Superbonus e Ristrutturazioni: 3 DRAMMATICHE Previsioni per il 2024

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 06. 2024
  • Il Superbonus è stato ridotto al 70%: cosa accadrà ai (tanti) cantieri non ancora ultimati? Quali saranno le conseguenze reali delle ultime modifiche? Cosa dobbiamo aspettarci per il 2024 (e per gli anni a venire)? Ne parliamo con Davide, un imprenditore edile che conosce bene la situazione.
    🛎 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘: / @vogliadiristrutturare
    𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢 𝗖𝗢𝗥𝗥𝗘𝗟𝗔𝗧𝗢
    Ristrutturare nel 2024 costerà DI PIÙ: • Ristrutturare Casa nel...
    Il primo video con Davide (2021) • Superbonus 110: l'espe...
    𝗜𝗠𝗣𝗥𝗘𝗦𝗔 "𝗔𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶𝗲" (𝗣𝗮𝗱𝗼𝘃𝗮)
    Sito: www.armonieristrutturazioni.com/
    Instagram: / ​​​
    𝗩𝗢𝗚𝗟𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗥𝗜𝗦𝗧𝗥𝗨𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔𝗥𝗘 🤝
    Blog: www.vogliadiristrutturare.it/
    Instagram: / vogliadiristrutturare
    𝗜𝗡𝗗𝗜𝗖𝗘
    Intro 0:00
    Il Superbonus è finito (x tutti) 0:25
    I problemi dei condomini (esempio) 4:08
    Previsione #1 6:20
    Previsione #2 8:03
    Esempio reale di cantiere abbandonato 10:15
    Ripristino cantieri: chi soffrirà di "meno"? 10:49
    Chi sistema i cantieri abbandonati dalle imprese? 11:37
    Previsione #3 12:29
    Addio bonus barriere 75% 15:17
    Il grande problema del bonus barriere 16:12
    L'opinione di Davide sul bonus barriere 20:18
    Cosa cambia nel settore "ristrutturazioni" 22:48
    Previsioni per il settore "ristrutturazioni" 25:12
    Il settore "ristrutturazioni" rallenterà? 27:13
    Importante aggiornamento! 30:24
    Prossimo video 30:58
    #superbonus #ristrutturarecasa #vogliadiristrutturare

Komentáře • 211

  • @VogliadiRistrutturare
    @VogliadiRistrutturare  Před 5 měsíci +13

    📌 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔𝗧𝗢
    Ristrutturare casa nel 2024 costerà DI PIÙ:
    czcams.com/video/GdbvSR0Lyao/video.html

    • @riqualificoaffitto
      @riqualificoaffitto Před 5 měsíci +1

      Ne ho parlato anch'io e condividerò i tuoi contenuti sul mio canale 👍

  • @jessicaserino5087
    @jessicaserino5087 Před 5 měsíci +37

    Pienamente d'accordo con quanto detto dall'impresario. Personalmente non ho mai creduto al 110 e penso che anche i cantieri terminati riceveranno avvisi dall'Agenzia delle Entrate che contesteranno i lavori pur di non concedere il bonus. È una follia pensare di ristruttrare gratis anzi con un guadagno del 10%.
    Non sta in piedi

  • @nicoladifalco5031
    @nicoladifalco5031 Před 5 měsíci +69

    Sono un infermiere, lavoro in una sistema sanitario distrutto e ormai morto, fa veramente tanta rabbia vedere quanti miliardi sono stati spesi tra bonus 110 e bonus per acquisto di una nuova auto, giusto per citarne alcuni. Non ho più parole.

    • @syncmeandroid
      @syncmeandroid Před 5 měsíci +16

      Con gli oltre 100 miliardi di Euro a debito pubblico cacciati nel gabinetto per ristrutturare condomini, ville e castelli dei ricchi si potevano ristrutturare ospedali, comprare macchinari per la RM.

    • @hectorbonifacio1402
      @hectorbonifacio1402 Před 5 měsíci +2

      ​@@syncmeandroidi tuoi eroi hanno voluto rovesciare il tavolo e adesso vi leccare le ferite e pagate

    • @riccardo2478
      @riccardo2478 Před 5 měsíci +4

      Aggiungiamo anche che a parte inflazioni folli, ma avremmo ben altri problemi, il costo dei cappotti termici è salito a cifre che non si ripagheranno mai e poi mai. Ho visto preventivi per condomini da 20 appartamenti a 100.000 euro di media/appartamento

    • @BambinoDelleGiostre
      @BambinoDelleGiostre Před 5 měsíci

      chiedi indietro i soldi sprecati per il covid

    • @stefanobertone4002
      @stefanobertone4002 Před 5 měsíci +14

      State guardando il dito e non vedete la luna: i soldi stanno andando per le armi, le banche e mangerie varie come il ponte

  • @alainchinchio5466
    @alainchinchio5466 Před 5 měsíci +20

    Chi ha avuto ha avuto...chi ha dato ha dato.... Che nervi. Adesso ai comuni mortali toccherà anche aspettare che calino i prezzi gonfiati primi di iniziare i lavori...

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 5 měsíci +6

      Ciao, a tal proposito (argomento "prezzi") ci sarà un aggiornamento nel prossimo video, mercoledì 17 gennaio.

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci +1

      Eh già! Hai ragione! E ci vorranno ancora molti anni! Anche perché qui nessuno sembra volerci mettere rimedio, ANZI…..ci vediamo mercoledì!!!

    • @ivaring1
      @ivaring1 Před 4 měsíci

      🤣🤣🤣

    • @macchineveloci8390
      @macchineveloci8390 Před 4 měsíci +1

      Eh ma calano sì... il lavoro calerà e quando finirà la scorta del magna magna generale....si tornerà ad una sana competizione fatta su qualità/prezzo...e chi vorrà sopravvivere dovrà adeguarsi al prezzo di mercato. La cuccagna è finita anche per loro

  • @toscino89
    @toscino89 Před 5 měsíci +9

    Il problema delle ristrutturazioni oggi é che i prezzi non sono assolutamente come lo erano 3/4 anni fa…

    • @antoniosalvagno490
      @antoniosalvagno490 Před 5 měsíci

      I prezzi delle materie per il Superbonus sono bloccati , leggetevi la Legge.

