Formula 1, Ayrton Senna e Imola: le verità nascoste, 25 anni dopo

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 5. 06. 2024
  • In occasione del venticinquesimo anniversario della morte di Ayrton Senna nel GP di San Marino del 1994, ripercorriamo i misteri insoluti del caso, grazie all'intervista esclusiva del nostro inviato F1, Paolo Ciccarone, a uno dei protagonisti dell'epoca, l'Avvocato Federico Bendinelli
    Iscriviti per vedere tutti i video di Automoto.it
    czcams.com/users/subscription_...
    Automoto.it
    / redazioneautomoto
    ________________
    I nostri Social:
    Facebook
    / automoto.it
    Twitter
    / automoto_it
    Google+
    plus.google.com/1175025118433...
    Instagram
    / automoto_it
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře • 961

  • @chiaracragnolini434
    @chiaracragnolini434 Před 2 lety +69

    Sono nata nell'82...
    In casa mia,la Formula 1 era come la messa della domenica per un credente.
    Immancabile.
    Mia madre si svegliava in piena notte per guardare le prove e le gare,per guardare LUI.Ayrton.
    Ricordo gli ultimi 2 mondiali che ha vinto,ed ero solo una bambina.Ricordo Montecarlo sotto il diluvio,e lui,che sfrecciava come un pazzo.
    Ricordo le battaglie con Prost.
    La sua macchina bianca e rossa.
    Nel '94 mi regalarono un poster di Ayrton con il casco sotto il braccio,un bel sorriso,il suo cappellino,era così bello con quella tuta blu e bianca.
    Il primo maggio eravamo tutti incollati alla TV.
    Mia madre e mio padre in cucina,io in sala,mio fratello stava guardando la corsa da qualche altra parte.
    Ricordo il botto tremendo contro il muro.
    Ricordo Mia madre incazzata nera,che per un attimo se la prese bonariamente con lui.
    "Ecco,di nuovo fuori".Disse.
    Ricordo la sua voce dopo pochi secondi,quando lo inquadrarono dentro la sua maledetta monoposto,immobile.
    "Ma che cos'ha????"
    Poi un movimento leggero del capo.
    Un momentaneo sospiro di sollievo.
    E poi,tutto finito.
    Il dolore,l'ansia,il panico.
    E alla fine la terribile notizia.
    Ho pianto per giorni,avevo 12 anni.
    Mia mamma non guarda una gara da 28 anni.
    Io nemmeno.
    Spero di poterla portare quest'anno,a Imola.
    Per salutarlo.Per portargli un fiore.
    E voglio salutarlo anche io.
    Per Noi,Ayrton è lì.Il suo spirito è lì.I nostri ricordi con lui si sono cristallizzati lì.
    Era solo un pilota,dice qualcuno....
    Per noi,era molto di più.

    • @rodrickpeterson4293
      @rodrickpeterson4293 Před rokem +2

      Para todos os brasileiros ele era muito especial! Não era apenas um piloto era uma pessoa exemplar. Sentimento de patriotismo nunca visto por desportistas brasileiros.

    • @Kevingekko92
      @Kevingekko92 Před 9 měsíci +5

      Parole meravigliose

    • @mattiacastellani
      @mattiacastellani Před 8 měsíci +3

      CHIARA: SIAMO DELLO STESSO ANNO DI NASCITA,DELLO STESSO AMORE PER *AYRTON BUDDA ASSOLUTO INFINITO VALORE DI OGNI ESISTENZA ♾️🙏*( IO DAL 1988 LO TIFO/AMO,NON PER CASO IL SUO PRIMO MONDIALE);
      ERO PRESENTE IL 1 MAGGIO 1994: ERO A 700/800 METRI DAL "tamburello": CAPII SUBITO FOSSE DECEDUTO, INFATTI PIANSI ANCHE SE AVEVO 11 ANNI...
      IL SUO *STATO VITALE* È SEMPRE QUI A FARCI AMARE E INSEGNARCI LA FORMULA 1 IN AMBITO UMANO 🙏

    • @stefanozanon6596
      @stefanozanon6596 Před 7 měsíci +1

      Ma per favore

    • @user-qj1qz5oq9x
      @user-qj1qz5oq9x Před 6 měsíci

      Che palle….avete rotto i coglioni con sto Senna….scorretto e antipatico….Schumacher è un miliardo di volte meglio!!!

  • @lucamolinari7138
    @lucamolinari7138 Před 5 lety +48

    Io sono stato ospite ai box nei test pre gran premio di un mese prima, ero riuscito ad avvicinare Ayrton subito dopo che aveva fatto colazione al mattino, ed è stato di una gentilezza squisita. Durante la giornata poi ho fatto un sacco di foto che conservo come reliquie. R.I.P. Ayrton !

  • @TizianoCauso
    @TizianoCauso Před 5 lety +419

    Prima di quel gran premio Senna mi firmò il cappellino...era una persona umana e vera una grande perdita sia come pilota che come uomo.

  • @marconathsam8467
    @marconathsam8467 Před 5 lety +214

    Avevo 9 anni e seguivo tutte le gare di F1 in TV con il mio papà... Quel giorno lo ricordo come se fosse ieri, un giorno davvero triste... Se ne andò il pilota più avvincente e carismatico della F1...

    • @pratoarancione7646
      @pratoarancione7646 Před 2 lety +1

      Che ci trovate di bello nel vedere 'sta stupida Formula 1...? Mah.

  • @lucaceoloni1574
    @lucaceoloni1574 Před 4 lety +11

    E' stato il primo gp che ho visto dal vivo, avevo solo 7 anni. E ricordo ogni istante... RIP Senna

  • @seegercg5244
    @seegercg5244 Před 4 lety +25

    Io sono un "altro di quelli che dal giorno dell"incidente non guarda più la f1. Grande Senna, grande pilota grande uomo. E ricordo sempre anche Roland Ratzenberger .

  • @volpepasquale3773
    @volpepasquale3773 Před 5 lety +38

    Il più grande di tutti....un signore dentro e fuori la pista.

  • @enricodifilippo8956
    @enricodifilippo8956 Před 2 lety +7

    Tutte le volte che rivedo queste immagini mi viene un gran nodo alla gola... Senna rimarrai sempre nei nostri ricordi come il miglior pilota della formula uno. Ciao a presto...

  • @sergioalbertengo2713
    @sergioalbertengo2713 Před rokem +4

    Ayrton é stato il più grande in assoluto. A noi che abbiam vissuto quei periodi ha lasciato un vuoto mai più colmabile. Quel giorno maledetto ho pianto come un bambino, Ayrton era un Pilota speciale e nessuno riuscirà mai ad avere il carisma che trasmetteva. Oggi la Formula 1 é radicalmente cambiata ed i piloti (seppur bravissimi) non catturano più l'interesse che piloti come Ayrton, Mansell, etc sapevano meritarsi! Ayrton era e sarà sempre UNICO... nei nostri cuori!

  • @aledipo3238
    @aledipo3238 Před 3 lety +10

    La voce del mio idolo di sempre e per sempre. 🇮🇹❤️🇧🇷 😭🙏🏻💔

  • @betchance4495
    @betchance4495 Před 5 lety +498

    Non per fare il moralista, ma in quel weekend maledetto perse la vita anche ROLAND RAZTENBERGER. Un ricordo e un saluto profondo anche per lui!!!

    • @venerelindemann476
      @venerelindemann476 Před 5 lety +12

      vero

    • @johnlennon1913
      @johnlennon1913 Před 5 lety +38

      Lei ha perfettamente ragione.A ben pochi interessa ricordare la morte di Ratzenberger

    • @DavideSpagnolo
      @DavideSpagnolo Před 5 lety +8

      è stato proprio oscurato dalla morte di ayrton... proprio ieri ho visto il documentario su maclaren... grandi menti e persone andate via troppo presto

    • @MassiAre
      @MassiAre Před 5 lety +5

      come dimenticarlo……..Bet chance se le fa piacere può iscriversi al mio canale e ricambierò,grazie

    • @lebix69
      @lebix69 Před 4 lety +4

      Bravo.Mi piace,perche e la morte di un mostro che ha sbiadito il ricordo di Roland.Povero,pero li era una gara stramaledetta.

