Alessandro Barbero - L'Italia entra in guerra

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 12. 11. 2020
  • Le modalità dell’intervento italiano hanno sempre suscitato molte perplessità. Com’è infatti ben noto, alla vigilia della guerra l’Italia era legata alla Germania e all’Austria-Ungheria dal trattato della Triplice Alleanza, siglato trent’anni prima (1882) e poi più volte rinnovato nei decenni seguenti. Quando iniziarono le ostilità, tuttavia, essa proclamò la propria neutralità (1-2 agosto 1914) per poi avvicinarsi poco per volta alle potenze della Triplice Intesa: Gran Bretagna, Francia e Russia. (Conferenza Sarzana Settembre 2018)
    Video originale • Festival della Mente 2...
    Questo Fan channel contiene tutte le conferenze di Alessandro Barbero, storico, medievista, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare.
    Iscriviti per rimanere aggiornato, un nuovo video ogni giorno.
    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x...
    Come diceva Umberto Eco “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”, di seguito quindi ti lascio una selezione dei migliori libri scritti dal Professor Barbero:
    📚 Il nuovo libro dedicato a Dante - amzn.to/3nnyXyA
    📚 Gli occhi di Venezia - amzn.to/35bzzin
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo - amzn.to/33Kj0Lo
    📚 Le Ateniesi - amzn.to/3kmu6fy
    📚 Caporetto - amzn.to/2COraaC
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali - amzn.to/3hHbR2l
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa - amzn.to/2COitwX
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad - amzn.to/2WRXro3
    📚 Il divano di Istanbul (Alle 8 della sera Vol. 27) - amzn.to/30SnsVg
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini - amzn.to/2ZYMUcw
    📚 Costantino il vincitore - amzn.to/3jJEe1o
    Gratis per te con Amazon:
    Per 1 mese puoi leggere i libri di Alessandro Barbero ed oltre 1 milione di eBook su qualsiasi dispositivo - www.amazon.it/kindle-dbs/hz/s...
    Per 1 mese potrai ascoltare oltre 40 milioni di brani, senza pubblicità, online e offline - www.amazon.it/provaprime?tag=a...
    Per 1 mese potrai guardare streaming illimitato di migliaia di film e serie TV - www.primevideo.com/offers/ref...
    e se sei studente Universitario i mesi diventano 3 - www.amazon.it/joinstudent?tag=...
    E se hai Partita Iva puoi acquistare su Amazon a prezzi più Bassi della Cina, vale per qualsiasi categoria di prodotti grazie al Reverse Charge
    www.amazon.it/scopriab?tag=al...

Komentáře • 148

  • @AlessandroBarberoFanChannel

    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x=it_IT

    • @maurabecchi2080
      @maurabecchi2080 Před 3 lety +13

      Ho tentato invano di inviarle 100 caffè, ma non ci sono riuscita!
      Sono in una Clinica in quanto caduta dal letto ed ho rotto il ginokkio destro, impossibile operarlo in quanto ho già 2 impianti in titanio!!
      Non saprei a ki kiedere aiuto x farmi il versamento! Ho deciso di riskiare e domanderò ad una infermiera ke lavora anke in ufficio!!
      È la mia unica speranza!
      Un caloroso saluto da una sua assidua ascoltatrice molto +++ appassionata e curiosa di tutto e di + !!

    • @AlessandroBarberoFanChannel
      @AlessandroBarberoFanChannel  Před 3 lety +22

      @@maurabecchi2080 Grazie di cuore

    • @alessandraferrara240
      @alessandraferrara240 Před 3 lety +12

      @@maurabecchi2080 Come va il ginocchio? Barbero ha aiutato molto anche me quando ero allettata.

    • @paolodavideanghinelli4470
      @paolodavideanghinelli4470 Před 3 lety +10

      Ben fatto

  • @sandrabi814
    @sandrabi814 Před 3 lety +480

    "non voglio farvi perdere tempo"
    Quando parla il Prof non è mai tempo perso

  • @gianfrancomussi6063
    @gianfrancomussi6063 Před 3 lety +57

    Accolto come una rock star. incredibile in Italia per uno STORICO!!!!

