Lo stato più povero d'America

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 16. 06. 2024
  • Ho visitato lo stato piu' povero e controverso degli Stati Uniti, nel profondo Sud del Paese: si tratta del Mississippi. Un luogo difficile da raccontare anche per la sua storia controversa. In questo video racconto il mio viaggio attraverso il Mississippi di oggi parlando anche del suo passato.
    Articolo menzionato nel video: finance.yahoo.com/news/25-poo...
    Risorse 👇:
    👉 Iscriviti alla mia newsletter: academy.italytousa.com/newsletter
    👉 eBook GRATUITO "Trasferirsi in USA. Come iniziare?" su academy.italytousa.com/ebook0923
    👉COME TROVARE UN LAVORO in USA: academy.italytousa.com/come-trovare-sponsor
    👉 LINK al gruppo Facebook / 1244528992946309
    📲 INSTAGRAM: @nickvainusa
    FACEBOOK: @italytousa
    TIKTOK: @nickvainusa
    STRUMENTI USATI PER I MIEI VIDEO e altri prodotti che uso: www.amazon.it/shop/nickvainusa
    GUARDA GLI ALTRI VIDEO
    Nel terzo stato piu' povero d'America: • Nel terzo stato piu' p...
    La piccola città USA con 2mila milionari: • La piccola città USA c...
    Ho vissuto 10 anni in USA. Lo rifarei? • Ho vissuto 10 anni in ...

Komentáře • 166

  • @NickvainUSA
    @NickvainUSA  Před 10 dny +9

    Risorse 👇:
    👉 Iscriviti alla mia newsletter: academy.italytousa.com/newsletter

  • @lgchannel3464
    @lgchannel3464 Před 9 dny +30

    Di lavoro faccio il marittimo ed ho avuto la fortuna di navigare lungo il fiume Mississipi in Louisiana, paesaggi a dir poco mozzafiato, pianure bellissime che si estendevano a perdita d'occhio e in lontananza la città di New Orleans, una volta attraccati al terminal per eseguire le operazioni commerciali della nave sono venuti alcuni membri di un'associazione religiosa locale per portarci dei regali di natale visto che era Dicembre, dopodiché hanno benedetto la nostra nave e tutto l'equipaggio, prima di andarsene ci hanno augurato buon viaggio ed hanno pregato perché la nave arrivasse in sicurezza nel prossimo porto, di gran lunga una delle esperienze più belle della mia vita

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  Před 9 dny +2

      bellissima testimonianza, grazie di averla condivisa!

  • @ChrisGalbiati
    @ChrisGalbiati Před 10 dny +61

    CIao Nick, ho lavorato in Mississippi per qualche anno ed è molto complesso viverci. Povero e con molte persone in difficolta', tanta criminalità. Il razzismo poi è veramente difficile da spiegare, assurdo. ottimo video.

    • @emanueleroti5680
      @emanueleroti5680 Před 10 dny +2

      chris sei un grande, grazie per i tuoi video, sono molto interessanti. saluti da genova, citta' del pesto e della focaccia

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  Před 10 dny +6

      Grazie Chris! la sensazione è proprio quella di un posto complesso. Alla prossima!

    • @Goku83lTA
      @Goku83lTA Před 10 dny +4

      @ChrisGalbiati come descriveresti questo concetto/sensazione di criminalità ad un italiano?
      Ad esempio lo potresti associare a qualche grande città italiana? Che genere di crimini?
      Io parlo da semplice turista e quindi a parte qualsiasi genere di senzatetto (gran parte innoqui e bonaccioni) non mi sono fortunatamente mai imbattuto in vera criminalità.

  • @Nino-swmw
    @Nino-swmw Před 10 dny +19

    Mi faceva sognare nei film classici americani…le grandi piantagioni, i canti gospel degli schiavi, le dure battaglie dei soldati sudisti, le larghe distese….ma la realtà di oggi è tutt’altro.

