Quale è il futuro che ci aspetta? La TAV e la BRI

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 5. 03. 2019
  • SUPPORTA LO SHOW! - www.breakingitaly.club
    H E Y A - heyastore.com
    ----REFERRALS:
    CASE - amzn.to/2PwtLX4
    DISSIPATORE - amzn.to/2QHvNIw
    ALIMENTATORE - amzn.to/2PAErUI
    SSD - amzn.to/2SG1tv0
    HDD - amzn.to/2SEImkW
    RAM - amzn.to/2SIhWz5
    SCHEDA MADRE - amzn.to/2L8dGGk
    CPU - amzn.to/2PAEK1O
    SCHEDA VIDEO - amzn.to/2PuNINR
    TUTTO ASSIEME - bit.ly/2QnGpge
    OBIETTIVO - amzn.to/2TxdYtU
    MICROFONO - amzn.to/2Py8Lz8
    ----LINK DI OGGI:
    San Ferdinando sgomberata? - bit.ly/2NPjiqw
    Le ultime dalla TAV - bit.ly/2tWJfel
    L'analisi costi-benefici - bit.ly/2IWfTHE
    Però c'è il supplemento - bit.ly/2XKyJEG
    L'Italia supporterà la Belt and Road - cnn.it/2VFc7ng
    Se ne parlava già da tempo - bit.ly/2EFbinP
    ----CONTATTI:
    Facebook (Personale): on. wq5fLb
    Twitter: bit.ly/zQtyfp
    Instagram: bit.ly/shystagram
    PER CONTATTARMI VIA MAIL:
    breakingitaly [at] gmail . com
    Vi prego andate subito al punto, la corrispondenza non è il mio forte (e non offendetevi se non rispondo, cerco perlomeno di leggere tutto)
    ----ALTRO:
    Facebook BreakingItaly (Solo link ai video): on. wmJcfv
    Gruppo su Facebook (gestito dalla Gentaglia) on. YeGkUY
    #Tav #Cina #BeltandRoad

Komentáře • 588

  • @frankiepolo6233
    @frankiepolo6233 Před 5 lety +24

    Vogliamo l'ordine e non sappiamo fare la differenziata

  • @alessandrocialone3979
    @alessandrocialone3979 Před 5 lety +35

    TAV è l'acronimo di Toninelli Alpaca Vincente.

  • @MrSaverio97
    @MrSaverio97 Před 5 lety +40

    Ma il treno dei desideri nei miei pensieri all'incontrario è VAT

  • @marcovaleriomarchetti9573
    @marcovaleriomarchetti9573 Před 5 lety +252

    Chissà perchè quando dici “ci vediamo domani” ho un brivido lungo la schiena

    • @Noemi-wd7ur
      @Noemi-wd7ur Před 5 lety

      Qualcuno è innamorato forse? 😂

    • @baroqueroll4662
      @baroqueroll4662 Před 5 lety +1

      Omosessualità latente?

    • @nicholasethan7730
      @nicholasethan7730 Před 2 lety

      you all prolly dont give a shit but does anybody know of a trick to log back into an Instagram account?
      I stupidly lost the login password. I would appreciate any tips you can offer me

    • @juantravis8832
      @juantravis8832 Před 2 lety

      @Nicholas Ethan Instablaster ;)

  • @blaze4319
    @blaze4319 Před 5 lety +36

    Guarda Ale, io sinceramente come risposte alla domanda, davvero incredibile se ci pensi, "Perchè?" ne ho due. La prima è che Salvini stia pianificando molto più avanti di quanto possa sembrare in prima battuta di fatto alimentando e creando un problema che già esiste, ma sarà ancora più grave e percepito nei prossimi anni, ovvero quello di migranti a zonzo, gente che fondamentalmente non puoi rimpatriare per tutti i problemi che già ci sono e che tecnicamente non esiste in italia rimanendo in un limbo di razzismo, odio,e miseria senza la minima possibilità di affrancarsi o quantomeno non insistere sul suolo europeo in altre parole: fantasmi, che nella migliore delle ipotesi trovi ubriachi nelle stazioni, nella peggiore diventano vere e proprie organizzazioni criminali che sfruttano connazionali, o si alleano con quelle che già sul nostro territorio ci sono andando a rimpolpare le fila di una criminalità che a questo punto può contare su vere e proprie ombre, e questa è la seconda risposta, a Salvini ciò crea un forte alibi per essere rieletto e lo mette al riparo, nelle regioni dove è più debole cioè al Sud, almeno storicamente, dove se le organizzazioni criminali non pilotano i voti quanto meno non li ostacolano deviandoli su altri partiti che lotterebbero più incisivamente il fenomeno.

  • @kevinfontanari
    @kevinfontanari Před 5 lety +34

    Il carretto con 49 milioni dentro era tagliente

  • @Polynerdeia
    @Polynerdeia Před 5 lety +145

    Lo sentite anche voi questo coro in lontananza che canta *una grande opera, d'importanza storica*...?

    • @michelefretti
      @michelefretti Před 5 lety +15

      Che questa nazione salverà!

    • @isaaccrisp4496
      @isaaccrisp4496 Před 5 lety +3

      @@michelefretti e suonerà l'orchestra!

    • @lucastudios86
      @lucastudios86 Před 5 lety +8

      È la grande o-pe-ra, stupido chi scio-pe-ra

    • @MegaEnrico08
      @MegaEnrico08 Před 5 lety +4

      Ormai nemmeno tra noi ci capiamo un Clacson

    • @angelo8331
      @angelo8331 Před 5 lety +20

      Intanto lo spazioporto in Puglia l'hanno fatto

  • @laincoubert56
    @laincoubert56 Před 5 lety +17

    Perché Salvini non parla dei campi dove sfruttano gli immigrati? semplice, perché gli servono anche i voti dei mafiosi

  • @vosmiri100
    @vosmiri100 Před 5 lety +1

    Ora non ho molto tempo, se riesco lascio un commento più articolato più tardi. Mi limito a dire che questa è decisamente la miglior puntata dello show da diverso tempo a questa parte. Non perché le altre ti stiano uscendo male eh, ma questa è proprio una perla. Sagace, ironica, satirica, pungente, esponi in modo chiaro e stimoli il dialogo con provocazioni mirate infarcendo il tutto di piacevoli battute, con diversi layer di apprezzabilità. 10/10

  • @MrThesazman
    @MrThesazman Před 5 lety +126

    Per quanto riguarda le tendopoli, ha senso demolire SE E SOLTANTO SE si ha dove poter piazzare gli "sfollati" , se no dove se ne vanno? Per strada? Non è che la gente si smaterializza, è lì e da qualche parte dovrà andare.

    • @francescomartino7809
      @francescomartino7809 Před 5 lety +55

      Secondo Salvini se gli distrugge la casa non respawnano oppure respawnano nella loro ultima casa in Africa (apparte gli scherzi, soffro per loro spero che tutto ciò finisca presto)

    • @francescomartino7809
      @francescomartino7809 Před 5 lety +23

      Anche perchè fare la guerra alla povera gente è da malvagi ed è senza senso.

    • @bounty1402
      @bounty1402 Před 5 lety +25

      Da raccoglitori di frutta sfruttati si convertiranno in ladruncoli e accattoni sparsi per il paese. Almeno saranno liberi professionisti.

