Abbiamo provato la nuova MOTO MORINI Seiemmezzo SCR

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 10. 2022
  • Moto Morini: quando ne senti parlare da bambino è facile che poi la sogni da grande!
    Da mio padre che mi raccontava della sua 125 da 98km/h ad oggi sono passati quasi 5 decenni e potrebbe anche essere per questo che #motomorini mi è rimasta nel cuore.
    Di certo provare la nuova #SCR seiemmezzo, la versione "scrambler" della nuova Moto Morini, ha fatto anche di più che farmi sognare, e chissà che presto non ne torni una in casa!
    Il motore rotondo e l'ottima frenata #brembo fanno pensare sia una buona compagnia nei viaggi in moto in Sardegna. Lo stile italiano, pari alla bontà ciclistica di questa moto, la rendono piacevole da guardare e da guidare.
    Le sospensioni sono Kayaba e non Showa come detto nel video...
    Il resto sono emozioni che non si possono spiegare.
    Grazie al concessionario ufficiale di Cagliari @futurmoto per averci concesso un test ride completo.
    Grazie a Multiservice e Logistica per il supporto logistico e tecnico.
    Se volete saperne di più su moto e luoghi del video, contattateci!
    La SARDEGNA in motocicletta
    On An Island propone viaggi in Sardegna con guida Dedicata: intinerari da favola alla ricerca della Sardegna più genuina.
    www.onanisland.it
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře • 20

  • @maldidus
    @maldidus Před 2 měsíci

    Video piacevole

  • @highlangherexperience
    @highlangherexperience Před rokem +1

    Non posso guardare tutto il video!!!! Vederti su quelle strade e quei panorami, mi fa venire nostalgia!!!!!😂😂😂 Scherzi a parte, ottimo video e bella moto

  • @salvatoregrisaffi147
    @salvatoregrisaffi147 Před rokem +1

    Bravo Doriano!!!

  • @GioFluBiker
    @GioFluBiker Před rokem +1

    Finalmente ti sento parlare un po' di più... Io dovevo provarla questa settimana ma non penso di farcela, se ne Parla prossimamente

  • @maurizioanselmi8313
    @maurizioanselmi8313 Před rokem

    Bravo e bella Moto

  • @danieleoliva938
    @danieleoliva938 Před 8 měsíci +1

    Consumi precisi rilevati?

    • @sardegnainmoto_oai
      @sardegnainmoto_oai  Před 8 měsíci

      L'ho avuta poco per darti una risposta attendibile, ma da pieno a pieno ha fotto circa 22km/lit. Tieni conto che la moto era nuova, in rodaggio e abbiamo fatto accendi/spegni continui per fare i video

  • @shirag8678
    @shirag8678 Před rokem

    0-100 come va?

    • @sardegnainmoto_oai
      @sardegnainmoto_oai  Před rokem +1

      Non è un dato che ho valutato. Non è una sportiva ed è stata provata in strada. Posso solo dirti che, quando devi fare un sorpasso ad esempio, ha la ripresa più che sufficiente per farlo in sicurezza 😊

  • @Ale-ur1mo
    @Ale-ur1mo Před rokem +1

    C’è chi per la mancanza ha il “mal d’Africa” . Io soffro decisamente di mal di SARDEGNA !! Mi manca troppo , ci sono stato anche in moto una volta e ……….. 😢😢😢 è STUPENDA !!!!!!!!!! A presto isola più bella dell’universo !!! Grazie per avermici “riportato” ❤️

    • @sardegnainmoto_oai
      @sardegnainmoto_oai  Před rokem +1

      Quando vorrai tornare saremo qui ad aspettarti per portarti con noi per aggiungere ai tuoi vecchi ricordi quelli nuovi di un viaggio incredibile! Se ti fa piacere iscriviti sul canale e seleziona la campanellina che ti avvisera ogni volta che posteremo un nuovo video sulla Sardegna. Ti saremo grati se condividerai i video del mio canale tra i tuoi amici

    • @Ale-ur1mo
      @Ale-ur1mo Před rokem +1

      @@sardegnainmoto_oai farò certamente entrambe le cose !!! A presto !!

