Italian conversation: different vocabulary in Rome and in Milan for the same thing! (Sub)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 05. 2024
  • Italian language video lessons on Italian grammar, vocabulary, and conversation.
    HOW TO SUPPORT MY CHANNEL:
    - channel membership (various tiers, bonus content and exercise materials)
    / @lucreziaoddone
    - "Grazie" button below each video to donate if you enjoyed the lesson
    - Comment, like and subscribe to engage on my channel (this one is free!)
    🗣️ Sign up at Italian language platform Giulia by Treccani to start your journey towards speaking Italian: www.giulia.school/?... (affiliate link).
    MY PODCAST
    🎙️ on SoundCloud: goo.gl/JVqMbM
    🎙️ on Apple Podcasts: goo.gl/VSmnxB
    🎙️ on Spotify: goo.gl/EFQyQu
    🎙️ on Amazon Music and Audible: amzn.to/3NVoNCK
    📸 Instagram @lucreziaoddone bit.ly/LucreziaOnTheGram
    🎵 Listen to my selection of Italian songs: open.spotify.com/playlist/6gH...
    LEZIONI PIÙ RICHIESTE / MOST REQUESTED LESSONS:
    ⏩ How to use CI: • Come usare CI in itali...
    ⏩ How to use NE: • Come usare NE in itali...
    ⏩ Imperfetto VS Passato Prossimo: • Italian Past Tenses Im...
    ⏩ Pronomi diretti (direct object pronouns): • Understanding Italian ...
    ⏩ Pronomi indiretti (indirect object pronouns): • Italian Indirect Objec...
    Thank you for watching and for choosing to learn Italian with me!

Komentáře • 276

  • @TasneemRreda
    @TasneemRreda Před 16 dny +7

    My grandma is Italian ,and she passed away 2y ago ,I love her ,and today I decided to start my journey to learn Italian, Wish me luck guys.

  • @Alby_Torino
    @Alby_Torino Před 21 dnem +6

    Torino: 1. gruccia o appendiabiti. 2. anguria 3. croissant o brioche 4. bugie 5. saccottino o pain au chocolat 6. cicles

  • @ViniciusGomes-si9lc
    @ViniciusGomes-si9lc Před měsícem +37

    Ciao, Lucrezia! Sono brasiliano e sto imparando italiano. I tuoi video mi aiutano tantissimo, grazie mille!🇧🇷

  • @luandasampaio5960
    @luandasampaio5960 Před měsícem +61

    Lorenzo è troppo piacevole. Prego, Lucrezia, chiedigli di partecipare altre volte.

    • @Sim0sama
      @Sim0sama Před 22 dny +2

      Ti prego* oppure Per favore/ per piacere*
      Suona meglio in italiano e il significato di “Prego” da solo, può essere frainteso come hai scritto tu 😊
      (Volevo dare un consiglio 🥺)

  • @mariannemontiel6621
    @mariannemontiel6621 Před měsícem +23

    Mi ha fatto molto ridere il discorso sulla brioche e il cornetto, perché in Francia abbiamo la stessa situazione con il "pain au chocolat". Si chiama "pain au chocolat" nel nord e a Parigi, ma "chocolatine" nella parte meridionale :) Crea sempre dibattiti!

    • @couvertgerard7742
      @couvertgerard7742 Před 24 dny +2

      Je ne vois pas pourquoi vous laissez entendre que "pain au chocolat" aurait une quelconque légitimité ? (un Toulousain)

    • @mariannemontiel6621
      @mariannemontiel6621 Před 23 dny +1

      @@couvertgerard7742 😅

    • @Sim0sama
      @Sim0sama Před 22 dny +1

      L’Italia è piena di queste differenze linguistiche 😊 io non sono né di Milano, né di Roma e chiamo le cose del video con altri nomi 😂

    • @marcmonnerat4850
      @marcmonnerat4850 Před 3 dny

      _Petit pain au chocolat_ in Svizzera ;-)

  • @andrea83
    @andrea83 Před 25 dny +8

    "D'annunzio l'avrebbe chiamate così"
    Applausi

  • @mariaaparecidagianninifrei4606
    @mariaaparecidagianninifrei4606 Před měsícem +28

    Molto divertente la conversazione. Lorenzo è veramente simpatico.

