40 Anni di Servizio Sanitario Nazionale: i punti di forza e le criticità della legge

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 04. 2018
  • www.medicinaeinformazione.com/
    / medicinaeinformazione
    40 anni fa nasceva il sistema sanitario nazionale, istituito a seguito di una legge che ancora oggi, pur fra tante criticità e crescenti problemi di sostenibilità, garantisce ad ogni cittadino il diritto alle cure. Universalismo, uguaglianza ed equità sono i tre principi su cui è stata fondata una legge che è ancora oggi riconosciuta fra le migliori a livello mondiale, perchè indipendentemente dal reddito consente di ricevere assistenza e cura ad ogni età.
    E per far conoscere agli italiani i punti di forza e le criticità dell’assistenza sanitaria la Fondazione Roche ha deciso di organizzare una serie di eventi dedicati ai punti salienti della legge, al suo altissimo valore sociale e a cosa sia necessario fare per conciliare accessibilità alle cure e sostenibilità in un contesto sociale in continua evoluzione.
    Nel corso del primo dei tra incontri dedicati alla Legge sul SSN abbiamo intervistato:
    Mariapia Garavaglia - Presidente Fondazione Roche
    Walter Ricciardi - Presidente Istituto Superiore di Sanità
  • Věda a technologie

Komentáře • 1

  • @NequeNon
    @NequeNon Před 5 lety +1

    Non è così convincente. Bisognerebbe anche sentire le opinioni di esperti che la pensano diversamente, anche per confrontare le idee. Fatto rimane che c'è un vero esodo di neo medici e se non si risolve (dando loro una remunerazione giusta e l'opportunità di trovare lavoro) non funzionerà. Quindi, per favore pensateci prima di dire che il nostro è il migliore sistema e sbagliano tutti glia altri paesi che hanno diversificato il loro sistema.
    Qui si rischia molto, adattarsi a delle realtà diverse è una necessità assoluta.