  • @erminiovecchi6293
    @erminiovecchi6293 Před 5 lety +16

    Comunque è sempre un colpo al cuore vedere quelle immagini ....ero alle acque minerali con tanto di cappellino e sciarpa di Ayrton con una minitv 4 pollici e quando ho visto che il casco non si muoveva mi si è gelato il sangue ...ho capito tutto subito ...vedere il proseguo della gara é stata solo una sofferenza ....

  • @CasiMega
    @CasiMega Před 5 lety +13

    Io non ero ancora nato, ma girando qua e là per internet e guardando documentari vari, da appassionato di F1 capisco l’unicità di un campione come Ayrton.

  • @crrd1974
    @crrd1974 Před 5 lety +39

    Mi manca.
    Piango per solo due persone nella mia vita ad ascoltare le loro voci.
    Per Borsellino e Ayrton

    • @flaviaversari4655
      @flaviaversari4655 Před 5 lety +6

      Io aggiungerei anche Giovanni Falcone

    • @crrd1974
      @crrd1974 Před 5 lety +4

      @@flaviaversari4655 Borsellino era per me MOLTO più profondo e di grande spessore umano mentre Falcone era forse più portato a ''protagonismo'' nel suo ruolo di uomo di legge.
      Ma prendi la mia come spiegazione dei miei gusti .

    • @crrd1974
      @crrd1974 Před 5 lety +1

      @@flaviaversari4655 czcams.com/video/iKxGXuvjqVo/video.html
      La sua voce di Uomo distrutto dal dolore ma che con dignità non si ferma per amore della Verità!

  • @road_devils
    @road_devils Před 5 lety +20

    Avevo 15 anni e ricordo come se fosse ieri quel maledetto Week end di Imola e in particolare quel 1 maggio del '94. Quello è stato l'ultimo GP che vidi. Ayrton Forever!!!

  • @fabioburato1305
    @fabioburato1305 Před 5 lety +30

    Per noi appassionati di motori Ayrton resterai SEMPRE nelle nostre menti!!! Grazie per tutto quello che ci hai dato...

  • @Il_Dutur
    @Il_Dutur Před 5 lety +234

    Come la Williams insabbiò la faccenda, fu spregevole.
    Dai dati mancanti della telemetria prima dell'impatto, alle testimonianze dei dipendenti al processo (tra cui Hill e Coulthard) ricche di "non ricordo".
    Coulthard stesso, tra l'altro, durante un test ebbe un cedimento al piantone dello sterzo. Lo rivelò Emerson Fittipaldi, a cui Coulthard lo confessò.
    Il più onesto in tutta la faccenda, fu Prost: "Di sicuro ha sofferto un cedimento meccanico, ma devo stare molto attento a ciò che dico", insieme a Piquet: "Ha frenato subito. Un pilota esperto poco prima di un incidente, prima di frenare, cerca di capire da dove arrivi il problema, per cercare di correggere l'auto. Se inchioda subito, vuol dire solo una cosa: non c'è più sterzo".
    Ciao Ayrton.
    È stato un piacere vederti all'opera.
    Riposa in pace.

    • @veleno8781
      @veleno8781 Před 5 lety +21

      Hanno pure demolito i resti della monoposto in fretta e furia...

    • @friedrichnietzsche332
      @friedrichnietzsche332 Před 5 lety +8

      Cioè praticamente la società della macchina ha insabbiato le prove per non avere colpe?????

    • @veleno8781
      @veleno8781 Před 5 lety +18

      @@friedrichnietzsche332 il lavoro fatto allo sterzo fu davvero di pessima qualità... infatti cedette con le conseguenze che conosciamo e la colpa di chi è? Della scuderia... non appena fu dissequestrato il mezzo lo pressarono in segreto in tutta fretta per evitare guai...

    • @pespodsp
      @pespodsp Před 5 lety +20

      Esatto, Coulthard e Hill sono omuncoli senza un briciolo di dignità. Durante il processo hanno detto boiate pazzesche oltre alle decine di "non ricordo"...fanno ribrezzo come uomini ....e pure come piloti!

    • @Il_Dutur
      @Il_Dutur Před 5 lety +17

      @@friedrichnietzsche332 Il tutto è partito consegnando la centralina (quella che sui giornali viene chiamata scatola nera) priva dei sigilli, quindi qualcuno vi aveva già messo mano.
      Se hai la coscienza pulita, perché devi metter mano alla centralina prima di consegnarla agli inquirenti?

  • @canaldoinvestidor3192
    @canaldoinvestidor3192 Před 4 lety +26

    Senna aveva un carisma e un talento immenso, quando Senna morì in questo Grand Prix, mi sentivo come se fosse morto un mio fratello, penso che tutte le persone che vivevano quel giorno ricordino esattamente cosa stavano facendo e dove si trovavano quel giorno. molto a tutti.

  • @cinziaparri3392
    @cinziaparri3392 Před 5 lety +53

    Immenso Ayrton! Unico! Indimenticabile! Piango come allora...per sempre nel mio ❤️

  • @MV76
    @MV76 Před 5 lety +47

    Nel 1994 ero solo un ragazzo, ma per me oggi come ingegnere, la cosa più triste è che dopo un quarto di secolo, chi di dovere non ha ancora chiesto scusa per quel problema meccanico, che forse poteva essere evitato. Ma è andato avanti come se nulla fosse. Grazie Ayrton, non ti dimenticherò mai. Eri e sarai sempre una fonte d’ispirazione.

    • @elydue9858
      @elydue9858 Před 5 lety +4

      Hai ragione, come hanno detto colpa di saldature fatte male, quello che dico non ti puoi permettere di sbagliare quando in mano hai la vita degli altri

    • @MV76
      @MV76 Před 5 lety +12

      Saldare un albero sottoposto a torsione è sempre sconsigliato. Se poi parliamo di un elemento di sicurezza quale un piantone dello sterzo, c’è da mettersi le mani nei capelli. Le saldature in se sono robuste, ma il materiale vicino ne risente. Proprio dove si è rotto il piantone. Dovevano ricavarlo da un pezzo unico o trovare un’altra soluzione. Ma mai e poi mai saldarlo. È stata una leggerezza incredibile.

    • @simone5817
      @simone5817 Před rokem

      @@MV76 difficile sapere o capire la verità fino in fondo su freni, piantone dello sterzo o altro, per come la penso io sai che un errore su un go kart potrebbe essere "irrilevante", li no, se veramente ci sono state leggerezze e superficialita' di meccanici o ingegneri, le scuse bastano forse a te, ci vuole o vogliono ALMENO le vite di tutti i colpevoli

  • @daranoonan2488
    @daranoonan2488 Před rokem +4

    I was a big fan of senna 29 years since he died i think about him everyday I cry he was my best driver I miss him everyday.

  • @giuseppeandrealivecchi6140

    Credo che nessun pilota nella storia della formula 1 sia stato come Ayrton. Era una persona semplice, MOLTO umana e soprattutto SINCERA. Era un VERO CAMPIONE

  • @lorbet2419
    @lorbet2419 Před 5 lety +53

    io non ho mai visto Ayrton correre, ma guardando tutti i video su di lui ho capito solo una cosa:- Grande uomo, ricordato non solo per la sua abilità di guida (forse la più grande di tutti) ma per il suo carattere fuori dalla macchina; con una determinazione mai vista prima e accompagnato sempre da Dio.

