastica sino a quando non si butta su aspetti esterni alla fisica.

    • @vilfredocampana4422
      @vilfredocampana4422 Před rokem

      @@account4.620 perché sono opinioni legate a un sentire personale non hanno nulla di scientifico è solo un punto di vista che uno può essere d'accordo o meno. Nel suo campo della fisica pone in essere delle realtà evidenziando la sua genialità.

  • @patriziaberini2040
    @patriziaberini2040 Před rokem +6

    Fazio bravissimo e con super ospiti non i soliti che vediamo in tutte le salse

  • @saratetano
    @saratetano Před rokem

    Ehvabbè, Rovelli ti amiamo.❤

  • @skfmtt
    @skfmtt Před rokem +2

    Bellissima copertina bellissimo colore ! Ma fazio sta bene ?

  • @7777giordano
    @7777giordano Před rokem +1

    Che programma sará capace di far dialogare insieme Rovelli e Faggin ?

  • @callleeretico
    @callleeretico Před rokem +3

    L ho visto dopo Crozza..

  • @bronza4526
    @bronza4526 Před 11 měsíci

    bellissima l'animazione 3D fornita dalla RAI che chiarifica l'ipotetico movimento della materia in uscita dal buco bianco. Chiarissimo proprio

  • @JackCeccarelli
    @JackCeccarelli Před rokem +1

    Questo è un santone

  • @ChiaraAnconaLopez
    @ChiaraAnconaLopez Před rokem

    meravigliso Rovelli!!... chiarissimo! sulla scienza e sulla geopolitica attuale! una lezione da ascoltare con attenzione e imparare...

    • @eleonorapaciulli5075
      @eleonorapaciulli5075 Před rokem

      Verissimo

    • @eleonorapaciulli5075
      @eleonorapaciulli5075 Před rokem

      @VacuumDiagrams opinioni dettate dallo studio della storia e dalla conoscenza a 360 gradi .Non dettate dalla propaganda occidentale..

    • @eleonorapaciulli5075
      @eleonorapaciulli5075 Před rokem

      @VacuumDiagrams Infatti persone dello stesso parere del professore sono una piccola minoranza in confronto alla propaganda dell'occidente.

  • @raffaelelocuratolo1448
    @raffaelelocuratolo1448 Před rokem +1

    Nel processo buco nero-buco bianco ad invertirsi è il processo non il tempo, riprendendo l'esempio della pallina che rimbalza il tempo va sempre dal passato al futuro ad invertirsi è il verso della pallina.

    • @leonardocalzolari5659
      @leonardocalzolari5659 Před rokem

      Infatti mi chiedevo se l entropia si invertisse ed iniziasse a diminuire .

  • @stefanobenvenuti815
    @stefanobenvenuti815 Před rokem

    fortunato è stato Rovelli ad incontrare il ragazzo indiano

  • @elfuego9247
    @elfuego9247 Před rokem +1

    Sembra Alessandro Barbero😂 di faccia

  • @edxdie8484
    @edxdie8484 Před rokem +5

    che spettacolo ascoltare Rovelli

  • @enricovaccari4516
    @enricovaccari4516 Před rokem

    Carlo Rovelli l’unica vera certezza!

  • @stefanomattiello248
    @stefanomattiello248 Před rokem

    Cos'e' la realta' ? Questa e' la grande domanda filosofica-fisica che Rovelli pone oggi.
    Possiamo conoscerla o e' destinata a rimanere una rappresentazione della nostra mente ?

  • @pleasetakemyadvice
    @pleasetakemyadvice Před rokem +4

    10:40 Fazio non c'è la fa più

  • @paolopilutti1018
    @paolopilutti1018 Před rokem

    Mi piace Rovelli nel modo in cui ragiona su tutti gli argomenti proposti. È uno dei pensatori che in Italia dimostra che non c'è solo il bianco ed il nero come il regime ed livello culturale bassissimo propone.

