Cosa sappiamo di Dio? | Mauro Biglino

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 06. 2024
  • Incontro con i Teologi, Milano 2016 | Prima parte di 5.
    Mauro Biglino incontra in un dibattito pubblico a Milano quattro esperti teologi per confrontare le proprie riflessioni sull'Antico Testamento. Un momento storico fondamentale per l'autore che ha sostenuto con fermezza le proprie riflessioni e i propri studi in ambito biblico dialogando con:
    - Ariel Di Porto, Rabbino capo della Comunità Ebraica di Torino;
    - Mons. Avondios, Arcivescovo della Chiesa Ortodossa di Milano;
    - Daniele Garrone, biblista e pastore protestante, esperto di Antico testamento;
    - Don Ermis Segatti, sacerdote e docente di Teologia e Storia del Cristianesimo presso la - Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale.
    Sottotitoli multilingue, nuovi inserimenti dell'autore.
    🌐 www.maurobiglino.com/ Il sito ufficiale dell'autore.
    Tratto da: • 🇮🇹 Mauro Biglino - Inc...
    (Annunaki Italia)
    🛎 Se sei interessato ai più recenti studi di Mauro Biglino puoi acquistare l'ultimo libro aggiornato "La Bibbia Nuda": www.amazon.it/Bibbia-Nuda-Gio...
    🛎 Iscriviti al canale se vuoi seguire i nuovi video dell'autore: / @maurobiglinoofficialc...
    🛎 I primi NOVE VOLUMI della collana ELOHIM DELUXE a colori sono ora disponibili su Amazon: www.amazon.it/dp/B09QPFCYYY?
    🎙 I MIEI PODCAST
    📌 open.spotify.com/show/0kfiC9N...
    📌music.amazon.com/podcasts/2a6...
    📌www.deezer.com/it/show/3056292

Komentáře • 754

  • @francescogazziero8627
    @francescogazziero8627 Před rokem +50

    Buongiorno Mauro, quante parole per non dire nulla... L'unica risposta chiara e semplice, come sempre, è la sua. Semplice e diretto. Grazie.

  • @andonmarkaj9813
    @andonmarkaj9813 Před rokem +55

    👏👏👏👏
    Mauro ha parlato più chiaramente di chiunque altro! Altri parlano con fantasia, teoria e indottrinamento

    • @settore_zero
      @settore_zero Před rokem +2

      se ti interessa l'analisi alternativa della Bibbia e degli Elohim ti invito a guardare anche i miei video, che prendono ispirazione ovviamente dal maestro Biglino con l'aggiunta di alcune mie ricerche personali. Mi piacerebbe sapere la tua opinione a riguardo.

    • @andonmarkaj9813
      @andonmarkaj9813 Před rokem +1

      @@settore_zero
      li guarderò. Grazie

    • @sixdroid
      @sixdroid Před rokem +1

      anche i seguaci fanno lo stesso nei commenti. e vorrei vedere un dibattito fatto con veri rabbini magari in zona loro poi vediamo se finisce a pizze e fichi o se gli danno ragione come dice in certi video.

  • @rodolfogianelli9448
    @rodolfogianelli9448 Před rokem +108

    Riunire in un unico tavolo queste grandi menti e ‘ stato un grande evento . Niente talk show televisivi con gente che si scanna , ma ragionamenti lucidi e rispetto per gli altri interlocutori . Un capolavoro di cultura e un passo avanti per L umanità . Complimenti agli organizzatori . Davvero

    • @giuseppecompagno5541
      @giuseppecompagno5541 Před rokem +13

      Una grande mente sarebbe il rabbino? che ha avuto bisogno di leggere al computer il suo pensiero? A prescindere che non si è capito nulla di quello che ha detto

    • @salvitiello2738
      @salvitiello2738 Před rokem +5

      il rabbino legge su Google 😂😂

    • @Sariel555
      @Sariel555 Před rokem

      @@giuseppecompagno5541
      Ma con tutto questo, non sappiamo ancora chi sia Dio - YHWH e non Elohim?

    • @frenkloyd4277
      @frenkloyd4277 Před rokem +1

      @@Sariel555 si che lo sappiamo, dio per come ce ne hanno inculcato l'idea, non esiste, é un'invenzione delle religioni.

    • @frenkloyd4277
      @frenkloyd4277 Před rokem +3

      si, é vero! purtroppo non c'é stato alcuno scambio, i rappresentanti di ogni teoria religiosa hanno difeso la loro idea e basta.

  • @ezionuti5701
    @ezionuti5701 Před rokem +5

    Quanti giri di parole e quanto farfugliare per tentare di nascondere la verità. Si avverte palese l'imbarazzo dei relatori che per mezzo della religione fruiscono di uno stipendio.
    Grazia professor Biglino,
    schietto, diretto, senza orpelli linguistici. La seguo da molto tempo, conosco molti suoi libri e la stimo moltissimo.

  • @EdodaNovara
    @EdodaNovara Před rokem +12

    Mauro, quanto ci mancano le conferenze, i tuoi interventi dal vivo! L'ultima volta ti ho visto al salone del libro di Torino in un dialogo con Odifreddi...spero si possa tornare "ai cari vecchi tempi".

  • @antonellapadovan3521
    @antonellapadovan3521 Před rokem +76

    È un'impressione mia, o quello che ha risposto chiaramente alla domanda in tutte le sue parti in modo schietto e comprensibile, anche alle "ignoranti"come me, sia stato Mauro? Gli altri hanno fatto un sacco di discorsi e non hanno detto niente...

    • @giovannifiori3821
      @giovannifiori3821 Před rokem +10

      Confermo e condivido la sua opinione.
      E evidentissimo nel video che gli altri interlocutori nn danno ne una chiara e concisa risposta ma girano intorno alle domande come un cane che si morde la coda.....molti paroloni da filosofo e da istruiti traduttori di chissà cosa per confondere le idee e NON DIRE SEMPLICEMENTE:
      "abbiamo inserito la parolina del dio onnipotente e dei miracoli perché nn sappiamo come e quando siano accaduti determinati fatti nel contesto della narrazione dei testi a noi giunti"

    • @antonellapadovan3521
      @antonellapadovan3521 Před rokem +10

      @@giovannifiori3821 Esattamente...credo sia tipico dei teologi e, mi passi il termine, "religiosi", ubriacarti di parole per il loro tornaconto...

