Il '48 e la Prima guerra d'indipendenza

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 4. 11. 2016
  • All'inizio del 1848 l'Europa era una polveriera pronta a esplodere. Alla crisi politica si aggiunse infatti quella economica che determinò lo scoppio di insurrezioni a partire dal Regno delle Due Sicile fino a Parigi, Vienna, Praga, Budapest, Colonia e Berlino. Anche in Italia i liberali si mobilitarono e Carlo Alberto approfittò per muovere guerra all'Austria. Scoppiò così la Prima guerra d'indipendenza.

Komentáře • 133

  • @diana.gradinariu
    @diana.gradinariu Před 6 lety +247

    molto belli i video, sicuramente chiariscono la confusione che hai in testa quando devi studiarti una ventina di capitoli di storia alla volta

  • @chiaravanetto5044
    @chiaravanetto5044 Před 4 lety +30

    Grazie mille prof. lei mi stà aiutando tantissimo con le sue semplicissime spiegazioni. Davvero complimenti.

  • @alessandromurgia9438
    @alessandromurgia9438 Před rokem +4

    Thanks bro👍🏻👾

  • @sharoncecere8083
    @sharoncecere8083 Před 7 lety +11

    Lei è fantastica!riesce ad essere sintetica e precisa...sto preparando l'esame di storia contemporanea e le sue audio lezioni sono una salvezza!!la ringrazio per il suo aiuto e continua così💟

  • @alessiapoloni6810
    @alessiapoloni6810 Před 3 lety +5

    video fatto da dio, veramente bene, i miei complimentiper il modo di spiegare e le tante informazioni

  • @ittitalianoestoriaserale7411
    @ittitalianoestoriaserale7411 Před 8 měsíci +3

    Segnaliamo che al minuto 3.01 la cattedrale nell'immagine è quella di Palermo, non di Budapest!

  • @alessandravittorio3153
    @alessandravittorio3153 Před 3 lety +1

    Brava, la più completa, pimpante e crossmediale lezione sul 48 che ho trovato su youtube :)

  • @renzo3174
    @renzo3174 Před 4 lety +12

    Ottima videolezione.
    Ho ripreso gli studi dopo 30 anni e tra l'ascolto in aula e questi video sto riallinenando la mia storia in testa.
    Grazie

  • @alessandroabdullaev7011
    @alessandroabdullaev7011 Před rokem +1

    Grazie mille

  • @effelle6793
    @effelle6793 Před 3 lety +1

    sei davvero di aiuto, grazie.

  • @alexvitale9017
    @alexvitale9017 Před 2 lety +1

    grazie mille, sono molto grato

  • @ciqociqo2743
    @ciqociqo2743 Před 3 lety +1

    Grazie mille signora [prof di una scuola] la ringrazio i suoi video mi risparmiano molto tempo

  • @lauraferraro1820
    @lauraferraro1820 Před rokem +1

    Scusa ma che c'entra l'immagine della cattedrale di Palermo quando parli dei moti di Budapest??

  • @sofialatorre3790
    @sofialatorre3790 Před rokem +2

    Ciao Chiara! I tuoi video sono molto chiari e facili da capire, si vede tutto l'impegno che metti nel realizzarli. Ti volevo porre una domanda: che programma usi per fare le tue presentazioni? Grazie e ti rifaccio i miei complimenti per le tue videolezioni. Buona giornata

  • @julieta5773
    @julieta5773 Před 6 lety +3

    Bravissima prof!!

  • @pietrocarpini3159
    @pietrocarpini3159 Před 5 lety +1

    Fa dei video bellissimi grazie mi sei servita tanto

  • @applebite4735
    @applebite4735 Před 7 lety +2

    grazie! tutto molto chiaro

  • @leonardocabras1574
    @leonardocabras1574 Před 7 měsíci

    grazie zia

  • @carmelinadivincenzo8181
    @carmelinadivincenzo8181 Před 5 lety +44

    Tutto molto chiaro e ben spiegato ma volevo farvi notare che...nella diapositiva dell' insurrezione di Budapest del 15 marzo, l'immagine é quella della Cattedrale di Palermo!😂

  • @GiovyPictures
    @GiovyPictures Před 6 lety +1

    Complimenti e grazie mille

  • @beatriceraveggi853
    @beatriceraveggi853 Před 2 lety +1

    Buongiorno Chiara, che programma hai usato per realizzare questo video?