  • @gianmatteorizzo2310
    @gianmatteorizzo2310 Před rokem

    1977 Isaac Asimov scrive " il collasso dell'universo" questi i capitoli: I - Particelle e forze
    Le 4 forze
    Gli atomi
    La densità
    La gravitazione
    II - I pianeti
    La Terra
    Gli altri pianeti
    Velocità di fuga
    Densità e formazione dei pianeti
    III - Materia compressa
    L'interno dei pianeti
    La resistenza alla compressione
    Stelle
    La materia degenerata
    IV - Le nane bianche
    Le giganti rosse e le compagne oscure
    Superdensità
    Lo spostamento verso il rosso di Einstein
    La formazione delle nane bianche
    V - Materia in esplosione
    Il Big Bang
    La sequenza principale
    Le nebulose planetarie
    Le novae
    Le supernovae
    VI - Stelle di neutroni
    Oltre le nane bianche
    Oltre la luce
    Le pulsar
    Proprietà delle stelle di neutroni
    Effetti di marea
    VII - I buchi neri
    La vittoria finale
    La scoperta dei buchi neri
    Mini buchi neri
    Lo sfruttamento dei buchi neri
    VIII - La fine e l'inizio. Un universo ciclico?
    La fine?
    Gallerie di tarli e buchi bianchi
    Le quasar
    L'uovo cosmico
    Appendice 1 - I numeri esponenziali
    Appendice 2 - Il sistema metrico

    • @renatvssantharii4076
      @renatvssantharii4076 Před rokem

      Dunque? Asimov divulgatore si atteneva alle teorie correnti del suo tempo. In particolare, sui buchi neri, riportava le teorie di Hawking.

  • @annywally
    @annywally Před rokem

    Caro youtube mai più un suggerimento automatico riguardante Fazio.

  • @andre9702
    @andre9702 Před rokem

    Dunque è una macchina del tempo

  • @fabriziolandi979
    @fabriziolandi979 Před rokem

    Avete notato che nel libro scrive rovelli minuscolo, si conosce il motivo?

  • @stefano747
    @stefano747 Před rokem +3

    Il passaggio tra i due buchi e come morire e rinascere da qualche altra parte del mondo

  • @GuitarRock86
    @GuitarRock86 Před rokem

    Interessante l'ultimo aneddoto. La domanda è semplice, la risposta è molto più semplice ma non per lui, forse perchè non si è ancora reso conto. Il suo modo è la fisica. Lo cerca nel mistero che è l'universo. Mi fa strano che per me la cosa sia così chiara...

  • @pio-dorco
    @pio-dorco Před rokem +2

    Il problema dei buchi bianchi è che violano il secondo principio della termodinamica, appunto tornando indietro nel tempo

    • @dariovaccaro9401
      @dariovaccaro9401 Před 6 měsíci

      Non sono un gran fan di speculazioni teoriche con non chiare prove sperimentali a supporto dove cercare conferma, tuttavia non mi sembra un buon approccio cassare idee perché non rispettano principi (quindi, postulati), e per giunta verificati macroscopicamente, quando il fenomeno che descrive implica un approccio quantistico

    • @pio-dorco
      @pio-dorco Před 6 měsíci

      @@dariovaccaro9401 Mi pare che secondo la relatività generale è possibile che i buchi bianchi esistano, ma l'entropia è un concetto statistico, non è una teoria che può essere sbagliata, è un tassello della logica che influenza l'universo.
      Tutto tende all'equilibrio a prescindere dalle nostre teorie, per una questione di probabilità.
      Però il mio dubbio è: se esistono i buchi bianchi, perché non li abbiamo mai osservati? Sarebbero molto più facili da vedere rispetto ai buchi neri, eppure fin'ora non ne abbiamo avuto neanche una traccia

