IL MISTERIOSO CASO IRRISOLTO DI JONBENÉT RAMSEY

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 10. 03. 2022
  • _____________________________
    Sono felicissima di condividere con voi il link del mio Podcast 💖🎙
    ➡ SPOTIFY:
    open.spotify.com/show/5qrDv6O...
    ➡ RADIO DEEJAY:
    www.deejay.it/podcast/elisa-t...
    ➡ APPLE PODCAST:
    podcasts.apple.com/it/podcast...
    _____________________________
    MODULO IN CUI CONSIGLIARMI I CASI!!
    ➡ cutt.ly/GQ1QO37
    -
    -Follow me! 😬📲
    SEGUIMI SU INSTAGRAM! @elisademarco
    ISCRIVITI AL MIO VLOG CHANNEL! @i The Marcos
    - Per collaborazioni: collab@elisatruecrime.com
  • Zábava

Komentáře • 2,1K

  • @monica___05
    @monica___05 Před 2 lety +2604

    Ciao Eli, sarò una delle pochissime persone al mondo a non conoscere questo caso e ad averlo sentito per la prima volta da te, spiegato in questo video appunto.
    Nel mentre della tua spiegazione, senza nessuna altra influenza proveniente da vecchie conoscenze quindi, l’idea che si è fatta strada nella mia testa (per farsi via via
    più solida nel corso del video) è che ad uccidere la piccola sia stato il fratellino Burke. Per odio, per gelosia ed anche per una mente forse disturbata, che avrebbe avuto sicuramente bisogno di aiuto. Burke mi è sembrato un ragazzino estreme te problematico, molto solitario ed introverso, chiuso in sè stesso, sua sorella invece era il suo esatto opposto: solare, espansiva, sempre al centro dell’attenzione (spesso anche senza volerlo). Già questo poteva essere motivo di astio da parte di Burke nei confronti di JB. Quella sera, probabilmente, si è arrivati al culmine a causa di quella classica “goccia che ha fatto traboccare il vaso”: l’ananas rubato!
    Per me le cose potrebbero essere andate così: Burke, un ragazzino soggetto a scatti d’ira e violenza (proprio nei confronti della sorellina), va a mangiare il suo snack preferito quando sempre quella sorellina gliene frega un pezzetto. Un gesto che deve averlo mandato su tutte le furie. Preso dall’ira Burke afferra la torcia e con tutta la forza che ha si avventa sulla sorella, uccidendola o ferendola mortalmente. Nel momento in cui i genitori se ne accorgono, comprendendo la gravità della situazione, inscenano il rapimento e la successiva esecuzione. Non prima di aver ripulito l’eventuale arma del delitto, la torcia appunto.
    Mentre Patsy si occupa di scrivere una lettera molto, anche troppo, accurata per essere quella scritta da alcuni rapitori, per lo più stranieri, il padre crea la garrotta con cui strangola la figlia (già morta causa fracassamento del cranio) per inscenare l’uccisione della bambina da parte dei rapitori. In effetti, a pensarci bene, appena viene dato l’allarme da parte della famiglia, i genitori fanno esattamente quello che i fantomatici rapitori avevano espressamente proibito loro: chiamare autorità e rivelare il tutto a qualcuno. Perché? Perché lo scopo della famiglia era proprio arrivare alla morte della bambina (che era ovviamente già morta). La famiglia si circonda così di amici e polizia come a voler trovare il pretesto per cui i rapitori avrebbero dovuto uccidere la bambina.
    In un passo della lettera c’era infatti scritto che questi ultimi tenevano costantemente sorvegliati i membri della famiglia e che sapevano come arrivare facilmente a loro in ogni momento. Quindi, nella testa di Patsy e John, circondarsi di tutta quella gente era il movente perfetto per cui questi fantomatici rapitori avrebbero ucciso (brutalmente come sottolineato nella lettera) JB, facendola addirittura ritrovare nel seminterrato. Della serie: avete disubbidito agli ordini e noi ve la facciamo pagare, facendovi addirittura ritrovare il corpo di vostra figlia nel seminterrato, perché noi rapitori sappiamo arrivare a voi in ogni modo.
    Ovviamente è tutto palesemente inventato con il solo scopo di celare il crimine commesso dall’unico figlio ormai rimastogli e che DOVEVANO proteggere, non so se più per amore o per vergogna. L’immagine di quella famiglia a cui tanto tenevano sia Patsy che John sarebbe stata macchiata per sempre se fosse venuto fuori uno “scandalo” del genere, di questa portata e di tale orrore.
    Per non parlare della telefonata al 911: la centralinista ha continuato ad ascoltare una conversazione in cui si percepisce un bambino di 9 anni freddo, dalle risposte lapidarie alla madre, ma anche lucido se vogliamo, quasi indisponente, quando avrebbe dovuto avere una reazione totalmente diversa, da bambino scosso, traumatizzati, in preda al pianto o allo shock per la morte della sorellina. Questa lucidità invece Burke continua a mantenerla anche nel colloquio con la psicologa: in questa occasione parla e agisce come un adulto imperturbabile quando invece è solo un bambino di neanche 10 anni. Freddezza che traspare tra l’altro anche 20 anni dopo, quando viene intervistato. Una freddezza, in questo caso, a cui sia aggiunge un nonsoche di spocchia (il ghigno sempre presente) di chi, comunque, sa di averla fatta franca, di chi sa di esser riuscito a prendere in giro il mondo intero senza mai essere scoperto e senza mai aver pagato per le proprie colpe.
    Non so se sono riuscita a spiegarmi ma nella mia testa il tutto ha senso 😂 ma ovviamente è solo la mia idea. Ad ogni modo, sei un portento! Guardo ogni tuo video ma non commento mai e questa volta volevo rimediare facendoti i mie complimenti. Meriti molto, molto, molto più successo di quello che hai, per ora, raggiunto. Un abbraccio ❤️

    • @marinamarchese6748
      @marinamarchese6748 Před 2 lety +96

      Bravissima Bravissima, brillante espletazione davvero di tutto cio', della stessa perfecta convinzione, che anche nella mia testa si e' formata, man mano che abbia guardato il video della nostra Superlativa Elisa 💯💯👏👏👏👏👏👏👍💙🧡🧡💛💗fino alla fine!
      Sei riuscita, cara Monica a mettere per iscritto in maniera meticolosamente lampante , ogni particolare sulla stesura dei fatti realmente accaduti , dell' autentico delitto, cosi come veramente sia stato eseguito , e la celata macchinazione anche del movente stesso in maniera impeccable e sicuramente genial, quasi.
      Io sono fermamente convinta infatti , che a colpire la sorellina - JB , sia stato proprio Burke. E che, quando I genitori, hanno scoperto che effettivamente, quell' aggressione da parte del fratello maggiore Burke sulla sorellina JB , si fosse rivelata nella morte della stessa piccola JB, abbiano fatto di tutto per proteggere ora il loro unico figlio rimasto , ovvero Burke. Avendo quindi inscenato ls pista del falso rapimento. Con una lettera scritta di propria mano dalla stessa Patsy, la mamma di JB.
      Mio Dio, questa Storia , e' veramente scioccante e tristissima. E l' ho sentita particolarmente assurda e raccapricciante dentro di me. Trattandosi ancora una volta di una Storia in cui , vittima, un minore, che dietro la falsa parvenza di aver avuto ' l' unica " colpa" di essere nata all' interno di una Famiglia soltanto apparentemente " perfetta" nonche,' ricca, ed influente a livello socio- mediatico, ha dovuto subire un destino tragico e fatale!
      Proprio come in un altro caso analogo, altro caso anch'esso rimasto irrisolto !,Sto parlando della piccola, dolcissima e bellissina, nonche ' brillante e solare " MADELEINE MACCAN" , la quale anch' essa come snche la piccola JB Ramsey, fu tragicamente vittima di un caso che face impazzire il Mondo intero!
      A causa della negligenza e narcisistica mania di popolarita' sociale dei genitori ( Gerry & Kate MacCann), I quali, (ne sono sempre stata convintissima, fino a questo momento, Ed a " prova" contraria ) furono gli esecutori, o comunque primi provocatori responsabili della Morte della piccola Maddy MacCann!
      Anche quello fu' e rimane Un Caso assurdo, che mi ha toccata profondamente! E che mi ha scioccata , soprattutto per l' indignazione che mi ha lasciato dentro , nel pensare e constatare la freddezza quasi calcolatrice di " alcuni genitoti" come I MACCann, appunto, ( o i Ramseys), I quali pur di proteggere la loro " Immagine " sociale e mediatica, sono pure in grado di strumentalizzare con tanta ferocia e indifferenza la morte della loro stessa bambina, che essi stessi. ( direttamente o indirettamente) avevano provocato!
      Complimenti , ad ogni modo, meritatissimi, alla nostra brillante Cronista e Criminologa Elisa de Marco ! Bravissime entrambe !💯💯💯👏👏👏💯💯👏👏👏👏👏👏👍💟💟💙💙💝.
      Peace!

    • @mariab716
      @mariab716 Před 2 lety +116

      Il tutto ha davvero un senso, anche perché la lettera è palesemente falsa. 33 pagine con dettagli e minacce, davvero troppo strano.

    • @elisablack7273
      @elisablack7273 Před 2 lety +99

      E i segni del taser? E le violenze subite in precedenza dalla bambina? E il DNA trovato sull'intimo? La parte della telefonata sentita dall'operatrice telefonica potrebbe tranquillamente riferirsi ad uno scambio di fatti, i genitori che chiedono a Burke "che cosa hai fatto?" riferendosi alla morte della piccola e lui che risponde "tu, che cosa hai trovato?" riferendosi invece alle feci nei regali di natale. Anche una ferita così grave alla testa non è facile da provocare, dubito che un bambino di 9 anni in un impeto di rabbia riesca a fare un danno tanto grave. Personalmente penso che i genitori in un primo momento fossero convinti fosse stato il figlio e per proteggerlo hanno creato una messa in scena che ha invece sviato le indagini dal vero colpevole.

    • @coccinellarossa4249
      @coccinellarossa4249 Před 2 lety +63

      @@elisablack7273 il taser è l'unica cosa che non torna nemmeno a me. la ferita alla testa può starci , un bambino di nove anni ha comunque una certa forza e il cranio di una bambina così piccola è delicato. anche gli abusi sono un mistero . se andavano avanti da tempo, possibile che i genitori non si fossero accorti di nulla? un bambino di nove anni può stuprare? sinceramente non lo so

    • @monica___05
      @monica___05 Před 2 lety +74

      @@elisablack7273 ciao, per quanto riguarda le violenze, non escludo che fossero perpetrate da tempo all’interno dello stesso ambito famigliare e che, anche per questo motivo, i componenti della famiglia hanno preferito discolparsi preventivamente di ogni eventuale atto facendo ricadere tutte le colpe su ipotetici rapitori. I segni del taser, seppur non non sia completamente certa, potrebbero essere stati fatti apposta, per simulare uno scenario del tipo: i rapitori stordiscono la bambina con il taser per non farla urlare e per rapirla dal suo letto senza farsi sentire. Oppure potevano essere segni legati ad una tortura che la bambina poteva subire prima delle violenze intime. Il fatto che siano state trovate tracce di DNA maschile non riconosciuto sugli indumenti intimi si potrebbe ricondurre al fatto che John, dopo averla ritrovata morta nel seminterrato, l’ha presa ed appoggiata su di un tappeto (gesto inspiegabile: trovi tua figlia morta e, non solo la muovi dalla scena del crimine, ma anziché tenertela tra le braccia, stretta a te…la lasci su un tappeto?). Lì, come ha detto Elisa, qualsiasi DNA poteva entrare in contatto con gli indumenti della piccola.

  • @alessandrobruson1903
    @alessandrobruson1903 Před 2 lety +695

    Magari non c'entra nulla ma l'atteggiamento delle autorità nei confronti di questi "intoccabili" Ricchi mi ha fatto venire in mente la frase del libro"la fattoria degli animali" di Orwell, che è tra i miei libri preferiti ancora Oggi. " Dinnanzi alla fattoria tutti gli animali sono uguali ma i maiali valgono di più, tutti gli animali sono uguali ma alcuni sono più uguali di altri" ancora oggi una frase che nel contesto si incastra perfettamente in vari ambiti sociali, sia economici che politici o culturali purtroppo, molti di noi sono i cavalli che credono nella"fattoria" e lavorano fino alla morte quando in compenso non ricevono neppure il diritto alla sepoltura ma vengono venduti al macellaio quando troppo vecchi

    • @glendasoccomandi66
      @glendasoccomandi66 Před rokem +3

      👏👏👏

    • @miriammi8294
      @miriammi8294 Před rokem +4

      Mhh bella questa citazione, devo leggere il libro, grazie del suggerimento e di diffondere cultura ❤

    • @emanuelacarbonelli1339
      @emanuelacarbonelli1339 Před 3 měsíci

      Dove non si arriva con i soldi e il potere. Sembrerebbe un incidente in famiglia coperto e fatto passare in modo maldestro per un rapimento.

