5 ERRORI da non fare con il cambio AUTOMATICO!

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 20. 06. 2024
  • Tutte le offerte sulle auto nuove in Italia le trovi qui!
    www.drivek.it/offerte/?...
    In questo video vedremo 5 errori che non dovresti fare con il cambio automatico.
    Seguici anche su Facebook: / drivekitalia
    Seguici su Instagram:
    drivekitali...
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře • 599

  • @-my.tv-9931
    @-my.tv-9931 Před 3 lety +84

    Sono contento: non faccio nessuno di questi errori... Evidentemente al concessionario mi avevano spiegato correttamente l'utilizzo del cambio automatico. Questi video sono sempre utili, anche per un ripassino!

    • @alejandroorrala9221
      @alejandroorrala9221 Před 3 lety +9

      A me non li ha spiegato nessuno eppure non li faccio questi errori, forse perché uso solo il cambio automatico, non so

    • @duncansmeraldi6192
      @duncansmeraldi6192 Před 3 lety +5

      Seriamente, uno dei video piu inutili del canale. C'e anche bisogno di aver spiegato come funziona una trasmissione automatica?

    • @FrancyWildBass
      @FrancyWildBass Před 3 lety

      nemmeno io! :D

    • @Pino.776
      @Pino.776 Před 2 měsíci

      @@duncansmeraldi6192 sei fortunato. rispetto agli altri , sei nato imparato.

  • @ascanioambrosi
    @ascanioambrosi Před 3 lety +2

    Grazie di questi preziosi consigli che seguirò alla lettera.

  • @paolocampagnaro751
    @paolocampagnaro751 Před 2 lety +1

    Molto bravo e dettagliato nelle spiegazioni, complimenti

  • @Mr22061942
    @Mr22061942 Před 3 lety +4

    Bravo spieghi molto bene 👍

  • @simonettaruberti2904
    @simonettaruberti2904 Před 2 lety +1

    grazie mille! fra tre settimane avrò l'auto con il cambio automatico

  • @Bastian_Zugnappen33
    @Bastian_Zugnappen33 Před 3 lety +1

    Bel Video, grazie mille!

  • @nicolacorvino8981
    @nicolacorvino8981 Před 3 lety +12

    Complimenti per la recensione chiara e dettagliata, video molto utile da mettere nei preferiti 👍 like per lei 😎

  • @Pino.776
    @Pino.776 Před rokem +1

    grazie per le dritte... io non ho mai usato il AT, ma sono in procinto a farlo. cosa consigli di fare nell'esempio del semaforo rosso con il cambio automatico?

  • @filippo4298
    @filippo4298 Před 2 lety

    un genio, anzi un fenomeno......grazie che esisti

  • @catiavaleri9222
    @catiavaleri9222 Před 2 lety +1

    Ottimo video molto illustrativo io guido un camion con cambio automatico e ammetto di aver messo in folle durante le attese prolungate nel traffico

  • @silviusfdl
    @silviusfdl Před 2 lety +1

    Per fortuna ho visto questo video adesso che la mia auto ha un mese di vita! GRAZIE

  • @salvatorepensabene71
    @salvatorepensabene71 Před 2 lety +1

    Delucidazioni sul da farsi e non farsi spiegate in maniera chiara e prolungata.

  • @antoniobello4693
    @antoniobello4693 Před 3 lety

    Bene consigli utili, grazie

  • @2033peter
    @2033peter Před 2 lety

    grazie per le tue preziose info.)))

  • @federico8193
    @federico8193 Před 3 lety +1

    Sei stato chiarissimo.💪

  • @federicotreggia7843
    @federicotreggia7843 Před rokem +1

    Video molto utile e chiaro

  • @liboriocirco4673
    @liboriocirco4673 Před 3 lety +1

    Grazie per li suggerimento

  • @bagua76
    @bagua76 Před 3 lety

    ottimo, grazie

  • @davidetiozzo9002
    @davidetiozzo9002 Před 3 lety

    Non ho mai usato il cambio automatico.pero' questi consigli sono interessanti.

    • @giampaolobernagozzi4450
      @giampaolobernagozzi4450 Před 2 lety

      Ho una toyota auris, e di frequente uso per rallentare sia in curva che in discesa la B faccio bene o sbaglio ???

  • @robertocarminati8219
    @robertocarminati8219 Před 2 lety

    Ottimo suggerimento

  • @nenno1396
    @nenno1396 Před 3 lety +4

    Tutte vecchie abitudini del manuale, ottimo video. Iscritto

  • @duanniepinto5049
    @duanniepinto5049 Před rokem

    Ciao, il tuo video è molto interessante grazie mille, volevo farti una domanda, mi sono capitate che la mia macchina automatica 2 volte durante la marcia mi è rimasta acceso il motore però non accelera? Così al improvviso appena rallento col freno basta non mi parte più.

  • @gianfra636
    @gianfra636 Před rokem

    Top come sempre

  • @stefanofalsini4171
    @stefanofalsini4171 Před 3 lety +4

    Ciao Alessio. Quando e come va usato il cambio in Brake in discesa al posto di Drive? C'è un limite o qualche accortezza da usare in base alla pendenza e alla lunghezza della discesa ? Chiarissime le tue spiegazioni, belli e utili i video. Sono in attesa di una corolla hybrid touring sports 1.8. Attendo con impazienza tue notizie. Iscritto qualche minuto fa

    • @lupotosato
      @lupotosato Před 2 lety

      Brake è una prerogativa solo dei cambi epicicloidali ecvt Toyota, ed è presente perché a batteria piena non ci sarebbe sufficiente freno motore. B mantiene il rapporto corto in modo che il motore termico possa fare da freno motore. Non ci rovina, è fatto apposta, ma il motore fra un gran rumore soprattutto nella 1.8

  • @markotto1767
    @markotto1767 Před 3 lety +4

    Queste regole valgono anche per i doppia frizione ?