    • @giovannifiori3821
      @giovannifiori3821 Před rokem +9

      @@antonellapadovan3521 🤪termine più che accettabile 😂😂😂😂👍👍👍👍
      Io stesso le posso confermare che religiosi di alto rango Vaticano con i quali ho avuto occasione di dibattere su questo temi anni or sono,a constatare che con me nn riuscivano ne ha convincermi ne ha "UBRIACARMI" con il loro continuo rigirare la frittata ma al contrario,io insistevo nella mia opposizione mostrando fatti concreti e nn astratti ed ipotetici,dovettero ammettere che loro stessi hanno creato dio e il figlio di dio, solo per..... CITO TESTUALMENTE...
      "Per comodità di divulgazione,inquanto le masse popolari nn avevano un livello di istruzione tale da poter elaborare determinati concetti"....!!!!!!
      Chi ha orecchie intenda!!!!!!🤪🤪🤪

    • @antonellapadovan3521
      @antonellapadovan3521 Před rokem +2

      @@giovannifiori3821 È stato un piacere parlare con lei; le auguro una buona domenica☺

    • @giovannifiori3821
      @giovannifiori3821 Před rokem

      @@antonellapadovan3521 👍la ringrazio....buona domenica anche a lei🙋🙋🙋

  • @marinaanselmi167
    @marinaanselmi167 Před rokem +15

    Grazie Mauro, fa bene riascoltare, anzi è utile e necessario per capire a fondo...ad esempio, a parte te, gli altri intervistati citano il testo sacro, ma non ne affrontano il contenuto, se non in modo filosofico, simbolico, ecc. ecc...io sarei anche un po' stufa di tutta 'sta simbologia...forse è per questo che ho trovato te e la tua ricerca fatta di concretezza, e vero desiderio di capire che 'il dubbio ci rendera liberi'...Grazie!

  • @deepuniverse72
    @deepuniverse72 Před rokem +56

    Caro Mauro, io e mia moglie eravamo in seconda fila. Ricordo con nostalgia quel bellissimo incontro! Inutile dire come siano usciti abbastanza malconci i vari teologi presenti con te. Sempre N°1 Mauro!!!

    • @jfk5960
      @jfk5960 Před rokem +4

      Certo, ci credo ... Gli ha tolto il senso della loro vita, dei loro studi, e forse della loro fede...in buona fede.... perché non è che tutti i Teologi conoscono la differenza tra Dio ed Eloim...

    • @frenkloyd4277
      @frenkloyd4277 Před rokem

      @@jfk5960 sono d'accordo! penso anche che il prete, per dire un rappresentante, ci creda veramente!!altrimenti non farebbe tutti quei sacrifici per diventarlo! io provo molta pena per queste persone, totalmente convinte e credenti, perché se arrivano a capire, gli si capovolge il mondo!! ma é difficile, veniamo indottrinati da molto tempo e in etá giovanissima, è difficile farsi le domande giuste

    • @sixdroid
      @sixdroid Před rokem

      @@jfk5960 non direi. se va a gerusalemme a fare lo stesso dibattito col cavolo che finisce così.anzi.penso lo cacciano dopo due minuti.pensa se va lì a dire che il loro dio non è dio ma un massacratore,che il libro non è sacro e quello che dice di solito.dai su.fatto così non conta.

    • @jfk5960
      @jfk5960 Před rokem

      @@sixdroid A Gerusalemme ci sono Cristiani non Cattolici, Copti, Ortodossi, Musulmani, sia Sunniti che Sciiti, Oltre che Ebrei ... e altre confessioni monastiche, tipo i Francescani che dialogano con tutti ... Credo che ormai anche gli Ebrei hanno difficoltà a considerare la Torah un libro che parla solo di Dio ... Lo sanno bene che è un libro legato alla loro tradizione...Ed è giusto che vogliano salvaguardare le loro usanze e tradizioni....Ma poi bisogna anche leggere i testi, e come tu sai l'alfabeto Ebraico non presenta vocali scritte...E quindi i traduttori possono dare un significato differente in base al contesto della frase....Mauro Biglino è uno studioso della firma scritta e non ha alcun interesse diciamo così di carattere fedeistico...non interpetra ma traduce testualmente. E se così non facesse non sarebbe uno studioso, ma un Esegeta.

    • @sixdroid
      @sixdroid Před rokem

      @@jfk5960 cos'è che hai scritto? che anche gli ebrei non considerano la bibbia un libro che parla solo di dio?eh?siete incredibili ahaha.già che ci sei vai anche tu a fare un dibattito con lui e qualche vero rabbino poi vediamo se non ti ride in faccia dopo aver detto sta cosa.vai vai.

  • @feeltheforce10
    @feeltheforce10 Před rokem +36

    Excellent Mauro.Thankyou.
    Ogni essere umano è governato da ciò in cui crede. Alcuni pensano di avere la verità e altri ti ucciderebbero se osassi non essere d'accordo con le loro verità. Pensare di avere la verità è molto sciocco.

    • @angelor9377
      @angelor9377 Před rokem +1

      Mi scusi se sarò diretto, ma poiché lei lo è stato, lo sarò anch'io.
      Poiché esiste la, libertà di pensiero e di espressione, di religione, ognuno ha IL DIRITTO di pensare e di dire che la propria idea sia la VERITA'.
      Questo ovviamente vale sia per il credente che per il miscredenti,
      Sia, per chi crede nell'evoluzione, sia per chi crede nella creazione, sia per chi chiede nell'esistenza del fenomeno Ufo/Alieni.
      Stabilito questa base CIVILE di RISPETTO per le idee altrui, si può aprire un costruttivo dialogo tra persone con punti di vista diversi.
      Ovviamente chi prima di iniziare ad ascoltare, gli altri, PONTIFICA che chi é convinto di avere la verità sia uno STUPIDO, evidentemente è guidato dal pregiudizio e quindi sarebbe veramente da stupidi relazionarsi con tale persona.

    • @feeltheforce10
      @feeltheforce10 Před rokem

      @@angelor9377 Mauro insegna le traduzioni corrette.Nessuna eternità - nessuna creazione dal nulla - nessuna nascita verginale - nessun miracolo del mare letto nessun Dio onnipotente ecc. Milioni di persone credono che siano vere quando sono false. È saggio essere educati agli inganni invece di essere un sciocco. Ci sono un sacco di sciocchi là fuori che giurano di avere la verità quando gli è stato mentito. Pensavamo tutti che Babbo Natale fosse reale quando eravamo bambini - no, sappiamo che era una bugia.

    • @feeltheforce10
      @feeltheforce10 Před rokem +1

      @@angelor9377 Scusa grammatica non sono italiano e uso google.

    • @angelor9377
      @angelor9377 Před rokem +3

      @@feeltheforce10 buongiorno, spero che tu ti accorga al più presto che il Sig. Biglino è una specie di Babbo natale...
      Saluti

    • @cervonero666
      @cervonero666 Před rokem +1

      @@angelor9377 un po come Dio, senza voler offendere nessuno che quando si toccano certi argomenti si diventa un po tutti permalosi 😅

  • @gaetanocasciana4705
    @gaetanocasciana4705 Před rokem +13

    Praticamente Mauro Biglino ha detto tutto all'inizio in modo semplice,chiaro e senza girare attorno a cercare paroloni

  • @biancamariaquaggiotto4961

    ... io sono veramente incredula ogni volta che sento discutere in questo modo.... cioè.... non ragionano, dicono quelle quattro acca a memoria, e non vanno più in là con il pensiero... parlano di Dio su una loro idea, stabilita da loro...
    È praticamente un monologo.
    Un Dio creato dall'Uomo.