    • @_.sonosole_.
      @_.sonosole_. Před 29 dny

      Io ho capito cosa intendevi ma non sono riuscita a leggere tutto era troppo lungo

  • @ceciliafabbri8225
    @ceciliafabbri8225 Před 2 lety +896

    Ma non è possibile che il padre abbia strangolato Jonbenet in quei minuti in cui è scomparso?
    Mi spiego meglio: la bambina ha ricevuto la botta in testa, la si crede morta.
    Viene portata nel seminterrato e chiusa lì.
    Alle 10 ancora non è suonato il telefono, il padre quindi scende nel seminterrato quando nessuno lo vede (magari voleva inscenare a quel punto il ritrovamento di Jonbenet, come farà poi in seguito).
    Si rende conto che la figlia è ancora viva, ma ormai è troppo tardi per chiamare l’ambulanza o fare altro: ha la polizia a casa, è già stato inscenato tutto.
    Allora crea l’arma con cui la strangola, per poi risalire e ritrovare il corpo dopo ancora un po’ di tempo.
    Così avrebbe senso sia la sparizione per quei minuti, sia il fatto che non sia stata chiamata l’ambulanza quando si erano resi conto che era ancora viva, sia il turbamento del padre dopo essere “riapparso”.
    Non so se sia una dinamica possibile ma da come ho capito la storia mi parrebbe di sì!

    • @avery19
      @avery19 Před 2 lety +127

      anche per me c’è lo zampino dei genitori sullo strangolamento di jonbenét.
      un’altra pista molto plausibile a parer mio è quella che il fratello, in preda alla rabbia e alla gelosia, abbia rotto il cranio della piccola utilizzando una torcia o comunque un oggetto molto pesante e dopo john e patsy l’abbiano “finita” costruendo una garrota (che inoltre era anche stata fatta con un pennello rotto della mamma) e strangolandola.
      i genitori c’entrano sicuramente qualcosa: il fatto che abbiano negato della presenza di ananas nella loro casa quando in realtà ce ne era proprio un piattino pieno sul tavolo, gli ultimi secondi della telefonata alla polizia, il blocchetto dove scrivevano, john che si assenta per un’ora mentre la polizia perquisiva casa, il miliardo di dollari sottratto dalla famiglia ramsey proprio qualche giorno prima di natale, la lettera palesemente falsa ecc… sono tutte prove che potrebbero facilmente incastrare i ramsey se le indagini fossero ancora in corso.

    • @serenafinazzi5764
      @serenafinazzi5764 Před 2 lety +9

      Non si spiega l'ananas nello stomaco però

    • @ceciliafabbri8225
      @ceciliafabbri8225 Před 2 lety +42

      @@serenafinazzi5764 cerco di spiegarmi meglio!
      Son d’accordo con quello che dicono gli altri, cioè che il fratello le abbia tirato una botta in testa per il furto dell’ananas/ qualche incidente legato a quello.
      Quello che penso sia meno plausibile invece, è il fatto che il padre abbia strangolato la bambina subito dopo l’incidente.
      Se si è reso conto che era viva, perché non chiamare l’ambulanza ma decidere invece di strangolarla? E perché è scomparso ad una certa per ben 90’? E perché dopo essere tornato era più turbato di prima? Quello che ho scritto cercava di dare risposte al post-ananas, non di rimpiazzarlo!

    • @daryg352
      @daryg352 Před 2 lety +1

      È andata così Cecilia Fabbri .l'hai risolto il caso..il fratello colpisce la sorellina , poi padre la uccide perché è ancora viva..Un casino..tutti tre sono colpevoli..Che vadano tutti tre inferno..e li devono rimanere..povera bimba..che il padre secondo me faceva incesto cn la figliola.. brutta famiglia .😪

    • @SarahFierro
      @SarahFierro Před 2 lety +7

      Bravissima anche io l’ho pensato

  • @loresbartelle3217
    @loresbartelle3217 Před 2 lety +979

    Aggiungo un dato importante. Sono una psicologa psicoterapeuta e il fatto che un bambino sporchi in giro con le proprie feci è tipico di chi ha subìto un abuso sessuale. Mi domando come non sia mai stato considerato questo fatto.

    • @ioanaadam7410
      @ioanaadam7410 Před 2 lety +47

      Come lo spiega la psicologia? Che cosa cerca di comunicare attraverso lo spargimento di feci? Mi hai incuriosito molto

    • @loresbartelle3217
      @loresbartelle3217 Před 2 lety +248

      @@ioanaadam7410 ci sono diverse teorie: si sentono sporchi, pensano che tutto ciò che li circonda sia sporco e non possa essere pulito per cui lo sporcano ancora di più. Un po' come dire: "È l'unico posto che mi merito". Un'altra teoria è che attraverso le feci sporcano ciò che era pulito, dunque loro stessi che erano "puliti" e sono stati sporcati. Un'ultima teoria sostiene che sporchino coloro che a loro volta li hanno sporcati. Personalmente penso che siano valide un po' tutte insieme.

    • @albapatruno8930
      @albapatruno8930 Před 2 lety

      @@ioanaadam7410 t

    • @TheSuperwery
      @TheSuperwery Před 2 lety +89

      @@loresbartelle3217 penso che però sia plausibile anche che il fratellino abusasse sessualmente della sorella, continuando la catena di abusi che aveva subito lui.

    • @loresbartelle3217
      @loresbartelle3217 Před 2 lety +25

      @@TheSuperwery sì, certo. È più che plausibile.

  • @lvic
    @lvic Před 2 lety +247

    questo è uno dei casi, se non il caso che mi fa arrabbiare moltissimo, è frustrante come non abbiano ancora trovato il colpevole, povera bambina👼🏼.
    Grazie Elisa per averlo portato nel canale ❤️

    • @lalla1262
      @lalla1262 Před rokem +2

      Palese che siano la mamma e il fratello. La famiglia ha pagato i loro avvocati per non testimoniare contro di loro e rovinare la reputazione. Poi opinione mia, ma il caso sarebbe risolto poi secondo il pm 🙌🏻🙌🏻

  • @marilisasferruzzo2905
    @marilisasferruzzo2905 Před 2 lety +1076

    Avete notato che circa al minuto 32 quando la mamma della vittima fa la scena drammatica in tv, il marito accanto sembra continuare il discorso per lei quando la moglie si inceppa?! come se sapesse già quello che la moglie intendesse dire ?! UN PO’ STRANO

    • @ElisaTrueCrime
      @ElisaTrueCrime  Před 2 lety +345

      bravaaaaaaaa anche io l’ho notato!!!! dice le stesse parole vero?? non ho trovato niente online quindi pensavo di aver avuto le visioni 😂

    • @assiaouakani7003
      @assiaouakani7003 Před rokem +47

      però sembra che dica solo "it's ok"

    • @carolinagregori8249
      @carolinagregori8249 Před rokem +31

      Anche io l'ho notatoooo, sembra suggerirle proprio le parole da dire!!

    • @rayman8865
      @rayman8865 Před rokem +9

      Dice it's ok ma potrebbe cmq essere stato detto proprio per far passare il messaggio che lei fosse sotto un grandissimo shock.

    • @valeriatarozzi9753
      @valeriatarozzi9753 Před rokem +2

      Vero!!

  • @niki_galli
    @niki_galli Před rokem +220

    è il caso che più mi traumatizza, per il semplice fatto che (per me) sia stata la famiglia. Sono convinta dalla prima volta che ne ho sentito parlare che fosse stato il fratello coperto dai genitori.
    Concordo con te che tante cose siano state per loro “agevolate” per il fatto che siano ricchi.

  • @chiarab159
    @chiarab159 Před 2 lety +190

    Un’altra cosa che “incastra” i genitori che hanno voluto difendere, magari, Burke, è che nella lettera era ribadito più e più volte di non chiamare polizia ecc
    Se veramente avessero temuto per loro figlia, non avrebbero sparso la voce così, in modo da farla arrivare ai cosiddetti rapitori che minacciavano di morte e la decapitazione la figlia
    Sarebbero stati discret, no?

    • @rebeccapappalardo9039
      @rebeccapappalardo9039 Před rokem +9

      la lettera in questo caso è molto sospetta: oltre al test di scrittura, molto probabilmente è stata scritta di fretta e con molta ansia, come se le priorità fossero altre.
      io naturalmente non sono un’esperta ma mi piace molto scrivere e in quella lettera ci sono vari punti che non tornano:
      prima di tutto è stato sottolineato troppe volte il “non dovete chiamare la polizia altrimenti muore”. è come se stessero sottolinenando quel fatto perché volevano rendere la lettera lunga e minacciosa ma non avessero in mente nient’altro da scrivere.
      il secondo punto è che i rapitori dicono di essere una fazione straniera e il fatto che non dicano chi siano ha senso (avrebbero saputo subito chi erano e a quel punto le autorità li avrebbero presi subito) ma vedendo la lettera, lo scrivono in una maniera ancora più vaga di quello che ti puoi aspettare da un criminale che vuole rimanere anonimo. non so se sono stata chiara ma quello che non mi torna è il fatto che dicono di essere una fazione straniera e poi si firmano con quelle lettere.
      terzo punto, dicono di essere una fazione straniera ma la grammatica della lettera è molto discutibile: si potrebbe presumere che i rapitori siano stranieri ma che sappiano bene l’inglese tuttavia gli errori che sono stati trovati smentiscono quest’ipotesi. voglio dire, scrivono una lettera molto lunga in cui ribadiscono più volte lo stesso concetto ed inoltre fanno errori grammaticali che una persona con un’alta conoscenza di inglese non farebbe. secondo il mio primo punto la lettera sembra scritta appunto di fretta e può capitare che quegli errori siano stati fatti proprio perché erano di fretta ma il senso di mettere la lettera sulle scale?
      oltre a ciò nella lettera c’era scritto che se chiamavano la polizia etc etc… la bambina sarebbe morta E non avrebbero mai avuto i suoi resti per il funerale. tralasciando il fatto che non ci fossero segni di effrazione in casa, perché mettere il corpo nello scantinato se nella lettera è scritto che non avrebbero riavuto nemmeno i resti?

  • @dreamerbookslover9470
    @dreamerbookslover9470 Před 2 lety +239

    Questo caso lo conosco quasi a memoria, ma mi distrugge ogni volta che lo ascolto.
    Grazie per averne parlato, Eli.❤️

  • @justine1778
    @justine1778 Před 2 lety +268

    Nonostante conoscessi questo caso, sentirlo da te è un vero piacere. Ho sempre pensato che la famiglia fosse colpevole, il fratello in particolare e che i genitori abbiano coperto l'accaduto ma ci sono troppi dubbi e stranezze.

  • @margherita4654
    @margherita4654 Před rokem +22

    scondo me è andata così:
    la madre una volta arrivati a casa ha svegliato jonbenet per farla andare in bagno mentre il fratello mangiava l'ananas.
    jonbenet ne ha preso un pezzo e il fratello preso da uno scatto di ira l'ha colpita alla testa (magari facendole perdere i sensi), i genitori hanno sentito il rumore sono corsi a vedere e sono andati nel panico.
    pensando che la figlia fosse morta l'hanno portata in cantina fingendo il rapimento.
    questo spiegherebbe perché la madre fosse vestita con le stesse cose della sera, perché abbiano avvertito un sacco di gente nonostante le minacce e anche perché la lettera fosse scritta con le cose della madre.
    poi probabilmente una volta che la casa era piena di gente il padre è andato in catina a vedere la situazione o magari anche preso dai sensi di colpa e si è accorto che la figlia era ancora viva ma ormai tutti pensavonp fosse un rapimento quindi non poteva chiamare un'ambulanza e preso dal panico ha creato quella specie di arma è ha ammazzo la figlia (questo spiegherebbe poi i 90 minuti di assenza).
    infine secondo me ha portato il corpo in giro per cercare di inquinare il più possibile la scena del crimine consapevole che altrimenti sarebbero potuti arrivare a lui facilmente.
    secondo me poi il fratello soffriva di qualche disturbo e questo spiega i suoi starni comportamenti, anche per esempio il fatto di spargere le feci .
    poi per il fatto delle molestie per me non sono avvenute quella sera ma in altre occasioni visto che comunque per via dei concorsi passava molto tempo a contatto con adulti di qualsiasi tipo e questo potrebbe anche essere il motivo per il quale sporcava spesso il letto.
    io sono dell'idea che sia stato il fratello e i genitori l'abbiano coperto

  • @chiaramiceli4779
    @chiaramiceli4779 Před 2 lety +39

    Cara Elisa, grazie per questo caso che non conoscevo. Ogni volta rimango esterrefatta dalla violenza e questa storia fra le mura domestiche mi lascia davvero allibita. Sei sempre chiara ed è un piacere ascoltarti.

