Autonomia differenziata, cosa pensano gli italiani? Le rilevazioni di Alessandra Ghisleri

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 21. 06. 2024
  • Cosa pensano gli italiani dell'autonomia differenziata? Le ultime ricerche di Alessandra Ghisleri anche sull'elettorato di Forza Italia: "Al Nord cittadini divisi a metà, al Sud cittadini contrari. Ecco perché FI ha preso tanti voti al Meridione. Italia spaccata in due per 40% italiani"
    PER RIVEDERE TUTTI I VIDEO DEL PROGRAMMA VAI SU www.la7.it/tagada
  • Zábava

Komentáře • 113

  • @pasqualeturiddu2174
    @pasqualeturiddu2174 Před 5 dny +30

    e' una questione di buon senso, le regioni devono gestire le loro risorse, non spendere e spandere come gli pare e poi far pagare i debiti alle altre

    • @asei6003
      @asei6003 Před 4 dny

      quindi lo stato ha regalato soldi alle regioni?

    • @asei6003
      @asei6003 Před 4 dny

      tutti soldi che stanno buttando E RUBANDO (vedi l'inchiesta di report al riguardo) le regioni del nord per le olimpiadi non sono dello stato?

  • @cosimomaffei1952
    @cosimomaffei1952 Před 5 dny +4

    Regioni autonome importante che i governatori distribuiscono equamente nelle regioni le risorse ma di solito non lo fanno

  • @tiziocaio8626
    @tiziocaio8626 Před 5 dny +7

    Io favorevolissimo, io contrario e questa, secondo voi, sarebbe una discussione; di positivo c'è solo il fatto che non ho trovato insulti.

  • @PolloPalla-qe9ol
    @PolloPalla-qe9ol Před 5 dny +13

    Con un referendum tutti i cittadini devono decidere

    • @morenofurlan1449
      @morenofurlan1449 Před 4 dny

      Nel 2017 è già stato fatto con un'afluenza alta e un si all'autonomia differenziata del 98.1%.

    • @PolloPalla-qe9ol
      @PolloPalla-qe9ol Před 4 dny +2

      @@morenofurlan1449 In Lombardia e in veneto, benissimo adesso in tutta Italia

    • @asei6003
      @asei6003 Před 4 dny

      @@morenofurlan1449 ma dai, non ci credo

    • @morenofurlan1449
      @morenofurlan1449 Před 4 dny

      ​@@asei6003si fa presto a controllare nel 2017

    • @asei6003
      @asei6003 Před 4 dny

      @@morenofurlan1449 ero sarcastico

  • @leonardosimionato7068
    @leonardosimionato7068 Před 4 dny +2

    Siamo pronti a votare a favore dell’autonomia

  • @dp-gc6rg
    @dp-gc6rg Před 4 dny +1

    Si fanno le domande e non si lascia il tempo di rispondere con un discorso documentato.

  • @giacomocannizzaro8832
    @giacomocannizzaro8832 Před 5 dny +7

    Ma poi è pure facoltativo, chi vuole chiederla la chiede chi ritiene che sta bene così come si va adesso non la chieda. Il problema che le tv e giornaletti schierati a sinistra dicono alla Lega che si muove per slogan, mentre loro che stanno facendo? Si divide l'Italia!! I giornalisti seri spiegherebbero alle persone di cosa si tratta l'autonomia differenziata e soprattutto sarebbe onesto spiegare che a nessuno verrebbe tolto niente , e ci mancherebbe.

    • @marcoalbanesi1991
      @marcoalbanesi1991 Před 5 dny

      L'ITALIA È UNA!!! Ci sono già TROPPE DIFFERENZE, proprio PILOTATE da certi governanti trentennali,che hanno fatto DISASTRI ai lavoratori e sul territorio,poi venivano a bussare a denari a Roma(è abitudine dei LADRI!)!!!
      Poi sarà pure peggio, perché si accomoderanno le cose ancora più da caste,per essere governati di regioni,di province ancora più INTOCCABILI.; e sapendo come ROVINANO vita di cittadini e territorio, è da EVITARE in assoluto!!!
      Volete danni e morti IMPUNITE?
      IO NO!!?
      Non è più ammissibile..,BASTA QUELLO CHE HANNO GIÀ COMBINATO NEGLI ULTIMI DECENNI, punto!