    • @claudiof8265
      @claudiof8265 Před 5 lety +7

      vorrei integrare quello che hai detto perche' e' molto corretto,ero ragazzino in quegli anni ma ricordo forse meglio di ogni sua gara il personaggio fuori dal comune che era,aveva sempre una concentrazione profondissima che non ho mai piu' rivisto in nessuna persona, era piu' simile a uno stato di trance,nelle sue interviste del dopo gara e non parlava sempre con viso serio di un rapporto diretto con dio durante le sue gare,se avessi sentito una cosa del genere da un altro gli avrei riso in faccia ma ayrton aveva davvero qualcosa fuori dal comune

    • @narcelioalves3470
      @narcelioalves3470 Před 2 měsíci

      SENNA the best

    • @marcosusanna6948
      @marcosusanna6948 Před měsícem

      HO VISTO CORRERE AYRTON CON LA LOTUS ERA GIOVANE LUI IO RAGAZZO E DA LI HO INIZIATO A VEDERE LA FORMULA 1 SPECIALMENTE QUANDO ERA BAGNATA LA PISTA LUI ERA STRAORDINARIO POI E DIVENTATO IL CAMPIONE IL PILOTA NESSUNO LO DICE LUI QUANDO STAVA CON LA MERCEDES E RENAULT AVEVA SEMPRE LA 2 MACCHINA PERO LUI ERA IL PILOTA RICORDO NEL 94 LAVORAVO COME CAMERIERE STAVO MÀNGIANDO CON UL ALTRO RAGAZZO CAMERIERE ED AD UN CERTO PUNTO AVEVO UN PRESENTIMENTO E GLI DISSI ACCENDI LA TV CHE E SuCCESSO QUALCOSA A SENNA o avuto un flasch dell incidente infatti ancora oggi ci vediamo e ci sentiamo ne parliamo di questo fatto da quel giorno x me è finita la formula 1 non ho più viso una gara

  • @edoardofantin9818
    @edoardofantin9818 Před 5 lety +7

    Ho 26 anni e non ho avuto la possibilità, per ragioni anagrafiche, di godere delle imprese di questo grandissimo pilota.. e mi dispiace molto perché ora che la F1 la seguo molto bene (e ringrazio molto Automoto.it per integrarla) sento tanto parlare di Senna come uno dei migliori di sempre e mi piacerebbe davvero tanto poter tornare indietro per poter davvero rendermene conto di persona..

  • @francescotunzi5146
    @francescotunzi5146 Před 4 lety +36

    "Ero davvero molto piccolo... e vidi i miei genitori piangere... "
    Oggi so chi era Senna, non un pilota qualsiasi... " ma un UOMO mandato su questo mondo per insegnarci tanto ".
    Si!!! lui in me, come cita la canzone interpretata da Lucio Dalla "ha il potere di far tornare indietro il mondo" ha avuto questo potere.
    Grazie a voi per questo video.
    SENNA THE BEST.

    • @cabba6915
      @cabba6915 Před 3 lety

      Non vorrei demolirti il mito visto che per tua ammissione non lo hai mai visto correre se non da piccolino ma oltre ad essere uno dei più grandi piloti della storia era anche scorretto come pochi al mondo. Questo bisogna pur dirlo se si é onesti e sportivi. Se la giocano lui e Shumacher tra chi ha buttato fuori pista più colleghi. Ai morti si perdona tutto ma insomma non era un santo ,come tanti altri campioni tra l'altro. Hanno il livello di agonismo più alto degli altri e per questo vincono. Per esempio rubò un mondiale a Prost in Ferrari buttandolo fuori alla prima curva per spirito di gelosia e vendetta per l'anno prima. Si comportò come il bambino ricco che se non lo si fa vincere porta via la palla. Ciò non toglie nulla al gran campione che era solo lo precisa un po' meglio.

    • @rbluestories4850
      @rbluestories4850 Před 2 lety +1

      @@cabba6915 invece Prost è stato corretto con Senna... ma va là, gli ha rubato un mondiale…

  • @peppe_ci
    @peppe_ci Před 4 lety +5

    BEllissimo servizio, un racconto che fa chiarezza sull'accaduto, e che sottolinea ancora una volta il talento, le paure, e il carisma di un personaggio unico nella storia della F1...Ayrton Senna. Grazie a Paolo Ciccarone, professionale come sempre ed alla redazione AUTOMOTO per questo video.

    • @diegolisini190
      @diegolisini190 Před měsícem

      Sulla causa della morte purtroppo non tanto, il danno maggiore fu causato dal fratture multiple alla base del cranio, che recise le arterie

  • @enricoragona4628
    @enricoragona4628 Před 4 lety +5

    Mi è stato portato via l unico idolo della mia vita ancora oggi ho un vuoto immenso,il pilota migliore di tutti i tempi ma soprattutto una persona con una sensibilità eccezionale,ciao Ayrton un giorno ci troveremo e dopo Dio ci sei solo tu

  • @seth5369
    @seth5369 Před měsícem +1

    Non ho guardato più una gara di formula 1. Per me è finito tutto il 1 maggio 1994. Avevo 28 anni, adesso né ho 58.....ma il mio cuore e i miei occhi sono sempre e ancora per te. ❤

  • @francescoditommaso593
    @francescoditommaso593 Před 5 lety +11

    Avevo 9 anni anche io e mi ricordo il
    Forte rammarico di una grave scomparsa! Ayrton non era solo un pilota ma un uomo profondo che toccava il cuore delle persone! Forza Ayrton sempre!

    • @stefanopenner8901
      @stefanopenner8901 Před 4 lety

      Io ne avevo 6 ,ma me lo ricordo come fosse ieri. RIP Ayrton

  • @giovanniabate1437
    @giovanniabate1437 Před 5 lety +22

    Ayrton Senna.... Indimenticabile.... Quanto manca!! 😔

  • @waltergaudenzi2621
    @waltergaudenzi2621 Před 4 lety +12

    grandissimo pilota e grande uomo grazie per averci fatto vivere momenti di vita bellissimi

  • @filippocrocetti1343
    @filippocrocetti1343 Před 5 lety +115

    Chi non ha seguito la F1 in quel periodo non può capire chi fosse Senna. Basti dire che in quegli anni, nei quali si moriva in pista, nessuno di noi aveva mai pensato che a lui sarebbe potuto accadere.

    • @Anpi-xx6my
      @Anpi-xx6my Před 5 lety +5

      Beh di morire in pista è capitato ancora non molti anni fa.
      2015, il nizzardo Jules Bianchi😐

    • @pespodsp
      @pespodsp Před 5 lety +12

      Diciamo che in quegli anni non si moriva proprio in pista. Dopo l'introduzione delle scocche in carbonio a metà anni '80 la sicurezza è aumentata in modo esponenziale. Nel 1986 Elio de Angelis morì al Paul Ricard perchè mancarono del tutto i soccorsi a bordo pista in quanto prove private. Certo è che nessuno pensava che sarebbe capitato a Senna.

    • @filippocrocetti1343
      @filippocrocetti1343 Před 5 lety +8

      pespodsp Ha ragione. Quello che volevo dire è che dava la sensazione di “dominare” gli eventi e di essere “intoccabile” da un destino avverso (non mi prenda per matto, forse è che ero giovane)

    • @pespodsp
      @pespodsp Před 5 lety +2

      @@filippocrocetti1343 Quello sicuro, non pensavo mai poteva succedere qualcosa a lui, mai!