  • @filippopica5639
    @filippopica5639 Před 9 dny +12

    Sto guardando tutti i tuoi video, sono fatti veramente bene perché danno una visione degli USA che pochi conoscono. Ti faccio i miei complimenti..

  • @stefanop108
    @stefanop108 Před 10 dny +16

    L’abbandono di queste città è affascinante e inquietante allo stesso tempo. Grazie per raccontarci questi posti dove non andremo mai.

  • @luciatassanmangina
    @luciatassanmangina Před 10 dny +23

    Molto bello e toccante, questo tuo video. Argomenti non facile da raccontare, ma tu con tatto e sensibilità hai narrato tutta questa tristezza senza fare sconti.😢Sembra che questo Stato non voglia voltare pagina .. Grazie, Nick, ottimo lavoro! ❤❤Alla prossima!

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  Před 10 dny +1

      Complicated! Grazie Lucia, until next time 👋🏻

  • @jonny_logan
    @jonny_logan Před 10 dny +18

    Credevo fosse l'Alabama lo stato più povero. Ma ciò nonostante Parliamo sempre di uno stato del Sud degli USA. Gran Servizio davvero

    • @linofe9667
      @linofe9667 Před 10 dny +6

      Si contendono il primo posto della classifica per il razzismo.

    • @jonny_logan
      @jonny_logan Před 9 dny +1

      @@linofe9667 bhe di certo non quella Per L'integrazione. Ma Anche a Livello di Povertà direi sia una Bella Gara

  • @francescotorri9353
    @francescotorri9353 Před 10 dny +9

    La bandiera confederata c'è anche sul tetto del Generale Lee di Hazzard. E' tradizione e non si tocca. (senza dover per forza essere razzisti)

  • @Viciupacciu
    @Viciupacciu Před 9 dny +2

    Attraversare in un road trip il Mississipi mi è piaciuto moltissimo: Natchez è molto particolare con i suoi scorci sul fiume Mississipi, ma non è l'unica...diciamo che tutto il "sud" è molto particolare, vale la pena girarlo e visitarlo a pieni polmoni 😍🤩💓

  • @michelesanna4084
    @michelesanna4084 Před 9 dny

    Sempre video bellissimi, continua così Nick 😊

  • @alessandromancini4954
    @alessandromancini4954 Před 10 dny +1

    Molte grazie Nick , video stupendo.

  • @user-sk9oz8bk7y
    @user-sk9oz8bk7y Před 10 dny +1

    Bel video, chiaro ed al contempo esaustivo. LIKE

  • @perfidplom6897
    @perfidplom6897 Před 10 dny +1

    Come sempre bel video!👍

  • @AlessioC-ft5zt
    @AlessioC-ft5zt Před 10 dny +4

    Sarà povero ma bello...molto curato e con molta natura 😊😊😊

  • @mauropasquinelli2032
    @mauropasquinelli2032 Před 10 dny +1

    Che il mississipi fosse un tra gli stati piu'poveri degli stati uniti me lo immaginavo, ma che addirittura fosse il piu, povero non l'avrei creduto prima di questo video che lo spiega molto bene, sinceramente avrei creduto l'alabama.

  • @toninopica
    @toninopica Před 10 dny

    stupendo video...grazie ♥

  • @lorellabacci4743
    @lorellabacci4743 Před 10 dny +1

    Interessantissimo video, come sempre del resto!👍👍👍

  • @andreab.8203
    @andreab.8203 Před 10 dny +2

    Ciao Nick
    Video bellissimo
    E… che fascino quei posti!!

  • @74p01
    @74p01 Před 10 dny +3

    Il midwest, l'America che amo e rispetto, con i suoi pro e contro. Quella dei ricconi spocchiosi e con ambizioni da impero delle grandi città costiere, quella di chi sta a nord di Richmond (cit.) la lascio ad altri.