  • @goffredobassano3641
    @goffredobassano3641 Před 3 lety +7

    Ottimo video, mi piacerebbe anche vedere un video sulla gestione delle marce col cambio al volante.

  • @renatof112
    @renatof112 Před 3 měsíci +1

    Aggiungerei, se ti pare corretto, in fase di parcheggio in discesa non mettere P dopo aver messo il freno a mano proprio perché avviene un piccolo spostamento lasciando il pedale del freno e quel dentino fa uno scatto che può rovinarlo.

  • @giusepperanieri1186
    @giusepperanieri1186 Před 3 lety

    Grazie grazie.

  • @michelangelomartini9076

    Tutto vero. OTTIMO!

  • @ricciofq
    @ricciofq Před 3 lety +1

    Video utile dal punto di vista teorico, le nuove auto comunque hanno sistemi di sicurezza elettronici che impediscono certi errori umani.

  • @nicolagiannoni973
    @nicolagiannoni973 Před 3 lety

    Mai avuto però è un video molto interessante

  • @Manuelkaw
    @Manuelkaw Před 3 měsíci +1

    Sempre eseguito questi passaggi da quando ho un cambio automatico, e non mi ero mai informato 😂👍🏻

  • @lelx9208
    @lelx9208 Před měsícem

    Bel video

  • @OfficinaC
    @OfficinaC Před 3 lety +38

    È buona norma anche eseguire un launch control prima di partire così da portare in temperatura le frizioni

    • @credendovides5711
      @credendovides5711 Před 3 lety +6

      sopratutto d'inverno appena accesa la macchina

    • @nicholaslivaz9602
      @nicholaslivaz9602 Před 3 lety +2

      Assulutamente corretto, lo faccio da anni e con questo trucchetto potete risparmiare molti soldi perché si possono evitare combi dell’olio e revisioni

    • @imola22000
      @imola22000 Před 3 lety +1

      Cos’è il launch control, si può fare su tutte le auto ?

    • @marcorosso2338
      @marcorosso2338 Před 2 lety

      Ma il launch control non è la partenza sportiva assistita senza pattinamento???
      Intendi dire un ciclo di avvio???
      Non capisco il senso di accedere la macchina, specie in inverno, e partire a razzo...

    • @giannimancuso1
      @giannimancuso1 Před 2 lety +2

      @@marcorosso2338 è ironico infatti

  • @giuseppequinto6765
    @giuseppequinto6765 Před 2 lety

    Buongiorno. Avrei bisogno di una informazione io siccome è da un po'di tempo che uso il cambio manuale devo fare questa domanda. Quando si usa il cambio automatico della macchina cambia solo le marce vero? Non ha la guida assistita e niente altro di autonomo vero?

  • @dag788
    @dag788 Před rokem

    Ottimo video, chiarissimo, ma mi resta un dubbio: se mentre sono in marcia, erroneamente viene schiacciato/selezionato R o P, cosa succede? un macello? :-(

  • @alessandrocoopman9135
    @alessandrocoopman9135 Před 3 lety +1

    Video molto utile grazie. Domanda: perché nell'affrontare le rotonde a velocità costante accade che aumentano comunque i giri? Dipende dal cambio automatico?

    • @saragalucio
      @saragalucio Před 2 lety +3

      Si, scala la marcia e quindi aumentano i gire del motore

  • @albibar
    @albibar Před 5 měsíci

    grazie.
    una cosa che noto al semaforo piede sul freno marcia in drive se tolgo il piede l'auto avanza, mi chiedo non è meglio metterla in folle per non forzare gli organi?

  • @You12366
    @You12366 Před měsícem

    Grazie, sembrano dei consigli banali ma quante persone banali, fanno questi errori senza sapere cosa comporta il risultato! è questione di inesperienza, e di una persona che vuole imparare dai propri errori❤

  • @loungebossagreg9405
    @loungebossagreg9405 Před 3 lety +5

    Thank you so very much. Always good to learn some extra tips! You should speak a bit più lentamente.
    All the best!

  • @dalannoelio2108
    @dalannoelio2108 Před 2 lety

    grazie

  • @albertopompei8175
    @albertopompei8175 Před 3 lety +1

    Ciao ho una Polo con cambio Dsg e questo video mi ha dato alcune informazioni che non sapevo affatto. Grazie sei stato molto chiaro ed esaustivo. Un caro saluto.

    • @albertopompei8175
      @albertopompei8175 Před 3 lety

      @Lucio Lucio per esempio in colonna mettevo in folle perché pensavo si consumasse la frizione

    • @Portelli1000
      @Portelli1000 Před 3 lety

      @Lucio Lucio hai la polo da 110 cavalli ?

  • @albertocatenacci2147
    @albertocatenacci2147 Před 3 lety

    Ottimo video, solo una domanda... queste regole valgono anche per i motori elettrici?

    • @VA-jm6bd
      @VA-jm6bd Před 3 lety

      Direi di sì, quando ho acquistato la mia elletrica, mi hanno spiegato tutto subito, anzi ho fatto un giro con l istruttore della concessionaria

    • @albertocatenacci2147
      @albertocatenacci2147 Před 3 lety

      @@VA-jm6bd grazie mille.

  • @federicovesigna7227
    @federicovesigna7227 Před 3 lety +1

    ma visto che i cambi automatici sono in grandi linee di 3 tipi, queste regole valgono sempre?