  • @giuseppepapaleo349
    @giuseppepapaleo349 Před rokem

    Ops, erroruccio! Quello è il buco nero di M87 e non della Via Lattea

  • @GuitarRock86
    @GuitarRock86 Před rokem

    Immaginando che sicuramente il mio commento non sarà considerato, faccio un'ipotesi, visto che dentro al whormhole (buco nero) la materia si tritura e torna, se così si può dire, al suo stato più elementare (ad esempio potrei citare lo Zero point energy che è un esperimento che dimostra che il vuoto, che noi consideriamo appunto tale, in realtà contiene un'energia immensa e infatti la materia è energia...quindi potrebbe) ed entrano in gioco le leggi subatomiche, quantistiche...
    Perchè mai questi "buchi bianchi", emanazioni di energia o di materia in un tempo lento (o molto veloce) ma forse molto "distante" da noi, non potrebbero essere che quel mistero che chiamiamo "big bang"?
    In fondo la natura è ciclica, tutto si rigenera. Il buco nero "mangia" tutto tranne "l'immagine" che la materia lascia fuori, sull'orizzonte degli eventi, esattamente quello che accade ad una persona, che morendo, lascia la materia o quello che pare essere tale materia (ciò che era, che è stato) e si trasforma rientrando come principio vitale in un'altra vita che fa essere.
    Potrebbero essere dei nastri di trasporto spazio/temporali di qualcosa che viene appunto riciclata per essere disponibile "altrove" temporalmente, per mantenere quell'equilibrio...che serve all'universo per essere coerente (e mi fermo qua senza citare l'unvierso olografico, non serve).

  • @sergiokrivonos974
    @sergiokrivonos974 Před rokem +3

    Ma lui ci ha capito qualcosa? Perché da come spiega non si direbbe.

    • @cdm3583
      @cdm3583 Před rokem

      Secondo me è frenato dal fatto che vuol farsi capire da chi non è del settore, cercando termini ed esempi semplici, ma precisi. Non è facile.

  • @vitoabbruzzese8885
    @vitoabbruzzese8885 Před rokem +1

    Ho un punto di vista in linea coi commenti di altre persone. Carlo Rovelli è un gran comunicatore soprattutto coi suoi libri. A livello espositivo bisogna lavorare ancora un po' (e non a caso Crozza ci gioca con le sue imitazioni!) Altri fisici riescono invece ad essere dei fantastici comunicatori verbali. Un esempio su tutti è Amedeo Balbi, che però scrive anche eccellenti libri! Ma non è questa la sede, né la mia intenzione, di fare confronti! 😉

    • @waldgang9752
      @waldgang9752 Před rokem

      Concordo, per capire cosa intende dire Rovelli bisogna prima passare dai suoi libri.
      Non concede molto all'ascoltatore.
      Parte dal presupposto che si sappia già di cosa stia parlando.
      Diciamo però che se uno non è proprio alle basi dell'argomento non è poi così difficile capirlo.

  • @RenatoVidoni-xo1dw
    @RenatoVidoni-xo1dw Před rokem

    In questa interessante intervista il prof. Rovelli ci spiega che i buchi neri sono una realtà accertata, mentre i buchi bianchi rappresentano una ipotesi che la teoria quantistica cerca ora di studiare e di dimostrare.
    Si ipotizza che la materia entrata nel buco nero possa "rimbalzare" uscendo dal lungo imbuto e che sia proprio questo movimento di ritorno a determinare e a dare consistenza al buco bianco.
    Vorrei chiedere al prof. Rovelli:
    La materia che esce è la stessa che è entrata? O si pensa esca qualcosa di diverso da ciò che era in precedenza?
    -----
    La materia entra ed esce dai "buchi" in pochi secondi, ma visto da fuori sono passati miliardi di anni.
    Qual è, in questo contesto, il significato che il professore attribuisce alla parola "anno"?
    Einstein ci ha insegnato che gli orologi avanzano in modo differente a seconda della gravità e della velocità.
    Nel tempo che la materia entra ed esce dal buco nero esistente nella galassia x, quanti giri intorno al sole compie il nostro pianeta?
    Perché è questo che noi intendiamo quando pronunciamo la parola "anno".
    E' così anche per il professor Carlo Rovelli?
    -----
    Provo a spiegarmi meglio.
    Visto che lo stesso orologio dà misurazioni differenti a seconda di dove lo poniamo, è possibile scegliere sul pianeta Terra un punto relativamente fermo ove fissare lo strumento e affidare a esso la misurazione ufficiale della durata dell'anno, quella che misura il moto di rivoluzione terrestre?
    Possiamo poi considerare quello strumento come l'unico a cui fare riferimento per tutte le misurazione del tempo, sincronizzando con esso tutti gli orologi del pianeta? In modo tale da poter dare una risposta univoca a tutte le misurazioni.
    Nel caso in questione il prof. Rovelli potrebbe dire che la materia entra ed esce dal buco in x anni misurati con l'orologio ufficiale, anche se i tanti orologi posti in punti diversi del globo daranno misurazioni differenti che possono andare da pochi secondi (per quello posto ai bordi del buco nero) a x-1 anni (per quello posto al livello del mare dove la gravità è massima).
    Sarò grato a quanti vorranno dare risposta a questi interrogativi.