    • @sixdroid
      @sixdroid Před rokem

      sì come no.i pianeti e gli elementi li hai creati tu.anche il resto.tutto da solo si è formato.ahahaha.

    • @biancamariaquaggiotto4961
      @biancamariaquaggiotto4961 Před rokem

      @@sixdroid no certo, io no! Ma io credo ci sia un Essere superiore, ma non certo il Dio della Bibbia.

    • @sixdroid
      @sixdroid Před rokem

      @@biancamariaquaggiotto4961 e che ne sai? per gli ebrei quello è e se fosse come dice lui nei video non penso lo adorerebbero.

    • @biancamariaquaggiotto4961
      @biancamariaquaggiotto4961 Před rokem

      @@sixdroid infatti io non so. Cerco di capire, di comprendere, di confrontare, non do nulla per scontato. Magari sapessi. Non c'è nulla di certo, di sicuro. C'è solo da cercare. Se tu sai già tutto, dimmi.

    • @giovannifiori3821
      @giovannifiori3821 Před rokem

      @@sixdroid se pensa che si sia creato tutto secondo le narrazioni fantasiose dei testi biblici a noi giunti,per giunta super manipolati e stra modificati a piacimento da questa o quella tendenza religiosa, be',oggi come oggi,che sanno anche i bambini nella più tenera età,che tutto ciò che conosciamo di pianeti sistema solare ed esseri viventi di questo pianeta Terra, ha avuto una evoluzione,mi sembra che chi abbia qualche problema intellettivo non siano chi ha dubbi o si fa' domande.
      Inquanto chi sia dio?...... Be' per me e semplicemente un nomignolo posto a qualcosa o qualcuno di cui nn si sa nulla per poter giustificare ciò cui Ancor oggi si tenta di dare spiegazioni.Vedasi le innumerevoli interpretazioni sul tetragramma YHWH....Tutto qui.
      Il resto è aria fritta costruita a tavolino da teologi e le prove sono talmente evidenti( vedi testi Sumeri,narrazioni nativi america,popoli indoasiatici e via discorrendo che nn hanno mai avuto contatti tra loro ma raccontano +/- la stessa narrazione inquanto la creazione e sui creatori/creatore),che chi si ostina e tenta di screditare tali prove e solo un povero lobotomizzato impaurito di divulgare la verità nascondendosi dietro ridicole traduzioni e interpretazioni.
      P.S.
      Eccezion fatta per gli Ultra Ortodossi Ebrei,e nn solo,la stessa attuale religione ebraica,quindi i Rabini lasciano una più che ragionevole libertà di pensiero e libero arbitrio al credente,a differenza della cristiana che impone i suoi dogmi e ripudia le sue origini Ebraiche!!!!!
      Quindi,per rispondere alla sua domanda se si facesse un dibattito di questo tipo a Gerusalemme e in una Sinagoga con Rabbini preparati, la mia opinione è che sarebbe immensamente costruttiva per credenti ebrei e cristiani e anche per gli atei o apostati.
      A differenza di Lei che pensa che si scannerebbero a vicenda!!!!! Questo magari succederebbe tra ultraortodossi delle religioni monoteiste(cristiana,ebraica e musulmana) che è quello che succede da più di 2 millenni nel nome di "dio"!!!!!!
      Inutile fare esempi....La storia dell'umanità di 2 millenni ne è uno eclatante!!!!!!

  • @LucyLucia3
    @LucyLucia3 Před rokem +11

    Grazie! Riascolto volentieri questa interessantissima conferenza! 💖

  • @flaviarusso5792
    @flaviarusso5792 Před rokem +12

    Buongiorno Mauro, ho rivisto con molto piacere questa prima parte del video, repetita juvant, ripetere aiuta a riflettere è molto importante perché altrimenti c'è il rischio di crogiolarsi nelle certezze. Grazie a te come sempre t auguro buona domenica e a presto ❣😻💟

  • @Stabilin
    @Stabilin Před rokem +2

    Gli interventi di Mauro sono sempre molto chiari e comprensibili a tutti, anche per chi non ha studiato Ebraico o Greco e tanto altro. Andate a guardare il video integrale. C'è differenza tra le domande e risposte di Biglino e le risposte che danno i religiosi; anche la reazione del pubblico presente fa molto pensare.

  • @carlfogarthy6508
    @carlfogarthy6508 Před rokem +15

    Grande Mauro, sei riuscito a mettere insieme esponenti del monoteismo (tranne musulmani) e non credo che sia stato facile né, con tutta probabilità, replicabile.
    Anche a distanza di anni quel confronto resta interessantissimo.
    Grazie

    • @sixdroid
      @sixdroid Před rokem

      cosa? deve andarlo a fare a gerusalemme sto dibattito.quei rappresentanti non hanno detto nulla. deve andare a farlo con veri rabbini e altro. penso lo cacciano dopo due minuti se dice che il loro dio non è dio,che il loro libro non è sacro e tutto quello che dice nei video.

  • @gabrielemorelli1545
    @gabrielemorelli1545 Před rokem +11

    L'uomo sarà sempre in connessione con l'infinito, al di là di scritture, religioni e credenze. L'uomo guarderà sempre oltre la siepe, la ragione e lo spirito gli permetteranno sempre di guardare le stelle e non sentirsi solo.

  • @MauryExplorer_
    @MauryExplorer_ Před rokem +1

    le tradizioni hanno avuto vita lunga grazie all'ignoranza delle persone. la capacità di intendere o di pensare si sviluppa se si è istruiti nel leggere e nel capire il testo scritto. se oggi c'è Mauro Biglino è perche ci siamo evoluti abbastanza da mettere in discussione le leggi calate dall'alto e le loro conseguenza. è molto positivo se sempre meno persone seguono certe tradizioni

  • @annagi1460
    @annagi1460 Před rokem +2

    ...dove si dimostra falsità e/o markio da condizionamento... fuori dal coro allucinato, ki c'è?..un illuminato!..grazie di esistere Mauro 🤗🤚🌺

  • @annibalesay8695
    @annibalesay8695 Před rokem +5

    Questo incontro è un modello , un archetipo di confronto civile e rispettoso. Tutti preparati e solidali, pur ognuno nella sua posizione. Grande Mauro e grande Mons. Avondios xhe ho avuto modo di apprezzare in altre situazioni. Ma tutti lodevoli e mitici. Grazie

    • @sixdroid
      @sixdroid Před rokem +2

      sì ma se va a gerusalemme a fare sto dibattito?

    • @carloal3498
      @carloal3498 Před rokem +2

      Non siete in molti ad apprezzare gli interventi di Mons. Avondios. Che poi sia simpatico, è un altro discorso.

    • @sixdroid
      @sixdroid Před rokem +1

      @@robertomassa731 se fa un confronto lì non credo finisca come questo.lol.e di sicuro non lo posterebbe su youtube.mi piacerebbe che postasse un confronto con un vero rabbino magari lì per vedere se gli da ragione come dice in certi video.ahahaha.sì come no.

