Prepararsi al Futuro - Alessandro Barbero e Franco Salvatori (9 gennaio)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 8. 01. 2019
  • L’iniziativa, realizzata
    dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, nasce da un’idea di Piero Angela ed è rivolta a 400 studenti selezionati tra gli iscritti
    all’Ateneo e le IV classi delle Scuole Secondarie Superiori dell’area
    romana.L’intento è quello di inserirli in un percorso formativo di alto spessore,
    esterno alle attività didattiche ordinarie, al fine di trasmettere loro
    non solo nuovi saperi, ma soprattutto preparazione e capacità necessarie a comprendere e affrontare unfuturo complesso e formare, quindi, dei cittadini consapevoli. Le lezioni saranno tenute da esperti di elevato profilo in vari settori e si svolgeranno presso l’Auditorium “Ennio Morricone” della Macroarea di Lettere e Filosofia in via Columbia 1, Roma. È prevista anche la visione in streaming.

Komentáře • 346

  • @miadz4724
    @miadz4724 Před 2 měsíci +1

    ❤ 12esima casa e per me è gioia e paura allo stesso tempo, che l'avventura continui... Grazie Grazie Grazie 💖

  • @LauretaBeqiri-uo7wu
    @LauretaBeqiri-uo7wu Před 6 měsíci +1

    Sono da Albania da 2000 ti o senti con tutto attentamente questo che hai detto sei un bravo persona giuro mi ero lì ascoltare .hai ragione ma ragioni PROPRIO da 100 e Lodè.

  • @rossanoboscolocapon2993
    @rossanoboscolocapon2993 Před 10 měsíci +23

    In rete troviamo tutto! Si! Quello che vogliono farci trovare! 😂😂😂

    • @C.C.2000.
      @C.C.2000. Před 10 měsíci +5

      I nuovi saperi della scienzah? 😂😂😂 Tipo i sieri che proteggono dal contagio? 😂😂😂

    • @giorgiobeccari6411
      @giorgiobeccari6411 Před 5 měsíci

      ​@@C.C.2000.il vacino covid non protegge dal contagio ma non ti fa aggravare, combatte il virus e ti fa guarire. Ma per te non c'è speranza, il problema é un altro

  • @francescasalatti2670
    @francescasalatti2670 Před 2 měsíci

    Tantissimi grazie a te grande giornalista Giorgio Bianchi ❤❤❤

  • @filippograndi7954
    @filippograndi7954 Před 4 měsíci +1

    Grazie Alessandro ❤

  • @cx8397
    @cx8397 Před 11 měsíci +18

    Io penso che in Italia ,oggi, non ci sia, nella maniera più assoluta, democrazia. È finita con Craxi.
    Chi pensa che la mia sia una affermazione eccessiva, non si rende conto della subalternità TOTALE che abbiamo nei confronti della Nato (usa e gran bretagna).
    Siamo in guerra per loro, contro ogni nostro interesse nazionale.
    Prof Barbero, uomo della Nato.
    La democrazia esiste nel momento in cui c'è libertà di pensiero e parola.
    Tutti i giornalisti che seguo oggi, sono sotto continua censura.
    Julian Assange è il più alto esempio di ciò. 😑

  • @user-hn3zn5ne6u
    @user-hn3zn5ne6u Před 7 měsíci

    Grazie utilissimo e la ringrazio x gli ese esempi

  • @fedehilli
    @fedehilli Před 5 lety +5

    Magistrale come sempre

    • @Asdrubale01
      @Asdrubale01 Před 11 měsíci

      ma è troppo presuntuoso, stucchevole nel modo di parlare...lo trovo insopportabile per il timbro e l’intonazione della voce.

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Před 10 měsíci +5

    Buona sera Grazie a VOI

  • @enricochestri
    @enricochestri Před 6 měsíci +2

    Ho dovuto consultare google per sapere chi era sto sconosciuto Salvatori: un geografo dell'università di Roma. Uno che parla senza nessun nesso logico coerente e comprensibile. Un pot-pourri di parole e concetti espressi in maniera confusa , contortissima e baroccheggiante di cui ho capito assai poco, almeno nella prima parte; mentre Barbero ha il pregio di essere chiarissimo (indipendentemente dalle idee con cui si può essere più o meno d'accordo). Sembra l'uffico complicazioni affari semplici, modi contorti per esprimere idee in fin dei conti abbastanza semplici. Forse contesta la globalizzazione reale e virtuale nell'epoca di internet, ma solo Iddio sa cosa voglia veramente dire, perché sembra contraddirsi e ripetersi ogni 5 secondi, dato che il suo discorso manca completamente di qualsiasi costrutto coerentemente logico. Se lo avessi come docente universitario, cambierei immediatamente corso!!! Per fortuna la seconda parte è stata un po' meglio! L'affermazione che il numero di migranti per popolazione globale non sia mai aumentato negli ultimi secoli, su quali dati scientifici si basa? Che l'homo sapiens sia sempre stato un migrante, questo è vero, ma ciò non toglie che i fenomeni attuali pongano problemi nuovi certamente di non facile soluzione.....Riguardo alla società multiculturale, questa non solo è intrinsecamente "conflittuale" ma di assai difficile attuazione (basti considerare il modello francese e il problema dell'integralismo islamico). Sui rapporti fra sviluppo e migrazione, probabilmente è vero che l'emigrazione diventa inevitabile, ma quali soluzioni concrete si propongono? Aiutare i paesi in loco? Sulla tolleranza cinese forse ha ragione, vista la facilità con cui si inseriscono nelle società occidentali senza però mai mescolarsi del tutto (sono apprezzati perché si fanno i ca...propri). Io per esempio ho una cugina acquisita cinese e il futuro dicono sarà sempre più cinese.....Però essendo nato in Africa non posso fare a meno di notare il sempre crescente "colonialismo" cinese nei paesi in via di sviluppo (e anche russo). Insomma ci aspetta un futuro problematico e difficile, ma toccherà ormai alle nuove generazioni affrontarlo, non certamente alle persone anziane come me....