  • @chiara3511
    @chiara3511 Před 2 lety +204

    Ti seguo da qualche giorno e ho già visto quasi metà dei tuoi video, hai un modo di spiegare e raccontare gli avvenimenti che non stanca mai. Grazie a te mi sto appassionando al true crime, quindi grazie

  • @noraele04
    @noraele04 Před 2 lety +173

    Questo caso mi ha ricordato tantissimo un episodio di Criminal Minds, quarta stagione 21esimo episodio "A Shade of Grey". L'episodio parlava della sparizione di un bambino dell'età di Jonbenét, Kyle e il successivo ritrovamento del corpo. Ricordo che i primi sospettati erano proprio i genitori, per il loro atteggiamenti ambigui ma successivamente scoprirono che il colpevole era il fratello maggiore di Kyle, ovvero Danny, 10 anni. Si scoprì che in passato Danny aveva ucciso il loro cane di famiglia: si scopre quindi che la sera prima della sparizione improvvisa (durante tutto l'episodio si pensa che sia stato rapito), Kyle stesse giocando con dei modelli di aereo che Danny collezionava e costruiva ma ad un certo punto ne rompe uno. Danny entrando in camera e scoprendo tutto, perde completamente la testa e infila i pezzi dei modellini nella gola di Kyle. I genitori, appreso ciò che aveva fatto, coprono Danny affinchè non venisse incriminato e quindi portato via. Per questo motivo mettono in scena il finto rapimento, facendo appello ai media e in tv. Altro dettaglio che ricordo molto bene è stato quando il personaggio di Prentiss, l'agente, fa qualche domanda a Danny per indagare sulla famiglia. Nota che mentre cerca di aprire un banale pacco di patatine, comincia a infuriarsi subito perchè non riesce, nota anche che ogni volta che sente i genitori fare appelli per Kyle, alza gli occhi al cielo ed è palesemente scocciato e annoiato. Infine, la parte che mi lasciato senza parole è stato quando dal nulla Danny dice: IO GLIELO AVEVO DETTO DI LASCIAR STARE I MIEI GIOCHI, NON MI ASCOLTA MAI. Quella frase fa scattare l'agente Prentiss e tutta l'indagine ovviamente cambia rotta.
    criminalminds.fandom.com/wiki/Danny_Murphy Su questo sito, nella parte finale chiamata "Real Life Comparison" menziona proprio questo caso, di Jonbenét. Credo che il regista di Criminal Minds abbia preso spunto da questo caso per l'episodio. Ci sono tantissimi punti in comune, tra cui lo stranissimo e inquietante comportamento di Burke.
    Grazie Elisa, come sempre magistrale, puntuale e mai banale.

    • @laviniasciarrino6049
      @laviniasciarrino6049 Před 2 lety +27

      ciao

    • @eugi_____b
      @eugi_____b Před 2 lety +9

      ahh altri criminal minds addicted! 😍😍Lo ricordo bene quell’episodio! Chissà, magari farò un rewatch prima o poi

    • @noraele04
      @noraele04 Před 2 lety +7

      @@eugi_____b che bello sapere di sentirmi meno sola ad amare intensamente criminal minds. Davvero belli 😍 quell'episodio mi ha fatta davvero rimanere male e ricordo anche di essere andata a dormire con un forte disagio...mi ha colpito tantissimo!

    • @noraele04
      @noraele04 Před 2 lety +3

      @@laviniasciarrino6049 concordo assolutamente! Il fratello mette i brividi...mi auguro solo che non faccia del male ad altre persone...😭😭😭

    • @marti__97
      @marti__97 Před 2 lety +4

      Ho pensato allo stesso episodio. Da brividi...😳

  • @kermitandpiglet
    @kermitandpiglet Před 2 lety +6

    Ho appena scoperto il tuo canale e ti faccio i miei più sentiti complimenti per il rispetto, la professionalità e al tempo stesso l empatia, con cui esponi questi terribili eventi.

  • @chiarissima5252
    @chiarissima5252 Před 2 lety +37

    Storia pazzesca che non conoscevo. Devo farti i complimenti per il modo sempre rispettoso con cui affronti i vari casi. Senza dare sentenze, ma narrando i fatti per come sono.
    In questa terribile storia non si può non avere dubbi sul fratello, un bambino già problematico e strano. Purtroppo che i bambini possono fare del male è possibile. Propria tu hai raccontato la raccapricciante storia di James, il bambino rapito e ucciso nel Regno Unito da due bambini di 10 anni. Sono casi limite ma esistono. Qui non siamo in famiglie disfunzionali, ma il contesto è quello di un ambiente benestante e accomodante, accomodante al punto forse di voler e poter cancellare una scomparsa e terribile verità....

  • @GIULIA-yp4mj
    @GIULIA-yp4mj Před 2 lety +55

    L’unica, la sola, meravigliosa, umile, divertente, capace, intelligente Elisa. Sprecata a mio avviso ormai per CZcams. Le affiderei un programma intero in tv.❤️ eli ti vogliamo bene

  • @mariapaolaminniti1374
    @mariapaolaminniti1374 Před 2 lety +339

    Le famiglie “Perfette” sono quelle di cui aver paura. Ma anche le persone che lavoravano dentro quella casa, non notavano che i genitori erano due pazzi? A scuola? Niente, nessuno parla. Poi se si tratta di persone ricche, ancor di più. Nessuno si permette di parlare. Già il disegno fatto dal bambino, doveva essere un campanello di allarme. Poi, un bambino che ha problemi con le sue feci…. Mah. Nessuno sapeva nulla? Tutti dentro. Tutti responsabili della morte di quella povera bambina. Perché chi nota atteggiamenti strani, e non parla, è complice

    • @blacktea115
      @blacktea115 Před 2 lety +6

      Mi spiace contraddirti ma la storia insegna che i contesti più pericolosi per quanto riguarda le violenze e gli abusi sono quelli "poveri" e degradati, dove regna arretratezza sociale e culturale.

    • @mariapaolaminniti1374
      @mariapaolaminniti1374 Před 2 lety +8

      @@blacktea115 perché i ricchi non si toccano..

    • @blacktea115
      @blacktea115 Před 2 lety +6

      @@mariapaolaminniti1374 non fraintendere, il male esiste anche nelle famiglie istruite e con molto denaro, e in questi casi la cosa triste è che hanno i soldi per difendersi ed insabbiare la prove. Ma nella maggior parte dei casi la povertà e il degrado lasciano spazio anche a violenze ed abusi.

    • @sorellinadeglianimali6690
      @sorellinadeglianimali6690 Před rokem +3

      @blacktea non capisco perché contraddire qualcuno con un commento fuori contesto

  • @gabrieleforestiero7255
    @gabrieleforestiero7255 Před 2 lety +206

    Una piccola precisazione:
    Il DNA trovato sugli indumenti di Jonbenet è una prova insignificante perché rilevato con la tecnica del "touch dna".
    Il touch Dna rilevato sulla scena di un crimine, non costituisce necessariamente la firma genetica dell’assassino. Moltissimi
    ricercatori infatti hanno dimostrato che l’impronta biologica di un individuo può trovarsi su un oggetto o una persona che non ha mai toccato ma nella quale è stata semplicemente “trasferita” da altri. Gli studiosi parlano in questo caso di trasferimento secondario di tracce di Dna. L’importanza, in ambito investigativo-forense di questa scoperta risiede nella possibilità di attribuire un reale significato in termini di “peso della prova” ai profili genetici ottenuti, evitando così il rischio di considerare erroneamente significativi alcuni che, pur presenti sulla scena del crimine, nulla hanno a che fare con l’evento delittuoso in sé. I ricercatori sono giunti a questi risultati attraverso l’identificazione dell’origine del materiale biologico da cui viene ricavato il profilo genetico. Gli studi indicano che il 'touch Dna' non sarebbe rilasciato dalle cellule localizzate nello strato più superficiale della pelle per effetto del loro sfaldamento e della conseguente dispersione nell’ambiente circostante; è invece prodotto dalle ghiandole sebacee, concentrate soprattutto nelle regioni pilifere del corpo umano, in una quantità che varia da individuo a individuo, anche in relazione alle condizioni fisiche del momento.Di conseguenza, poiché nel palmo delle mani non sono presenti ghiandole sebacee, il touch Dna rilevato sugli oggetti è solo veicolato dalla mano, che lo ha “rubato” da un’altra parte del corpo, il proprio o quello di un altro individuo: perciò il profilo genetico, rilevato sull’oggetto, non coincide necessariamente con quello della mano che l’ha toccato.
    Di conseguenza sono certo che il vero responsabile della morte della piccola Jonbenet sia all'interno della famiglia: Burke ha colpito Jonbenet alla testa con una torcia perché lei aveva rubato un pezzetto di ananas dalla sua tazza (preparato per lui dalla madre, le impronte ritrovate sulla tazza lo confermano perché appartengono alla madre e al fratello). A quel punto con il cranio fratturato Jonbenet è priva di conoscenza e apparentemente morta (con la frattura riportata alla testa sarebbe morta al 99,9%)...i genitori presi dal panico, mandano Burke al letto e mettono in scena il delitto perfetto.
    Jhon costruisce la garrota e credendo la figlia morta la strangola; anche se al momento dello strangolamento Jonbenet era viva, in realtà sembrava morta perché priva di conoscenza e non in grado di poter reagire ad alcun tentativo di rianimazione.
    Patsy scrive la lettera di riscatto di tre pagine dopo aver fatto pratica su altre pagine del suo block notes.
    Quando Patsy chiama il 911, dopo un iniziale tono di agitazione, improvvisamente cambia tono perché qualcuno si avvicina a lei...ma non riaggancia la cornetta e la centralinista rimane in linea permettendo la registrazione di due voci. Una è chiaramente quella del marito, l'altra sembra essere quella di un bambino ...ma se ad avvicinarsi fosse stato solo Jhon perché chiudere frettolosamente la telefonata con la polizia? Hanno appena rapito tua figlia, tu non sai quando quindi dovresti sentirti in pericolo e dovresti volere rimanere in linea con la polizia...perché interrompi la telefonata? Patsy la interrompe proprio perché ad avvicinarsi a lei è stato improvvisamente suo figlio Burke che secondo le loro dichiarazioni quella notte ha sempre dormito. Perché mentire su questo dettaglio? Perché ad uccidere accidentalmente la sorella è stato proprio lui.

    • @saraeleonoramerella6220
      @saraeleonoramerella6220 Před 2 lety +8

      Commento molto interessante, l'ho apprezzato, grazie

    • @sergioadami225
      @sergioadami225 Před 2 lety

      Fai acqua da tutte le parti la tua teoria !!!!!!

    • @gabrieleforestiero7255
      @gabrieleforestiero7255 Před 2 lety +5

      @@sergioadami225 Non credo proprio... quando tua figlia viene assassinata, accettare di essere interrogati dalla polizia solo 4 mesi dopo a patto di poter avere i rapporti di quanto dichiarato il giorno dell'omicidio, non è un comportamento normale...soprattutto per dei genitori che non hanno nulla da nascondere. Perché volere i rapporti del 26 dicembre? Si presuppone che tu non abbia bisogno di sapere quello che hai dichiarato quel giorno se hai detto la verità...Come avrebbe fatto un intruso a sapere che sotto la griglia c'era una finestra che aveva un vetro rotto nel buio più totale? Come avrebbe fatto ad entrare senza rompere le ragnatele? Avere tutto il tempo di scrivere una lettera di 2 pagine e mezzo usando carta e penna appartenenti a Patsy, costruire una garrota...per fare tutto questo ci vuole più un'ora...e poi perché strangolarla se le aveva già fracassato il cranio? Era già celebralmente morta...agisce così chi vuole depistare.
      La teoria dell'intruso non regge!