  • @gm_000
    @gm_000 Před rokem +5

    Se uno capisce qualcosa di fisica o vuole capirne qualcosa evita di ascoltare Rovelli

  • @marcore6216
    @marcore6216 Před rokem

    Invitate anche Amedeo Balbi, sta facendo un grandissimo lavoro di divulgazione scientifica

  • @alessandrodeifrapporti

    😄😂🤣🤣🤣 fazio sei veramente quantico

  • @alessandrosansone6607

    Ma io ricordo che quello e' il buco nero al centro della galassia M87 e non Sagittarius A☆

  • @rossocorallo64
    @rossocorallo64 Před rokem

    Mitico Rovelli 🏳‍🌈🏳‍🌈🏳‍🌈 ARMI STOP

  • @michelecampanelli5419

    Perdincibacco..!! Adesso ho capito perché ieri a Radio3 Uomini e Profeti hanno invitato Claudio Rovelli a parlare di Nagarjuna...

  • @maxim_27
    @maxim_27 Před rokem +2

    L'uomo che ha definito gl'italiani più ricchi degli americani. Si interessi di fisica.

  • @paoloclementi576
    @paoloclementi576 Před rokem

    nulla si crea nulla si distrugge tutto si trasforma questa é l unica cosa di cui sono certo perché io sperimento in ogni istante in questo percorso che si chiama vita

  • @renatvssantharii4076
    @renatvssantharii4076 Před rokem +1

    Mi piacerebbe proprio sapere ciò che Fabio abbia capito. 😁

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před rokem +1

      sicuramente quello che hai capito tu e cioè nulla!

    • @renatvssantharii4076
      @renatvssantharii4076 Před rokem +1

      @@marcomalpassi7655 Che simpatico umorista che sei, ma, scommetto, anche di più. Probabilmente hai una certa familiarità con gli imbuti e con ciò tutto si spiega... 😉

    • @GuitarRock86
      @GuitarRock86 Před rokem

      @@renatvssantharii4076 Si, vedevamo Vulvia di Guzzanti. MMMButi!!

  • @narcisobattellocchi5014

    Dante non ha scritto il più grande libro di viaggio perchè c'è l'Odissea che viene prima con grande distacco.

  • @fiammettacaporicci289
    @fiammettacaporicci289 Před rokem +1

    Guardate la parodia di Crozza a proposito di questo fisico

  • @LorenzoScarafia
    @LorenzoScarafia Před rokem

    Buco Bianco, esco dal buco bianco?

  • @commy976
    @commy976 Před rokem

    Una domanda da profano: Perché non ci si può semplicemente fermare al fatto che un buco nero non è un buco ma una massa sferoidale molto densa con una forza d'attrazione così alta da non far uscire la luce? Una stella a neutroni più densa. Perché questa idea di viaggio intergalattico nello spazio tempo? Verresti compattato e incenerito in mezzo a tutta l'altra materia. E tra l'altro con la radiazione di Hawking i buchi neri emettono, non attraggono e basta. Quindi... Cioè... Bella l'idea del buco bianco ma perché?

    • @p.r.8049
      @p.r.8049 Před rokem

      Perche? Per desiderio di maggiore conoscenza (esempio del gatto). Se la scienza non fosse cosi' saremmo ancora all' eta' della pietra.

  • @mxrx4256
    @mxrx4256 Před rokem +1

    ciò che il vero scienziato approfondisce attraverso lo studio è, in effetti, la NON conoscenza delle cose

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před rokem +1

      e in effetti sostenere la teoria dei buchi neri è proprio non conoscenza!

    • @mxrx4256
      @mxrx4256 Před rokem

      @@marcomalpassi7655 beh, ormai esiste anche una "fotografia" di un buco nero e si è visto che le stelle vengono letteralmente inghiottite...quindi non è più solo una teoria. Il problema è che non si sa (e forse non si saprà mai) cosa succede "dentro".

