Afidi, cocciniglia e formiche: soluzioni pratiche e bio |parassiti delle piante |cura piante

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 06. 2024
  • Se ancora non hai avuto problemi di parassiti delle piante guarda questo video comunque! Perchè?
    Perchè prima o poi arriveranno, quindi meglio essere pronti!
    Il video è un po’ lungo quindi ti lascio l’indice dei capitoli qui sotto:
    00:00 - intro
    02:10 - cosa devi sapore su afidi, cocciniglia e formiche
    05:29 - curiosità sugli afidi
    07:29 - Sintomi, come riconoscere un attacco parassitario
    08:16 - fumaggine
    08:34 - afidi: soluzioni efficaci
    20:16 - cocciniglie: soluzioni efficaci
    24:21 - formiche: soluzioni efficaci
    29:08 - ricette
    33:56 - restiamo in contatto
    Prodotti citati nel video:
    🛒 Sapone molle - amzn.to/3rix1OH
    🛒 Olio di Neem - amzn.to/3PEJEwP
    I miei prodotti preferiti li trovate qui:
    🛒 piccoleverdigioie.com/i-miei-...
    Potrebbe interessarti anche:
    ☘️ tripidi: • Tripidi: come riconosc...
    ☘️ Piante e il Cambio stagione: • Piante e Cambio Stagio...
    ☘️ Tutto sui concimi: • Concimazioni: trucchi ...
    Ecco alcuni video che potrebbero aiutarti nella cura delle tue piante:
    🪴 Acqua i fondamentali - • Acqua: come irrigare c...
    🪴 Irrigazione le basi per non sbagliare: • Annaffiatura perfetta ...
    🪴 Crea il terriccio giusto • Terriccio: il mix perf...
    🪴 Video concimi - • Concimazioni: trucchi ...
    Le mie piante:
    ☘️ home plant tour 2023: • Plant tour - giugno 2023
    ☘️ tour balcone 2022: • Tour in Balcone | Agos...
    Alcuni Plant focus:
    🪴 Piante Grasse: • Piante Grasse, succule...
    🪴Anthurium: • Anthurium:cura e colti...
    🪴 Philodendron Tortum: • Philodendron Tortum: c...
    🪴 Ficus: • Ficus: tutto quello ch...
    🪴 Pothos: • Pothos - Cura, Propaga...
    🪴 Elleboro: • Elleboro o Rosa di Nat...
    🪴 Ceropegia woodii: • Ceropegia woodii, cure...
    🪴 Capelvenere: • Capelvenere: cure e co...
    🪴 Sansevieria: • Sansevieria (Cure e Cu...
    🪴 Monstera: • Monstera Deliciosa: le...
    Puoi venirmi a trovare anche su:
    Instagram: / piccole__verdi_gioie
    E-mail: piccoleverdigioie@gmail.com
    Pinterest: pin.it/4vToC4w
    Per non perdere i prossimi video iscriviti al canale e seguimi su ​​⁠​⁠​⁠​⁠​⁠ ‪@piccoleverdigioie‬ ​​⁠
    - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
    #terrario #terrarios #curiamolepiante #piantedicasamia #irrigazione #annaffiature #curadellepiante #concimi #concimazioni #biostimolanti #piccole__verdi_gioie #piante #sfagno #palodisfagno #filodendro #philodendro #propagazione #monsteradeliciosa #rinvaso #succulente #cactus #cactuslove
    #sansevieriaplant #hoya #hoyacarnosa #hoyakrismonqueenei

Komentáře • 173

  • @gaetanopezone6584
    @gaetanopezone6584 Před měsícem +16

    Signora non so come ringraziarla Lei e un vero biziu tanto di cappello per il suo sapere quale condivide con tutti noi .Il nostro pianeta con tutti suoi abitanti da più piccolo a più grande le grato com'è ne siamo grati noi .Che buon Dio La Benedica sempre.Un abbraccio affettuoso da Monika..GRAZIE❤

  • @RoseRose-ut3eg
    @RoseRose-ut3eg Před měsícem +7

    Pratica e concisa, in questo video, trovato per caso, ho avuto tante indicazioni preziose. Mi sono iscritta per seguirne altri e ringrazio.