  • @jojo9449
    @jojo9449 Před 5 měsíci +7

    Il solo pensare che uno stato come il nostro potesse permettersi di ristrutturare gratis le abitazioni era pura follia.. Secondo punto, tanto paga lo stato e una ristrutturazione da 100000 euro è raddoppiata, triplicata.... Ponteggi a 25 euro il metro quadro, c'è da piangere.. Incentivare l'edilizia era giusto ma si è oltrepassato il limite

  • @marcomontorsi5574
    @marcomontorsi5574 Před 5 měsíci +11

    Parole sante, chi ha i soldi fa i lavori chi non ne ha si adegua!!!!

    • @ivaring1
      @ivaring1 Před 4 měsíci

      eccoci il Burundi che arriva

  • @chiaraz7442
    @chiaraz7442 Před 5 měsíci +39

    Grazie, tutto vero ed assurdo. Direi però tutto anche assolutamente prevedibile visto che dal punto di vista della contabilità dello Stato questa follia del 110 non è mai stata in piedi ed ora vi ritroviamo 120 miliardi di debiti da recuperare attraverso tagli alla sanità, all'istruzione e ai vari servizi pubblici. Le responsabilità politiche di chi ha ideato e voluto questa follia non vanno dimenticate.

    • @giuseppem.34
      @giuseppem.34 Před 5 měsíci +3

      Condivido, diciamo che anche il ritorno economico è sospetto che non ci sia in alcun modo stato. La tassazione sull'indotto materiali e sui fatturati delle aziende avrebbe dovuto compensare, così non è stato. Anche il controllo all'evasione non è mai stato attuato.

    • @antoniosalvagno490
      @antoniosalvagno490 Před 5 měsíci

      Vi stanno mentendo il 110 funziona e il CDX ha cambiato le regole 11 volte per incagliare tutto e dare colpa al M5S.

    • @lucafittabile8937
      @lucafittabile8937 Před 4 měsíci

      si ricordiamoli: 5 stelle e lega. incompetenti al governo.

    • @ivaring1
      @ivaring1 Před 4 měsíci

      altra grande economista, ascoltatela per favore, Dio mio, ma studiate e formatevi al di fuori di Rete 4!!!.

    • @ivaring1
      @ivaring1 Před 4 měsíci

      @@giuseppem.34 altro economista.

  • @GabrieleBonetti
    @GabrieleBonetti Před 5 měsíci +17

    All'inizo ero arrabbiato di aver chiuso ristrutturazione appena prima dell'annuncio del 110. Col senno di poi forse mi sono salvato

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci +4

      Puoi accendere un cero votivo quando vuoi!!!! 😁

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 5 měsíci +3

      Considerata la situazione generale non ti puoi lamentare. 😬
      Ovviamente ci sono state anche (tante) riqualificazioni di tutto rispetto, porterò un esempio in uno dei prossimi video.

    • @edoardoRss
      @edoardoRss Před 5 měsíci +1

      La gente si è dimenticata che le imprese edili NON fanno beneficenza.

    • @Aria24956
      @Aria24956 Před 5 měsíci +1

      Certo che sì, hai ragione, però, la responsabilità andrebbe ricercata nell’ incompetenza quasi al limite della vergogna di tantissimi professionisti, quest’ultimi, non sarebbero all’altezza nemmeno di progettare una riqualificazione energetica di un pollaio (piccolo)…che tristezza!!!

    • @ennio0rh-427
      @ennio0rh-427 Před 23 dny

      Chi ha ideato e in seguito attuato le normative inerenti il bonus 110 % andrebbero processati e condannati per truffa aggravata ai danni dello stato.

  • @alessandroiannone4224
    @alessandroiannone4224 Před 5 měsíci +8

    Il mio impresario edile dei sogni..❤

  • @diegomaraffio1196
    @diegomaraffio1196 Před 5 měsíci +13

    Complimenti a Lorenzo per portare sempre ottimi argomenti e a Davide per non avere "paura" di dire chiaramente come stanno le cose, anche contro il suo interesse di Impresa. Questo vuol dire essere seri e onesti in quello che si fa, e non è così scontato. Concordo che ci vorrà del tempo per ri-abituarsi al modus operandi di 4 o 5 anni fa ma, dal lato dei costi (materie prime etc.) si tornerà altrettanto indietro? Grazie e buona Domenica.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 5 měsíci +2

      Ciao Diego, grazie infinite per la stima. Riguardo la tua domanda, ne parleremo (in parte) nel video di mercoledì 17, ti aspettiamo!

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci +1

      Purtroppo non si tornerà indietro, semplicemente per alcuni anni gli aumenti saranno più contenuti, fino a pareggiamento che sopraggiungerà tra almeno 4-5 anni!….il tutto a meno di sconvolgimenti socio economici dovuti a guerre, rivolte, ecc…….

    • @gianfrancoidda5920
      @gianfrancoidda5920 Před 5 měsíci +9

      In pochi mesi si tornerà con prezzi dei materiali più contenuti, con il rallentamento dell’economia e la Cina in deflazione ci mancherebbe pure che non ci fosse un calo dei prezzi dei materiali, per le imprese edili non ci sono più scusanti nel giustificare un prezzo fuori mercato gonfiato con la scusa dei prezzi dei materiali, sforando in molti casi il prezzario regionale, la pacchia è finita per tutti, si tornerà al buon confronto dei preventivi e l’azienda che propone il prezzo più basso si aggiudica l’appalto, senza dimenticare con i tassi elevati che ci sono sui mutui pochi committenti avranno le risorse per fare ristrutturazioni importanti o nuove costruzioni, con una crescita del PIL per l’Italia previsto dello 0,5% quest’anno credo proprio che molte aziende falliranno questa è la legge del mercato, ho visto troppe imprese edili e tutto quello che ci ruota attorno marcio fino al midollo, solo con la scusa di mangiare a più non posso a danno di tutti i cittadini onesti che hanno creduto in una legge dello Stato. Dimenticavo di dirti sì ho usufruito del Superbonus 110% e mi è andata bene visto che ho ceduto tutto il credito a una banca, ma non dimentico l’esborso di €40.000 in quanto son stati sforati i massimali e di conseguenza mi sono accollato tutte le spese extra. Quando passi da €40 a mq di cappotto a €120 a mq “solo per fare un esempio” voglio proprio vedere l’onestà delle aziende, la mia casa è stata ristrutturata bene, non voglio vedere più in azienda edile per i prossimi 20 anni, e come me conosco tantissime persone incazzate per il modus operandi di tantissime aziende coinvolte nei bonus edilizi, anche i tecnici ci hanno mangiato alla grande €25.000 di parcella per un lavoro da €176.000 lasciamo stare, mai più 🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️