  • @doriscervetti8034
    @doriscervetti8034 Před 10 měsíci +8

    Un professore con "3p", unico ed incomparabile,che piacere ascoltarlo,

  • @jeandamato3473
    @jeandamato3473 Před rokem +8

    sei un genio storico !!!! grazie!!!!

  • @francescomontefinese6663
    @francescomontefinese6663 Před 10 měsíci +5

    Ed il Barbero della situazione un semplice racconta favole...

  • @elianamarquescardoso6066
    @elianamarquescardoso6066 Před rokem +11

    GRANDE FABIO... TE SALUTO.. RECORDIAMO ANCHE FRED MERCURY... CHE ANCHE LUI HAI DETTO NO X IL SISTEMA... SEI UN GRANDE FABIO.. CUMPLIMENTI

  • @willianlopez1633
    @willianlopez1633 Před 2 lety +7

    Grazie . Professor . Alessandro Barbero . Dio Te Benedica Oggi E Sempre .👌 ok

  • @sebaberny7170
    @sebaberny7170 Před 6 měsíci +4

    illuminante :) La forma di governance piu attraente sembra il "pubblico consenso" o assemblea, che in forma digitale (blockchain) avrebbe costi ed impatti energetici sicuramente inferiori.

  • @gmg6615
    @gmg6615 Před 8 měsíci

    grazie Prof

  • @paolocoradduzza2776
    @paolocoradduzza2776 Před 10 měsíci +1

    Ogni 3 minuti si interrompe per la pubblicità 😮... ma questo video è monettizzato?

  • @user-rp3bn4ju8c
    @user-rp3bn4ju8c Před 10 měsíci

    La luce e con te.

  • @Ici999
    @Ici999 Před 10 měsíci +4

    Grande professore barbero❤

  • @carmelazilioli4382
    @carmelazilioli4382 Před rokem +40

    Professore grazie per la sua onestà.

  • @adrianacasti4473
    @adrianacasti4473 Před 10 měsíci +2

    ❤*Attenti,*Studenti**agli Eloquenti*

    • @adrianacasti4473
      @adrianacasti4473 Před 10 měsíci +1

      Attenti, Studenti agli Eloquenti🙂🙃😮🙃....

  • @valentinazanibellato9322
    @valentinazanibellato9322 Před 7 měsíci

    Sei un 👍 grandeeeeee

  • @julioramonfigueroadelbusto4585

    Excelente la conferencia. Estoy muy a gusto con las explicaciones y el desarrollo histórico de las formas de gobierno que se desarrollaron en Europa hasta el presente.
    Maravillado de la asistencia de tantos jóvenes que concurren para prepararse para el futuro.
    Saludos desde Lima, Perú.

  • @brunettadicembrino8747
    @brunettadicembrino8747 Před 10 měsíci +5

    Bellissima bellissima bravo la tua voce sempre incantevole , il mio aiuto lo avrai sempre grazie ❤

  • @adrianacasti4473
    @adrianacasti4473 Před 10 měsíci +16

    ❤ "🎉🎉🎉 attenti studenti ai *paralogisti* che dicono tutto e il contrario di tutto"

  • @annacosta1069
    @annacosta1069 Před 7 měsíci

    Grazie sembrava davvero buono!

  • @robertogentiletti6364
    @robertogentiletti6364 Před rokem +7

    una colonia senza democrazia. piena di figuranti

  • @giovannimaccione3052
    @giovannimaccione3052 Před 9 měsíci

    Meno male che Piero Angela era ancora vivo. Oggi nin sapremmo proprio cime prepararci al futuro.

  • @alessandrolisci7585
    @alessandrolisci7585 Před 8 měsíci +1

    Bisogna vedere anche i cosiddetti "specialisti" e i loro eventuali conflitti di interesse, a quanto pare,viste le esperienze degli ultimi anni

  • @bhpp2r344
    @bhpp2r344 Před 10 měsíci

    Io non so cosa dire bravoooooo

  • @Amicadue
    @Amicadue Před rokem +7

    Poiché in effetti viviamo in una oligarchia, situazione molto difficile da modificare, l’unica soluzione non è mantenere viva la Costituzione in modo che metta freno e sia limite a qualsiasi genere di spinta voluta dagli oligarchi che premono, e possono in definitiva visto il grande potere che detengono, togliere diritti ai “poveri”, noi classe media?

    • @rockybalboa2484
      @rockybalboa2484 Před rokem +12

      La costituzione è disattesa in ogni articolo.

    • @cx8397
      @cx8397 Před 11 měsíci

      La costituzione è stata modificata proprio l'anno scorso, nell'articolo 4 (mi pare) senza nemmeno referendum.
      È stata calpestata e vilipesa in ogni modo, negli ultimi tre anni.
      Siamo sotto dittatura, altrochè puntare il dito altrove.
      La dittatura l'abbiamo in casa! 😡

    • @adrianogiorcelli745
      @adrianogiorcelli745 Před 10 měsíci

      Destinati a sparire, dalla classe media sono partite tutte le rivoluzioni del passato! Avendo poca fantasia credono eliminandola di garantirsi il futuro! Preparatevi! Non andra a finire bene

    • @Ana_om_fiinta
      @Ana_om_fiinta Před 6 měsíci

      Quindi come si fa ?