  • @carlocelli2826
    @carlocelli2826 Před 2 měsíci +4

    Cara Patti i tuoi video sono sempre chiarissimi ed esaustivi. Grazie per il tuo impegno e per i tuoi preziosi insegnamenti ❤❤❤

  • @rosettaadorni4882
    @rosettaadorni4882 Před měsícem +2

    Quanto è brava, infinitamente grazie per tutti questi preziosissimi consigli. Complimenti.❤❤❤❤

  • @nillapala2104
    @nillapala2104 Před 28 dny +3

    "NON TI CURAR DI LOR MA GUARDA E PASSA". Io ti ho ascoltata molto volentieri. Tutto molto interessante per chi ha parecchio verde. È stato un piacere ascoltarti, del resto sei Emiliana e come tutti gli Emiliani è un piacere sentirvi parlare. Viva l'Emilia e tutti gli emiliani.....e pure i romagnoli dai... Siete tutti firtissimi. Grazie per i consigli.
    I

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 27 dny

      Ma grazieeee…i romagnoli mi fanno impazzire dal ridere !!❤️

    • @wilmazottarel9316
      @wilmazottarel9316 Před 10 dny

      Io uso sabbia di roccia e pepe.le formiche respireranno il pepe che come si sa fa starnutire,così sternutendo sbattono la testa contro le rocc😂ette eeeee muoiono!

  • @mosssabi
    @mosssabi Před měsícem +1

    Grazie , tantissime soluzioni spiegate alla perfezione ! Video comodissimo ! 🙏👌

  • @tizianabernazzoli4717
    @tizianabernazzoli4717 Před 7 měsíci +3

    Grazie Patty x i tuoi insegnamenti ❤❤sei unica ❤❤😘😘😘

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 7 měsíci +1

      Ciao Tizzi…😍😘 un bacione… sono in debito di un paio di bomboloni… ti farò qualche talea 😂😇 un bacione

  • @user-ys7my4kh2b
    @user-ys7my4kh2b Před měsícem +5

    Grazie, video molto interessante e da rivedere in caso di bisogno! 🌷

  • @giusy969
    @giusy969 Před 7 měsíci +1

    Ciao Patty.. Grazie per questo video😊un abbraccio🤗💚🌸🌿

  • @RosannaMaugeri
    @RosannaMaugeri Před měsícem +5

    Grazie per queste utilissime informazioni.
    Io utilizzo macerato d'aglio per combattere la farfallina dei gerani, e macerato di ortica per quasi ogni altro problema, anche come aiuto alla concimazione.

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem +1

      ❤️ sono pazzeschi vero?! Però quello di aglio puzza 😂😂😂😂

  • @Jenny-zh7sz
    @Jenny-zh7sz Před 25 dny +1

    Complimenti e grazie per i preziosi consigli!

  • @silvanamarceca170
    @silvanamarceca170 Před měsícem +5

    bravissima...grazie...utilissimo

  • @antonellapagni5294
    @antonellapagni5294 Před 23 dny +1

    Grazie mi è stata molto utile. Bravissima

  • @user-ov8rx2ge6w
    @user-ov8rx2ge6w Před 23 dny +2

    Grazie mille per il video, molto interessante Grazie di ❤🎉❤🎉❤🎉❤🎉

  • @gianniottaviazucchetto9566
    @gianniottaviazucchetto9566 Před měsícem +1

    Grazie x i consigli ❤❤❤

  • @flavianaimpiumi9829
    @flavianaimpiumi9829 Před měsícem +2

    Complimenti grazie

  • @Patricia-ic1kg
    @Patricia-ic1kg Před měsícem +3

    Grazie mille❤

  • @carmenmartucci4429
    @carmenmartucci4429 Před měsícem +4

    Grazie mille 🏡🐜🐞🌻🌹👏👏👏

  • @rosacapogna756
    @rosacapogna756 Před 19 dny +1

    Bravissima 😘

  • @annagloriadacunzo951
    @annagloriadacunzo951 Před měsícem +1

    Un bel video su concimi naturali?grazie sei bravissima

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      Ne ho fatto uno te lo lascio qui czcams.com/video/-LMCreUaS5Q/video.htmlsi=7U1wUhRP28nqSk4R
      A breve vi farò anche un video sui macerati!! Un saluto

  • @fareialtro9614
    @fareialtro9614 Před měsícem +1

    Grazie 😊👍

  • @GiulianaViolini
    @GiulianaViolini Před 8 dny +1

    Bravissima

  • @tinaconcetta5449
    @tinaconcetta5449 Před měsícem +1

    Grazie devo provare

  • @clairedoignies4434
    @clairedoignies4434 Před měsícem +7

    Ho guardato le belle spiegazioni molto bene !
    Ho un altro rimedio molto piu véloce ! Prendi una botiglia di 1 litro e metti 100 ml di aceto
    ( Quello Che hai) e riempi la botiglia di acqua ! Spruzzare
    Su Tutti gli afidi ! Anche sui
    Fagioli ! Sulle insalate e le rose ect..... Rifarlo quando ci vuole !