  • @maryx0245
    @maryx0245 Před rokem +2

    Ben fatti i video,magari servirebbero più scritte sintetiche mentre scorre il video in modo da poter memorizzare meglio i concetti principali.
    complimenti per la chiarezza dell'esposizione.

  • @One._.Hour._Songs_
    @One._.Hour._Songs_ Před 3 lety +2

    Scherzo tu sei il mio IDOLO😍😍😍

  • @marcobaiocchi3837
    @marcobaiocchi3837 Před 5 lety +1

    ottimo documentario per la scuola... altro che balli risorgimentali questo è davvero più concreto📚👍!

  • @moniaaldieri1777
    @moniaaldieri1777 Před 3 lety +1

    Complimenti davvero!

  • @annamennella4384
    @annamennella4384 Před 2 lety +3

    Complimenti ,sono molto chiare le sue spiegazioni .😃

  • @ibrahimafaye9864
    @ibrahimafaye9864 Před 2 lety +1

    Buona sera ! mi chiamo Ibrahima Faye sono studente senegalese a l'università di cheikh Anta Diop di Dakar particolarmente nel dipartimento di lingue romanze, però ho una domanda per te
    Volevo sapere in che modo Cavour riusci a indurre e dichiarare la prima guerra al regno di Sardegna?

  • @dilettabonato9032
    @dilettabonato9032 Před 3 lety +1

    Grazie mille ottima spiegazione

  • @paolocau3734
    @paolocau3734 Před 2 lety +1

    Non 'il Piemonte', che non era uno Stato a sé, ma 'il Regno di Sardegna', per l'esattezza...
    Grazie.

  • @paolocrestan7819
    @paolocrestan7819 Před 7 lety +21

    I tuoi video me li studio per schuola

  • @andreajuniorderosa8607
    @andreajuniorderosa8607 Před 3 lety +3

    questo commento non è offensivo ma a parer mio i prof che scandiscono troppo le parole e frasi rendono un pizzico noiosa la lezione, a parte questo molto ben spiegato :)

  • @jackbianchi1358
    @jackbianchi1358 Před 6 lety +2

    Complimenti Prof Chiara! Ottimi video!

  • @deborainfantino9651
    @deborainfantino9651 Před 2 lety +2

    il video è molto ben fatto ma mi da fastidio il fatto cheal minuto 3:05 quando parli della rivolta a Budapest ci sia in sfondo un imaggine delle rivolte a Palermo

    • @istitutocomprensivoromagno1827
      @istitutocomprensivoromagno1827 Před rokem

      Volevo fare notare proprio questo, si tratta certamente di una svista, ma sullo sfondo è ritratta la cattedrale di Palermo non Budapest.

  • @martinacapelli6347
    @martinacapelli6347 Před 2 lety +1

    Potrebbe fare un video sulla rivoluzione francese, la prego. Grazie ai suoi video riesco a capire la storia che è una materia che ho sempre odiato, svolge un ottimo lavoro. Sono un ragazza dislessica e solo grazie ai tuoi video sono riuscita da ottenere dei buoni risultati

  • @kevinpetrone7719
    @kevinpetrone7719 Před 11 měsíci +1

    nella rivoluzione di Budapest, mi sa che c'è un errore con l'immagine, poiché quella è la cattedrale di Palermo…

  • @sabinabalducci
    @sabinabalducci Před 7 lety +3

    Sempre bravissima!

  • @orielvy9362
    @orielvy9362 Před 5 lety +15

    Questo video mi ha salvato
    HO preso 8

  • @stefanotarantino8438
    @stefanotarantino8438 Před 4 lety +3

    Molto interessanti e ben fatte, ma sarebbe utile avere una cronologia perchè gli studenti possano facilmente andare alla lezione seguente. Grazie

  • @riccardospiga3887
    @riccardospiga3887 Před 6 lety +2

    Mi è davvero piaciuto questo video, molto chiaro e scorrevole :)

  • @gianninogatto
    @gianninogatto Před 7 lety +5

    Mi sono iscritto al canale, complimenti per il lavoro :)

  • @alessandrodf9428
    @alessandrodf9428 Před 5 lety +15

    se hai una figlia, voglio sposarla mi hai saltato!!! a fine maggio!!! che dio ti benedica!

  • @danielabruno3356
    @danielabruno3356 Před 5 lety +1

    Grazie infinitamente!!

  • @lastreghettacraftroom
    @lastreghettacraftroom Před 4 lety +2

    E' bellissimo questo video e spiegato benissimo. Mi sono iscritta al suo canale per ripassare a breve ho un concorso e sono sicura che mi aiuterà molto.