  • @luciobecker2637
    @luciobecker2637 Před 3 lety +160

    Al grande applauso che lo accoglie trionfalmente, Barbero, sorridendo, dice: 'Cominciate a farmi un po' paura!' Credo di capire cosa volesse dire, aumenta la stima che nutro nei confronti di quest'uomo. E sempre grazie a questo canale fantastico che mette su You Tube queste conferenze appassionanti. Un saluto da Roma

  • @diegodamo813
    @diegodamo813 Před 3 lety +255

    10 persone come il professor Barbero possono salvare questo paese.

  • @valeblue6281
    @valeblue6281 Před 3 lety +421

    Credo che questa sia la mia nuova citazione preferita: "noi siamo l'Italia, in linea di massima non entriamo in guerra, ma non si sa mai!" 🤣

  • @diegorossi8080
    @diegorossi8080 Před 3 lety +68

    E mentre Salandra Sonnino e compagnia bella discutevano...al ragazzo ventenne che zappava la terra ....arrivava la condanna a morte ...senza aver fatto niente di male.

  • @antoniolanzi6242
    @antoniolanzi6242 Před 3 lety +37

    Alessandro, tu ci hai fatto capire bene chi siamo noi italiani... Grazie

  • @Teide-bz8co
    @Teide-bz8co Před 3 lety +23

    anche nella Prima guerra Mondiale l'Italia entra in guerra per opportunismo. Si pensava infatti che il decadente Impero Asburgico, già provato dalla guerra con la Russia, non avrebbe retto un nostro attacco massiccio da Sud. E fiduciosi di una facile vittoria, ci siamo lanciati nell'impresa senza nemmeno preoccuparci troppo di capire come funzionava questa nuova guerra. Eppure in Francia si combatteva dal luglio 1914, si era capito che questa guerra era molto differente dalle guerre dell'800, molto più costosa sia economicamente che in vite umane. Il terribile risultato della nostra superficialità furono 11 battaglie sull'Isonzo, un inutile massacro di giovani per pochi sassi calcarei. E la dodicesima battaglia Caporetto. Della grande Guerra mi colpisce l'insensatezza dell'immenso massacro, e del fatto che nessuno di chi governava sia riuscito a fermare il tutto. Si è andati avanti per anni interi, fino al collasso delle nazioni che vi parteciparono

  • @antonellarusso5395
    @antonellarusso5395 Před 3 lety +18

    Il miglior insegnante e oratore che abbia mai conosciuto.

  • @paolodavideanghinelli4470
    @paolodavideanghinelli4470 Před 3 lety +26

    quando sei al caldo davanti al PC è una cosa ... ma se sei ferito e sofferente (tipo un osso rotto o un dolore tipo colica o dente cariato o un crampo muscolare interminabile o come una scossa nervosa continua i un bruciore agli occhi tipo taglio cipolla ma amplificato...) senza un aiuto a portata di mano, solo, e sete e fame da aver crampi allo stomaco in una trincea nel fango, sporco al freddo con pioggia battente e puzza di formaggio rancido o uova marcio o mer*da e la paura di essere scoperto ...la poesia della guerra e del morire in povertà ti passa...o quantomeno ci pensi. Cit di un amico ex legione Straniera...

  • @rosariolettieri5510
    @rosariolettieri5510 Před 3 lety +32

    Carissimo Alessandro con i tuoi " racconti" hai dato il vero senso di verità alla storia. Grazie. Sono un appassionato della storia in generale e tu sei un vero genio per far comprendere anche i passaggi più incomprensibili. Grazie. Avrei voluto conoscerti prima non esistono professori con la tua dedizione e professionalità. Grazie. p.s. smetti di usare le camice a righe altrimenti fai impazzire gli occhi e le telecamere.

  • @Okardragon
    @Okardragon Před 3 lety +34

    Oramai guardo questi video solo per vedere e sentire quando gli parte l'istituto Luce 🤣.

  • @sandrovisitorsquarotti606
    @sandrovisitorsquarotti606 Před 3 lety +24

    Grandissimo prof. Barbero! Un mito!

  • @zacariabelloveso7540
    @zacariabelloveso7540 Před 3 lety +28

    Salandra pugliese e giurista, "un uomo qualunque che non sarebbe passato alla storia se non si fosse trovato li in quel momento...." Quante analogie con il giorno d'oggi, speriamo solo che la fine sia meno infausta !