    • @lauraloi8948
      @lauraloi8948 Před 3 lety

      Esatto..per me era immortale❤

  • @francescoparisroma7994
    @francescoparisroma7994 Před 5 lety +33

    Perdita pesantissima per lo sport mondiale, grande uomo grandissimo pilota ❤️

  • @alimonnechannel
    @alimonnechannel Před 5 lety +30

    Ciao Ayrton il migliore di sempre anche se ci sono stati piloti e campioni che hanno superato i record di Ayrton lui resta il re di tutto sia come pilota ma soprattutto come uomo e persona un grande ciao campione che sei la su e ciao anche a Roland 😢😢😢😢❤❤❤❤

  • @ilfalcofalso8052
    @ilfalcofalso8052 Před 5 lety +3

    Da brividi ragazzi,grazie di cuore per questo vostro speciale fatto in onore di un campione che manca e continuerà a mancare per sempre...sentire la sua voce,mi ha fatto scendere una lacrima nel mio viso e riempito il cuore di tristezza...ero un semplice ragazzino di 14 anni quel maledetto giorno,ma già innamorato della F1 e di quel uomo straordinario di nome Senna!...un abbraccio ragazzi e ancora grazie!

  • @spinpi88
    @spinpi88 Před 5 lety +10

    Ero troppo piccolo quand'è successa la tragedia ma è impossibile non conoscere il grande Senna. Pazzesco, in tutto. Pilota e persona. Chi mai si fermerebbe per accertarsi che un pilota avversario, dopo un incidente, stia bene? Non ho ricordi di aver mai visto qualcun'altro farlo. Poi, alla guidava era un alieno. Io non sono un pilota di professione ma ho sempre avuto nel sangue i motori e in particolare quelli delle auto e ogni volta che guardo qualcosa di Ayrton mi commuovo perchè riesce a toccarmi nel profondo. Probabilmente il più grande pilota di tutti i tempi, grazie ad un una guida fuori dal normale e un cuore immenso.
    Unico ed inimitabile, senza ombra di dubbio.

  • @Fabio.Placido
    @Fabio.Placido Před 5 lety +25

    Da quel giorno nn ho più guardato la formula uno ...unico il migliore Grande campione e Grande uomo , l'unico pilota che pianse alla morte del pilota austriaco morto alle prove il giorno prima ( nn si conoscevano ) RIP...

    • @giosuepaolillo9255
      @giosuepaolillo9255 Před 4 lety +3

      Ratzenberger

    • @manuelmay4413
      @manuelmay4413 Před 4 lety +1

      Ovviamente si conoscevano, visto che condividevano la pista. Se non erro avevano anche un rapporto cordiale e amichevole

  • @danieletammurello7177
    @danieletammurello7177 Před 5 lety +6

    Avevo 14 anni. Ricordo un pomeriggio afoso davanti alla tv col mio amico a seguire il gp. ricordo indelebile

  • @MrVi70
    @MrVi70 Před 4 lety +78

    Ayront il pilota più forte della f1 di tutti i tempi punto!

    • @Bho767
      @Bho767 Před 3 lety

      .

    • @dionixx
      @dionixx Před 3 lety +4

      Ayront nessa?

    • @alessiofederici5966
      @alessiofederici5966 Před 2 lety

      No mi dispiace non fu lui lo stesso Ayrton disse il nome dell'pilota più forte di sempre e come lui Schumacher e come Schumacher Hamilton..... Juan Manuel Fangio

    • @livingbeing1113
      @livingbeing1113 Před 2 lety

      Ma in base a cosa? Perché è sfortunatamente morto in un incidente?

    • @giovannipolizzi6034
      @giovannipolizzi6034 Před 2 lety +2

      @@livingbeing1113 no, perché era il più veloce di tutti

  • @Bevipower
    @Bevipower Před rokem +4

    Da quel 1 maggio ho smesso di seguire la F1... con Senna è mancata tutta la passione per questo sport... grazie per questo video... grazie per i ricordi e le testimonianze...

  • @mauro-pl6yy
    @mauro-pl6yy Před 5 lety +24

    Addio campione ci sei mancato anche se tifavo prost , eri sicuramente il numero1 R.I.P

  • @francescofoti4534
    @francescofoti4534 Před 5 lety +26

    Grazie per questo video! Fatene altri!

  • @DaimonBrown2565
    @DaimonBrown2565 Před 5 lety +13

    Nel ringraziarvi per questo documento prezioso, vorrei umilmente lasciare un mio pensiero scritto anni fa in memoria di Ayrton Senna.
    Ayrton S. ( Non esiste curva dove non si possa sorpassare ).
    Ci vuole coraggio
    per affrontare le onde
    di questo piatto blu cobalto
    e cercare quello che sei
    al di là, nel vecchio mondo.
    Io che sono nato
    dove la musica e i colori
    riempiono i giorni,
    dove natura e libertà
    sanno di stagione unica,
    ho attraversato questo immenso paese
    per obbedire a questo dovere
    perché la vittoria fa parte di me
    e la strada mi traccia il destino.
    Ho impegnato tutto me stesso
    adoperando anche l'ultimo fiato
    curando il corpo e la mente
    per arrivare dove il mio istinto
    mi diceva di andare.
    E scoprire nel corso del tempo
    che non esiste curva nel mondo
    dove il sorpasso e' impossibile,
    anche quando paura e ragione
    mi volevano fermare
    ma l'irrazionale coraggio
    mi spinse con il cuore al massimo
    a varcare anche questo confine.
    E così in questo giro di mondo
    stanco e sereno,
    mi addormento come un bambino
    perché il mestiere che faccio
    non è altro che un gioco
    e io penso dal profondo dell'anima
    che dietro ogni curva
    c'è un paradiso
    per poter riposare.
    © LG 633/1941 ( Fabio Bruno Vio ) 28 marzo 2015

  • @lunarominapalluzzi7187
    @lunarominapalluzzi7187 Před 5 lety +9

    Indimenticabile campione ❤

  • @alessandroportello7131
    @alessandroportello7131 Před 5 lety +15

    facevo il liceo quando mori Senna.marinai lascuola una settimana perche non riuscivo a darmi pace.senna sempre nel cuore

  • @massysamsung5664
    @massysamsung5664 Před 5 lety +7

    Grazie di cuore bellissimo documento bravissimi . Ovunque tu sia ciao ayrton 😪

  • @bumbared71
    @bumbared71 Před 5 lety +4

    Quel giorno ero la, la tristezza che scese sul circuito, alla notizia della morte, mi rimarrà impressa per sempre. Un'atmosfera irreale, soffocante, ancora adesso, ripensandoci, mi viene il magone.

  • @selectoldbr8823
    @selectoldbr8823 Před 4 lety +6

    Senna, além de ser um piloto exímio, carregava com ele algo essencial para todos nós Brasileiros, era um símbolo da pátria,um simbolo nacional que inspirava e dava orgulho a toda a nação Brasileira.
    Senna, oltre ad essere un eccelente pilota, portava con sé qualcosa di essenziale per tutti noi brasiliani, era un simbolo del paese, un simbolo nazionale che ispirava e dava orgoglio all'intera nazione brasiliana.

  • @Felix-mp2vj
    @Felix-mp2vj Před 5 lety +244

    Comunque trovo piuttosto vergognoso che nessuno si è mai preoccupato, accorto o parlato del povero Ratzenberger, morto un giorno prima di Senna, sulla stessa pista durante le qualifiche...

    • @lucabalducci4256
      @lucabalducci4256 Před 5 lety +19

      Concordo. Il 2 maggio, me lo ricordo, andai in posta ed inviai un telegramma alla Simtek con le mie condoglianze. A Senna, sono di Imola, un monumento, a Ratzemberger......il ricordo di pochi.

    • @betchance4495
      @betchance4495 Před 5 lety +31

      Vero. Il povero Roland non c'è più, come Ayrton. Senna era devastato per quella morte. Riposate in pace entrambi. Ciao!!

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  Před 5 lety +42

      C’è la tribuna alla tosa che porta il suo nome

    • @mariovietri9187
      @mariovietri9187 Před 5 lety +21

      Personalmente ho seguito Ayrton nei suoi 10 di carriera in F1. Di Roland non conoscevo niente. Mi sembra normale che per me abbiamo avuto due pesi diversi. Non capisco dove sta l'ingiustizia.