    • @michelinacappiello894
      @michelinacappiello894 Před měsícem

      `
      L` aceto fa morire le piante 😢 non fatelo

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem +1

      👌🏻proverò!!! Grazie mille!!!

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem +4

      Ma nooo non le fa morire!! Io lo uso anche come concime! Ovviamente diluito!!!!

    • @clairedoignies4434
      @clairedoignies4434 Před měsícem +1

      @@michelinacappiello894 l'aceto diluito Al 10%
      Non fa morire le piante ! Anzi lo faccio sempre con grandi risultati !
      E da tanto tempo !!!

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 28 dny

      @@clairedoignies4434 sì anche io lo uso come concima da anni… alcuni commenti non li capisco proprio

  • @salvatorezappullaRec360
    @salvatorezappullaRec360 Před 21 dnem +1

    Ottimo vid3o 👍

  • @robertapostiglione1741
    @robertapostiglione1741 Před 4 měsíci +1

    Come spieghi bene!!!!sei fantastica grazieeeee!!!

  • @mariagiuseppinacavigliasso7167
    @mariagiuseppinacavigliasso7167 Před 7 měsíci +1

    Ciao Patty grazie per i tuoi video che sono sempre utili ed interessanti. Io ho un problema con dei vermetti verdi probabilmente larve di farfalle che mi mangiano le foglie delle tradescantie e dei clorophitum soprattutto. Ti è mai successo? Hai qualche consiglio da darmi? Grazie

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 7 měsíci +1

      Ciao Maria, continuamente. Io li tolgo a mano, ma vanno monitorate le piante praticamente tutti i giorni per almeno un paio di settimane perchè quando si riproducono i verdetti sono tanti e mangiano velocemente. Poi dopo che li ho tolti a mano do il sapone molle per far scappare quelli che eventualmente mi sono scappati.

  • @emiliadegregori14
    @emiliadegregori14 Před 4 měsíci +1

    Cara Patty seguo con interesse i tuoi video mi aiuti molto continua così ho un problema con una pianta che ho appena travasato perché aveva le tadici fuori dal vaso ma ho visto un buco su una foglia e vorrei allegarti una foto non so come fare la pianta in questione è il cactus di Natale.grazie

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 4 měsíci

      Ciao Emilia, grazie mille per il tuo sostegno. Mandami la foto su Instagram. Te la controllo volentieri

  • @vittoriodore619
    @vittoriodore619 Před 17 dny +1

    Ciao, grazie dei consigli.
    Cosa intendi per sapone molle?
    Quanto dura invece il macerato di foglie di pomodoro?

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 12 dny

      Il sapone molle è un prodotto naturale che si acquista inn agraria, è sostituibile dal sapone di Marsiglia puro (non profumato e non colorato) per intenderci quella da bucato e dal sapone Alga che si acquista in agraria.
      Per il macerato io,ne faccio in abbondanza e mi dura anche due o tre mesi non diluito. Lo tengo in una tanica al buio e al fresco in cantina.

  • @antonellacostanzo8932
    @antonellacostanzo8932 Před 7 měsíci +2

    Ciao Patrizia, è sempre utile e interessante ascoltarti. C'è un insetto, che non riesco a vedere, che nutrendosi delle foglie le lascia trasparenti fino a rompersi. Che insetto è o è un fungo? Come trattarlo? Ti ringrazio. ❤

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 7 měsíci

      Sono insetti minatori, come larve di bruchi, lepidotteri ecc… non li vedi perchè le larve sono piccolissime. Togli le parti colpite ed eliminale. Attenta perchè sel’infestazione è molto avanzata rischi di perdere la pianta. Io sulle rose dò il sapone molle diluito in acqua. Per precauzione dopo aver tolto le foglie rovinate.

  • @eldanovello7833
    @eldanovello7833 Před měsícem +1

    Grazie gentile signora. Dei suoi preziosi consigli li metterò in pratica! Quest'anno le lumache mi hanno fatto fuori i porri il basilico la menta i tagete piantati perché non mangiassero le piantine.. Un disastro! Farò tesoro dei suoi consigli... ❤️😍❤️

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      Spero ti possa servire, quest’anno sono davvero tantissime anche qui da me … sta piovendo molto… la sera esco a raccoglierle e purtroppo le metto in un secchio con acqua… mi spiace doverle uccidere ma sono troppe.