  • @giorgiocavalli7460
    @giorgiocavalli7460 Před 10 dny +3

    Questi luoghi apparentemente in stato di abbandono e povertà per tanti ,non è la stessa cosa per gli amanti del BLUES come me e delle sue radici più profonde, qui si apre un mondo dove tutto e' partito tutto e' nato .senza il quale nulla sarebbe successo nella musica dagli anni trenta ad oggi ed è ben rappresentato dal film di Scorzese THE BLUES, complimenti NICK per questo video raccontato in modo magistrale,

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  Před 10 dny +1

      Thank you! Il Mississippi Delta è una regione davvero affascinante

  • @paolaronzitti2979
    @paolaronzitti2979 Před 10 dny +2

    Grazie Nick, di farci conoscere altre realtà, che riguardano altri stati, e che non si menzionano praticamente mai. Un abbraccio🤗💙

  • @Miley-we1iq
    @Miley-we1iq Před 10 dny +1

    Bel video, resta sempre il mio canale preferito

  • @andreacanali1761
    @andreacanali1761 Před 10 dny

    Grazie mille carissimo Nick , un piacere ascoltarti e vedere questo tuo breve ma, indicativo reportage. Alla prossima!! 👍😉

  • @formulaR11
    @formulaR11 Před 10 dny +2

    Bellissimi questi video amo tutta quella natura. Sarebbe bello vedere anche stati del nord e ovest come utah, colorado, oregon, idaho e i due dakota. Magari un giorno ci regalerai anche questi video

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  Před 10 dny +2

      Grazie dell’idea! Chissà prima o poi ci andremo

  • @francescaaudino9126
    @francescaaudino9126 Před 9 dny +1

    Anche questo Nick splendido video! Meraviglioso il Mississipi e le storie che hai raccontato! Bravo Bravo Bravo👍

  • @destroymark
    @destroymark Před 10 dny +1

    Complimenti , molto bravo , un piacere ascoltarti....grazie

  • @lory-dp7yu
    @lory-dp7yu Před 7 dny

    grazie Nick per farci vedere sempre video ben fatti.
    Io so che parlare degli aspetti negativi di qualcosa che uno ama è una delle cose più difficili da fare ed è per questo che io nutro un grande rispetto per te.
    Alla prossima

  • @g.vv.8695
    @g.vv.8695 Před 10 dny

    Bel video Nick...bravo

  • @nanni.5208
    @nanni.5208 Před 10 dny +4

    Nick 😂oramai sei il reporter degli italiani in Italia e per quelli in Usa 🇺🇸 Per me il Mississippi è Tom Sawyer 😂Bravissimo ,video molto ben fatto .

  • @luigifoppiani5034
    @luigifoppiani5034 Před 10 dny +2

    Che dire Nick...questi sono splendidi reportage... vita vera...Grazie ho gradito molto...Certamente ... Until next time...Un Saluto...A presto !!!!!!😍😍😍👍👍👍

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  Před 10 dny +1

      Thank you! Yeah Mississippi e’ un posto tutto da scoprire. Alla prossima!

  • @stefaniacastagna6497
    @stefaniacastagna6497 Před 10 dny +2

    Bellissimo video, super interessante sentire la storia di questo stato e ti avrei ascoltato per ore.. davvero bello grazie Nick 💯💯

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  Před 10 dny

      è sempre difficile mettere in un video di 10 minuti l’esperienza di un’intera giornata, sono felice che ti sia piaciuto! Thanks for watching, as always!

  • @Apartment_Zero
    @Apartment_Zero Před 10 dny

    bellissimo video

  • @rinaldorossi9079
    @rinaldorossi9079 Před 10 dny +2

    Breve ma significativo,bravo ragazzo🥰😉

  • @FioriDiCielo
    @FioriDiCielo Před 10 dny +1

    Molto interessante e coinvolgente il tuo video Nick; ci informi circa i dati storici e ci racconti ogni aspetto della vita di questi luoghi senza addolcire la realtà. La tua oggettività e la tua capacità di focalizzare le situazioni socio-economiche dei vari Stati USA sono ammirevoli e testimoniano la tua grande capacità giornalistica! Grazie Nick, sei sempre assai coinvolgente e mi è quasi sembrato di essere lì! Top 🔝!