  • @carloal3498
    @carloal3498 Před rokem +3

    Avevo già seguito il dibattito per intero, ma è sempre un piacere riascoltarlo. Ho trovato molto azzeccata la formulazione della prima domanda ("Che cosa sappiamo di Dio?"), piuttosto che "Dio esiste?" oppure "Si può dimostrare l'esistenza di Dio?", domande che avrebbero forzato gli ospiti a repliche obbligate e convenzionali. In questo modo invece si sono ottenute risposte non scontate, e a loro modo sincere.

  • @lagofranco7197
    @lagofranco7197 Před rokem +1

    Un magnifico, immenso Mauro Biglino: anche se ha parlato poco, hanno fatto tutto gli altri avvalorando il suo lavoro. Chapeau.

  • @emmeyoutube
    @emmeyoutube Před rokem +7

    Io ho tifato, tifo e tiferò sempre per Mauro. Ma è così bello vedere una conferenza in cui ogni interlocutore sorride o annuisce a ciò che dice l'altro, con rispetto e simpatia. Anni fa la seguii integralmente, ne lessi anche la trascrizione. A prescindere dalle proprie posizioni, abbiamo bisogno di confronti come questo.

    • @antonellapadovan3521
      @antonellapadovan3521 Před rokem +1

      Buonasera. Concordo pienamente con quello che ha detto. Vedere confronti come questo sono costruttivi e istruttivi. Persone che esprimono le proprie opinioni sedute una accanto all'altra, che ascoltano e al massimo annuiscono, lasciando finire di parlare chi ha la parola senza interrompere...direi che questa è una cosa "aliena" che in televisione è impossibile vedere.

    • @sixdroid
      @sixdroid Před rokem +2

      anche nelle sette fanno così

  • @robertasalvetti7842
    @robertasalvetti7842 Před rokem +3

    Buona domenica Mauro e a tutti I presenti.

  • @patrick5911
    @patrick5911 Před rokem +4

    Notare, come l'unico che da una risposta precisa, chiara e senza inutili giri di parole, è proprio il professor Biglino.

    • @sixdroid
      @sixdroid Před rokem

      perchè certi confronti vanno fatti con gente che ne sa magari veri rabbini e non gente con accento romano.rabbini di gerusalemme.penso che dopo due minuti gli saltano addosso se dice le cose dei video altro che risatine e lapsus come qua.dai su.e sti rabbini che dice gli hanno dato ragione hanno mai visto un suo video?non penso.

  • @nicolapagano8427
    @nicolapagano8427 Před rokem +3

    È sempre bello rivedere questi filmati e le risposte nella sua pluralità. Grazie, Dott Mauro.

    • @settore_zero
      @settore_zero Před rokem

      se ti interessa l'analisi alternativa della Bibbia e degli Elohim ti invito a guardare anche i miei video, che prendono ispirazione ovviamente dal maestro Biglino con l'aggiunta di alcune mie ricerche personali. Mi piacerebbe sapere la tua opinione a riguardo.

  • @MrPolystrum15
    @MrPolystrum15 Před rokem +12

    È la quinta volta che l'ascolto, l'ascolterò per sempre. Grazie infinite 💖

  • @frankorusso
    @frankorusso Před rokem +5

    Una preziosissima conferenza!! Grazie davvero Mauro per averla riproposta! 🤗

  • @annaranieri7165
    @annaranieri7165 Před 11 měsíci

    Da pelle d'oca sentire Lei Dr.Biglino,unico e solo a essere chiaro senza arrampicarsi a dei discorsi poco chiari degli altri interlocutori.

  • @spalonyczowiek
    @spalonyczowiek Před rokem +2

    Quando non parlava Mauro si sentiva lo stridio delle unghie sugli specchi, l'esponente ebraico è stato onesto soprattutto nel dire che è un dogma e basta, gli altri al massimo hanno fatto umanesimo (quindi non c'è Dio) e sono arrivati ad esprimere il concetto di precursore ordinatore (quindi sempre un concetto umano, superiore, ma sempre umano).

  • @lellacorsi2789
    @lellacorsi2789 Před rokem +3

    Buongiorno! Grazie per questo video....sempre in ascolto! Buona domenica🤗

  • @dariozeta3784
    @dariozeta3784 Před rokem +1

    Abbiamo creato Dio, l'immagine di perfezione per osservare la nostra difficoltà di comprendere la realtà non duale. (C. Malanga)

  • @dominiaugusto9936
    @dominiaugusto9936 Před rokem +18

    Da pelle d'oca! Non c'è modo migliore per iniziare la domenica mattina🥰

    • @settore_zero
      @settore_zero Před rokem +1

      se ti interessa l'analisi alternativa della Bibbia e degli Elohim ti invito a guardare anche i miei video, che prendono ispirazione ovviamente dal maestro Biglino con l'aggiunta di alcune mie ricerche personali. Mi piacerebbe sapere la tua opinione a riguardo.

  • @valeriaconticello1335
    @valeriaconticello1335 Před rokem +1

    Grazie Mauro per darmi sempre quelle risposte alle quali nessuno è mai stato capace… chiaro semplice. Le persone in un dio ‘raccontato’ e le pecorelle ascoltano i pesci abboccano

  • @luomodegno_gofundme_ita
    @luomodegno_gofundme_ita Před rokem +11

    C'è sicuramente qualcosa che nessuno conosce e comprendere al di fuori del nostro vivere terrestre , ma che ognuno ne vuole prendere il merito di sapere per sentirsi superiore alla massa .
    Questa è la religione !

  • @opeccu
    @opeccu Před rokem +4

    Spettacolo.. Grazie Mauro e Buona giornata. 😁😁

  • @eliolucisano1240
    @eliolucisano1240 Před rokem +2

    Quella sera ho avuto la fortuna di essere presente. Posso dire che le argomentazioni di Mauro Biglino, a mio parere, sono state le più chiare e convincenti rispetto gli altri interlocutori presenti. Grazie Mauro.

    • @paolobonora7093
      @paolobonora7093 Před 3 měsíci

      AI AVUTO LA FORTUNA DI ESSERE LI JAHHAHAHAHHAA SCUSAMI QUANTO AI SPESO .DI SOLDI FUMANTI . ME LO PUOI DIRE .OK

  • @palestrawuhsing
    @palestrawuhsing Před rokem +1

    D'accordissimo con il commento precedente e sempre grandissimo Prof Biglino

  • @MauroBiglinoOfficialChannel

    Guarda tutti gli episodi dell'Incontro con i Teologi | Mauro Biglino:
    1. Cosa sappiamo di Dio? czcams.com/video/3mPrp8jhDbQ/video.html
    2.La Bibbia: lettura letterale o allegorica? czcams.com/video/AvvDdPnKyVI/video.html
    3. Esistono traduzioni bibliche non condivise? czcams.com/video/ttbjxAzzMjA/video.html
    4. E' davvero esistito il peccato originale?czcams.com/video/A2OF7ihUaiA/video.html
    5. Domande del pubblico. czcams.com/video/A2OF7ihUaiA/video.html