  • @adamtredanari2260
    @adamtredanari2260 Před 7 lety +3

    Come si chiama il brano di sottofondo con il corno?

    • @adamtredanari2260
      @adamtredanari2260 Před 6 lety +1

      quei due pirla
      Io suono il corno e mi interessa saperlo........

  • @torretiziana7756
    @torretiziana7756 Před 3 lety +1

    Interessante ed efficace. Tuttavia... nella battaglia di Curtatone e Montanara i Piemontesi furono sconfitti, nonostante il sacrifico dei volontari toscani. Certo, questo sacrificio non fu inutile perché impedì agli Austriaci di prendere alle spalle l'esercito piemontese, che riuscì - questa volta sì - a sonfiggerli a Goito, il 30 maggio 1848.

  • @emax774
    @emax774 Před 3 lety +1

    iMovie?

  • @charlesbukowski9734
    @charlesbukowski9734 Před 4 lety +2

    Ma nel video precedente non aveva detto che Carlo Alberto era stato mandato in esilio?

    • @giuliolunardi9201
      @giuliolunardi9201 Před 4 lety

      Si ma poi è ritornato e ha governato dopo lo zio Carlo Felice

  • @giusisechi739
    @giusisechi739 Před 6 lety +3

    Davvero dei bei video, Chiara. Complimenti da una collega. Continua!

  • @saraproietto8720
    @saraproietto8720 Před 6 lety +5

    Complimenti è un video fatto molto bene a scuola lo vediamo sulla lim e ci è molto utile

  • @alfredopezzella2015
    @alfredopezzella2015 Před 6 lety +13

    Grazie mille vorrei che tu fossi la mia prof di storia

  • @liciabua949
    @liciabua949 Před 7 lety +2

    Bravissima e ciao a Freddina 😊😘

  • @gabrielledecastro7826
    @gabrielledecastro7826 Před 7 lety +6

    molto.... ma molto chiaroooo

  • @Ali_loll
    @Ali_loll Před 2 lety +2

    Grazie! Mi è stata molto utile questa spiegazione ❤

  • @ceciliasoglian2425
    @ceciliasoglian2425 Před 4 lety +3

    perché non è la mia prof?!

  • @fidiricoelshenawy3250

    Good

  • @emanuelamirto1499
    @emanuelamirto1499 Před 6 lety +2

    Mitica ho capito tutto

  • @Gino127
    @Gino127 Před 8 měsíci

    grazie, mi ha aiutato molto e comunque DAJE ROMA👴🏿

  • @mattpisu2623
    @mattpisu2623 Před 3 lety +1

    L' esercito Sabaudo era l'armata Sarda del ducato dei Savoia, cioe' il Regno di Sardegna, chiamato cosi' dalla maggior parte degli storici, non capisco perche' lo chiama *Il Piemonte" Peccato perche' per il resto e' molto preparata ...

  • @rachmaninovbs
    @rachmaninovbs Před 4 lety +1

    Alla vigilia del 1848 vi fu una grave crisi economica che colpì quali settori?

    • @David-fx1eq
      @David-fx1eq Před 4 lety

      Raccolti scarsi e la mancanza di beni di prima necessità non poteva essere compensata con importazioni da mercati stranieri per la lentezza dei mezzi di comunicazione, quindi aumentarono i prezzi, determinando il crollo della domanda di beni di consumo, danneggiando in colpo solo settore industriale, finanziario e commerciale

  • @khalillaaribi1622
    @khalillaaribi1622 Před 5 lety +13

    Le tue video lezioni in classe sono sempre utili 😂😂haahahha ti adoro chiara spalatro come ti adora la mia prof lo dice sempre haahahhaha aa grande

  • @cristianmoro4982
    @cristianmoro4982 Před 7 lety +5

    ma Carlo Alberto non era re del Piemonte?

    • @danielemoscardini
      @danielemoscardini Před 7 lety +10

      Il Regno di Sardegna comprendeva la Sardegna,il Piemonte,Nizza e Savoia.

    • @valepomponio
      @valepomponio Před 6 lety +3

      +Daniele Moscardini La Valle d'Aosta e la Liguria :)

  • @valentinomanni7105
    @valentinomanni7105 Před 4 lety +1

    bravissima!

  • @giovanniluminoso1224
    @giovanniluminoso1224 Před 5 měsíci

    Camillo penso Conte di Cavour ...ma non ne sono sicuro...

  • @marzapane6068
    @marzapane6068 Před 5 lety +1

    Niente male...