    • @paolovolpi4921
      @paolovolpi4921 Před 22 dny

      In Toscana: gruccia, qualcuno dice cruccia, brioscia, cenci/crogetti.

  • @jean-philippeplanas9682
    @jean-philippeplanas9682 Před měsícem +23

    Molto divertente e piacevolissimo. Grazie mille Lucrezia e Lorenzo.

  • @RawPeds
    @RawPeds Před měsícem +5

    Bel video. Aggiungo la traduzione delle parole in veneto:
    attaccapanni o appendiabiti
    anguria
    Brioche
    Galani (a Verona credo li chiamino crostoli)
    Merendina o dolce (non abbiamo un termine specifico per il saccottino)
    Chewing gum o gomme da masticare (da noi cicca è sigaretta, anche intera)

  • @mikeo7604
    @mikeo7604 Před měsícem +12

    This was fun! I would enjoy seeing more of this sort of video!

  • @Alex-Soup
    @Alex-Soup Před měsícem +12

    Ciao, Lucrezia e Lorenzo! Mi è piaciuto molto questo video, soprattutto la conversazione naturale fra voi due! ❤

  • @KaterinaFerrara
    @KaterinaFerrara Před měsícem +7

    Lucrezia è tornata! Siamo contentissimi ❤❤❤. Non abbiamo saputo che tu abbia scritto un libro 📕. Sei bravissima

  • @chatsdocs6608
    @chatsdocs6608 Před měsícem +10

    Grazie per questo video interessante ! La Francia è divisa in due regioni: quella dove si dice "pain au chocolat" e quella dove si dice "chocolatine". E' vietato usare queste parole nella regione sbagliata.

    • @couvertgerard7742
      @couvertgerard7742 Před 24 dny +1

      Pas de soucis le vrai mot c'est "chocolatine", le reste c'est un truc de nordiste.

  • @MG-pz8jn
    @MG-pz8jn Před měsícem +6

    Fun! I loved this lesson! There was a very cute banter between you both. , While you pointed out the verbal differences of the words, you were both still genuinely supportive of each other's cities and ways. Thank you!

  • @hermionegranger2585
    @hermionegranger2585 Před měsícem +3

    The way Lorenzo speaks and moves his hands, basically everything makes me think he would easily pass for a Greek over here 😂

  • @HittokiriBatosai
    @HittokiriBatosai Před měsícem +2

    7:54, my family home is bilingual with Ethiopian and Arabic. In Amharic (Ethiopian) chewing gum is "mastica" and erasers, car tires and rubber in general are also called "gomma!" Crossovers I did not expect but make sense given history. Also surprised Lucrezia is from Rome since I can easily understand you 😅Ottimo lavoro, ragazzi!

  • @elenarossetti8694
    @elenarossetti8694 Před měsícem +8

    Bugie sicuramente si dice in Piemonte, poi per altre regioni non saprei.
    Concordo con Lorenzo che per me "saccottino" è quello del Mulino Bianco
    Nonostante io lo sappia quando i lombardi mi chiedono se voglio una cicca rispondo "no grazie, non fumo" e loro "???"

    • @lorenzoradin4160
      @lorenzoradin4160 Před 21 dnem +1

      In Lombardia cicca ha due significati: mozzicone e gomma da masticare

  • @Silvia-3
    @Silvia-3 Před 20 dny

    Che bel video, complimenti.

  • @yeats1210
    @yeats1210 Před 20 dny +1

    Dal movimento delle mani si capisce benissimo che siamo italiani 😁🤗

  • @Sopherl146
    @Sopherl146 Před měsícem +3

    Molto interessante. Non ho saputo che ci sono così tante parole , che non sono uguale.
    Grazie mille dalla Germania!

  • @robertoblanco3494
    @robertoblanco3494 Před měsícem +1

    Mi sono divertito tantissimo con questo video. Come straniero faccio fatica a comprendere tutte le diversità che ci sono in Italia, in questo caso, che la stessa cosa venga chiamata cosí diversamente a seconda del origini del parlante. Grazie mille per insegnarci una nuova sfumatura (per me al meno) della bella lingua italiana. Arrivederci!

  • @milossavic6642
    @milossavic6642 Před měsícem +4

    Come sempre un perfetto video. Voi due siete molto simpatici 😊

  • @corinarolan5181
    @corinarolan5181 Před měsícem +3

    Grazie Lucrezia! Molto divertente! Lorenzo e molto amichevole. Mi e piaciuto molto questo video. Puoi fare piu video?