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před rokem

      @@mxrx4256 scusa ti dispiacerebbe postare questa foto? sono solo deduzioni, supposizioni . Io ne faccio di estremamente diverse anzi contrarie ! io vedo centri galattici estremamente luminosi che mi suggeriscono che il centro galattico sia costituito da energia pura che si trasforma in materia stellare e viene seminata nello spazio dalla rotazione galattica . I buchi neri per definizione assolutamente invisibili sono possibili solo in un equazione sulla carta ma la realtà non è un equazione! Prova certa è che noi siamo quì e in miliardi di anni non abbiamo mai incrociato uno di quei mostri che vogliono tanto comuni!

  • @BARBARA13979
    @BARBARA13979 Před rokem +2

    Il buco nero è quando respingiamo i migranti, il buco bianco sarà quando capiremo che la soluzione migliore per tutti è l’accoglienza. Revelli, fisico è anche un grande uomo di pace

  • @stefanomigliari9492
    @stefanomigliari9492 Před rokem

    Siamo a un livello di speculazione esagerato. Tutto il rispetto per Rovelli, per il suo lavoro e la sua bravura, tuttavia non sono mai riuscito ad appassionarmi al su modello di divulgazione.

  • @TheSalto66
    @TheSalto66 Před rokem

    Le Stelle sono i buchi bianchi in quanto sono oggetti che irradiano energia e materia all'esterno

    • @Scalabrio
      @Scalabrio Před rokem +1

      Stelle e buchi bianchi sono due cose diverse. Le stelle sono state osservate e si conosce bene la fisica dietro al loro funzionamento/ciclo vitale. I buchi bianchi sono oggetti teorici

  • @fabiomariani5005
    @fabiomariani5005 Před rokem +1

    Il buco bianco è solo una sua ipotesi....nessuno gli ha mai visti.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před rokem

      anche perchè concettualmente sono impossibili da vedere! Del resto ci vuole poco a capire che al centro delle galassie si crea la materia , vale a dire l'esatto contrario del buco nero! energia pura che si trasforma in materia e che viene seminata nello spazio dallo spin galattico ! semplice, banale e incontestabile come evidenziano tutte le osservazioni!

  • @teclasicbaldi
    @teclasicbaldi Před rokem

    9:47 morale della favola: se non vogliamo invecchiare dobbiamo stare sul bordo di un buco nero

    • @juditta2003
      @juditta2003 Před rokem +5

      Invecchi allo stesso modo, solo per chi è al di fuori sembreresti eterno. 😕

    • @enricoaceto1435
      @enricoaceto1435 Před rokem

      Per quello ci sn le piramidi.

  • @sacoomoa
    @sacoomoa Před 9 měsíci

    scusate, è una mia impressione o il buon Rovelli non riesce mai, mai, mai a finire una frase che è una, portandoci nel nulla con la crescente angoscia che non si arriva mai, mai. mai a capire una beatissima...

  • @paulgets2737
    @paulgets2737 Před rokem

    You enter and exit a black hole, how silly: our ancestors knew it well that you enter and exit a black hole. And it's always been very pleasant...

  • @cristianochristillin5779

    Grande rovelli!
    Il Sorriso dell’intelligenza.
    E il ragazzo indiano non a caso ha scelto come interlocutore per la sua domanda.

  • @SeleneZorzi
    @SeleneZorzi Před 10 měsíci

    Carlo Rovelli, mi vuoi sposare? 💓

  • @giannineve
    @giannineve Před rokem +1

    Anziché sprecare tutte queste risorse economiche inutilmente, su ipotesi parafantascentifiche, si potrebbero investire su come diminuire la desertificazione su questo pianeta, visto e considerato che è l'unico abitabile in zona.

  • @nicoscarpa
    @nicoscarpa Před rokem

    Il libro l'ho letto ed è anche piacevole, con qualche strizzatina d'occhio al mondo nerd (a cui reputo orgogliosamente di appartenere) e non mancano riferimenti colti. L'idea però non è spiegata nel modo più chiaro, il "salto quantico" (che è l'idea principale) viene spiegato in poche parole, un po' liquidato insomma. Si ricama invece su tutto il resto, con numerosi riferimenti a idee e lavori passati. L'idea in sé mi sembra anche un po' forzata, come se si volesse trovare per forza una spiegazione eclatante al processo di un buco nero. Mi riesce molto più semplice immaginare che il buco nero "semplicemente" dissipi la sua forza gravitazionale a causa della perdita di massa dovuta alla dissipazione di energia. Poi, come la massa di trasformi in energia, non lo so.. ma l'inversione del tempo non mi convince e non la capisco. È sicuramente un bravo divulgatore e il suo modo di spiegare le cose è affascinante e coinvolgente, ma a me rimane un'insoddisfazione probabilmente dovuta a mancanza di sostanza. Per questo genere di argomenti, desidererei che nascessero nuovo conduttori come Piero Angela; capaci di stimolare con più profondità risposte dagli scienziati, altrimenti rimane solo spettacolo.