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  Před 10 dny +1

      Uno stato difficile da raccontare ma faccio del mio meglio. Thank you for watching! 🤙🏻

  • @user-wk4pd7gs6b
    @user-wk4pd7gs6b Před 10 dny +1

    Grazie nick per avermi ricordato il viaggio che ho fatto in Mississippi ciao

  • @valeriosperti7183
    @valeriosperti7183 Před 10 dny

    Sei molto bravo a fare questi video

  • @Predalien73
    @Predalien73 Před 6 dny

    bel video Nick...

  • @mikeburx
    @mikeburx Před 10 dny

    Bello! Aspetto un episodio 2 e 3 su qsto stato. Lo attraverserò a fine agosto diretto a Nola

  • @marcellacappelletti891
    @marcellacappelletti891 Před 10 dny +1

    Sembra di essere in un film western e tornati indietro nel tempo , video molto interessante grazie mille ❤

  • @bo45686
    @bo45686 Před 10 dny +1

    Grazie per questo video molto interessante, tu racconti solo la verita mi piace molto.

  • @TheRamesseII
    @TheRamesseII Před 10 dny +1

    Sembra incredibile però nn molti sapevano ciò che hai raccontato, é triste cmq vedere posti del genere, bel video Nick come sempre ,e come sempre ben raccontate

  • @risderisi6645
    @risderisi6645 Před 10 dny

    Bel video, davvero... forse doveva durare di più... 👍

  • @valtermaggioni9574
    @valtermaggioni9574 Před 8 dny +1

    Se riuscite a trovarlo vi consiglio caldamente "Mississippi blues" documentario di Bernard Tavernier,che esplora l'aspetto socio musicale dello stato,con immersioni nel blues, ovviamente, ma anche nella musica gospel...

  • @barbaraperasti7301
    @barbaraperasti7301 Před 5 dny

    Grazie infinite per il video, davvero molto molto interessante!

  • @enricobertoletti179
    @enricobertoletti179 Před 10 dny

    Bel video come sempre Nick. Dev'essere uno stato meraviglioso, pieno di verde e di natura. Naturalmente viverci è più complicato...

  • @monicamasuccio787
    @monicamasuccio787 Před 5 dny

    Sono affascinata da questi luoghi

  • @virginiagrignani938
    @virginiagrignani938 Před 9 dny

    Buongiorno Nick ...complimenti x il video trovo che tu e Chris siate unici e diversi vivete e spiegate bene la realtà nel vivere sul posto ...bravo 🔝un caro saluto con affetto Virginia 😘👍

  • @robertmascellani
    @robertmascellani Před 9 dny

    I tuoi video sono un concentrato, per questo li apprezzo. Si va subito al nocciolo.

  • @user-bi7gd5xi4z
    @user-bi7gd5xi4z Před 10 dny +2

    Video interessante. Peccato rimanga la voglia di sapere qualcosa di piu.
    Un video come questo, che tratta diversi aspetti, potrebbe essere il prologo di altri video di approfondimento.

  • @sonia2653
    @sonia2653 Před 10 dny +2

    Prima ho messo like poi guardo il video, sempre interessanti 😊

  • @vincenzocapaldi
    @vincenzocapaldi Před 10 dny

    molto interessante

  • @francescogiugno9626
    @francescogiugno9626 Před 10 dny

    Ho sempre pensato che la zona più povera degli States fosse quella dei Monti Appalachi della Virginia Occidentale..bellissimo video, anche a me fecero vedere alle medie Mississippi Burning, rimanemmo shockati dal film!

  • @giorgiobarbaro5081
    @giorgiobarbaro5081 Před 5 dny

    Ciao Nik,i tuoi video sono fatti bene come un divulgatore televisivo.Tu sei sicuramente più giovane di me che ho quasi 50 anni.La mia generazione negli anni giovanili è stata filo americana, cioè ci hanno cresciuto con una cultura americana : moda, cinema,costumi etc tutta incetrata su una terra dell'oro,ma i tuoi reportage fanno vedere tutt' altro.

