I 47 Rōnin: la vera storia dei Samurai di Asano Naganori

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 9. 07. 2020
  • Lettura dell'articolo di Matteo Rubboli: “I 47 Rōnin: la vera storia dei Samurai di Asano Naganori”. Disponibile su www.vanillamagazine.it/i-47-r...
    Seguimi su FACEBOOK: / matteorubboliautore
    Seguimi su INSTAGRAM: / matteorubboli
    MAIL FOR BUSINESS: business@vanillamagazine.it
    Tutte le immagini sono di Pubblico Dominio o condivise con licenza Creative Commons.
    Sigla a cura di 3PIX: www.3pix.it/
    Musica: Inspired by Kevin MacLeod
    Link: incompetech.filmmusic.io/song...
    License: creativecommons.org/licenses/b...
  • Zábava

Komentáře • 193

  • @Vanilla_Magazine
    @Vanilla_Magazine  Před 3 lety +16

    Vanilla è un Magazine online che si accerta della veridicità delle notizie che pubblica e ha una redazione che è attenta a spiegare i fatti con semplicità. Da oggi puoi sostenerci attivando l’abbonamento da 0,99€, costa meno di un caffè e aiuterai il nostro progetto di divulgazione culturale: czcams.com/channels/_OSSIRAJ1QhAqDO113JVYg.htmljoin

  • @skorp10n200
    @skorp10n200 Před 3 lety +38

    In Italia, l'onore viene confuso con la fedelta´o omerta´. L' Onore e´la capacita´di non offendere se stessi e gli altri con parole e fatti che feriscono . Rimanere fedeli a se stessi impedendo alla corruzione di ''entrare''. Comprendendo il momento in cui bisogna essere giusti, ed evitando i momenti egoici . Il coraggio dato dall'Onore fa gli Uomini eroi . Il coraggio dato dalla fedelta´/omerta`fa gli Uomini assassini e servi .

    • @alessiodioni2690
      @alessiodioni2690 Před 3 lety +2

      Giusto, se una persona giura fedeltà a un tipo di persona ma con l'andare del tempo la persona cambia in peggio non è più la persona a cui aveva giurato fedeltà. Mentre il fatto cambia se si giura fedelta ad una persona già con cattive intenzioni!

    • @genjistico3719
      @genjistico3719 Před 3 lety +2

      Ovviamente,la visione di onore cambia di popolo in popolo, e di cultura in cultura, anche nel tempo. Questa storia incarna le virtù del samurai, un samurai che svolgeva il suo compito era onorevole. Quindi i 47 ronin sono il simbolo dell'onore del samurai perché hanno fatto il loro dovere.

  • @mariru6344
    @mariru6344 Před 3 lety +14

    ....si fa presto a dire “onore”.. alla fine è sempre una questione di punti di vista..
    Bellissima conclusione di un articolo interessantissimo..
    Complimenti 😊

  • @blackcat3383
    @blackcat3383 Před 3 lety +42

    Complimenti per il tuo lavoro!
    Soprattutto oggi che hai raccontato la storia dei 47 Ronin, in Italia praticamente sconosciuta..ma un mito immortale per il Giappone e per quelli che come me amano il Giappone e la sua cultura.

    • @robertaalberti9228
      @robertaalberti9228 Před 3 lety

      Anch'io amo il Giappone e la sua cultura

    • @rosyaruta3698
      @rosyaruta3698 Před rokem

      Ma non spararle gratuite, se non la conoscevi tu non vuol dire che non la conoscevano altri!!!😡gnurant!! E molto conosciuta invece informati!!!

    • @blackcat3383
      @blackcat3383 Před rokem

      @@rosyaruta3698 Ma stai bene? In Italia è conosciuta SOLO in parte la cultura dei samurai, tra l'altro qui quasi nessuno li chiama con il nome corretto di bushi.
      Il mondo dei ronin è conosciuto solo dagli appassionati, non dalla cultura di massa.

  • @Picazzu
    @Picazzu Před 3 lety +35

    Una delle storie più belle e incredibili di sempre, altro che "l'onore" della mafia... bisogna inchinarsi di fronte a questi VERI uomini

    • @pumpkin91ful
      @pumpkin91ful Před 3 lety

      la mafia degli albori aveva un codice d'onore antico ,poi è sparito o degenerato .

    • @TTeoMattT
      @TTeoMattT Před 3 lety +2

      Ma cosa state dicendo tutti e due...

    • @Picazzu
      @Picazzu Před 3 lety +2

      @@TTeoMattT eccolo il mafiosetto...

    • @TTeoMattT
      @TTeoMattT Před 3 lety

      @@Picazzu haha eccolo l'ignorante che deve accusare gli altri senza ragione perché capisce l'esatto contrario delle cose... Mafioso lo dirai a qualcun'altro, vedi di non offendere. Ignorante.

    • @Picazzu
      @Picazzu Před 3 lety

      @@TTeoMattT ahahahah che permaloso, ma tu scrivi "cosa dite tutti e due" e cosa ti aspetti baci e carezze?! Ma cammina va asino

  • @giovannasophie6263
    @giovannasophie6263 Před 3 lety +9

    Bello ed interessante. Tu bravissimo nella narrazione. Non ho mai perso il filo della storia grazie alla tua bravura e mi chiedo come hai fatto a non esitare mai con tutti quegli intrecci di nomi. Perfetto come sempre

  • @rossanaocchiocupo
    @rossanaocchiocupo Před 3 lety +9

    Adoro questa storia, non mi stanco mai di sentirla! Hai esposto benissimo i fatti, ottimo articolo! 👍🏼

    • @PRShoto
      @PRShoto Před 2 lety

      Rossana è un piacere per me risponderti perché io sto leggendo l’Hagakure e il libro dei cinque anelli di Miyamoto Musashi e li consiglio anche a te io ogni volta che ci poso l’occhio mi emoziono fino alle lacrime perché questi erano uomini di onore capaci di sacrificarsi anche per i più deboli io mi sono messo questo nickname per onorare questo grande maestro io ho fatto arti marziali da ragazzo ma solo leggendo questi libri riesco a capirne il significato più profondo mi farebbe piacere fare una bella chiacchierata con te in realtà mi chiamo Paolo e sono di un paese vicino Roma un abbraccio buona giornata e che Dio ti benedica con affetto

