Rick DuFer LEGGE TRA LE RIGHE Italo Calvino

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 10. 02. 2020
  • LEGGI "SPINOZA&POPCORN" ➤➤➤ amzn.to/32LY9DK
    Il primo episodio di "Tra le Righe" è su "Le Cosmicomiche": amzn.to/38jLsTV
    ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇
    Tutti gli eventi di presentazione ➤➤➤ riccardodalferro.com/eventi/
    Sostieni il mio progetto ➤➤➤ / rickdufer
    ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Il mio podcast Daily Cogito ➤➤➤ bit.ly/DailySpoty
    (lo trovi anche su iTunes, CZcams, Google podcast e Spreaker)
    Leggi "Elogio dell'idiozia" ➤➤➤ amzn.to/2ssOD8Z (ebook: amzn.to/2xSsoOD)
    ISCRIVITI AL CANALE ➤➤➤ bit.ly/rickdufer
    IL MIO SECONDO CANALE ➤➤➤ / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    INSTAGRAM: / rickdufer
    TWITTER: / rickdufer
    LINKEDIN: / b14
    IL MIO SITO: riccardodalferro.com/
    QUI PUOI SOSTENERE I MIEI PROGETTI: / rickdufer
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: riccardodalferro.com/press-kit/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Le musiche dei video sono tratte da incompetech.com/wordpress/ (Kevin MacLeod -incompetech.com -
    Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License
    creativecommons.org/licenses/b...)

Komentáře • 140

  • @rickdufer
    @rickdufer  Před 4 lety +33

    Grazie per chi ha partecipato alla Première, e se volete leggere il libro, eccolo: amzn.to/38jLsTV
    Lasciatemi un commento per dirmi che cosa ne pensate di questa rubrica, e anche per darmi consigli al fine di migliorarla!

    • @andrea_moro
      @andrea_moro Před 4 lety

      c'e' in versione podcast? faccio fatica a piantarmi davanti al video per un'ora se non per lavoro :)

    • @nadiaconte5841
      @nadiaconte5841 Před rokem

      Prezioso accompagnamento e occasione di confronto per una lettura non semplice ma assolutamente importante necessaria ad aprire finestre dalle nostre quotidianità.

  • @disguere519
    @disguere519 Před 4 lety +58

    Grazie Rick. Grazie con tutto il cuore.
    Sei una bellissima persona. Grazie per la passione, l'intelligenza intellettuale ed emotiva e la capacità interpretativa che da sempre mostri. Tutti questi tuoi progetti meritano infinito successo. E mi concedo l'assurdo privilegio di credere, solo per questo piccolissimo momento, che nel mondo possa esistere meritocrazia e che le persone riescano ad apprezzare progetti come i tuoi. Grazie per l'impegno. Sei un grande esempio. Ti voglio bene

  • @rickdufer
    @rickdufer  Před 4 lety +28

    Ci vediamo stasera alle 21!
    E visto che nel teaser trailer ho già ricevuto alcuni commenti insensati, volevo far notare che questa rubrica è stata annunciata in data 16 gennaio. Perciò non è la copia di nessun'altra rubrica abbia visto la luce ultimamente sul web. Grazie per l'attenzione! 😁

    • @vincenzoroccaro2888
      @vincenzoroccaro2888 Před 4 lety +1

      Rick non rischi che il video venga cancellato per copyright?

    • @Dylon_gog
      @Dylon_gog Před 3 lety

      @@vincenzoroccaro2888 diritto di citazione

  • @sxaturnova
    @sxaturnova Před 4 lety +9

    Grazie Rick, ultimamente ti ascolto soprattutto quando ho attacchi di ansia e mi sento terribilmente persa. È nella bellezza del mondo che ritrovo tranquillità e anche se mi sento ancora più persa quando guardo il caos direttamente e senza filtri, tutto ha più senso e appare in ordine. Riconoscere il caos è riconoscere la bellezza e quindi trovare il senso.