  • @Gaboxx861
    @Gaboxx861 Před 3 lety +23

    Questo è un canale che dovrebbe avere milioni di scritti, ma purtroppo nel mondo d'oggi dove regna l'ignoranza succede l'esatto opposto...

  • @SOactors
    @SOactors Před 3 lety +7

    Meraviglia! Piacevole e divertente.

  • @italomarsano9362
    @italomarsano9362 Před 3 lety +13

    Bravissimo Alessandro Barbero!!

  • @robertolorenzini7607
    @robertolorenzini7607 Před 3 lety +15

    Sei un fenomeno...eccezionale...sublime...

  • @giancarlobasilisco3360
    @giancarlobasilisco3360 Před 3 lety +12

    Semplice bravo prof

  • @robertosanna7982
    @robertosanna7982 Před 3 lety +5

    un piacere ascoltarlo

  • @francescosiino6491
    @francescosiino6491 Před 3 lety +13

    Un grande, una persona che ascolterei 7 giorni su 7 👍

  • @AS-ml7gf
    @AS-ml7gf Před 2 lety +20

    Cameriere: come vuole la cottura della carne?
    Io: la voglio come l'opinione pubblica appena prima dell'entrata in guerra nel 1915, ovvero 48:05

  • @christian1975sassari
    @christian1975sassari Před 3 lety +22

    Caro Prof. Barbero, Lei e' una persona onestissima e trasparente, se un giorno decidesse di fare politica, ritornerei in Italia solo per votare per Lei, abbiamo bisogno di persone intelligenti, umili e oneste, un abbraccio.

  • @nadialtanchenko
    @nadialtanchenko Před 3 lety +56

    Finalmente ho trovato questo canale molto interessante ed informativo! Grazie, professore! La Sua maniera di raccontare la storia mi piace tanto. Buona fortuna!👍

  • @D.io87
    @D.io87 Před 3 lety +10

    Tutto questo fa capire tanto dell'Europa che abbiamo oggi.... purtroppo

  • @giorgiafranco4186
    @giorgiafranco4186 Před 3 lety +3

    Grandissimo ❤️❤️❤️❤️❤️❤️

  • @AndreaLetteregb
    @AndreaLetteregb Před 3 lety +54

    "Ok, l'Inghilterra resta fuori però dobbiamo lasciar stare il Belgio" I generali tedeschi rispondono "Ah. Peccato..."

  • @antonellarusso5395
    @antonellarusso5395 Před 3 lety +6

    Ascolterei Barbero 24 ore su 24.

  • @DOMENICOLASPADA
    @DOMENICOLASPADA Před 3 lety +14

    Ho gradito molto e seguo con piacere i racconti del prof Barbero. Mi sembra che al quadro bisognerebbe aggiungere che la Triplice aveva un carattere difensivo e obbligava i suoi contraenti a intervenire solo se uno dei membri fosse stato aggredito. Non era questo il caso dell'Impero austro-ungarico e della Germania che avevano lanciato ultimatum rispettivamente a Serbia e Russia e Francia. In questa cornice si intende meglio tutto il "gioco diplomatico" che bene ha riferito il prof Barbero. Grazie.

  • @giuseppemazza5320
    @giuseppemazza5320 Před 3 lety +4

    Grande prof.

  • @andreavitanza5338
    @andreavitanza5338 Před 3 lety +2

    Immenso

  • @riccardodalmonte7132
    @riccardodalmonte7132 Před 3 lety +17

    Sempre magistrale, il Professore. E la capacità di interpretare gli scritti è da Attore di Alta Categoria. Inutile dire che è un illustre professore universitario e pertanto tutto ciò che dire è corroborato. Un super chapeau🎩

  • @nicolettadellagnello1754
    @nicolettadellagnello1754 Před 3 lety +2

    Salve prof mi metto a sedere e l ascolto

  • @robertolorenzini7607
    @robertolorenzini7607 Před 3 lety +3

    Bravissssssss....