  • @chuckmomo
    @chuckmomo Před 21 dnem +2

    Molto divertente, in francia la parola "chocolatine" (sud ovest) è usata per "pain au chocolat".

  • @francoisehorle2297
    @francoisehorle2297 Před měsícem +3

    Bellissimo video! Per favore, fatene altri di questo tipo! Per esempio sulla cadenza di Lorenzo che fa sorridere i romani (anche da noi in Svizzera si parla „cantando“)

  • @annabellehudson1455
    @annabellehudson1455 Před 22 dny

    Mi a piacevole tanto queste video, e molto divertenti e informativi. Lorenzo è simpaticissimo!

  • @kosovaremorina1580
    @kosovaremorina1580 Před měsícem +1

    thank you so much for this video,please more Vlogs and conversations like this.Good job😍💕💕💕

  • @macekm2704
    @macekm2704 Před měsícem +2

    Fantastico! Divertente! Grazie e forte abbracio per voi, continua cosi, mia Lucrezia ❤

  • @gustavocapuccio1953
    @gustavocapuccio1953 Před měsícem +1

    Ciao Lucrezia! molto interessante questo video..... un abbraccio dall'Uruguay 🇮🇹🇺🇾

  • @carolross5607
    @carolross5607 Před měsícem +2

    Mi è piaciuto tantissimo questo video! Grazie mille Lucrezia e Lorenzo 😁

  • @emanuele6
    @emanuele6 Před 23 dny +1

    Io, della provincia di Varese, "ometto" non l'avevo mai sentito; quell'oggetto lo chiamo "appendino".
    E "pain au chocolat" lo chiamerei comunemente "fagottino".

  • @madhushansubasinghe4467

    Lorenzo è molto piacevole.mi piace questo video molto.divertente❤

  • @wpiol
    @wpiol Před měsícem +2

    Geniale e divertente, Grazie Lucrezia.

  • @cristinagaliotto4662
    @cristinagaliotto4662 Před 24 dny +1

    In Veneto la "cicca" è la sigaretta intera e la "ciunga" è la gomma da masticare che poi credo riprenda semplicemente la parola chewing gum. E poi da noi non si usa solo galani, ma anche crostoli

  • @dandycavalcanti7892
    @dandycavalcanti7892 Před měsícem +2

    Molto interessante e divertente questo video!!! Mi è piaciuto tantissimo!!!
    Grazie mille!!!

  • @Angie-1111
    @Angie-1111 Před 20 dny

    Fun video 😊

  • @remoromolo8703
    @remoromolo8703 Před 21 dnem

    ciao lucrezia,,veramente molto divertente,,siamo di roma per 25 anni,e poi siamo trasferiti in milano,,e propio un leggermente cambiamento del vocabulario,,pero alla fine e andata tutto bene,,grazie mille a te e lorenzo❤️

  • @anarosaespinoza5269
    @anarosaespinoza5269 Před měsícem +1

    Bellissimo vídeo!!! Siete molto simpatici❤❤

  • @BolognaMia
    @BolognaMia Před měsícem +2

    che bello contenuto! Vorrei di più per favore!

  • @patriciamargarcia3959
    @patriciamargarcia3959 Před měsícem +1

    Buonissimo queste video anche questa collaborazione di Lorenzo . Grazie mille ❤

  • @abdulwasaalhakimi1915
    @abdulwasaalhakimi1915 Před měsícem +1

    Molto interessante e divertente.
    Mille grazie prof.ssa Lucrezia!

  • @franklinamadeoyanapacuri9078

    Grazie tante cara Lucrezia!!! Per questo video.

  • @KaterinaFerrara
    @KaterinaFerrara Před měsícem +3

    Hilarious! Voglio vedere più di questi tipi video! Venezia verso Roma. ❤

  • @davidseeger7192
    @davidseeger7192 Před měsícem +3

    Ciao Lucrezia. La gomma da masticare in quella forma che hai presentato assomiglia la gomma che abbiamo negli USA (ed altri paesi) della marca Chiclets. E’ molto simile a la parola milanese.

    • @Babuscum
      @Babuscum Před 18 dny

      Ecco perché CICLA! Un messicano nei commenti diceva che anche loro le chiamano Chiclas! È la marca! Grazie! Abbiamo imparato qualcosa!