    • @AlFreeman-xy4jy
      @AlFreeman-xy4jy Před 4 dny +2

      Era un programma della sinistra di tanti anni fa, nel 2019 Bonaccini e De Luca chiedevano più autonomia delle Regioni, adesso non la vogliono più perché sono contro a prescindere a questo Governo. Poi hai ragione, è facoltativo se la vuoi accetti, oppure no. E chi scrive è di sinistra, ma sono contro questa opposizione bieca per il potere, ma che ci porterà ancora più giù

    • @giacomocannizzaro8832
      @giacomocannizzaro8832 Před 4 dny +1

      @@AlFreeman-xy4jy infatti loro giocano e noi ci andiamo di mezzo

    • @mariom1294
      @mariom1294 Před 4 dny

      Ma quanto sei stupido? Secondo te chi chiederà la gestione autonoma delle materie? Ma studiate invece di scrivere cazzate

    • @caborojeno
      @caborojeno Před 4 dny

      Le TV schierate a sinistra?? La Meloni ha 6 TV.

  • @tizianoborellitoby3877
    @tizianoborellitoby3877 Před 5 dny +7

    Se non cambia qualcosa , non otterremo niente di diverso: avanti tutta con l’autonomia differenziata.

  • @nicolagraziano3679
    @nicolagraziano3679 Před 5 dny +8

    Sono favorevole all'autonomia i soldi bisogna investirli sul lavoro. e bisogna renderne conto .qui in Italia vogliamo comandare tutti però non vogliamo responsabilta

    • @capagir
      @capagir Před 5 dny

      Ma secondo lei la Calabria ha soldi come la Lombardia? Non penso proprio.. sarà un inizio di privatizzazione della sanità ecc..

    • @robertolenzi3205
      @robertolenzi3205 Před 4 dny

      Anche sull'ambiente ci vuole tutela.

  • @omorzocactaceo9251
    @omorzocactaceo9251 Před 5 dny +3

    e le accise? differenziate anche loro o cartello l rialzo su tutte le regioni?

  • @pierapinzi6370
    @pierapinzi6370 Před 5 dny +5

    Io sono milanese , ma ho constatato che in Calabria ho conosciuto gente onesta e lavoratori.persone ospitali e di cuore che non trovi spesso al nord. Non si può fare di un erba tutto un fascio..mi sono ricreduta.Conosciamo molto bene la Lega , però se hanno bisogno dei voti li cercano anche al Sud .

  • @PeterParker-uz3oc
    @PeterParker-uz3oc Před 4 dny

    Autonomia e premierato erano nel programma di governo alle politiche del 2022.
    Alle europee il cdx nel complesso ha pure più voti quindi un feedback migliore di ogni sondaggio🤗🤫