    • @gabrieleforestiero7255
      @gabrieleforestiero7255 Před 2 lety

      @@saraeleonoramerella6220 Grazie ☺

    • @sergioadami225
      @sergioadami225 Před 2 lety

      @@gabrieleforestiero7255 all'ora mi sa che tu non hai figli da come ragioni!?

  • @violetblack7903
    @violetblack7903 Před 2 lety +1

    Ho visto molti documentari su questo caso, ma come sempre i tuoi video sono sempre i migliori e con dettagli che non conoscevo!

  • @EmanuelaDiRosa.
    @EmanuelaDiRosa. Před 2 lety +1198

    Finalmente! Aspettavo questo caso da mesi, ti ho tartassata di richieste e finalmente eccolo qui! Questo caso mi ha letteralmente tolto il sonno, ho guardato di tutto, documentari, interviste, interrogatori, ho letto report dell'autopsia e molto altro. E l'unica spiegazione che riesco a darmi è che sia stato il fratello Burke, magari dopo l'ennesimo scatto di rabbia. Anche se aveva soli 9 anni (quasi 10 in realtà), avrebbe potuto farlo benissimo dato che era un boy scout esperto. Oltretutto, il colpo alla testa ha causato una frattura del cranio che a sua volta ha provocato sì un versamento di sangue, ma INTERNO. Per questo non sono state trovate tracce di sangue.
    Per non parlare del possibile oggetto usato per infliggerle il colpo: la torcia.
    È stata ritrovata sul bancone della cucina (quando solitamente si trovava in un cassetto) completamente PRIVA di impronte digitali.
    Quindi sì, a me sembra plausibile che Burke le abbia dato un colpo (forse con la torcia) perché magari lei le aveva fregato qualche pezzo di ananas, da lì potrebbe essere nata una discussione che ha poi provocato l'ennesima reazione violenta in Burke, questa volta fatale. È possibile che abbia realizzato la garrota usando uno dei pennelli della madre che si trovavano nel seminterrato (sapeva come crearne una, era un boy scout e loro la utilizzano per spostare oggetti pesanti, Patsy inoltre si era vantata con un'amica della bravura del figlio nel realizzare nodi e per questo gli aveva anche regalato un libro al riguardo ) e provando a spostarla l'abbia involontariamente strangolata.
    I genitori hanno poi coperto tutto per non perdere un altro figlio (John aveva perso una figlia avuta con la ex moglie e poi appunto Jonbenet). È così ovvio!
    Oltretutto, fra i vari campioni di DNA, alcuni non hanno escluso del tutto Patsy e Burke, mentre John è stato totalmente escluso da ogni campione.
    E sono abbastanza certa che nè John, nè Patsy avrebbero mai ucciso la bambina. Volendo considerare la questione da un punto di vista meramente economico, JB era un'ulteriore fonte di soldi, con tutti i concorsi che vinceva. E poi era la loro pupilla, non l'avrebbero mai fatto.

    • @ambretta26
      @ambretta26 Před 2 lety +60

      Penso anch io che fosse il bambino, perché negli scatti d ira la forza e triplicata 🙇🏻‍♀️

    • @laura_728
      @laura_728 Před 2 lety +43

      Ottima analisi

    • @sofia-en7uw
      @sofia-en7uw Před 2 lety +8

      anche secondo me!

    • @DaryePaul
      @DaryePaul Před 2 lety +67

      Anch’io la penso così, inoltre il fatto che spalmasse le feci, se non sbaglio è un gesto di disagio per gelosia…

    • @andreamorosi4509
      @andreamorosi4509 Před 2 lety +38

      però comunque come si può giustificare il teaser? ogni pista che si prova a immaginare ha qualche dettaglio che la rende strana

  • @Luke-hw3lr
    @Luke-hw3lr Před 2 lety +28

    Ormai come tanti penso, ho guardato tutti i tuoi video dei mesi scorsi, eppure video dopo video riesci a rinnovarti e non annoiare mai, questo format è veramente ben fatto, complimenti.

  • @lehappy2163
    @lehappy2163 Před 2 lety +2

    Non vedevo l’ora di ascoltarlo raccontato da te, è stato il caso che mi ha avvicinato al true crime e mi sta molto a cuore e tu lo hai trattato con molto rispetto come sempre, non è da tutti.

  • @Giorgiaebho
    @Giorgiaebho Před 2 lety +1

    Ciao Elisa. Innanzitutto grazie, sei sempre molto esaustiva nei tuoi racconti e il tuo modo di raccontare i fatti non fa altro che spingermi a guardare un video dopo l'altro!
    Per quanto riguarda il video, io trovo assurdo il modo in cui la polizia ha condotto le indagini.. Tutte queste prove compromesse, tutte queste mancanze.. mah

  • @eithelsirion6334
    @eithelsirion6334 Před 2 lety +21

    Grazie Elisa!ho passato quasi 2 mesi in ospedale, aspettavo i tuoi video come oro colato, hai la capacità di raccontare storie tremende con grande trasporto e passione e così facendo mi hai tenuto compagnia in momenti per nulla facili.Ti auguro con il cuore tutto il meglio che la vita potrà offrirti...un abbraccio virtuale Grazie ancora

  • @87kirie
    @87kirie Před 2 lety +5

    Ciao Elisa!! Hai raccontato una storia arcinota, famosissima, in relazione alla quale sono stati realizzati moltissimi programmi, documentari e approfondimenti, alcuni dei quali li ho visti personalmente, anche recentemente... Ma devo dire che mai ho trovato un approfondimento completo come quello che hai fatto tu in questo video!! Sempre più brava, sempre più piacevole da ascoltare. E ogni volta, porti chi ti ascolta a farsi domande, a capire, a entrare dentro la storia che racconti. Complimenti per la tua bravura e la tua professionalità sempre in crescita!!

  • @cristianwatburg945
    @cristianwatburg945 Před 11 měsíci +5

    I 118.000 dollari menzionati nella lettera trovata nella casa dimostrano totalmente l'impegno di tutti per questo crimine. Madre, padre e fratello: una famiglia ricca e influente.
    Grazie per una presentazione così dettagliata di questo caso impressionante - Congratulazioni per l'accuratezza dei dettagli presentati e per la tua bellezza! Saluti da Bucarest!

  • @hm4292
    @hm4292 Před 2 lety +3

    Grazie per il bellissimo video! Riuscire a parlare dei fatti della piccola Benet in modo lineare non è facile, men che meno parlando poi delle tante teorie! In base al racconto penso che, con molta probabilità, i genitori ed il fratello sono più che responsabili della sua morte. La garrota sarà stata usata dal padre durante quei suoi 90 minuti di assenza dopo aver scoperto che la figlia non era davvero morta dopo l'aggressione del fratellino. Ma rimangono congetture e, soprattutto, i colpevoli non hanno pagato solo per via del loro status.

  • @saraettori9387
    @saraettori9387 Před 2 lety +5

    Elisa sempre fantastica, lo è ancor più il modo che hai di porre il tuo parere dinanzi a tutti i casi che porti ma senza alterare l’oggettività del racconto... molti dei tuoi video parlano di cose che già conoscevo ma mai sentite spiegate meglio (sia concettualmente che cronologicamente). Sei grandissima❤️❤️❤️

  • @becscscs
    @becscscs Před 2 lety +25

    Che paura questo caso, ho i brividi ovunque! La cosa che più mi da noia è che non si saprà mai effettivamente la verità😤
    Come al solito Eli tu spieghi le cose con una tale empatia che non mi stancherò mai di ascoltarti💓

  • @raffelapisano9189
    @raffelapisano9189 Před 3 měsíci +3

    Che storia agghiacciante, non me la ricordavo, Elisa sei bravissima nel raccontare tutto nei minimi dettagli.
    Purtroppo l’unica vittima è la bambina, nessuno ha mai pagato per questo crimine 😢

  • @S_e-_di-la-
    @S_e-_di-la- Před 2 lety +7

    Elisa come sempre ti sei superata, conoscevo la storia benissimo, l ho sentita tantissime volte, ma hai aggiunto tantissime cose che non conoscevo e di cui non tutti parlano, nemmeno nei documentari in TV. Bravissima. Spero davvero che tu possa arrivare ad avere una carriera dove ti venga riconosciuto il talento che hai ed il duro lavoro che fai. aggiungerei un Bravo a tuo marito 👏☺️che ti aiuta tanto.

    • @giuliamodugno2088
      @giuliamodugno2088 Před 2 lety

      viscidino eh..basterebbe anche dirle brava ti stimo, ma vabbeh.. se non fosse che è uno dei peggiori episodi fatti da lei, questo episodio è il groviera per eccelenza del suo canale ci sono foto sbagliate, mancanti ed è fin troppo priva di nozioni base della storia..es. foto cucina, ipotetici corpi contundenti presenti, il legno della garrota è di un pennello della madre ritrovato sempre nel seminterrato, la neve davanti alla bocca di lupo NON c'era proprio in quella frazione esterna di giardino ecc ecc.. questo RealGiallo lo conosco io come tanti altri ed è palese ceh sia fatto alla meglio peggio, se davvero ci tieni alla cara Elisa prova ad essere meno parac.lo e piu costruttivo vah, buon proseguimento ❤

  • @sabrinavetrari5526
    @sabrinavetrari5526 Před 2 lety +30

    Ciao Elisa! Non conoscevo questo caso, complimenti come sempre per la chiarezza e lucidità con cui spieghi i casi. Secondo me è chiaro che sia stataa famiglia, il fratello ad ucciderla e i genitori ad insabbiare tutto , coprendo e corrompendo anche le autorità per non andare più a fondo, lasciando tutto così al caso. Davvero molto triste pensare alla brutta fine di quella bimba!

  • @monicacecconi6264
    @monicacecconi6264 Před 2 lety +16

    Hai trattato benissimo questa storia, davvero. Assurdo che questa bambina non ha ancora avuto giustizia. Mi piacerebbe sentirti parlare anche del caso di Gypsy Rose Blanchard, una delle storie crime più assurde che esistano.

  • @emanuelasestitoemanuela3614

    Ciao Elisa,grande come sempre...
    Sai amo molto ttt ciò che gira intorno al monto esoterico.... soprannaturale....perché penso che dove ci sia il bene ci sia anche il male...l espressione facciale del fratello ha un qualcosa di demoniaco,non umano,e le retoriche di chi sia traumatizzato le lascio a chi certe sottigliezze non riesce a percepirle,ma torno sempre allo stesso discorso già in precedenza commentato con ttt voi,ma sti genitori lo capiscono che c è qualcosa che non và in un figlio? eppure e ripeto ci sono molti professionisti che possono aiutare queste persone con dei problemi anche piccoli,che se non citati in tempo si trasformano in qualcosa di più drammatico,quindi dico come diceva mi nonno:la pianta va drizzata quando è piccola....purtroppo qualcuno paga pegno x queste superficialità....ciao grande Elisa,cerchiamo di fare svegliare questi genitori,e fargli capire che se un figlio ha un problema non bisogna vergognarsi ma anzi aiutarlo a fargli vivere una vita migliore...ciao❤️

  • @pedrospohr
    @pedrospohr Před rokem

    Sei bravissima! Imparo italiano e i tuoi video e i tuoi podcast sono interessantissimi per arricchire il mio ascolto e vocabolario. Grazie per tuo meraviglioso lavoro.