    • @finmat95
      @finmat95 Před 5 lety +2

      I gulag in Siberia

    • @lordpiccettino
      @lordpiccettino Před 5 lety +6

      @@francescomartino7809 E' da malvagi ignorare che i migranti siano spinti e sfruttati da organizzazioni criminali. E' da malvagi pensare che sia giusto che vengano deportati da dei criminali solo perchè "con i migranti si guadagna più che con la droga" (cit.). E' da malvagi ignorare che l'africa è sfruttata da Cina, USA, Francia. E' da malvagi che i giornali abbiano dato spazio solo alla manifestazione "anti-razzismo" e abbiano ignorato quella degli AFRICANI CHE HANNO MANIFESTATO CONTRO IL FRANCO CFA. www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/03/franco-cfa-a-roma-sfilano-gli-africani-basta-imperialismo-nel-continente-nero/5011028/
      E' da malvagi pensare che basti prenderli in mare o sulle coste libiche, portarli qui a farsi sfruttare e a ingrassare le mafie, e che tutto sia a posto così. Ignorando le migliaia di morti nelle parti di viaggio via terra prima di arrivare sulle coste, ignorando le cause del problema.
      Quindi si, invece di fare la guerra al governo che ha portato a galla i veri problemi, fate la guerra a chi sfrutta l'africa, ai criminali che sfruttano i migranti. Invece tutti a berciare contro Salvini e tutti a dire "no non fate arrabbiare i francesi dai" quando si parla del loro neocolonialismo. E poi insomma, no guerra ai poveri ma il reddito di cittadinanza non si deve fare perchè lo "stock di poveri" (cit.) è sicuramente formato da furbetti e fannulloni.

  • @chomskyobsessed4714
    @chomskyobsessed4714 Před 5 lety +66

    La cosa sta andando a rilento. E meno male che doveva essere ad Alta Velocità.

  • @TreniFS_
    @TreniFS_ Před 5 lety +167

    Grazie Shy per aver spiegato cosa sia la TAV e cosa c'è dietro. Non se ne può più di questa battaglia di carattere puramente politico contro il "treno veloce che inquina la valle". Resta il fatto che la vicenda è complicata, ma sempre meglio semplificarla che non capirla e sparargli contro ad occhi chiusi.

    • @fabioartoscassone9305
      @fabioartoscassone9305 Před 5 lety +20

      @Treni FS con rispetto parlando, in anni ho sempre trovato No-Tav che mi snocciolavano dati confutabili a sostegno delle loro argomentazioni (attenzione non entro nel merito delle manifestazioni contro i cantieri) e/o riuscivan oad argomentare il loro no da diverse prospettive. il Si Tav medio oltre all'argomentazione "si perche' voglio il progresso" non va. coem si è visto negli ultimi mesi. tralasciando il fatto che con la privatizzazione delle linee ferroviarie (una volta pubbliche) il servizio reso (anche la netto dei costi) ,in itali, è sempre piu' scadente. per una prova ti invito a percorrere la linea Codogno Pavia. roba da Mad Max con Mel Gibson. un NO al Tav non ha basi ideologiche, ha basi di buon senso.

    • @lordpiccettino
      @lordpiccettino Před 5 lety +13

      O sparare a favore a occhi chiusi. Vedo molta più ideologia dietro al si tav a tutti i costi, che dietro al no tav. A me non è mai sembrata questa idea balzana fare un'analisi e riflettere su un'opera ferma da decenni e sulla quale ci sono intercettazioni di mafiosi che parlano di istituire comitati si tav
      www.ilfattoquotidiano.it/2016/07/19/ndrangheta-lintercettazione-guarda-che-sto-facendo-un-movimento-si-tav/2918814/

    • @finmat95
      @finmat95 Před 5 lety +1

      L'analisi costi-benefici ha chiarito ogni dubbio

    • @dwalinozzo
      @dwalinozzo Před 5 lety +5

      @@finmat95 lo stato se non inquina ci rimette dei soldi. quindi la tav non si fa perchè porterebbe ad una riduzione dell'inquinamento

    • @finmat95
      @finmat95 Před 5 lety +4

      @@dwalinozzo Certo, un po' come dire "facciamo una strada che parta dalla casa del signor Rossi e vada direttamente al mare così non dovrà più usare l'auto e inquinare. Sul tracciato ci sono industrie, ospedali e scuole? E chi se ne frega, li leviamo, fottesega quanto ci costa, almeno il signor Rossi smetterà di inquinare."

  • @marcomencaroni8020
    @marcomencaroni8020 Před 5 lety +6

    Grazie Shy di aver tirato in ballo la Nuova via della seta. Non ne parla nessuno, anche se avrá ripercussioni mastodontiche su tutto il mondo. Si rischia che quando diventerà argomento di dibattito dell'opinione pubblica, venga subita senza aver piú la possibilità di intervenire per sfruttarla a nostro vantaggio, o per fare altro se non ci piace.

    • @61percentodicarica
      @61percentodicarica Před 5 lety

      Darwin sta tornando
      e a questo giro mi sa che non siamo tra i "fittest"
      (survival of the fittest, sopravvivenza del più forte)

  • @francescofavro8890
    @francescofavro8890 Před 5 lety +45

    beh, il motivo per cui non si parla di migranti sfruttati è facile da trovare:
    primo, se una persona è sfruttata è una vittima, mentre il migrante di 2 metri muscoloso e cattivo non può essere una vittima.
    secondo, si colpirebbero gli italiani del sud, sai quanto ci ha messo salvini per rabbuonirseli (neolingua) dopo le uscite della bella lega di una volta?
    terzo, smantellare i campi è facilissimo, vai li con le forze armate, RUSPAAAAA, ti fai le foto, tutto bene. combattere il marcio che appesta questa economia nascosta è lungo, osteggiato, e sicuramente porta pochi voti, perché una persona a cui interessa davvero il benestare di queste persone, che verosimilmente NON vota salvini, difficilmente comincerà a votarlo, se salvini ipoteticamente rompesse questo sistema di sfruttamento. Al contrario, far vedere che lvi usa il pugno duro, porta molti più voti.

  • @francescofavro8890
    @francescofavro8890 Před 5 lety +87

    "lui non ci sarà di sicuro"
    dice shy di elon musk, che nel 2059 avrà 87 anni.

    • @ioio2675
      @ioio2675 Před 5 lety +7

      Fa male al cuore sentire che Elon non ci sarà

    • @LuigiZambetti
      @LuigiZambetti Před 5 lety +22

      Quello supera i 100, ne sono certo.

    • @lorenzoseminara7843
      @lorenzoseminara7843 Před 5 lety +62

      Shy sottovaluta la seria possibilità che diventi un cyborg immortale

    • @Lelaboratore.
      @Lelaboratore. Před 5 lety +23

      Chi ci sarà di sicuro è la regina Elisabetta

    • @juliuscaesar7795
      @juliuscaesar7795 Před 5 lety +9

      Io son rimasto scioccato realizzando il fatto che quell'uomo stia già sui 47 anni. Gliene davo dieci in meno. La mutazione ha già avuto inizio.

  • @TuriMani
    @TuriMani Před 5 lety +118

    Io mi chiedo perchè l'Italia debba essere sempre dalla parte sbagliata della storia. E' incredibile che a scuola si studi la Storia proprio per non ripetere gli errori del passato e "noi" continuiamo a farli. Come si fa a sostenere così attivamente paesi come la Cina o la Russia o chissàqualepaesedomani (tipo Turichia? o magari tra poco l'Egitto? così for fun) e invece ci mettiamo contro l'europa intera, che è costituita dai paesi più vicini a noi per più di un motivo. Non so, se la terza guerra mondiale ci sarà mai (militare o economica che sia), sembra che noi staremo con i russi e perderemo. Ah no aspè, un paio d'anni prima cambieremo bandiera così da dire che eravamo vincitori. Perchè signori, il lupo perde il pelo, ma non il vizio

    • @kennethtraslochelli9266
      @kennethtraslochelli9266 Před 5 lety +1

      Non è colpa nostrah, semplicemente non c'è due senza tre!