  • @francescaghidotti5212
    @francescaghidotti5212 Před 5 dny +3

    Buon giorno grazie del video.
    Ho alcune domande ed una riflessione in merito, mi piacerebbe molto se ne poteste fare un approfondimento:
    1 esistono dal 1948 circa delle regioni a statuto speciale, che godono di maggiore autonomia rispetto a quelle “normali” ( perlomeno prima dei LEA del 2001 ).
    Questa legge sull’autonomia differenziata con i LEP, in cosa differisce rispetto alla già esistente legge sulle regione a statuto speciale?
    2 una regione che è già a statuto speciale, ci guadagnerebbe o ci perderebbe con questa nuova legge?
    3 dal momento che anche la sola scrittura/apprivazione/attuazione di una legge costa, e di parecchio, non si poteva ( invece che “creare” questa nuova legge con i lep ) far diventare TUTTE le regioni a statuto speciale con la legge che GIÀ resiste?
    4 ci si focalizza solo sui pro delle regioni con pil più alto e sui contro delle regioni con pil più basso ( le prime posso spendere di più, le altre meno ). Già da 30/40 anni circa in Italia le persone si trasferiscono dalle regioni con pil più basso, che offrono meno welfare e meno lavoro con una prospettiva inferiore di avere una vita stabile e una progressione economica nel” propria vita, alle regioni con pil più alto.
    La Lombardia è la regione con pil più alto e anche quella più popolosa.
    Non si accentuerà ulteriormente questo fenomeno?
    Anche se ideologicamente, ce ne potremmo fregare dello spopolamento delle regioni con pil più basso/del sud, le regioni del nord diventerebbero ( nel corso degli anni ovviamente ) sovraffollate, con problemi sempre maggiori di aumento del costo della casa ( aumenta la domanda ), aumento della cementificazione, riduzione del verde, aumento del l’inquinamento, un peggioramento dei servizi offerti che devono essere sempre di più e sempre più efficienti ( e costare sempre di più sul bilancio di spesa di quella regione ) per rispondere alla domanda sempre maggiore!
    I contro ci sarebbero anche per le regioni più virtuose, perché la gente non è scema e si sposta dove ( in teoria ) si sta meglio.
    Dove c’è più lavoro e più servizi.
    Non si ritorcerebbe questa accelerata sulle discrepanze tra una regione e l’altra ANCHE sulle regioni a pil più alto/più virtuose/del nord????
    5 in Europa ci sono stati federali, tipo la Germania e il Belgio, dove le singole “regioni” hanno addirittura costituzioni proprie, e sono nazioni molto attraenti per qualità di vita e retribuzione offerta ( molti italiani e non solo si trasferiscono lì per migliorare la propria condizione di vita ); come funziona, in queste nazioni, il federalismo?
    Grazie mille.
    Un bacione😘

    • @ultracritical2997
      @ultracritical2997 Před 5 dny +2

      In realtà questa legge non fa alcuna differenza tra regioni speciali e ordinarie. Tutte le regioni hanno alcune competenze e non altre, che rimangono riservate allo stato. Quello che fa questa legge è stabilire una base legislativa per il conferimento alle regioni di funzioni che per Costituzione sono riservate allo Stato (v. artt. 116 comma 3 e 117 commi 2 e 3 Cost.).
      Per far diventare speciali tutte le regioni occorrerebbe approvare per ciascuna una legge costituzionale. Ciò che ora rende speciali alcune regioni è il fatto di non essere sottoposte al titolo V, ma a leggi costituzionali separate. Ogni regione speciale è autonoma in un modo diverso, ma di fondo, queste maggiori autonomie si risolvono nel diritto di trattenere una maggiore quota delle entrate riscosse nella regione e in maggiori competenze legislative.
      E' ovvio che con meno trasferimenti, le regioni del sud offriranno servizzi ancora più scadenti di quelli attuali, incentivando così ulteriormente le migrazioni al nord. Non penso, però, che questo causerà danni alle regioni del nord, che solitamente sono ben felici di avere tanta manodopera a basso costo.
      Non parlo per il Belgio, realtà che non conoso, ma il federalismo tedesco è quasi una finzione, almeno se per federalismo abbiamo in mente gli Stati Uniti. In Germania lo stato centrale ha competenze legislative molto estese, paragonabili a quelle dello stato centrale in Italia. La vera differenza è nel fiscale, che consente ai lander di trattenere circa metà delle imposte riscosse in loco; naturalmente, la controindicazione di questo sistema è che i lander dell'est non hanno un soldo e paiono più delle piccole ungherie e ucraine.

    • @robertamercol2942
      @robertamercol2942 Před 4 dny +2

      Buone domande!!