  • @elisabetta1234
    @elisabetta1234 Před 2 lety +23

    Grazieeee, l'avevo chiesto anch 'io 😘 è da quando sono piccola che seguo questo caso (sono nata solo 2 anni prima di Jonbennet) , lo leggevo sugli "oggi " sei nonni e mi facevo un sacco di domande. Sinceramente, non me la sento di sbilanciarmi su chi possa essere il vero colpevole, ma quello che posso affermare è che sicuramente in quella famiglia c'era un fortissimo disagio, con una figlia che soffre di enuresi e un maschio di encopresi... Inoltre lei era una bambina bellissima, Ma avrebbe dovuto fare una vita da bambina. Passi qualche concorso o qualche capatina sul set per sfizio, ma renderla da una piccola diva è una cosa che reputo pedagogicamente inaccettabile. Mi spiace da morire che oltre ad aver avuto una vita così breve abbia anche sofferto tanta atrocità 💔

  • @nassynizaya8673
    @nassynizaya8673 Před 2 lety +5

    Ciao dolce eliii conosco già il caso ed è una storia che mi è rimasta impressa nella mente perché oltre ad essere spaventosamente incredibile è piena di contorti colpi di scena....ed è proprio un fatto che lascia l'amaro in bocca. Sono sicura che ci porterai tanti particolari in più.. Grazie per l'immenso lavoro che fai

  • @domenicapanico2548
    @domenicapanico2548 Před 2 lety

    Sempre un piacere ascoltarti, grazie per i tuoi video ❤️

  • @Naladisney93
    @Naladisney93 Před 2 lety +14

    Ciao! Ottima analisi e spiegazione, mi sono iscritta al canale! Conoscevo questo caso ed io non credo che sia stato Burke, bensì penso che tutta la famiglia (madre, padre e fratello) abbia avuto un ruolo nella sua morte. Come dici tu, non è possibile che un bambino di nove anni abbia la forza fisica per strangolare o colpire in testa un altro infante in quel modo, dunque credo che l'omicidio materiale sia stato compiuto o dal padre o dalla madre o da entrambi. Secondo me i genitori sapevano che la bambina avesse subìto e stesse ancora subendo degli abusi, forse da parte di loro amici o pe*ofili che avevano conosciuto la bambina attraverso i concorsi di bellezza. La polizia aveva ipotizzato che la madre possa aver ucciso la bambina perché furiosa dal fatto che lei avesse bagnato il letto, magari accidentalmente e poi, presa dal panico abbia scritto la lettera di riscatto. Però può anche essere che l'abbia uccisa perché non voleva che si scoprisse che la bambina era stata abusata, sarebbe stato uno scandalo in quel tipo di società di ricchi in cui vivevano e voleva quindi metterla a tacere. Oppure la persona che abusava di lei era una persona molto vicina a loro e la bambina avrebbe potuto dire a qualcuno quel che è successo e stava succedendo. Burke secondo me potrebbe aver visto o subìto anche lui stesso delle violenze e per questo può sembrare così "disturbato". Ripeto, io non credo proprio che sia stato lui, forse lui sapeva e sa che sua sorella l'hanno uccisa i suoi genitori o uno dei due e non ha detto nulla, ha semplicemente coperto i suoi. Io sospetto di più della madre che del padre, per via della telefonata e della lettera.

  • @farfallinaazzorra3493
    @farfallinaazzorra3493 Před 2 lety +108

    Un caso conosciuto perfettamente, eppure, ogni volta, straziante all'inverosimile

  • @ariannadoardo7726
    @ariannadoardo7726 Před 2 lety +4

    Ciao Elisa ❤️
    Avevo scoperto di questo caso un giorno su TikTok e non ci avevo capito mai niente.
    Avevo compilato il modulo tempo fa e finalmente ne hai parlato 🤩🤩
    Benissimo e facendo chiarezza come ogni volta ✌️✌️

  • @rogerlapiss
    @rogerlapiss Před 2 lety +8

    Conoscevo il caso ma non avevo mai capito bene perché dassero la colpa al fratello…finalmente qualcuno che spiega tutto per bene! Grazie Elisa sei sempre molto esaustiva ❤️

  • @Lara-nl3ez
    @Lara-nl3ez Před 2 lety +3

    Ciao a tutti e grazie Eli anche per questa storia.. Io trovo davvero incredibile che soldi conoscenze e notorietà possano comprare prove e innocenza. Non posso dare il mio giudizio perché sarebbe fantasia.. Ci sono troppi indizi fuorvianti. Potrebbe essere stato davvero chiunque dentro quella casa.. Mi sembra Che nessuno di loro sia troppo equilibrato. Certo se le indagini fossero state fatte in modo onesto ora avremmo un colpevole.. Si può solo piangere per il sangue versato.. Povera creatura..

  • @clarehawk6415
    @clarehawk6415 Před 2 lety +84

    Ciao Elisa, quello che mi viene da pensare é che Burke abbia ucciso la sorella. Il resto é stata tutta una messa in scena della famiglia (la lettera, la garrota, il nodo). Probabilmente la bimba era stata nascosta in cantina per far ritrovare il cadavere in seguito, in un altro luogo.
    Non torna, infatti, il dettaglio della porta dello scantinato chiuso. Se il rapimento fosse stato reale, sarebbero stati i genitori per primi a cercare tracce ovunque, risvoltando la casa completamente (lo facciamo noi, se scompare l'animale domestico di turno, immagino lo facciano dei genitori se sparisce la figlia).
    Sarebbe stato interessante sapere se avessero attivato degli antifurti mentre erano fuori per la cena, se i domestici fossero in possesso delle chiavi, per entrare in casa durante la loro assenza o no...
    Mi sono chiesta se siano stati indagati i colleghi del padre, visto che la somma del riscatto corrispondeva esattamente al bonus natalizio.
    Credo che molte cose siano state insabbiate e che abbiano ricevuto un trattamento di favore. Troppo bianchi, troppo ricchi.
    Ad ogni modo, povera bimba.
    Resta vero il concetto: si ostenta ciò che non si ha. Ormai quando sento "famiglia perfetta" suona lo stesso campanellino che scatta quando sento "piccola comunitá in cui tutti si conoscevano e dove non succedeva mai nulla).
    Ti abbraccio 😘😘

    • @clarehawk6415
      @clarehawk6415 Před 2 lety +8

      @Witch AN 😂😂😂ma che problemi hai?

    • @-ZeroG-Channel
      @-ZeroG-Channel Před 2 lety

      @@carlosmenetto2271 lo si capisce nel punto dell'intervista a Burke, dove anche Elisa dice che lui si disegnava sempre da solo con i genitori, non so magari odiava la sorella per la fama, l'aspetto ecc. O la madre per l'invidia verso la figlia.

  • @davidepatamia6742
    @davidepatamia6742 Před 2 lety +71

    Mesi fa ti chiesi questo caso e sono contento che lo hai portato, spesso vedo che sei indecisa se portare o no casi che già si conoscono, ma certi casi rimangono nel cuore e ogni tanto si va sempre a ricercare se ci sono nuove svolte in queste terribili storie inoltre rinnovarne la memoria fa si che non vengano dimenticati quindi che sia un caso sconosciuto o meno non preoccuparti riesci sempre a dare un tocco in più! :) adesso lo guardo! :)

  • @matildaballi7173
    @matildaballi7173 Před rokem +4

    Questa storia mi ha veramente scioccata.... 😰😰 Elisa sei troppo brava a raccontare le storie ❤️

  • @beatricecosta7289
    @beatricecosta7289 Před rokem +1

    Che storia! 😳 Elisa sempre magistrale ed empatica nel raccontare queste vicende ❤️

  • @nady3092
    @nady3092 Před 2 lety +9

    JonBenet merita preghiere e silenzio, come ogni bambino che subisce ciò che non dovrebbe mai subire. Anche la sua brevissima vita è stata triste, ridotta ad una giostra continua di stimoli, competizioni, ansie che non interessano e non fanno il bene di nessuno, soprattutto di chi ha ancora bisogno di crescere e conoscere il mondo per la prima volta.
    Per molti, anche per la sua famiglia, lei rappresentava una bambola, ma la realtà è che JonBenet era una bambina e come tale doveva essere trattata.

  • @elenasanson9660
    @elenasanson9660 Před 2 lety +58

    Tutta la mia più sentita antipatia verso queste famiglie da soap opera. Quando inizi la narrazione e si parla di loro o di quelle comunità in cui si lascia la porta aperta di casa, dove non accade mai nulla... Tremo🙄Ad ogni modo, quale banda di rapinatori perderebbe tempo a scrivere una lettera di riscatto lunga 3 pagine, usando fogli di carta e una penna trovata nel luogo del rapimento? E non solo, chiedendo una cifra di riscatto corrispondente guarda caso alla somma ottenuta dal padre come bonus natalizio...

    • @blacktea115
      @blacktea115 Před 2 lety +2

      Puoi avere antipatia verso queste famiglie da soap opera ma ahimè la storia racconta che i peggiori casi di violenza e abuso avvengono in contesti "poveri", degradati e di arretratezza sociale e culturale.

    • @elenasanson9660
      @elenasanson9660 Před 2 lety +7

      @@blacktea115 la violenza domestica è trasversale, colpisce tutti i ceti i ceti sociali. Non vi è destinzione di rango.

    • @blacktea115
      @blacktea115 Před 2 lety +1

      @@elenasanson9660 certo, colpisce tutti, ma prevalentemente certe fasce della popolazione. Nella letteratura scientifica puoi trovare tutta la documentazione in questione.

    • @elenasanson9660
      @elenasanson9660 Před 2 lety +2

      @@blacktea115 fatti un giro di video true crime e poi ne riparliamo. Anzi, sei troppo arrogante per riparlarne. Ti saluto.

    • @blacktea115
      @blacktea115 Před 2 lety +1

      @@elenasanson9660 a me l'arrogante sembri tu... Studia sui libri invece che basare le tue conoscenze sui video true crime di CZcams 😂😂😂
      Comunque a me viene da ridere ma sei già la seconda persona che mi risponde in questo modo qui, ma ce la fate ad accettare commenti che variano dalle vostre opinioni senza irritarvi? Fatevi tutti una tisana! Addio!

  • @Phobos222
    @Phobos222 Před 2 lety +2

    Sei molto brava a narrare queste storie, grazie 😄

  • @valeriagreco7608
    @valeriagreco7608 Před 2 lety +1

    Aspettavo questo video ❤️ti adoro Elisa,mi tir su di morale,anche nei momenti più tristi,come li sto passando io ,ciao Elisa ❤️❤️💕💕

  • @Laura-wc1re
    @Laura-wc1re Před 2 lety +4

    adoro questo caso e ho visto tutti i documentari possibili! ma sentirlo raccontato da te è un'altra cosa!

  • @cimoniapupas9433
    @cimoniapupas9433 Před 2 lety +21

    Ciao Elisa, fantastica come sempre nel raccontare questi tragici episodi... Per me é stato il fratello per sbaglio e i genitori hanno inscenato il tutto per proteggerlo.

  • @giorgia8126
    @giorgia8126 Před 2 lety +4

    Grazie per il video come sempre bravissima. Ricordo questo caso, ero una ragazzina all'epoca e mi sconvolse. A mio avviso credo sia stato il fratellino e che i genitori abbiano insabbiato l'omicidio. Per quanto riguarda il gesto del fratello di spargere le feci posso dirti che non è raro che un bambino tra i 2 e i 4 anni sparga le sue feci, ma questa condotta in genere è isolata e si trasforma rapidamente in disgusto. Invece il gusto per le materie fecali traduce una profonda alterazione dell’investimento corporeo e della relazione con l’altro (specialmente la madre che spesso descritta come fredda e anaffettiva) e questo comportamento è inscrivibile in un quadro psicotico. Invece l'enuresi di Jonbenet è sicuramente un segno di ansia e nevrosi (forse non era contenta di partecipare ai concorsi o forse c'era di peggio) perché in genere compare sempre dopo un evento traumatico per il bambino. Tutti segni che sicuramente non era la famiglia del Mulino bianco

  • @paolavisconti9242
    @paolavisconti9242 Před 2 lety

    Ho cominciato a seguire il tuo canale qualche settimana fa guardando questo video che per altro conoscevo per aver visto la ricostruzione al interno di crimini quotidiani sul 9 da allora continuo a seguirti sei molto brava e simpatica oltre che bella e mi piace anche la tua voce.

  • @eleonorasedda5465
    @eleonorasedda5465 Před 2 lety +58

    Un complimento te lo devo lasciare, dato che sto guardando tanti tuoi video, che ti saranno costati parecchio lavoro tra ricerca, stesura ed editing. Insomma, da donna a donna, oltre alla bravura e l'impegno, hai uno charme invidiabile, fatto di bellezza e di modi pacati che ipnotizzano. Grazie ancora per i tuoi video.