  • @mariapiaruffino7160
    @mariapiaruffino7160 Před 3 měsíci

    Grazie per tutti i tuoi consigli....mi piacerebbe saperne di più sui macerati e decotti. Se permetti dò anche io una dritta: per la cocciniglia, gli afidi, la cicalina e tanti altri parassiti anche dell'orto da quando uso Stop di fitokem ho risolto in poco tempo il problema. È efficacissimo e totalmente biologico ( tanto che non ha tempi di carenza)

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 3 měsíci

      Grazie mille!! Adoro quando mi date delle dritte su prodotti che non conosco così da poterne provare di nuovi.
      Tra poco farò un video su macerato di ortica (appena spuntano nei campi) e a settembre quello sulle foglie di pomodoro (forse prima in base ai miei pomodori nell’orto)
      Per ora ho fatto solo un video su alcuni rimedi naturali che uso. Te lo lascio qui sotto
      video:czcams.com/video/-LMCreUaS5Q/video.htmlsi=Napa1Smy23Bf3NaO

  • @tittividili394
    @tittividili394 Před 7 měsíci +3

    Interessante questo video ;
    Per quanto riguarda i bruchi che fare?

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 7 měsíci +1

      Grazie mille… io questo giro sono piena ma li sto togliendo a mano.. pazientemente… però puoi usare sempre il sapone molle diluito. Li infastidisce e scappano. Cerco di non usare robacce chimiche, ma se sei disperata ci sono anche prodotti online specifici.

    • @tittividili394
      @tittividili394 Před 7 měsíci

      @@piccoleverdigioie grazie mille

  • @lindapasqualinapugliese8495

    Grazie mille per i suoi preziosi consigli ❤ ma i fondi di caffè che avevo messo per intuito per provare nel vaso delle mie rose piene di formiche stanno lavorando e tirando fuori il Terriccio in piu sono sui fiori ma il fondo di caffè non li ha scoraggiati le formiche sono li mangiano anche il caffè si sono abituati . Provo con qualche altro suo consiglio Grazie ❤ provare non nuoce .

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 11 dny

      Puoi provare anche con la cenere del camino o del barbecue (solo se la carbonella è di legna)
      Se l’infestazione è troppo grossa dovrai usare le trappole per formiche… purtroppo a volte bisogna usare le maniere forti..
      Io ho le formiche nel vaso delle fragole in giardino ma devo dire che convivono e le fragole non vengono mangiate. Le raccolgo appena prima che siano completamente mature però! Fammi sapere come procede

  • @annacatena4540
    @annacatena4540 Před 24 dny +1

    Sei bravissima . Io ho un problema con le piante sempre piene di moscerini nonostante usi terreno di buuona qualità e poca umidità. Faresti un video? Grazie

  • @maddamn3740
    @maddamn3740 Před měsícem +3

    Grazie per tutte queste info 🙏 purtroppo non so come mi è successo ma ho un formicaio dentro un grosso vaso in cui la pianta principale è morta

    • @maddamn3740
      @maddamn3740 Před měsícem +1

      E credo proprio che portino afidi nelle altre piante del terrazzo

    • @maddamn3740
      @maddamn3740 Před měsícem +2

      Secondo me i semi del peperoncino vanno lasciati perché la maggior parte dei principi irritanti sono proprio lì

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      Nooo mi dispiaceee

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem +1

      I semi nel macerato intendi?! In questo caso rilasciano tutte le proprietà e li tolgo perché altrimenti intasano lo spruzzino.

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      Sì le formiche portano in giro gli afidi perché vanno ghiotte della melata.

  • @marilenacalce4241
    @marilenacalce4241 Před měsícem +2

    Ciao grazie delle ricevute ma dove si trova l'olio di lim grazie buona giornata

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      L’olio di neem lo trovi in agraria oppure a questo link amzn.to/3WYmKoo

  • @lauramontaldo4134
    @lauramontaldo4134 Před měsícem +4

    X i moscerini cosa mettere ❤

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      Olio di neem+ sapone molle e poi aggiunger acqua. Sprizza anche sulla terra smuovendola un po’.
      Ecco le dosi:
      3ml di olio
      5ml di sapone molle
      500 ml di acqua
      Non scade se ne fai di più puoi conservarlo