  • @lucianotrapani5756
    @lucianotrapani5756 Před 7 měsíci +1

    A parte la coerenza di Mauro Biglino, che io stimo da tempo, quest'incontro mi ha fatto venire in mente la famosa canzone di E. Bennato "Dotti medici e sapienti", alla fine del pezzo musicale qualcuno dice al ragazzo di scappare altrimenti finisce male, il che è vero perchè con gente che fa discorsi senza senso, infarciti di frasi retoriche utili solo ad aumentare di più la confusione persino in coloro che credono in Dio, forse è meglio fuggire piuttosto che ascoltarli. Sono Ateo ma dopo aver ascoltato dotti, medici e sapienti mi sento pervaso dalla rabbia. Esseri umani alla mercè di gente che propina menzogne e illusioni per dominarli. Al rabbino vorrei dire che nel 21° secolo bisogna rispettare se si vuol essere rispettati e non avere pretese politiche ed economiche occupando altri Paesi sulla base del loro credo. Hanno occupato la Palestina perchè quella terra è stata data loro da DIO! Su questo presupposto assurdo gli israeliti o israeliani uccidono i palestinesi e occupano le loro terre. Ed il mondo occidentale gli da pure ragione, ovvio, c'è scritto nella Bibbia e quindi anche i Cristiani, gli ortodossi i protestanti ne condividono il contenuto. Questo Dio, di una guerra che non ha fine, e che da millenni miete tante vittime, ancora oggi attraverso la Bibbia incita i popoli a scontrarsi tra di loro. Ho visto Biglino un po' come una pecora in mezzo ai lupi. Quattro sapientoni con storiche diffidenze e contrasti ideologici nel video sembravano essere in perfetta sintonia tra loro e solo perchè avevano un nemico in comune Cioè Biglino. Che pena che mi fa l'umanità! In un mondo così è davvero difficile vivere!!

  • @enmanu120
    @enmanu120 Před rokem +1

    Hola Señor mauro creo que usted es el único que ah hablado claramente y con objetividad gracias por tanta claridad señor mauro

  • @carlobugliarello5143
    @carlobugliarello5143 Před rokem +25

    Per favore se qualcuno ha capito quello che hanno risposto i teologi, lo potrebbe spiegare a un ignorante come me? (a parte quello che ha detto Mauro, sempre chiarissimo) Io non ci ho capito nulla.

    • @WhyckieQueenie
      @WhyckieQueenie Před rokem +7

      loro hanno risposto allo stesso modo di Biglino, ovviamente con parole diverse: nessuno ha la certezza di Dio nè della sua esistenza

    • @jfk5960
      @jfk5960 Před rokem

      Ma è chiaro che la natura divina degli Eloim non può essere spiegata....eppoi cosa c'è di "Divino" nel volare su macchine volanti molto rumorose? Oggi li chiameremmo Aerei Scassati... forse riuscivano a impressionare i pastori ignoranti che abitavano nel deserto di Ebron...ma oggi possiamo valutare con maggiore
      ragionevole approssimazione che di soprannaturale non avevano nulla....Erano solo "diversi" dagli uomini del loro tempo, non più evoluti culturalmente....ma sicuramente tecnologicamente...
      Questo è scritto e citato in vari racconti biblici...e se autori diversi, in epoche di erse hanno raccontato le stesse cose...un motivo ci sarà....

  • @luigib.4036
    @luigib.4036 Před 11 měsíci

    Molto bello e interessante. Credo che Dio sia un esperienza personale, intima che quasi sempre è impossibile condividere con le parole. Dimostrare Dio è impossibile ma è altre tanto impossibile dimostrare la non esistenza. Liberi di pensare e di credere!

  • @cimaberto
    @cimaberto Před rokem +4

    come arrampicarsi sugli specchi con le mani bagnate...ridicoli...ma questa gente si riascolta dopo? grande Mauro!!

    • @sixdroid
      @sixdroid Před rokem

      se si fanno i confronti così sì ma se lo fa a gerusalemme con rabbini veri fidati che esce un altro video.anzi non esce proprio perchè lo cacciano ahaha.

  • @amatobarbagianni4995
    @amatobarbagianni4995 Před rokem +5

    BIBBIA. Il libro più stampato (e meno letto) al mondo.

  • @poleniothebest
    @poleniothebest Před rokem

    Non vedo l'ora di vedere gli altri video che seguiranno👍👍👍!!

  • @mortythealien2783
    @mortythealien2783 Před rokem +4

    Mauro è l'unico che ha parlato chiaro.

  • @Marco-yn7vu
    @Marco-yn7vu Před rokem +3

    Grazie per il suo lavoro e per aver caricato questo video! 💪🏻😉

  • @klarahoffman159
    @klarahoffman159 Před rokem +1

    Buongiorno e buona domenica, caro Prof!🌅🌄🦋🐈💖

  • @sixtynine685
    @sixtynine685 Před rokem +1

    Grazie Mauro Biglino. Buona idea a riproporre questo incontro....com' è passato il tempo...

  • @Actormichele
    @Actormichele Před rokem +3

    Buongiorno Proff❤️sempre un piacere

  • @rosariaforma7889
    @rosariaforma7889 Před rokem +2

    Buona domenica prof 🥰

  • @panpolski8560
    @panpolski8560 Před rokem +4

    interessantissimo confronto! attendo le altre parti

  • @angelavarriale9039
    @angelavarriale9039 Před rokem

    È sempre bello ricordare i bei momenti...
    Ricordo che l'intera conferenza la divorai!

  • @MrDanytheVoice
    @MrDanytheVoice Před rokem

    Chi non l'avesse visto si guardi l'intero incontro.
    Interessantissimo

  • @michelemusci9142
    @michelemusci9142 Před rokem

    l´unico che ha parlato in modo comprensibile e chiaro e´ stato MAURO BIGLINO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • @sobaal
    @sobaal Před rokem

    Interessantissimo

  • @mrl8888
    @mrl8888 Před rokem +6

    👏👏 L unico sicero!. Nessuno sa nulla su Dio. Tutti i presenti parlano ognuno di qualcosa che di certezze di Dio non ne hanno. Parlano di ciò cosa loro pensano ma, non di certezze.

  • @massimoDeutsche
    @massimoDeutsche Před rokem

    Buona Domenica 🌞

  • @user-pz7nu2os2e
    @user-pz7nu2os2e Před 2 měsíci

    Solo il Prof...Biglino sa e spiega in modo chiarissimo....Diretto....senza giri di parole.....una figura di massimo rilievo x le sue eccellenti Conoscenze......gli altri.... tanti personaggi a dir poco incomprensibili " in tutto" un giro di parole folosofiche....titoli di rilievo ma....niente di che!!!

  • @marysalis4687
    @marysalis4687 Před rokem +1

    Bellissimo ❤️

  • @pietrocarta71
    @pietrocarta71 Před rokem +69

    Come mai miliardi di persone credono in un dio che non hanno mai visto, e altrettante persone non credono che esistano gli alieni?

