Pasqua: ESPRESSIONI e PROVERBI in italiano per la Settimana Santa | Italian Language Course 🇮🇹

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 13. 04. 2022
  • L’inizio della primavera vuol dire che i fiori sbiocciano, le giornate si allungano e il tempo migliora…ma significa anche che la Pasqua è vicina! Per questo motivo ho deciso di parlarvi un po’ di questa festa: in questo articolo (e nel video allegato), vedremo perché si chiama così, quali sono i simboli tipici della Pasqua in Italia, quali sono le tradizioni ad essa legate e vi darò anche delle espressioni relazionate con la Pasqua ma che si usano durante tutto l’anno nella lingua parlata.
    --------------------------------------------------------------------------
    📝 Spiegazione scritta: learnamo.com/pasqua-in-italiano/
    👩🏼‍🏫 Lezioni individuali: learnamo.com/lezioni-online-i...
    💻 Corso Italiano in Contesto: learnamo.com/corso-italiano-i...
    👕 👚 LearnAmo Collection: learnamocollection.com
    --------------------------------------------------------------------------
    Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:
    👉🏽 Facebook: / learnamo
    👉🏽 Instagram: / learnamo
    👉🏽 Twitter: / learnamo
    👉🏽 TikTok: / learnamo
    👉🏽 Pinterest: / learnamo
    👉🏽 Telegram: t.me/LearnAmo/
    --------------------------------------------------------------------------
    PASQUA: ORIGINI ED ESPRESSIONI
    La Pasqua, così come il Natale, è una festa cristiana che commemora un evento della vita di Gesù. Ciò la rende molto importante in Italia e, di fatti, sono molte le espressioni e i simboli che usiamo tutto l’anno. Sapete quali sono le sue origini, conoscete le nostre tradizioni pasquali? Se la risposta è ‘NO’, non preoccupatevi perché troverete tutto ciò di cui avete bisogno qui sotto.
    Pronti? Iniziamo!
    ORIGINI, TRADIZIONI E SIMBOLI
    COS’È LA PASQUA?
    La Pasqua è una festa religiosa che, per i Cristiani, è nata per celebrare la Resurrezione di Gesù Cristo dopo la sua morte, avvenuta il venerdì. Il venerdì che precede la Pasqua, si chiama, in italiano, Venerdì Santo - in questo giorno i cristiani commemorano la passione e la crocifissione di Gesù.
    QUANDO SI CELEBRA LA PASQUA?
    A differenza di Natale, che ha una data fissa (sempre il 25 dicembre) la Pasqua ha una data “variabile”. Una cosa però è certa: si celebra sempre di domenica, più precisamente la prima domenica dopo il plenilunio di primavera. Questo significa che può cadere tra il 22 marzo e il 25 aprile.
    COSA SIGNIFICA IL NOME “PASQUA”?
    La parola Pasqua deriva dal greco pascha (o páskha/πάσχα) che deriva a sua volta dall’aramaico pasah (o pāsaḥ), che significa “passare oltre”, e fa riferimento al passaggio di Gesù dalla morte alla vita.
    QUALI SONO I SIMBOLI E LE TRADIZIONI DELLA PASQUA IN ITALIA?
    Forse il simbolo più popolare sono le UOVA perché rappresentano la rinascita, la vita che ricomincia, proprio come la resurrezione di Gesù, la sua rinascita dopo la morte.
    In passato, nel periodo di penitenza precedente alla Pasqua, la Quaresima, era proibito consumare uova. Ma le galline, ovviamente, continuavano a produrle, e così si arrivava al giorno di Pasqua con tantissime uova, che a volte venivano colorate, decorate e scambiate come dono.
    A partire dal ‘900, poi, si è diffusa la tradizione delle uova di cioccolato. In Italia, queste sono la tradizione più importante della Pasqua, soprattutto per i bambini. Sono generalmente molto grandi, con una confezione molto bella, quasi come un pacco regalo, e contengono al loro interno una sorpresa. Oggigiorno ce ne sono di tutti i tipi e tutti i marchi, con sorprese più o meno costose, che vengono scambiate tra amici o famigliari (ma soprattutto vengono regalate ai bambini).
    Altro simbolo pasquale è, di conseguenza all’uovo, il PULCINO, simbolo della vita. Così carino! Ma non è l’unico animale associato alla Pasqua!
    C’è anche il CONIGLIO! Perché? Beh, perché il coniglio è un animale molto fertile e quindi, ancora una volta, rappresenta la rinascita, la vita che riprende con l’arrivo della primavera.
    L’AGNELLO è anche associato alla Pasqua perché era l’animale più spesso utilizzato come sacrificio durante i riti pagani. Dunque rappresenta il sacrificio, il dare la vita per gli altri, esattamente quello che Gesù ha fatto per tutti gli esseri umani.
    È proprio l’agnello che viene spesso consumato dagli italiani durante il giorno di Pasqua: arrosto, al forno, all’orientale, con le verdure…
    ... Continua a leggere sul nostro sito: learnamo.com/pasqua-in-italiano/
    --------------------------------------------------------------------------
    👇 GUARDA ANCHE... 👇
    Dialogo italiano dal DENTISTA 👉 • DIALOGO dal DENTISTA: ...
    Riassunto del DECAMERON 👉 • Il Riassunto del DECAM...
    --------------------------------------------------------------------------
    #LearnItalian #ImparareItaliano #Italiano