  • @mariasancioni8413
    @mariasancioni8413 Před 4 lety +34

    Da grande voglio diventare Rick DuFer

  • @mariasancioni8413
    @mariasancioni8413 Před 4 lety +6

    L'osservazione del mollusco che potenzialmente ha in sé tutte le forme mi giunge in questo momento come manna dal cielo: finalmente trovo spiegato nella maniera più semplice il mio stato esistenziale che mai ero riuscita a chiarificarmi così efficacemente. Mi trovo in piena adolescenza, alla ricerca di me stessa, della mia identità: età da una parte beata perché proprio come il mollusco ci si trovano di fronte mille porte aperte e la voglia di attraversarle tutte. Eppure credo che tutto ciò abbia a volte per me conseguenze drammatiche, perché intraprendere tutte le strade, vivere tutte le vite è impossibile, quindi bisogna sceglierne una (o qualcuna) per poter essere, diventare qualcuno, realizzarsi in poche parole. Ma per me la scelta, che riconosco essere doverosa, salutare, vitale, è assolutamente tragica, perché inevitabilmente segnata dalla rinuncia a tutto il resto. Questo non riesco accettare. Sono un mollusco che non vuole prendere forma (e ancora come il mollusco ogni adolescente è naturalmente narcisista).
    Questo esempio è per me una benedizione.

    • @michaelgreengrave3103
      @michaelgreengrave3103 Před 4 lety +1

      Bellissime parole :)

    • @mariasancioni8413
      @mariasancioni8413 Před 4 lety

      @@michaelgreengrave3103 grazie mille! :)

    • @marius9372
      @marius9372 Před 4 lety +1

      Grandissima interpretazione, complimenti. Qfwfq in un certo senso è felice di non avere forma, di poter diventare qualunque cosa, di avere una relazione amorosa che si basa sull'"essenza", ma finisce poi in un delirio in cui non sa più trovare sé stesso e l'amore della sua vita, non sa se cercarlo in una bagnante olandese, in un manifesto pubblicitario del cazzo o nelle migliaia di copie di un libro dentro ad un camion... È la descrizione dell'adolescenza effettivamente, e non solo 😁

    • @mariasancioni8413
      @mariasancioni8413 Před 4 lety

      @@marius9372 Esatto (e grazie mille)

  • @smerilla
    @smerilla Před 4 lety +2

    Calvino è una delle (poche) cosa che mi rende fiera di essere italiana. Complimenti per la lettura ad alta voce, e per questo format davvero illuminante.

  • @eugeniozunino2373
    @eugeniozunino2373 Před 4 lety +28

    Per quanto mi riguarda la scelta di Calvino è stata la migliore che potessi fare

  • @consiglinonrichiesti
    @consiglinonrichiesti Před 4 lety +8

    Che potenza di QUALITA' in questo video

  • @alfredodantevallesi1252
    @alfredodantevallesi1252 Před 4 lety +2

    Dopo la lettura del passo che si conclude con " di ognuna di queste posso dirmi innamorato e nello stesso tempo sicuro d'essere innamorato sempre di lei sola" credo di aver finalmente intuito il mistero profondo di "E penso a te" di Battisti... ho sempre sospettato non fosse una semplice canzone d'amore malinconico e oggi ne ho la conferma! Grazie per la scoperta!!!

  • @FEDE80
    @FEDE80 Před 4 lety +1

    Il modo in cui leggi, la bellezza del racconto, le analisi che fai, l'atmosfera che riesci a creare, la qualità audio/video, le luci...
    Bravo Rick, prodotto eccezionale!

  • @simonemoccero5935
    @simonemoccero5935 Před 4 lety +14

    Febbraio 2019:
    Wesa inizia a leggere libri su twitch
    Rick Dufer "legge tra le righe"
    *what a time to be alive*
    Memini a parte, per i prossimi episodi consiglio "Il sistema Periodico" di Primo Levi, credo che si sposi benissimo a questo format essendo suddiviso in racconti, libro molto interessante soprattutto pregno di spunti di riflessione.
    Bella Rick!

  • @federicacampolongo3318

    Format super interessante, grazie mille per quello che fai!

  • @francescamolica1069
    @francescamolica1069 Před 4 lety

    Ci sono arrivata adesso, ma non è mai tardi. Grazie per tutto questo.