    • @robertasalvetti7842
      @robertasalvetti7842 Před rokem +6

      È un altro mistero doloroso.

    • @officina4.030
      @officina4.030 Před rokem +15

      Ma che domanda è??? Il mondo è stato costruito con questa ideologia e la gente ha creduto e non c'è da criticare nessuno. Era normale credere, ma poi si è iniziato ad avere accesso a testi e tanto altro. Se per questo la gente mangia a ora di pranzo e non quando ha fame. Riflettici

    • @andonmarkaj9813
      @andonmarkaj9813 Před rokem

      Secondo me, Dio esiste! Se ci guardiamo intorno, lo capiamo attraverso gli alberi, le piante, le stelle, i pianeti! Quindi c'è un creatore, è un essere superiore che ha creato tutto. Ma non quello che ci viene mostrato nei cosiddetti libri sacri. Le religioni sono semplicemente una dottrina sporca che serve alcuni gruppi di interesse come i partiti politici

    • @williamcorsini1968
      @williamcorsini1968 Před rokem +8

      bravissimo...io dico:"guarda che io non ho fatto niente, non c'entro" nessuno mi crede; alla moltiplicazione dei pani e del pesci, ai morti risorti, all'acqua che si trasforma in vino, ci crede un sacco di gente...condivido in pieno il tuo post

    • @MrDeenkugar
      @MrDeenkugar Před rokem +2

      Perché sono idioti

  • @mauromeloni5625
    @mauromeloni5625 Před rokem

    grande mauro, sarebbe bello fare questi dibattiti frequentemente.

  • @Kokpes
    @Kokpes Před rokem +4

    Diciamo che una persona con un minimo di neutralità si può chiaramente fare una idea della differenza di esposizione in termini di chiarezza,una chiarezza così semplice perchè cresce senza intralci di fantasiose interpretazioni o credenze preconcette dal insegnamenti nel tempo vissuto .

  • @LucyMorningLight
    @LucyMorningLight Před rokem

    Interessante.
    Breve ma ha dato parola a tutti gli ospiti.
    La verità è che si parla di Dio, e difficilmente si può fare a meno di parlarne o quantomeno di pensarci, anche solo per dire che non esiste. Difficilmente non si ha un'opinione su Dio. E chi la ha ne ha una che dipende oltre che dalla sua cultura dai suoi sentimenti e dalla sua profondità di pensiero. Dalla sua indole interiore.

  • @ziajessy1
    @ziajessy1 Před rokem +11

    Io credo che Dio è in ognuno di Noi, e raggiungendo la Luce si arriverà a Lui, cioè la piena coscienza di sé stessi , la libertà è la sapienza.

    • @dinolerario2790
      @dinolerario2790 Před rokem +2

      Quale dio?

    • @dinodt1
      @dinodt1 Před rokem

      @@PAOLOGNA- è solo un'idea🤣

    • @hazet304
      @hazet304 Před rokem

      @@PAOLOGNA "Il difficile è il rapporto con Dio più che la sua esistenza"[cit]...
      ...sarà per questo che ci sono un sacco di tonacati che, per i "rapporti", prima si allenano coi minori ?

    • @hazet304
      @hazet304 Před rokem +1

      @@natalefr ma può anche tranquillamente non esserci proprio da nessuna parte.
      La Vita e l'Universo fanno benissimo a meno di uno così.

    • @hazet304
      @hazet304 Před rokem +1

      @@natalefr "Il dio delle religioni é fatto ad immagine e somiglianza dell'uomo, ma la divinità é ben altra cosa."[cit]
      RIFORMULO:
      - ma può anche tranquillamente non esserci alcuna "divinità" proprio da nessuna parte.
      La Vita e l'Universo fanno benissimo a meno di una così.

  • @luomodegno_gofundme_ita
    @luomodegno_gofundme_ita Před rokem +5

    È da molto tempo che la seguo , grande stima per un pensiero che condivido totalmente .

    • @settore_zero
      @settore_zero Před rokem

      se ti interessa l'analisi alternativa della Bibbia e degli Elohim ti invito a guardare anche i miei video, che prendono ispirazione ovviamente dal maestro Biglino con l'aggiunta di alcune mie ricerche personali. Mi piacerebbe sapere la tua opinione a riguardo.

    • @davich1008
      @davich1008 Před rokem

      @@settore_zero perchè non metti i link dei tuoi video così ci dai la possibilità di vederli?

    • @settore_zero
      @settore_zero Před rokem

      @@davich1008 perchè se metto un link esterno poi il commento viene cancellato in automatico. Inoltre perchè per vedere i miei video basta premere il mio nome o icona che vedi qui. Quindi è come avere già il link al canale.

    • @davich1008
      @davich1008 Před rokem

      @@settore_zero si si, ho fatto così, infatti li sto vedendo ora, molto interessanti, ovviamente mi sono iscritto ; )

    • @settore_zero
      @settore_zero Před rokem

      @@davich1008 grazie mille!

  • @diedie7320
    @diedie7320 Před rokem +1

    Si vede benissimo la considerazione che ha delle persone il rabbino..... Non alza neppure la testa quando è presentato.
    Questa è la gente che ha la verità in tasca.

  • @marcelomarques7615
    @marcelomarques7615 Před rokem

    Avevo già assistito questo vídeo da qualche anno quando si trovava il vídeo integrale, fantastico! Trovo molto divertente guardare la sua espressione facciale Mauro, mentre gli altri studiosi danno lá loro spiegazioni, non abbiamo bisogno di parole per capire cosa frulla nella tua testa!🤭😄😄👏🏻👏🏻👏🏻

  • @arturoriva9619
    @arturoriva9619 Před rokem

    Avevo già visto ai tempi questo incontro ma, rivendendolo, devo ammettere, almeno a me stesso, che l'ultimo intervento, quello dell'esponente cattolico, non è affatto banale, anzi ha una chiave, quella di mettersi in cammino, in prospettiva di, in qualche modo illuminante.

  • @andreaantonioli5649
    @andreaantonioli5649 Před rokem +1

    Magari ce ne fossero ogni giorno di questi interventi è necessario operare da subito tutti all'unisono per tale intento !