    • @francescaghidotti5212
      @francescaghidotti5212 Před 3 dny

      @@ultracritical2997 Grazie per il tuo contributo.
      Spero che questa legge possa diventare un miglioramento per tutti e si possa avere una visione a lungo termine.
      Sono lombarda e non vorrei che la mia regione diventi una megalopoli stile blade runner a cielo aperto.
      Grazie😘

  • @LucioCarmeloRaimo
    @LucioCarmeloRaimo Před 5 dny +2

    È PER QUESTO CHE I PAPPO. NI STARNAZZANO A MORTE

  • @stefanomocellin1559
    @stefanomocellin1559 Před 5 dny +1

    Nord est non esiste. Due regioni su tre sono autonome. Che caspita di sondaggio è?

  • @valtermarini
    @valtermarini Před 5 dny +12

    Ma fatela finita, è ora che alcuni inizino a rimboccarsi le maniche invece di chiedere elemosine in continuazione.
    Per gli speaker Il suggerimento è di andare al mare e dedicarsi all'occupazione preferita dai maschetti.

  • @angelamattera9003
    @angelamattera9003 Před 5 dny +10

    Sono super favorevole.OGNI AMMINISTRAZIONE deve essere responsabile di come spende i soldi ,cosi non si poranno dare colpe ad altri.Ogni regione ha una storia a se con fabbisogni diversi,differenziando si stabilira autonomamente le priorita.👍

  • @ultracritical2997
    @ultracritical2997 Před 5 dny +4

    Specchietto per le allodole. Non si riuscirà mai a definire i livelli essenziali delle prestazioni, e soprattutto non si riuscirà mai a garantirne il rispetto, soprattutto al sud, dove già i servizi sono penosi nonostante la quantità assurda di trasferimenti che ricevono le regioni.

    • @AnnaMatteoli
      @AnnaMatteoli Před 5 dny

      A maggior ragione ci vuole

    • @elenasandroni3663
      @elenasandroni3663 Před 10 hodinami

      Il sud è una vita che buttano i soldi senza fare mai niente e basta dovremmo mantenere il sud tutta la vita e basta

  • @faaraxwarfaa4037
    @faaraxwarfaa4037 Před 5 dny +4

    È roba che non farà un solo passo.Loro lo sanno bene, gli interessa la prop.nda.

  • @MIMMAR60
    @MIMMAR60 Před 5 dny +4

    Complimenti alla lega. Finalmente è riuscita nero su bianco a dividere il paese. Spero da cittadino del sud che possiate stare meglio senza di noi e che la riformi Vi porti tanto ma tanto benessere. Saluti

    • @PolloPalla-qe9ol
      @PolloPalla-qe9ol Před 5 dny

      Spero che al sud nessuno voti più per la lega

    • @robertolenzi3205
      @robertolenzi3205 Před 4 dny

      Io che abito a Massa Carrara uguale disoccupazione alta perché il lavoro lo trovano solo chi ha una laurea professionale ingegniere, avvocati, notai etc altrimenti bisogna andare via. È una grande emarginazione. Agli italioti piacciono i cretini renzi, monti il rettiliano mutaforma banchiere e vannacci

  • @omorzocactaceo9251
    @omorzocactaceo9251 Před 4 dny

    ...il nostro bel paese (azz.perdono, Nazione), sempre ricco di buoni propositi e poi pieno di infrazioni. Scommetto tutto che sarà un bagno di sangue e le regioni più ricche pagheranno ancora più tasse di prima.

  • @adrianaferrari9012
    @adrianaferrari9012 Před dnem

    Contenti tornare alla cassa del mezzogiorno?, ora svegliatevi

  • @antodom2748
    @antodom2748 Před 4 dny

    Le autonomie, imporrano ai governatori di sperperare meno e lavorare per lo sviluppo della regione. Inoltre quelle del sud hanno molte possibilità di progredire. P s. È antipatico e odioso l'ultimo giornalista che parla.