Komentáře • 53

  • @LearnAmo
    @LearnAmo  Před 2 lety +9

    SOTTOTITOLI disponibili in ITALIANO e in INGLESE ✅
    Dialogo italiano dal DENTISTA 👉 czcams.com/video/xU13cxvmv5w/video.html
    Riassunto del DECAMERON 👉 czcams.com/video/UPCA582n0Co/video.html

  • @myrianpincheira4652
    @myrianpincheira4652 Před 2 lety +6

    Hola en Argentina también comemos huevos de chocolate y una rosca con pastelera exiquisita...y generalmente en el almuerzo del domingo una rica comida con frutos del mar ...😍♥️aquí no existe la pasqueta...un abrazo grande y felices Pascuas ♥️♥️🇦🇷

  • @luisfernandosantiagomonzon6729

    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 the best Italian teacher

  • @manorueda1432
    @manorueda1432 Před 2 lety +3

    Molto interessante! Qui in Spagna si celebra la Pasqua. Infatti, a Siviglia, la mia città, abbiamo la festa più importante della Spagna, forse insieme a Malaga. La Pasqua in Spagna dura un'intera settimana, che normalmente approfitto per allontanarmi da questi festeggiamenti XD

  • @armandorivas380
    @armandorivas380 Před 2 lety +3

    Ugualmente, molte benedizioni. Ciao ciao bella 👋👋

  • @user-wg3xh3pu4i
    @user-wg3xh3pu4i Před 2 lety +3

    Grazie mille !Buona Pasqua !💓

  • @armanavagyan1876
    @armanavagyan1876 Před 2 lety +4

    Miglior canale di cultura Italiana gramtica e lessico

  • @pablodescamisado
    @pablodescamisado Před 2 lety +4

    In Russia la Pasqua si festeggia una settimana dopo quella europea (quest'anno), a volte quattro o cinque settimane dopo, accade anche in Maggio. Non abbiamo simboli come animali. Peccato ^_^
    Abbiamo anche l'espressione di San Tommaso, ma senza accorgersene che è legata con la Pasqua. Di solito come un'offesa scherzosa.
    Grazie per il video!

  • @luisdeazagonzalez3165
    @luisdeazagonzalez3165 Před 2 lety +1

    Curioso , utile e interessante.grazie mille

  • @armanavagyan1876
    @armanavagyan1876 Před 2 lety +3

    Buona lezione prof

  • @alessandromarramartinez3240

    Augurissimi

  • @salasrcp90
    @salasrcp90 Před 2 lety +1

    Otro vídeo espectacular!! En esta vuelta comprehendí casi el 100% 😯

  • @khalilibtissam4555
    @khalilibtissam4555 Před 2 lety +2

    GRAZIE! È buona Pasqua 🐣

  • @jorgeluzentti1344
    @jorgeluzentti1344 Před rokem +1

    Buona Pasqua a tutti quanti "LearnAmici"! 🙏🐰🙏

  • @willianlopez1633
    @willianlopez1633 Před 2 lety +1

    FELICE PASQUA PROF SSA . CIAO

  • @milica_baruha
    @milica_baruha Před 2 lety +1

    Buona Pasqua. 🌹🐣🐇🐰💞✨💗

  • @lmcognitio2049
    @lmcognitio2049 Před 2 lety +1

    Non conoscevo l'origine della tradizione né il significato delle uova di Pasqua... Interessante. Non sono una persona religiosa (credo in Dio, però) ma Gesù Cristo è, senza dubbio, la guida spirituale più importante nella storia di questa umanità, e i suoi insegnamenti sono decisamente essenziali per creare la realtà ideale che tutti desideriamo per noi stessi e per il nostro pianeta... Ci arriveremo un giorno, ne sono sicuro 🐣🐣🐣