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote Před 5 lety +7

      Salvatore Te lo spiego perche: Italia e' stata unificata a tavolino. Ci sono 2 situazioni socio economiche completamente diverse tra nord e sud. E questo divario si e' persino accentuato.
      La prima soluzione era dividere Italia in 2 Stati, come e' successo in Corea Vietnam e Ceco-slovacchia.
      Due situazioni socio economiche diverse prevedono regole leggi investimenti diversi.
      Proprio la Tav e' un esempio: il partito del Sud (5 stelle ) non la vuole, il partito del Nord e' favorevole alla Tav.
      Una testa e due stomaci non possono andare d'accordo.
      E quando lo si capira' sara sempre tardi.

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote Před 5 lety +6

      Salvatore 2 Guarda per esempio anche nella seconda guerra mondiale, il centro Sud si e' arreso agli americani mentre il nord e' rimasto con i tedeschi. Anche da fatti del genere si capisce come ci siano due popoli con due storie e due profili psicologici diversi.
      -----------------------------------
      Il sud ha bisogno di interventi completamente diversi dal nord, non si possono fare piani economici separati quando il governo e' unico. Prima devono separare in due lo Stato Italiano e formare due governi distinti. Uno a Napoli e uno a MIlano. Roma Citta' Stato autonomo. Tanto quella e' solo un problema per tutti...

    • @admi908
      @admi908 Před 5 lety +21

      Ecco mancava il neobarbone che parla di cose che non sa.
      Viaggio per lo stivale da vent'anni e differenze non ne vedo se non differenze che arricchiscono il nostro paese.

    • @admi908
      @admi908 Před 5 lety +11

      Tra l'altro i partigiani lottavano al Nord e lì c'è stato il grosso della battaglia post resa dell'Italia. Altro che stronzate per fare sembrare il Nord cattivone e il Sud povera vittima parte buona.
      Se la storia non la si conosce è meglio tacere .

  • @GioFaber
    @GioFaber Před 5 lety +9

    Per me, pensare alle prossime generazioni non è pensare al TAV, ma è pensare a fermare il surriscaldamento globale

    • @garzktm
      @garzktm Před 5 lety +5

      se le merci viaggieranno su rotaia invece che sui tir ci saranno meno emissioni e quindi farà bene anche al pianeta...

    • @EdinSaonensis1
      @EdinSaonensis1 Před 5 lety

      Vai tranquillo, quello non importa a nessuno che non porta voti. Essendo una battaglia a lungo termine e tecnicamente combattibile con misure impopolari non ci penseranno mai. Rimango pessimista a riguardo. Un abbraccio @Gio Alb.

    • @luisa146
      @luisa146 Před 5 lety

      @lorenz garz ma a causa delle emissioni generate dai lavori probabilmente ci vorranno decenni perché il beneficio si manifesti. La CO2 resta in atmosfera per molto tempo quindi benefici a lungo termine come quello della tav sono praticamente irrilevanti.
      Non so se si è capito ma abbiamo l'acqua al culo per quanto riguarda il riscaldamento globale

    • @ivanelectro4383
      @ivanelectro4383 Před 5 lety

      @@garzktm
      Il trasporto su rotaia prevede un consumo di energia spropositato. Quindi i treni inquinano più di macchine e camion. Soprattutto quelli ad alta velocità giacché per raddoppiare la velocità devi quadruplicare l'energia.

  • @lucamusio7253
    @lucamusio7253 Před 5 lety

    Complimenti sinceri,ti stimo!

  • @Leomarze
    @Leomarze Před 5 lety +16

    7:47
    A meno che il piccolo Elon non trovi il modo di spostare la propria coscienza in un corpo artificiale?

  • @andreab513
    @andreab513 Před 5 lety +1

    Mi chiamo Andrea ho quasi 20 anni e abito in Val di Susa a 5 Km dal cantiere della Tav, posso quindi dire di vivere la questione sulla mia stessa pelle. Sono una delle relative poche persone della zona che sostengono la Tav, basandomi sulle persone di qualsiasi età da me conosciute e non su dati ufficiali che non sono disponibili poiché non è si è mai svolto un referendum anche solo a livello locale sulla questione posso stimare che almeno il 75/80% di esse faccia parte dello schieramento NoTav, il numero così di Valsusini contrari a quest’opera è alto perché storicamente questa zona è sempre stata fortemente contraria e diffidente verso a qualsiasi tipo di grosso cambiamento e progresso (persino la costruzione della A32 Torino-Bardonecchia a cavallo degli anni 80-90 creò enorme dibattito), essi sono convinti che un ammodernamento del vecchio traforo ferroviario già esistente (realizzato tra il 1857 e il 1871, quindi difficilmente comparabile con il nuovo traforo della Tav anche a seguito di un profondo ammodernamento) sia più che sufficiente e i soldi così risparmiati si possano essere reinvestiti in sanità e scuole. Io da progressista convinto ho sempre creduto in quest’opera poiché credo che essa possa portare dei benefici sia alla valle (non solo con i posti di lavoro che crea la realizzazione dell’opera in se ma anche a lungo termine a opera finita) ma anche alla nazione intera poiché escludendo il discorso ecologico può seriamente incentivare un ritorno al traffico delle merci su rotaia (con un incremento della capacità nel trasporto merci per singolo treno grazie alla portata quasi raddoppiata con il nuovo traforo rispetto a quello attuale e costi di esercizio dimezzati) che nell ultimo ventennio è diminuito in modo esponenziale in favore del trasporto su gomma, inoltre può migliorare il trasporto passeggeri (con la diminuzione dei tempi di percorrenza delle varie tratte Torino-Chambery e Milano-Parigi). Ho sempre criticato i modi con cui lo schieramento NoTav ha sempre cercato di imporre la propria opinione, 8 volte su 10 le manifestazioni si sono trasformate in pretesti per arrivare allo scontro con le forze dell’ordine e per dare l’assalto al cantiere, in più non si è mai vista un apertura del comitato NoTav che si è sempre limitata a fare “muro” con stato e istituzioni quando si sarebbe potuto trovare un compromesso che permettesse la realizzazione dell’opera e allo stesso tempo dei benefici al territorio e alla sua economia (come per esempio far diventare la valle zona franca).
    Io credo che a questo punto dopo più di 10 anni il progetto fatto partire e portato a termine, poiché stiamo dilatando enormemente non solo le tempistiche di realizzazione della linea Italia-Francia ma così facendo anche il completamento dell intero progetto ferroviario europeo e secondariamente essendoci degli accordi già stipulati con l’unione europea sarebbe disastroso tirarsi indietro andando incontro a delle molto probabili sanzioni e “buttando all’aria” i milioni e milioni di euro già spesi per i vari scavi esplorativi.