  • @sabinosusca5317
    @sabinosusca5317 Před rokem +1

    Dal buco bianco... potrebbe essere possibile solo uscire...!!!
    Difficile dovrebbe poter volontariamente entrarci...!!!
    Presumo, potrebbero stare cosi le cose...!!!

  • @etivengoacercare4681
    @etivengoacercare4681 Před rokem

    Altro che quell'incantatore di serpenti di Burioni

  • @SigfriedNothung
    @SigfriedNothung Před rokem +2

    chissà quell' imbuto a cosa gli servirà dopo......

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 Před rokem +7

    La gente applaude senza capire nulla. È una vera pena.

    • @mariolicitri1763
      @mariolicitri1763 Před rokem +1

      Come del resto il 100% di quanti comprano i libri di Rovelli.

    • @patriziaberini2040
      @patriziaberini2040 Před rokem +1

      MAH LEGGI E CAPISCI

    • @juditta2003
      @juditta2003 Před rokem

      È un viaggio intimo nella speranza, a livello scientifico non ci sono rilevanze sull'esistenza dei buchi bianchi.

    • @mariolicitri1763
      @mariolicitri1763 Před rokem +1

      @@juditta2003 in base alla mia esperienza posso riportare dell'esistenza certa dei buchi Neri! Anche se ormai è difficilissimo trovarne di Vergini!

    • @stefanobutelli6839
      @stefanobutelli6839 Před rokem +1

      @@mariolicitri1763 Ti assicuro che ne ho comprati due ed ho la magistrale di fisica, molto è stato ripetizione ma c'erano spunti interessanti. Forse sei tu che non ci capisci niente

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 Před rokem +2

    Nuova mitologia, priva di poesia

    • @stefanobutelli6839
      @stefanobutelli6839 Před rokem

      Il mito è una favola per spiegare un concetto, un'intuizione, un fenomeno. Non ha niente a che fare con la matematica. I "buchi bianchi" che cerca Rovelli hanno un fondamento matematico per il quale si sa già molto di come funzionerebbero se esistessero. Se invece pensi che i buchi neri siano mito, beh.. semplicemente no. La mitologia razionalista è altra, e non è affatto nuova.

    • @dayingale3231
      @dayingale3231 Před rokem

      Ti invito a studiare almeno 5 se non 10 anni di fisica, fidati che scopriresti che questa è tutt'altro che religione, buchi neri e bianchi sono previsti matematicamente, i buchi neri li abbiamo visti, mancano quelli bianchi

    • @enricoaceto1435
      @enricoaceto1435 Před rokem

      @@dayingale3231 E dove in cgi? Ma tutto in cgi ci dobbiamo sorbire? Ma qualche foto vera una volta ogni tanto no?

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před rokem

      @@dayingale3231 hai detto bene sono possibili solo su un pezzo di carta matematicamente, ma la matematica non è una realtà ma solo un tentativo di descriverla Buchi neri, antimateria, singolarità sono possibili solo nella vostra fantasia ! L'astrofisica moderna è molto peggio della religione , oramai siete al livello del mago Otelma o di Malanga!

  • @giobabi
    @giobabi Před rokem

    I gatti?

  • @glenngould10081967
    @glenngould10081967 Před rokem +3

    Linguaggio ricercato per affascinare. Lo trovo fastidioso.

  • @giuseppecomis327
    @giuseppecomis327 Před rokem

    einstein ti farebbe ripartire dalla terza media..😩

  • @kevinmuccardi1899
    @kevinmuccardi1899 Před rokem +5

    Perché non ci governano Rovelli e Barbero?