  • @gifart
    @gifart Před 3 lety +15

    Io l'ho ascoltato molto l'estate scorsa è ho appreso tante cose che non conoscevo, o che avevo dimenticato. Lo trovo un'ottimo professore ma non completamente libero intellettualmente, ma cmq una fonte inesauribile di conoscenza di partito.

  • @antoniobonvecchio8351
    @antoniobonvecchio8351 Před 10 měsíci +1

    Bravo Barbero --- ammaestra quei Rocfelli Rotscilliani

  • @profeta4177
    @profeta4177 Před 6 měsíci +1

    Chiedete Agli Dei.

  • @maremosso2554
    @maremosso2554 Před 3 lety +6

    Oggi è un problema sapere chi se ne intende in campo scientifico e non solo. Persone che affermano e negano contemporaneamente, come si fa ad uscire dalla confusione?

    • @marco-me1uh
      @marco-me1uh Před rokem +5

      usando il cervello.

    • @marco-me1uh
      @marco-me1uh Před rokem +4

      basta che invece di credere a tutto quello che senti ci ragioni sopra da solo. et voilà nessuno ti può prendere per il culo.

    • @dbeatstudioRM
      @dbeatstudioRM Před 10 měsíci

      ​@@marco-me1uh se ci ragioni senza aver studiato molto probabilmente pensi delle idiozie. Un opinione efficace la ha solo chi è preparato sull'argomento, altrimenti sono o pregiudizi o illazioni.

    • @marco-me1uh
      @marco-me1uh Před 10 měsíci

      @@dbeatstudioRMè evidente che tu e il ragionamento logico siete su due pianeti differenti.

  • @jeandamato3473
    @jeandamato3473 Před rokem +1

    mi ripeto :GRAZIE!

  • @elianamontanari955
    @elianamontanari955 Před 7 měsíci

    Magistrale, appunto

  • @adrianacasti4473
    @adrianacasti4473 Před 10 měsíci +7

    ❤Bravo
    prof. Franco Salvadori

  • @renaldhysi5228
    @renaldhysi5228 Před 3 lety +3

    17:02 cambiato poco

  • @vv3739
    @vv3739 Před měsícem

    😂❤️

  • @C.C.2000.
    @C.C.2000. Před 10 měsíci +3

    I nuovi saperi della scienzah? 😂😂😂 Tipo i sieri che proteggono dal contagio? 😂😂😂

  • @kaos.
    @kaos. Před 3 lety +24

    Barbero: "Succederà di sicuro qualcosa di brutto ma non quello che ci immaginiamo adesso. È abbastanza inutile provare a immaginare cosa succederà nel futuro..."
    Bill Gates: Hold my beer

    • @davideschiavone9827
      @davideschiavone9827 Před rokem +3

      O Signore pensaci tu. 😥

    • @StephMetaller666
      @StephMetaller666 Před rokem +2

      Quanta ignoranza

    • @cx8397
      @cx8397 Před 11 měsíci

      Commento da applausi.
      Concordo pienamente con te.
      Chi dissente da questo commento, non si rende minimamente conto della situazione geopolitica in cui siamo oggi.
      Dopo Craxi, l'Italia non esiste più, ed il popolo italiano non se ne è ancora reso conto, esaltando i suoi aguzzini.
      Votiamo dagli anni 90 governi fantoccio che fanno tutti la stessa cosa.
      Impoverirci e controllarci ogni giorno di più.
      Altrochè democrazia! 😡😡😡

    • @morenodivita779
      @morenodivita779 Před 7 měsíci

      ​@@StephMetaller666😂

  • @Bloodreaper93
    @Bloodreaper93 Před 3 měsíci +1

    La guerra tra Atene e Sparta raccontata qui da Barbero mi ricorda la guerra tra Occidente e Russia in Ucraina.
    I democratici contro gli spartani, ossia i blu contro i rossi, i demagoghi contro i socialisti, i cosmopoliti che governano basandosi sull'umore/l'emotività del popolo contro chi governa basandosi sulla propria società in modo chiuso e senza basarsi sull'emotività del popolo.
    Ma sopratutto la storia della morte di Socrate mi ricorda la censura che c'è in Occidente.
    "Quanto è folle la Democrazia", cioè un sistema in cui chi decide sono gli ignoranti o le persone che non sanno pensare perché per pensare bene bisogna andare a scuola o persone che non hanno scrupoli di morale.
    "Se li mettono in tasca i capi del Partito", una frase eloquente e potente.
    Insomma...è sempre meraviglioso sapere che abbiamo avuto delle avanguardie che oggi anche chi ha studiato tanto ignora.
    È una dose d'aria fresca che mi ha rinfrescato il cervello.
    Grazie signor Barbero, lei è un grande narratore, complimenti.

  • @lacentralenaturale
    @lacentralenaturale Před 11 měsíci +7

    piero angela???? chi?

  • @beatricepalai8423
    @beatricepalai8423 Před 3 měsíci

    Mamma mia ....buuuu! Ho sentito per sbaglio...ma proprio per sbaglio!