    • @albi3783
      @albi3783 Před 5 měsíci +1

      Concordo in pieno

    • @FranciscoMarquez1976
      @FranciscoMarquez1976 Před 5 měsíci

      ​@@armonieristrutturazioni8728non si otrberapou ai prezzi di prima... Per quanti anni possano passare questo non accadrà... Sto registrando un modus operandi di tantissimi lavoratori in proprio che dopo questi anni di "vacche grasse" con lavoro abbondante e cifre gonfiate hanno praticamente deciso che meglio tenere i prezzi alti e piuttosto fare meno lavori ma guadagnando di più con prezzi più alti perché chi ha reale necessita di farlo un lavoro alla fine lo fa... Se prima si cercava di creare concorrenza tentando di fare il "prezzo buono" adesso è quasi come se inconsapevolmente si sia fatto cartello, nessuno vuole più lavorare tanto per guadagnare meno...

  • @marcomastroiaco8007
    @marcomastroiaco8007 Před 5 měsíci +10

    Video molto interessante e ben fatto. La professionalità e la lungimiranza della ditta fa capire quanta professionalità c'è dietro, peccato siano molto rari casi simili. Purtroppo sono molto lontano dalla zona coperta da voi, altrimenti non avrei esitato a contattarvi. Buon lavoro e continuate così, tutti!

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci

      Grazie mille Marco! Quasi commovente! 😃

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 5 měsíci

      Grazie Marco! Se cerchi un'impresa scrivimi, vediamo se posso aiutarti (pagina "contatti" del sito Voglia di Ristrutturare)

    • @sabrinacuffaro
      @sabrinacuffaro Před 5 měsíci +1

      Verissimo, ormai trovare professionisti Seri, preparati e in gamba è difficilissimo

  • @franco-qm6nz
    @franco-qm6nz Před 5 měsíci +2

    Davide ha illustrato il quadro della realtà in modo esemplare. Grazie. Non mi perderò il video di mercoledì. Buon lavoro a tutti.

  • @FranciscoMarquez1976
    @FranciscoMarquez1976 Před 5 měsíci +2

    C'è stato un errore a monte, o meglio tanti ma uno principale... Ovvero i cantieri dovevano partire solo dopo aver avuto una garanzia di copertura economica da parte dell'agenzia delle entrate, doveva esserci una cifra X a disposizione, delle caratteristiche di progetto idonee, presentare all'agenzia il tutto e solo dopo che l'agenzia veirifca sia l'idoneità che la disponibilità residua del fonzo messo a disposizione allora si procede a partire con i lavori... Ma partire dando per scontato che si hanno le caratteristiche per aver diritto e senza tetti o limiti è stato follia pura.

  • @antoniocc3907
    @antoniocc3907 Před 5 měsíci +2

    Grazie! Ottimo video, complimenti!

  • @paolopaolo6937
    @paolopaolo6937 Před 5 měsíci +1

    Ottimo video, persone serie, complimenti!

  • @carlomorghen2915
    @carlomorghen2915 Před 5 měsíci

    Bravo !

  • @patrizio5104
    @patrizio5104 Před 5 měsíci +1

    Considerazioni esatte è stato centrato il problema, parole sante

  • @mircoaligo9926
    @mircoaligo9926 Před 5 měsíci

    Grande Lorenzo...Sarà bello da vedere nei prossimi anni cosa succede....

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 5 měsíci +1

      Ciao Mirco, non mi aspetto nulla di buono, vista la situazione attuale. Magari sono troppo pessimista...😬

  • @robertoripamonti8603
    @robertoripamonti8603 Před 5 měsíci +11

    Superbonus : buona idea ma attuata nello paese sbagliato.
    Risultato : voragine nei conti pubblici

  • @guidolavelli6277
    @guidolavelli6277 Před 5 měsíci

    Video utile e ben esposta la tematica grazie

  • @pasqualecotugno7611
    @pasqualecotugno7611 Před 5 měsíci +2

    I danni dovrebbero pagarli quei folli che l'hanno applicata la legge, nonostante laltola' dei giudici contabili

  • @renatag.3189
    @renatag.3189 Před 5 měsíci

    Eccellente, sono pienamente d'accordo, complimenti

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 5 měsíci

      Ciao, se vuoi dare un'occhiata ho pubblicato anche un video di aggiornamento (lo trovi nel primo commento). 🙂

  • @ermembro
    @ermembro Před 5 měsíci

    Sempre molto chiaro Davide, aggiungerei anche particolarmente affascinante

  • @JoelSamuele
    @JoelSamuele Před 5 měsíci +4

    Finalmente si entra nel realismo dell'Italia. Un posto dove tutti vogliono metterci mano, e dove i politici cambiano continuamente le regole in corsa dando la colpa all'opposizione che era in carica l'anno prima (questo a prescindere da chi è al governo).
    Purtroppo in Italia servono redditi più alti, e non superbonus dati a persone che non avrebbero mai fatto i lavori se non con gli incentivi.
    Da dove partono i redditi alti? Dagli investimenti pubblici, servono salari sopra i 2000 euro, e assunzioni di massa per opere pubbliche. Poi le case la gente deciderà da sola quando ristrutturarle con i propri tempi. Invece così si è creato solo un eccesso di richieste per cominciare dei lavori, senza neanche avere la mano d'opera specializzata da assumere nei cantieri.

    • @Loris198MXRC
      @Loris198MXRC Před 5 měsíci +1

      Bravissimo !!!