  • @Salvo3mm3
    @Salvo3mm3 Před 3 lety +8

    Arriverà anche un video sul manuale?

  • @tone1379
    @tone1379 Před 3 lety +10

    Io magari farei una distinzione tra i vari modelli di cambio automatico nelle spiegazioni , quelli a frizione/i e quelli a converter ;
    sopratutto nel tenere gli ultimi con direzione innestata da fermo per il riscaldamento dell olio che ne deriva .
    In officina per portare l olio alla temperatura di calibrazione dei cambi a converter innestiamo la direzione con veicolo fermo per intervalli di tempo programmati , come prevede la procedura di zf , dana ecc.
    Vari clienti , durante lunghe colonne con cambio innestato , si sono visti apparire l allarme di sovra temperetura olio cambio (+ di 105° se ZF ).

  • @cristianoaralla6485
    @cristianoaralla6485 Před 3 lety +11

    Questo servirà a mio padre, futuro possessore di Arkana che non ha mai usato un cambio automatico. Grazie Ale

    • @xyzxyz2806
      @xyzxyz2806 Před 3 lety

      Arkana? Di che brand è?

    • @cristianoaralla6485
      @cristianoaralla6485 Před 3 lety

      @@xyzxyz2806 Renault Arkana

    • @LugaIGFC
      @LugaIGFC Před 3 lety +1

      Arkana è un doppia frizione il cui funzionamento è diverso da un cambio automatico tradizionale

    • @xyzxyz2806
      @xyzxyz2806 Před 3 lety

      @@cristianoaralla6485 grazie

    • @xyzxyz2806
      @xyzxyz2806 Před 3 lety

      @@LugaIGFC tipo PDK di Porsche o il DSG di VW?

  • @antoniovalentini5300
    @antoniovalentini5300 Před 2 lety

    Io ho una tucson cambio automatico benzina mild hybrid mi piacerebbe che tu faccia un video su come guidarla per sfruttare al meglio il sistema.

  • @Nadarr91
    @Nadarr91 Před 3 lety +2

    Ottimo video, sono cose che già sapevo anche se di alcune non ne sapevo il motivo. Avrei solo una domanda, per @DriveK o per chi sa darmi la risposta: se la folle è sconsigliata per praticamente qualsiasi cosa, come mai ho la possibilità di inserirla?

    • @claudiomei603
      @claudiomei603 Před 3 lety +2

      Per mettere la macchina nei rulli dell' autolavaggio, se la metti in D sfondi tutto 😌

    • @marcoscal98
      @marcoscal98 Před 3 lety

      Per metterla sul carro attrezzi

    • @capitanoachab
      @capitanoachab Před 3 lety +3

      vai tranquillo, il folle è innocuo, molti "tecnici" parlano per dare aria ai denti

  • @vincenzocanta9783
    @vincenzocanta9783 Před 2 lety +1

    Il funesto incidente accaduto a L'Aquila non potrebbe essere dovuto a uso errato del cambio automatico?

  • @josepha.1943
    @josepha.1943 Před 8 měsíci

    Ma io parcheggio l'auto in retro e scendo la rampa box in retro. Uso folle e freno. Faccio bene a tenere cambio su n?

  • @alessioori5958
    @alessioori5958 Před 3 lety +19

    Consigli molto utili, ho guardato il video per curiosità perché per me... Manuale tutta la vita

    • @aris1956
      @aris1956 Před 3 lety

      Hehe..... qui mi sembra un po’ come con i telefonini, ognuno ha la sua filosofia. I fans di APPLE... sempre iPhone ! Coloro invece che odiano Apple e i suoi prodotti....sempre Android. Guardano magari qualche video sugli iPhone, ma a comprare poi comprano Android. 😉

    • @alessioori5958
      @alessioori5958 Před 3 lety +3

      @@aris1956 no non è questione di brand, a me piace moltissimo il manuale perché guido quasi solo su strade extraurbane e il cambio automatico rende la guida molto meno appagante. Chiaro che questi sono gusti personali, capisco che se uno non è appassionato di guida può trovare più confortevole l automatico, soprattutto se guida spesso in città

    • @aris1956
      @aris1956 Před 3 lety

      @@alessioori5958 No, il mio non voleva essere un puro riferimento al brand. Era solo per fare l’esempio che ognuno ha la sua filosofia e il suo modo di vedere. Era per dire, come con i telefonini, con l’auto c’è chi dice manuale tutta la vita e chi dice automatico tutta la vita.

    • @ZGeminy
      @ZGeminy Před 3 lety +4

      @@alessioori5958 ah quindi gli appassionati di auto “veri uomini” guidano solo manuale? ahahahhahaahah che commenti da boomer

    • @alessioori5958
      @alessioori5958 Před 3 lety +6

      @@ZGeminy ma chi ha mai parlato di veri uomini o meno scusa? Ho parlato solo di ciò che piace a me. Fatti meno canne prima di commentare sotto i video, che poi fai confusione. Tra l'altro non sai neanche quanti anni ho quindi commenti proprio a caso

  • @pierocomi794
    @pierocomi794 Před 9 měsíci

    Ciao Alessio , Quando parcheggio l'auto in discesa e la riprendo al mattino e da P passo in R sento un Tonfo forte , questo evento lo manifesta solo in discesa cosa può essere? L'auto è una Maserati Levante

  • @gerryx990
    @gerryx990 Před 8 měsíci

    Da poco in famiglia abbiamo preso la prima auto col cambio automatico, una Toyota Yaris hybrid del 2018. Una domanda che magari potrebbe sembrare sciocca ma mi è venuto un dubbio, se si passa da P a D (o viceversa) e non si tiene premuto il freno ma solo il freno a mano alzato (per sbaglio l’ho fatto oggi) succede qualcosa al cambio? Altra domanda, il concessionario ci disse che B stava per passare a benzina ma informandomi ho scoperto che in realtà è una modalità consigliata per le discese ripide per non stressare troppo i freni, una sorta di freno motore come quando si scalano le marce nel classico cambio manuale. Grazie.