  • @omorzocactaceo9251
    @omorzocactaceo9251 Před 3 lety +3

    Un altro capolavoro dell'inimitabile Mr Rubboli.
    Perché Rubboli Is the new Angela! 😄

  • @rebecca20051
    @rebecca20051 Před 3 lety

    Grazie mille per aver raccontato questa storia! Ne avevo sentito parlare ma come spieghi tu...nessuno!mitico👏🏽👏🏽👏🏽

  • @AsellusBorealis
    @AsellusBorealis Před 3 lety +2

    Grazie Matteo, bellissima la storia dei 47 Ronin!

  • @Mastice81
    @Mastice81 Před 3 lety +10

    Te lo giuro, tutte le volte che sento (o leggo) questa storia mi si inumidiscono gli occhi... La vendetta non è mai bella, ma come non provare ammirazione per gesta del genere!
    Comunque Matteo, subarashii!!! 👏🏻

    • @Giucch
      @Giucch Před 3 lety +1

      Doppia i

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  Před 3 lety

      Grazie mille!

    • @themistoclesmachinator3764
      @themistoclesmachinator3764 Před 3 lety +3

      Non è vendetta ma solo una questione di onore, giustizia e fedeltà al proprio signore.
      È molto difficile per gli occidentali che hanno una percezione della vita differente.
      Infatti pur essendoci del risentimento gli offrirono il suicidio rituale che per loro è una forma di rispetto.

  • @genjistico3719
    @genjistico3719 Před 3 lety +4

    A dir poco stupende le fotografie di Felice Beato. Vere e proprie testimoni di un mondo perduto.

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  Před 3 lety +1

      Complimenti per averle notate. Per gli interessati questo un articolo dedicato: www.vanillamagazine.it/felice-beato-l-italiano-che-documento-i-colori-del-giappone-all-inizio-del-900/

    • @genjistico3719
      @genjistico3719 Před 3 lety

      @@Vanilla_Magazine Bellissimo articolo,le adoro così tanto che mi sono comprato una raccolta con tutte le foto. Io propongo di farci un video,già che ci sta l'articolo :D

  • @gabrielepidocchietto5649
    @gabrielepidocchietto5649 Před 3 lety +1

    Bellissima storia come sempre vanilla magazine grandissimi

  • @elsaasta5164
    @elsaasta5164 Před 3 lety +5

    .... Veramente una storia incredibile ed interessante!! Questa narrazione è resa ancor più affascinante perché accompagnata da una stupenda copertina dove si alternano i tantissimi costumi dell' epoca e le varie situazioni!! Grazie Matteo... sei un grande. 👋👋👋👋Elsa

  • @ntugnoli66
    @ntugnoli66 Před 3 lety

    Grazie mille per questo racconto! Molto interessante!

  • @martinacamp3642
    @martinacamp3642 Před 3 lety +1

    Complimenti x il tuo canale, sempre interessantissimo! Fai davvero un ottimo lavoro, con temi sempre curiosi e inediti. Ma... Complimenti anche per la tua libreria cangiante, le cui mutazioni meriterebbero una puntata a sé...!! 😜

  • @fabrizioalpino9928
    @fabrizioalpino9928 Před 2 lety

    Ecco un ottimo video che , oltre a raccontare lo svolgimento dell'evento storico , si impegna ad illustrare in modo approfondito i costumi , la mentalità e la cultura del Giappone dell'epoca

  • @elmin82
    @elmin82 Před 3 lety +2

    sempre molto interessanti i tuoi video

  • @DevilTom
    @DevilTom Před 3 lety +2

    👏🏼👏🏼👏🏼 Molto bello, soprattutto spiegato molto bene. Complimenti

  • @deborahc.
    @deborahc. Před 3 lety +1

    Che bello il modo in cui lo hai raccontato

  • @giorgiamammolibellissimamu7412

    Complimenti Matteo! Non so quasi niente sui samurai. Bel video come sempre!

  • @byzantiumimperator2129
    @byzantiumimperator2129 Před 3 lety +1

    conoscevo già la storia, ma detta da te... è tutta un'altra storia :P

  • @amoichipmunk
    @amoichipmunk Před 3 lety +8

    Sapete perche l'onore era cosi importante??!!,be le regole del bushido furono dettate da un monaco samurai Yamamoto Tsunetomo ,questi entro in contatto giovanissimo diventando samurai a soli 9 anni con la morte de padre con monaci buddisti e filosofi, osservando la non violenza dei monaci la loro morale il loro rispetto e integrità mentre la società giapponese manca di tutto questo ne fu inspirato e fu il primo vero samurai a seguire questa condotta che poi divento la prassi per tutti ,a 20 anni ebbe alcuni screzi col suo daimyo ,invece di uccidersi o errare prese i voti diventando un samurai monaco fu cosi che uni i precetti buddisti trasformandoli in questo codice di onore . onestà, lealtà, giustizia, compassione, dovere, coraggio, sincerità, eroismo, onore, gentilezza e cortesia ,molti anni dopo Tsuramoto Tashiro che aveva conosciuto yamamoto pubblico questo libro Hagakure che col tempo divenne la guida principale seguita dai veri samurai , ecco perche l onore era tanto importante perdere questi precetti significava non valere piu nulla come uomo e guerriero. questo e il samurai bello vero e uno stile di vita rigido quasi monacale .ovviamente non tutti rispettavano questa morale ecco perche alcuni sono ricordati e altri no.

  • @valeriovalarioti4131
    @valeriovalarioti4131 Před 3 lety +6

    Che bel video. Ti faccio i miei complimenti, a mio parere sei uno straordinario divulgatore di cultura.