  • @Giappo89
    @Giappo89 Před 5 lety +5

    Shy, dopo averti fatto i complimenti per il tuo lavoro, interessantissimo come sempre, ti devo correggere un piccolo errore:
    I rifugiati a cui è stata concessa la Protezione umanitaria, alla scadenza potranno vedersela rinnovata ma titolata come "permesso per casi speciali" secondo la nuova disciplina, se le condizioni che li hanno resi meritevoli di Protezione Umanitaria persistono (valutano le Commissioni Territoriali), quindi non diventeranno automaticamente irregolari - almeno questo Salvini non è riuscito a farlo.
    Dettaglio interessante: la protezione umanitaria è convertibile in permesso di soggiorno per motivi lavorativi con un contratto di lavoro, contratto che chi li impiega ovviamente evita di fargli, bloccandoli in una situazione drammatica anche dal punto di vista del loro permesso di soggiorno.
    Hai ragione quando dici che l'attenzione andrebbe sposta su chi li tratta come schiavi invece che come esseri umani e lavoratori...ma purtroppo gli schiavisti votano, gli schiavi no e nemmeno manifestano (per ora).
    (sono operatore legale in un centro di accoglienza per migranti)

  • @riccardoc8115
    @riccardoc8115 Před 5 lety +53

    Ma investire nell'istruzione, grandi opere e ricerca?! Mi par di volare ogni giorno sempre di più

    • @fenicxnicola4714
      @fenicxnicola4714 Před 5 lety +13

      Perché secondo te la TAV non è una "grande opera" che tanto desideri?
      Ormai si è capaci di contaddirsi in 3 righe nella stessa frase...
      Spero di aver capito male e che tu sia a favore della TAV perché altrimenti proprio non capisco come ragioni.

    • @riccardoc8115
      @riccardoc8115 Před 5 lety +8

      @@fenicxnicola4714 Forse te cerchi la contraddizione anche dove non c'è, fatti meno sege mentali. É inutile sottolineare che parlando di TAV si parli di grande opera. Il mio commento è critico nei confronti di questo Governo che in quanto ad investimenti in istruzione, ricerca, tecnologia e grandi opere si dimostra uno dei peggiori. (Caso TAV docet.)

    • @nicobo367
      @nicobo367 Před 5 lety +2

      Fenicx Nicola ma se non capisci prima chiedi spiegazioni, poi formuli un pensiero, se no ti contraddici nella vita;)

    • @fenicxnicola4714
      @fenicxnicola4714 Před 5 lety +2

      @@riccardoc8115 se è per questo è inutile lamentarsi e basta, anche e soprattutto sotto un video che ESAMINA la situazione di questa "grande opera" che è la TAV, generalizzando su tutto il resto, senza essere chiari nell'esposizione del pensiero.
      Poi per l'amor del cielo io posso essere anche d'accordo con il tuo pensiero in linea di massima (ora che mi hai risposto), ma il tuo primo commento era, a mio modo di vedere, troppo contraddittorio sotto questo video, tutto qui.

    • @laonch6073
      @laonch6073 Před 5 lety

      Riccardo C no, bisogna tagliare la terza prova per risparmiare per il reddito, se no non puoi dare il secondo stipendio per i poveri lavoratori in nero e le coppie che si lasciano per prenderne due... La cosa del togliere la tesina serve per far pensare di meno, se no poi metti che la prossima classe dirigente faccia 1+1 e si accorga del casino che han fatto: un disastro.

  • @allebi1546
    @allebi1546 Před 5 lety +9

    Il vasetto di miele associato al presidente cinese 😂🔝 #perpochi

  • @valeriogaliffa5099
    @valeriogaliffa5099 Před 5 lety +6

    7:58 primo si chiama IL tav, perché è un treno. Secondo, il progetto è per noi, non per i nostri figli; o meglio, sarebbe stato per noi trentenni dato che è un progetto di 30 anni fa, basato su previsioni d’incremento del traffico merci e persone (poi diventato progetto solo per le merci, quindi si dovrebbe parlare di treno alta capacità, TAC, alla Pozzetto style)....previsioni che non si sono affatto verificate nella vita reale, anzi, sono state spudoratamente smentite dato che lo scambio merci Italia-Francia è crollato, e non parlo solo di quello su rotaia...ultimo punto, anche fosse gratis, non è mai utile scavare una montagna piena di amianto specie quando il tunnel andrebbe a bloccare una sorgente di acqua potabile enorme, che si perderebbe per sempre. Ne vale la pena?

  • @alexriggio89
    @alexriggio89 Před 5 lety

    grazie shy, finalmente so qualcosa di più concreto sulla TAV

  • @luigicaporicci8455
    @luigicaporicci8455 Před 5 lety +15

    Il sacco coi 49 milioni me lo prendo io!

  • @QuentinPoverino
    @QuentinPoverino Před 5 lety +7

    Il punto sulla Tav è che a nessuno frega niente della Tav. Ormai le fazioni sono fatte e non c'è nessuna possibilità di dialogo. Non si discute né si torna indietro, sei pro o contro, basta. In Italia funziona così per qualche motivo, e il 5s in questo momento più che mai ha bisogno di una bandiera, dopo aver ceduto su tutto il resto. La domanda però è: posto che per un politico il tifo è più facile e comodo da ottenere del semplice consenso informato (passatemi l'espressione), si potrà mai tornare a discutere razionalmente dei problemi, da una parte e dall'altra? Perché non parlo solo di Salvini, eh, parlo anche dell'opposizione che è scesa al suo livello, attaccando lui invece che le sue idee, e facendogli quindi un assist clamoroso.

    • @nicolarotiroti3040
      @nicolarotiroti3040 Před 5 lety +5

      In Italia è così perchè le persone vedono i partiti politici come delle squadre di calcio.

  • @cinziazuccon7052
    @cinziazuccon7052 Před 5 lety

    Standing ovation sull'intervento che hai fatto su S.Ferdinando in particolare. Condivido in toto.

  • @WhatsupEconomy
    @WhatsupEconomy Před 5 lety +107

    Daily reminder che previsioni a 30 anni non hanno alcun senso a livello economico. La prossima volta possono chiamare il Divino Otelma per l' ACB.

    • @alessandrorita7669
      @alessandrorita7669 Před 5 lety +6

      Pienamente d'accordo.. È assurdo fare previsioni a così lungo termine in un contesto economico-sociale come quello di oggi. Quando ho sentito tirar fuori l'analisi ABC sono morto dalle risate...

    • @Astropeter-ow7wb
      @Astropeter-ow7wb Před 5 lety +6

      Come ha detto anche Boldrin recentemente, chi fa previsioni economiche su un'opera sistemica come la TAV è solo un cialtrone. E Io non posso che concordare

    • @alessandrobaldiserri1469
      @alessandrobaldiserri1469 Před 5 lety +7

      Il problema è che son tutti idioti se le cose non vi piacciono....Purtroppo ormai lo sport è questo. Il professor ponti che fino a prima era un grande esperto mondiale, che ha lavorato per banca mondiale, bce, ecc ecc....ora è un idiota.....Perché lo dice salvini e boldrin....ok
      D'altro canto lui stesso aveva messo in conto che con quella analisi si sarebbe giocato tutte le sue possibilità di lavorare prossimamente per le istituzioni.

    • @WhatsupEconomy
      @WhatsupEconomy Před 5 lety +14

      @@alessandrobaldiserri1469 non è perché lo dice questo o quello, interessa il giusto. È che fare previsioni a 30 anni è come camminare nel buio, puoi essere anche l'uomo più intelligente del mondo. 7 anni fa avresti previsto Trump al governo in USA e M5S e Lega in Italia? Credo di no, ma questo non perché sei stupido ma perché è umanamente impossibile. Per Elon Musk tra 5 anni saremmo dovuti essere su Marte. Potrei continuare per ore ma arriviamo al punto: prendere una decisione vedendo 1mld€ di costi in più o in meno con dei margini di errore previsionali così enormi non ha senso. Sono le basi della statistica. Poi pagato bene posso dire anche che l'analisi sia attendibile, a maggior ragione se ideologicamente sono in linea con il committente

    • @lost-6135
      @lost-6135 Před 5 lety +3

      Un metodo per poter produrre una fonte di guadagno è anche saper investire nel futuro anche se può sembrare nel lungo termine. Che poi, parlando di "ere economoche", il 2030 non mi sembra neanche così distante.
      Senza tener conto poi del fatto che bloccarne lo sviluppo si stima abbia dei costi nettamente superiori rispetto al terminarlo, quindi anche nell' immediato sarebbe una perdita.
      Secondo me lo si può paragonare vagamente al caso dell' acceleratore di particelle della cern a Ginevra. Una moltitudine di scienziati che si trovavano addosso un mondo intero, ma che con la loro speranza e previsione ben effettuata sono riusciti a rinnovare l aspetto della fisica moderna, i quali benefici che potremmo trarne e ne stiamo traendo sono molteplici già adesso sotto ogni aspetto, teorico e pratico, senza contare poi nel futuro dove ci porterà.