  • @RitaSaccenti
    @RitaSaccenti Před 11 měsíci +9

    Sempre interessante grazie Professore

  • @willianlopez1633
    @willianlopez1633 Před 2 lety +1

    Grazie . professor . Alessandro Barbero. 👌 OK

  • @alessandro19982
    @alessandro19982 Před 9 měsíci

    😊😊😊😊😊 0:33 😊😊 0:34 😊😊😊 0:34 😊😊😊😊😊

  • @mrciano1975
    @mrciano1975 Před rokem +19

    ...attraverso le varie distrazione di massa.. prepararsi al futuro è da rivedere il presente se no il futuro continua nel modo dato dal presente che incorre .. c'è da rivedere: istruzione, cultura, giustizia, politica, sanità, industrie e stipendi; che da non molto hanno bocciato il rapporto 2 a 8 ed hanno lasciato il rapporto 1 a 10 (1000€ operaio e 10000 i manager)... C'è da rivedere tutto altroché prepararsi per il futuro... C'è poco da prepararsi..

    • @alexprocopio.
      @alexprocopio. Před 10 měsíci +2

      Parole sante! Condivido pienamente, 7 pilastri fondamentali, completamente da rivisitare, e restaurare. C'è un solo problema, che un popolo di fronte ad una politica affarista e corrotta, ha ben poche speranze che tutto questo possa essere fatto. Con la politica esistente in Italia, vedo ben poche speranze..

    • @mariadirisio1079
      @mariadirisio1079 Před 9 měsíci

      X

    • @mariapiaspaziani4798
      @mariapiaspaziani4798 Před 9 měsíci

      Buonasera Dottor Alessandro Barbero credo che la gente è diventata corrotta e non va al voto per il semplice fatto che gli va bene questo caos estremo per fare ciò che vuole bisogna che il popolo ritorni a capire che il voto è importante sulle questioni di ristrutturazione del nostro Paese diventati un questo modus operandi perché la politica ha cambiato approccio dei cambiamenti deboli e non dando sicurezza al POPOLO ciò ha significato una recessione al voto più sicurezza d'intenti che il governo deve dare al Cittadino la desertificazione è iniziata perché la politica parla ma non fa interventi non decide dalle parole bisogna passare ai fatti un abbraccio marystelle 💚🤍❤️

    • @MauroMarcenaro
      @MauroMarcenaro Před 9 měsíci +2

      Il sig Barbero lavora per banco intesa San Paolo percepisce fior di quattrini per ogni sua favola circa 20 mila il più pagato per manipolare le cose

    • @alexprocopio.
      @alexprocopio. Před 9 měsíci +1

      @@MauroMarcenaro perfetto. L'importante che il signor Barbero non rovini la vita delle persone

  • @gabryvicenti5388
    @gabryvicenti5388 Před 9 měsíci +4

    Complimenti professore e grazie per quello che fai 40:32

  • @manueladegasperi8746
    @manueladegasperi8746 Před 9 měsíci

  • @gerisallitto6938
    @gerisallitto6938 Před rokem +3

    °se vuoi la pace....prepara la pace°

  • @luigiquitadamo1990
    @luigiquitadamo1990 Před 3 lety +28

    In una cornice predittatoriale i Barbari si incontrano per stabilire la via più breve per offuscare tutti i tipi di conoscenze che l Umanità con fatica ha accumulato.Naturalmente sempre in un contesto di applausi e denaro dei Padroni.

    • @susi4972
      @susi4972 Před 3 lety

      Scusa Luigi, ma non riesco a capire se intendi dire, giocando con il nome, che Barberi, con la sua attività di divulgazione, favorisce il diffondersi delle "conoscenze che l'Umanità con fatica ha accumulato" o... l'esatto contrario?

  • @davidmassari5063
    @davidmassari5063 Před 3 lety +14

    mi chiedo, il parlamento europeo se si avvicina ad una democrazia, o meglio oligarchia.. o e solo un gruppo di economisti che si mettono in accordo?

  • @emiliomilano6924
    @emiliomilano6924 Před 9 měsíci

    2023 e non è cambiato un cazzo😂🎉

  • @antoniobonvecchio8351
    @antoniobonvecchio8351 Před 10 měsíci

    il Pappa Re

  • @gabriellabellinzoni7907
    @gabriellabellinzoni7907 Před 10 měsíci +5

    Lea hai descritto alla perfezione la mia storia .ti volevo chiedere se puoi farmi una lettura dei registri akascici

  • @Nono0101
    @Nono0101 Před 3 lety +4

    Cicap suga..

  • @FIRENZE-PERUGIA
    @FIRENZE-PERUGIA Před 3 lety +31

    Il neoliberismo nelle università

  • @Ulisse-contro-i-ciclopi
    @Ulisse-contro-i-ciclopi Před 11 měsíci +1

    Argomenti suggeriti da chi?

  • @vincentsilva663
    @vincentsilva663 Před rokem +2

    😂😂😂😂

    • @Mynaimis.
      @Mynaimis. Před rokem +2

      Non riesci ad argomentare?

  • @matter_of_time
    @matter_of_time Před 2 lety +17

    le democrazie e le dittature funzionano a seconda della grandezza o meno della nazione dove sono attuate.
    i grandi paesi sembrano funzionare meglio se governati da governi semi dittatoriali, è sempre stato così e il trend è sempre più in crescita, vedi cina russia usa ecc. (funzionano nel senso che non ci sono troppe lotte interne o guerre civili)
    mentre nazioni piccole come la svizzera ad es. sembrano funzionare molto bene con democrazie molto forti e che coinvolgono molto più direttamente la popolazione

    • @marco-me1uh
      @marco-me1uh Před rokem

      non ha senso quello che dici. le dittature funzionano solo se c'è abbastanza forza per sostenerla. che sei 100 o 100k non cambia niente.

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote Před rokem +5

      studia...non smettere. Un giorno capirai.