  • @claramacari3653
    @claramacari3653 Před 2 dny

    X le formiche su piante in giardino cosa bisogna usare

  • @annagloriadacunzo951
    @annagloriadacunzo951 Před měsícem +1

    Grazie mi sono iscritta al canale perché mi piace tanto come spieghi…io ho la pianta di rosmarino che mi sta dando problemi:formiche e parassiti bianchi tipo cotone che tolgo ma vorrei sapere quale tua ricetta posso usare?grazie

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      Ciao Anna hai un’infestazione di cocciniglia cotonosa. Quando c’è molto umidità e poca ventilazione come in questo periodo può capitare. Utilizza il sapone molle diluito in acqua, agita bene e spruzza tutta la pianta. Puoi rimuovere gli insetti manualmente con batuffoli di cotone e alcol se sono pochi.. fai il trattamento in ogni caso. Se non hai sapone molle va bene anche il sapone di Marsiglia puro (no coloranti e no profumazioni) quello da bucato. Sciogli un cucchiaio di sapone in scaglie in 1 litro di acqua tiepida. Agita bene e spruzza sulla pianta. Spruzza anche la terra alla base della pianta

    • @annagloriadacunzo951
      @annagloriadacunzo951 Před měsícem +1

      Grazieeee

  • @ilariaportaro7646
    @ilariaportaro7646 Před 7 měsíci +2

    Il decotto di aglio è buono anche per le orchidee? E per l'ibisco ? Grazie mille

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 7 měsíci +2

      Dipenda da che Che problemi hai con le orchidee… se sono tripidi devi agire in modo diverso e ti serve un prodotto specifico. (Ho fatto un video sui tripidi).
      Inoltre Io le orchidee le ho tutte in casa e il decotto puzza un po’ di aglio.. ma puoi darlo tranquillamente su tutte le piante. Io lo uso più su piante da esterno.

  • @oikoskalos5362
    @oikoskalos5362 Před měsícem +2

    Ciao, per le formiche avevo usato anch'io tempo fa il borotalco. Però credo che le soffocasse ❤ povere. Meglio menta e pepe nero a mio parere

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      Fai un macerato?

    • @sandraazzolin
      @sandraazzolin Před 14 dny

      sto usando polvere di diathomea, e' una terra silicea, bianca, polvere finissima, su piante con cocciniglie e formiche. Crea dei tagli all'insetto quando ci passa sopra, morendo in poco tempo.

    • @sandraazzolin
      @sandraazzolin Před 14 dny

      grazie x i consigli!!!!

  • @tizianazanella3170
    @tizianazanella3170 Před měsícem +2

    Grazie proverò

  • @manu58miccoli
    @manu58miccoli Před 7 měsíci +1

    Ciao Patty volevo chiederti se mi puoi dare un consiglio: da qualche mese la mia Kenzia ha un problema e cioè in una delle foglie non necessariamente più vecchia, inizia a seccare sulla punta e poi va avanti a tutte le lamelline. Ho controllato sopra e sotto, non ha nessuna cosa visibile persino sotto la lente. Questo l’ha fatto sia in primavera e me lo sta facendo anche adesso. Il vivaista mi ha dato un insetticida generico che però non ha risolto una bella cippa di nulla. Intanto ti ringrazio per i tuoi video, sono da poco iscritta al tuo canale perché non sono molto pratica di computer. Ti lascio, scusa la lungaggine e ancora grazie. Manuela 34:06

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 7 měsíci +1

      Non credo tu abbia un problema di afidi o insetti. Solitamente quando si seccano le punte e poi le lamine fogliari è un problema di umidità ambientale scarsa. Prova a mettere un grosso sottovaso, riempilo di argilla espansa (o lapillò vulcanico) e tienila sempre umida. Dovresti vedere qualche miglioramento. Purtroppo le foglie rovinate non torneranno verdi. Se vuoi mandami pure una foto su Instagram.

  • @cosimagabriele2863
    @cosimagabriele2863 Před 3 měsíci +4

    Grazie Patty... X i consigli... Ma ho un giardino pieno di formicai... ho provato di tutto... Ma dopo un po' ritornano.... Non so più come fare... 😢

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 3 měsíci

      Caspita hai un’infestazione grave.. hai provato a chiedere in una agraria sé ci sono trappole da posizionare sopra i formicai.. vado a intuito eh.. non so se esistono soluzioni di questo genere..

    • @fabiocominotti2521
      @fabiocominotti2521 Před měsícem +2

      Ho sepolto i formicai con polvere di caffè (usata, ottenuta da un paio di bar). Sembra che funzioni, per ora.