  • @MaicolMorgotti
    @MaicolMorgotti Před 5 lety

    Super finale 👏👏👏

  • @Sakura1991Chan
    @Sakura1991Chan Před 5 lety

    qst video è spettacolare!

  • @thomasbarresi5851
    @thomasbarresi5851 Před 5 lety +53

    Intanto in America un bel giorno Elon Musk, stanco del traffico, si sveglia e inizia a scavare delle fottute gallerie sotto alle più grandi città degli USA facendola sembrare una cosa semplice come scavare una buca con una paletta.

    • @emanuelechelini5163
      @emanuelechelini5163 Před 5 lety +9

      Progetto arenato da tempo. Come ha detto Shy Musk è più un sognatore che un imprenditore

    • @Gargaros76
      @Gargaros76 Před 5 lety +17

      @@emanuelechelini5163 E' un sognatore coi soldi. meglio specificarlo. E coi soldi può riuscirci.

    • @emanuelechelini5163
      @emanuelechelini5163 Před 5 lety

      @@Gargaros76 riuscire a fare cosa? A portare un auto nello spazio? wow!

    • @Gargaros76
      @Gargaros76 Před 5 lety +5

      @@emanuelechelini5163 Riuscire a fare cosa non lo so, ma coi soldi ha il mezzo per fare le cose. Io avrei fiducia.

    • @simonedutto7654
      @simonedutto7654 Před 5 lety +2

      @@emanuelechelini5163 arenato da un po'? Ne ha appena inaugurato uno da poco

  • @esperancehakuzwimana
    @esperancehakuzwimana Před 5 lety +2

    AH, ECCO ❤

  • @mirkopizzini4402
    @mirkopizzini4402 Před 5 lety

    Grande!

  • @chitacarlo
    @chitacarlo Před 5 lety +6

    Io ricordo benissimo che ancor prima dei 5 stelle era vastissima la militanza di sinistra tra chi si opponeva alla Tav (e Grillo a loro si rivolgeva, il movimento era ancora solo un vaffa). I primi politici "a sinistra" piemontesi che invece si dissero pro tav erano considerati dei neo democristiani renziani ( ricordo che salire sul carro del si servì a molti opportunisti) o erano Fassino.
    Molti sindaci valsusini di sinistra vennero espulsi dal partito per il loro schierarsi contro il progetto.

    • @ndp4577
      @ndp4577 Před 3 lety +1

      Anche molti leghisti anni fa la pensavano uguale

  • @bounty1402
    @bounty1402 Před 5 lety

    Illuminante, uno degli episodi di B.I. migliori di sempre.
    Questi discorsi meriterebbero un podcast di approfondimento.

  • @luisa146
    @luisa146 Před 5 lety +2

    Nessuno parla mai dell'impatto ambientale dell'opera

  • @Barbabruna
    @Barbabruna Před 5 lety

    Ciao Shy, in merito alla TAV e alla BRI e al modo in cui vengono diversamente percepite dall'opinione pubblica, "mi stupisco del tuo stupore". E mi stupisco soprattutto per uno come te che fa del "not in my backyard" uno dei suoi "motti preferiti".
    La differenza tra le due opere mi pare palese: in un caso si parla di un'opera nata quasi 30 anni fa, che i cittadini della Val di Susa e d'intorni hanno avuto tutto il tempo di metabolizzare ed hanno avuto tutto il tempo per organizzarsi in comitati e per far arrivare le loro proteste ai media, per coinvolgere personalità importanti che veicolassero il messaggio e per sensibilizzare tutta la popolazione italiana. Per dire, solo per ideare il nome "No TAV" ci hanno messo diversi anni.
    Inoltre, si parla di un'opera che influisce direttamente nella vita quotidiana delle persone che abitano la Val di Susa e i dintorni e quindi "not in my backyard" per l'appunto. I continui cambi di progetto, le valutazioni poco chiare e le opinioni estremizzate hanno fatto il resto. È un'opera controversa fin dalla sua nascita, e supportata da previsioni sulla presunta crescita degli scambi commerciali tra Italia e Francia che su sono rivelate completamente errate. Una fra tutti, la previsione dei costi, che ha subito continui ritocchi al rialzo (come ogni grande e piccola opera che si rispetti). Ed è anche per questo che mi stupisco del tuo ragionamento. È impensabile pensare di proiettare e di stimare il costo annuo della TAV da qui a 50 anni senza pensare che quest'ultimo sarà notevolmente più alto delle stime attuali.

  • @dwalinozzo
    @dwalinozzo Před 5 lety +40

    non per fare il solito che dice: "non hai capito una sega della TAV", ma:
    1) i 7 miliardi sono la differenza fra benefici (minore inquinamento, tasse ferroviarie) e costi (costruzione e mancate accise sulla benzina e tasse autostradali).
    1bis) non sono stati messi benefici ambientali perchè i valori in valsusa sono sotto i limiti di legge, quindi chissene di ripulire l'aria
    1ter) i benefici ambientali sono calcolati su un automobilista che da torino vada a lione IN AUTO (e da qui il famoso 1.2 minuti di guadagno), e da questi 1.2 minuti sono calcolati i benefici ambientali.
    2) non hai detto che la parte preponderante delle passività è data dalle mancate accise sulla benzina (come supplemento potresti dire che se la TAV fosse usata al 100%, e non circolassero più auto, il passivo aumenterebbe, e questa è la principale critica allo studio, che praticamente afferma che la TAV fa esattamente quello per cui è stata ideata).
    2bis) nelle linee guida UE e del ministero si fa esplicito divieto di usare le mancate accise negli studi costi-benefici
    3) i soldi UE sono detratti dai "costi". nello studio italiano c'erano anche le mancate accise riscosse dallo stato francese.
    se lo scrivo così, per iscritto, con i punti, è "chiaro". fare un discorso unico sarebbe più complicato e ci dovrei pensare a lungo sul come metterlo giù.
    purtroppo su sta parte "tecnica" non so se dire che hai fatto disinformazione, ma è sicuramente detta MOLTO male.

    • @Arkemorus13
      @Arkemorus13 Před 5 lety +9

      Forse ho capito male io, ma il tuo discorso non esprime perfettamente che gli studi sono un po' poco precisi e che alcuni parametri potrebbero modificarne il risultato in bene o in male? Perchè quando ho letto il commento e quando ho visto il video, ho capito principalmente questo. C'è un'alta probabilità io sia solo stupido.

