Pietro Citati in una delle ultime interviste: «Non ho nessuna paura della morte, la ignoro. Ho...

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 07. 2022
  • L'autore in un'intervista di Gigi Marzullo a «Sottovoce» (Rai1) nel 2017. È scomparso a 92 anni
    «Spero di morire nel sonno, che è la speranza di tutti quanti. Non ho nessuna paura della morte, non ci penso mai, non mi appartiene, non è né passato, ne presente, né futuro. La ignoro completamente. Ho vissuto abbastanza». Così nel 2017 Pietro Citati si raccontava in una delle sue ultime interviste in tv, quado aveva 86 anni. A intervistarlo Gigi Marzullo a «Sottovoce» su Rai1. Lo scrittore e critico letterario è morto a 92 anni il 28 luglio 2022. Era nato a Firenze il 20 febbraio 1930. Nel 1984 vinse lo Strega con «Tolstoj» (Longanesi, 1983; Adelphi, 1996). Negli anni Sessanta scriveva per il quotidiano «Il Giorno». Dal 1973 al 1988 è stato critico letterario del «Corriere della Sera»; dal 1988 al 2011 de «La Repubblica»; dal 2011 al giugno 2017 scriveva recensioni letterarie per il «Corriere della Sera». Il 28 luglio 2017 ha ripreso a pubblicare su «La Repubblica». ( CorriereTv ). Guarda il video su Corriere: video.corriere.it/cronaca/pie...

Komentáře • 15

  • @badboy4469
    @badboy4469 Před rokem +2

    Grandissimo Maestro

  • @flawless_undergoer
    @flawless_undergoer Před rokem +6

    Un uomo estremamente intelligente ,il quale ha goduto la felicita di vivere una vita lunga e meravigliosa....La maggior parte dei giovani di oggi non raggiungeranno mai la sua perfetta vecchiaia...

  • @marioiannaccone4248
    @marioiannaccone4248 Před 7 měsíci

    Grande maestro di stile e letteratura.

  • @GED7773
    @GED7773 Před rokem +7

    Questi sono gli uomini che i giovani dovrebbero conoscere, al pari dei Nobel italiani e della medaglia Fields Alessio Figalli...si parla solo di Maneskin e Ferragni...schifo!

    • @flawless_undergoer
      @flawless_undergoer Před rokem +3

      Quest'uomo era cosi felice di vivere una vita cosi lunga e intellettualmente produttiva. La maggior parte dei giovani di oggi non vivranno mai una vita cosi lunga e produttiva come lui.

    • @MorenoIacovelli
      @MorenoIacovelli Před 9 měsíci +1

      Grandissimo Pietro Citati. Condivido pienamente il commento di GED.

  • @jeanvaljean2136
    @jeanvaljean2136 Před rokem +6

    Chi nella vita non ha incontrato Pietro Citati non solo non ha letto le sue opere ma non ha mai letto neanche un classico.

    • @flawless_undergoer
      @flawless_undergoer Před rokem +3

      La maggior parte delle persone desiderano ardentemente avere una vita cosi lunga e felice come la sua. Possa la sua anima eruditissima godere della beatitudine celeste.

  • @robertosemenzato5167
    @robertosemenzato5167 Před 8 dny

    Non capisco perché mi abbiate mostrato questo video su Citati , al quale ho in un altro commento espresso la mia stima e ammirazione, evidenziando la consonanza di idee che ho scoperto di avere con lui Qualcuno vuol augurarmi la morte , visto che sono nell' ottantatrreesimo , per il solo fatto che dissento talvolta dal Fusaro pensiero . Già ho fatto sapere al prof . , pur essendo stato abbonato al suo canale , cui è possibile che ritorni ad abbonarmi , che non concordo con tutto quello che pensa e scrive . Quanto a Citati., che certamente è un intellettuale di vaglia , qualche critica.i sento di fargliela. Rispetto a Gadda trovo più corretto il giudizio di Contiini . Per quel che riguarda Calvino dirò che mi hanno affascinato i primi tre quattro romanzi . Vedo in Calvino uno scrittore che ha importanti amici nel mondo comunista da Asor Rosa a ... . Costoro ne gonfiano la grandezza. Potrei comunque sbagliarmi.

  • @giuliabasile1962
    @giuliabasile1962 Před rokem +2

    R.I.P....

    • @flawless_undergoer
      @flawless_undergoer Před rokem +1

      Si , gentillissima signora Basile ,la Morte genera sempre tristezza nell'anima ....Anche la Morte dei grandi personaggi vissuti fino a un'eta eta molto avanzata...

  • @Mar-dk3mp
    @Mar-dk3mp Před rokem +2

    R.I.P.

    • @flawless_undergoer
      @flawless_undergoer Před rokem +1

      Questo uomo eruditissimo ha vissuto fino a una tale perfetta vecchiaia ,ma anche cosi la sua morte porta tristezza...

  • @mariasartor4539
    @mariasartor4539 Před rokem +1

    Ma come si fa ad avere paura della morte? Per avere paura della morte bisogna essere proprio gretti e chiusi.