    • @francescocarta-hh4kv
      @francescocarta-hh4kv Před 4 měsíci +1

      Con enorme distorsione dei prezzi dei materiali edili. Questo super bonus è stata pura follia.

  • @danieleberghino934
    @danieleberghino934 Před 5 měsíci +2

    Tutto giusto mancano i problemi da cui partono i bonus 1) manca una riforma urbanistica e con lo stato legittimo e doppia conformità è già un primo problema a priori
    2) digitalizzazione degli archivi comunali assente da qui il gran tempo per recuperare i documenti per partire con le pratiche 3) sarà un problema a livello anche di permessi dover ripristinare a prima della CILAS…per le opere che dovessero essere eliminate anche per pericolo di danni in caso di distaccamento che sono state già pagate e accreditate…come funziona? Vedo problemi a non finire

  • @GrazianoPoropat
    @GrazianoPoropat Před 5 měsíci +1

    Grazie della chiarezza espositiva dell' ospite

  • @Chris-pd2uv
    @Chris-pd2uv Před 5 měsíci +3

    Ci sono passato ad un tanto cosi, e per la mia estrema prudenza non so come ho fatto a non cascarci dentro...

  • @giacomogori5507
    @giacomogori5507 Před 5 měsíci

    Ottima dialettica. Complimenti.

  • @alessandrozanatta9772
    @alessandrozanatta9772 Před 5 měsíci +3

    Grazie, interessantissimo contenuto. Ringrazio il cielo che abbiamo bloccato tutto per tempo....

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 5 měsíci

      Ciao Alessandro, domani esce un video di aggiornamento. 😉

    • @FranciscoMarquez1976
      @FranciscoMarquez1976 Před 5 měsíci +1

      Guardi, altro che bloccare... Il 110 non sarebbe mai dovuto nascere, ne come 110 perché ridare più di quello spesso è assurdo di per sé, ne nelle modalità, slegando il bonus dalla capienza fiscale, è non dando nessun potere di controllo al committente....Chi scrive sia chiaro, ha usufruito del 110 e si è rifatto una casa da cima a fondo passando da una classe energetica F ad una classe A3, mi è stata data la possibilità di farlo e l'ho fatto dato che ho sempre pagato le tasse e mai avuto niente, poiché in Italia sconti e esenzioni vanno a chi non fa nulla, non paga le tasse e risulta con isee basso... Ma anche avendone usufruito, con coscienza e onesta fin dal primo giorno in cui questo bonus è stato partorito ho pensato e ad oggi a ragion veduta, che fosse la più grande boiata che si potesse partorire, un atto criminale verso il nostro bilancio nazionale.

  • @user-jn2pw9ic2t
    @user-jn2pw9ic2t Před 3 měsíci +1

    Sarà ora che i prezzi e costi riprendano a essere normali

  • @giuseppemassaro8976
    @giuseppemassaro8976 Před 5 měsíci

    I contensiosi tra committente imprese o GC sui cantieri interrotti, saranno inevitabili!

  • @mauriziodepiccoli2087
    @mauriziodepiccoli2087 Před 5 měsíci +1

    Io non so con che criterio hanno fatto questo superbonus 🙏 4 inetti

  • @ilvalentino9263
    @ilvalentino9263 Před 5 měsíci +1

    ottimo contributo come sempre!....non si è mensionato però al discorso chiave sui prezzi dei materiali, si ritiene che ci sarà un forte calo o in che percentuale credete possano scendere dopo il doping da superbonus? grazie

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 5 měsíci +1

      Ciao, premesso che nessuno può saperlo, siamo piuttosto pessimisti. Nella recente legge di bilancio, inoltre, è stata inserita una modifica che potrebbe addirittura aumentare ancora i prezzi (ne parliamo mercoledì).

    • @ilvalentino9263
      @ilvalentino9263 Před 5 měsíci +1

      si era una previsione in base alle legge delle domanda ( che sarà notevolmente più bassa) e dell'offerta....non si può tornare quindi a un'edilizia come 4 anni fa con i prezzi triplicati, ci sarà una brusca frenata se aggiungiamo anche i tassi di interessi ai massimi storici@@VogliadiRistrutturare

  • @riqualificoaffitto
    @riqualificoaffitto Před 5 měsíci +5

    Il lo chiamo: " Disastro 110%"

  • @umbertogazzea2544
    @umbertogazzea2544 Před 5 měsíci

    Bravo Davide! Sempre chiaro ed esaustivo.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 5 měsíci +1

      Ciao Umberto, domani esce il video di aggiornamento. Ti aspettiamo!

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci +1

      Grazie Umberto! Non so perché, ma immaginavo saresti incappato in questo video! A quanto pare l’algoritmo di CZcams non fallisce la tipizzazione degli interessi!!! 🤣

    • @umbertogazzea2544
      @umbertogazzea2544 Před 5 měsíci

      @@armonieristrutturazioni8728 Ah beh ma io metto sempre "like" quando ci sei tu, quindi youtube si ricorda! Ahah!
      No beh ho apprezzato il tuo modo pacato perché se le stesse cose le chiedevano a me, magari i concetti sarebbero stati gli stessi, ma con molte molte parolacce e imprecazioni! 🤣🤣😅
      Stammi bene, dai che magari ci vediamo in giro.

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci

      👋🏻

  • @perucbo
    @perucbo Před měsícem

    Buonasera, per quanto riguarda sisma bonus da 81.600 € ci sono dei rischi ad oggi? Grazie

  • @camillobelliride3733
    @camillobelliride3733 Před 5 měsíci +1

    Ben detto Davide chi puo' paga subito altrimenti si aspettano tempi migliori Bravo

    • @ivaring1
      @ivaring1 Před 4 měsíci

      tempi migliori in Italia che ridere, Burundi, stiamo arrivandoooo

  • @elisascaparrotta7168
    @elisascaparrotta7168 Před 5 měsíci +2

    Ciao Lorenzo, mi piace molto ascoltare chi è onesto, è fondamentale in questo mondo dove è veramente difficile capire tutto ciò che accade intorno a noi, grazie, a questo punto ha fatto bene la nostra amministratrice a non richiedere il bonus. Buona serata Lorenzo 😘

  • @antoniobonvecchio8351
    @antoniobonvecchio8351 Před 4 měsíci +1

    dal 2000 in poi è sorta una serie di decretazioni deliranti in edilizia ...