  • @giorditubegg3838
    @giorditubegg3838 Před 3 lety

    Grazie

  • @olivierolodetti6888
    @olivierolodetti6888 Před 3 lety +4

    Ottima spiegazione

  • @andreazinzi19
    @andreazinzi19 Před 3 lety +2

    Lo adoro

  • @pakyepiscopo3226
    @pakyepiscopo3226 Před 3 lety +5

    sei un grande almeno ce uno che spiega le cose x bene

  • @heman320
    @heman320 Před 3 lety +8

    Standing ovationv👏👏👏👏👏

  • @nandolignano1610
    @nandolignano1610 Před 3 lety +9

    Grande prof grande 👍👍👍🇮🇹🇮🇹🇮🇹👍👍👍 ferdy napoli

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio Před 3 lety +1

    Bel video😀

  • @claudiogattoni7032
    @claudiogattoni7032 Před 3 lety +1

    Bravissimo

  • @zax1966
    @zax1966 Před 3 lety

    numero uno

  • @mark6491
    @mark6491 Před 3 lety

    Siamo al top

  • @ninocacciatore
    @ninocacciatore Před 3 lety +2

    grande barbero

  • @luciobecker2637
    @luciobecker2637 Před 3 lety +8

    Ho da fare ma non riesco a spegnere, sono inchiodato!

  • @sentimenthalgatto9740
    @sentimenthalgatto9740 Před 2 lety +10

    A me il prof barbero piacera' per tutta la vita

  • @danielelai4232
    @danielelai4232 Před 3 lety +1

    Prof N1

  • @pablodemarcos5379
    @pablodemarcos5379 Před 3 lety +4

    Impareggiabile dr. Barbero. Vorrei considerasse e nominasse, fra i vari fattori, anche il cambio (fortuito ?) del Capo di SM dell'Esercito, scomparso repentinamente il 1 Luglio '14 il Gen. Alberto Pollio, triplicista convinto, con il gen. Luigi Cadorna, certo meno fermo nei propositi e dalla politica militare quasi opposta, (e sembra quasi in analogia con il tedesco von Moltke, anch'egli discendente di generali del passato).
    Se il gen. Pollio non fosse scomparso, viste le trame sotterranee della politica del periodo, sarebbe stato destituito ?
    Grazie.

  • @3915mario
    @3915mario Před 3 lety

    È possibile trovare la continuazione?

  • @lindovino1352
    @lindovino1352 Před 3 lety +3

    Grandissimo l'ho scoperta in ritardo ed ora sto divorando tutti i suoi video. Potrebbe insegnare qualcosa anche a quelle capre dei ns. Politici? Mi vengono in mente 2 su tutti, uno con la barba e una con la gonnella.....

  • @gorizialaprovinciachenones1421

    Perfetto !!!!!!!

  • @ultras_fino_alla_morte
    @ultras_fino_alla_morte Před 3 lety +6

    Voglio la stessa cosa sulla seconda guerra mondiale

  • @vgr-p8041
    @vgr-p8041 Před 3 lety +14

    Lo avrei voluto come prof alle superiori 😁

  • @roq83
    @roq83 Před 3 lety +2

    ipnotico.

  • @fabriziocasalin443
    @fabriziocasalin443 Před 3 lety +7

    Ritratto desolate della classe dirigente italiana.. Imbarazzante sapere che noi siamo anche quella cosa li... BTW grande lecture!!! Thank you Prof.

  • @gleon9136
    @gleon9136 Před 3 lety

    Mi piace

  • @robertogiorgini6637
    @robertogiorgini6637 Před 3 lety +15

    Dalle mie parti si dice : quando tutti fanno a botte , chi sta fermo è quello che le busca di più! come poi abbiamo visto.

  • @maurabecchi2080
    @maurabecchi2080 Před 3 lety +1

    👋👋👋👋👋👋👋👋

  • @maurabecchi2080
    @maurabecchi2080 Před 3 lety

    🤝🤝🤝🤝

  • @marcellobini6831
    @marcellobini6831 Před 3 lety

    34:43

  • @udegiorgio
    @udegiorgio Před 3 lety +2

    Professore sarebbe interessante se non già fatto, capire meglio il colpo di stato (fallito) di Monaco del novembre del 1923...