  • @andreazanchi8979
    @andreazanchi8979 Před 3 lety +5

    Ho visitato le loro tombe a sengaku-ji e devo dire che é stato incredibile.

  • @otakubiker7852
    @otakubiker7852 Před 2 lety

    Storia molto interessante e ben spiegata, grazie.

  • @antoniavalente3619
    @antoniavalente3619 Před 3 lety +7

    Stavo aspettando questo video. I samurai sono sempre affascinanti!

  • @tonygallo2023
    @tonygallo2023 Před 3 lety

    Bellissimo servizio

  • @maubompa57
    @maubompa57 Před 2 lety +1

    Ho visto il film... MOLTO ROMANZATO comunque bello e bravissimi gli attori. Ho letto molti libri ambientati in Giappone in tutte le epoche ed é difficile per noi occidentali "materialisti" comprendere il loro concetto di onore che permane tuttora nella loro cultura. Grazie Matteo per avermi fatto conoscere la storia originale

    • @novusordoseclorummcmlxxvi5487
      @novusordoseclorummcmlxxvi5487 Před 2 lety +1

      Concordo con te sul film, appena visto. Film godibile ma non c'era bisogno di quegli elementi fantasy in una storia già di per sé interessante

  • @salvatoreloburgio9756
    @salvatoreloburgio9756 Před 3 lety

    bello appassionante grazie

  • @vellutoviola3510
    @vellutoviola3510 Před 3 lety +3

    Non so se essere ammirata o perplessa...mettere tanto impegno,tante capacità,tanto ingegno a servizio della Morte
    C'è qualcosa di molto nobile, ma anche di molto arcaico;di cui andare estremamente fieri,ma anche da superare e da guardare come una cosa del passato
    Credo che la continua ricerca dell'Estetica in tutto ciò che li circonda e la loro cultura animista abbia fatto del popolo giapponese uno dei più complessi,ma anche più bei popoli da studiare ed osservare.Tutt'oggi la società giapponese è estremamente complessa e ricca di contraddizioni, ma anche d'infinita bellezza 🌸🦋

  • @thetruth7553
    @thetruth7553 Před 3 lety +2

    Matteo Rubboli complimenti vivissimi....per i giovani di oggi forse saresti utile come l acqua per gli assetati!!!

  • @nicolanigro4614
    @nicolanigro4614 Před 3 lety +1

    Bella storia davvero 👍

  • @monjumenju4739
    @monjumenju4739 Před 3 měsíci

    Grazie.. !!

  • @katyanefertari
    @katyanefertari Před 3 lety +1

    Bravissssimoooo

  • @alessandraoneto5781
    @alessandraoneto5781 Před 2 lety

    Mamma che brividi... Fatalità un argomento che mi appassiona. Grazie ancora, Matteo!

  • @MsDavide666
    @MsDavide666 Před 3 lety

    Bravo sei un grande

  • @tight2087
    @tight2087 Před 3 lety

    Che immagini stupende......

  • @mariellagallo4387
    @mariellagallo4387 Před 2 lety +1

    Bravissimo Matteo! Ho visto il film con Keanu Reeves del 2013 del regista Carl Rinsch, magistralmente interpretato.
    Sono molto belle le storie che racconti, sarà per la passione che ci metti. Grazie davvero.
    Buona serata... 🤗

    • @ritafecondo2285
      @ritafecondo2285 Před 2 lety

      ESISTE IL FILM SUI 47 RONIN????
      LO IGNORAVO...
      VADO A CERCARLO....GRAZIE

    • @novusordoseclorummcmlxxvi5487
      @novusordoseclorummcmlxxvi5487 Před 2 lety +1

      @@ritafecondo2285 sì ma è palesemente romanzato e con parecchi elementi fantasy un po' fini a se stessi. Film godibile ma peccato, perché di per sé é una storia molto appassionante e pregna di epicità e tali elementi non aggiungono nulla in più, anzi

  • @baffofraffo
    @baffofraffo Před 3 lety +10

    Uno dei miei compagni di fede buddista è uno dei discendenti di uno dei 47 Ronin.

    • @robertaalberti9228
      @robertaalberti9228 Před 3 lety +1

      Daiiiiiii. Davvero? Wow!!!!

    • @baffofraffo
      @baffofraffo Před 3 lety +6

      Si. Sono andato a ricercare il post che fece su Facebook. Il suo antenato è Yogoro Kanzaki, uno dei 47 Ronin.

    • @robertaalberti9228
      @robertaalberti9228 Před 3 lety +3

      @@baffofraffo WOW. Onore ed orgoglio

  • @patriziacardinali4805
    @patriziacardinali4805 Před 3 lety +1

    Eccomi, ci sono anche io, ora lo guardo 👍👍👍👍

  • @giuritaama1884
    @giuritaama1884 Před 3 lety +2

    Trovo che costumi ed usanze dei samurai siano davvero affascinanti.
    Grazie mille per questo magnifico video di cui abbiamo parlato nella scorsa live🙏🏾.
    Sempre attento Matteo alle richieste di noi VANILLINI👏🏾👏🏾

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  Před 3 lety

      Questo è stato un bellissimo suggerimento!

    • @giuritaama1884
      @giuritaama1884 Před 3 lety

      @@Vanilla_Magazine sono davvero felicissima di questo feedback 🤩🤩e altrettanto onorata😊grazie ancora

  • @tonimenego6938
    @tonimenego6938 Před 3 lety +3

    Per chi non lo sapesse l'ambasciata italiana a Tokio sorge nel luogo del seppuku inoltre da quello che mi e' stato riferito i nomi delle 47 prefetture del Giappone corrispondono a quelle dei 47 ronin , ma non me ne sono mai accertato

  • @mariaannatitone3377
    @mariaannatitone3377 Před 3 lety

    GRANDI RIBELLI LA FORZA DI CIÒ CHE DIVIENE

  • @marcomoscatelli9534
    @marcomoscatelli9534 Před 3 lety

    Grande

  • @Cuore-nw1yo
    @Cuore-nw1yo Před 11 měsíci

    Grazie.