    • @user-mg8dn1vj6n
      @user-mg8dn1vj6n Před 2 měsíci

      In BMW se non si ha il freno premuto il selettore non cambia marcia

  • @pierluigiduvina9255
    @pierluigiduvina9255 Před 3 lety

    Bene. Si può inserire il freno motore B in movimento sulla prius o bisogna metterlo da fermo ?
    Grazie

    • @DriveKItalia
      @DriveKItalia  Před 3 lety +1

      Si assolutamente in movimento si può inserire.

  • @antoninotobia5416
    @antoninotobia5416 Před 2 lety

    La mia auto (citroen) è dotata del cambio sensodrive, i consigli dati sono validi anche per la mia macchina? Grazie per la risposta.

    • @tonyktony7297
      @tonyktony7297 Před 2 lety

      Il sensodrive ha il funzionamento completamente diverso

  • @VA-jm6bd
    @VA-jm6bd Před 3 lety +3

    Mah! Mai fatto di tutto quello che ha detto, unica cosa che cercavo la frizione 🤦‍♀️ abituarsi al cambio automatico è stata dura 🤣😂🤣

  • @domenicoscano3207
    @domenicoscano3207 Před 2 lety +4

    Ciao, bel video. Poichè guido auto automatiche dal 1999 e ho vissuto quasi 10 anni negli USA, con un vicino/amico che ripararava proprio gli automatici etante ore passate in sua compagnia, vorrei aggiungere alcuni tricks ai tuoi suggerimenti. Fare le discese in N è dannoso per il cambio, in quanto la pompa olio dello stesso è trascinata dall'albero collegato all'impeller, che in N non gira e il cambio non riceve lubrificante.
    (infatti spesso si trova l'istruzione di non trainare la macchina in N per più di 50/60 km)
    In D, se la velocità di discesa supera i 60/70 km entra in funzione il freno motore azionando il Torque Converter lock-up, (blocco convertitore di coppia), quindi la centralina inserisce il blocco carburante e si risparmia gasolio o benzina che sia, oltre che raffreddare il motore in quanto non c'è combustione. Per lo stesso motivo con discese anche più ripide si può inserire le marce basse, sino a L per pendenze importanti. Vero che non serve mettere in N al semaforo, ma ricordiamoci di mettere in N con il freno a mano inserito, nel caso si debbano fare delle lunghe soste con il motore in moto (per esempio per tenere il condizionatore in funzione), I filetti olio tra lo statore e l'impeller dentro il convertitore, non hanno più fuga e l'olio si surriscalda. RICORDIAMOCI CHE L'OLIO ATF E' IL SANGUE VITALE DEL CAMBIO E MAL SOPPORTA I SURRISCALDAMENTI. a disposizione per qualsiasi chiarimento riguardo il cambio automatico, il suo funzionamento e il suo uso corretto. salutoni a tutti

    • @sahilsandhal4292
      @sahilsandhal4292 Před rokem

      Ciao ho visto che sai tanto sui cambi automatici, io ho una alfa romeo giulia 2.2 jet turbo diesel e cambio automatico ZF8 volevo chiederti quando si è al semaforo bisogna tenere in D (con il piede sul freno) o si può mettere in N ?

    • @domenicoscano3207
      @domenicoscano3207 Před rokem +2

      @@sahilsandhal4292 bisogna tenere su D, al cambio non succede nulla, è costruito per funzionare in quest maniera, poi anche se stai fermo qualche minuto al semaforo o in fila, l'olio ATF non ha il tempo di surriscaldarsi, stai tranquillo. anzi.... è proprio lo shiftare continuamente che alla lunga potrebbe dare fastidio al gruppo valvole idrauliche. In definitiva: il cambio si mette in P quando si parcheggia. in F o P quando si è in fila in tangenziale per ore e in D durante il normale uso di guida in citta o su strade libere. Ricorda dio non mettere mai in F nelle discese.

    • @sahilsandhal4292
      @sahilsandhal4292 Před rokem

      @@domenicoscano3207 ok grazie tante delle informazioni, no non metto mai F nelle discese sempre in D con modalità A.

    • @miticoutube
      @miticoutube Před rokem

      @@sahilsandhal4292 Ti sei comprato un'auto col cambio automatico ed usala come tale; non continuare ad agitare la leva del cambio come il bastone della polenta!!

    • @giovannadipaola527
      @giovannadipaola527 Před 3 měsíci

      E per parcheggiare con cambio automatico in una strada in salita cosa consigli? Qualè la sequenza?

  • @marcofrancescolongoni6924

    Premesso che non si va in giro in folle, specialmente col cambio automatico, la prima motiviazione secondo cui in folle si consuma di più è parecchio discutibile, o perlomeno non è sempre vera.
    E' vero che con la marcia innestata in fase di decelearazione la trasmissione trascina il motore per cui l'iniezione può andare in cut-off e tagliare il consumo di benzina mentre in folle il motore consuma benzina (poca) per stare acceso, ma questo trascinamento avviene assorbendo energia cinetica per cui lo spazio percorso sarà meno della metà che andando in folle e quindi, a meno che non ci si stia fermando, bisogna poi di nuovo accelarare molto prima rispetto al caso in cui si procede in folle con una decelerazione molto bassa.