  • @albertamazzacani8775
    @albertamazzacani8775 Před měsícem +1

    Grazie di tutti i consigli sono👍 . Ti chiedo consigli su come difendersi da una invasione di forbicine . Grazie

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem +1

      Trappole e Esche:
      • Trappole fai-da-te: Puoi creare trappole avvolgendo giornali umidi o cartoni umidi. Le forbicine si rifugeranno dentro questi materiali di notte e al mattino potrai raccoglierli e gettarli.
      • Esche commerciali: Usa esche insetticide disponibili nei negozi di giardinaggio per attirare e uccidere le forbicine.
      Insetticidi:
      • Polveri e spray: Usa insetticidi specifici per forbicine, disponibili in forma di polveri o spray. Applicali seguendo attentamente le istruzioni del produttore, focalizzandoti sui punti di ingresso e le aree infestate.
      Metodi naturali:
      • Diatomee: La terra di diatomee è un insetticida naturale che può essere sparso intorno alla casa e nei giardini. È efficace contro molte specie di insetti, incluse le forbicine.
      • Oli essenziali: Alcuni oli essenziali, come quello di lavanda, limone o eucalipto, possono essere efficaci nel respingere le forbicine. Mescola qualche goccia di olio essenziale con acqua e spruzza nelle aree infestate.

    • @albertamazzacani8775
      @albertamazzacani8775 Před měsícem

      Grazie infinite proverò le varie opzioni viste l' infestazione.

  • @maralulli5667
    @maralulli5667 Před měsícem +3

    Come si fa il macerato di menta

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      Ingredienti:
      • 100 grammi di foglie di menta fresca (o 10 grammi di menta secca)
      • 1 litro d’acqua
      Procedura:
      1. Raccolta delle foglie: Raccogli circa 100 grammi di foglie di menta fresca. Se utilizzi menta secca, ne serviranno circa 10 grammi.
      2. Preparazione delle foglie: Lava bene le foglie di menta sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra o impurità.
      3. Taglio delle foglie: Tritura grossolanamente le foglie per facilitare il rilascio dei principi attivi durante la macerazione.
      4. Macerazione:
      • Metti le foglie di menta in un contenitore non metallico (vetro, ceramica o plastica) con coperchio.
      • Versa 1 litro d’acqua sulle foglie, assicurandoti che siano completamente immerse.
      • Copri il contenitore e lascialo riposare in un luogo fresco e buio per circa 24 ore.
      5. Filtraggio: Dopo 24 ore, filtra il macerato utilizzando un colino o una garza per separare le foglie di menta dal liquido.
      6. Utilizzo: Trasferisci il macerato in un flacone spray per un’applicazione più facile. Puoi utilizzarlo subito o conservarlo in frigorifero per un massimo di una settimana
      Nel mio blog a breve vi scriverò anche tutte le applicazioni

  • @rosellafanchin8583
    @rosellafanchin8583 Před měsícem +3

    Con la cocciniglia degli agrumi da me non funziona, le ho innondate di decotto di aglio ! Neanche col sapone molle.

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      Perché la cocciniglia degli agrumi è diversa. So che bisogna intervenire con potature, con trappole di ferormoni a marzo oppure con trattamenti con olio bianco in inverno,che però sono trattamenti chimici. Poteresti rivolgerti ad una agraria perchè sicuramente hanno il prodotto specifico.

  • @deboraspolaor474
    @deboraspolaor474 Před měsícem +1

    Non avevo pensato di usare il sale per nin far crescere piu le erbette dalle fessure delle piastrelle del giardino, non hanno fughe per fat defluire la pioggia e quindi devo spesso togliere quello che cresce

  • @silvanalupi7172
    @silvanalupi7172 Před 10 dny +1

    Buongiorno io ho una piantina di sanpaula dopo tanto mi ha fiorito ma nelle foglie ci sono tanti puntine bianchi come posso trattare grazi

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 3 dny

      Dovrei vedere una foto. Se hai la possibilità mandamela su instagram

  • @liasacchetto2988
    @liasacchetto2988 Před měsícem +2

    Grazie xle ricette ,xle formicheio ci metto due legnetti a croce si disorientano e se ne vanno ciao

  • @catiapattaro2236
    @catiapattaro2236 Před měsícem +2

    Cosa intendi per salone molle,? Grazie mi hai aperto un mondo

    • @catiapattaro2236
      @catiapattaro2236 Před měsícem

      Scusa sapone

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      Si ciao, avevo intuito. Il sapone molle è un prodotti naturale che si acquista in agraria. Lo puoi sostituire con il sapone di Marsiglia puro, senza coloranti o profumazioni. Grattugia un cucchiaio di sapone di Marsiglie e scioglilo in un litro d’acqua tiepida. Agita bene. Una volta sciolto puoi spruzzarlo sulle piante contro afidi e coccinioglie

  • @venusiasiclari2468
    @venusiasiclari2468 Před měsícem +1

    Informazione:cosa si intende per sapone molle?