  • @sira1797
    @sira1797 Před 2 lety

    Meravigliosi! Adoro la cultura giapponese

  • @riccardoregalli2272
    @riccardoregalli2272 Před 2 lety +1

    la storia dei 47 Robin è drammaticamente affascinante...
    Infatti siamo qui ad ascoltarla 300 anni dopo....

  • @ryosukemakita
    @ryosukemakita Před 3 lety +1

    il contesto è accurato accompagnato con le foto di Felice Beato e altri pronuncia di nomi propri non è molto facile ne fluida da riconoscere per autoctoni ma complimenti

  • @amoichipmunk
    @amoichipmunk Před 3 lety +7

    Conosco Benissimo La storia dei 47 Ronin ne ho scritto di cose su di loro,I Ronin lo dice la parola stessa sono SAMURAI ERRANTI. che vanno di terra in terra feudo in feudo prestando i loro servizi anche se il termine tradotto e Uomini onda, e romantico detta cosi come le onde che vanno e vengono dalla riva del mare a questo venivano paragonati i ronin ,Ma perdere il proprio signore e tutt'altro che piacevole era la peggior sciagura che potesse capitare a un samurai significava perdere TUTTO. ,in pratica i samurai che perdevano il loro signore o Volutamente perche in contrasto con lui e decidevano di lasciarlo.oppure alla morte di questi venivano dispersi perche nessuno voleva un samurai di un clan caduto in disgrazia ,salvo eccezioni. Curiosità -(Pensate che il Nonno di Hokusai il celebre pittore giapponese mori proprio per mano di uno dei 47 ronin ,) Be la storia e un po diversa Matteo e un errore ;) ,in realtà la moglie e i figli dei signori feudali vivevano tutto l anno salvo eccezioni alla corte dello shogun e usati come mezzo per impedire tradimenti da parte dei daimyo appena uno di loro tradiva figli e mogli venivano uccisi erano una garanzia , mentre i Daimyo vivevano 6 mesi nel loro feudo e 6 alla corte dello shogun , lasciare i feudi soli per piu di 6 mesi significava disordini interni .ma e una cosa da nulla Matteo tutto ok .Asano era si un Daimyo un signore feudale ma era giovane veniva dalla campagna e non era abituato alla rigida etichetta di corte , venendo da un feudo molto lontano e nella campagna e le cronache ci dicono che il bere e le donne fossero i suoi interessi principali ,trovarsi in un ambiente cosi rigido e chiuso a sostituire il padre che gli aveva dato un educazione piu libera non doveva essere facile.veniva schernito di continuo perche i suoi modi non erano dei migliori e sopporto le angherie del PRIMO MINISTRO DEL GIAPPONE Kira per molto tempo se avesse resistito per l ultimo mese sarebbe sopravvissuto ,in pratica prima c,era l imperatore che faceva da arbitro ,poi lo shogun e in fine il Primo --ministro.La-- sua FU UNA GROSSA STUPIDAGGINE dovuta al fatto che era troppo giovane,Il primo ministro del Giappone ha potere illimitato per licenza dello shogun.sfidarlo non era la migliore delle idee.alla fine sfodero la spada perche Kira lo aveva insultato per una calzatura mal messa , e cosi reagi non feri il primo ministro solo perche inciampo in parte del abito di corte. inutile dire che una mancanza di rispetto tale significava solo una cosa Morte.era vietato dal cerimoniale sfoderare la spada a palazzo,il resto della storia e esatta ,anche se Onore inteso come lo intendo i samurai e un po diverso ognuno ha la sua visione :) come giustamente --dici.ma-- i 47 ronin segnano la fine di un era sono gli ultimi veri samurai .dopo di loro fu declino-

    • @DevilTom
      @DevilTom Před 3 lety +1

      😳Complimenti bel approfondimento, starei ore ad ascoltare questi aneddoti. GRAZIE👏🏼👏🏼👏🏼

    • @amoichipmunk
      @amoichipmunk Před 3 lety

      @@DevilTom Prego figurati grazie di non esserti annoiarti a leggerli,cene sono anche molti altri ma poi era troppo lungo.

    • @DevilTom
      @DevilTom Před 3 lety

      @@amoichipmunk comunque sembra una cazzata, ma ci sono moltissimi videogiochi che spiegano storie vere "ovviamente riadattate" mi piace vedere le differenze tra la storia vera e i film o videogiochi

    • @amoichipmunk
      @amoichipmunk Před 3 lety

      @@DevilTom Questa e storia vera storia .Matteo la detta in modo romantico.Ma a onore del vero cio che ho ribadito e realtà io mi sono limitato a dire cio che so. :) ,se si guarda la storia giapponese senza saperne la cultura e le regole e ovvio che sembra tutto posticcio.ho scritto anche da dove derivano questi comportamenti ce il mio commento sul onore di questi uomini e da dove nasce proprio qui sotto dacci uno sguardo. sei molto giovane da come hai espresso il tuo pensiero. ma videogiochi e film a meno che non siano costruiti come stociamente precisi quasi mai ,servono solo per intrattenere e sono balle ,il film dei 47 ronin e una cacchiata enorme , idem i videogiochi non ne parliamo la realtà e questa che ti ripeto in breve . questi signori qui si sono visti portare via casa terra e lavoro e sbattuti in strada senza niente e non avrebbero mai potuto riscattarsi ne fare un lavoro decente se non quelli piu umili dopo aver vissuto agiatamente per quasi tutta la loro vita,era ovvio che non fossero felici del trattamento ,in piu il capo dei samurai che guido l attacco ad akira aveva cresciuto il suo signore al posto del padre che era morto presto.quindi era una doppia vendetta per i samurai che avrebbero riavuto indietro l onore, e per il capo samurai che vendicava la morte di un figlio. e molto profondo il motivo che ce dietro al loro gesto ,anche perche poco dopo la loro morte la classe samurai comincio a svanire ,ecco perche sono tanto importanti con loro finisce un epoca che non tornerà piu.e se sapessi la storia del primo samurai di origini nere ti stupiresti ancora di piu.ma non ti voglio annoiare;)

    • @DevilTom
      @DevilTom Před 3 lety +1

      @@amoichipmunk be si ovvio che nei giochi e nei film sono romanzata. Non è quello che volevo dire, volevo dire che oggi sempre più spesso queste storie si sentono per la prima volta da film o videogiochi, poi grazie a quello (nel mio caso la storia dei ronin) ci si va a informare su cosa è successo realmente. Grazie ancora

  • @teaferrari6149
    @teaferrari6149 Před 3 lety

    Molto bello,puoi fare un video sull'origine del Seppucu?