    • @emanemanrus5835
      @emanemanrus5835 Před 11 měsíci

      Gli stati uniti semi-dittatoriali? Posa il fiasco.

    • @Scalpingthetick
      @Scalpingthetick Před 11 měsíci

      @@karel-de-Grote ha ragione ignorante come le gestisci 1,412 miliardi di persone che vivono in Cina..come gli svizzeri?..piu' che studiare dovresti imparare a pensare e ragionare. ricorda che meno persone piu' o meno capaci prendono decisioni più è probabile che queste
      siano corrette..non a caso la Cina è una potenza mondiale.

    • @luigipalanza8745
      @luigipalanza8745 Před 10 měsíci +1

      Siamo in dittatura anche qui in Svizzera 👋

  • @jackclouds
    @jackclouds Před 3 lety +4

    Le domande dopo il meraviglioso Barbero palesano la dilagante ignoranza in tutti gli ambiti, compreso quello universitario. Ma quelli non parlano neppure l'italianoooooooooooo (correttamente) "delle meeting..." Maro, agghiacciante

    • @mauriziabrunazzi2799
      @mauriziabrunazzi2799 Před 3 lety +1

      Buonissima giornata e sempre auguri per tutto quello che fai
      Grazie mille a te Ciao Maura

    • @luigisola8264
      @luigisola8264 Před 3 lety

      @@mauriziabrunazzi2799 Ti saluti allo specchio !?

  • @gsosa8387
    @gsosa8387 Před rokem +2

    E ed❤

  • @ivantosi4189
    @ivantosi4189 Před 6 měsíci

    Wow idea di PA....

  • @giovannimarenghi7237
    @giovannimarenghi7237 Před 2 lety

    L'assolutismo becero dice che è lì per l'interesse di tutti (la violenza non è mai giustificabile)

  • @jeckc2593
    @jeckc2593 Před rokem +9

    In tutti i tempi ci si preparava al futuro. Il futuro.. è gia qui, il tempo non esiste per la fisica quantistica, tutto accade in un unico istante... nell'istante ce il "tutto"

  • @giovannimarenghi7237
    @giovannimarenghi7237 Před 2 lety +5

    Forse bisognerebbe mettere un limite al capitale immobilizzato o ereditabile per singolo cittadino cedendo il capitale rimanente in investimenti distribuiti a favore della comunita'.

    • @rockybalboa2484
      @rockybalboa2484 Před rokem

      Sei matto? Combattere la crescita infinita? È una bestemmia

    • @Ulisse-contro-i-ciclopi
      @Ulisse-contro-i-ciclopi Před 11 měsíci

      Nazicomunismo.

    • @1978gas
      @1978gas Před 10 měsíci +4

      Immagino che il limite che porresti tu non intaccherebbe la tua posizione?O sbaglio?

    • @tizone9317
      @tizone9317 Před 10 měsíci +1

      Forse devi ancora capire la differenza tra capitale e risparmio
      Il primo è frutto di una rapina.
      Il secondo è frutto del lavoro

    • @1978gas
      @1978gas Před 10 měsíci

      @@tizone9317 il risparmio non genera capitale?

  • @paolobarretta690
    @paolobarretta690 Před rokem +2

    Non posso discutere il professor Barbero come storico m si è esposto troppo sulla considerazione sui vaccini..se la domanda era riferita a quei preparati a cui danno lo stesso appellativo...

  • @giovannimarenghi7237
    @giovannimarenghi7237 Před 2 lety +6

    Prof Barbero adoro il suo discutere della storia non discostandosi dal presente ma sopratutto dal passato prossimo.
    Vorrei chiederle se non pensa che si debba rendere obbligatorio il voto (dando un compenso per i non abbienti mentre facendo pagare in proporzione al reddito e al capitale chi non vota ?)

    • @gabrielamaramures289
      @gabrielamaramures289 Před rokem +1

      @Giovanni Marenghi (...)"Vorrei chiederle se non debba rendere obbligatorio il voto"...Così come sì è gia tentato con un certo trattamento ... aproposito di "kratos" al "demos" .

  • @elena1826
    @elena1826 Před 11 měsíci +4

    Plurale di clava: clavi.
    Andiamo bene

  • @stefanoperrotta5364
    @stefanoperrotta5364 Před rokem +1

    Belle convinzioni

  • @CarloVaiacer-002
    @CarloVaiacer-002 Před 10 měsíci +2

    Da un'idea del massone Piero Angela, "Io sono io e voi non siete un caxxo"...

  • @maddalenabonfiglioli6047
    @maddalenabonfiglioli6047 Před 2 lety +6

    Vorrei che tutti potessero e volessero apprendere da un docente quale è il Prof Barbero grazie.

    • @piodambrosio1427
      @piodambrosio1427 Před 2 lety +1

      Il prof. Barbero è docente universitario nella è perciò ha un approccio diverso al racconto probabilmente se insegnante alle elementari o alle medie non potrebbe esprimersi così rischierebbe di non essere compreso! Ma la storia non è obiettiva non basta leggere un solo libro o ascoltare una sola fonte!

    • @simonasimona9332
      @simonasimona9332 Před rokem

      @@piodambrosio1427 n

  • @cristianospadaro5161
    @cristianospadaro5161 Před rokem

    Moi

  • @pietroserra8606
    @pietroserra8606 Před rokem +12

    Se vogliamo la vera Democrazia, dobbiamo fare in modo che il popolo voti per l’approvazione di ogni legge che viene programmata dal Governo . Voto diretto!😇🙏❤️👋🏿

    • @Asdrubale01
      @Asdrubale01 Před rokem +5

      Ovvero come dovrebbe essere la vera democrazia, che è esistita solo nell'antica Grecia. Poi hanno continuato a chiamarla così, ma di kratos al demos ne abbiamo perse le tracce.