  • @garrettallisker5150
    @garrettallisker5150 Před 4 lety

    Finalmente ho avuto il tempo di recuperare questo video, nulla, adoro, spero tu continui questa rubrica❤️

  • @uomochepensa
    @uomochepensa Před 4 lety +3

    Questa rubrica è stupenda, e questo video mi ha emozionato tantissimo, me lo porterò dentro per tanto tempo. Grazie Rick e spero che “legge tra le righe” abbia davvero vita lunghissima

  • @gabrieledannunzio2942
    @gabrieledannunzio2942 Před 4 lety +1

    Una bellissima iniziativa Rick! Questa rubrica ci riporta all’immaginazione. Grazie mille

  • @luigil8439
    @luigil8439 Před 4 lety +2

    Aspettavo questo genere di video da tanto. Gran bella idea e ottima esecuzione, sono sicuro che ci sia una grande "domanda latente" di un format come questo, IMHO. E ci scommetto sarà molto seguito.

  • @simonepolichetti1821
    @simonepolichetti1821 Před 4 lety

    Apprezzo molto questa tipologia di video. La passione che ci hai messo fuoriesce dallo schermo, un video impegnato che porta ad impegnarsi, continua così :)

  • @DottorPulcis
    @DottorPulcis Před 4 lety

    Grazie mille per averlo messo su Spotify. È la seconda volta che lo ascolto e l’ho trovato davvero prezioso, sia il passo di Calvino, sia il tuo commento, come sempre molto interessante e intelligente. Ho letto tanto, quasi tutto, di Calvino, ma le Cosmicomiche mi mancavano, credo sia giunto il momento di sopperire a questa mancanza! Spero che tu possa continuare con regolarità questa rubrica, aspetto con ansia un passo di Pirandello, Saramago o il caro Kurt Vonnegut. Ancora tantissimi complimenti, qualità altissima. Bravo, bravo, bravo.

  • @ilgiovaneholden1
    @ilgiovaneholden1 Před 4 lety

    Complimenti,ti ho scoperto da poco e ti seguo con la stessa passione con cui gestisci il tuo splendido canale.

  • @PhotobookPioneer
    @PhotobookPioneer Před 4 lety +1

    Fantastico progetto, complimenti!

  • @pietroferrari933
    @pietroferrari933 Před 4 lety +1

    Finalmente! Sono anni che aspetto!

  • @snake785
    @snake785 Před 4 lety

    Grazie infinite per questo video su uno degli autori italiani più fenomenali, per il quale, sono d'accordo, ci vorranno altri episodi di questa rubrica. A proposito, bellissima l'idea di "Tra le righe" e bella anche l'atmosfera che hai creato per girare il video :)

  • @RobertoMercadini
    @RobertoMercadini Před 4 lety +1

    Stupendo Rick!
    Vado subito a vedermi il video su Asimov!

    • @rickdufer
      @rickdufer  Před 4 lety +1

      Amico mio, sono davvero felice che ti sia piaciuto! Un abbraccio!

  • @davidelambardi
    @davidelambardi Před 4 lety +6

    Grazie per questa bellissima secrezione, Rick. Chissà cosa ne verrà fuori tra 500 milioni di anni.

  • @anwen17
    @anwen17 Před 4 lety

    Fantastico! Non aggiungo altro. Grazie Rick 💜

  • @chridheofthebooks
    @chridheofthebooks Před 4 lety

    Ti adoro e ti ringrazio davvero moltissimo per tutto questo.
    Ascoltarti è un piacere per l'anima e per la mente.
    È una crescita per chi ti ascolta e anche sicuramente un aumento di crescita e riscoperta anche per te

  • @JDSan123
    @JDSan123 Před 4 lety +2

    Si è stato emozionante, soprattutto le tue angomentazoni fra le righe, complimenti ho assorbito questa lettura come raramente mi è successo.

  • @CorradoPolini
    @CorradoPolini Před 4 lety

    Non vedo l'ora!

  • @gianlucapedone6675
    @gianlucapedone6675 Před 4 lety

    Stupendo!!! Grazie!!!

  • @vincenzoarrivo8127
    @vincenzoarrivo8127 Před 4 lety

    Sei incredibile! Un pozzo di carisma, conoscenza e chiarezza comunicativa che inevitabilmente attrae e stimola a fare altrettanto. Sarò felice di riascoltare questa rubrica :)

  • @romanagaito6535
    @romanagaito6535 Před 4 lety

    Questa rubrica è una ricchezza. Ho ascoltato prima Asimov che non ho mai letto e mi ha entusiasmato, ora una cosa che conoscevo e un po'ho rivissuto le letture e la curiosità di tanti anni fa, un po'ho avuto la possibilità di vedere tutto in modo diverso, con altri occhi oltre che con altra voce. Certamente sono più ricca. Anche questa sarà girata ai figli! Grazie!