  • @biagioverrocchio686
    @biagioverrocchio686 Před 3 lety +2

    Ce li vedete adesso 47 deputati di maggioranza fare lo stesso gesto dei 47 ronin,aspetta e spera

  • @themistoclesmachinator3764

    Leggere il codice del samurai è basilare per comprendere la vicenda.
    Sempre considerando che il codice del samurai è una interpretazione del buscido, come in ogni via di accrescimento spirituale non esistono regole fisse ma solo linee guida.

  • @cesaremuntoni5274
    @cesaremuntoni5274 Před 2 lety

    Se non sbaglio il film l'ultimo Samurai con Tom Cruise racconta proprio questa storia, concentrandosi proprio sulla contrapposizione tra la volontà di seguire il bushidò e restare fedeli al loro signore, e la paura di gettare disonore sulla famiglia a causa del tradimento allo Shogun. Qualche anno fa alla fiera di Cagliari si svolse il festival dell'oriente e nello stand del Giappone era presente una foto che ritrae le tombe di quegli uomini.

  • @raymondcassidy3795
    @raymondcassidy3795 Před 3 lety

    Onore.

  • @MrAlessandromonaco
    @MrAlessandromonaco Před 3 lety +6

    Una gran caciara di nomi e azioni.
    Complimenti comunque per lo sforzo di spiegare una storia complessa e dai risvolti culturali a noi ignoti.

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  Před 3 lety +3

      Eh lo so, coi nomi ci si confonde, ho tentato di esser chiaro ma non è facilissimo...

  • @pepitoperariapalomo2354
    @pepitoperariapalomo2354 Před 3 lety +7

    "Per vedere di cosa son fatte le persone, comincia una guerra."

    • @albob4123
      @albob4123 Před 3 lety

      E guerra sia non son Borbone son volturo,volturo,volturoooo ,me capi' capitan Harlock 🥀☄️☄️☄️☄️☄️

    • @pepitoperariapalomo2354
      @pepitoperariapalomo2354 Před 3 lety

      @@albob4123 ok al, abastro de Volt tera.

    • @albob4123
      @albob4123 Před 3 lety

      Non girarci intorno non sai cosa sia un volturo stai troppo al sud per me svizzero e allora R.I.P.te l'ho meriti🙏

    • @pepitoperariapalomo2354
      @pepitoperariapalomo2354 Před 3 lety

      @@albob4123 🐐! Ich bin Südtiroler!!!

  • @simonettadambra4629
    @simonettadambra4629 Před 3 lety +1

    CIAO MATTEO,scusami,ma ieri ti ho visto sai ?,anche se nn ti ho salutato,e poi,sono rimasta,indietro,con molte delle tue sempre, affascinanti storie ( vere ) e cosi',interessanti,ok, ?CIAO MATTEO,ALLA PROSSIMA,, !

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  Před 3 lety

      Davvero? Dove mi hai visto? Al campo di Padel?

    • @simonettadambra4629
      @simonettadambra4629 Před 3 lety

      no no,nel senso che ti ho guardato,lo stesso,come,adesso,che mi sto, guardando,tt i video che nn ho, visto,,,,,,,tipo Mata Hari,poi,la donna mummificata,dal marito,uh, quanti,me ne sono,persi,,ciao,Matteo, !

  • @robertaalberti9228
    @robertaalberti9228 Před rokem

    Amo il Giappone 🎌🇯🇵⛩️🗾🎎🎏🎋🎑

  • @stefaniabacchiega5694
    @stefaniabacchiega5694 Před 3 lety +1

    Ciao Buona Serata qualche anno fa hanno fatto un film ...... e lo stesso riferito a questo?

  • @rosariorossi5623
    @rosariorossi5623 Před 3 lety +6

    😑😑😑 Secondo me rischiare di passare per codardi pur di riuscire a vendicare il loro signore è stata una estrema dimostrazione di senso dell'onore. Zunetomo sbaglia.

    • @valentino490
      @valentino490 Před 3 lety +1

      "Tsunetomo" ha ragione per il fatto che loro hanno scelto un modo subdolo per vendicarsi (anche se giustissimo a mio avviso), al contrario il codice samurai impone che la vendetta sia immediata, senza stare ad aspettare il momento più vantaggioso. Lo so è un concetto strano per noi occidentali 😂 però il Bushido prevede questo

  • @Cuore-nw1yo
    @Cuore-nw1yo Před 11 měsíci

    ✔️

  • @raulcesari4115
    @raulcesari4115 Před 3 lety +3

    L'Onore è il centro insostituibile dell'etica aristocratica, casta a cui appartiene sempre il guerriero (da non confondere con il "soldato": da "as-soldato")). Esso non appartiene né al prete né al mercante, Né tantomeno al mafioso (che questo è semplicemente ridicolo). Per ciò che riguarda la moglie e il relativo "delitto d'onore", è un retaggio antico, e risale a quando, nel mondo arcaico romano, le famiglie patrizie praticavano il culto degli antenati con i riti equivalenti. La validità e l'efficacia del rito erano dati dalla CONTINUITA' legale e riconosciuta dei vari membri attraverso tutte le generazioni. Se una donna aveva rapporti con qualcuno al di fuori del matrimonio, poteva portare in casa un figlio non riconosciuto, e questo avrebbe rotto definitivamente proprio quella continuità, e reso il rito del tutto inutile. Si trattava di una cosa seria. La storia delle "corna" e del "cornuto" ce l'abbiamo messa noi.