    • @duebraccia
      @duebraccia Před 5 dny

      Quando sento parlare di cultura filoamericana la associo inconsciamente all’idea di un’invasione indesiderata.
      Da ultracinquantenne posso dire che dagli Stati Uniti sono arrivate negli anni cose meravigliose ed altre discutibili.
      Ma una cosa è incontestabile: ho sempre avuto la libertà di scegliere quello che credevo giusto.
      E questo lo devo agli americani.

    • @giorgiobarbaro5081
      @giorgiobarbaro5081 Před 5 dny +1

      @@duebraccia si concordo con quello che hai detto, però secondo me ci hanno condizionato politicamente , economicamente e così via,che dal dopoguerra a oggi che tutti gli stati europei sono dipendenti in tutto da lei.Non abbiamo ne ricerca tecnologica, medica, energetica etc,che fanno un continente debole,e forse spiega in parte la guerra odierna in Ucraina.

    • @duebraccia
      @duebraccia Před 5 dny

      @@giorgiobarbaro5081 Sinceramente non condivido. Anzi credo che gli Ucraini stiano combattendo proprio per essere liberi quanto noi di scegliere il proprio destino. A 80 anni dallo sbarco in Normandia sono ancora gli Americani a dare sostegno. Grazie. Ciao.

  • @stefanoinnocenti6
    @stefanoinnocenti6 Před 10 dny

    Bello questo Reportage, peccato Trooppo corto 😊

  • @emmacola6831
    @emmacola6831 Před 8 dny +1

    Bravo Nick mi hai fatto ricordare cose del mio viaggio del 2018, a Jackson ci siamo fermati davanti alla casa del Rev.do Medgar Willy Evers vittima del razzismo, vedo che tu ne parli, bravo. In un altro viaggio, 2020 con dei fan di Elvis visto Tupelo, il birthplace e visitato anche il ranch di Jerry Lee Lewis. Questi posti del Mississippi ci parlano e ci insegnano. Grazie Nick, fai un bel lavoro

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  Před 8 dny +1

      Spero di ri-passare da quelle parti presto, deve essere stato un viaggio da ricordare

    • @emmacola6831
      @emmacola6831 Před 8 dny

      Si' Nick, da ricordare e se riuscirai ad andarci buon viaggio

  • @Nadia-uy4op
    @Nadia-uy4op Před 10 dny

    Molto istruttivo

  • @iena270708
    @iena270708 Před 10 dny

    fantastico

  • @Furin1521
    @Furin1521 Před 10 dny

    Ottimo video, probabilmente ce ne starebbe anche un secondo riguardo questo Stato complicato...until next time ✌

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  Před 10 dny +1

      Anche 4-5 forse! Thank you for watching !

  • @massimo.f
    @massimo.f Před 10 dny +9

    anche io vorrei fare il video maker ma sono sordo muto quindi impossibile per me se youtube imparasse ad mettere opzione per sordo muti

    • @MotoTrotter
      @MotoTrotter Před 10 dny +1

      Conosci MicBergma? È un bravissimo youtuber, potrebbe esserti di ispirazione

  • @redlawhaunted8452
    @redlawhaunted8452 Před 10 dny +6

    ma chi taglia l'erba in tutte le case?

  • @beppedm7290
    @beppedm7290 Před 10 dny +1

    A volte mi chiedo perché non possano essere “Divided States of America” invece di USA.
    Keep on film Nick ✌️

  • @Andreadax97
    @Andreadax97 Před 10 dny

    Until next time ❤

  • @stefanocavapozzi3940
    @stefanocavapozzi3940 Před 10 dny +1

    Nick teniamoci stretta la nostra piccola Italia dove la qualita' di vita rispetto a moltissimi ststi Usa e' migliore

  • @stefanofrugoni5622
    @stefanofrugoni5622 Před 5 dny

    Che bel posticino propio

  • @laurabi8539
    @laurabi8539 Před 8 dny

    Ciao Nick, una cosa che mi affascina molto degli Stati Uniti è la presenza delle comunità, in particolare la forte convinzione religiosa americana (Amish, comunità ebraiche e comunità protestanti). Mi vengono in mente tanti film e serie in cui la fede è un elemento cardine, non so quanto sia ipocrita e di facciata questo discorso. Avrei piacere se ci raccontassi qualcosa in più su questi aspetti.