    • @lucabalducci4256
      @lucabalducci4256 Před 5 lety +14

      @@redazioneautomoto Si, è vero. Peccato che non vi sia nemmeno una targa leggibile a ricordare ciò. Possiamo dirlo che Ratzemberger, che si pagava il sedile di una scassatissima Simtek, fu, come accade nella vita, un pilota di secondo ordine. Non aveva vinto nulla e nulla avrebbe vinto (anche lui aveva finito i soldi per pagarsi, o quasi, di correre). Senna, be', altra pasta, sicuramente. Anche oggi si ricordano i 25 anni da quel primo maggio con articoli e speciali. Tra le righe si cita anche ciò che accadde il giorno prima, il 30 aprile. A contorno di ciò che accadde a Senna. Anche allora fu così. Me lo ricordo. Ero alla Tosa. Si, è vero. A Ratzemberger è intitolata la tribuna della Tosa oramai sempre vuota poiché anche il circus ha dimenticato Imola a favore di corse nei deserti.b

  • @m.4188
    @m.4188 Před 4 lety +3

    Gran bel video! Ricordo bene quel gran premio lo stavo guardando alla televisione, quando comunicarono la morte ufficiale ero molto triste! Un weekend maledetto anche perchè il giorno prima morì ROLAND RAZTENBERGER. Ma secondo il mio punto di vista, sentire che una F1, in questo caso quella di SENNA, aveva già il piantone dello sterzo rotto al 35% è una cosa gravissima, da fantascienza.... macchine che viaggiano a 300 kmh. devono essere perfette in tutto e ricontrollate da cima a fondo....... Quindi cara WILLIAMS sei colpevole della morte di senna.... Senza SE senza MA.....

  • @alessandroderme
    @alessandroderme Před 5 lety +23

    Brividi, ancora ricordo benissimo quel maledetto weekend. Per quanto mi riguarda da quel primo maggio la formula uno ha perso uno spettatore, non la seguo più.
    Gran bel video.
    Grazie @masterpilot

  • @ilfaronellanotte2117
    @ilfaronellanotte2117 Před 5 lety +14

    Grande Ayrton , un gran campione e persona

  • @giuseppepiccirillo8502
    @giuseppepiccirillo8502 Před 5 lety +35

    La curva tamburello all'epoca si faceva di 6 piena per i piloti di F1 era come fare un rettilineo,le colpe di questo incidente sono tutt'altro.

  • @ramonserrano3816
    @ramonserrano3816 Před 5 lety +8

    Avevo 13 anni nel 1994 quando Ayrton Senna mori' ero un suo fan e lo saro' per sempre non nascera' piu' un campione come lui molte persone non capiscono che la F1 e' morta quel giorno stesso, lui era il Re della F1 e lo rimarra' per sempre.

    • @closedaccount549
      @closedaccount549 Před 2 lety

      Anch'io avevo 13 anni, e sottoscrivo quanto dici. Nei 3-4 anni precedenti ho sempre tifato Senna (mai Fiat-Ferrari), e ricordo tutto di quel drammatico weekend: Barrichello il venerdì, Ratzenberger il sabato, la partenza con gomma sul pubblico, Senna, un meccanico travolto da una gomma durante un pitstop.

  • @arrizzolu
    @arrizzolu Před 4 lety +3

    Grazie per questo bel contributo su Ayrton, non va dimenticato Roland Ratzenberger, l'ultimo arrivato nel circus della F1 la cui tragica morte venne, purtroppo, immediatamente oscurata da quella, avvenuta 24 ore dopo, del pilota simbolo, in quel periodo, della stessa F1.
    Dice bene Ciccarone sulla estrema difficoltà di condurre la Williams FW16, forse il commento più calzante lo fece il giornalista britannico Richard Williams nel docufilm Senna di Asif Kapadia, quando disse che Senna si rese conto, da subito, che la monoposto che gli era stata affidata aveva bisogno di un collaudatore più che di un pilota già in competizione.
    Tante erano le criticità infatti della vettura, non ultima, come aggiunge lo stesso Williams, un continuo sovrasterzo e sottosterzo che si alternavano all'improvviso e che solo la maestria di guida di Senna era in grado di oscurare agli osservatori esterni.

  • @antoniosantimaria2096
    @antoniosantimaria2096 Před 5 lety +13

    Paolo Ciccarone sei un grandissimo grazie.
    Il sabato ero alla tosa e ho visto il povero Razembergher schiantarsi

  • @ottaviodavoli6548
    @ottaviodavoli6548 Před 5 lety +16

    Grande Campione, dentro e fuori dalla F1.

  • @formulanostalgiachannel4361

    I didn’t know, in these 25 years, that all that blood was from transfusion, not from Senna. Bravissimi the journalists. Bravissimo Senna

  • @MrMorgana86
    @MrMorgana86 Před 5 lety +2

    Grazie Paolo per il tuo racconto e la tua testimonianza davvero di spessore umano e sportivo.

  • @carlocavasin8258
    @carlocavasin8258 Před 4 lety +6

    Avete detto un'imprecisione: oltre alla ferita per il braccetto della sospensione entrato tra la visiera e la guarnizione, Senna nell'impatto si è rotto la base cranica con grave danno cerebrale anche da quello. Come Ratzenberger.
    Sarebbe quindi probabilmente morto comunque purtroppo, perché l'assenza di protezioni attorno alla testa e soprattutto la forte decelerazione sono state fatali.
    Se osservate dalle foto, la vettura ha scaricato tutta l'energia dell'impatto sulla ruota anteriore destra, incastratasi all'altezza della mano destra del pilota.
    La scocca è rotta a destra ma soprattutto TRANCIATA a sinistra (si trovano foto e video della vettura riportata col carro attrezzi).
    L'impatto è stato fortissimo, con cambio di direzione repentino (c'è un recente video amatoriale girato dalla tribuna della Tosa) che mostra anche la parte nascosta in tv dalla curva che fa il muro.
    La forza dell'impatto è stata tremenda e comunque, purtroppo, nessuno si sarebbe salvato fino al 2003, con l'introduzione del collare HANS.

  • @paschichiodo8634
    @paschichiodo8634 Před 5 lety +7

    Gran bel video, complimenti!!

  • @enricocalcatelli4239
    @enricocalcatelli4239 Před 3 lety +8

    Io ero alla Rivazza, rimasi traumatizzato per giorni, avevo impostato il videoregistratore per registrare la gara. Quando arrivai a casa la sera riguardai subito tutto. C'era un'aria strana a Imola quel weekend, successero cose assurde tutte assieme. Non potrò mai dimenticare quel giorno.

  • @marcosoffiato7024
    @marcosoffiato7024 Před 5 lety +5

    Per sto ragazzo il mondo è pieno di grandi amici..

  • @robertosprint2887
    @robertosprint2887 Před 4 lety +1

    Grande Davide Cironi...è strano e meraviglioso che un ragazzo così giovane ami così tanto un mondo di cui ormai esiste solo il rimpianto!

  • @brodinieghi822
    @brodinieghi822 Před 3 lety +5

    il più bravo di sempre come pilota e, mi risulta, una bellissima persona.

  • @lutherblisset372
    @lutherblisset372 Před 4 lety +5

    se al posto del muretto ci fossero stati gli "air fence" probabilmente quel braccetto non sarebbe andato contro il casco, sarebbe stato assorbito dalle protezioni. I gestori del tracciato sapevano che quel punto era molto pericoloso, giá berger aveva rischiato di morire qualche anno prima nello stesso punto.

  • @78rikkardo
    @78rikkardo Před 5 lety +1

    Gran bel video! Complimenti , ottimo lavoro!