  • @user-wm9mb5kp6p
    @user-wm9mb5kp6p Před 4 dny

    Sono favorevole x il bene del sud

  • @LucioCarmeloRaimo
    @LucioCarmeloRaimo Před 5 dny +6

    L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA TAGLIA GLI ARTIGLI ALLA SINISTRA

    • @marcomainardi3960
      @marcomainardi3960 Před 5 dny +2

      Così il destrume può fare ancora più danni di quelle che ha fatto negli ultimi anni per esempio nella sanità

    • @massimomelziade1942
      @massimomelziade1942 Před 5 dny

      Ma curati che non stai bene 😂😂😂😂😂😂😂quante regioni governa la sinistra in meridione ? Tre il resto sono tutte di destra e la sanità sta malissimo per cui evita di dire cazzate è un’ossessione per voi fasci la sinistra

  • @edelweistakanen9187
    @edelweistakanen9187 Před 4 dny

    Avete visto report su questo argomento ... Vi consiglio di seguire Ranucci !

  • @eleg5728
    @eleg5728 Před 5 dny +2

    Io voglio sapere QUALI infrastrutture MANCANO al sud per colmare il GAP con il nord e vorrei sapere quanto è il valore economico del GAP INFRASTRUTTURALE: penso a strade autostrade treni stazioni porti aeroporti sanità ospedali medici e infermieri.
    Quanto manca al sud in termini economici per colmare il gap con il nord ? Si può fare un programma in base al quale vadano gradualmente cominciati i lavori per compensare il dislivello e stanziati i fondi.
    La autonomia è un valore aggiunto per tutto il paese e una straordinaria occasione di crescita delle regioni e del pil.
    Non intendo assistere all’ignoranza e disinformazione consueta che esiste da troppo in Italia.
    Il Nord non può considerare il sud una zavorra che non lo fa crescere, il centro non può affatto perdere la più grande botta di fortuna che gli sia capitata, e il sud deve, una volta avuti i fondi de gap, darsi da fare per crescere responsabilizzandosi creando lavoro e ricchezza.
    Non esiste al mondo che i soliti inetti di Pd e 5 stelle facciano i soliti disastri impedendo la crescita di tutto il paese: gente che ha pensato di dare al sud il reddito di cittadinanza e che ha pensato di sfasciare i conti dello stato con il superbonus non deve assolutamente impedire le riforme importanti per il paese SEMPLICEMENTE PERCHÉ NON LE CAPISCE !

  • @mgprority1214
    @mgprority1214 Před 5 dny +1

    Alnird auguro di tutto cuore di avere bisogno del sud ed io non sono del sud sia chiaro !!!!

  • @4554massimo
    @4554massimo Před 5 dny +17

    Io sono favorevole

    • @marcoalbanesi1991
      @marcoalbanesi1991 Před 5 dny

      E allora NEANCHE CONOSCI i problemi del TUO STESSO PAESE!.E non è una bella cosa... FIDATI!!!

  • @xche3919
    @xche3919 Před 5 dny +3

    Quanti patrioti medioevali nel cdx.

  • @giuseppepeluso9686
    @giuseppepeluso9686 Před 4 dny +1

    'E ORA 'E ORA 'E ORA SFASCIAMO LA MELONA

  • @ad_astra468
    @ad_astra468 Před 4 dny

    Per fortuna c’è l’Unione Europea che da anni si preoccupa dello sviluppo del meridione più di quanto lo stato Italiano abbia fatto dagli anni 70 e con molti meno piagnistei.
    Certo il taglio dei deficit regionali avrà comunque un impatto negativo specialmente sulla sanità ergo sugli anziani.
    Una cosa che mi preoccupa dell’autonomia differenziata è che nessuno parli del surplus primario, penso molti siano della falsa idea che il surplus fiscale del settentrione sia uguale al deficit fiscale del meridione quando il surplus fiscale della Lombardia da solo è nettamente maggiore al deficit fiscale di tutte le regioni meridionali.
    Spero ciò venga preso in considerazione prima che causi una crisi del debito pubblico.