  • @giacomococcolini
    @giacomococcolini Před 10 dny +2

    👍😊

  • @sergiocattapan1192
    @sergiocattapan1192 Před 9 dny

    È meraviglioso

  • @intersezioni
    @intersezioni Před 9 dny +2

    a me piace un casino sto stato, bello verde e vasto.

  • @lucavassallo875
    @lucavassallo875 Před 10 dny +1

    Amo i tuoi video ... Mi fanno riflettere e per quei pochi minuti immagino la mia vita quotidiana abitudini anche a livello sociale e provo a portare la mia vita in questi posti . .
    Sono sincero...o mi deprimerei.... I cadrei in qualche vizio.
    Nella maggior parte di questi posti nn ce anima viva . Solo villette pick up negozi falliti chiusi nessuno per strada.
    La solitudine
    E una mia impressione

  • @annamariabecherini5845
    @annamariabecherini5845 Před 10 dny +1

    Sei molto bravo a raccontare... la più grande "democrazia" del Mondo.

  • @ilpiccionenelmondo3191

    Sono video talmente belli che vorresti non finissero mai!! Nick un consiglio, falli piu lunghi, facci vedere piu cose di questi Stati tanto sconosciuti quanto affascinanti!! In 8 minuti non si riesce ad apprezzare tanto...

  • @lvrlvr3626
    @lvrlvr3626 Před 10 dny

    I have a dream ! Vedendo questo video che ci racconta di una tragica storia come quella rappresentata dal bellissimo film Mississipi Burning viene da pensare che ancora oggi in questo Stato le parole del reverendo King sono rimaste un sogno che non si e' mai avverato !

  • @veronicaparodi3946
    @veronicaparodi3946 Před 8 dny +1

    Che vergogna 😢

  • @user-dk3bh5fo5n
    @user-dk3bh5fo5n Před 10 dny

    Certe tradizioni sono dure da smaltire e da dimenticare. Per uno stato del sud poi quasi impossibile.

  • @DarioUK
    @DarioUK Před 10 dny

    Come e' possibile che nel 2024 si parli ancora di razzismo e diversita' negli USA? Quel film lo vidi pure io, fu abbastanza un trauma. Bel video come sempre Nick!

    • @AbraXas-bi9ux
      @AbraXas-bi9ux Před 10 dny

      credo perche gli US fondalmentalmente sono nati sullo schiavismo. la loro unica guerra civile é stata causata in gran parte per l abolizione di questo.

  • @linofe9667
    @linofe9667 Před 10 dny +1

    Visto da turista è interessante ma bisogna vedere com'è viverci.
    Mi ha lasciato sbigottito che ci siano ancora problemi di integrazione in alcune scuole dello stato a sessant'anni dalla promulgazione della legge che vietava ogni discriminazione voluta dal presidente Johnson invece spesso più ricordato per la guerra in Vietnam.

    • @DerThorwald
      @DerThorwald Před 3 dny

      Era una legge che era già stata scritta da Kennedy nel 1962, poi applicata nel 1965. Su Johnson lasciamo perdere, e dire che parlano male solo di Nixon perche era repubblicano, ma Nixon abolì la leva obbligatoria per la guerra e restituì i territori ai nativi americani!! Ma si sa, la narrazione....

  • @francescobarone6869
    @francescobarone6869 Před 8 dny

    Ciao , ti seguo da poco ho visto tanti tuoi video mi piacciono però quando vai in questi posto mi piacerebbe vedere e sentire parlare la gente del posto non so entrare in un negozio far vedere la gente del posto . Ciao Nick buona vita

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  Před 7 dny +1

      A Roxie non c’era proprio nessuno…
      Troverai interviste in altri video anche recenti, buona visione!