  • @lucabalducci4256
    @lucabalducci4256 Před 5 lety +135

    Ero ad Imola, seduto, alla Tosa. Me lo ricordo l'incidente. Così come mi ricordo quello del giorno prima occorso a R. Ratzemberger. Di lui però nessuno se ne ricorda.

    • @86memmo86
      @86memmo86 Před 5 lety +8

      nessuno se lo ricorda perchè non era "famoso" tra i tifosi, non era nel cuore degli appassionati, purtroppo è così. Basta pensare alla motogp, tutti ricordano simoncelli, ha pure una pista a lui dedicata, e di Kato non si ricorda più nessuno....

    • @pespodsp
      @pespodsp Před 5 lety +2

      @@lis756 Ma cosa scrivi? Da quanto tempo è che segui la F1? Cinque minuti? Rileggi quello che hai scritto....

    • @86memmo86
      @86memmo86 Před 5 lety

      @@lis756 ti sei perso il pezzo della pista con avvallamenti e della williams con probelmai alle sospensioni.........

    • @luisreporter859
      @luisreporter859 Před 5 lety +5

      Ciao! Ero anch'io alla tosa il sabato, mi ricordo che la macchina di roland si fermo alla tosa e dopo arrivò Senna sul posto dell'incidente...confermi o ricordo male?

    • @giampie123
      @giampie123 Před 5 lety +6

      @@lis756 non so neanche perché perdo tempo a risponderti. Comunque è uscito di strada perché si era rotto il piantone dello sterzo.

  • @-italia6378
    @-italia6378 Před 5 lety +28

    Ayrton Senna il più grande pilota di formula 1 del SECOLO...

  • @fabiopedrola8201
    @fabiopedrola8201 Před 5 lety +9

    Oggettivamente la difesa Williams era paradossale.
    Dobbiamo sempre ricordarci che all'epoca il Tamburello non era di fatto una curva, si affrontava in pieno; e nessun pilota, neanche alla prima esperienza in pista, sarebbe potuto uscire in quel modo, se veramente lo sterzo avesse ancora consentito di indirizzare la macchina.
    Capisco la necessità di difendersi, ma questa spiegazione non sta in piedi.

  • @m.4188
    @m.4188 Před 5 lety +6

    Ricordo perfettamente quel maledetto week-end di imola, avevo 18 anni e e segui tutta la gara! Ero molto triste quando annunciarono nel tardo pomeriggio la morte di senna! Per quanto mi riguarda da appassionato di motori..... che la causa dell'incidente è stata dovuta per via della sospenzione anteriore destro che come una spada trafigge sia il casco e la testa del grande senna! Ma il problema è stato a monte...... non si può far gareggiare un pilota quando sanno perfettamente che hanno problemi alle sospenzioni, addirittura parlano che il piantone era già spezzato del 35% anche più...... Ma sono fuori di testa... macchine che viaggiano a velocità elevate per tanti giri.... quindi mi fermo qui per dire che la WILLIAMS non era per quell'anno una macchina omologata.......... per correre.......! Ciao Senna per sempre nei nostri cuori.......

  • @alessiolussana9052
    @alessiolussana9052 Před 5 lety +2

    Una bellissima testimonianza raccontata da Paolo!! Davvero uno speciale interessante!

  • @robbyrobby8651
    @robbyrobby8651 Před 5 lety +15

    Il piu' grande di tutti !!

  • @DanielAlves-gq4lv
    @DanielAlves-gq4lv Před 5 lety +15

    Grande Senna, espero que seu exemplo perpetue por mais 25 anos!!

  • @angeloguzzinati1128
    @angeloguzzinati1128 Před 4 lety +2

    Quel GP nn si doveva correre, troppi lutti in poche ore. Nn riesco a finire il commento sono commosso. ANGELO

  • @sergioalbertengo8287
    @sergioalbertengo8287 Před 5 lety +2

    Un giorno drammatico.... un grande Campione (a mio parere il più grande) che ha lasciato un vuoto enorme nella Formula 1. Non nascondo che quel giorno ho pianto la morte del mio idolo. Purtroppo la Formula 1 di oggi non è paragonabile a quella di allora, piloti e uomini veri... dentro e fuori l’abitacolo ! W Ayrton.... x sempre

  • @antonioseminara6827
    @antonioseminara6827 Před 5 lety +50

    Il più grande di tutti.

    • @simone1.946
      @simone1.946 Před 5 lety +2

      Prima di lui c'è RE MICHAEL SCHUMACHER

    • @Simon-ur6zb
      @Simon-ur6zb Před 5 lety +26

      SIMONE 1.9 chi ? Quella che ha 7 mondiali contro nessuno?
      Quelle che finché non morì Senna non ha mai fatto una pole ?
      Senna ha guidato vetture turbo negli anni 80 come la Lotus 98t con motore in qualifica senti bene 1200cv senza elettronica e cambio manuale ed era il re della pole al suo secondo anno in f1 lui ha corso contro lauda3 mondiali piquet3 mondiali prost 4 e mansell1
      Schumacher ??? Contro chi? Hill? Coulthard 0 mondiali barrichelo 0 mondiali montoya0 mondiali hakkinen 2 solo perché guidava un aereo... Senna e ‘ il miglior pilota mai esistito in f1 !! Ha fatto 161 gp (ha corso 9 stagioni )contro le 18 del tedesco Senna ha vinto 41 gare contro piloti campioni del mondo e sopratutto 65 pole con vetture Maschie contro piloti veri in 161 gp ??? Capisci ?? Ha vinto nel 93 5 gp contro prost che aveva una Williams superiore di 2 secondi al giro ... in quello stesso anno Schumacher guidava una Benetton con moto ufficiale ford( contro il commerciale) che Senna aveva sulla McLaren ( 60cv in meno) e vinse un solo gp contro i 5 di Senna...

    • @simone1.946
      @simone1.946 Před 5 lety +2

      Non meriti nemmeno risposta,vai a dormire va 😂😂😂😂😂 il migliore è Michael poi viene Senna.. addio..

    • @aureliotesta7044
      @aureliotesta7044 Před 5 lety +8

      senna è molto più forte di Schumacher, infatti ha fatto tantissime magie, vediti la qualifica di monaco 1988 e capirai.
      Anche Schumacher era fortissimo, però senna nn lo batte nessuno e lo dicono anche i piloti che ci correvano contro

    • @Simon-ur6zb
      @Simon-ur6zb Před 5 lety +2

      Aurelio Testa bravo giusto 1 secondo e mezzo al compagno di squadra ( prost)
      Ma poi solo sentir dire in tv ...ero fuori la macchina la guardavo da l’alto .. ero come in un tunnel.. il più grande di tutti i tempi...

  • @_OLTRE_
    @_OLTRE_ Před 5 lety +9

    brividi …..Eterno Ayrton

  • @santibairo7609
    @santibairo7609 Před 4 lety +1

    Grande Paolo ciccaroni modesto professionista e gran conoscitore di corse

  • @giacomobianchi4075
    @giacomobianchi4075 Před 5 lety +1

    Bellissimi questi approfondimenti! Complimenti a tutti

  • @SandroBoscolo
    @SandroBoscolo Před 5 lety +3

    Ayrton Senna, Mohammed Alì, Bruce Lee e Walter Bonatti, i più grandi di ogni epoca non solo sullo sport ma anche dal lato umano......altro che i calciatori!

  • @danielesbordone1871
    @danielesbordone1871 Před 5 lety +20

    L'incidente fu una tragedia , ma mettere una chicane assurda al posto del Tamburello ha snaturato il circuito di Imola per sempre.

    • @domenicodituri6530
      @domenicodituri6530 Před 3 lety

      Vero, avrebbero potuto allargare la via di fuga inserendo magari quelli che sono gli attuali airfence.....anche se credo che al di là del muretto ci fosse il Santerno che scorre. Sta di fatto che avrebbero potuto magari anticipare un pelo l'ingresso rendendo più dolce l'inserimento. Magari a sto punto eliminare la seconda chicane che porta verso la Villeneuve.