    • @irenecaterino7590
      @irenecaterino7590 Před 2 lety +8

      Bello vedere donne che supportano altre donne, complimenti Eleonora, un piacere leggere questi commenti! Un abbraccio

  • @_moonica.__
    @_moonica.__ Před 2 lety +10

    anche oggi solito commento in cui ti ringrazio di esistere... devo ancora vedere il video ma mi sento in dovere di ringraziarti perché i tuoi video, il tuo lavoro, sono una cura al cuore. 🫂💞

  • @dixiemyhome9262
    @dixiemyhome9262 Před rokem +1

    Elisa ormai io vivo leggermente delle tue storie la tua voce é meravigliosa❤️

  • @alessandradelia8191
    @alessandradelia8191 Před 2 lety +5

    Da quello che so il fatto che Jonbenét bagnasse il letto è una cosa molto comune dei bambini che hanno subito abusi. È un po’ come un effetto da stress post traumatico. Sono d’accordo che i genitori potrebbero aver coperto il delitto compiuto dal figlio, il comportamento di Burke sembra quasi un comportamento con dei segnali tipici di un disturbo mentale: l’essere distaccati, gli attacchi di ira improvvisi e il lasciare le feci in giro. Non ho abbastanza conoscenze per affermare quello che sto per scrivere ma il fatto che l’autopsia ha rilevato come causa del decesso SIA il colpo in testa SIA lo strangolamento credo che indichi che lei in effetti fosse ancora viva durante una delle due cose. Elisa sei stata fantastica come sempre e hai spiegato alla perfezione il caso. Sfortunatamente non so se scopriremo mai cosa è successo ma spero che la povera bambina riposi in pace🦋

  • @harrietjott264
    @harrietjott264 Před 2 lety +152

    Ciao Elisa! Come avevo scritto nel box di Instagram, anche io credo alla pista del fratello. Si è detto che la torcia che aveva preso per colpire la sorella fosse un oggetto molto pesante, cosa che giustificherebbe il danno al cranio, e inoltre i segni di quello che potrebbe essere un teaser sono stati confrontati anche con il pezzo di una pista di un trenino giocattolo appartenente a Burke, che sembrerebbe coincidere allo stesso modo. Questa pista era, se non erro, proprio nel seminterrato. A quel punto è ovvio, quasi naturale, che i genitori abbiano voluto coprire il figlio, simulando il rapimento. Immagino che il motivo per cui Burke durante l'intervista fatta 20 anni dopo abbia quell'espressione sia indicativo del fatto che non abbia elaborato nel modo corretto la perdita di Jonbenet a causa dei suoi genitori che hanno sempre trattato il tutto come un incidente. Chissà, se avesse avuto consapevolezza di quel che fosse successo e avesse ricevuto visite psichiatriche avrebbe avuto una vita più serena. Alla fine si può dire che se Burke è stato l'esecutore materiale, i genitori sono stati gli esecutori morali.

    • @beatricemilaan
      @beatricemilaan Před 2 lety +1

      La penso anche io così.

    • @farfallinaazzorra3493
      @farfallinaazzorra3493 Před 2 lety

      Lo pensano in moltissimi

    • @maricadellai2222
      @maricadellai2222 Před 2 lety +1

      Io preferisco pensare che sia un'incidente...ma sò anche che Burke si sentiva molto trascurato dai genitori perché le loro attenzioni erano rivolte tutte alla sorellina

  • @martinabet6787
    @martinabet6787 Před 2 lety +3

    Elisa adoro i tuoi video, e grazie per aver trattato questa storia, io sono tra le persone che lo hanno richiesto! negli anni mi sono fatta una cultura su Jonbenet, e ogni volta mi sento male pensando alla fine assurda che ha fatto quella meravigliosa bambina. Io penso che sia stato il fratello, in uno scatto d'ira anche dovuto alla gelosia nei confronti della sorella accumulata negli anni...anche se non capisco come i genitori siano riusciti a coprilo senza apparentemente provare nessun sentimento e nessuna rabbia verso di lui. sicuramente potrebbe essere anche entrato un estraneo, però ci sono troppe cose che non tornano, dalla lettera a tutte le cose in ordine in casa. Fatto sta, che le indagini non sono state condotte come avrebbero dovuto esserlo..forse se avessero fatto le cose per bene dall'inizio, a quest'ora non si tratterebbe di un caso irrisolto

  • @_emma.provenzano
    @_emma.provenzano Před 2 lety +1

    Hey ciao Elisa.. Io attualmente ho il covid :( e vedere i tuoi video,oltretutto molto Interessanti,mi rilassa e non mi ci fa’ pensare.. grazie di tutto

  • @hairiaasukaevangelion7304

    Sempre informatissima, seguirti fa cultura!

  • @desimari6654
    @desimari6654 Před 2 lety +5

    Io che mi sono avvicinata da un annetto a questo genere di storie apprezzo sia che Elisa faccia video su casi meno conosciuti e sia su casi che hanno fatto molto scalpore... E poi anche se conoscete già il caso, ok la storia è sempre quella, ma il modo di sentirla raccontare cambia da persona a persona. Elisa fa sempre una dettagliata raccolta di dati e fonti e prepara un'esposizione impeccabile 😍

  • @MissFrankensteen
    @MissFrankensteen Před 2 lety +85

    Sono una di quelle persone straconvinta che sia stato il fratello. E' un caso veramente molto frustrante e penso che il chiamare amici etc. sia servito per incasinare le prove e farsi vedere, per fare scena. Il bambino che dice "What did you find?" per me è agghiacciante. E sì, posso dirti per esperienza (ho lavorato con i bambini per anni), che sono in grado di fare danni anche gravi agli altri, soprattutto a bambini più piccoli.
    Credo, come te, che pensando fosse morta abbiano inscenato lo strangolamento, ma non penso si sia svegliata. Per me è palese che lui abbia dei problemi, non ha assolutamente aiutato il caso mediatico, anche io soffro di ansia sociale e reagisco in modo "contrario" in certe situazioni (es: sogghigno quando sono a disagio e mi è capitato di dover trattenere le risate durante un funerale, tutto per ansia).

  • @monythegrave8036
    @monythegrave8036 Před 2 lety +4

    Ciao Elisa, complimenti! Brava come sempre. Anche io penso alla teoria che l’assassino sia il fratellino (come lo penso da sempre anche del caso di Cogne. Ho letto le perizie sul fratello…). L’unica cosa che mi lascia il punto di domanda è il teser ( cosa che -se non erro- è dato in dotazione ai poliziotti), per cui mi fa pensare che potesse esserci di mezzo qualcuno della polizia se non il poliziotto stesso che ha campato le varie teorie… speriamo anche se dopo anni, che l’assassino venga comunque trovato e punito e si possa dar pace alla povera anima della cucciola

  • @mariavittoriaquagliero1855

    Ciao Elisa, ti seguo da poco ma sto pian piano vedendo tutti i tuoi video. Questo caso mi ricorda tantissimo il Delitto di Cogne del 2002... (io ho sempre sospettato del fratellino) Te ne potresti documentare e fare un video? Baci

  • @jasmineborghese6846
    @jasmineborghese6846 Před 2 lety +5

    Sempre bravissima ❤️ penso che l’informazione che condividi aiuta le persone a stare più attente in certe situazioni. Continua così 💪🏻

  • @_samy_sweet_94
    @_samy_sweet_94 Před 2 lety +222

    Il primissimo caso che abbia mai visto. Mio fratello era solito tenere dei ritagli di giornali sulle cose più strane, e c'erano ritagli di questo caso.
    Mio padre, becchino per moltissimo tempo, parlava tranquilla di lavoro a casa, cercando di spiegarci che NON tutti sono buoni e che le cose molto dolorose/veramente brutte capitano.
    Ora guardo, sicuramente avrai fatto un ottimo lavoro come tuo solito

  • @saraeleonoramerella6220
    @saraeleonoramerella6220 Před 2 lety +18

    Ciao Elisa, sono d'accordo con la maggioranza, secondo me è stato il fratello. Ho trovato davvero inquietante la sua freddezza nel colloquio con la psicologa e il modo privo di emozione con cui spiega che lui va avanti con la sua vita, credo anche che siano parole sue, i bambini svegli e con un buon quoziente intellettivo spesso si esprimo come adulti stupendo l'interlocutore, ho conosciuto bambini anche più piccoli fare commenti che lasciano a bocca aperta. Quello che mi perplime di più è la totale mancanza di emozione per la perdita di una sorella, anche io "odiavo" la mia e ci azzuffavamo sempre ma quando è stata ricoverata per l'appendicite (lei aveva 6 anni e io 8) io piangevo dalla mattina alla sera per paura di perderla. Se ami qualcuno anche se lo detesti non puoi restare impassibile come era lui in quel video che hai mostrato.
    In totale penso che sia andata proprio come hai supposto...che Burke fosse già in collera con la sorella per invidia e che in uno scatto di rabbia, dovuto al furto del cibo, l'abbia colpita molto forte, magari mentre la rincorreva con slancio, non è difficile che il cranio di una bimba così piccola si fracassi. Per quanto riguarda la garrota è possibilissimo che sia stato lui stesso a costruirla, non hai idea di quanta inventiva mista a sadismo abbiano alcuni ragazini di quell'età. Non riesco a immaginare uno dei suoi genitori (per quanto discutibili) costruire un affare del genere nemmeno per coprire il figlio; un adulto casomai se proprio l'avesse strangolata avrebbe usato le mani e basta, il bambino invece era motivato dalle piccole dimensioni delle sue dita e volendo accanirsi ancora di più su di lei ha trovato un modo "creativo" di strangolarla per eliminarla definitivamente dalla sua vita. Un giorno magari confesserà e tutti sapremo la verità su ciò che è successo realmente.

  • @LL-rv3ru
    @LL-rv3ru Před 2 lety

    Quanto mi piace come racconti e come esponi le ipotesi!

  • @susycampisi7323
    @susycampisi7323 Před 2 lety +5

    Ciao Elisa 💗 conoscevo questa storia molto nota ma ascoltata da te con più particolari è stato più semplice capire. Mi dispiace molto quello che è successo alla piccolina😰

  • @luciaaurorasassi8879
    @luciaaurorasassi8879 Před 2 lety +21

    Ciao Elisa, sono Lucy e ormai ti seguo da molto tempo e ogni volta che guardo i tuoi video, sebbene trattano argomenti delicati e spaventosi, mi rilassa un sacco ascoltarti perché hai una calma, una gentilezza e, allo stesso tempo, una serietà per ciò che racconti che è bellissima, veramente! Io sono una di quelle persone che da tempo volevo che parlassi di questo caso perché la prima volta che l'ho sentito mi ha incuriosito molto per diversi aspetti (molti di questi li hai citati tu). Io poi, ogni volta che voglio approondire qualcosa, vado su internet a cercare informazioni alternative infatti, per questo caso, avevo letto che una vicina dei Ramsey aveva uditola notte di Natale delle urla provenir dalla loro casa(urla di una bambina). Leggendo questo mi sono poi chiesta: Se una donna ha sentito le ultra fuori dalla casa, i genitoridi Jonbenet allora non hanno sentito nulla?! È molto strana come cosa se ci pensi! Quindi secondo me, non si capisce come, ma i genitori centrano con questo caso. Un bacio e continua così!😘😘

  • @antonellabasso5364
    @antonellabasso5364 Před 2 lety +1

    Conoscevo il caso.Da mamma,tutte le volte che ascolto questa storia,mi vengono i brividi. Ho sempre pensato che il colpevole fosse il fratello con la complicità della famiglia.

  • @giuliagaiti7342
    @giuliagaiti7342 Před 2 lety +1

    Sempre bravissima Elisa, grazie per il lavoro che fai e i contenuti che porti. Io ho questa teoria, che è la più condivisa, cioè che ci sia stato un incidente con il fratellino e che i genitori in qualche modo lo abbiano coperto. Ma penso che lo abbiano coperto per il fatto che se avessero chiamato l'ambulanza sarebbero sicuramente intervenute le autorità magari con il rischio che il bambino potesse in qualche modo raccontare degli abusi ricevuti(?). Ovviamente è solo una supposizione!