  • @inosaverino6197
    @inosaverino6197 Před 5 měsíci

    dovemmo rifare il prospetto in un mini-condomino di 2 appartamenti in quest'anno 2024. di cosa possiamo approfittare tra la giungla di agevolazioni esistenti?

  • @greenric
    @greenric Před 5 měsíci +2

    Bella l'Italia dei bonus 🤌

  • @angelicamottin8302
    @angelicamottin8302 Před 5 měsíci

    Mercoledì è il mio compleanno 🎉 aspetto il video-regalo 😂 magari sono buone notizie !

  • @alessandroricchini8852
    @alessandroricchini8852 Před 5 měsíci +2

    xche i lavori di casa propria deve pagarli la comunità?
    Allora io chiedo una villa con piscina, una Lamborghini e che paghino gli altri… andrebbe bene secondo voi?
    Ci può essere un aiuto sugli sgravi fiscali ok ma non altre porcherie

  • @alee.5668
    @alee.5668 Před 5 měsíci

    Ciao. Secondo voi, visto questo, i prezzi torneranno più bassi? Visto che con questi bonus erano lievitati

    • @Fonty_2
      @Fonty_2 Před měsícem

      Non credo. Chi deve ristrutturare dal 2025 è fregato. Le impprese edili nom falliranno. Hanno incassato milioni e con milioni ci si campa decenni

  • @alessandroborlini6009
    @alessandroborlini6009 Před 5 měsíci +2

    Pensate che ci potrà essere un ritracciamento dei prezzi da qui in avanti? Il costo delle ristrutturazioni oggi è in insostenibile per i redditi medi penso

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 5 měsíci

      Ciao Alessandro, siamo abbastanza pessimisti, ma speriamo di sbagliarci. A proposito di costi, ti consiglio di guardare il video di mercoledì, casca a fagiolo.

    • @francescocarta-hh4kv
      @francescocarta-hh4kv Před 4 měsíci

      Figuriamoci per chi ha redditi bassi.

  • @Fonty_2
    @Fonty_2 Před 5 měsíci

    Per chi volesse ristrutturare un appartamento in cui non è presente l'impianto di riscaldamento o è presente solo in alcune stanze: è vero che per installare il riscaldamento nelle stanze in cui già non era presente prima di ristrutturare, è obbligatorio a coibentare esternamente e/o internamente? Non è possibile aggiungere l'impianto di riscaldamento con dei termosifoni senza fare il cappotto?

  • @RANUZ1
    @RANUZ1 Před 5 měsíci +1

    Incassare la parte anticipatamente spero non se ne parli, perche molte aziende non serie, incassano e poi falliscono..e casualmente sono tutte srl...

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci

      Eh…mi sa che ti dovrai ricredere! Aspettiamo qualche giorno, tempo che il meccanismo sia avviato, poi ne riparleremo!

    • @RANUZ1
      @RANUZ1 Před 5 měsíci +1

      @@armonieristrutturazioni8728 😅 speriamo ... l unica cosa è spiegare ai committenti di assumere aziendeserie e solide, meglio se conosciute.
      Io per esempio sto ristrutturando una casa in campagna dove non c'è gas, abbiamo scelto il 50% in dieci anni,tornando indietro non farei nemmeno quello,ma soprattutto abbiamo preso persone del luogo bravissime e conosciute .

  • @federicocalzavarapinton910
    @federicocalzavarapinton910 Před 5 měsíci +1

    Sveglia!!!! Il SUPERBONUS era appoggiato al credito di imposta. Il credito d'imposta scaturisce da soldi versati in più all' erario. Quanti avevano credito di imposta in essere? Oppure quanti avevano la liquidità e la tassazione tale che ci fosse la convenienza ad "acquistare" un credito di quel tipo?

    • @iuter87
      @iuter87 Před 5 měsíci +1

      disinformazione politica perchè se fin da subito veniva specificato "dipende dal vostro reddito" tutti l'avrebbero inteso come il solito aiuto a chi ha soldi, tra l'altro fatto proprio da due partiti sinistronzi è parecchio assurdo.

  • @rossellainglese5734
    @rossellainglese5734 Před 5 měsíci

    Grazie come sempre!
    Ho un dubbio: devo rifare gli infissi, sono disabile, posso quindi continuare ad accedere al bonus abbattimento barriere? (Senza sconto, ma con recupero in 10 anni)? Grazie mille!!!

    • @francescob3722
      @francescob3722 Před 5 měsíci +1

      Sì, quello rimane

    • @rossellainglese5734
      @rossellainglese5734 Před 5 měsíci

      @@francescob3722 Grazie!

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 5 měsíci +4

      @rossellainglese5734: Attenzione, dal 1° gennaio il bonus barriere 75% si applica solo agli interventi aventi ad oggetto scale, rampe e installazione di ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici.
      Gli infissi sono esclusi!

    • @francescob3722
      @francescob3722 Před 5 měsíci +2

      @@VogliadiRistrutturare esatto. Gli infissi puoi solo recuperarli con l'eco bonus del 50% in 10 anni

    • @rossellainglese5734
      @rossellainglese5734 Před 5 měsíci

      @@VogliadiRistrutturare Grazie! avevo questo dubbio infatti! Allora dovrò fare senza bonus! 😊

  • @Maria19108
    @Maria19108 Před 5 měsíci

    Buongiorno Davide , cosa succede se in sede di superbonus condomini 110 % con sconto in fattura e cessione del credito l'impresa si offre di accollarsi quella parte del 30%in capo al committente ? l'AdE vorrà vedere i bonifici dei committenti relativi al 30% che,secondo il diritto tributario giustificano il diritto al bonus ridotto al 70%? E quindi sanzionerà i condòmini ?

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci +1

      Aspetta…intendi che l’impresa rinuncia al 30% del corrispettivo pur di finire i lavori?!? Beh, ad AdE non interessa nulla! Il credito fiscale verrà generato e gestito con la nuova aliquota 70% e l’impresa farà beneficienza con l’altro 30%! Mi chiederei piuttosto: quanto gonfiati erano i prezzi se ora accettano di incassare il 30% in meno? L’impresa, a fronte du questo deprezzamento, manterrà il libello qualitativo delle opere previste dal capitolato? Mah…mi sembra davvero strana come opzione….