    • @SwissGuy1996
      @SwissGuy1996 Před rokem +6

      Perché il 60% dei tuoi concittadini non riesce a fare le tabelline fino al 50.

    • @JLoSt975
      @JLoSt975 Před rokem +5

      Perché non si occupano di politica. Per fortuna.

    • @kevinmuccardi1899
      @kevinmuccardi1899 Před rokem +3

      @@JLoSt975 In realtà fanno più politica loro, nell'accezione più alta del concetto, che ciascuno di quegli sciacalli che siedono sugli scranni del nostro parlamento.

    • @JLoSt975
      @JLoSt975 Před rokem +1

      @@kevinmuccardi1899 intendevo stricto sensu, in aderenza al tuo commento iniziale: non ci governano.

    • @themerovincio
      @themerovincio Před rokem +2

      Perché gli italiani sono rincitrulliti, ma, ancora, non del tutto.

  • @Palex63Bn
    @Palex63Bn Před 4 měsíci

    Ma perché Fazio non sta mai zitto?

  • @arturo8331
    @arturo8331 Před 2 měsíci

    Bravissimo fisico, indubbiamente; ma non si sa spiegare bene...

  • @dfgjhjggnmbmbm
    @dfgjhjggnmbmbm Před rokem +1

    la narrativa WEF NATO UE e' roba da vernacoliere di livorno

  • @momosavino3776
    @momosavino3776 Před rokem

    Fazio, ma ti fai le pere?

  • @OlyaGusseva
    @OlyaGusseva Před rokem

    Fabio Fazio un clown

  • @roybatty9216
    @roybatty9216 Před rokem +2

    Spiegazione che "fa acqua" da tutte le parti

    • @pio-dorco
      @pio-dorco Před rokem

      Vero, ma in tv purtroppo le spiegazioni non possono essere come in una lezione universitaria

    • @sitaroartworks
      @sitaroartworks Před rokem

      Non erano appunto cosi' definiti "rubinetti dell'universo" i buchi bianchi? O ricordo male io?

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 Před rokem +1

    Pezzo della natura? Ma dài!

  • @fb9010
    @fb9010 Před rokem +3

    io tutto questo hype su rovelli non me lo spiego e lui non spiega niente. i divulgatori americani sono tutt'altra cosa

  • @fabbrus5221
    @fabbrus5221 Před rokem +1

    Ad ascoltarlo si ha l'impressione che neanche lui stesso abbia le idee molto chiare.
    Perché fingere di trovare interessanti questi discorsi?

    • @Renevas
      @Renevas Před rokem +2

      Hai ragione, inutile fingere interesse, solo le persone più acute riescono a cogliere davvero quanto siano intriganti questi argomenti. Per tutti gli altri c'è la messa in chiesa.

    • @fabbrus5221
      @fabbrus5221 Před rokem

      @@Renevas non nego quanto affascinanti possano essere questi argomenti, il mio commento è rivolto all'esposizione che ne fa il professor Rovelli. Diciamo che non ha la stoffa del divulgatore. Ma evidentemente trova abbastanza compratori per i suoi libri.

    • @mysticalizy
      @mysticalizy Před rokem

      @@fabbrus5221 noi comprendiamo a seconda del nostro grado di consapevolezza...è soggettiva la cosa, certo magari puoi dire che la maggioranza non coglie molto, ma non può essere un0affermazione assoluta la tua

    • @razzabianca5386
      @razzabianca5386 Před rokem

      ​@@fabbrus5221 son tutti zerbini di sinistra

    • @fabbrus5221
      @fabbrus5221 Před rokem

      @@razzabianca5386 è scienza, non ideologia.

  • @omargiannotti7156
    @omargiannotti7156 Před rokem

    Grande Crozza

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 Před rokem

    Addirittura Fazio ha dei dubbi. Il fascino non fa parte della scienza.

    • @roybatty9216
      @roybatty9216 Před rokem

      se Fazio, dopo tutti gli incontri con Burioni, ha dei "dubbi", vuol dire che non ha ancora capito cos'è la VERA scienza! 😉😉

  • @davidechersini9965
    @davidechersini9965 Před rokem +3

    Orrendo.

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 Před rokem +2

    Una nuova, brutta religione! Che tristezza e che squallore.