    • @briziofazer
      @briziofazer Před 2 lety

      Esatto, ed aggiungo che a tal proposito Volvo ha una funzione chiamata Eco+ che non appena si lascia l'acceleratore sgancia la trasmissione dal motore proprio per posticipare il più possibile l'intervento dello stesso per avanzare, ma in caso di frenata abilita subito la frizione per avere freno motore. Questo sistema permette di ridurre i consumi del 5% che non può sembrare tanto ma nell'ottica di svariate migliaia di km ha un senso

    • @grazianoamicabile291
      @grazianoamicabile291 Před rokem

      Sono d'accordo, infatti addirittura la mia gla ha la funzione "sailing", cioè alzando il piede dall'acceleratore, in funzione ECO, automaticamente mette in folle, "sailing" che significa -veleggiando-.

  • @lucaforlani8221
    @lucaforlani8221 Před 3 lety

    grazie cm sempre Alessio...
    in passato ho iniziato a guardare i tuoi video proprio x acculturarmi (spero si scriva così 🤪) in vista dell'acquisto della makkina nuova e soprattutto video sul cambio automatico xkè ahimè la makkina ke ho preso la facevano solo cn quello ed ero molto titubante e scettico...
    ora ke ce l'ho farei fatica a tornar indietro e quindi ho riguardato mooooolto volentieri un tuo video sui consigli sul cambio automatico ke grazie a Te mettevo già in pratica 😉🤙👍

    • @marielamartinez700
      @marielamartinez700 Před 2 lety

      é vero dall automatico non si torna mai indietro,cioè al manuale.

  • @greg9688
    @greg9688 Před 3 lety +1

    Una domanda, è possibile che alcuni cambi automatici inseriscono la P in automatico quando premi il pedale del freno?

    • @miticoutube
      @miticoutube Před rokem

      Impossibile!! P è un vincolo MECCANICO

  • @aurelioporreca5156
    @aurelioporreca5156 Před 2 lety +1

    Davvero interessante. Grazie.
    Ho una domanda. Posseggo un Suzuki Baleno 1000 turbo con cambio automatico a 6 marce (convertitore). Ho chiesto in concessionaria quando va cambiato l'olio del cambio. Un giovane meccanico mi ha risposto a 60.000 chilometri, uno più anziano a 100 /120.000 o anche mai. Sto cercando sui siti Suzuki la risposta senza successo. Che ne pensate?
    Grazie!

    • @miticoutube
      @miticoutube Před rokem

      La sostituzione dell'olio nel cambio automatico va effettuata in officina, non è un operazione " fai da te". Come tutti i fluidi hanno una vita che dipende anche dalle condizioni di impiego; se usi la vettura in situazioni dove il cambio lavora molto, ad es. in città, è prudente un cambio più frequente. Certo che la differeza tra i valori consugliati è veramente ecessiva

  • @eziogiorgio2939
    @eziogiorgio2939 Před 3 lety +5

    Vorrei aggiungere che, nelle auto ibride, mettere il cambio automatico in "N" interrompe la ricarica della batteria di trazione, quindi, anche in questo caso, mai usare "N".

    • @iuter87
      @iuter87 Před 2 lety +1

      perchè per passare da N a P devi fare uno slalom con angoli spigolosi e devi pure passare per R (retro), ci può stare ai semafori rossi lunghi ma non quando si è in coda. potevano tranquillamente farlo a croce in cui N in centro, D avanti, R indietro, P sinistra e B destra.
      altra menata: è vero che non ricarica, ma la perdita c'è solo se dopo hai ancora percorso che ti consente di andare in elettrico, altrimenti la perdita c'è sopratutto se metti in P perchè per ricaricare quando sei fermo viene consumata benzina e poi quando riparti ti ritrovi la batteria carica che non verrà usata perchè sei su percorso che non usa la modalità elettrica (esempio: semaforo delle statali in cui viaggi a 90 km/h).

  • @massimilianopaolucci3672

    Ciao, puoi fare un video su una Renegade con il nuovo motore diesel da 130cv dove metti in evidenza se è una discreta soluzione per chi fa molti km? Grazie

  • @alessandrovalerini
    @alessandrovalerini Před 3 lety

    Vale anche per E-cvt?

  • @georgeminucciani3677
    @georgeminucciani3677 Před 3 lety +1

    two more questions : when can i put the gear on NEUTRAL (N)? in which circumstances may i put its? the handbrake only for long stopping? otherwise i always put the gear to PARKING (P)!!!

    • @SalvatoreNoschese-it
      @SalvatoreNoschese-it Před 2 lety

      I've a C-hr, when i put in P hand brake is automatically so, for me isn't a problem (i use manual hand brake only for starting with great pendence). N is just for washing tunnel or if u have issue and need to be trained. Hope can be understandable, sorry for my poor English 😊😅

  • @giovanni5093
    @giovanni5093 Před 2 lety

    Ciao conviene fare il lavaggio del cambio ?? O solo cambio olio

    • @capitanoachab
      @capitanoachab Před rokem

      lavaggio solo se il cambio ha qualche problema (innesto brusco ad esempio), in caso di comportamento normale solo cambio olio

  • @luigiquintarelli
    @luigiquintarelli Před 2 lety

    Un po' troppe spiegazioni, un po' di confusione (=> 2o punto). Grazie del tuo lavoro in ogni modo.