    • @blaze4319
      @blaze4319 Před 5 lety +7

      Con tutta sincerità, no così per punti non è così chiaro come ti sembra, di comunicazione costi-benefici sinceramente mastico poco, e sicuramente non a livello di accise, norme, tasse e incentivi europei, di comunicazione, al contrario ci mastico decisamente di più e non credo che aggiungere tutti questi dettagli aiuti a veicolare il messaggio: che non credo sia: "Il calcolo è stato fatto così o colà" o "i costi-benefici sono stati calcolati così o colà" quanto più "l'opinione pubblica si sta dividendo su una tematica complessa dui magari nemmeno beneficerà piuttosto che interrogarsi su problematiche che impattano decisamente di più sulla libertà del proprio paese"

    • @dwalinozzo
      @dwalinozzo Před 5 lety +9

      @@Arkemorus13 gli studi non sono poco precisi, anzi! sono MOLTO precisi! ma sono stati fatti nell'ottica di dimostrare qualcosa. il mettere che le accise non riscosse sono un difetto dell'opera (quando è proprio lo SCOPO dell'opera quello di spostare le merci da gomma a ferro), è falsificare i risultati a monte.
      è che lo studio è fatto estremamente bene. estremamente poco comprensibile (io ci sono rimasto una giornata sopra, e sono fisico, che fa radioprotezione (quindi 230/95) e poi è RSPP (quindi 81/08) ed è anche TAES (quindi 152/06), e qui non so se volutamente o meno, ed io mi son dovuto far aiutare da un ingegnere civile ed uno energetico, ci siamo messi lì e ce lo siamo spulciato a fondo. e ci siamo fatti aiutare anche da articoli di giornale.

    • @REVOLUTIONS51
      @REVOLUTIONS51 Před 5 lety +6

      @@blaze4319 praticamente nei costi han messo tutto, compreso la mancata entrata di tasse italiane e francesi. (Cosa che era stato raccomandato di non fare, e tecnicamente non è una spesa eh). Invece non son stati messi i vantaggi (riduzione di CO2 in primis, ossidi di azoto poi) ad esempio, nonostante uno dei punti dei notav fosse per l'appunto l'impatto ambientale.
      Inoltre nel primo studio ai costi non erano stati sottratti i soldi datici dall'UE col fine di finanziamento della tav. Cioè, i costi erano ingrossati in ogni possibile maniera ecco.

    • @dwalinozzo
      @dwalinozzo Před 5 lety +5

      @@blaze4319 infatti, se leggi l'ultima riga, questo "semplifica", e l'ho messo fra virgolette appositamente. anche così è complicato, ma è già più completo.
      come l'ha detto shy è molto peggio. perchè sembra che i benefici ambientali siano stati calcolati, ma lo sono stati solo parzialmente e tralasciandone altri che si dovevano usare, e sono stati usati costi che le linee guida del ministero stesso dice di escludere (le accise).
      è stato talmente inquinato male il discorso, che ora è passato solo il messaggio che: "i 5S sono per l'ambiente" e "la TAV fa perdere soldi". ma la TAV è in passivo perchè sposterebbe troppe merci su rotaia, e quindi sarebbe un bonus ambientale non da ridere, e chissene delle accise, devi inquinare di meno! e non è nemmeno detto che molte merci che passano per ventimiglia non passeranno per il frejus, tutti i treni che da torino andavano al sud passavano per alessandria (e poi genova o bologna), ora si sono trasferiti quasi tutti sull'AV. il giro è più lungo? CERTO! ma io ci mettevo 10h ad andare a salerno, ora ce ne metto anche sole 7, con cambio. il terzo valico è in funzione della TAV, mentre senza, perde molte delle sue potenzialità

  • @miillumina1170
    @miillumina1170 Před 5 lety

    Grazie per il piuttosto.

  • @yiero
    @yiero Před 5 lety +1

    Sempre cose belle nella provincia di Reggio Calabria ❤️

  • @predur4136
    @predur4136 Před 5 lety

    Da quando sul mio televisore gira solo Peppa Pig e i Pigiamini seguo pochissimo l'attualità, e i tuoi aggiornamenti sono tra quelli che apprezzo di piu per la lucidita di opinione

  • @thegameoverchannel6666
    @thegameoverchannel6666 Před 5 lety +1

    La “one belt one road initiative” è una cosa incredibilmente importante e mi dispiace molto che venga ignorata,sopratutto per i rischi che comporta.

  • @pirugo94
    @pirugo94 Před 5 lety +4

    Elon Musk mecca è il motivo per il quale voglio invecchiare.
    Ma una bella “gattini su Salvini” a tema no? Dopotutto una shitstorm ben calibrata ma EDUCATA, per una volta, potrebbe smuovere anch’essa i media dell’altra metà della popolazione.

  • @Mattiaeragiapreso
    @Mattiaeragiapreso Před 5 lety

    Il servizio di Luca Mercalli sulla TAV, visibile anche su youtube, è assolutamente da vedere per comprendere fino in fondo le conseguenze positive o negative di quest'opera.

  • @lorenzostefanelli2822
    @lorenzostefanelli2822 Před 5 lety

    Sempre più bello il nostro shy

  • @kratess
    @kratess Před 5 lety

    Che microfono utilizzi?

  • @sonnyolumati
    @sonnyolumati Před 5 lety

    In realtà le telecamere ci sono entrate a San Ferdinando. Sia nella baraccopoli, sia nella tendopoli accanto, quella della protezione civile.
    Per la precisione ci sono entrato proprio io, con le telecamere.
    Ho realizzato pochi giorni fa un servizio per il programma Popolo Sovrano, in onda su Rai2 .
    Oltre alle immagini dei due insediamenti, abbiamo realizzato anche delle interviste ai braccianti che raccontano la loro condizione, agli operatori del centro di accoglienza e alle cooperative agricole.
    Avremmo potuto fare di più, ma una notte sono stato aggredito da un gruppo di persone all'interno della baraccopoli. Il giorno dopo sono dovuto ripartire.
    Il servizio è su youtube e si chiama : "Calabria, dentro la baraccopoli dello sfruttamento" e si trova sul canale ufficiale della Rai.
    Provo a mettere il link:
    czcams.com/video/SaMLb7qgnvE/video.html
    (ps: ti seguo sempre)

  • @ThePendragon74
    @ThePendragon74 Před 5 lety

    Ciao shy ti seguo da molto e anche se non sempre sono d'accordo con le tue analisi, forse proprio per questo ti seguo, ci sono due cose che hai omesso trattando tali argomenti: I contrari alla TAV spesso lo sono per motivi ambientali e a queste persone del rapporto costi/benefici interessa poco. Il problema dei braccianti sottopagati, se affrontato così, trova tutti d'accordo e sempre solidali, ma se la soluzione ( e attualmente l'unica) è un raddoppiare il costo della nostra spesa allora vedi che la gente inizia a pensarla diversamente. Ti faccio un esempio, mia suocera ha un uliveto e facendo tutto in regola, compresa l'assunzione regolare di braccianti, si ritrova con un costo produzione altissimo e se non vende l'olio ad almeno 10 euro al litro ci rimette. Se però vai a proporre un olio d'oliva in italia a quel prezzo ti si mettono tutti a ridere dietro e corrono a comprare quello in offerta al supermercato a 3 euro! Le arance siamo abituati a pagarle 1 euro al kg alla distribuzione, se dovessimo pagarle di più scoppierebbe una rivoluzione popolare! Grazie di tutto!

  • @ALMAGEST0
    @ALMAGEST0 Před 5 lety

    Un grandissimo
    #SiTav

  • @EnricoEb93
    @EnricoEb93 Před 5 lety

    Il fatto che tu abbia detto che probabilmente alcuni di noi saranno morti, mi ha messo ansia. Grazie mille, adesso non dormirò la notte

  • @Luca-pr5jy
    @Luca-pr5jy Před 5 lety

    Grazie shy! :)

    • @Luca-pr5jy
      @Luca-pr5jy Před 5 lety

      Per non averci alpacato ahaha

  • @verduzzo90
    @verduzzo90 Před 5 lety

    Proprio per come vengono trattate ideologicamente le varie questioni, che non si parli a vanvera delle vie della seta è un gran bene.