  • @danielebagnasco1123
    @danielebagnasco1123 Před 4 lety

    Grazie per lo sprono Rick. Si, per lo sprono ad analizzare, essere partecipi e concretamente analizzare e interiorizzare racconti, pensieri e concetti che chissà quante volte ritroviamo in forma di citazione od opinione ma che ripresi in questa maniera danno veramente un valore aggiunto. Tra questo e il giovedì Twitch di Wesa sento di voler scoprire di nuovo la lettura guardandola da un lato che ho sempre evitato, per motivi scolastici, contestuali o semplicemente per pigrizia.
    Veramente grazie di cuore

  • @irenesse
    @irenesse Před 4 lety

    bellissimo! grazie

  • @alicedegiorgi11
    @alicedegiorgi11 Před 4 lety

    Ti seguo da due anni ed è la prima volta che commento, grazie di questo racconto mozzafiato!

  • @UrzRulez
    @UrzRulez Před 4 lety

    Ottimo il nuovo format, veramente ottimo. E un plus per la color. ❤️

  • @sarabandinu9303
    @sarabandinu9303 Před 4 lety +1

    Aspetto con ansia il prossimo video di tra le righe, grazie rick! ❤️ C'è la possibilità di dedicare una puntata a Vonnegut?

  • @MerryJekyll-01
    @MerryJekyll-01 Před 4 lety +17

    La nomino ufficialmente la mia rubrica preferita del canale! A dir poco emozionante e un toccasana prima di andare a nanna ;)

  • @giacomocamilli7807
    @giacomocamilli7807 Před 4 lety +2

    Molto interessante, in particolare per la doppia ripresa, bravo

  • @tommasolatronico4675
    @tommasolatronico4675 Před 4 lety

    Grazie

  • @marcoatzori92
    @marcoatzori92 Před 4 lety +3

    Davvero bello, ben fatto! Ho infinita necessita' di ascoltare Tolkien! :)

  • @maramontanaro8658
    @maramontanaro8658 Před 4 lety

    Grazie Rick! Veramente bellissimo

  • @Enneispresent
    @Enneispresent Před 4 lety

    Grazie per aver condiviso questa bella iniziativa! Mi auguro davvero che abbia il successo che si merita.

  • @NevenSenpai
    @NevenSenpai Před 4 lety +1

    È questo quello che voglio vedere su Internet,
    questo contenuto mi ha colpito davvero tanto.
    Grazie per il tuo lavoro, Riccardo.

  • @elvispassuello317
    @elvispassuello317 Před 4 lety

    Già solo all'idea le aspettative erano alte e devo dire che sono state soddisfatte appieno, bella rubrica davvero, complimenti e grazie.

  • @rapaonai932
    @rapaonai932 Před 4 lety +1

    Ero un po prevenuto da questa rubrica e invece mi è piaciuta molto.
    Fantastica continua così.

  • @FearofUnknownTM
    @FearofUnknownTM Před 4 lety +2

    Mi è piaciuta molto la suddivisione in due inquadrature, in particolare quella che tieni nelle fasi di lettura ha un chè di molto evocativo... Ma se mi chiedi cosa, non saprei rispondere :D

  • @margherita251
    @margherita251 Před 3 lety

    Grande! Bellissimo testo e lettura impeccabile

  • @gujaboriani4469
    @gujaboriani4469 Před 2 měsíci

    Analisi interessante, Le spirali, non a caso, è il nome della serie dei miei romanzi. Mi è piaciuto molto questo taglio dii lettura con commento. Grazie. 😊

  • @andreastella9568
    @andreastella9568 Před 4 lety

    Dovrebbero conferirti il Nobel per la Lettura ad alta voce.E' un bel po' che seguo i tuoi video.Continua così che se fortissimo.

  • @angelor.fornari278
    @angelor.fornari278 Před 4 lety

    Sempre grazie professo'

  • @giovannacuttica9227
    @giovannacuttica9227 Před 4 lety

    Sempre ottima anche la lettura di questo Calvino.👏
    AVANTI, Rick con questa iniziativa geniale ‼️

  • @albanellaminore9414
    @albanellaminore9414 Před 4 lety

    Da studente di biologia e amante di Calvino non ho potuto che apprezzare gli spunti filosofici che hai aggiunto!
    Complimenti anche per la citazione molto accurata su Gould ;)
    Non saprei davvero che consiglio darti, fanne ancora (se intersechi ancora la biologia mi fai più contento ovviamente)!