  • @chiarasantambrogio3834
    @chiarasantambrogio3834 Před 2 lety +4

    Buondî Elisa, grazie per aver lavorato su questa vicenda, anche se molto conosciuta é sempre bello ascoltarne la cronaca da diverse fonti.
    Preparati, perché scriveró un papiro..
    É terribile che si tratti di una bambina ed é assurdo non poter consegnare alla giustizia il colpevole.
    A me ricorda molto il caso di Cogne, anche se hanno attribuito la responsabilità alla madre, personalmente non ci credo. ( per diversi motivi ma il piú forte é che non vedo come un padre possa, non solo continuare a vivere ed amare una donna che ha ucciso suo figlio ma condividerne un altra paternità).
    Avrai già capito per che ipotesi protendo..
    Come per Cogne, appurato che non vi sono prove che avvalorino una tesi "esterna" alla famiglia, la logica dei fatti appurati mi porta a pensare che il colpevole sia il fratello. Certo, a quell'età, l'ha fatto per rabbia, gelosia, invidia ma senza cognizione di causa, certo non voleva uccidere la sorellina, solo farle male, e che poi abbia cercato di cancellarlo, senza dire nulla ai genitori che peró, penso abbiano sentito. Secondo me il fratello, dopo averla aggredita, inseguita mentre lei scappava, magari, in cantina, ha continuato finché la piccola non é crollata. Lui ha visto tanto sangue e si é spaventato enormente, é andato in camera sua facendo finta di dormire mentre i genitori, trovata la figlia e capito cosa era successo si son dati un gran da fare per ripulire la scena, il tratto fino alla cantina, abbiano deciso poi un piano ( anche con la lettera ), si siano parati il lato B grazie alle conoscenze e grazie ai loro fondi.
    Tutto per proteggere l'unico figlio rimastogli, tutto per non provocare uno "scandalo" Che potesse far perdere loro lo STATUS che avevano.
    Se trovo, da un lato, l'umanità in una scelta del genere ( amare a tal punto un figlio da volergli risparmiare una vita di sofferenza) mi fa schifo pensare che ci sia senza dubbio anche il desiderio di non perdere "potere" Sociale.
    Non lo so.. Non vedo plausibili altre ipotesi.
    Una sola cosa mi sfugge : come sia possibile riuscire a condizionare la mente innocente di un bambino tanto da garantire che mai lui potesse per innocenza propria, tradirsi.
    Non dico da adolescente ma da bambino, appena successo il fatto e nei due ontre anni successivi.
    Invece capisco molto bene come i genitori abbiano potuto alzare un muro attraverso corruzione e benestare.
    ( per Cogne la vedo similmente, qui non c'entra il denaro per corrompere le indagini ma l'amore di una mamma e un papà che fanno veramente di tutto per proteggere un figlio. So che pochi la vedono in questo modo e non accettano questa versione ma poco me ne frega 😅 )
    Ho finito!
    Buon weekend

  • @americansniperkymco2835
    @americansniperkymco2835 Před 2 lety +80

    Cara Elisa, ho ascoltato questa storia più volte, ma, come tanti, l'ho riascoltata "volentieri" narrata da te, che hai fornito anche il particolare delle feci spalmate da Burke su varie cose, tra cui il vasetto di dolci della sorellina (non sono un esperto, ma ritengo molto plausibile che, una cosa del genere, sia chiaro sintomo di disagi dei quali non possono essere - quantomeno- concausa i genitori). Credo che il colpevole (i colpevoli?) sia da ricercare fra quelle 4 mura. Stop. Le teorie possono essere molte... Se Burke avesse scoperto uno dei genitori praticare violenza sulla sorella? Se lo stesso Burke avesse ucciso la sorellina? Credo che non lo sapremo mai. Credo solo che un povero angioletto abbia vissuto poco, e male, una vita che certamente non era quella che avrebbe dovuto vivere una bimba. ❤️

  • @xela1821046
    @xela1821046 Před 2 lety +4

    La teoria del fratello è la più plausibile; i genitori hanno cercato di coprirlo inscenando il rapimento. Nessun rapitore rimarrebbe nella casa della vittima così a lungo.
    Sei stata come sempre molto esaustiva 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @beautifultvpresenters7780

    Complimenti davvero per il canale, decisamente il migliore in Italia per quanto riguarda i gialli. Sul caso in questione, probabilmente il più famoso cold case statunitense degli ultimi trent'anni, vorrei fare alcune considerazioni. Premetto che anche io sono convintissimo che l'assassino sia uno dei tre membri del gruppo familiare, ciascuno col 33,3 per cento di possibilità., coperto poi per ovvi motivi dagli altri due. Il sistema giuridico americano è molto, ma molto diverso dal nostro, per prima cosa è molto più garantista, nel senso che agli indagati e ai processati sono riconosciute molte più garanzie. In secondo luogo i procuratori, cioè coloro che rappresentano l'accusa e lo stato nel processo penale, sono cariche elettive, cioè vengono nominati dopo un voto popolare e non sono nominati come da noi invece in base alle correnti politiche del consiglio superiore della magistratura. In terzo luogo basta che un solo giurato nell'intera giuria abbia un ragionevole dubbio sulla colpevolezza dell'imputato per dare luogo all'assoluzione, in ossequio al principio del diritto "In dubio pro reo". Questi tre fattori comportano come conseguenza che un procuratore prima di decidere di chiedere il rinvio a giudizio di qualcuno debba avere almeno il settanta per cento di possibilità di riuscire a condannarlo. Negli Stati Uniti non potrebbe mai accadere come da noi che un pm come la Boccassini processi un imputato per più di dieci anni in cinque rami diversi dello stesso processo per perderli tutti e cinque nei tre gradi di giudizio dopo essere stata bacchettata dalla cassazione per aver intentato processi senza alcuna prova. Si fermerebbe o verrebbe fermato prima. Nel caso della povera Jonbenet, non si trattò di insabbiamento, ma solo di un pessimo lavoro fatto dalla polizia, la cui superficialità è stata l'unica causa del disastro. Pensateci bene, al procuratore non sono stati dati elementi sufficienti a procedere: come sapete giuridicamente non vale il concetto "Non possono essere stati che loro", l'accusa ha il compito di dimostrare e provare come si sono svolti i fatti oltre ogni ragionevole dubbio cioè con certezza. In questo caso non ci sono testimoni oculari dell'omicidio, il perito calligrafo non ha stabilito con certezza la paternità della calligrafia della lettera, le impronte non dimostrano nulla perchè i tre abitavano quella casa e dunque potevano essere ragionevolmente giustificate, i moventi sono del tutto ipotetici e in contrasto tra loro, sul corpo della poverina è stato trovato un dna estraneo al nucleo familiare. In questa situazione anche un avvocato non dico bravo ma diligente sarebbe riuscito a fare assolvere i familiari. Del resto un procuratre in America fa carriera risolvendo i casi importanti e questo era un caso di massimo profilo. Se ha deciso alla fine di non procedere, nonostante il Grand Jury, che corrisponde al gup italiano, evidentemente ha ritenuto di non avere elementi sufficienti e in effetti le prove della loro colpevolezza non ci sono e non sono mai state trovate, anche se tutti sappiamo che sono colpevoli. E in un'aula di tribunale conta solo ciò che si riesce a dimostrare, non ciò che è vero. Del resto anche in Italia molti casi sono rimasti irrisolti per colpa di indagini sciatte e malfatte: dal delitto di via Poma al mostro di Firenze, dal cadavere nell'armadio a Roma all'omicidio Pinelli a Milano. Non sono insabbiamenti, sono indagini condotte malissimo da persone impreparate e spesso sciatte.

  • @giulscaverna
    @giulscaverna Před 2 lety +23

    eccoti elisaaaaa

  • @elibell2060
    @elibell2060 Před 2 lety +11

    Questo è un caso che mi ha sempre appassionato. Mi metto subito all'ascolto!

  • @martinadisconzi7219
    @martinadisconzi7219 Před 2 lety +100

    Secondo me le cose potrebbero essere andate anche in questo modo (impressionante la cura con cui sono state eliminate le tracce di sangue)
    Appunto il fratello (che evidentemente soffre - a parer mio - di schizofrenia e disturbi della personalità che nessuno ha mai accertato) perde il lume della ragione, forse per una discussione.. per un evento particolare accaduto quella sera (oltre al pezzo di ananas rubato) che nessuno logicamente può sapere; e li esplode tra rabbia e gelosia. L'afferra per il collo in modo da strangolarla ed inciampa facendole sbattere la testa sul pavimento talmente forte da spaccarle il cranio.
    - per quanto riguarda la storia I segni del taser, è probabile che siano stati causati in un'altra vicenda quando la piccola ha subito violenze? Così da collegare alla causa della lacerazione -
    Sentendo il casino, la madre si precipita dov'è successo l'accaduto dove inizialmente si fa prendere dal panico pensando subito a cosa sarebbe successa all'immagine della famiglia se si fosse venuto a sapere che ad uccidere la stella emergente sia stato il figlio nonchéil fratello.
    Inizia (la madre) a pensare tutte le idee possibili ed immaginabili sul da farsi, inizia a buttare giù le prime parole con la mano non dominante senza accorgersene. Giunge sul luogo dell'omicidio anche il marito, il quale sconvolto anche lui si precipita sul corpo esanime della figlia. - anche la sua reputazione e immagine si sarebbero rovinate, e "controvoglia" contribuisce a nascondere l'omicidio -
    Essendo stato in marina ( da quel che ho potuto capire, scusate se sbaglio) ha costruito appunto quella finta arma come diversivo, facendo in modo da farlo sembrare un rapimento.
    Ma i sensi di colpa non tendono a mancare, tanto che decidono di coprirla con un lenzuolo bianco.
    - un'altra mia ipotesi, è che il vetro della finestra l'abbiano rotto apposta quella sera. -
    A sangue freddo la madre con astuzia riscrivere la lettera mascherando il suo stile di scrittura.
    Sapevano che l'indomani sarebbero dovuti partire molto presto, quindi puliscono tutto quello che dovevano pulire e... da lì prepara tutto l'occorrente che sarebbe dovuto servire per il viaggio come se nulla fosse.
    Chiama la polizia (cosa assolutamente molto strana, sempre personalmente parlando, perché non rispetta le avverte) ma tanto lei sa che la figlia è morta... quindi ha fatto l'errore di non preoccuparsi di questo dettaglio.
    Un altro errore è stato anche il truccarsi senza cambiarsi.
    Ormai il marito non ne poteva più di tutto quello che stava accadendo e inizia ad impanicsrsi visto che la polizia si stava "avvicinando" alla verità o perlomeno stavano sospettando. (Comunque sia anche per i sensi di colpa. )
    Si capirebbe anche come mai entrambi cercavano di non respirare la stessa aria nella stessa stanza.
    È plausibile che abbia portato il cadavere della figlia su perché si sono ricordati del DNA che non avevano ripulito, trovando un escamotage che ha eliminato così tutte le prove che potevano incastrarli.
    Forse la polizia avrebbe dovuto fare più pressione, invece che essere così premurosi.
    Questa è la mia ipotesi.

    • @andr8488
      @andr8488 Před 2 lety +9

      Fra sono d'accordo ma anche meno :la divina commedia ti fa un baffo(ironiaaa)

    • @martinadisconzi7219
      @martinadisconzi7219 Před 2 lety +5

      @@andr8488eh hai visto ahah Dante dovrebbe prendere spunto

    • @martina5697
      @martina5697 Před 2 lety +5

      Sono perfettamente d'accordo con te..comunque rispondendo alla domanda di elisa penso di si che un bambino di 9 anni possa avere la forza di rompere un cranio in quanto (almeno per me) soffre di qualche disturbo e negli scatti d'ira si tira fuori una forza quasi sovraumana quindi se si era arrabbiato con la sorellina penso che ci sarebbe riuscito senza dubbio

    • @federicap.7416
      @federicap.7416 Před rokem

      Però la finestra accertarono che era rotta da diverso tempo, tuttavia i segni presunti del taser invece hanno provato che fossero compatibili con la distanza dei ganci tra un elemento e l’altro di congiunzione delle piste dei trenini giocattolo( di burke guarda un po’) .. le infiammazioni intime potevano essere causate da stress non erano lacerazioni è l’unica prova di lesioni era la presenza di alcuni residui di legno sulle parti intime, allora forse può essere stato un predatore sessuale perché anche se insceni l’omicidio di tua figlia non abusi del suo piccolo corpo. Quindi alcuni elementi mi fanno pensare che la famiglia sia coinvolta, tante altre che sia stato un estraneo.

    • @valeriacasati5691
      @valeriacasati5691 Před rokem +1

      @@federicap.7416 La finestra era rotta da tempo e per questo i genitori hanno spostato il corpo li, era il solo posto dove sarebbe potuto entrare un estraneo Un estraneo che entra, fa il giro della casa, rapisce Jonbenet, scappa lui dalla finestra ma lascia lì il corpicino

  • @isabellad.
    @isabellad. Před 2 lety

    Conoscevo questo caso che ho seguito su canali francesi e inglesi, ma devo dire che tu sei stata molto brava nella tua sintesi.