    • @Maria19108
      @Maria19108 Před 4 měsíci

      No ,non si può fare :prima paghi il 30 all'appaltatore con bonifico e poi riceverai l'agevolazione fiscale del 70 tramite sconto in fattura e cessione .

  • @user-ku2hc3hw2z
    @user-ku2hc3hw2z Před 5 měsíci +3

    Il Superbonus, con la sua moneta fiscale è la versione moderna dello Schema Ponzi

  • @andreamoto5079
    @andreamoto5079 Před 5 měsíci +1

    Alla buon'ora ,cosa si aspettava ?

  • @iuter87
    @iuter87 Před 5 měsíci

    6:05 hai ragione in parte.
    prima di tutto, in assemblea 1 conta 1 non è mai vero perchè si vede i millesimi di ognuno, si vede quanti stanno partecipando alla votazione e comunque basta 1/3 dei favorevoli per andare avanti.
    POI, nel 110 non c'è l'obbligo di fare tutte le opere previste ad inizio cantiere A PATTO CHE SI ARRIVI AL DOPPIO SALTO ENERGETICO, quindi ad esempio: se il cantiere è già al 50% e visto che prima deve fare le opere trainanti e poi quelle trainate, quasi sicuramente avrà finito la caldaia e il cappotto (l'antisismica è un discorso a parte anche perchè molti sono in zone terremotate quindi soggetti a proroga), si rifà il calcolo energetico e da lì si capisce se le opere secondarie sono necessarie.
    chi si lamenta è perchè puntava proprio a quelle opere secondarie (trainate) che aumentano il valore della casa cioè infissi, sistema fv e coinbentazione porta cioè porta blindata, quindi del cappotto o cambio caldaia non gliene frega nulla (e neanche all'agenzia immobiliare e al potenziale compratore) ma non vuole rinunciare alle opere secondarie.

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci

      Al minuti 4:23 è stato apportato un taglio dove avevo specificato che il nostro “condominio Esempio” era composto da 10 unità con valore millesimale identico, specificando che si trattava di una situazione limite presa per necessità di semplificazione. Probabilmente per esigenze editoriali è stato ritenuto un particolare superfluo. Sulla questione delle limitazioni di opere preservano di doppio salto di classe, ti assicuro che i cantieri “piantati” ad ottobre non hanno completato una cippa di nulla e nemmeno un ridimensionamento del capitolato opere basterebbe a salvare la situazione. E anche se così fosse, i committenti si vedrebbero comunque obbligati a coprire il 30% del totale del residuo delle opere! E questo sarà incompatibile con moltissimi redditi! Comunque staremo a vedere:solo il tempo darà le ragioni!

    • @iuter87
      @iuter87 Před 5 měsíci

      @@armonieristrutturazioni8728 chi ha "corso per la cilas" è stato fregato perchè qualsiasi 110 in condominio richiede almeno 8 mesi, aggiungendo poi i tempi burocratici si và ad un anno (e resta il problema della cessione dei crediti), poi molti hanno firmato dei contratti in cui non è stato chiarito l'obbligo di fine lavori entro il 31/12 quindi si, sono passati da sueprbonus edilizio a superbonus avvocati.
      io invece mi riferivo a chi era partito prima di fine 2022 ed è rimasto bloccato per le mancate cessioni dei crediti.

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci +1

      Certo! Per quei casi si potevano depennare le opere “superflue” sempre garantendo il dopio salti di classe! Vai a vederti il format “Ristrutturazione casa anni ‘60”…l’ultimo video intitolato “andrà all’asta?” spiega proprio questo! In quel caso i clienti hanno rinunciato al cappotto avendo esaurito le finanze per sopperire al blocco delle cessioni e avendo avuto altri trainanti già completati! Il salto di classe è stato comunque enorme (da G a B) e avranno la possibilità di completare il cantiere in futuro, una volta recuperati i necessari fondi PROPRI!

  • @antoniolosito8431
    @antoniolosito8431 Před 5 měsíci

    Chi troppo vuole nulla avrà.... Se hai i soldi sistemi le cose sono aspetti fin quando non li avrai!!

  • @domenicomartiniello5310
    @domenicomartiniello5310 Před 5 měsíci +1

    Bravo. Anch'io mi sono rifiutato di lavorarci perché era impossibile rispettare la normativa delle barriere architettoniche. Il 99% dei lavori fatti è contestabile. Eppure tantissimi lo hanno fatto e, come il bonus facciate, prevedo che il governo adotterà il solito detto ..... Chi ha avuto, ha avuto e che ha dato, ha dato.

  • @massimotromba610
    @massimotromba610 Před 4 měsíci +1

    E stato bello gonfiare i prezzi a piacimento di aziende dovete ritornare sul mercato libero bello vincere facile adios

  • @stefanoluci7457
    @stefanoluci7457 Před 5 měsíci

    L'unica cosa che ha portato il vari bonus de "il governo del cambiamento" è un aumento dei costi dell'edilizia.

  • @carmencarmen
    @carmencarmen Před 5 měsíci

    E come si fa per chi con il bonus 90% pagato il restante 10%entro il 31/12/2021 ha un ponteggio da marzo 2022 con un impresa che nn ha mai iniziato ?

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci +2

      Eh, situazione ancora più complessa! Nella TEORIA l’impresa dovrebbe aver già incassato il credito, ma nella pratica potrebbe essere ricaduta nel limbo del blocco del mercato delle cessioni e per questo potrebbe non avere la liquidità per iniziare le lavorazioni! Non capisco però perché mantenga il ponteggio allestito per tutto questo tempo: non avrebbe senso neppure se fosse di proprietà, figuriamoci a noleggio! Si creano solo disagi ai condomini e si riceve in cambio, ovviamente, rabbia e frustrazione! Boh….