  • @antoniogiorgi5963
    @antoniogiorgi5963 Před 4 dny

    Visto che il governo italiano vuole dividere l'italia perché non chiede anche l'autonomia dal'Europa?

  • @user-zq2de2mz2y
    @user-zq2de2mz2y Před 5 dny +2

    Favorevole

  • @antoniopizzi1916
    @antoniopizzi1916 Před 5 dny +5

    Avanti tutta forza così

  • @Ybff
    @Ybff Před 5 dny +5

    Da Sardo sono favorevole basta assistenzialismo delle regioni.

  • @pierpaolofioroni3109
    @pierpaolofioroni3109 Před 5 dny +14

    Favorevolissimo

  • @user-kn8jp6li8v
    @user-kn8jp6li8v Před 5 dny +2

    Ormai siamo al capolinea, è ora che la parte del paese che soffre enormi ritardi paghi per tutti gli errori commessi,molti sono volutamente colpevoli,molti tacitamente complici,altri inconsapevolmente artefici ,lo dico da meridionale.

  • @user-bo7do7vf9d
    @user-bo7do7vf9d Před 5 dny

    👎👎👎👎👎👎👎👎👎 0:32 UNA

  • @orazziogiuseppebenbtrraffa920

    Chissà perché tutti parlano male del sud, e poi vengono al sud ci conoscono e non vogliono più andare via, finitela che in sicilia ci sono anche molti lavoratori e persone umili e oneste.

    • @umbertodalzennaro3326
      @umbertodalzennaro3326 Před 5 dny +2

      Io sono Veneto, abito in Veneto e sono sposato ( felicemente) da 20 anni con mia moglie originaria di Messina, i suoi parenti stanno ancora li , nessuno odia nessuno ma conosco molto bene la mentalità di molti , ed é distante anni luce dalla cultura del lavoro che c'è qui , poi chiaro non si fa di tutta l'erba un fascio, anzi personalmente conosco ragazzi e uomini del sud che si fanno un mazzo tanto qui a Venezia, anche 12 ore al giorno , peró la differenza di mentalità a livello generale c'è ed é innegabile.

    • @dr.sranamore
      @dr.sranamore Před 4 dny

      ​@@umbertodalzennaro3326ma se in alcune zone del Veneto mangiano ancora i gatti e le nutrie , per non parlare dell' innegabile piaga dell' alcolismo che c'è da quelle parti lì e tu al sud stai a pensare. Guarda bene dentro casa tua prima di giudicare gli altri . In Veneto si vive immersi nell' ignoranza e nella superficialità

    • @centrostudidrap3114
      @centrostudidrap3114 Před 2 dny

      @@umbertodalzennaro3326 ma se li tenga i suoi stereotipi come dire che i veneti sono ubriaconi che dicono caxxate...e questa autonomia differenziata usa già il nome per imbrogliare gli scemi, sostanzialmente le regioni avranno meno risorse si parte da qui ...poi che si responsabilizzi lei che il nord è fatto da meridionali e dalla fortuna morfologica di essere più vicini al centro europa ..il resto sono giudizi scemi da ignorante

  • @robertolenzi3205
    @robertolenzi3205 Před 4 dny

    La migliore cosa è approvare l'agenda 2030

  • @marcomainardi3960
    @marcomainardi3960 Před 5 dny +1

    Magari gestita da toti e formigoni

    • @Anna-nj2bi
      @Anna-nj2bi Před 5 dny

      NO DA FRATOIANNI E' BONELLI AAAA SUMAHORO😂😂

  • @zip.gianni4045
    @zip.gianni4045 Před 5 dny

    😊stellina 💫

  • @danielebellucci7281
    @danielebellucci7281 Před 5 dny +1

    Autonomia si è legge finalmente

  • @silvioramella3601
    @silvioramella3601 Před 5 dny

    Che.belli.quei.cicisbei.eredi.della.faziosa.di.sinistra