  • @laura_728
    @laura_728 Před 2 lety +76

    Caso famosissimo che già conoscevo, comunque sia andata il fratello era sicuramente contento di non aver più la sorella con cui condividere le attenzioni dei genitori, spiace dirlo, è il mio modesto parere, potrebbe benissimo essere stato lui.
    Già dall'inizio la famiglia si è comportata in modo strano, i genitori potrebbero avere coperto il figlio, potrebbe essere stato uno di loro, non so ,magari anche accidentalmente, la lettera doveva servire da copertura sicuramente, almeno così credevano.
    Storia triste,complessa, decisamente criptica, secondo me solo loro sanno la verità, povera piccola.
    Sicuramente se non fossero stati così ricchi e importanti non avrebbero avuto tutti questi privilegi, viene da dire che la legge non è uguale per tutti purtroppo.
    Bel lavoro Elisa, grazie sempre per il tuo impegno 💜

    • @valeriasinisi7713
      @valeriasinisi7713 Před 2 lety +4

      Ummm, ne dubito più che altro per la modalità in cui è avvenuto l'omicido, che è molto violento e crudele e non penso che un bambino di appena nove anni sia in grado di costuire una garrota ed uccidere cosi a sangue freddo. Di questo caso me ne parlo mia sorella, probabilmente la turbo molto e voleva condividere con me l'angoscia, fatto sta che ricordo che me lo racconto e per me fu un pugno delle stomaco, tante che ho risentito i brividi quando ne ha parlato Elisa. Fatto curioso nello stesso perido vidi Little Miss Sunshine è lo ricordo con angoscia perchè mi riportava alla mente questo caso, nonstate fosse un film da ridere, tante che non so se riesco a vederelo spezierata.

    • @laura_728
      @laura_728 Před 2 lety +1

      @@valeriasinisi7713 ci credo Valeria, ma seppure un bambino aveva già avuto scatti di rabbia violenti e il ghigno beffardo che ho visto anni dopo nell'intervista non mi convince, aveva avuto un lutto e non c'era niente da ridere .
      Ma questa è solo la mia modesta opinione,ci mancherebbe altro
      Buona serata 🤗

    • @paolaakolli7796
      @paolaakolli7796 Před 2 lety +3

      @@valeriasinisi7713 beh, però basta guardare il caso di James Bulger per capire che a volte anche i ragazzini possono compiere atti così orrendi. E ce ne sono milioni di casi simili purtroppo. E poi ricordiamoci che ha tirato in faccia a JB una mazza da golf.

    • @marinamarchese6748
      @marinamarchese6748 Před 2 lety +1

      @@valeriasinisi7713 Mi dispiace doverti contraddire cara Valeria. Perche' guarda che I bambini , soprattutto se si tratta di bambini " molto gelosi", quando hanno raggiunto una certa eta' ( 6 Anni di eta'- cosiddetta " Eta' della Ragione") possono essere capaci di tutto. Possono pure essere in grado di commettere dei Crimini atroci!
      Infatti c' e' un altro Caso fra I precedenti mille Casi da lei trattati, che la Bravissima Elisa racconta. Quello di due bambini Inglesi, I quali avevano la stessa eta' di Burke. Due bambini , che scossero l' intero Regno Unito. E tali " bambini perversi"rapirono un altro bimbo , piu' piccolo di loro, in un Supermercato Inlgese, ( dove il piccolo vi si era recato a fare Shopping con la Mamma). E lo trucidarono! Il peccato e' gia' in pieno sviluppo nella testa di un bambino dell' eta' gia' raggiunta di 6 anni. Quindi figuriamoci se un bambino di 9 non possa essere in grado di commettere un delitto. In base alle circostanze Ed Al background di tale " minore" , io credo che , si, anche un bambino di quella tenera eta' possa fare violenza ad un altro minore!

    • @marinamarchese6748
      @marinamarchese6748 Před 2 lety +2

      Ecco, si, ho voluto fare mentioned del fsmosissimo Caso del piccolo " James Bulger"!😢

  • @alessiadignazio9047
    @alessiadignazio9047 Před 2 lety +29

    ciao a tutti amici sono Alessia e anche oggi sono qui a guardare un video di Elisa True Crime come ogni lunedì e venerdì per ascoltare un caso che l’ha particolarmente scioccata

  • @calogerozagarella8758
    @calogerozagarella8758 Před 2 lety

    Mi chiedo come mai una presenza come la tua non sia stata messa sotto contratto da qualche emittente , riesci a bucare lo schermo come pochi, ti faccio tanti complimenti e auguri per una brillante carriera ciao

  • @ginoricca945
    @ginoricca945 Před 2 lety

    Compliments per la narrazione molto chiara che rende questo fatto -ahimé avvincente !
    Questa storia resterà probabilmente irrisolta ma "Solo la verità fu figliola del
    tempo" diceva Leonardo !

  • @benedettasantoro1186
    @benedettasantoro1186 Před 2 lety +22

    Secondo me l'oggetto con cui sarebbe dovuta essere strangolata l'ha fatto il padre per confondere ulteriormente le autorità e allontanare il figlio dai sospetti in quanto dubito che un bambino possa aver fatto un nodo così complesso

  • @boccolonji
    @boccolonji Před 2 lety +43

    Anch'io, come vedo dagli altri commenti, mi sono interessata parecchio al caso e, la certezza non ci può essere e non ci può essere perché gli investigatori non hanno mai preso in considerazione la possibilità, ma io credo che sia stato il fratello coperto poi dai genitori.
    L'anatomopatologo in fase di autopsia disse che quelle lesioni all'interno di jonbenet, non combaciavano con una violenza fatta da un adulto: sarebbero state più profonde. Se ci aggiungiamo che burke si dice che fosse estremamente geloso della sorella, che era successo che l'avesse presa a botte con una mazza da golf, che era un boy scout e probabilmente sapeva costruire una garrota, il fatto dell'ananas negato dai genitori che fosse in casa...
    Io proprio ancora non mi capacito come gli investigatori non abbiano preso in considerazione la possibilità. Perché è un bambino? Vogliamo ricordare bulger?

  • @m.e.4522
    @m.e.4522 Před 2 lety

    Ho scoperto il canale per caso. Molto interessante e le spiegazioni semplici e fluide. Mi è piaciuto tantissimo. Grazie!
    Rispondo in merito alla forza di un bambino di 9 anni sul tirare su un oggetto pesante. Assicuro che un bambino preso dall'ira è in grado di usare un oggetto molto pesante, un po'come accade ad un adulto.
    Soprattutto i bambini autistici. Guardando l'immagine del fratello seduto sulla poltrona sembra affetto da autismo, anche se lieve. Muove costantemente le gambe e le mani in un unico modo. Sembra che controlli il movimento costante delle gambe, tratto tipico degli autistici e quello che dà maggiormente fastidio agli adulti. Vedere un dondolio costante a molti adulti infastidisce, inoltre l'autismo all'epoca dei fatti, soprattutto quelli di entità lieve, non era neanche diagnosticata.
    Ho anche riguardato i filmati dell'interrogazione e un bambino di nove anni che prende un gioco e se lo passa sulla testa più volte come fosse uno straccio è strano, innaturale per quell'età. Me lo aspetto da un bambino di 4/5 anni vivace e non da uno di 9... Questa è la mia idea non tanto in merito al caso in sé, ma riguarda il lato più psicologico del fratello.

  • @444.martpp
    @444.martpp Před 2 lety

    ti ringrazio eli per aver approfondito questo caso❤️

  • @AzzurraHikaru
    @AzzurraHikaru Před 2 lety +6

    Ciao Elisa, ti ascolto da solo pochi giorni ed anche io sono appassionata a questo genere di argomenti, trovo che sei molto brava a raccontare queste storie delicate e molto tristi, mi piacerebbe che parlassi anche di Brittany Murphy vorrei un approfondimento, grazie🙏🏻

  • @cristiantello4408
    @cristiantello4408 Před 2 lety +32

    I momenti più brutti di ogni settimana sono i lunedi e venerdi quando dici "ciaooo" (con il tuo caratteristico tono alla pari del "mi ha particolarmenre scioccccata") e finiscono i tuoi video 😥😥 e allora ad aspettare con ansia quello prossimo....

  • @user-wi5rj8hm7p
    @user-wi5rj8hm7p Před 4 měsíci +1

    Conoscevo questo caso. Per me è stato senza ombra di dubbio il fratello maggiore. E i genitori hanno insabbiato la cosa. Bravissima come sempre❤

  • @marinamotta1754
    @marinamotta1754 Před 2 lety

    bravissima, conoscevo il caso, attentissima ricostruzione del delitto ,ti faccio i miei complimenti

  • @veronicasm87
    @veronicasm87 Před 2 lety +5

    Ciao Elisa, intanto complimenti per il canale e per la bravura con cui racconti di questi crimini, si vede quanto ci lavoro e la sensibilità con cui li tratti. Come ti ho scritto su Instagram sono pochi mesi che ti seguo, ho scoperto il canale per caso non ricordo nemmeno come (forse stavo cercando dei video crime), non ho nemmeno visto tutti i video che hai fatto perché alcuni mi mettono inquietudine e quindi cerco di recuperarli quando sono sicura di saperlo affrontare. Comunque l’altro giorno vedendo un tuo video, mi sono ricordata di questa storia e tra me ho pensato chissà se mai porterà sul canale, poi mi sono iscritta al tuo Instagram (si non so perché non lo avevo ancora fatto) e fatalità la sera hai messo le storie riguardo questa storia e che l’avresti presto trattata, io “felicissima” perché sono anni che mi ossessiona. Scopri questa storia 20 anni fa, avevo 15 anni ed ero in vacanza, mia mamma comprava sempre delle riviste di gossip ma in alcune pagine di una di queste riviste trattavano sempre un caso di cronaca nera e lèssi appunto di Jonbenèt, ne rimasi affascinata e triste allo stesso tempo, tornata a casa mi misi a fare ricerche su internet per sapere di più, vidi alcuni video e lèssi molti articoli, poi la cosa terminó nel giro di qualche mese, però il pensiero è rimasto. Per quanto riguarda chi possa essere stato precisamente, nel senso per me centra la famiglia ma non saprei chi dei 3 sia l’esecutore materiale della morte della piccola, certo il fratello è molto sospetto ma non ci metto la mano sul fuoco. Esiste anche un libro che si inspira a questa vicenda si chiama sorella, mio unico amore e lo scorso anno netflix ha fatto un docu film. Grazie per tenermi compagnia con i tuoi video e scusa il commento papiro è la prima (e forse l’ultima volta che scrivo), mi piace più leggere e ascoltare che scrivere ☺️ A presto

  • @ginevra9858
    @ginevra9858 Před 2 lety +5

    ciao elisa!! amo i tuoi video e stavo aspettando proprio questo ^^ grazie mille per tenerci compagnia, muah, ti vogliamo bene ♡♡

    • @wibawabo6978
      @wibawabo6978 Před 2 lety

      Ho trovato la Ginevra sbagliata cazzi

  • @nelsonmaximoff3574
    @nelsonmaximoff3574 Před 2 lety

    I tuoi video mi fanno conforto❤️

  • @cinziacastelle176
    @cinziacastelle176 Před 2 lety +2

    Ciao Elisa...brava come sempre! La mia sensazione è la stessa che ho avuto con il caso Franzoni. Il fratello...che per rabbia...gelosia...hanno scaricato tutta la loro frustrazione sul fratellino/sorellina...w come in entrambi i casi, i genitori hanno coperto il figlio...nessuno me lo leva dalla mente.

    • @daryg352
      @daryg352 Před 2 lety +2

      Ciao Cinzia Castelle, si è stato fratello il caso di Franzoni, il marito non rimane con la moglie se fossi colpevole , il bimbo a scuola si è messo piangere , non voleva dire perché, la sig.Franzoni ha scontato molti anni, la famiglia non voleva che il figlio viene allontanato, nel caso di Burke è uguale, non volevano che figlio viene portato via, molti sapevano ma in certi casi si tace perché il DIO è denaro...ha il potere di distruggere le prove, mettere tacere le persone e poi anche il padre era coinvolto, c'era incesto , la bimba ha subito abusi ..bruttissima storia, la madre orrenda , stupida vuota , certa gente non dovrebbe fare i figli.🤝🙋🏼‍♀️