  • @neodimio60
    @neodimio60 Před 5 lety

    Prima del tuo video c'è lo chef che cucina per oltre 3 minuti, l'ho visto tutto anche perché è l'unico contributo che posso dare per ora 😜

  • @bahaarabjotunnkoenig2584
    @bahaarabjotunnkoenig2584 Před 5 lety +1

    Che tenerino Shy che, come prevedibile, si schiera dalla parte del PD e appoggia la costruzione di un'opera già oggi obsoleta che verrà completata fra una marea di anni. La tenerezza che mi fai è assolutamente impareggiabile da qualunque altra cosa che conosca.

  • @roccodebenedetto4713
    @roccodebenedetto4713 Před 5 lety

    Sei molto bravo, viva l'Italia.

  • @faberorwell9607
    @faberorwell9607 Před 5 lety +46

    Bravo shy, riesci ad esprimere molto bene i concetti.

    • @angelorossi1045
      @angelorossi1045 Před 5 lety +1

      Perché vai dietro mason massy James?

    • @faberorwell9607
      @faberorwell9607 Před 5 lety +2

      @@angelorossi1045 perchè ha caricato e tradotto dei bei video di alan watts. ma Mason è un coglione.

    • @angelorossi1045
      @angelorossi1045 Před 5 lety +1

      @@faberorwell9607 ok grazie.
      L'importante è che non ascolti le cazzate complottiste che racconta.

    • @angelorossi1045
      @angelorossi1045 Před 5 lety

      @@faberorwell9607 aggiungo anche che è un disinformatore.

  • @crudochiappa4417
    @crudochiappa4417 Před 5 lety +4

    la parte dello stallo messicano era molto alla Giopizzi

  • @Vic4ful
    @Vic4ful Před 5 lety +1

    Bisogna anche dire che l'analisi costi benefici non è un'analisi oggettiva, bensì dipenda fortemente de chi la realizza, per il peso che viene dato ai vari benefici e come tali benefici vengano calcolati

  • @seo95
    @seo95 Před 5 lety +1

    Tornerò a vedere questo video nel 2059

  • @tizianousai9780
    @tizianousai9780 Před 5 lety

    Shy è vero che i progetti sono fatti guardando al futuro, tutti, non solo la tav. ma che futuro vogliamo? è questo il dibattito che vorrei si sviluppasse. per me ad esempio il futuro e il progresso vogliono dire decrescita. un'opera come quella non incontra la mia idea di futuro.
    Tu come lo vuoi immaginare il futuro?

  • @diegrow1979
    @diegrow1979 Před 5 lety +2

    Ti prego apprfondisci questo tema della New Silk Road!

    • @lucasantabarbara6715
      @lucasantabarbara6715 Před 5 lety

      www.ilpost.it/2019/03/03/cina-belt-and-road/amp/
      È un articolo abbastanza interessante e ben fatto.

  • @tezuia6
    @tezuia6 Před 5 lety

    👍👍👍

  • @davidepizzetti3469
    @davidepizzetti3469 Před 5 lety

    Una mia piccola riflessione... Posso capire che quello dell'immigrazione è un problema che nel nostro Paese è abbastanza presente e se ne parla molto ma mi chiedo perché in questo caso come tantissimi altri andiamo a focalizzare la nostra attenzione su di loro quando credo siano complici nella loro non integrazione le persone che li sfruttano costringendoli a vivere in baracche e apparendo ai nostri occhi come brutte persone.
    Secondo me se ci fosse un controllo sul lavoro si migliorerebbe molto l'integrazione sociale dando dignità a persone lo meritano.
    Poi con questo non voglio fare di un erba un fascio, è logico che nell insieme ci potrà essere sempre qualcuno che possa dare problemi, ma socialmente si abbasserebbe la percentuale sicuramente

  • @AlbertoM4A1
    @AlbertoM4A1 Před 5 lety

    "...un carretto con 49 milioni dentro..." sei troppo simpatico XD, sottilissimo

  • @lorenzoscarpellini9477

    Qui quello che conta non sono le volontà dei partiti, nè dei cittadini, l’umica cosa che conta in questi casi è l’analisi dei costi benefici, se è fatta bene, e il fatto che l’unione ha già speso moltissimi soldi su questa linea, mentre l’italia viene attraversata da crisi politiche

  • @francescomartino7809
    @francescomartino7809 Před 5 lety +3

    Ma vogliamo parlare del degrado del volantino della lega di Crotone per l'8 marzo? Perfavore parliamone 2 secondi 😂

  • @kernamzotgan1513
    @kernamzotgan1513 Před 5 lety

    Ottima spiegazione della tav e dei costi benefici però avrei una domanda: perché quando hanno costruito la tav nei campi (pagati ai proprietari) in pianura non è stato alzato poi un così grande polverone e invece a Susa che stanno costruendo un buco sotto terra (forse perché non arriva un soldo a nessuno) tutti rompono le scatole?

  • @AlbertoUgato
    @AlbertoUgato Před 5 lety

    A Big Fucking Mess: *Exists*
    Shy: "È mooolto interessante"

  • @DBGabriele
    @DBGabriele Před 5 lety

    Va beh, lasciamo perdere.

  • @Goe96
    @Goe96 Před 5 lety

    Mi urta quando sento dire " sono soldi pubblici" parlando della tav e si dimenticano i miliardi pubblici per il mezzogiorno... spariti... somewhere... over the sicily

  • @gurtys7613
    @gurtys7613 Před 5 lety +1

    mi mancavano i tuoi 4 peli facciali

  • @jacopoparolini5677
    @jacopoparolini5677 Před 5 lety

    Partito di Shy !!!

  • @IlBaroneRozzo
    @IlBaroneRozzo Před 5 lety

    Anni fa lessi un'intervista ad una persona (non ricordo né il nome né la carica che ricopriva, mannaggia a me e alla mia memoria) che svolgeva un ruolo importante nella costruzione della TAV (sindaco di uno dei comuni interessati? sovrintendente ai lavori?) che dopo le ennesime minacce dei No-TAV a lui e alla sua famiglia si dimise perché non era più disposto a sopportare tutta quella tensione e a rischiare l'incolumità propria e dei suoi familiari per proseguire l'opera. Oltre al tono di mesta rassegnazione che permeava l'intervista ricordo che lui stesso ammetteva candidamente che la TAV è un progetto di grande impatto ambientale creato senza prima interpellare i residenti e senza tenere minimamente conto della loro contrarietà, il che ha poi portato alle ovvie conseguenze. Penso che avesse ragione e che buona parte del dibattito e degli scontri sia dovuta principalmente a questo fatto.
    Qualcuno per caso si ricorda di chi sto parlando? Vorrei tanto ritrovare quell'intervista.

  • @marciolabio
    @marciolabio Před 5 lety

    Ale non è vero che non ne parla nessuno della questione cinese (so che ti riferivi al momento in cui hai registrato). A parte che è presente su alcuni giornali, per approfondire consiglio la puntata di stamattina (7/03) di Circo Massimo in cui Giannini e Bellotto intervistano Lucio Caracciolo, direttore di Limes. È disponibile sul sito, sull'app e su GPodcast.

  • @trinnie5780
    @trinnie5780 Před 5 lety

    i zoom lenti mi distolgono continuamente l'attenzione

  • @ninarago
    @ninarago Před 5 lety

    hahaha il barattolo di miele per Winnie Pooh l'ho molto apprezzato.