  • @ElLobitoHerido
    @ElLobitoHerido Před měsícem +1

    More videos like this one please !!!!!

  • @julianavarela7658
    @julianavarela7658 Před měsícem +1

    Grazie Lucrezia e Lorenzo! È stato molto interessante e piacevole!!!😊😊

  • @jean-louischebridon4513
    @jean-louischebridon4513 Před měsícem +1

    Un bel confronto di vocabolario. Ovviamente il "pain au chocolat" milanese mi parla di più del "saccottino" romano.
    Comunque un video molto interessante e divertente, piacevole da seguire.
    Grazie mille.
    Caro saluto dalla Francia.
    😀🇮🇹🇨🇵

  • @user-se7zm6wj5i
    @user-se7zm6wj5i Před měsícem

    Grazie per questo video. E molto divertente e informativo!

  • @DrOrson
    @DrOrson Před měsícem +1

    Loved this video.

  • @eddia.a.9454
    @eddia.a.9454 Před 24 dny +1

    Interessantissimo video, infatti c'è nel Messico una parola molto simile alla milanese per la gomma da masticare: "chicle" (se pronuncia come se fosse cicle) ma c'è anche il nome spagnolo "standard" di "goma de mascar", cioè gomma da masticare chiaramente. Sospetto che la parola milanese abbia la stessa radice della messicana

    • @Babuscum
      @Babuscum Před 18 dny

      Appena scoperto che sia il messicano Chicla che il milanese Cicla sono dovuti alla marca Chiclets di quel tipo di gomma americana!

  • @art3mide644
    @art3mide644 Před 21 dnem +1

    Sono lombarda (prov. Varese) quello definito pain au chocolat (mai sentito) l'ho sempre chiamato fagottino e l'ometto lo chiamo più facilmente appendino.

  • @alexfrigini5563
    @alexfrigini5563 Před měsícem +1

    Mia nonna Italo brasiliana preparava le bugie (mentira en Portuguese). In 2019 ero a San Remo ed ho visto “bugie” nella vetrina di una panetteria. É stata una bella sorpresa perché non sapevo che il nome del dolce in portoghese era lo stesso. Non sapevo perché se chiamavano “lies”. Dunque, se chiamano bugie en parte della Liguria.

  • @viridianite
    @viridianite Před měsícem +1

    Grazie mille! Molto divertente questo video.

  • @elinabeliakova
    @elinabeliakova Před měsícem +1

    Rega, siete stupendi! 😊❤grazie per il video

  • @antoniofilacchioni-wl3rw

    Ragazzi, è una vara delizia vedervi e ascoltarvi. Veramente una bella scoperta. Mi avete persino rilassato con le vostre maniere calme ed educate. Bravi!!
    Riguardo al contenuto, devo dire che sono sorpreso dalla forte impronta francese nel nome dei prodotti dolciari a Milano. Sono di Roma , ma ho abitato a lungo e abito ancora all'estero, soprattutto a Parigi dove effettivamente quello li lo chiamano Pain au chocolat, ma diventa Chocolatine a Bordeaux. Mi piace Saccottino perché più nostrano. È stato recuperato dall'industria dolciaria come le crostatine in riferimento alle crostate, i fagottini ecc ... Indipendentemente dalle sottili differenze nell'impasto, il croissant o cornetto prende il nome dalla forma, dal "croissant de lune" o cornetto dalla forma cornea. Brioche è molto più generico (e anche questo un francesismo).
    Comunque tutto ciò è molto interessante e trattato da voi in maniera molto graziosa.
    Unica critica, il video è troppo breve, vi avrei guardato per ore ☺️.

  • @lazios
    @lazios Před měsícem +7

    Complimenti, video istruttivo (per gli stranieri) e divertente per noi italiani che ti seguiamo.

  • @michael_shusterman1062
    @michael_shusterman1062 Před měsícem

    Un video perfetto! Grazie !

  • @user-tl5vb6yv8f
    @user-tl5vb6yv8f Před 20 dny

    Grazie Lucrezia e Lorenzo per questo video utile e ben divertente! Lucrezia, puoi invitare un giorno qualcuno da Napoli? Il dialetto napoletano e molto interessante!

  • @mazza2252
    @mazza2252 Před měsícem +6

    Un video molto interessante e divertente 😊 Grazie Lucrezia e Lorenzo. Mi piacerebbe guardare altri video come questo!