  • @davids8097
    @davids8097 Před rokem

    Ciao vorrei chiederti alcune cose sulla mia, audi a5 2020

  • @alessandro_apo
    @alessandro_apo Před 3 lety +61

    Io personalmente prima di mettere in P metto in N, tiro il freno a mano e mollo il pedale in modo che "vada in battuta".. poi metto in P.. così il peso della macchina non grava sul perno di freno del cambio automatico...

    • @paolopesenti9110
      @paolopesenti9110 Před 3 lety +63

      Io metto anche l'arbre magique perpendicolare al senso di marcia così sfrutto l'aerofreno....

    • @emanuelepolignanicaropreso4800
      @emanuelepolignanicaropreso4800 Před 3 lety +10

      Corretto!
      Nella mia prima vettura con il cambio automatico sono arrivato senza alcun problema a 260 mila chilometri mentre nella seconda sono già ad oltre 150 mila.Procedura descritta essenziale!
      Probabilmente la gente non ha mai visto dal vivo come è fatto un cambio automatico.

    • @alessandro_apo
      @alessandro_apo Před 3 lety +13

      @@emanuelepolignanicaropreso4800 Molto probabilmente si.. sopratutto chi ironizza.. poi rimangono a piedi e piangono dicendo che il manuale funzionava meglio :)

    • @michelebicc6983
      @michelebicc6983 Před 3 lety +2

      La stessa cosa vale per un doppia frizione giusto? Anche quello ha lo stesso perno di quelli a convertitore

    • @alessandro_apo
      @alessandro_apo Před 3 lety +5

      @@michelebicc6983 Sotto l’aspetto della P non ci sono differenze

  • @angeloperrone8901
    @angeloperrone8901 Před 3 lety +2

    Un informazione, se dovesse l'auto fermarsi per un guasto tecnico, si può muovere la vettura che ha il cambio automatico?

    • @francescoluongo1228
      @francescoluongo1228 Před 2 lety

      Dipende.. Se hai un problema elettronico tipo batteria scarica lo prendi in quel posto..

    • @claudioraffi9394
      @claudioraffi9394 Před 2 lety

      No bisogna metterla in folle e farla trainare anche i bus di città tutti con cambio automatico quando si guastano li mettono in folle motore acceso e li trascinano cioe aprono lo sportello davanti e svitando lo mettono in folle

  • @lucabennato9899
    @lucabennato9899 Před 3 měsíci

    Queste regole valgono anche con le auto elettriche?

  • @georgeminucciani3677
    @georgeminucciani3677 Před 3 lety

    so the break is essential in all context!!! for stopping at the traffic light or train level crossing and giving way to the pedestrians in pedestrian crossings, parking (P), reverse (R), neutral (N), changing the gearbox such as drive 1 (D), drive 2 (D2), drive 3 (D3), drive 4 (D4), drive 5 (D5) and some sport cars also have the drive 6 (D6), low gear 1 (L1) and low gear 2 (L2), sports drive (S), semi-automatics (SA). what does means the sigle S&S on the gearbox?

  • @tarikdaoui9788
    @tarikdaoui9788 Před 3 měsíci

    quindi quando un semaforo è rosso e l'attesa e molto lunga NON bisogna comunque mettere in folle, ma tenere la modalita "drive" con il freno schiacciato giusto?

  • @giuseppeparisi6639
    @giuseppeparisi6639 Před 2 lety

    Posso fidarmi del cambio automatico della Dr 4.0?
    G.P.

  • @renatobarni5699
    @renatobarni5699 Před 3 lety +4

    Ho una buona esperienza come conducente di NCC e posso garantire che per assassinare un cambio automatico ll metodo migliore è quello di mettere la retro o l'avanti quando la macchina non è completamente ferma.

  • @b.s.6886
    @b.s.6886 Před 2 lety

    Ma a che serve allora mettere in N? Quando andrebbe utilizzato?

  • @MrMatematico65
    @MrMatematico65 Před 3 lety +5

    Domanda: Nei garages tendono a parcheggiare le vetture col cambio automatico in salita o in discesa con la marcia P senza mettere il freno a mano.
    Il peso dell'auto frenata così in discesa o in salita può danneggiare gli organi del cambio o della trasmissione?
    E' corretto dire che l'auto si parcheggia in salita/discesa fermandola col freno a pedale, poi tenendo il freno premuto si mette il freno a mano e solo alla fine si mette in P per poi spegnere la vettura in modo che il peso dell'auto gravi solo sul freno a mano?

    • @capitanoachab
      @capitanoachab Před rokem

      più che altro è consigliabile perchè se prima si mette la P e poi si aziona il freno a mano, lo sblocco richiede un po' più di forza. Comunque affidarsi alla sola P se non si è in perfetta pianura non è consogliabile perchè tutto è affidato ad un dentino...

  • @maurogiovarruscio8562
    @maurogiovarruscio8562 Před 2 lety +4

    Buongiorno, sono d'accordo su 4 dei 5 punti, quello dove non sono d'accordo è quello di non mettere il cambio in neutral quando si sta fermi al semaforo o per traffico con motore acceso, in quanto con la marcia inserita (D) la vettura è sempre in trazione e lo si sente appena si comincia a rilasciare il freno, ma questo è giusto che lo sia anche perchè per le vetture che sono dotate di assistenza alla partenza in salita non potrebbe essere altrimenti, ma invece in situazioni di strada in piano tale funzione non serve...

    • @EdmondoScola
      @EdmondoScola Před 2 lety +1

      Non hai seguito, la frizione fa presa appena si lascia il freno.