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem +1

      Il sapone molle è un prodotto che si acquista e che si può sostituire con il sapone di Marsiglia. Quello senza coloranti e profumazioni però!

  • @marialuisamanganaro2512
    @marialuisamanganaro2512 Před měsícem

    Desidero sapere nei gerani ci sono anche quelli come il cotone mi può dare una risposta l'ha ringrazio tanto ❤️🙏

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      Intendi che hai la cocciniglia cotonosa?! Scusami ma non ho capito ❤️

  • @deboraspolaor474
    @deboraspolaor474 Před měsícem +1

    Il sapone di marsiglia non è dannoso per le piante? Grazie

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem +1

      No, lo puoi usare al posto del sapone molle perché hanno la stessa efficacia. Ovviamente opportunamente diluito. Aiuta anche a contrastare i moscerini.

  • @miroslavilic6036
    @miroslavilic6036 Před 23 dny

    Alcool di grappa va bene anche oppure che alcool posso prendere grazie per info

    • @sandraazzolin
      @sandraazzolin Před 14 dny

      io uso alcool a 70 gradi. non brucia la pianta (ovviamente fuori sole)e lo si puo' spuzzare anche sulla terra, per le cocciniglie che possono impiantarsi anche nelle radici

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 12 dny

      Io ho sempre usato l’alcol rosa per rimuovere i parassiti… sai che non saprei se questo lo puoi utilizzare?

  • @maralulli5667
    @maralulli5667 Před měsícem +2

    Il sapone che si fa in casa si può usare? So che si fa con soda e olio senza profumi

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      È indicato il sapone di Marsiglia senza profumazioni. Sui saponi fatti in casa non saprei.. se sono a base di sapone di Marsiglia direi di sì.. no coloranti mi raccomando !!

  • @barbararinaldi5293
    @barbararinaldi5293 Před 7 měsíci +1

    Buon giorno, sulle mie dipladenie trovo spesso piccolissimi animaletti gialli. Sono afidi?
    Grazie

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 7 měsíci

      Si è possibile, se vuoi mandami pure una foto su instagram che controllo. Ma anche quella di mia mamma è spesso attaccata da afidi gialli. ❤️

  • @forzatorrese1914
    @forzatorrese1914 Před 26 dny +1

    Aiuto,le formiche hanno fatto il nido nel vaso dell' ortensia in fiore: che cosa devo fare?

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 23 dny

      Puoi mettere un’esca (le vendono in agraria) fuori dal vaso se hai paura che ti entrino in casa. In realtà io ho le formiche nel vaso delle fragole e piante e animali vivono in sintonia. Non ha nessun danno alle piante. Ogni tanto mi spariscono un paio di fragole però. 😂 se non vedi afidi puoi anche lasciarle le formiche.

  • @user-cu2zv5mv7c
    @user-cu2zv5mv7c Před 7 měsíci +1

    Per i bruchi, che mangia mangiano le foglie come debellare?

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 7 měsíci

      Ciao.. questo giro ne ho molti anche io… io li tolgo a mano per non dare prodotti chimici. Faccio un controllo la sera con la torcia del telefono. Si vedono più facilmente. Altrimenti ciò sono prodotti che li infastidiscono come ad esempio il sapone molle stessa ricetta del video.

  • @assuntabrugnetti2297
    @assuntabrugnetti2297 Před 7 měsíci +1

    Io ho il mal bianco sulla palmetta non riesco a debellare

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 7 měsíci

      So che si usa lo zolfo, ma dovresti andare in una agraria per avere dettagli perchè io non l’ho mai avuto sulle piante di casa. Nell’orto sulle zucchine ho usato il bicarbonato diluito in acqua. Se non ricordo male 2 cucchiai per litro. E poi l’ho spruzzato. Ho avuto buoni risultati. Tienimi aggiornata mi raccomando.

  • @deboraspolaor474
    @deboraspolaor474 Před měsícem +1

    Ps cos'è il sapone molle?

