Il punto della settimana

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 23. 05. 2024
  • 🔴Il punto settimanale sui principali fatti di rilievo nazionale e sulle iniziative del governo regionale per imprese, cittadini e famiglie.
    #LIVE
    Seguitemi:

Komentáře • 26

  • @f.a.4830
    @f.a.4830 Před měsícem

    Lei si che dovrebbe coprire la carica di primo Ministro 👏👏👏👏👏👏👏👏Continui la Sua carriera politica con il ringraziamento di milioni cittadini italiani

  • @leliomarino202
    @leliomarino202 Před měsícem

    Auguri di buona salute

  • @micheledibello8422
    @micheledibello8422 Před měsícem +3

    Sei grandissimo

  • @saverodaiello8631
    @saverodaiello8631 Před měsícem

    Egregio Presidente , ma davanti simili gravissime irresponsabilita' del nostro governo nazionale che Lei espone cosi' chiaramente , avrebbe gia' dovuto presentare denuncia ad organi sovranazionali tipo UE , OCSE , corte di giustizia unione Europea ,( dato che alle sue giuste e spettanti richieste risondono solo picche) credo ci siano tutti i presupposti davanti la sicurezza e la vita dei concittadini Campi Flegrei !!

  • @pantaleoroccia2359
    @pantaleoroccia2359 Před měsícem

    Presidente ma in Parlamento gli eletti del sud dormono?

  • @martinoghermandi7411
    @martinoghermandi7411 Před měsícem

    Pulcinella.