  • @claudiogattoni7032
    @claudiogattoni7032 Před 3 lety

    Aza+

  • @giatom81
    @giatom81 Před 2 lety +4

    Oramai è tipo doping per me

  • @nicolettadellagnello1754
    @nicolettadellagnello1754 Před 3 lety +1

    👏👏👏👏👏👏👏

  • @MC.CG3DArt
    @MC.CG3DArt Před 3 lety +3

    Barbero secondo lei è possibile riferire anche della storia dei finanziamenti (di cui ho solo sentito parlare di sfuggita) dietro questi giochi di guerra?

  • @massimoarzilli5553
    @massimoarzilli5553 Před 2 lety

    Marcia reale

  • @faisalimtiaz7536
    @faisalimtiaz7536 Před 3 lety +1

    Anche adesso comprano

  • @Barsay
    @Barsay Před 3 lety +6

    Marinetti era incel prima che gli incel esistessero.

  • @DARI0000000000000000
    @DARI0000000000000000 Před 3 lety +3

    47:27 .. ho il sentore che è successo anche oggi per la pandemia

  • @darkangelus1987
    @darkangelus1987 Před 3 lety +3

    Marinetti non ci stava con la testa

  • @mauriziopisu1700
    @mauriziopisu1700 Před 3 lety +9

    E basta con tutti sti complimenti al prof Barbero!
    Si, è simpatico, colto, preparato, grande comunicatore, peró non si potrebbe anche criticarlo negativamente?
    Per esempio in questo video non porta la cravatta e si mette spesso una mano in tasca!
    Innaccettabile!👎

  • @raulcesari4115
    @raulcesari4115 Před 3 lety +1

    La comunità è sempre positiva perché difende, appunto, la comunità dalle comunità vicine. L'Italia anticomunitaria dei secoli precedenti è stata il classico esempio di come la parcellizzazione politica (l'individualismo) porti inevitabilmente sotto il dominio altrui. Così va il mondo. E se qualcuno paga per "tradimento" questo è nulla rispetto al guadagno di tutti. Bisogna rendersi conto che in questo mondo nulla è perfetto. Dobbiamo accontentarci a tendere alla perfezione. E sul piano politico il principio comunitario è la sola perfezione possibile.

  • @pablodemarcos5379
    @pablodemarcos5379 Před 3 lety

    Dr. Barbero, poteva nominare la Mano Nera e i suoi coinvolgimenti ?

  • @whale7515
    @whale7515 Před 3 lety +4

    35:40 da pelle d'oca. Eravamo mezzi talebani.

  • @federicomuscio9084
    @federicomuscio9084 Před 3 lety +2

    Il prof. Barbero, ci ha raccontato cose che non tutti sapevano però, non ha reso merito fino in fondo ai 650.000 morti

  • @luigino7861
    @luigino7861 Před 3 lety

    x cortesia sai dirmi dove è nato marco polo

  • @giuseppemazza5320
    @giuseppemazza5320 Před 3 lety

    B ale.

  • @pascalgallot4496
    @pascalgallot4496 Před 3 lety +1

    Piacevole la storia italiana raccontata John vero storico filosofo. Anch'io oggi siamo questo passaggio che la Germania il capo d'orchestra e l'Olanda scrive la musica e noi dobbiamo subire le sue sequenze e lei le cose le spighe di una correttezza sublime Nessa

  • @dogmeat1157
    @dogmeat1157 Před 3 lety

  • @juliusrequiem6292
    @juliusrequiem6292 Před 3 lety +5

    "la guerra è la sintesi perfetta e culminante del progresso" 😨

  • @felix920
    @felix920 Před 3 lety +1

    C'è qualcuno nel pubblico che fa l'indiano 😂😂

  • @giorgiofioriello7326
    @giorgiofioriello7326 Před 3 lety

    Perchè si chiama prima guerra mondiale? e tutte le altre degli antichi greci romani ecc...?

  • @dodgers4121
    @dodgers4121 Před 2 lety +5

    Mamma mia che idioti che siamo stati.

  • @lampa298
    @lampa298 Před 3 lety +5

    Perche ha sempre questo sadismo nel raccontare i fatti?