  • @Mr.SpockEurope
    @Mr.SpockEurope Před rokem

    è un buco bianco o un buco nero perché i due concetti non sono sovrapponibili.

  • @giovanna8685
    @giovanna8685 Před rokem +2

    😂😂😂il Fabio Fazio fa finta di aver capito i libri di Rovelli 🙄😂😂😂😂

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před rokem

      non li hai capiti neanche tu vai tranquillo , perchè le astrusità non si possono comprendere ma solo immaginare!

    • @giovanna8685
      @giovanna8685 Před rokem

      @@marcomalpassi7655 ho capito che invece tu le cazzate le dici bene 😜

  • @themistichouse3221
    @themistichouse3221 Před rokem +2

    Un genio....parla di cose che non conosce e di cui non sa nulla. suppone e scrive libri che non capisce ma in compenso li capisce Fazio... spettacolo comico anni 70 Cochi e Renato sono inarrivabili ma la strada è giusta..😂😂😂😂😂

    • @cdm3583
      @cdm3583 Před rokem

      Hai provato a cercare la biografia del prof. Rovelli? No, così, giusto per.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před rokem

      @@cdm3583 e allora? anche Einstein sparava cazzate e mi sembra naturale dato che era un uomo e come tutti noi non ha i mezzi per potere comprendere la realtà , o sei uno di quegli illusi che pensano che siamo ad un passo dal capire tutto?

  • @jaxpo8044
    @jaxpo8044 Před rokem +1

    Mi dispiace per Rovelli e per Dante ma il più grande libro di viaggi è l'Odissea

  • @advar4579
    @advar4579 Před 2 měsíci

    ma è rovelli o crozza?

  • @MsBilliballo
    @MsBilliballo Před rokem +3

    Ultimamente lo invitano per farsi 4 risate.. Fazioso è quello che è, Rovello è inascoltabile.. 🙋‍♂️

    • @cdm3583
      @cdm3583 Před rokem +1

      Hai usato troppi termini, ora riposati.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před rokem

      ha ha ha uno che sostiene di capire qualcosa di fisica ascoltando costui è proprio un pirla!

    • @cdm3583
      @cdm3583 Před rokem +2

      @@marcomalpassi7655 E' bello questo confronto fra fisici: Rovelli contro Malpassi, anche se di quest'ultimo non ho mai sentito parlare. Ma dev'essere una mia lacuna.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před rokem

      @@cdm3583 ha ha ha ottimo! come fisico non ero niente male ma sai com'è con gli anni si diventa dei sacchi di patate. Vedi non è questione di QI e nemmeno di cultura scientifica le teorie dell'astrofisica che vanno per la maggiore sono contro la logica e l'evidenza delle osservazioni, salti della fantasia senza nessuna prova evidente ! Anzi è proprio il contrario: faccio solo un esempio, l'espansione dello spazio tempo. Mi potrebbe spiegare il professore come mai noi facciamo parte di un gruppo locale di galassie e ci avviciniamo ad Andromeda e non ce ne allontaniamo? Si certo fenomeno locale dovuto alla gravità ma prima dovrebbe spiegare cosa è la gravità e questo non lo sa dato che la deformazione dello spazio tempo è una baggianata ancora più grossa ! io sono una capra , ma anche il professore e tu lo siete , quando capirete questo farete un notevole passo in avanti evolutivo!

    • @mattiacantini4604
      @mattiacantini4604 Před rokem

      @@marcomalpassi7655 prima dici di essere un fisico e poi affermi che la deformazione dello spazio tempo è una cavolata, o non hai studiato la relatività quando eri fisico oppure non sei mai stato un fisico (suggerisco la seconda, non so quanti anni hai ma già 40 anni fa lo studio della relatività era fondamentale).

  • @carlotta2637
    @carlotta2637 Před rokem

    Ma per favore! Secondo voi chi guarda Meloni potrebbe capire quel che spiega Rovelli? Mai viste capre capir qualcosa , ubbidiscono solamente.

  • @francop3407
    @francop3407 Před rokem +1

    Ma non capisce una mazza o non riesce a spiegarsi?

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před rokem

      ha ha ha immagino che abbia un QI superiore e decenni di studio alle spalle, ma le stronzate rendono sul piano economico idem il conformismo e andare dove soffia il vento!