Perché la musica è un piacere che non siamo capaci a spiegare? | Stefania Panighini | TEDxTorino

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 13. 05. 2024
  • Perché la musica è un momento di profondo piacere, che non siamo capaci a spiegare?
    Ascoltiamo con la pancia, e non con il cervello! Il nostro intestino è infatti una zona neuronale vibrante in grado di captare tutto ciò che attiene a una sfera emozionale più profonda.
    Queste radici interiori non raccontano solo il grande potere universale della musica, ma anche una memoria collettiva potente, spesso inconscia, che attraverso la musica emerge e ci unisce. È regista e autrice, insegna Teoria e tecniche dell’interpretazione scenica presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como e Regia d’Opera presso la Scuola Civica Paolo Grassi di Milano. Dirige videoclip e documentari musicali.
    Da quasi vent’anni mette in scena l’opera lirica nei teatri del mondo, dagli Stati Uniti alla Corea, passando per molti teatri italiani, dai più noti a quelli antichissimi e sperduti nei piccoli paesi della provincia (che son quelli che le piacciono di più!).
    Indaga incessantemente la realtà, per trasformarla in una scena trasversale, dove - rimescolando elementi come l’opera e il teatro-danza, la videoarte e la prosa, la fotografia e lo storytelling - si possa leggere il passato, tentando di comprendere il futuro.
    Appassionata di nuove tecnologie e pubblico giovane, ha una smisurata fiducia nell’arte come mezzo per salvare il mondo. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx

Komentáře •