  • @hachimak
    @hachimak Před 4 lety

    Visto tutto!!! Grande Rick!

  • @TommasoGobbo
    @TommasoGobbo Před 4 lety +2

    Super format Rick, ti ascolterei per ore! L'audio lo caricherai anche su Spotify?

    • @rickdufer
      @rickdufer  Před 4 lety +3

      no Tommaso questo è un format pensato solo per CZcams!

    • @TommasoGobbo
      @TommasoGobbo Před 4 lety

      @@rickdufer Top! Grazie, Rick!

  • @030283devid
    @030283devid Před 4 lety +1

    Un’altra ottima iniziativa per partecipare a questo mondo!

  • @linoriccio1771
    @linoriccio1771 Před 4 lety

    Io che non sono un lettore assiduo e che finisco sempre e solo a leggere manuali tecnici, ti dico che con questa lettura, mi hai davvero emozionato e fatto capire concetti di una complessità assurda in modo semplice.
    Grazie mille davvero

  • @magenta050655
    @magenta050655 Před 4 lety

    Bravissimo !!

  • @robertoconti6096
    @robertoconti6096 Před 4 lety

    Ciao Rick, complimenti per questa nuova rubrica. Mi hai accompagnato in un viaggio fantastico. Come al solito la passione per ciò che fai è palese. Rubrica super approvata! ❤️
    Se acquisto il libro attraverso il link in descrizione tu ne trai qualche vantaggio?

  • @vitaliazucca1633
    @vitaliazucca1633 Před 4 lety

    stupendo ❤️

  • @eltutenamberune
    @eltutenamberune Před rokem

    Qué hermoso, gracias

  • @giuseppegrasso7201
    @giuseppegrasso7201 Před 4 lety +2

    Veramente interessante; spero quanto prima una simile per “Solaris” e “La voce del padrone “

  • @JenLaRock
    @JenLaRock Před 4 lety +1

    non sono solita farlo ma ti voglio lasciare un commento perchè secondo me è giusto rendere onore al merito e far sapere che dall'altra parte c'è chi apprezza il tuo lavoro (perchè anche se apparentemente può non sembrare dietro a video del genere c'è un lavoro di studio e rielaborazione personale enorme). Questa rubrica si annuncia oro già dalla prima puntata che ho apprezzato moltissimo (così come apprezzo le tue live monografiche), non vedo l'ora di sapere di cosa tratterai prossimamente. Grazie.

  • @matteoricci246
    @matteoricci246 Před 4 lety

    Capolavoro!

  • @LucaLunardiSyntrip
    @LucaLunardiSyntrip Před 4 lety

    Molto bene!

  • @giadagasparrini9634
    @giadagasparrini9634 Před 4 lety +1

    Adoro questa rubrica🤓 mi piacerebbe un giorno facessi una puntata su Dostoevskij o Borges

  • @alessiogerussi1892
    @alessiogerussi1892 Před 4 lety

    Straordinario. Complimenti Rick

  • @federicolabanti8101
    @federicolabanti8101 Před 4 lety

    fenomenale!

  • @lauracamellini7999
    @lauracamellini7999 Před 4 lety +1

    È molto Bello sentire leggere un libro ad alta voce, era parecchio che non mi succedeva

  • @gennarosoprano948
    @gennarosoprano948 Před 4 lety

    Erano 3 anni che aspettavo un video su Calvino

  • @francescastramacchia4364

    Meraviglioso.

  • @dariocaporuscio8701
    @dariocaporuscio8701 Před 4 lety +1

    Bellissima rubrica! Unico consiglio, credo sarebbe più facile da seguire se rendessi più evidente lo stacco tra la parte letta e il commento: per esempio potresti cambiare inquadratura, o andare in bianco e nero nelle parti dei commenti. Anche solo un secondo di pausa in più tra testo e commento o un leggero cambio del tono della voce renderebbe il tutto un po' più facile da seguire