  • @giuliaraffaele
    @giuliaraffaele Před měsícem

    Ciao Lucrezia! Da "mezza linguista" sai che adoro questo video! Anch'io dico "ometto" al posto di gruccia e "brioche" al posto di cornetto. Le chiacchere però anch'io le chiamo frappe e le arachidi le ho sempre chiamate "spagnolette". Non so se sia romano o ciociaro il termine, ma le ho chiamate sempre così! Essendo nata a Milano, ma con i nonni laziali ho sempre avuto familiarità con queste parole! Video bellissimo

  • @susanabarletta4139
    @susanabarletta4139 Před měsícem

    Mi e piaciuto tantísimo, jajaja, molto divertente e naturale la chiachera 💯

  • @milamq
    @milamq Před 22 dny

    Ciao Lucrezia 🤗mi è piaciuto un sacco il video, é stato molto divertente 😅 arricchire in questo modo la lingua con i geosinonimi.
    💋💋

  • @faudelgrey5047
    @faudelgrey5047 Před 20 dny +1

    Qué esta pasando aquí

  • @lilihoms
    @lilihoms Před měsícem

    Molto divertente la conversazione! Grazie ragazzi 😊

  • @norbertgroberger2321
    @norbertgroberger2321 Před měsícem

    Complimenti! Molto divertente e interessante.

  • @alaashhab892
    @alaashhab892 Před měsícem

    Mi piace molto questo tipo di video maestra !!

  • @valentinasalas2329
    @valentinasalas2329 Před měsícem

    mi sono divertita un sacco jajaja lucreeee, grazie, questi tipi di video è troppo carino

  • @Noukorama
    @Noukorama Před měsícem +1

    Grazie Lucrezia e Lorenzo, mi sono divertita molto con questo video! 😄Non sapevo ci fosse una differenza tra cornetto e croissant 😮

  • @cristinastan5939
    @cristinastan5939 Před měsícem

    Un video molto educativo. È interessante come in regioni diverse ci sono tante parole che hanno un'altro significato. Non l'avrò creduto che fosse così se tu non avresti fatto questo video. Forse mi sono sbagliata, ma penso che l'influenza d'altre lingue si vede meglio a Milano. Grazie mille per il video, Lucrezia e Lorenzo!

  • @svetlanastepanenko2557
    @svetlanastepanenko2557 Před měsícem

    E' molto interessante😊
    Grazie mille😊

  • @mariaguleva1778
    @mariaguleva1778 Před měsícem

    Ragazzi, grazie mille!! Così interessante!❤

  • @marisalucchesi4709
    @marisalucchesi4709 Před měsícem +1

    Grazie...divertente questo video😊

  • @justinllamas1
    @justinllamas1 Před měsícem +1

    che divertente. grazie per il video ! ti piace portare quel t-shirt haha ti vedo portarlo spesso 😄 e finalmente lo scrunchie nei tuoi capelli è ritornato haha

  • @ziomatthewmusic4205
    @ziomatthewmusic4205 Před 19 dny

    Ganciovestito, anguria, la brioche, chiacchiere, pain au chocolat, cicca,. Grande nonostante i quatroanni a Bari parlo ancora Milanese 🤪

  • @alexkozavchinsky8856
    @alexkozavchinsky8856 Před měsícem

    Molto interessante!

  • @pragserwildsee123
    @pragserwildsee123 Před měsícem

    Ottimo! Più di questo, per piacere! 🥰

  • @marisabertolini1467
    @marisabertolini1467 Před měsícem

    Molto divertente, grazie mille ❤

  • @claudioristagno6460
    @claudioristagno6460 Před 17 dny

    A Messina: 1. Gruccia. 2. Melone. 3. Cornetto. 4. Chiacchiere. 5. Fagottino al cioccolato. 6. Questa è il top: "masticante" dall'inglese chewing gum.

  • @PBLTT94
    @PBLTT94 Před 26 dny

    A Bologna: Gruccia, cocomero, brioche, SFRAPPOLE!!!, pain au chocolat e infine.. LE CICLES!!!
    Invece le sigarette le chiamiamo "paglie", mentre il mozzicone... mozzicone :D

  • @Tangerinka410
    @Tangerinka410 Před měsícem

    "Un video... come lo chiamate a Roma?" 😅 Che carino questo video, grazie! Sono sempre divertenti questi esempi delle differenze regionali!