    • @maurogiovarruscio8562
      @maurogiovarruscio8562 Před 2 lety

      @@EdmondoScola Buongiorno, per lasciare cosa il pedale del freno cosa intendi? che devo alzare completamente il piede? perchè se cosi fosse, almeno sulla mia, basta 1 cm (ma nemmeno) e la macchina entra in trazione (anzi la sento che è sempre in trazione dal rumore di fondo)... cmq grazie

    • @EdmondoScola
      @EdmondoScola Před 2 lety

      Se è così, per una fermata prolungata conviene mettere in folle. Non ho esperienza di cambi automatici, ho sentito quello che si diceva nel video. Ma credo pure io che rimanda sempre in una leggera trazione.

  • @emilykasaj5304
    @emilykasaj5304 Před rokem

    Salve volevo un informazione ho un Mercedes glc anno 2017 con cambio automatico durante il percorso ho fatto un errore ho messo in retromarcia durante il percorso e poi dopo senza fermarsi ho messo in (d) volevo sapere se ho danneggiato qualcosa grazie

    • @miticoutube
      @miticoutube Před rokem

      Le hai le orecchie? Hai sentito un enorme rumore di ferraglia? Tranquillo, il cambio automatico è istruito a non dare corso agli ordini sbagliati, per cui gli ingranaggi non si sono mossi.

  • @giancarlovalentini4621

    Casa mi dici della nuova Mitsubishi x Pendergt cross grazie

  • @davidemele2842
    @davidemele2842 Před 2 lety

    Io ho alcune domande sulle macchine ibride, nel mio caso specifico una full hybrid. Prima cosa nelle discese, in modalità eco la macchina sembra disattivare completamente il motore a combustione tranne quando la batteria si carica completamente, però nella modalità sport il motore invece rimane acceso, quindi mi conviene mettere la modalità sport in discesa per avere il freno motore come aiuto per evitare che i freni si consumino più in fretta? Secondo, che risponde in parte alla prima, in che modo funziona la frenata rigenerante? Prende energia dall'emissione termica dei freni oppure viene applicata una sorta di frizione che riutilizza il motore elettrico come generatore? Terzo quando io rallento nel traffico sento la macchina fermarsi, però quando si sta fermando del tutto sento il motore elettrico rientrare in modalità ready(sento una leggera spinta in avanti) e non capisco se ciò sia normale oppure stressi troppo i freni, ragione per cui spesso in casi di sosta prolungata metto in folle.

    • @LamantinoElettronico
      @LamantinoElettronico Před rokem +1

      Su quasi tutte le full hybrid c'è una "marcia" chiamata B fatta apposta per le discese, che usa i motori elettrici per recuperare energia e quando la batteria è carica collega il motore alle ruote per rallentare la macchina

  • @pietrocaporella9942
    @pietrocaporella9942 Před 3 lety +1

    Sono 10 anni che guido auto a cambio automatico facendo lunghe percorrenze e stando molto in auto seguo alla lettera questi consigli tranne uno: quando mi fermo ad un semaforo o per una decina di secondi almeno metto il cambio in N. In questo modo non ho mai avuto il minimo problema. Mai

  • @qtcore2200
    @qtcore2200 Před 2 měsíci

    Allora sono bravo, non ne faccio nessuno!
    Ho sempre odiato guidare, da quando sono passato all'automatico, invece... semplicemente non mi piace, direi un bel progresso ;-)

  • @mariotrazion
    @mariotrazion Před 4 měsíci

    Ho un Audi e quando parcheggio in discesa nella rampa del garage , metto il cambio in P. Alla partenza premo il freno e quando sposto il cambio in D o N fa un brutto scatto. Per quale motivo? L'auto è nuova.. potrebbe rovinarsi il cambio ?

  • @Liepez
    @Liepez Před 3 lety +1

    Questi consigli sono validi anche per le elettriche?

    • @DanielSalmaso
      @DanielSalmaso Před 3 lety +2

      Ovviamente.. Mai mettere in folle con le elettriche..

    • @miticoutube
      @miticoutube Před rokem

      @@DanielSalmaso Ancora di più: le elettriche hanno solo due marce: avanti ed indietro; freni e sterzo sempre attivi, sono elettrici; in discesa, giù dalla Cisa ad esempio, si può attivare il controllo di velcità

  • @lucamalvicini560
    @lucamalvicini560 Před rokem +1

    E allora cosa serve la marcia N neutrale nel cambio automatico, dato che è persino dannosa per il cambio se usata? Grazie

    • @Giorgi6679
      @Giorgi6679 Před 4 měsíci

      In caso di malfunzionamento, se la devi trainare, metti in folle (N)... Altrimenti non si muove. In ogni caso la folle praticamente non si usa mai...

  • @umbertopetrosino3546
    @umbertopetrosino3546 Před 3 lety +1

    Ciao Alessio. Mio padre ha da poco acquistato una gla 220d con cambio automatico del 2018. Solo che non ha capito se per usare il kick down deve dare una botta secca all'acceleratore o arrivare gradualmente a fondo corsa?

    • @lambertomainardi7933
      @lambertomainardi7933 Před 3 lety

      Il kickdown, come dice il termine stesso, è una pressione improvvisa e completa dell’acceleratore, che consente al cambio di scalare velocemente uno o più rapporti e consentire un’accelerazione immediata. Con alcuni acceleratori a fondo corsa sentirai un “click”, ed è quello che consente all’auto di eseguire il kickdown. Quindi, in caso servisse: no acceleratore premuto progressivamente, ma invece acceleratore premuto fino in fondo con decisione.

    • @umbertopetrosino3546
      @umbertopetrosino3546 Před 3 lety +1

      @@lambertomainardi7933 Grazie mille!

  • @giangiluka74
    @giangiluka74 Před 5 měsíci

    Se invece sto fermo con la retrò inserita e per sbaglio inserisco anche il freno a mano cosa succede? Cioè per circa 5minuti?