    • @carmencarmen
      @carmencarmen Před 5 měsíci

      Allora il credito lha avuto il ponteggio è di sua proprietà è che ha deciso di nn avviare i lavori e vuole cedere il credito ma ad oggi nn ha trovato una ditta che se ne faccia carico non vuole togliere il ponteggio per non avere spese e noi non sappiamo cosa fare abbiamo pensato di denunciarlo per truffa perche se non era in grado di fare i lavori non avrebbe dovuto presentare un preventivo al condominio pero il 10% da noi lha incassato 2anni fa ecco dandoci pure il termine perentorio di fare bonifici entro il 31/12 /2021 altrimenti asaremmo rimasti fuori dal bonus
      Abbiamo una situazione difficile perché ultimamente stiamo combattendo snche con i topi che arrivano perfino ai piani alti🙄a​@@armonieristrutturazioni8728

  • @Pincopallino23
    @Pincopallino23 Před 5 měsíci +1

    AL NORD ITALIA LOMBARDIA E VAL PADANA DEVI PER FORZA FARE DELLE FONDAZIONI APERTE CON UNO STACCO DALLA CASA DI ALMENO 1,5 METRI PER NON AVER PROBLEMI DI UMIDITà

  • @antoniogreen7060
    @antoniogreen7060 Před 5 měsíci

    Quindi non c'è il 70% sconto in fattura, per chi ha consegnato la cilas il entro novembre 2022?

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci +1

      Certo che “per loro c’è”! Devono però trovare chi glieli acquista i crediti! Se hanno già un contratto complessivo firmato con una banca allora non dovrebbero aver problemi!…se la banca rispetterà il contratto senza sorprese….

  • @edoardoRss
    @edoardoRss Před 5 měsíci +2

    Voglio vedere quanti rimarranno con il cappotto in facciata non rasato.

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 5 měsíci +1

      Vedremo, ci sono già degli esempi, anche qui a Padova (nel video ho inserito un caso a Roma).

  • @user-er1yk6vc2f
    @user-er1yk6vc2f Před 5 měsíci +3

    Buonasera, avendo speso, nel 2023, 40000 euro col bonus ristrutturazione al 50%, come posso detrarre in 10 anni il 50% se non ho la capienza fiscale, essendo una pensionata. Aver bloccato tutto significa anche aver ulteriormente sovvenzionato i ricchi ai quali non manca certo la capienza fiscale. Partecipo con la delusione di chi ha sempre lavorato onestamente...

    • @user-ku2hc3hw2z
      @user-ku2hc3hw2z Před 5 měsíci +1

      detrazione di imposta significa detrarre dalle imposte. Chi paga tasse ha diritto a detrarre una parte, ma non significa sovvenzionare i ricchi.

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci

      In realtà è stato così per anni e anni! L’eccezione della cessione/sconto è durata solo 2-3 anni! Per questo ho detto bisogna “imparare” a tornare alle vecchie ma consuete abitudini, seppur non sarà certo facile!

    • @user-ku2hc3hw2z
      @user-ku2hc3hw2z Před 5 měsíci

      @@armonieristrutturazioni8728 in realtà 59,5 milioni di italiani non sono mai usciti dalla normalità. Chi ha provato a richiedere il superbonus ha capito che la gratuità era solo quella raccontata non quella presente nei contratti.

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci

      Certo, in questo caso però chi scrive si riferisce nello specifico alla cessione dei crediti, che avrebbe voluto poter usare per opere in Bonus Casa, non in SuperBonus!

    • @stefanob8607
      @stefanob8607 Před 5 měsíci +6

      spesa di 40.000 euro, al 50% sono 20.000, cioè 2.000 all'anno. Se ha una pensione penso che ci sia la capienza per recuperare 2.000 euro all'anno (cioè non pagarli di irpef recuperandoli al momento della dichiarazione dei redditi)

  • @deeporchid
    @deeporchid Před 5 měsíci +1

    Redditi inferiori ai 15000€….. praticamente solo agli extracomunitari o a chi ha fondi di lavoro in nero 👏👏👏👏👏 la nostra classe politica …. In una famiglia con 2 persone che Lavorano quel reddito si supera eccome 🤦‍♀️🤦‍♀️🤦‍♀️🤦‍♀️ che disastro

  • @armandonegro4591
    @armandonegro4591 Před 5 měsíci

    Trai bonus e gli incentivi del 2024 ho sentito parlare di ristrutturazioni e dell'impianto fotovoltaico con batterie di accumulo con incentivi dal 50%, a quando un video su questo argomento??

  • @mariobyt1
    @mariobyt1 Před 5 měsíci +2

    Praticamente questi bonus sono serviti a " sfasciare" le case invece di ristrutturalre
    😂😂😂😂😂. Questa è l'ennesima conferma vhe viviamo in un paese di merda.

  • @andreacanciani4846
    @andreacanciani4846 Před 5 měsíci +4

    Gia sentir parlare della qualità della committenza mi fa un po ridere ma per favore..... parliamo invece della qualità delle imprese edili che grazie a questi bonus non hanno fatto altro che speculare lasciando dei danni enormi sui cantieri dove hanno lavorato, scrivo per esperienza diretta. Sulla carta tutti bravi, in cantiere imbarazzanti.... bene al taglio dei bonus e al fallimento di queste aziende truffaldine nate dal nulla

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci

      Continua a seguire il canale! Tra qualche settima uscirà un video che analizzerà nel dettaglio uno dei nostri cantieri SuperBonus appena conclusi (a dire la verità l’ultimo e concluso in tempo per la scadenza del 31/12/2023). Intanto se vuoi puoi guardare il format dedicato alla ristrutturazione di una casa singola, sempre in SuperBonus, conclusa già da un paio d’anni! Lo trovi nella lista delle Playlist! Alla fine potrai dirci la tua, nei commenti, su come ti pare siano stati condotti i cantieri! Buona visione!