  • @Yohann_Rechter_De-Farge
    @Yohann_Rechter_De-Farge Před měsícem +1

    Merci 🌸

  • @user-rj5pe9os5k
    @user-rj5pe9os5k Před měsícem +2

    Molto bello e siete molto simpatici e spiritosi. Allora volevo dirvi una cosa curiosa: in persiano angur vul dire uva. Quindi per me il cocomer è il cocomero e basta. Anguria mi ricorda l'uva. Ciao. 😁😁😁

  • @trekkinmain4974
    @trekkinmain4974 Před měsícem

    Sono felice che conoscevo già tutti questi esempi (tranne i cibi, dico semplicemente pasticceria o desserto, neanche nella mia madrelingua non saprei cosa chiamassi un saccetto o una frappe), ma presupponevo fossero semplici sinonimi e niente di più. È sempre interessante tornare a questo canale d'ogni tanto, mi ricordo quando l'avevo scoperto e non ci capivo quasi nulla 😅 Bei tempi

  • @izcab
    @izcab Před 17 dny

    Eccelente

  • @ninablackwell4792
    @ninablackwell4792 Před měsícem +1

    Che divertente! Mi sono piaciuto questo video. Sono più a mio agio a Roma che Milano, devo dire. Spero di conoscerti quest'anno!

  • @diegofiumarella2110
    @diegofiumarella2110 Před 26 dny +1

    A Torino i dolci di carnevale si chiamano bugie, i chewing-gum si chiamano cicles e gli ometti si chiamano appendini. Il resto come a Milano.

  • @Trvlr06
    @Trvlr06 Před měsícem +1

    Grazie!

  • @spiritosa0123
    @spiritosa0123 Před měsícem +1

    Bravi! Un video divertente !

  • @andrewdiprose
    @andrewdiprose Před 25 dny

    Bravo Lorenzo

  • @ljerkastrujic5401
    @ljerkastrujic5401 Před měsícem

    Un video molto utile, nello stesso tempo interessante e divertente 👍🙂

  • @multilingualchannel5110
    @multilingualchannel5110 Před měsícem

    Davvero divertente il video di oggi! Bravi tutti e due!
    La cicca e il mozzicone io li ho sentiti entrambi a Verona (quando ci sono vissuto, più di vent'anni fa).
    La brioche, il croissant e il cornetto pure. Però, il croissant e la brioche sono diversi, anche nel francese. E il saccottino e diverso dal "pan au chocolat", al meno come ripieno (non ne sono sicuro, o non ricordo bene, del impasto)...

  • @TammyC-jk9ws
    @TammyC-jk9ws Před měsícem +1

    Un ottimo video! Sia Milano che Roma sono bellissime!

  • @learngermanwithvanessa
    @learngermanwithvanessa Před měsícem

    Molto carina questa lezione! Mi piace anche sempre quando stai camminando per il centro di Roma❤

  • @gabrielelausdei1912
    @gabrielelausdei1912 Před 21 dnem +1

    La cosa più importante: sticazzi.
    A Milano gli hanno attribuito un significato diverso rispetto al nostro

  • @gigliolaperez8111
    @gigliolaperez8111 Před 21 dnem +1

    Un formato di pane: a Milano è la michetta e a Roma è la rosetta.

  • @Christine-pc1ux
    @Christine-pc1ux Před měsícem +1

    Molto divertente😊

  • @dennis1322
    @dennis1322 Před měsícem +3

    Qui nel sud del brasile le chiacchiere sono conosciute come crostoli

  • @sandrabartoli222
    @sandrabartoli222 Před měsícem

    Molto interesante e divertenti. Qui in Brasile ha stessa cosa con alcuni parole in regione diversa. Abbraccio. Grazie per questo vídeo

  • @nisap7843
    @nisap7843 Před 8 dny

    il cornetto, croissant e brioche sono tre prodotti diversi! Il cornetto ha l'uovo (il croissant no) invece la brioche ha proprio un impasto e una lavorazione completamente diversa, infatti la brioche è più "mollicosa" rispetto all'impasto del cornetto o del croissant che sono più alveolati

  • @giorgio76
    @giorgio76 Před 21 dnem +1

    Da noi a Bari le gomme le chiamano ciuggomme! Baresizzando chewing gum! ahahha