  • @ThomasCurcio
    @ThomasCurcio Před 3 měsíci +1

    fire video!!!!!!!!!! green fn smash

  • @nachofernandez7719
    @nachofernandez7719 Před 2 lety +1

    Me encanta vuestro canal y los vídeos que publicáis: me ayudáis muchísimo en el aprendizaje del italiano y a conocer más vuestro bellísimo país. ¡Sois una maravilla, de verdad!
    -Acerca de dónde deriva el nombre me gustaría añadir otro término más, esta vez en hebreo: "pesaj". Hace referencia al paso del pueblo judío a través de las aguas del mar Rojo con Moisés al frente huyendo de las tropas del Faraón. La Pascua cristiana le da una significación distinta al pesaj judío, que ahora es el paso de la muerte a la vida del Señor con su Resurrección. Curiosamente, en la Pascua judía uno de los alimentos que se consumen, además del pan sin levadura, es huevo duro.
    -En cuanto a dulces típicos de Pascua, en Sevilla no hay ninguno en especial (sí hay muchos para la Cuaresma y la Semana Santa, como las torrijas o los pestiños, por ejemplo), y tampoco hay un Lunes de Pascua, ni animales asociados con la Pascua (más allá de la paloma como símbolo del Espíritu Santo, ya que es un tiempo litúrgico donde tiene mucho protagonismo): en otras regiones de España, como en Cataluña, sí existen ambas tradiciones (el Lunes de Pascua y el Huevo de Pascua), no estoy seguro si además lo de los animales asociados.
    -Muchas de las expresiones son idénticas en España (no en vano, a Italia y España les une mucho en común), así que diré alguna que no se ha mencionado. "Y Santas Pascuas" (se usa al final de una frase para indicar que algo es así y que se acabó la discusión) o "De Pascuas a Ramos" (significa que algo es muy improbable, ya que desde la Pascua hasta el próximo Domingo de Ramos falta muuuuucho tiempo).
    Muchas gracias de nuevo por lo que hacéis y, sobre todo, por cómo lo hacéis, porque se nota cuánta dedicación e ilusión hay en cada vídeo. Y el resultado no puede ser mejor 👌🏻🇮🇹
    Buen final de la Semana Santa para todos y buena Pascua a partir de entonces!!

  • @sprintwithcarlos
    @sprintwithcarlos Před 2 lety

    "A te la mala Pasqua" è un'espressione che avevo sempre sentito in Cavalleria Rusticana e non sapevo cosa volesse dire. Tanto grazie e buona Pasqua!

  • @nurisvan1
    @nurisvan1 Před 3 měsíci +1

    Nel Nord della Colombia fanno dolci a casa per la settimana santa. Sono a base di frutta. 🥭, papaya, 🍍, anche di patate

  • @diegomicheledefraga3623
    @diegomicheledefraga3623 Před 2 lety +1

    Mia favorita: Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi.

  • @fabienanglesio292
    @fabienanglesio292 Před 2 lety +3

    Buona pasqua
    In francia c e una tradizione … la caccia alle uova -- nascondiamo uova di cioccolato in giardino i gli bimbi li cercano 😎

  • @willianlopez1633
    @willianlopez1633 Před 2 lety

    Grazie . prof ssa . 👌 ok

  • @dominickdelsante7102
    @dominickdelsante7102 Před 2 lety

    Buona Pasqua!!!

  • @japeri171
    @japeri171 Před 2 lety +8

    Anche in Brasile si festeggia la Pasqua,ma non la Pasquetta.E anche qui c'è l'espressione "essere cone Tommaso" quando uno è scettico.

    • @marlenecamara8029
      @marlenecamara8029 Před 2 lety +2

      Se festeggia il venerdi santo.