  • @lifehacksitalia6558
    @lifehacksitalia6558 Před 3 lety +2

    Bella per la 4°ITT

  • @matteobolgan7688
    @matteobolgan7688 Před 2 lety +2

    Domani alla 5a ora Pacco, Pacco, Pacco, Pacco e Pacco 📦📦📦📦

  • @alessiabonetti6005
    @alessiabonetti6005 Před 2 lety +1

    Abbiamo lo stesso libro, sto capendo tutto grazie a te. La spiegazione della prof non era così chiara. Grazie :)

  • @torretiziana7756
    @torretiziana7756 Před 3 lety +1

    Inoltre: lo Statuto Albertino rimase in vigore - almeno formalmente - fino al 31 dicembre del 1947: la Costituzione Italiana entrò in vigore il I gennaio del 1948.

  • @valentinomichetti5563
    @valentinomichetti5563 Před 2 lety +1

    Grazie mi hai salvato

  • @sorcio-wl4lr
    @sorcio-wl4lr Před 4 lety +3

    GG per la profo

  • @ibrahimafaye9864
    @ibrahimafaye9864 Před 2 lety +1

    Mi scusi signora, volevo chiederle In che modo Cavour riusci a indurre l'Austria a dichiarare la prima guerra al regno di Sardegna?

  • @edoimo
    @edoimo Před 7 lety

    Per schola

  • @zairacesare31
    @zairacesare31 Před rokem

    non sapevo la cattedrale di santa rosalia fosse a budapest

  • @nicoletanaval9273
    @nicoletanaval9273 Před 6 lety +3

    Ma non si dice i rispettivi duca?

  • @goskendro
    @goskendro Před 4 lety

    GG

  • @marwaindjar5434
    @marwaindjar5434 Před 3 lety +3

    È pesante cerca di renderlo piú fluido

  • @il.dongino
    @il.dongino Před 2 lety +1

    Mi piace come spiega pk spiega semplicemente e non con termini strani

  • @lilianadeluca7893
    @lilianadeluca7893 Před 4 lety +3

    Bella broooooooooooooooooooo

  • @galatifrancesco7486
    @galatifrancesco7486 Před 2 lety +1

    😂😂😂😂 sembra leggere il tito di un giornale e pensare di aver capito l' articolo

  • @nicolamattozzi2858
    @nicolamattozzi2858 Před 3 lety

    COME FAREI SENZA DI TE COMEEE

  • @immacolatadelgallo9020

    La.prossima.mossa.....nooooooo, si dice SUCCESSIVA oppure SEGUENTE

  • @lunastella246
    @lunastella246 Před 6 lety

    Mr

  • @simonaalfano2608
    @simonaalfano2608 Před 2 lety +1

    sus

  • @ginamanzo9161
    @ginamanzo9161 Před 7 lety +1

    w i Borbone di Napoli

    • @valepomponio
      @valepomponio Před 6 lety +4

      Ma che c'entra? W I SAVOIA! W IL RISORGIMENTO! FERT!

    • @Paladine777
      @Paladine777 Před 6 lety +3

      Savoia e Borbone, uno peggio dell'altro.

    • @proarte4081
      @proarte4081 Před 5 lety +1

      @@Paladine777 Affermazione qualunquistica. Ovviamente i borbone erano di gran lunga peggiori dei pur non brillantissimi Savoia (che almeno ebbero il merito di aver mantenuto le garanzie costituzionali e di aver promosso l'unità e l'indipendenza del paese).

    • @Paladine777
      @Paladine777 Před 5 lety

      @@proarte4081 I Savoia non avevano intenzione di unificare tutta Italia e l'esercito piemontese, quando non supportato dai francesi, fece quasi esclusivamente figuracce.

    • @proarte4081
      @proarte4081 Před 5 lety +1

      @@Paladine777 Nella storia non contano le "intenzioni" (sulle quali ognuno specula come gli aggrada) ma i fatti. E l'unità d'Italia è stata realizzata grazie all'azione politica di Cavour e Vittorio Emanuele II. Nel 1848 l'unica figuraccia l'ha fatta il metro cubo di letame quando a tradimento si sgancio' dall'alleanza con Carlo Alberto lasciandolo solo contro l'impero austriaco....Il Piemonte da solo contro l'impero austriaco...sarebbe questa la tua figuraccia.

  • @samuelesanita4313
    @samuelesanita4313 Před měsícem

    Gentile signora la nostra prof ci va federe i suoi video ma tutti non capiscono niente, la prego di non fare video ( me so rotto i coglioni degli schemi) grazie 🤗