  • @minato8261
    @minato8261 Před 5 lety

    Hai detto una sequenza infinita di sciocchezze. Innanzitutto il famoso corridoio di Kiev non esiste, un sacco di paesi hanno abbandonato il progetto. Poi hai parlato dei costi togliendo la parte della Francia e dell'Unione dicendo, testualmente: ''i costi si dimezzerebbero da 7 a 3,5''. Ma questa caro mio, è una boiata. Quelli non sono i COSTI, sono le perdite. Proprio così, si chiamano perdite, 3,5 di soldi buttati al cesso. Poi per una questione di lievitazione dei costi che avviene sempre del 40 per cento, le spese saranno di molto maggiori.

  • @michelefilippella2485
    @michelefilippella2485 Před 5 lety

    Anche io condivido l’operato del governo in merito alle tendopoli, peccato che su Twitter si parli e straparli solo con slogan su quanto Salvini sia brutto cattivo e fascista. Io molte volte mi trovo in disaccordo con te, quindi apprezzo molto la tua oggettività nell’analizzare queste azioni. Per quanto riguarda la Tav, invece, ancora non capisco perché un partito di sinistra (?) come il Pd la pensi esattamente come la Lega, accetto confronti perché davvero non riesco a spiegarmelo.

  • @paolo9865
    @paolo9865 Před 5 lety

    Io non oso immaginare la credibilità di chi ha sviluppato quelle analisi per passare da un risultato ad uno opposto

  • @_Germ_
    @_Germ_ Před 5 lety

    Secondo me la questione è semplice: la tav appare come qualcosa di vicino (è sul territorio), quasi nazionale (discutiamo sul tratto italiano e si parla raramente del fatto che è parte di un progetto per collegare mezza europa) e apparentemente semplice (boh alla fine è una ferrovia), vorrei sottolineare apparentemente.
    Il grande progetto iniziato dalla cina si mischia con la politica internazionale, quindi è difficile iniziare a discuterne a caso. La parte che tocca l'Italia è solo una parte del progetto, appare più lontano e difficile da influenzare, qualcosa in cui siamo solo attori marginali.
    Quindi la TAV è molto più appetibile per il dibattito pubblico.

  • @Kuropina87
    @Kuropina87 Před 5 lety +12

    Io e te probabilmente non ci saremo, ma Elon Musk ci sarà.

  • @idg9019
    @idg9019 Před 5 lety +1

    Prevedo che la prossima settimana sarà la peggiore della mia vita senza il video di breaking italy

  • @massxxx73
    @massxxx73 Před 5 lety

    Shy, è possibile prendere una clip di questo video (l'ultima, quella in cui parli della baraccopoli) e diffonderla separatamente sui social? Premetto che ti verrà riconosciuta la paternità e ci sarà il link al video o al canale o a tutti e due (in base alle tue direttive). La clip è presa riprendendola dal telefonino. Grazie per l'attenzione

  • @nicolosantone7965
    @nicolosantone7965 Před 5 lety +5

    Tutto molto bello, ma la gente per shy non può vivere più di 70 anni? 😅😅😅

    • @noramaple6688
      @noramaple6688 Před 5 lety +1

      Nicolò Santone ahaha l'ho pensato subito anche io!
      però è anche vero che, con i livelli di stress che raggiunge Elon Musk (e dei quali non mi pare si curi molto), la previsione mi sembra verosimile. 😅

  • @flyjax7317
    @flyjax7317 Před 5 lety

    Ho apprezzato la battuta sul vasetto di miele 😉😉

  • @paolonuzzolese6858
    @paolonuzzolese6858 Před 5 lety +25

    Stime crescita Italia Ocse 2019 -0,2% altro che boom economico come disse di maio

    • @milepessina1405
      @milepessina1405 Před 5 lety

      Sono gli stessi che avevano stimato un calo dello 0.8% della nostra produzione industriale che invece ha fatto un +0.8% sorprendendo tutti gli analisti e portandoci ad essere momentaneamente locomotiva d'Europa nel settore industriale?

  • @giorgiodalbano3638
    @giorgiodalbano3638 Před 5 lety

    la questione TAV è molto semplice: l'Italia si è presa l'impegno negli ultimi 15 anni di realizzare sull'intero territorio nazionale (continentale per ora ;), linee ad alta velocità. La Francia dall'87 ha linee ad alta velocità già ampiamente sviluppate. la Torino Lione è semplicemente un raccordo tra l'Italia e il resto del continente in termini di linee ad Alta velocità/capacità. La conversione di linee di base, quindi il più possibile rettilinee e a bassa pendenza è una possibilità più che concreta. E' presumibile che treni a velocità di 700 kmh sarà il futuro prossimo e pensando alla crisi petrolifera ed ai costi dei carburanti per gli aerei non ci saranno alternative per i trasporti veloci in Europa ed Asia di merci e persone. La Cina con la sua nuova Via della Seta ferroviaria è la consacrazione di questi intenti.

  • @Davide-sydjato
    @Davide-sydjato Před 5 lety +2

    momento non serio: ma hai scelto una foto di Toninelli in cui è concentratissimo, o non esistono foto di lui in cui non lo è?

  • @Geppolele
    @Geppolele Před 5 lety

    SUlla TAV ci metterei anche questo punto di vista... togliendo i dati messi li un po' a caso, potrebbe essere interessante

  • @Carlo_Abysss
    @Carlo_Abysss Před 5 lety

    Sei un genio :D.. Sei stato capace di creare un fantasmagorico meccanismo grazie al quale riesci a farti pagare per mentire (sempre tu ne sia consapevole) risultando perfino simpatico, in un mondo in cui "i più" lo fanno gratis, risultando oltretutto estremamente antipatici :) . Il lato malvagio di me ti ammira.. Quello buono invece un po' meno :D :D

  • @FlareFaeox
    @FlareFaeox Před 5 lety +1

    Shy per l amore del cielo, se sogni di shiattare prenditene anche 2 di settimane di pausa da BI

  • @nassimouakine9152
    @nassimouakine9152 Před 5 lety +2

    Crescita Italia secondo Ocse 2019: -0,2%. Dove lo vede Di Maio il boom???

  • @andreafusani175
    @andreafusani175 Před 5 lety

    Mi sono sempre chiesto, ma i nomi scritti coi led sui camion, sono i nomi dei camionisti o dei camion? XD

  • @matteoberardi2155
    @matteoberardi2155 Před 5 lety

    Appena ha detto "stallo alla messicana" mi sono immaginato Michael, Dwight e Andy

  • @edoardoacquarone9243
    @edoardoacquarone9243 Před 5 lety

    15:00 Lo sai che dicendo questo ti metti contro mezza (se non tutta) mafia italiana? xD Scherzo AnToNiO. Comunque peso che il problema stia proprio lì per la gran parte.

  • @mariusghencea2907
    @mariusghencea2907 Před 5 lety +1

    oh cazzo, la prossima settimana non ci sarà breaking italy? 100% che succede un casino di roba importantissima

  • @milkdalizard
    @milkdalizard Před 5 lety +2

    E poi questa menzogna degli agrumeti stazionari deve finire. Arance libere

  • @Brizione91457
    @Brizione91457 Před 5 lety +1

    8:57 ti rimuoveranno il video xD

  • @MegasAlexandros90
    @MegasAlexandros90 Před 5 lety

    il Prof. Boldrin (che ha ospitato un cinque stelle sul proprio canale a parlare anche di tav) dice che su queste opere non ha senso fare analisi costi benefici. perché implicherebbe tra l'altro avere capacità divinatorie