  • @francescalu_cats_and_crime

    Hai fatto bene a nominare l’orrenda onta del delitto d’onore che ci siamo trascinati in Italia fino al 1981!!
    Per poi giustamente riallacciarti all’onore dei Samurai che comunque è ben altra cosa. Grazie per queste info Matteo!

  • @bobnatale8906
    @bobnatale8906 Před rokem

    io ho letto un po' dell'Hagakure. Sono dei semplici consigli pratici e spirituali e racchiude alcune regole del Bushido. Il fatto è che il testo è stato scritto nel periodo di decadimento dei samurai e quindi non viene considerato un vero e proprio manuale perché non esattamente attendibile. Piccola curiosità nella seconda guerra mondiale ogni kamikaze ne aveva una copia con se. Purtroppo fu usato come propaganda dal regime nipponico.

  • @jeffbezos3942
    @jeffbezos3942 Před 3 lety

    Cosa significa vanilla?

  • @davidemichelenovaglio
    @davidemichelenovaglio Před 3 lety

    Eccellenti e ben strutturati i contenuti.Peccato che la "Angelite" (passatemi il termine) ha intaccato,come altri documentaristi,anche il Dottor Matteo Rubboli.Ovviamente è un mio modesto parere personale,senza voler essere offensivo.

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  Před 3 lety +2

      Nel mio caso è purtroppo involontaria, di Alberto Angela, pur avendone grande stima, non guardo praticamente nulla :)

  • @paolofranceschi816
    @paolofranceschi816 Před 3 lety +1

    Yamamoto non aveva tutti i torti. Uno dei fondamenti del Buddhismo Zen sta proprio nell'agire senza dare nessuna importanza ai frutti dell'azione stessa. E questo è precisamente il senso della famosa formula "agire senza agire", l'unica modalità che permette di evitare, attraverso il disinteresse ai frutti dell'azione, vincoli karmici.

    • @ritafecondo2285
      @ritafecondo2285 Před 2 lety

      MA QUI C'ERA UNO SCOPO PRECISO DA RAGGIUNGERE...
      IL CONCETTO DI AGIRE SENZA AMBIRE AL RISULTATO NN SIGNIFICA CHE DEVI AGIRE A CASACCIO, TANTO X AGIRE....
      E, IN QUESTO CASO, IL RISULTATO CONTAVA ECCOME.....
      KIRA ERA UNO ST.....O

  • @tomaccane3913
    @tomaccane3913 Před 3 lety

    Sai un po' di Piero Angela però è fatto molto bene il video😉

  • @daigoro1381
    @daigoro1381 Před 3 lety +1

    complimenti proprio un bell'articolo! Bisogna ammettere che da un altro punto di vista non è in generale onorevole massacrare persone per onore. Alla fine è morta un sacco di gente. Bastava una bustarella all'inizio. Sembra che alla faccia dell'onore anche a quei tempi erano prassi quasi normali. E poi dal loro punto di vista ha ragione Tsunetomo a dire che se avessero voluto vendicarsi avrebbero dovuto farlo subito; attendere per essere certi della vittoria è un sentimento egoistico, di vanità.

  • @silvana2551
    @silvana2551 Před 3 lety

    Io sono nata a maggio dell'81

  • @7Nevermore9
    @7Nevermore9 Před 3 lety

    La vendetta è un piatto da gustare freddo

  • @user-px9id1ch7j
    @user-px9id1ch7j Před 3 lety +4

    Si sono battuti lealmente, quella sporca quarantina (non erano più samurai ma uomini qualunque), applicando tecniche di spionaggio ad un'azione militare privata, ma questo non ha nulla a che fare con l'onore che il loro daimyo aveva stupidamente perso:
    lo shogun, infatti, non lo aveva condannato per giustificare Kira, il servitore concussore, ma per aver tentato senza successo di uccidere un precettore come fosse stato un uomo della strada che lo insultava senza motivo (i samurai a differenza dei cavalieri europei non potevano amministrare alta, media o bassa giustizia, ma solo condannare a morte ed eseguire la condanna su coloro che avevano offeso il loro onore, di cui erano gli unici custodi, giudici e giustizieri, e questo spesso si prestava ad abusi: ecco perché facevano tanta paura) invece di farlo con successo o non tentare affatto, dal momento che gli insulti ben potevano fare parte dell'addestramento, ma aspettare l'occasione della vita in cui regolare i conti (così si vive a corte).
    Inoltre quei 40 e + hanno costituito una specie di sindacato e operato al fine di garantire credenziali maggiori agli altri commilitoni licenziati e in cerca di ingaggio; quindi hanno sfidato apertamente le leggi del loro paese e in definitiva lo shogun stesso; se anzi avessero attaccato il sistema sarebbero stati decisamente meno deprecabili, ma quello che hanno fatto non differisce molto dalla condotta della yakuza, almeno come intesa dalla costituzione giapponese (lo so, sembra strano, come potrebbe esserlo vedere la mafia citata nella costituzione italiana, ma si tratta di 2 organizzazioni criminali molto diverse).
    Vale la pena di ricordare che nel 1701 a Kira fu assegnato il compito di educare Asano Naganori, in merito al protocollo in preparazione alla visita di alcuni rappresentanti dell'imperatore (Asano poteva cercare di accoltellare un rappresentante dell'imperatore solo per un insulto, magari): secondo pettegolezzi non confermati, Kira richiese un compenso per il suo compito, ma non aveva diritto di farlo e Asano si rifiutò di pagare tale concussione. Kira allora insultò pubblicamente Asano, abusando del rapporto sempai/coai, e quest'ultimo in risposta tentò di ucciderlo, FALLENDO.
    Ora se tutti dovessimo fare la stessa cosa con i funzionari pubblici italiani nel giro di 5 mesi le prefetture e le questure sarebbero svuotate per i decessi e gli uffici comunali, provinciali e regionali dopo 10 mesi al massimo (noi italiani non sbagliamo il colpo come i giapponesi) e rimarrebbero solo i ministeri protetti dall'Esercito Italiano, almeno per un po.
    Nell'ipotesi in cui Asano avesse avuto successo, avrebbe potuto vantare il diritto di samurai di uccidere colui che aveva offeso il suo onore e senza dubbio lo shogun glielo avrebbe riconosciuto dato che Kira era morto e nessuno più poteva contestare Asano, nonostante si trovassero all'interno della corte, altrimenti avrebbe stabilito una eccezione territoriale che avrebbe permesso a chiunque di insultare samurai e daimyo all'interno di quella struttura, un po come ha fatto la Suprema Corte di Cassazione alcuni anni fa stabilendo il vaffanculo libero (ingiuria, risarcimento, querela ecc. tutto cancellato, bravi eh?) se viene urlato sul posto di lavoro, su internet ecc.
    Capisco dagli elogi che leggo nei commenti come qui ci siano solo visualizzatori emuli dei giapponesi comuni (gente che non capisce un cazzo di onore, bushido, samurai ecc.) ma state elogiando criminali condannati che non lo meritano affatto, un po come quelli che elogiano brigatisti e altri terroristi di ogni colore, e tutto questo solo per un vaffanculo: Asano poteva evitare tutto ciò e vivere a lungo, ricco felice e potente, Kira prima o poi avrebbe incontrato uno di quelli che quando cercano di ucciderti lo sanno fare, lo shogun sarebbe cambiato dopo pochi anni (la politica è sempre così, uguale dappertutto) e quelle pecore dei giapponesi visiterebbero quel tempio per conforti religiosi e NON come se fosse la cripta di Predappio...
    rifletteteci