  • @segull2071
    @segull2071 Před 4 lety +13

    la mia gioia di post sessione invernale

    • @francescopapa6720
      @francescopapa6720 Před 4 lety +9

      La mia gioia durante la sessione invernale

    • @persepoli6586
      @persepoli6586 Před 4 lety +1

      La mia gioia del post sessione invernale dopo non aver passato neanche un esame

  • @susannavaccaro794
    @susannavaccaro794 Před rokem

    Bellissimo racconto,( intanto) perfetto CONTENUTO- durante un periodo di " galera" non dichiarata . In ..stato di " cattività" e astinenza******* certi racconti, prendono" 😌..forma spegni fame*?Dopo altro commento.( Ka nisciuno è fesso*)

  • @sandrorossi6485
    @sandrorossi6485 Před 4 lety +1

    E' meraviglioso vedere persone che mettono tutta la propria passione, intelligenza e conoscenza nelle cose che amano fare e che riescono a condividerle in maniera così originale con altre persone. Complimenti Rick!come direbbe Proietti "..Me piacee.."

  • @rafograph854
    @rafograph854 Před 4 lety

    Grandioso Rick!

  • @danyduck4100
    @danyduck4100 Před 4 lety

    Molto bello

  • @mimmo6656
    @mimmo6656 Před 4 lety

    fantastico.

  • @moselapomata
    @moselapomata Před 4 lety +2

    A mani/ali/pinne/protuberanzevolutiveassortite basse la rubrica più bella di yt.
    E anzi rincarerei la dose aggiungendo: la rubrica più bella di yt AD OCCHI CHIUSI.

  • @roberto7840
    @roberto7840 Před 4 lety

    Molto bella questa rubrica.

  • @edyvariola1316
    @edyvariola1316 Před 4 lety +1

    Contesto:ignorante in filosofia , ti seguo fondamentalmente perche mi piacciono i pipponi mentali e il perché di ciò che penso/faccio/accade..
    Commento: cazzo... Ho perso il conto di quante volte ho mandato indietro per riprendere il filo... Ad ogni spiegazione(d'accordo o meno con te) partivo in viaggi alla John Dorian; rivedendo spezzettoni di vita, riveduti e corretti, secondo una nuova chiave di lettura(che ora reputo più giusta)... E spero l'età me ne porti tante altre... Amo ascoltare le persone per questo... E questa e l' ennesima potenza di "ascoltare le persone"
    Stupendo!
    Difficoltoso ma stupendo! Intenso ecco

  • @danyduck4100
    @danyduck4100 Před 4 lety

    Super

  • @oldrain6989
    @oldrain6989 Před 4 lety +4

    "Un racconto straordinario"??? Rick, mi devi spiegare quale racconto di Calvino non è straordinario!! Le Cosmicomiche ma ancora di più (secondo me) "Ti con zero" sono in assoluto tra le cose più belle mai scritte.
    Adesso però hai aperto un vaso di Pandora e sono fatti tuoi, perché ora sei costretto a fare una puntata su tuuuutti: Pirandello, Dostoevskij, Buzzati, Mann, Kafka, Svevo, McCarthy, Marquez,...
    Ovviamente scherzo, fai solo quello che ti senti senno perdi di efficacia, ti butto lì solo due romanzi a cui sono particolarmente affezionato: "Uomini e no" e "La luna e i falò".
    Buona fortuna e non demordere

  • @giacomofumagalli8966
    @giacomofumagalli8966 Před 4 lety +1

    Da lettore "in erba" adorerei adorerei un Legge tra le righe di Dostoevskij, avendo iniziato a leggere da poco I fratelli Karamazov sono certo che una tua analisi mi metterebbe sicuramente del mood mentale giusto e mi darebbe numerosi spunti per apprezzare al meglio il libro :)

  • @vanholy
    @vanholy Před 3 lety

    Capolavoro

  • @horrorvacui1065
    @horrorvacui1065 Před 4 lety

    che bella rubrica !