    • @dvaccaro96
      @dvaccaro96 Před 3 lety +12

      Secondo me è più passione che altro. In ogni caso rende gli eventi molto più interessanti

    • @michelangeloaurilia7674
      @michelangeloaurilia7674 Před 3 lety

      🌸🌸🌸🌸

  • @domenicogramazio7877
    @domenicogramazio7877 Před 3 lety +2

    D'Annunzio un criminale

  • @yuliyakatrulina4808
    @yuliyakatrulina4808 Před 2 lety +3

    assasino del erede al trono austriaco si chiama Priscopo ed era un Ebreo..di nazionallità serba......

  • @edoardo.p83
    @edoardo.p83 Před 3 lety

    È ora che il popolo cominci a riflettere sul signoraggio sull aggiotaggio e sulla moneta senza debito se veramente vogliamo cambiare il sistema....

  • @mariosartori6761
    @mariosartori6761 Před 3 lety +7

    Mi piace il modo in cui racconta, ma parlare di sinistra e destra nel 1914 è decisamente fuori luogo, molti degli stessi interventisti erano "di sinistra", non serve spacciare certa gente per pacifista. E la gente che si opponeva alla guerra, non era assente perchè impedivano di manifestare, ma perchè era impegnata a lavorare nei campi e non c'era nè modo nè intenzione d'informarla delle conseguenze. Si aggiunga che come avviene oggi, anche coloro che si spacciavano per neutrali spesso avevano un disegno preciso in mente che magari sarebbe saltato con l'entrata in guerra. Si fidi, i santi non esistono oggi come non esistevano neanche allora.

    • @forzainter312
      @forzainter312 Před 3 lety +7

      non hai capito nulla allora. Ha detto esplicitamente che anche a sinistra c'erano gli interventisti (i democratici). E poi non è fuorviante parlare di destra e sinistra perché le due fazioni rappresentano ideologie diverse e gli interventisti di sinistra vogliono entrare in guerra per motivi differenti da quelli di destra.

  • @vecchiamaniera4742
    @vecchiamaniera4742 Před 2 lety +3

    Come sminuisci tu l'Italia non la sminuisce
    nessuno

  • @danielasolinas6564
    @danielasolinas6564 Před 3 lety +1

    Ora si capisce perché l'Italia di oggi è così asservita alla Germania....

    • @michelemartini4320
      @michelemartini4320 Před 3 lety +5

      c'e un detti che dice cosi
      : gli italiano odiano i tedeschi ma li rispettano
      : i tedeschi amano gli italiani ma non li rispettano

  • @andrea83
    @andrea83 Před 2 lety

    Salvini is the new D'Annunzio

  • @rositatamburi1096
    @rositatamburi1096 Před 3 lety +3

    Comunista, ma discreta analisi. Grazie.

    • @Papabude
      @Papabude Před 3 lety +5

      E chissà che bella sarebbe se fosse 'Fascista' 😏

    • @nuvolarossa7785
      @nuvolarossa7785 Před 3 lety

      E già, certo che la storia della “vittoria mutilata” è stata una bella scusa per il dopo, vero?

    • @mariosartori6761
      @mariosartori6761 Před 3 lety +3

      La questione non è fascista/comunista... è che vuole dare un'immagine della sinistra come se fosse pacifista quando in realtà molti degli interventisti erano di quella corrente...un po' come avviene con i democratici in Usa, se un presidente scatena una guerra "eh ma ci sta tutta, perchè ci sono i nemici cattivoni"

    • @forzainter312
      @forzainter312 Před 3 lety +2

      @@mariosartori6761 ma basta dire cazzate come se fossi il paladino della verità. Ascolta bene non dice questo lui

    • @forzainter312
      @forzainter312 Před 3 lety

      discreta? vorrei vedere te a fare questa analisi. È molto più che discreta

  • @IWantToBeLive
    @IWantToBeLive Před 3 lety +5

    60% opinioni 30% cinema 10% storia

  • @johnkongos2274
    @johnkongos2274 Před 2 lety +1

    se questo e' uno storico,io sono Napoleone Bonaparte. Racconta la storia come la vuole lui,
    poveri noi ed asini chi lo ascolta:

  • @augustorighetti8758
    @augustorighetti8758 Před 3 lety +2

    Alessandro m a g n o barbero. Grazie ! Augusto righetti 3894461343