  • @matteobortolotto5809
    @matteobortolotto5809 Před rokem +2

    Io sono induista e in quanto tale credo in *dio* e negli *dei* quante volte leggendo i testi sacri indu ho letto di guerre interspaziali tra pianeti. Per noi è semplicemente *normale* parlare di *dio* e di *alieni* insieme. Eppure come dice *Jagadgurūttam shrī kripālu Jī mahārāj*: il supremo dei 5 jagadguru, colui che ha unificato tutte le filosofie e le scuole induiste e che ha dissipato tutti i dubbi sull'induismo, ha superato i *500 migliori studenti* vedici e induisti in shastraartha (dibattito sulle scritture) parlando per 10 giorni pieni in puro sanscrito e alla fine anche in sanscrito vedico (in quell'assemblea era obbligatorio dibattere in sanscrito), dichiara che tutte le scritture induiste dicono una sola cosa, cioè di *purificare* il propio *cuore* e *amare dio* senza autointeresse. E descrivono una sola cosa, cioè le glorie di dio (precisamente di *Rādhā*). E con glorie non intende i kavod, dio *non* ha bisogno di kavod. Interessante il fatto che il discepolo di kripālu Jī, *Swami Jī*, al quale è stato dato il compito di diffondere la conoscenza ai *Sadhaks* (persone che aspirano all'obiettivo supremo della vita umana) di tutto il mondo, dice nel suo commentario della *Bhagavad Gita*, capitolo 9, verso 21, che recita ते तं भुक्त्वा स्वर्गलोकं विशालं
    क्षीणे पुण्ये मर्त्यलोकं विशन्ति |
    एवं त्रयीधर्ममनुप्रपन्ना
    गतागतं कामकामा लभन्ते || 21|| "When they have enjoyed the vast pleasures of heaven, the stock of their merits being exhausted, they return to the earthly plane. Thus, those who follow the Vedic rituals, desiring objects of enjoyment, repeatedly come and go in this world." In italiano: "Quando hanno esaurito i vasti piaceri del paradiso *(pianeta degli dei)*, avendo esaurito la scorta di meriti, *ritornano* sul piano terrestre (pianeti dei mortali, uno dei quali il pianeta terra). Così quelli che seguono i rituali Vedici, *desiderando* gli oggetti di godimento, più volte vanno e vengono in questo mondo."
    Il suo *commento* dice "Shrī Krishna spiega in questo verso che i *piaceri celesti* dei *pianeti paradisiaci* sono *temporanei*. Le persone che sono state portate lì, avendo completamente gioito questi piaceri ed esaurito i loro *meriti*, sono riportati sui *pianeti terrestri*. Così, ottenere la promozione per i *pianeti paradisiaci* non soddisfa l'eterna ricerca dell'anima. Siamo stati lì molte volte nelle *infinite vite passate*, eppure la fame dell'anima per l'infinita *Beatitudine* non è stata saziata. Tutte le scritture vediche *supportano* questa credenza. :
    tāvat pramodate swarge yāvat puṇyaṁ samāpyate
    kṣhīṇa puṇyaḥ patatyarvāganichchhan kāla-chālitaḥ (Bhagavatam 11.10.26)
    “Residents of heaven enjoy the celestial delights until their merits have been exhausted. Then they are reluctantly forced to fall back to the lower abodes by the passage of time.”
    "I *residenti del paradiso* gioiscono delizie celestiali finché i loro meriti si *esauriscono*. Poi sono a malincuore costretti a cadere giù nei pianeti inferiori *(inferno)* dal passaggio del tempo."
    swargahu swalpa anta dukhadāī (Ramayan)
    “l'ottenimentodel *paradiso* è *temporaneo* ed è seguito da *miserie*." come una palla da calcio viene calciata dappertutto nel campo, Maya sta calciano l'anima dappertutto facendole scordare dio. Qualche volta va nei *pianeti inferiori*, mentre qualche volta va nei *pianeti superiori*. Tra tutte le svariegate forme che riceve, tra i pianeti superiori e inferiori, solo la *forma umana* offre la facilità per la *realizzazione di dio*. Perciò, le scritture stabiliscono che addirittura gli *dei pregano* che gli sia data una *nascita* in forma *umana*, così che possano aggiustare il loro precedente *errore* di essere andati in paradiso, e in questo modo possono sforzarsi di ottenere la realizzazione di dio.
    durlabhaṁ mānuṣhaṁ janma prārthayate tridaśhairapi (Nārad Purāṇ)
    “The human form is exceedingly rare. Even the celestial gods pray to attain it.” "La forma umana è *straordinariamente* rara. Pure gli dei celesti pregano di ottenerla." In questo modo, il signore Rāma ha istruito i residenti di Ayodhyā:
    baṛeñ bhāga mānuṣha tanu pāvā, sura durlabha saba granthanhi gāvā (Ramayan)
    “O people of Ayodhya, you all are extremely fortunate to have been bestowed a human birth, which is exceedingly rare and is desired even by the residents of heaven.” "o gente di Ayodhyā, siete molto fortunati che vi è stata donata una *nascita umana*, che è molto rara ed è desiderata pure dai residenti del paradiso." Quando gli *dei* desiderano una *nascita umana*, perché noi umani dovremmo cercare la promozione sui pianeti celestiali? *Invece*, dovremmo mirare alla realizzazione di dio impegnandoci nella devozione del *signore supremo*.

  • @alien8327
    @alien8327 Před rokem +3

    Vai Maurooo sei tutti noi....

  • @master7883
    @master7883 Před rokem +2

    Finché sarà un altro essere UMANO ad illuminarci su DIO, allora continueremo a non sapere NULLA!

  • @Nigel555
    @Nigel555 Před rokem +1

    Vista tutta la conferenza 👍

  • @valentindumitru9554
    @valentindumitru9554 Před rokem +1

    Buongiorno Mauro!

  • @felician18021968
    @felician18021968 Před rokem +4

    Quello che certamente si evince da questo confronto è la capacita eccelsa dei religiosi di parlare tanto senza dire un cavolo di niente. Ovviamente Biglino non è un religioso

  • @gigiotonale8252
    @gigiotonale8252 Před rokem +3

    l'ultimo Don ha fatto un discorso fantastico

  • @massimolongo2658
    @massimolongo2658 Před rokem +2

    Bel video, comunque tutti gli altri interlocutori se si seguono i loro ragionamenti non mettono le ma i sul fuoco sulla certezza di Dio, fanno discorsi filosofici e teologici. Grazie Mauro buon pranzo e buona domenica

  • @antochia
    @antochia Před rokem +3

    Mi domando quante parole possono essere sprecate senza alla fine dir nulla! Basterebbe dire che nessuno sa nulla di dio ma ognuno è libero di crederci. Abbiamo bisogno di parole semplici e concetti chiari, tutto ciò che è espresso in modo volontariamente complesso nasconde incertezza se non addirittura falsità.
    Ciao a tutti.

  • @mattiaguarini1560
    @mattiaguarini1560 Před rokem

    Il professore Mauro Biglino,secondo il mio punto di ascolto sicuramente è stato il più saggio e chiaro e forse molto convincente !

  • @stefanobenvenuti815
    @stefanobenvenuti815 Před rokem

    Non è Dio che ha fatto l'uomo ma l'uomo che ha fatto Dio e lo ha fatto fantasticando attorno ad un concetto, sortito travisando quello che leggeva nella Bibbia. Chi sa già dove vuole arrivare, trova la strada ma non è detto che quella meta sia quella giusta.

  • @TheMisalci
    @TheMisalci Před rokem +4

    La vera conoscenza di Dio ce l"ha portata Gesù di Nazareth. Non vi è altro linguaggio umano più efficiente per parlare di Dio.