  • @andrealoconte7613
    @andrealoconte7613 Před 5 měsíci

    Non è proprio come dice x il B75 , intanto lo stato incassa IVA in anticipo + la Ritenuta 8% in anticipo + le Maggiori tasse derivate dal Maggior Volume di fatturato + le maggiori tasse versate dalle maestranze ,
    + il volano di acquisto da privati ,
    Secondo me allo stato il costo operativo è circa 10-15%.
    Da non dimenticare che le banche rivendono i crediti in compensazione di F24 quindi altro volume di tasse che rientra all’ADE ,
    Ora immaginate invece :
    Zero IVA
    Zero Ritenute
    Zero Tasse su aziende
    Zero Tasse di compensazione F24
    Migliaia di disoccupati
    Aziende in sofferenza se non costrette alla chiusura
    Ottimo Risultato 😜

    • @iuter87
      @iuter87 Před 5 měsíci

      tralasciando agenzie come numisma coinvolte in conflitto d'interesse (numisma è stata fondata da prodi= pd), le altre dicono chiaramente che lo stato ogni 100 miliardi spesi gliene torneranno 60 quindi è in perdita cioè debito.

  • @rafffaidate2757
    @rafffaidate2757 Před 5 měsíci +1

    Non c'erano dubbi una truffa colossale, d'altronde era chiaro

  • @DisavventureInBici
    @DisavventureInBici Před 5 měsíci

    I problemi sono due
    1) uno Stato che non ti dà la sicurezza necessaria per fare degli investimenti a medio-lungo periodo, perché ogni 3x2 le regole del gioco vengono cambiate
    2) una manovra finanziaria, quella del superbonus, che aveva convinto "tutti" che ci si potesse fare casa nuova gratuitamente. Non rientri nel bonus? Vabbè, facciamo anche l'opera X o Y, magari per te inutile, così ci rientri...tanto che ti frega, mica paghi te". Un bonus che doveva servire per aiutare chi quegli interventi non poteva permetterseli e che ha finito per essere usato da chi si voleva ristrutturare gratis la seconda e la terza casa
    Colpe da ambo le parti, mi dispiace sinceramente per chi ha fatto le cose come si deve ed è rimasto incastrato dall'incompetenza o meschinità altrui.

  • @Aria24956
    @Aria24956 Před 5 měsíci +1

    Per carità, state lontani dal 110!!!

  • @emy_g
    @emy_g Před 5 měsíci

    Rendere i bonus strutturali, senza variazioni, con validita almeno 10 anni, sarebbe sacrosanto, ma ho paura sia 1 utopia. Ogni governo e' legittimato a modificare/abolire le disposizioni del governo precedente e quindi, al massimo, possiamo augurarvi un orizzonte temporale di 5 anni.

    • @iuter87
      @iuter87 Před 5 měsíci

      non vogliono portare le detrazioni superbonus 110 a 10 anni perchè sarebbe debito contabilizzato per tutta questa legislatura (qualsiais governo) e anche la prossima (qualsiasi governo). praticamente mo-vi-mento e partito bestemmia hanno fatto i fro... col cu.. degli altri.

    • @FranciscoMarquez1976
      @FranciscoMarquez1976 Před 5 měsíci +1

      Direi che i bonus strutturali già c'erano in un certo senso e bastavano quelli... Il 50% di sconto sulle ristrutturazioni ed il 65% su quelle inerenti il risparmio energetico a mio avviso erano sufficienti, potendo evitare questo scempio che è stato il 110...

  • @maremare3651
    @maremare3651 Před 5 měsíci +1

    Potevate votare con criterio in tutti questi anni . Vi hanno ridotto alla fame ( italiani ) 😊

  • @GuidaperCasa
    @GuidaperCasa Před 5 měsíci

    Quanti luoghi comuni!

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 5 měsíci

      Quali? L'argomentazione è sempre gradita.

    • @armonieristrutturazioni8728
      @armonieristrutturazioni8728 Před 5 měsíci

      Fammi capire: sei una professionista che, tra le altre attività, sta creando un canale di informazione su questo settore, quindi commenti su un altro canale, numeri alla mano molto più autorevole del tuo, criticando un video senza porre le basi per un confronto qualificato e costruttivo. A quale pro?? Sterile provocazione?!? Speri di attrarre qualche views in più sui tuoi contenuti?!? Se mi sto sbagliando, quali sarebbero i luoghi comuni da me riportati che non rispecchierebbero la realtà del momento?

  • @Kajronomega
    @Kajronomega Před 5 měsíci

    E le famiglie che andranno in rovina che dice?

  • @rolloralla3460
    @rolloralla3460 Před 5 měsíci

    Sinceramente: ma come ci si può fidare dello Stato in Italia, soprattutto quando al governo c’è un partito di improvvisati?
    Chi ha creduto in questa balla elettorale (vi ristrutturiamo le case gratis… in uno Stato mai nulla è gratis, a fronte di un percettore di un beneficio economico, c’è sempre un’altro che quel beneficio lo paga con le proprie tasse!!!) è stato semplicemente un allocco, pochissimi hanno avuto la fortuna di finire in tempo i lavori (per poi comunque sapere a posteriori che saranno oggetto di controllo ad hoc dalla Agenzia delle Entrate e che se rivendi l’immobile entro un tot di anni pagherai tasse aggiuntive).

  • @normagionco1217
    @normagionco1217 Před 5 měsíci

    Dove e' passato Gonte ha lasciato il disastro rdc superbonus 110% Ilva covid Povera Italia

  • @antoniosalvagno490
    @antoniosalvagno490 Před 5 měsíci

    Mi spiace ma l'imprenditore tira a sua parte e dice mezze bugie come i costi maggiorati per il 110 che è un fake in quanto i prezzi non potevano essere superati per legge e ora ci tocca portare in classe E a spese nostre .

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  Před 5 měsíci +1

      I prezzi a cui si riferisce - e ai quali ha fatto riferimento anche in altri video - sono quelli dei materiali, saliti ANCHE a causa del Superbonus.
      Le altre mezze "bugie" quali sarebbero?

  • @andreamoto5079
    @andreamoto5079 Před 3 měsíci

    Pensate che la gente sia cosi fessa .? niente bonus niente lavori

  • @pippofranco12
    @pippofranco12 Před 5 měsíci +1

    ci avete rotto con i bonus

  • @ferdinandoiorio1695
    @ferdinandoiorio1695 Před 5 měsíci +1

    Era ora mettere fine a questo scandalo che pagheranno i figli nostri per decenni

  • @ferdinandoiorio1695
    @ferdinandoiorio1695 Před 5 měsíci

    Ringraziate Conte