  • @vicktorPawlick
    @vicktorPawlick Před 5 lety +1

    Che dolore quel maledetto giorno. Sono brasiliano ma vivo in italia. In Brasile i gp europei sono trasmessi alle 9 di mattina, quel giorno mi svegliai poco prima delle 9 e un po' assonnato vidi i primi giri del GP, poi ci fu la tragedia. Avevo 6 anni e 4 giorni dopo avrei compiuto gli anni, purtroppo il giorno del mio compleanno coincise con giorno della sepoltura del mio eroe. Senna eterno

  • @meeemaas
    @meeemaas Před 2 měsíci

    Seppur sia nata dieci anni dopo la sua scomparsa, Ayrton è l’unico a farmi venire i brividi ogni volta che vedo una gara vecchia, ogni volta che vedo il suo volto angelico nelle varie interviste che vedo qui su CZcams, ogni volta che ne ascolto la voce..ed inevitabilmente gli occhi mi si riempiono di lacrime..e non oso immaginare il dolore di quei tifosi che l’hanno visto e vissuto nel corso degli anni. Se potessi tornare indietro nel tempo, lo farei solo per poterlo veder correre un’ultima volta..Ayrton rimarrà scolpito nella memoria dei suoi tifosi e del mondo in generale per sempre, e io, che sono solamente una giovane ragazza di vent’anni, porterò avanti il suo ricordo il meglio possibile, grazie a letture e testimonianze. Manchi tantissimo Ayrton, ma il tuo ricordo è vivo perché il cuore di un campione non si ferma mai❤️

  • @alessiopasquariello2519
    @alessiopasquariello2519 Před 5 lety +20

    Quel giorno non lo dimenticherò mai. Rimasi smarrito e rattristato davanti alle immagini di quel maledetto incidente. Tutto quel weekend fu maledetto, la morte del povero Ratzenberger già era stata scioccante....ma quella di Ayrton è stata la morte del simbolo della F1.
    Dopo quel giorno capirono che si doveva fare qualcosa per migliorare la sicurezza delle vetture e dei circuiti. Non potevano fermarsi prima? Serviva la morte di un pilota del calibro di Senna per cambiare le cose?

    • @samuroma700
      @samuroma700 Před 5 lety

      Paragonare le morti tra persone che non hanno fatto nulla di male è allucinante secondo me

  • @giulio76ful
    @giulio76ful Před 5 lety +26

    9:23 ecco li il famoso volante col piantone rotto ancora attaccato.. se qlcuno avesse dei dubbi.. qlcuno dovrebbe essere ancora in galera oggi x cosa ci ha tolto..

  • @lestoriediRic
    @lestoriediRic Před 5 lety +1

    Complimenti siete due professionisti e appassionati veramente di spessore

  • @massimilianobellina2778
    @massimilianobellina2778 Před 4 lety +1

    Ha dell assurdo, all epoca avevo 14 anni , non seguivo con tanto interesse la f1, ma comunque qualche GP lo seguivo e i vari piloti, sapevo chi erano e delle loro gesta. Insomma, dopo quel maledetto weekend, ebbi (e tuttora ogni tanto mi torna), un sogno che a distanza di anni spiega quello che successe a Senna. Nel sogno vidi il pezzo tagliato dell ON BOARD camera, in cui si vedeva Senna con lo sterzo in mano e i suoi piedi che spinsero a fondo in un tentativo disperato di controllo della macchina. Allora ero un ragazzino ignorante sulla questione F1 , a distanza di anni e dopo tanti gp seguiti, a pensarci, mi vengono ancora i brividi. 😪

  • @bragee
    @bragee Před 5 lety +25

    21:44 accelerazione laterale pari (quasi) a zero non significa compensazione del pilota ma macchina che va (quasi) dritta.

    • @coinberga3557
      @coinberga3557 Před 5 lety +2

      Esatto, le considerazioni in merito sono quantomeno rivedibili

    • @simoneevangelisti9966
      @simoneevangelisti9966 Před 4 lety +6

      Certo, mi sembra una ricostruzione sbagliata anche a me, lo sterzo non è stato riportato a zero da Senna, ma si è semplicemente allineato per colpa della rottura del piantone, se mentre percorriamo una curva lasciamo lo sterzo questo si allinea in modo autonomo, lui si è reso conto che qualcosa non andava ed ha prima dimezzato il gas e poi iniziato a frenare nel giro di pochi decimi, ma con lo sterzo praticamente staccato non poteva certo fare altro, tantopiù correggere la traiettoria per impattare con un angolo migliore...

    • @diegolisini190
      @diegolisini190 Před měsícem +1

      Compresa la vera causa della morte che non fu tanto la barra spezzata che cmq fece danni notevoli, ma la frattura multipla alla base del cranio

    • @marcomorcaldi1414
      @marcomorcaldi1414 Před 7 dny +1

      La macchina..perede aderenza..e va dritto
      Controsterza a dx
      Ma ormai è in Volo..senza aderenza

    • @bragee
      @bragee Před 7 dny

      @@marcomorcaldi1414 ma per carità, l'auto aveva ancora su tutte le ali e la deportanza delle F1 degli anni novanta si misurava in quintali.
      Quello che lei dice potrà valere forse per la Simtek di Ratzenberger ma non certo per la Williams di Senna

  • @RobertoRomeoOfficial
    @RobertoRomeoOfficial Před 5 lety +32

    La verità è molto semplice, è inutile girarci tanto intorno: Ecclestone con il taglio alle immagini del cameracar ("casualmente" un vuoto di 6 secondi appena l'auto di colpo va dritta) e il team Williams con la rottura dello sterzo, hanno causato la morte di Ayrton, un personaggio pesante e importante ma molto scomodo per la Formula1, soprattutto perchè "rompeva" sulla questione sicurezza dei piloti. Sia Ecclestone (personaggio ambiguo che ha truccato anche le qualifiche facendo figurare lo stesso di tempo di qualifica, con sua stessa ammissione anni dopo "per rendere un GP più spettacolare"), che la Williams, con l'aggiunta di chi aveva effettuato i lavori sulla monoposto tra qualifiche e gara (Newey e Head in testa), andavano processati e resi colpevoli a livello legale, altro che "il fatto non sussiste" o "prescrizione". La pista non ha nessuna colpa, tutti hanno corso nelle stesse condizioni. Il week-end nero della Formula1, uno sport ai quei tempi pieno di mafie, interessi economici e gestito in maniera penoso dalla FIA che favoriva un certo pilota francese fino a quando non si è ritirato.

    • @Alex-gn9px
      @Alex-gn9px Před 4 lety +5

      Romeo … Non sono quasi mai d'accordo con i complottisti, ma effettivamente in 25 anni nessuno ha saputo dare una risposta alla semplice domanda: perché le immagini dell'incidente visto dalla camera car di Senna non si sono mai viste?

    • @ziomatula
      @ziomatula Před 4 lety +5

      @@Alex-gn9px perchè non si poteva vedere Senna che sterza a sinistra e la Williams che tira dritto inesorabilmente.

    • @Alex-gn9px
      @Alex-gn9px Před 4 lety +5

      @@ziomatula . . che la regia abbia staccato le immagini della camera car di Senna proprio un secondo prima che uscisse di pista è stato un caso, ma che non si trovino proprio quei pochi secondi tra l'uscita e l'impatto contro il muro è, per usare un eufemismo, molto strano. Comunque sarebbe bastato che la regia avesse tenuto la camera car un paio di secondi in più e si sarebbe saputa la verità perché milioni di telespettatori in tutto il mondo registravano i GP col videoregistratore. E quindi non avrebbero potuto nascondere nulla.