    • @genjistico3719
      @genjistico3719 Před 3 lety +2

      Beh hai nominato tu stesso/a il bushido, codice ferreo che i samurai erano tenuti a rispettare. La visione dell'onore varia a secondo di dove ci troviamo, e bisogna tenere sopratutto conto dell'epoca in cui ci troviamo.
      Quindi i ronin hanno agito come per loro sembrava giusto fare, e per la mentalità dell'epoca, e sopratutto dei giapponesi, con la loro visione dell' onore sono stati definiti eroi.
      Ai giorni nostri, può far discutere, Ma cerchiamo di non vedere azioni passate con la mentalità odierna.

    • @user-px9id1ch7j
      @user-px9id1ch7j Před 3 lety +1

      @@genjistico3719 da quando terroristi e criminali sono visti come eroi quelli come te possono dire anche castronerie (dicasi bambinate da vitelloni o castroni) come l' ultima tua. Primo rileggi cosa ho scritto, la parte in cui ti spiego che chi meno ne sa di samurai li apprezza mentre il massimo samurai, lo shogun, e tutti i suoi uomini, consiglieri e guerrieri, li hanno condannati non a una penitenza ma addirittura a morte, e una morte che richiedeva di recuperare l' onore: a te quelli sembrano eroi? Allora accomodati tra i giapponesi ignoranti filoyakuza che volevano violentare tutto il Pacific RIM, ma noi siamo d+. Secondo poi, storicizzare mi sembra una variante del solito giustificazionismo da salotto, viene fatto anche con le religioni e perfino con gli scienziati che sbagliano per i mezzi insufficienti della loro epoca, eh ma sono tutti dei dannati geniacci, degli eroi...

    • @genjistico3719
      @genjistico3719 Před 3 lety +1

      @@user-px9id1ch7jBeh non vedo perché la mia frase ben argomentata sia una bambinata ma ok, comunque credo che tu stia divagando un po' troppo, perché l'espansionismo imperiale giapponese è un altro paio di maniche rispetto ai samurai. Ripeto. L'onore non è un concetto universale, e non rimane immutato nel tempo, come diceva Socrate la giustizia è relativa, e sinceramente quella dei ronin è una storia affascinante, ma ovviamente se accadesse ai giorni nostri non sarebbe visto come qualcosa di eroico, ovvio. Ma proprio perché le loro gesta sono piazzate in quel particolare contesto, di bushido, fedeltà e spade che s'incrociano, sono affascinanti, mi sembra di star spiegando perché l'acqua sia bagnata. Poi ti consiglio anche di ripassare il termine "terrorismo" non sia mai.

    • @user-px9id1ch7j
      @user-px9id1ch7j Před 3 lety +1

      @@genjistico3719 senti bimbetto Ti sbagli di grosso è proprio quello che ti ho detto e ripetuto Vai a rileggere ciò che ho scritto non è in questa epoca che vengono valutati per quello che sono anche nella loro epoca sono stati chiamati criminali e condannati a morte capisci l'italiano

    • @genjistico3719
      @genjistico3719 Před 3 lety

      @@user-px9id1ch7j shh... Shh... Non c'è bisogno di scaldarsi, durante uno scambio di opinioni non bisogna mai scendere nello scherno. Poi perché bimbetto, sai quanti anni ho? Comunque, continuando col discorso, non a caso la morte scelta per loro è quella dei veri samurai, il seppuku. Perché nonostante abbiano infranto la legge, il governo shogunale ha ammirato le loro gesta dopotutto.