  • @cervonero666
    @cervonero666 Před rokem

    Se da un lato, l'imbarazzo di queste persone mi provoca quasi un senso di tenerezza, dall'altro mi fa rabbrividire l'idea che le sette (e qui mi assumo tutte le responsabilità di ciò che dico) che questi uomini rappresentano, hanno influenzato ed amministrato il mondo negli ultimi 2000 anni ed in alcuni periodi storici (vedi cattolicesimo/cristianesimo) in maniera atroce e intimidatoria anche e soprattutto nei confronti dei suoi stessi adepti.
    Se questo tipo di confronto, fosse avvenuto 15/20 anni fa, queste stesse persone avrebbero avuto un atteggiamento ben diverso, con un approccio sicuramente più arrogante ed assolutista. Questo ci fa capire che la società sta cambiando, grazie anche a chi ci sta insegnando ad istruire le nostre menti prima di trarre conclusioni su questioni che fino a qualche anno fa, erano taboo assolutamente da non trattare.
    Grazie a Mauro e tutti coloro che in questi anni di cambiamento ci hanno messo a disposizione il materiale dei propri studi.

  • @giorgioinfantino1441
    @giorgioinfantino1441 Před rokem +3

    Qui, ognuno parla secondo la sua prespodizione

  • @ginovavalle
    @ginovavalle Před rokem

    Concordo con Mauro Biglino dal giorno che fondai la William Delbert Gann Academy in Italia. Complimenti Professore.

  • @LeeLee-ue3cp
    @LeeLee-ue3cp Před rokem +5

    Il problema non è che non capiscono che dei e dee sono a nostra immagine e somiglianza sono extraterrestri. L'energia creatrice è dentro di noi. Siamo tutti e tutto energia emotiva all'interno di un corpo materiale in evoluzione. Ma chi non è in grado di percepire non può capire se stesso

    • @sixdroid
      @sixdroid Před rokem

      sì ma se sto confronto lo fa a gerusalemme con veri rabbini fidati che non finisce a pizze e fichi come qua e di sicuro non ne esce come quello che ha ragione o ha vinto il dibattito.facile farlo con un rabbino che legge da un foglio,se ne va dopo poco tempo e altro.

  • @Lilly710y
    @Lilly710y Před rokem +1

    Grazie mille 💚

    • @settore_zero
      @settore_zero Před rokem

      se ti interessa l'analisi alternativa della Bibbia e degli Elohim ti invito a guardare anche i miei video, che prendono ispirazione ovviamente dal maestro Biglino con l'aggiunta di alcune mie ricerche personali. Mi piacerebbe sapere la tua opinione a riguardo.

  • @kheda4
    @kheda4 Před rokem

    spero di vedere altri incontri simili, saluti

  • @diohorus699
    @diohorus699 Před rokem

    Buongiorno maestro!!!💪🏽💪🏽💪🏽

  • @salomegatto6986
    @salomegatto6986 Před rokem

    Mi trovo nella marina di porto Badisco nella mia meravigliosa e arcaica Puglia e la connessione è pari quasi a 0 , cmq sia ascolterò con estremo interesse il video del grande prof appena sarà possibile!!!!👍👍👍👍❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️👍👍👍👍

    • @carloal3498
      @carloal3498 Před rokem

      Mi consenta una battuta: ma non sarà stata in una taverna del porto, impegnata in una danza davanti a un pubblico di marinai, un po' come la sua omonima biblica?

  • @illupo2790
    @illupo2790 Před rokem +1

    Fantastico seminario, peccato non esserci stato. Spero che in diversi video si espongano i quesiti principali che sono stati affrontati, che credo altro non siano, l'esposizione dello scandagliare l'animo umano e di ciò che desidera per sé stesso, in primis.

    • @settore_zero
      @settore_zero Před rokem +1

      se ti interessa l'analisi alternativa della Bibbia e degli Elohim ti invito a guardare anche i miei video, che prendono ispirazione ovviamente dal maestro Biglino con l'aggiunta di alcune mie ricerche personali. Mi piacerebbe sapere la tua opinione a riguardo.

    • @illupo2790
      @illupo2790 Před rokem

      Ottimo, non mancherò di esplorare il tuo pensiero a riguardo e ti esporrò il mio giudizio.

    • @settore_zero
      @settore_zero Před rokem

      @@illupo2790 grazie mille!

  • @landroide7975
    @landroide7975 Před rokem

    Mauro Hai tolto la parte più bella dove c'era un po' di litigi. Però sempre grande mauro

  • @tanzerone
    @tanzerone Před rokem +2

    Un confronto insensato, visto che le basi di partenza tra Biglino e i religiosi sono completamente differenti. Poi quantomeno ci voleva la voce di un ateo.

    • @sixdroid
      @sixdroid Před rokem

      ci voleva un vero rabbino magari a gerusalemme.non penso se ne andava dopo mezz'ora e leggeva da un foglio se sentiva quello che dice nei video.

  • @vittoriocecchet2187
    @vittoriocecchet2187 Před rokem +1

    Numero 1!

  • @TheDiegolandia
    @TheDiegolandia Před rokem

    Grazie

  • @actionman5425
    @actionman5425 Před rokem

    Grande Mauro!!!!

  • @cosacercononloso
    @cosacercononloso Před rokem

    Con il parere di un Imam sarebbe stato ancora più interessante.
    Grazie come sempre Mauro !

  • @serialdj2007
    @serialdj2007 Před rokem

    non vorrei ripetere altri commenti ma il tuo intervento è stato profondamente diverso ! la tua posizione è diversa e anche se questo incontro ha ormai 6 anni era evidente già allora quanto fossero diverse le linee di pensiero .... ovviamente c'è il famoso libero arbitrio ma conoscendo il risultato, da ormai tanti anni, del tuo immenso lavoro risulta veramente difficile seguire GLI ALTRI !!! perchè loro sostengono il concetto del mistero della fede e questo ormai non ha più senso da quando sappiamo cose c'è realmente scritto su "quei testi" ....

  • @lucianoadami7231
    @lucianoadami7231 Před rokem +1

    Mi permetto di dire filosofia e teologia sono pensieri propri e trovano il tempo che trovano .Concordo in toto con Mauro gli altri hanno parlato per non dire niente .

  • @ladybird1463
    @ladybird1463 Před rokem

    Bellissimo incontro con grandi menti e grandi esperti. Eppure io credo che l'unico "uomo di Dio" qui è il Prof. Biglino, perché pur non essendo cattolico o credente "standard" è un uomo che cerca di migliorarsi, di migliorare il mondo, non fa male al prossimo per sua natura e non perché ha paura dell'inferno,ma soprattutto perché è un uomo che vive la sua vita alla ricerca della Verità pur sapendo che in questa vita forse mai la raggiungeremo ma lui dedica lo stesso i suoi giorni a cercare e ad avvicinarsi alla Verità con mille dubbi e difficoltà. E io non so chi sia Dio, forse ci sarà stato Yahwee ma non credo che Dio sia il Dio descritto nelle Scritture, io penso che Dio sia Verità e Amore e questo ci basta. Gli altri sacerdoti e/o studiosi sono geni nelle loro materie ma non hanno pensiero critico e forse sono troppo legati al parlare e rigirare.