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem +1

      È un prodotto che aiuta a combattere afidi e cocciniglie in modo bio. Lo puoi acquistare in agraria trovi il link anche sotto il video in descrizione se non hai una agraria vicino

  • @yrolannas4062
    @yrolannas4062 Před měsícem +1

    Io ero convinta che le formiche mangiassero gli afidi quindi quando le vedevo ero felice perché credevo che li eliminavano loro.😔

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      Magari… invece quelle bestioline aiutano gli afidi… mannaggia a loro! Felice di esserti stata utile

  • @michelinacappiello894
    @michelinacappiello894 Před měsícem

    Che ci vuole una giornata per una ricett

  • @luisella6233
    @luisella6233 Před 28 dny +1

    Io ultimamente ho usato un terriccio molto costoso di una nota marca mi ha riempito casa di moscerini 😢

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 28 dny +1

      Io ti consiglio di scrivere in azienda e far presente l’accaduto. Quando il prodotto è di alta qualità e l’azienda è seria vale la pena segnalare. Magari ti mandano un buono per il prossimo acquisto. Il sacco era chiuso bene quando l’hai acquistato?! Mi spiace molto perché i moscerini sono davvero fastidiosi e nocivi per le piante. Spruzza sapone molle diluito in acqua 1lt/ 10ml

    • @luisella6233
      @luisella6233 Před 28 dny +1

      @@piccoleverdigioie lo fatto presente dove lo comprato e tra l'altro purtroppo ne ho comprati tre dovevo strapiantare le piante nel locale di mio figlio ho fatto un disastro

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 28 dny +1

      @@luisella6233 luisella lascia aperto il sacco con la terra e se riesci stendila su un ripiano o telo cerato in modo da farla asciugare bene. Le larve dei moscerini moriranno. Ogni tanto girala in modo che si asciughi tutta. Lasciala bella asciutta per qualche giorno. Puoi anche spruzzarla con sapone molle quando la apri. Vedrai che moriranno tutte le larve e potrai riutilizzarla

  • @gelsominarusso9540
    @gelsominarusso9540 Před měsícem

    Mi interessa, ma troppo lungo. Non arrivo alla fine

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      Ragazzi ma quante volte vi devo scrivere che ci sono i capitoli in descrizione così potete vedere solo le parti che vi interessano???? Ci tengo a precisare che per fare un video occorre tanto lavoro, studio e ricerca. In più vi metto i capitoli da consultare… se alla fine nemmeno questo è sufficiente non so proprio cosa dirvi.

  • @Annadaicapellirossi1965
    @Annadaicapellirossi1965 Před 5 měsíci +2

    Dirti grazie è poco ...😅

  • @sandracecconi2356
    @sandracecconi2356 Před měsícem +13

    Sì, però troppe chiacchiere

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem +4

      In descrizione trovi i capitoli per salutare agli argomenti scelti… credo di averlo detto anche a inizio video… che vuoi farci, sono emiliana noi parliamo parecchio

    • @0090claudia
      @0090claudia Před měsícem +1

      qualcuno a bisogno di un po' più di spiegazioni 😁

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před 29 dny

      😇

  • @enricovarchetta6302
    @enricovarchetta6302 Před měsícem

    Molto brava,ma chiacchiera molto

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem

      In effetti è vero. Però sotto il video in descrizione trova i capitoli per saltare agli argomenti che più le interessano

  • @paoloquerin8571
    @paoloquerin8571 Před 2 měsíci +2

    Ártico li piu brevi io consiglio

  • @fiorellarestelli9072
    @fiorellarestelli9072 Před měsícem +1

    Parli troppo vieni al dunque mi hai stancata

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem +2

      Nessuno ti obbliga ad ascoltare. Si può uscire senza commentare… La buona educazione però se permetti è un’altra cosa.

    • @mosssabi
      @mosssabi Před měsícem

      😮

  • @feliciapopa2795
    @feliciapopa2795 Před měsícem

    O ,signora cara,ma per forza devi avere questi tanti minuti? Chi ti ascolta, ovviamente, non ha mai sentito l'odore dei afidi schiacciati ,e afidi intelligenti, fai troppo bla, bla! il tempo è prezioso, non me la faccio perdere coi bla,bla suoi or altre chiachiere .

    • @piccoleverdigioie
      @piccoleverdigioie  Před měsícem +5

      Io cerco di fare divulgazione. Ognuno è libero di andare dove vuole e ascoltare chi vuole. Questi messaggi inutili non li comprendo. Sarà una questione di educazione?! Chissà. Del resto non tutti vogliono imparare. Le scorciatoie sono la base della ns società.. e si vede.