    • @ziomatula
      @ziomatula Před 4 lety +7

      @@Alex-gn9px ricordo bene all'epoca di aver visto il filmato completo, con le mani di Senna che girano il volante e la Williams che tira dritto. Ma quel filmato è stato subito volutamente tagliato...

    • @Alex-gn9px
      @Alex-gn9px Před 4 lety

      @@ziomatula .. . io ti credo, ma come mai nessuno è riuscito a registrarlo? I videoregistratori erano abbastanza diffusi all'epoca.

  • @mirkomassari666
    @mirkomassari666 Před 4 lety

    Seguo la F1 proprio in quei tempi personalmente da 26 anni.. Sportivamente e umanamente parlando manca tantissimo Senna.. 💓

  • @MrMetallo86
    @MrMetallo86 Před 5 lety +2

    Quel terribile fine settimana rimarrà impresso nella mia mente di bambino. Ricordo perfettamente quei tre giorni maledetti, così come ricordo dov'ero esattamente nel momento in cui accadde quello di Ratzenberg prima e di Senna poi. Questo GP non sarà mai razionalmente spiegabile, proprio perché sin dall'incidente di Barrichello del venerdì pareva esserci veramente una maledizione su quella corsa. Una serie di eventi l'una dietro l'altra, che hanno cambiato la storia della F1. Imola è stato un tragico spartiacque epocale.
    Un lutto non solo sportivo.

    • @massimospilabotte2745
      @massimospilabotte2745 Před rokem

      Ma anche Barrichello il venerdì diede una botta tremenda. Infatti non ha corso il GP. Si è rischiato il terzo morto.

  • @angeloarrabito_rs8381
    @angeloarrabito_rs8381 Před 5 lety +6

    Sei mio idolo ayrton senna❤

  • @MrPizzababy79
    @MrPizzababy79 Před 5 lety +100

    Al minuto 24:00 del video : giusto per capire che abilita' di guida aveva ayrton ... contro un muro a 300 all'ora , con la vita che ti passa davanti in una frazione di secondo , riesce ad evitare il bloccaggio delle ruote per ben due volte ... un computer umano ... pazzesco !!!

    • @nomeecognome7119
      @nomeecognome7119 Před 4 lety +2

      Era un pilota di f1 mica un pasticcere.
      Ci sta che avesse esperienza nel gestire freno e acceleratore. Niente di sovrumano.

    • @nomeecognome7119
      @nomeecognome7119 Před 3 lety

      @@vincenzosantoro3707
      Panda del 98 poi, si vede da qui che sei un ragazzino se vedi una panda del 98 come un'auto antica. Secondo me non hai neanche la patente o lhai appena presa, quindi taci.
      E per tua informazione ragazzino, frenare a 100 200 o 300 orari è la stessa cosa, si pigia il pedale del freno modulandolo. Purtroppo frenare non gli sarebbe bastato, quindi non dare il moralista con me bimbo.

    • @nomeecognome7119
      @nomeecognome7119 Před 3 lety

      @@vincenzosantoro3707
      Lascia perdere gli elenchi puntati ragazzino.
      La f1 e il go kart non hanno niente in comune a parte le ruote scoperte.
      Il ho kart va a una velocità nettamente inferiore e non ha il differenziale 3 ha una guida completamente diversa.
      Lo ho guidato anch'io il go kart, e allora? Se fai confusione tra go kart e f1 stai messo molto male e dimostri di non sapere neanche ciò che dici.
      Frenare senza bloccare le ruote potevano farlo in tanti in quel periodo, c'erano molto piloti navigati.
      Essere veloce e conoscere i trucchi del mestiere sono due cose molto diverse. Puoi averle entrambi o puoi avere l'esperienza ma non essere tanto veloce. Non ha fatto nessuna cosa miracolosa.
      Ps: dimentichi il piccolo particolare della decelerazione che ha subito e gli ha fratturato la base del cranio. Allora non c'erano gli Hans e il cockpit era scoperto.
      Detto ciò, non è morto certo per colpa sua, quindi non fare il moralista con me. Non attacchi ragazzino. Bye bye.

    • @nomeecognome7119
      @nomeecognome7119 Před 3 lety

      @@vincenzosantoro3707
      L'anatomia l'ho studiata all'università ragazzino, tu sicuramente no.
      Quindi non cercare di fare il finto colto con me.
      Vai a cercare su internet cos'è la base del cranio e dove si trova, e gli shock da decelerazione e fai lo sbruffoncello altrove.
      Senna sarebbe morto anche senza essere trapassato dalla sospensione, ha preso una ruotata nel casco e ha avuto una frattura della base cranica.
      La f1 e il kart sono due mondi diversi. In F1 si arriva fortissimo fino quasi dentro la curva e si frena all'ultimo.
      Ma che te lo dico a fare.
      Qui l'ignorante sei tu ragazzino.
      E pure frustrato.
      Sicuramente sei di quegli ignoranti che credono che il sangue che c'era a bordo pista, fosse delle sacche di trasfusione, solo perché lhanno scritto I media ignoranti in materia.
      Nessuno può ricevere una trasfusione sul luogo senza aver ptima fatto le analisi del sangue del traumatizzato.
      La prossima volta che vuoi dare lo sbruffone, accertati che l'interlocutore non ti faccia fare una figura di cacca come ho fatto io. Addio bimbo.

    • @nomeecognome7119
      @nomeecognome7119 Před 3 lety

      Potrei benissimo essere il tuo padre biologico. Chissà..

  • @Ricky-ev5jm
    @Ricky-ev5jm Před 2 lety +2

    Io sono nato nel 2004 esattamente 10 anni dopo, ho cominciato a seguire e appassionarmi di F1 da un paio di anni. Ovviamente non ho potuto vedere con i miei occhi Senna così come altri campioni come Schumacher, ho visto video e video di lui in pista e li ho capito che era campione e del talento che aveva. Fa veramente riflettere che bastava un km in più o uno in meno che quel pezzo di metallo cambiava direzione è lui sarebbe in vita , quando si dice " è il destino'' ti fa venire i brividi con questa frase. Vedere la F1 di oggi a confronto di quella passata ti fa capire e quanto e cambiata ed caduta nel basso , la F1 è nata per passione di correre alta velocità. La F1 di oggi fa veramente schifo la FIA corrotta solo per i soldi e fa vincere una scuderia perché ha il potere, e mi fa ridere quando dicono " vogliamo GP con più spettacolo " ma cos'è F1 o è un circo? . Ma comunque (secondo me) Senna e insieme a Schumacher sono i due piloti più forte e che hanno segniato questo sport nel bene.
    Grazie Senna riposa in pace 🥺♥️

  • @gianfrancopiralli2849
    @gianfrancopiralli2849 Před 5 lety +1

    R. I. P rimarrà sempre il n 1 un grande campione non solo un grande uomo con un cuore Grandeee!!!!! Sarà sempre un grande, se ne vanno sempre i migliori!!!!!! Senna sempre nel❤ Grande Campione / Uomo!!!! Mi ricordo il mes che aveva mandato a un bambino che era in ospedale, he era un suo fans, e li si vede l uomo sensibile generoso un grande una Grande perdita 🙏😢❤❤❤

  • @tonimi6742
    @tonimi6742 Před 5 lety +7

    Io qualche anno dopo ma il primo maggio ci sono nato, mix di emozioni ogni anno

  • @simone8300
    @simone8300 Před 5 lety +26

    È doveroso ricordare anche la morte 2 giorni prima di Ratzenberger

  • @nicolopardo7334
    @nicolopardo7334 Před 5 lety +2

    Un video da pelle d'oca... Ho scoperto molti retroscena grazie... Ciao Ayrton Ciao Roland. RIP

  • @elisabettariccarand9187
    @elisabettariccarand9187 Před 2 lety +1

    AYRTON,solo lui e il numero 1oggi domani sempre,di tutti i piloti di formula 1,sara per sempre nel mio cuore,e lo adorero sempre.