  • @m.giovannaperna6474
    @m.giovannaperna6474 Před 2 lety

    Mah, Yamamoto che disquisisce su quali fossero gli obbiettivi altrui

  • @PRShoto
    @PRShoto Před 2 lety

    Io sto leggendo l’Hagakure è un libro che consiglio a tutti perché è un’ottima scuola di vita e lo sto alternando col Gorin no sho di Miyamoto Musashi che stessa cosa è un libro che consiglio a tutti il mio vero nome è Paolo e vengo da un paese vicino Roma ma mi sono scelto questo nickname per onorare questo grande samurai Musashi Miyamoto perché amo molto i samurai e i loro modi per quanto riguarda il seppuku suicidio spirituale si deve stare attenti perché non ha niente ma proprio niente a che fare con il suicidio Kamikaze dei Giapponesi della seconda guerra mondiale quella era vigliaccheria una cosa nel codice samurai è espressamente vietata infatti nell’ introduzione dell’Hagakure si legge che dopo i fatti di Pearl Harbor fu espressamente vietato leggere l’Hagakure stesso come dici giustamente tu si fa presto a parlare di onore un abbraccio buona giornata e che Dio ti benedica

  • @filippobonomonte
    @filippobonomonte Před 3 lety +4

    sono diventato una bimba di matteo rubboli

  • @yandelsantosflow8257
    @yandelsantosflow8257 Před 3 lety

    Io ho il film di 47 Ronin

  • @alberros309
    @alberros309 Před 3 lety +2

    Già con l'introduzione, mi hai annoiato....mi informo da altre fonti.

  • @ramonafahrni3523
    @ramonafahrni3523 Před 3 lety +1

    Perché i samurai portavano la tonsura ed erano pettinati così?

    • @antonioferrero769
      @antonioferrero769 Před 3 lety +3

      Quella era la pettinatura, ma anche un simbolo dei samurai

  • @morenabuora7098
    @morenabuora7098 Před 3 lety

    Però onore hai coraggiosi ronin ma Kira non ha mostrato coraggio

  • @valeriacolle4168
    @valeriacolle4168 Před 3 lety +1

    Come fai a pronunciare bene questi nomi? Io non ricordo neppure i nomi originali dei cartoni o dei manga.

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  Před 3 lety +4

      Guarda ti dico, la pronuncia greca e giapponese assomigliano molto a quella italiana. Una volta che impari un pochino i suoni che ci mancano (tsi - ft-xi) non è impossibile. Comunque SICURAMENTE ho commesso tanti errori, mi aspetto una bella serie di commenti in cui mi correggono i nomi pronunciati male :P

    • @Giucch
      @Giucch Před 3 lety

      Meno male che lo dici di averli pronunciati male... Almeno non ti faccio la lista... Però una cosa la dico, non mettere accenti sulle parole giapoonesi... In giapponese non esistono accenti...

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  Před 3 lety

      @@Giucch ne terrò conto per il prossimo. Saluti

  • @lucafilippi4512
    @lucafilippi4512 Před 3 lety +2

    Avevo letto " I 47 nonni"

  • @IRY-a-modo-mio
    @IRY-a-modo-mio Před 3 lety

    Altro articolo già letto 😊 però così mi perdo l'attesa del video 😦😦

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  Před 3 lety +2

      Eh hai ragione, ma mi sembrava peccato non leggerlo, ci ho messo un sacco per fare entrambi :P

    • @IRY-a-modo-mio
      @IRY-a-modo-mio Před 3 lety

      @@Vanilla_Magazine Lo so, perciò mi fa piacere contribuire sia leggendo che guardando 😄

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  Před 3 lety +1

      @@IRY-a-modo-mio ❤️

  • @barbarazanini7124
    @barbarazanini7124 Před 3 lety

    Il successo della missione chi può determinare quale fosse

  • @augustascialdone1579
    @augustascialdone1579 Před 3 lety

    Non voglio !eggere i commenti

  • @pumpkin91ful
    @pumpkin91ful Před 3 lety +3

    bella la cultura giapponese ,peccato che è molto razzista, guardate gli Ainu di Okkaido :(

  • @silvianalesso500
    @silvianalesso500 Před 3 lety +2

    Per dirla alla Obelix: sono pazzi questi antichi giapponesi! 🙄

    • @robertaalberti9228
      @robertaalberti9228 Před 3 lety +2

      Per me invece ad essere strani sono i romani, come diceva Obelix

  • @emaberte5165
    @emaberte5165 Před 3 lety

    Tanti nomi incomprensibili peggio di una lista in un ristorante sushi....non c'ho capito niente!!!!!

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 Před 3 lety +3

      Non è poi tanto difficile, del resto l'essenziale è il senso di una vicenda che ha visto come interpreti uomini veri. Un materiale oggi introvabile.

    • @emaberte5165
      @emaberte5165 Před 3 lety

      @@raulcesari4115 Uomini "veri" che si suicidano?... mah....per alcuni sono "veri" anche quelli che si fanno esplodere.... sono punti di vista, come spesso succede al genere umano.

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 Před 3 lety +2

      @@emaberte5165 Per i romani, che fu il più grande popolo eroico mai apparso sulla terra, l'uomo (con la maiuscola) si vede se è tale nel momento della morte. Solo in quel punto non si mente più. Tutto il resto è facile e argomenti per giustificarlo ne trovi sempre. La vigliaccheria si veste di tante parole, e noi italiani parliamo sempre.

    • @emaberte5165
      @emaberte5165 Před 3 lety

      @@raulcesari4115 Si, d'accordo, i romani erano un grande popolo, hanno costruito ponti, strade, acquedotti, edificato imponenti città.... ma hanno crocifisso, cotto in gratella o spellati vivi dei disgraziati mentre il pubblico sghignazzava dagli spalti di qualche anfiteatro. Era normale abusare del corpo di una schiava ed altre mille amenità del genere.... Preferisco una persona meno eroica ma più tranquilla, che muoia di vecchiaia sul proprio letto nel conforto dei propri cari...sono punti di vista.

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 Před 3 lety +3

      @@emaberte5165 La grandezza dei romani per me non consiste per niente nella loro capacità di costruttori (noi costruiamo molto di più), né di una plebaglia la cui miseria morale e viltà la pone molto più vicino a noi che al tipo del romano. La grandezza romana consiste nel concepire l'esistenza come le ho detto prima, mentre noi ne concepiamo il valore per la durata e non per la qualità. Duri il più possibile, anche se questo comporta una decina di cateteri piantati in ogni sfintere. Questo non è "un punto di vista", è viltà!