Un’italiana in Nuova Zelanda 🇳🇿

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 15. 06. 2024
  • Tania è una ragazza romagnola che vive in Nuova Zelanda. In questa chiacchierata abbiamo parlato degli alti e i bassi della vita all'estero, della cultura neozelandese e delle differenze con l'Australia. Di come viene vista l'Italia da così lontano, sia negli aspetti positivi che in quelli negativi. E di cosa significa esplorare nuove culture e scegliere un posto dove vivere!
    Il canale CZcams di Tania: / @mammaioparto_
    00:00 Introduzione
    00:32 Il working holiday visa
    03:40 Lavorare nel settore sanitario in Nuova Zelanda
    05:40 Costo della vita
    07:30 Come affronti le sfide della vita all'estero?
    09:20 I rapporti sociali
    11:50 Cosa fai quando ti manca l'Italia?
    14:22 Cosa ti colpisce quando torni in vacanza in Italia?
    21:51 Cosa ti manca e cosa non ti manca dell'Italia
    23:55 L'isolamento della Nuova Zelanda
    25:00 L'Italia cambia o rimane uguale?
    28:07 Nuova Zelanda vs Australia
    31:00 Cosa vuol dire essere una nomade e viaggiare
    36:50 Il lavoro da remoto
    37:20 Conclusione
    Per collaborazioni: theinternationalnerd@gmail.com

Komentáře • 6

  • @theinternationalnerd
    @theinternationalnerd  Před 8 měsíci +1

    Ciao ragazzi! Se vi è piaciuto il video, fatemelo sapere nei commenti e iscrivetevi al canale per non perdere i prossimi!

  • @theanteros9198
    @theanteros9198 Před 17 dny +1

    Bella conversazione. Complimenti a Tania, molto matura e intelligente.

  • @joaoedenirnava9131
    @joaoedenirnava9131 Před 8 měsíci +4

    Ciao amici, grazie per il vídeo, ascoltando qui di Santa Catarina Brazile ❤abracio 🇮🇹🇧🇷

  • @lucapagnut4471
    @lucapagnut4471 Před 5 měsíci +5

    In Australia da 10 anni, quello che dici che non ti piace in NZ è lo stesso in Australia. Siccome dici che hai fatto soltanto 1 anno in Australia, non aspettarti un cambio così netto. Gli Australiani sono chiusi quanto i Neozelandesi.
    La mia idea su questo "topic" è che il "problema" per noi è la cultura Anglo-Sassone e questo non è soltanto in comparazione con l'Italia. Per esempio, amo andare nel Sud-Est Asiatico e per quanto le nostre culture sono molto diverse, l'unione e la vicinanza tra le persone è la stessa. Cosa che da quanto ho capito, è quasi inesistente nei paesi Anglo-Sassoni. In sintesi, al di fuori del lavoro, sicurezza e burocrazia i positivi di questi tipi di paesi sono un pò limitati per come la vedo io.

  • @Shin10e
    @Shin10e Před 8 měsíci +3

    Lunga vita alla Nuova Zelanda per il miele di Manuka 🍯