  • @francomaggioni7011
    @francomaggioni7011 Před rokem +1

    Moto Morini con motore Kawasaki!!! Difatti la proprietà è cinese. Molto meglio le 1200 con motore sviluppato da Lambertini, quelle sono le tradizionali Moto Morini. difatti non le producono più

    • @sardegnainmoto_oai
      @sardegnainmoto_oai  Před rokem +4

      Il rilancio del motore 1200 passa per il rilancio dell'azienda partendo dal motore "cinese". Credo che di vedere la Morini morta e dimenticata questo sia decisamente meglio. La parte strategica (idee e progetti) rimane interamente made in Italy e anche questo è un lato positivo per noi. Aggiungo anche che è una questione di pregiudizio rimasto sui mezzi a motore. Per tutto il resto siamo disposti ad avere prodotti che costano un occhio della testa ma che comunque sono prodotti in oriente (vedi gli smartphone e le megaTV o i PC). Aggiungo anche che ormai tutti vanno nella direzione di Morini da anni: Suzuki è stata tra le prime, oggi anche BMW, KTM e Harley fanno lo stesso. Anche a me piacerebbe che le moto fossero interamente made in Italy, ma c'è da dire anche quelle fatte in Italia hanno buona parte dei componenti fatti in oriente... Non ne usciamo insomma...

    • @markusvonkaller4282
      @markusvonkaller4282 Před rokem +2

      Non posso che darti ragione se ragioniamo di pancia e col cuore !! Però:
      Se vendi una moto made in italy a 18000€ e il tuo concorrente Giapponese la propone identica a 12000€ con la fame di essere più affidabile di te, non hai molte chance di sopravvivere se sei un piccolo produttore italiano, infatti sono stati comprati tutti da grandi gruppi industriali .
      I Giapponesi hanno conquistato il mondo delle moto grazie anche al fatto che la loro produzione si è trasferita in gran parte in Cina, Thailandia, Vietnam e hanno proposto ottimi prodotti a prezzi concorrenziali potendo poi reinvestire risorse in ricerca e sviluppo e nelle fabbriche Giapponesi che assemblano le grosse cilindrate che costano di pìù.
      Ben vengano queste moto se portano vendite e fatturati, Morini avrà così gli strumenti finanziari per progettare e sostenere anche moto made in italy come potrebbe essere una 1200.
      Per investire in nuovi progetti servono risorse e le risorse le ottieni vendendo e queste piccole moto si vendono, se fosse fatta in Italia costerebbe almeno 10000€se non forse 12000€.
      Ducati la Scrambler la fa in Thailandia , Triumph li ha il 90% della sua produzione, BMW fa fare gli scooter in cina e prende tutti i motori non boxer per le moto da 800cc in giù, KTM in Cina da CFMoto si fa fare le moto di piccola cilindrate e i motori di grossa cilindrata.
      Se va bene per tutti perchè non dovrebbe andar bene anche per i marchi italiani ? Vorremo le moto 100% made in Italy ma al prezzo del made in China .
      Che poi le moto italiane spesso non se le filava nessuno perchè costavano troppo rispetto alle concorrenti e avevano la nomea di essere poco affidabili.
      Guardiamo il caso Fantic con la Caballero. Hanno fatto un buon prodotto ad un prezzo accettabile in linea con la concorrenza. Adesso grazie a quelle vendite sono riusciti a fare importanti investimenti e i prossimi motori quasi sicuramente non saranno più Cinesi ma MInarelli.

    • @rikbond1960
      @rikbond1960 Před 10 měsíci

      @@sardegnainmoto_oai meglio i motori cinesi che qualsiasi Minarelli..... I nostri "Prenditori".... Per quanto mi riguarda solo Jap