  • @abdoalmaghribi8864
    @abdoalmaghribi8864 Před 2 lety

    buongiorno duranti la guida dalla 3 alle 2 sento un rumore (crec) potete dirmi perché grazie

  • @totoesprinet9496
    @totoesprinet9496 Před 11 měsíci

    Buo giorno ma quando arrivo davanti al box come lascio l'auto con cambio automatico il tempo che apro il box grazie

  • @quentytarantino9563
    @quentytarantino9563 Před 6 měsíci

    6 fuori come un balcone, se gli iniettori si spegnessero i motori gripperebbero quasi subito in quanto il carburaante non funge solo da potenze ma anche da lubrificante. Complimenti ne capisci come un prete in sartoria.

  • @marcoangeletti_
    @marcoangeletti_ Před 2 lety +1

    interessante! Ho avuto una Touran DSG per 10 anni (poi venduto tuttto, adesso solo bici e niente più macchina) e seguendo questi tipi di accorgimenti ho sempre avuto un cambio perfetto (frizione fatta una sola volta) per 390.000 km :)
    Certo, magari nelle manovre non ho sempre aspettato lo stopo completo della vettura, ma sempre schiacciato il freno prima di cambiare... altrimenti sai i paraurti? LOL

  • @marcoborrini9555
    @marcoborrini9555 Před 3 lety

    Lo so che potrebbe essere una domanda stupida o faziosa, ma mi domando cosa possa succedere inserendo la retromarcia in movimento, a velocità sostenute, non durante le manovre. Molte automobili hanno il cambio shift by were, con dei pulsanti al posto della classica leva, facilmente azionabili accidentalmente. Se si preme il tasto R o P per errore, succede qualcosa o ci sono dei blocchi elettronici che prevengono eventuali danni?

    • @capitanoachab
      @capitanoachab Před rokem +1

      Nei cambi shift by wire semplicemente il comando non viene accettato, negli altri l'inserzione accidentale è impossibile perchè devi anche sbloccare la leva col pulsante.

  • @luigiventura2373
    @luigiventura2373 Před 3 lety

    COMMENTO OK GRAZIE

  • @aris1956
    @aris1956 Před 3 lety +4

    4:30. Lo inseriscono in automatico se c’è il freno a mano elettronico, altrimenti la leva la devi tirare tu.

    • @gabrielegugliuzza4799
      @gabrielegugliuzza4799 Před 3 lety

      Non necessariamente, la mia lo inserisce da solo ma quella di mio padre no...

  • @kevlol2146
    @kevlol2146 Před 3 lety

    Ottimo io direi.. per chi come ha preso una macchina da poco . . "come utilizzare frizione freno acceleratore con il cambio manuale" se è possibile

  • @Liepez
    @Liepez Před 2 lety

    1:49 vale anche per le auto elettriche?

  • @U.N.D.E.F.E.A.T.E.D.
    @U.N.D.E.F.E.A.T.E.D. Před 2 lety +4

    Nel traffico, ho l'opzione N (neutral) per tenere in folle la macchina, ed uso quella senza preoccupazioni dal momento che il suo scopo è certamente quello. Poi ho anche la opzione P ma quella è proprio scomoda da usare perché è scollegata dalle altre opzioni.

    • @fiorda2233
      @fiorda2233 Před rokem

      È arrivato il genio! ma svegliati chi ti credi l’anticonformista?

    • @U.N.D.E.F.E.A.T.E.D.
      @U.N.D.E.F.E.A.T.E.D. Před rokem +1

      @Marco D'accordo sulla questione dello sforzo esercitato sul cambio, ma per tutto il resto assolutamente no. Come lo dovrei causare l'incidente, scusa? Se metto N, tengo il freno premuto, la pendenza non fa niente. Se, invece, mi fermo per molto tempo inserisco la P. Che senso avrebbe sforzare l'impianto frenante inutilmente per stare fermi? Ad ogni modo non so che auto tu abbia, perché la mia mi manda affanculo se provo ad inserire il freno a mano in modalità D.

  • @raffaelemazza1295
    @raffaelemazza1295 Před 2 lety

    Parlando di risparmio carburante, tenere la marcia innestata è la soluzione migliore in quelle situazioni in cui la pendenza riesce a farmi avanzare la macchina e il motore termico (quando non viene immesso carburante oppone una forte resistenza). Ma se il motore tende a frenare la mia marcia a quel punto conviene camminare in folle e decelerare innestando la marcia perchè altrimenti dovrei premere il pedale del gas per proseguire nonostante sia in discesa: è una situazione molto poco efficiente. Stesso accade se voglio prendere velocità per camminare in rettilineo: Conviene far acquisire energia cinetica all'auto in folle piuttosto che dare gas in discesa. Il consumo del motore al minimo è molto ma molto minore del consumo dando gas in discesa (tra il motore e le ruote ci sono innumerevoli attriti che si possono così evitare). Sono questioni fisiche dimostrabili con i calcoli. L'importate è avere sempre la marcia in caso di frenata, così da avere freno motore e consumo zero. Per quanto riguarda l'usura del cambio: non succede assolutamente niente. La dinamica è la stessa identica del cambio marcia. interverrà sempre la frizione prima di ogni cambio o disinnesto. Pensate a guidare a folle col cambio manuale. Il concetto è lo stesso, l'unica differenza è che sia la frizione che le forcelle che spingono i manicotti sugli ingranaggi per cambiare rapporto sono spinti da pistoncini idraulici comandati dalla centralina anzichè dal pedale e dalla leva manuale.