    • @riuccio90
      @riuccio90 Před rokem +2

      Non è possibile, la società è diventata talmente complessa che non sarebbe obiettiva nelle decisioni da prendere. Come possono tutti votare su leggi di macro economia o su leggi sanitarie. Non voglio difendere la democrazia rappresentativa ma mi sembra il meno peggio. Poi se mi dici che inventeranno un computer che governerà il mondo e saremo tutti felici benvenga sarei contento.

    • @pietroserra8606
      @pietroserra8606 Před rokem +1

      Gli si spiega in parole più semplici. Ad ogni modo, ci si potrà astenere dal voto come è giusto che sia.

    • @Asdrubale01
      @Asdrubale01 Před rokem +1

      @@riuccio90 un computer che governerà il mondo???😱
      non mi sentirei per niente tranquillo a pensare ad un futuro post apocalittico in cui saranno tutti governati da ia, da bot, da sistemi operativi...molto molto inquietante.

    • @Ulisse-contro-i-ciclopi
      @Ulisse-contro-i-ciclopi Před 11 měsíci +1

      ​@@Asdrubale01 perché le polis greche erano di soli 5k abitanti e dove si parlava del discusso tra tutti. Qui e ora si vota un tizio che non conoscerai mai di persona e che "rappresenta" milioni di persone anziché poche migliaia come era allora. Oggi è dominazione nuda e cruda.

  • @simonezazza5550
    @simonezazza5550 Před 10 měsíci

    Si mica siamo nel 15 18 che le muovono le persone cmq sto benissimo un po acciaccato ma alla grande ❤😂🎉😮😅😊

  • @user-bu6hf6pb5p
    @user-bu6hf6pb5p Před 4 měsíci

    Alveare

  • @dreams9667
    @dreams9667 Před 10 měsíci +4

    Oggi sappiamo con certezza che Dio ha creati tutti diversi. X fortuna. Dobbiamo popolare l'universo. Se ci decidiamo a chiudere le fabbriche di armi, once for all!

  • @antoniobonvecchio8351
    @antoniobonvecchio8351 Před 10 měsíci +3

    Pietro non è mai passato per Roma -- l' altra balla universale

  • @enricote2578
    @enricote2578 Před 10 měsíci

    Che belle parole, ecco chi ha la verità in tasca!

  • @orcapingui
    @orcapingui Před 10 měsíci +3

    Ma....siamo sicuri di conoscere veramente o di puoter conoscere davvero le altre culture e gli altri popoli tramite Internet? Oppure che poter accedere a 'merci' provenienti da ovunque nel mondo significhi davvero 'conoscere' o anche solo accorgerci dell'esistenza dell'"altro"? Non mibpare affatto scontato!

  • @ngald
    @ngald Před 9 měsíci +3

    Io farei democrazia con due varianti.
    1. Vota chi ha preso la patente per votare. Corsi pubblici e gratuiti con esami finali.
    2. La democrazia non è votare tutti ma usufruire tutti dei servizi statali

    • @Angelo-hb7ir
      @Angelo-hb7ir Před 2 měsíci

      L' importante è che doo la cazzata che hai scritto tu vai a vivere lontano da me. Ad Atene esisteva l' ostracismo che è esattamente quello che hai in mente tu.

  • @AntonioRispoli
    @AntonioRispoli Před 3 lety +2

    W la monarchia .Se questo è il futuro!!....

  • @tommasovelo6236
    @tommasovelo6236 Před 11 měsíci +1

    Che piaga..

  • @gabryvicenti5388
    @gabryvicenti5388 Před 11 měsíci +1

    Il futuro si puo' intuire solo conoscendo il passato , la sua storia, le sue radici sono le sue basi e le sue fondamenta.

    • @Ulisse-contro-i-ciclopi
      @Ulisse-contro-i-ciclopi Před 11 měsíci

      1930 = 2030. Le civiltà hanno cicli che si ripetono

    • @Asdrubale01
      @Asdrubale01 Před 11 měsíci

      @@Ulisse-contro-i-ciclopi perchè sei già stato nel 2030? x adesso direi di limitarsi a ciò che conosciamo..

    • @Ulisse-contro-i-ciclopi
      @Ulisse-contro-i-ciclopi Před 11 měsíci +1

      @@Asdrubale01 Appunto. Cose che conosciamo se le sappiamo vedere. Perché si vedono già ora. Come allora inflazione, crisi...soprattutto di approvvigionamento energetico...molta ideologia e proposte puramente ideologiche ..politici di sinistra che come allora parlano il complicatese e sono destinati a perdere. Ora logicamente sintetizzo, faccio una semplificazione. E non credo di sbagliarmi a fare una previsione. Poi la teoria delle civiltà che vedono delle ciclicità è in dei libri, non sono certo io a inventarla.
      Fortunato solo chi sarà il nuovo boomer negli anni dopo. 😄

    • @Asdrubale01
      @Asdrubale01 Před 11 měsíci +1

      @@Ulisse-contro-i-ciclopi 👍

  • @francocastelli5036
    @francocastelli5036 Před rokem +7

    Scusa Barbieri ma sei sicuro?

    • @Mynaimis.
      @Mynaimis. Před rokem +3

      Devi formulare domande specifiche affinché qualcuno possa risponderti . Che laurea hai ?