    • @Marcvitoria
      @Marcvitoria Před 2 lety

      Sim, eu sou igual a São Tomé! Dimmi cos'è la pasquetta?

    • @japeri171
      @japeri171 Před 2 lety +1

      @@Marcvitoria La Pasquetta è il lunedì successivo alla domenica di Pasqua.

    • @Marcvitoria
      @Marcvitoria Před 2 lety +1

      @@japeri171 Interessante! Grazie mille amico!

    • @japeri171
      @japeri171 Před 2 lety

      @@Marcvitoria Di niente!

  • @angyluxxxxxxxxxxx8739
    @angyluxxxxxxxxxxx8739 Před 2 lety +1

    ¡Buona pasqua per tutti voi!

  • @markp.7478
    @markp.7478 Před 2 lety

    Ciao, Graziana e Rocco! You are a fantastic team, Graziana gets most of the work in front of the camera & is fun & engaging, a fantastic teacher, but also a big bravissimo to Rocco who I suspect does most of the camera and production work on the videos. And, a question, the most important Easter expressions, "Cristo è risorto, veramente è risorto!", is this the correct way to say them? In English it's often given an atypical verb tense, "is risen" rather than "has risen"... same in Italy? Grazie mille (from Oregon, USA) to both of you for all the time, effort and work that goes into these videos!

  • @vicenterivera188
    @vicenterivera188 Před 2 lety +1

    Buona Pasqua alta a tutti!

  • @alberoagrumibrujaalveroagr920

    celebramos la pascua, asistiendo a misa, comemos pescado, y la costumbre europea, que llegó a posteriori, buscan los huevos de pascua. é tutto,

  • @samsnanko
    @samsnanko Před 2 lety

    Buona Pasqua! Qui si celebra, cioè, negli USA. Purtroppo, come il Natale, si tratta di un occasione commerciale. Mai sentito della mala pasqua, eppure sono stato in Italia moltissimi anni.

  • @mariarosasimonetti2654

    Sono Argentina. Grazie per tutto questo. Non festeggiamo la Pasqueta. Si mangiamo uovo di cioccolatta

  • @armanavagyan1876
    @armanavagyan1876 Před 2 lety +2

    Congratulations for 200000 subscribers

  • @jorgeluzentti1344
    @jorgeluzentti1344 Před rokem

    Siccome ho finito di guardare il video adesso, aggiungo: in Brasile non si mangia l'agnèllo, ma il bacalà nel Venerdì Santo (qui è anche giorno festivo, al contrario dall'Italia, che è il lunedì, detto Pasquetta).
    In Brasile, i giorni sono:
    Sexta Feira Santa, Sábado de Aleluia e Domingo de Páscoa.
    Per finire, tranne "Natale con i tuoi"...non conoscevo le espressioni riguardo alla Pasqua. Insomma: Natale col "parente, è serpente"!!
    😂😂😂😂😂

  • @michaelmokris6204
    @michaelmokris6204 Před 3 měsíci

    Greeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeennnnnnnnnnnnnnnn FFFFFFFFFFFFNNNNNNNNNNNNNNNNNN

  • @constantinbordianu2086
    @constantinbordianu2086 Před 2 lety +1

    Bene, hai studiato una verita, hai detto cio' che e' nascosto oggi

  • @marialetizia5809
    @marialetizia5809 Před 2 lety

    I tempi sono cambiati...anche riguardo agli animali simbolo della Pasqua. Quando ero piccola ( anni 50 - 60), si trovavano anche i pesci di cioccolata. Il pesce è infatti il simbolo del cristiano. Invece i coniglietti di Pasqua sono una cosa più moderna ...importata dall'estero.

  • @luismiguelnunes5539
    @luismiguelnunes5539 Před 2 lety +1

    🍀💚🍀

  • @ahmedfetyan4198
    @ahmedfetyan4198 Před 2 lety

    Ti innamorati ♥♥🌹🌹🥰🥰

  • @marlenecamara8029
    @marlenecamara8029 Před 2 lety

    Passarei dalla morte alla vita, ma la pasqua gia esisteva prima di Gesu, coincidenza che lui sia morto in quella data.

  • @zakirsyedmuhammadtaqirattowal

    Secondo

  • @hisfavleo
    @hisfavleo Před 2 lety +1

    prima

  • @armanavagyan1876
    @armanavagyan1876 Před 2 lety

    Da dove deriva questo knowledge