  • @rvrv3604
    @rvrv3604 Před měsícem +1

    Grandissimo è l'impegno del Presidente De Luca a favore dei cittadini campani e dei turisti.
    Ottimo quindi è il potenziamento degli ospedali che sarebbe ancora maggiore se la Regione Campania ottenesse i 200 milioni in più che le spettano. Ma finora i vari governi hanno mostrato di non rispettare i cittadini campani che però sono passivi e non si organizzano per farsi finalmente rispettare,cioè per la difesa dei propri legittimi interessi.
    Super è l'idea di uno o due bollettini settimanali in italiano e in inglese sulla situazione sismica e vulcanologica dei Campi Flegrei,del Vesuvio e di altri territori a rischio per contrastare l'informazione falsa,estremamente allarmistica di articoli e di video che prevedono come imminenti eruzioni così catastrofiche da coinvolgere non solo i Campi Flegrei ma anche l'intera città di Napoli, l'intera regione......
    Tutto questo danneggia fortemente il turismo che va promosso anche attraverso le seguenti misure: pulizia delle città e dei paesini campani, efficienza dei trasporti e protezione dei turisti (e di tutti naturalmente) dai borseggi e da altri reati.
    Non appena arrivano finalmente i finanziamenti del fondo di coesione e sviluppo è indispensabile attuare subito le vie di fuga per migliaia di persone in pericolo in caso di eruzione.
    Sono indispensabili leggi che vietano categoricamente la costruzione di nuovi palazzi nelle zone a rischio: Campi Flegrei, Vesuvio, Ischia ecc..
    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Nel video di Geopop intitolato :Terremoti Campi Flegrei,mini documentario
    il geologo afferma che la maggioranza degli scienziati ritiene che non c'è pericolo di una eruzione imminente e che, quando si verificherà, sarà di modesta entità come quella del 1538 ...
    Molto importante è l'articolo del vulcanologo Giuseppe De Natale :
    "bisogna sgombrare completamente il campo dalle ricostruzioni «apocalittiche» prodotte da molti media, che prospettano cataclismi a livello dell’intera Europa e magari del mondo....................
    Pertanto, i Campi Flegrei non sono un Supervulcano, e dunque non possono dar luogo a supereruzioni... .....
    ..ciò che possiamo realisticamente aspettarci in una futura eruzione ai Campi Flegrei è un evento con Vei (Volcanic Explosivity Index, usato per classificare le eruzioni esplosive) compreso tra 2 e 4-5. Un tipico evento con Vei=2 è l’eruzione di Monte Nuovo del 1538, mentre tra gli eventi massimi, molto improbabili vista l’evoluzione del presente bradisismo, che sembra molto più lenta anche rispetto al 1538, troviamo eruzioni del tipo di quella, detta «Agnano-Montespina», avvenuta circa 4.500 anni fa (il cui Vei è stimato tra 4 e 5).
    È importante notare che nessuna di queste eruzioni ha mai prodotto flussi piroclastici capaci di arrivare nella parte di Napoli al di fuori della caldera.
    Un’eruzione tipo «Monte Nuovo», peraltro la tipologia più probabile, avrebbe un impatto molto localizzato, anche se localmente devastante in un’area così densamente popolata........
    i
    L’unica cosa certa, attualmente, è l’altissimo rischio sismico, con terremoti continui che, come è noto sia dalle cronache storiche che da varie considerazioni scientifiche, possono arrivare fino a magnitudo 5 (con energia 33 volte maggiore del terremoto di magnitudo 4 del 2 ottobre 2023). Il rischio sismico è però facilmente mitigabile: basta verificare, come prevede anche la recente legge sul bradisisma flegreo, che non vi siano edifici particolarmente fatiscenti abitati almeno nella zona di genesi dei terremoti più forti....................
    Potete leggere l'intero articolo sul Corriere it napoli.corriere.it/notizie/cronaca/24_maggio_14/campi-flegrei-nessuna-super-eruzione-ecco-le-aree-dove-potrebbero-aprirsi-le-bocche-eruttive-34a03709-
    -----------------------------------------------------------------------------------
    Nel video in inglese
    Campi Flegrei Volcano: Will It Erupt Again?, Italy, Naples, Africa Eurasia Collision Zone di
    Dr AstroGeoTech,
    l'autore afferma: chi sostiene che i Campi Flegrei sono un supervulcano non capisce niente di geologia. Alla fine del video dice che secondo lui non ci sarà ora alcuna eruzione.
    Anch'io penso la stessa cosa: infatti negli anni 70-80 hanno evacuato parte della popolazione e poi non c'è stata alcuna eruzione.
    Un' eruzione di modesta entità ,l'unica probabile, potrebbe avvenire forse in un lontanissimo futuro,quindi tra molti secoli.
    Ora invece è indispensabile un serio e veloce adeguamento antisismico degli edifici.
    Altri miei commenti si trovano sulla pagina dei commenti recenti.

  • @MarcoBrescia960
    @MarcoBrescia960 Před měsícem +1

    E anche oggi il piagnisteo meridionale si è consumato

  • @Marlena_100
    @Marlena_100 Před měsícem +6

    Monocorde, monotono, monocromatico 😂

    • @falk8282
      @falk8282 Před měsícem +5

      Almeno dice le cose come stanno.

  • @1Stato-Ladro
    @1Stato-Ladro Před měsícem +2

    ......è sempre colpa dagli altri!
    E pensare che ci sono ancora babbei che lo acclamano e che credono alle sue BALLE!

    • @Chriseyasuo
      @Chriseyasuo Před měsícem +1

      Può spiegarmi quali balle avrebbe detto?

    • @1Stato-Ladro
      @1Stato-Ladro Před měsícem

      @@Chriseyasuo lo dico da abitante di delucalandia (Salerno) e posso fare una bella lista, oltre ad evidenziare pure la maleducazione e saccenza di questo politicante.
      Chi dice il contrario o vive fuori dalla Campania e crede ai suoi "show",o è un suo "miracolato" compariello di merende

    • @Chriseyasuo
      @Chriseyasuo Před měsícem +1

      @@1Stato-Ladro non sono della Campania ma da questo video parla di cose oggettive. Se il nord non gli dà i soldi che cosa può fare lui se non protestare.come ha fatto? se mi fai una lista delle promesse non mantenute di deluca mi fai un favore per capire meglio