  • @jacopowilliamdedenaro1603

    È una bomba

  • @val2172
    @val2172 Před 4 lety +1

    Mi sono iscritta al tuo canale da un po' ripromettendomi di recuperare i tuoi video presto o tardi e questa sera finalmente l'ho fatto con 2 video bellissimi: questo e quello su Marco Aurelio. Non vedo l'ora di ascoltare gli altri. Vorrei vederti leggere così molte cose. "i Malavoglia", mi è rimasto nel cuore. Ma il libro che decisamente mi ha segnato è stato "la Coscienza di Zeno" e la figura dell'inetto. Interessante comunque quello che dici sulla gelosia. Lo pensi davvero o stai interpretando il pensiero dell'autore? La paura di un amore non corrisposto è sinonimo di gelosia? Se non sono sicura di me e temo che lei/lui non mi abbia notato e di non essere ricambiato... allora lì non mi fido di me... la gelosia è la stessa cosa? La gelosia presuppone terzi elementi, la paura di non sentirmi non alla sua altezza ma all'altezza di terzi... sì, alla fine è sempre una forma di sfiducia in sé stessi... Quindi il tradimento cosa dovrebbe essere a livello "teorico" o "logico"? Come lo vivrebbe il mollusco? Mi ha fatto molto riflettere questo video, anche in altri punti ovviamente. Per esempio pensi davvero che sia inutile domandarsi "questo a cosa serve?" Di fronte ad opere d'arte o alla natura? L'esempio che fai dell'ala è molto interessante: il fatto che abbia cambiato il suo scopo non vuol dire che inizialmente non avesse motivo di esistere o di essere ala e non pinna... la natura è molto più furba di noi. Fa tutto per un motivo. E anche i pennacchi non è vero che non avevano uno scopo: se volevo fare quella struttura in quel modo dovevo fare anche dei pennacchi. Mi servivano, era quello il loro scopo. Quello di farmi realizzare quella struttura in quella maniera. Paragonerei la conchiglia agli affreschi sui pennacchi (puro abbellimento senza scopo poi divenuto importante) o alla divina commedia 😂 un'opera fatta per esprimere amore, idee sociali e politiche... non era un manuale con una vera utilità pratica, era una forma di espressione. Eppure oggi fondamentale per la lingua italiana. "Eppure già che c'era, ora mi sembrava fondamentale." Vabbè comunque sproloquio lunghissimo e forse sciocco, ma mi hai interessato troppo. Mille domande sono nate nella mia testa 😂 Scusami, inizierò a seguirti appassionatamente 🙌🏻 comunque "Perché con una conchiglia sola, si possono fare quante immagini di conchiglie si vuole" un po' il concetto di uno, nessuno, centomila, o sbaglio?

  • @giubba100
    @giubba100 Před 4 lety +1

    Pazzesco

  • @fforframe
    @fforframe Před 4 lety +5

    Forse la tua rubrica più matura! Sembrava di vedere un format fatto per la TV (quella di alto livello eh)

    • @UrzRulez
      @UrzRulez Před 4 lety +1

      a mio parere youtube é altro, ma capisco cosa intendi e questo video é di altissima qualità, di per se e non serve paragonarlo al media televisivo.

  • @robertopannocchia3356
    @robertopannocchia3356 Před 4 lety +1

    Molto interessante, questa rubrica. La si potrebbe paragonare ad un ipertesto vocale, per tutte le connessioni e riflessioni che riesci a fare durante la lettura.
    Unico appunto, mi aspettavo un accenno al fatto che Qfwfq è palindromo. Potrebbe essere un riferimento all'ipotesi che tutto nasce da un big bang e tutto si ricomprimerà finendo in un unico punto (tanto per dire). La mia prof di italiano ci diede questo e ti con zero per le vacanze estive nel lontano 95 👴

  • @aresemattia3626
    @aresemattia3626 Před 4 lety

    Ciao Rick. Io ti consiglio di leggere T con 0. Sempre di Calvino e sempre con Qwfwq come protagonista. Stra bello

  • @fabioneri5885
    @fabioneri5885 Před 4 lety

    Fotografia da urlo!

  • @Paradoxa
    @Paradoxa Před 4 lety

    Vivo felicemente la mia DSA, in 29 anni della mia vita, vivo ogni singolo giorno questa " divergenza" cognitiva dalla norma così poco dimostrata

  • @alexanderrecchia2327
    @alexanderrecchia2327 Před 4 lety

    Bellissima rubrica, ho notato una cosa, che anche tu gesticoli quando leggi ad alta voce a me capita anche quando lo faccio da solo in camera.

  • @matteobiancato5859
    @matteobiancato5859 Před 4 lety +1

    Ah non ero l'unico perplesso sulla pronuncia allora ahahah

  • @marius9372
    @marius9372 Před 4 lety

    Hype

  • @LalaLootvoet
    @LalaLootvoet Před 4 lety

  • @droomens
    @droomens Před 4 lety +1

    Qualcuno può spiegarmi in cosa consiste?