    • @francocastelli5036
      @francocastelli5036 Před rokem +7

      @@Mynaimis. scienze della scoperta delle prese per i fondelli

    • @Ulisse-contro-i-ciclopi
      @Ulisse-contro-i-ciclopi Před 11 měsíci +1

      ​​​​@@Mynaimis. finitela con sta solfa che per la maggior parte ci si istruisce quel tanto che basta a svolgere solo un lavoro per avere una collocazione nella società.
      Serve intelligenza e curiosità se no si è capre indottrinate anche con 10 lauree. Ma almeno una in filosofia non vi farebbe essere così.

  • @andreacicatrice3636
    @andreacicatrice3636 Před 3 lety +2

    Borghero

  • @Mr.Nicola.Crosta
    @Mr.Nicola.Crosta Před 9 měsíci +1

    Il mio sangue bolle di rabbia.
    Sono seduto a contemplare il disastro e la verità che mi appare sempre più cruda e sempre più atroce.
    Viviamo in una terra in cui il Popolo Sovrano non esiste, non è mai esistito.
    Viviamo nella terra degli infami privilegi in cui poche persone ricevono pensioni e stipendi d'oro, mentre tutti gli altri vivono di sofferenza.
    Il popolo sta a guardare come i politici si spartiscono il paese, come la magistratura non rispetta le leggi e come i banchieri derubano il popolo.
    Viviamo in una terra in cui vengono calpestate le nostre TRADIZIONI.
    La massa è sempre più schiavizzata e riplebeizzata, ci tengono divisi tra bianchi e neri, tra italiani e immigrati: il potere divide e comanda di modo che la rabbia gravida di buone ragioni e non si diriga mai verso il potere stesso.
    Non ci tolgono tutto in una volta.
    No ..‼️
    Darebbe nell'occhio e tutti capirebbero la gravità della situazione.
    Ci tolgono invece un diritto alla volta, un pezzo dopo l'altro, con lenta e solerte continuità.
    E passo dopo passo ci fanno arretrare di chilometri e chilometri: ci tolgono lentamente tutto quello che ci eravamo conquistati.
    Ci hanno condotto in un mondo governato da oligarchi e alimentato da nuovi schiavi.
    Gli stessi che cantano l'elogio del mondo senza frontiere e senza confini sono poi gli stessi che stanno contribuendo all'innalzamento di una barriera sempre più alta e più impenetrabile tra ricchi e poveri, tra ultimi e primi, tra esclusi e inclusi, tra la base e il vertice.
    Un tempo non era permesso a nessuno di pensare liberamente, ora sarebbe permesso, ma nessuno ne è più capace.
    Ora la gente vuole pensare ciò che si suppone debba pensare.
    Ogni qualvolta i popoli sono lì per ribellarsi e hanno l’occasione di liberarsi finalmente dei potenti che li hanno stretti in una morsa mortale arrivano i bonus, le mancette, le promesse che tali rimarranno.
    Ci trattano come asini a cui mettono davanti una carota per farci spostare, come pecore a cui mettono davanti un pastore ogni qualvolta esse hanno la possibilità di scappare verso la libertà.
    Questo è il sistema del potere, da millenni funziona così, è sempre lo stesso, atto a trascinare le “pecore” nell’urna giusta.
    Sistema “vincente” con il quale gli italiani hanno quasi sempre “abboccato” e quindi riproposto ancora oggi per raggiungere un obiettivo.
    Ogni qualvolta però che questo sistema è stato attuato, sono venuti successivamente fuori i suoi scheletri nell’armadio, cioè che il Governo con una mano dà e con l’altra prende.
    Ogni promessa fatta per fini elettorali e non, se pur mantenuta ha sempre nascosto “dietro le quinte” un retroscena “inverso” che ha fatto tornare nelle casse dello Stato i bonus e le promesse fatte ai cittadini.
    Ma non ve ne siete accorti che è sempre questo il loro gioco ..⁉️
    Oggi l'umanità vive per sopravvivere, schiava di falsi morali.
    Viviamo sotto la dittatura finanziaria, che si avvale dei ricatti dell'economia e dei mezzi dello Stato, inscenando l'illusione della democrazia e della libertà.
    Tutto ciò che sta accadendo è programmato, nessuno lo ha voluto o lo ha votato, dietro a tutto questo si nascondono personaggi dell'alta finanza; marionette e servi del potere mondiale finanziario.
    “La libertà non è un diritto: è un dovere.
    Non è una elargizione: è una conquista.
    Non è una uguaglianza: è un privilegio.”
    Oggi la democrazia è solo apparenza.
    Ogni giorno ce ne tolgono un pezzetto, goccia a goccia.
    Tutti noi dobbiamo svegliarci per riprenderci la nostra democrazia, il nostro potere e la nostra sovranità ..‼️
    L’Europa e l’Euro hanno cancellato dalla storia quello che siamo e che eravamo, quello che siamo diventati dopo anni di sudore ed impegno.
    La manipolazione organizzata ci farà amare gli oppressori e disprezzare gli oppressi.
    Farà di noi dei servi ignari.
    L’Italia ma soprattutto l’UE oggi come noto, è solamente un’oscena dittatura finanziaria, dedita a proteggere esclusivamente gli interessi del grande capitale internazionale.
    Chi nega tali verità normative certamente non ha mai letto i trattati europei.
    Ciò non fa che riprovare che l’Italia oggi è un Paese sotto occupazione straniera con un Governo imposto dall’invasore che ci ha conquistato.
    L'unico Dio esistente si chiama "Denaro".
    || I SOLDI || gli altri sono solo personaggi inventati da uomini per sottomettere altri uomini, dividere i servi e continuare a dominarli.
    Chi non lo vede è complice, chi detiene il potere sa come manovrare, mistificare i fatti.
    Pluriassassini sono stati fatti diventare personaggi esemplari della cosa pubblica: consiglieri, sindaci, deputati, senatori, ministri e persino Presidenti della "Repubblica Italiana".
    La criminosa verità viene taciuta, nascosta, minimizzata e negata alla stragrande parte della pubblica opinione, proprio da chi ne ha il potere di farlo perché ha il controllo sullo stato, sui mass media, sui partiti.
    Si fa passare il messaggio in modo chiaro e forte, oscuro e subliminale che assassinare i nemici, gli avversari, i concorrenti, i diversi e gli estranei alla nostra parte, anche se neutrali, e l'eliminare senza scrupoli perfino alleati, amici e parenti qualora essi siano di ostacolo sia giusto e doveroso.
    Ma che senso ha, una tale assurda, folle, malvagia perversità?
    I media sono diventati lo specchio (e i creatori) dello stato disconnesso in cui si trova l’umanità.
    Notizie, attualità, ma persino film e reality show servono a esacerbare la religione della polarità, riflettendola su di noi in tutte le sue forme: materialismo, odio, uccisioni, idolatria e separazione.
    Quasi tutti i programmi televisivi, si tratti di saghe, melodrammi o telegiornali, creano dipendenza come qualsiasi droga.
    Questo “pulpito” unidimensionale da cui i media ci fanno la predica (spesso nel centro del nostro salotto) è la fonte di molti dei nostri schemi comportamentali quotidiani.
    Siamo stati indotti a credere che i notiziari e i programmi di attualità che guardiamo siano veri, imparziali, onesti.
    Spesso le cose stanno tutt’altro che in questo modo.
    Le notizie vengono selezionate da un gruppo ristretto di persone.
    Chi la pensa diversamente rispetto a ciò che i proprietari dei media globali vogliono farci vedere e ascoltare, si ritrova senza una pittaforma da cui presentare la propria conoscenza e le proprie opinioni.
    I governi si assicurano che soltanto i più potenti abbiano accessso ai nostri salotti, limitando la proprietà e il controllo dell’etere tramite la concessione di licenze finanziariamente ben oltre la portata della gente comune.
    Il risultato è che i notiziari di tutti i Paesi sviluppati sono esattamente uguali, parola per parola, immagine per immagine.
    Ma tutto questo è intenzionale; tale metodo garantisce che gli imperi delle multinazionali mediatiche, ormai di portata globale, diventino sempre più grandi e potenti e divorino tutti i concorrenti più piccoli che trovano sul loro cammino.
    Quel gruppo ristretto di persone selezionate distorce efficacemente la democrazia plasmando l’opinione pubblica attraverso un inganno di enormi proporzioni.
    Oggi più che mai se la magistratura non interviene, supplendo così all’inerzia della politica e di chi, pur occupando il vertice dello Stato, è drammaticamente silente, non ci resta che organizzare al più presto un comitato nazionale di liberazione perché, piaccia o non piaccia alla cricca neoliberista totalitaria, per la nostra Costituzione (art.52) “LA DIFESA DELLA PATRIA È SACRO DOVERE DEL CITTADINO” ED ESSENDO LA NOSTRA PATRIA IN QUESTO MOMENTO È IN PERICOLO.
    È DOVERE DI TUTTI NOI, TUTTI UNITI, DIFENDERLA ..‼️
    ➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖
    🇮🇹‼️|| Nicola Crosta ||‼️🇮🇹
    ➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖

  • @elisaely4622
    @elisaely4622 Před rokem +3

    Finché racconta barzellette è anche divertente..

  • @user-sz8lm4qh3y
    @user-sz8lm4qh3y Před rokem

    N by

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před 3 lety

    2021.06.23 E

  • @fairplay5714
    @fairplay5714 Před 10 měsíci

    Sparta vuole LIBERTÀ ATENE vuole sottomettere occhio a quello che dici🔥

  • @adrianacasti4473
    @adrianacasti4473 Před 10 měsíci +1

    ❤Storico/Filosofo
    La filosofia può dire tutto, ma anche il contrario di tutto; e si divide in 2 categorie: Logistica e Paralogisti.. spiego in pratica il paralogismo:
    il democratico fuma..., la minestra di cavolo fuma...(quindi???)
    il democratico è una minestra di cavolo...???😊😅😂🤣🥳🥳🥳🥂🍾
    🎼🌹

    • @enricochestri
      @enricochestri Před 6 měsíci +1

      Si dice logica, logistica è un'altra cosa... È i secondi si chiamano sofismi....

    • @adrianacasti4473
      @adrianacasti4473 Před 6 měsíci

      @@enricochestri
      ...hai ragione Enrico 🤗 Grazie! È stato un "lapsus lingue" ci sono i *sofisti* e in contrapposizione:
      i *paralogisti*

  • @dianatitania194
    @dianatitania194 Před rokem

    00:00 provides

  • @giovannimalandrini656
    @giovannimalandrini656 Před 3 lety +1

    Sa

  • @paolocristiano6848
    @paolocristiano6848 Před 2 lety +7

    Che venduto!

  • @1978gas
    @1978gas Před 10 měsíci +1

    Il prod Franco Salvatori non mi piace neanche un po',lo trovo estremamente noioso al di là delle riflessioni a mio avviso banali che porta.
    Quando arriva a chiamare Barbero Borghero......penoso.....

  • @annamaraghini6089
    @annamaraghini6089 Před 11 měsíci

    P