  • @La-lettrice-felice.
    @La-lettrice-felice. Před 10 dny

    Troppo corto questo video, sarebbe stato bello vedere una seconda o terza parte. Bello ma, a mio parere, insoddisfacente. Però bravo come sempre Nick

  • @augustobarbera9818
    @augustobarbera9818 Před 10 dny +6

    Non hai detto niente dell'economia di questo stato, di cosa fa la gente

  • @pierg9766
    @pierg9766 Před 8 dny +1

    Tupelo una cittadina molto bella come il museo-casa di Elvis .

  • @massifelix
    @massifelix Před 10 dny +3

    Ho guardato i video di un altro youtuber molto famoso, italiano anche lui, che vive negli USA e fa video simili ai tuoi. Il nome ovviamente non lo faccio, non sarebbe corretto, ma i suoi video...Non so, non mi hanno entusiasmato. Non mi ha convinto il suo stile di esposizione e nemmeno il suo editing mi ha catturato. Preferisco di gran lunga il tuo canale. Continua cosi!!!

  • @moonlight1437
    @moonlight1437 Před 4 dny

    Tristezza assoluta

  • @andream.313
    @andream.313 Před 10 dny +4

    Incendio dietro di te

  • @strawdogs111
    @strawdogs111 Před 9 dny

    Che tristezza....

  • @toty_cx
    @toty_cx Před 2 dny +1

    Insomma, il Mississippi sta agli USA come l'Ungheria (e la Polonia, e l'Italia e compagnia bella) sta all'UE...

  • @albertomenghini8265
    @albertomenghini8265 Před 9 dny

    Molto toccante questo reportage. Purtroppo quelle zone sono una fucina di estremismi dettati anche dall'ignoranza. Grazie Nick

  • @siberianwalker
    @siberianwalker Před 9 dny +1

    LA LIBERTA' AMERICANA ARRIVA CON LE MANETTE !
    Ho voluto ritentare di fare la mia camminata per attraversare gli Usa: New York, Chicago e la Route 66 fino a Flagstaff dove, nel 2016, la Patrol mi scacciava dalle piste ciclabili perché ero un pedone.
    Il 4 maggio 2024 riparto a piedi da Central Park e la prima notte metto la tenda in un parco, fuori del centro abitato, a Ridgefield, nel New Jersey.
    Svegliato all' una di notte, in tenda, senza opporre resistenza, mi ritrovo incaprettato con le manette Americane ai polsi, dietro la schiena. Caricato di peso sul cellulare della Polizia, sotto la pioggia, scalzo. Chiedo: mi portate a Guantanámo? Poi mi caricano su un'a ambulanza e mi portano all'ospedale. Mi volevano far sdraiare sulla lettiga dell'ambulanza con le mani con le manette dietro la schiena. Cosa gli ho gridato non ricordo, ma mi concedono il privilegio di sdraiarmi sulla lettiga con le mani con i ferri davanti: però mi hanno immobilizzato con tutte le cinghie. I dottori erano un po' perplessi, ti facciamo gli esami del sangue, poi dopo domande di rito, vino, droga, come si chiama il Presidente degli USA? : Biden, un giovanotto, ecc......, perche ti hanno arrestato? Ti sei sentito male? No, io stavo dormendo tranquillamente in tenda. Mi dimettono scusandosi. Mi riportano in Polizia e mi consegnano tutta la mia merce arrabattata. Autobus, metro, aeroporto JFK ed il giorno dopo sono di nuovo in Italia. I dettagli del mio, stavolta, ultimo giorno, negli USA, prossimamente. Non mi hanno picchiato.
    Mi ha denunciato una "bianca". Nella notte era arrivato con l'aereo a New Yak e ho fatto tutti i trasbordi di treno e metro per arrivare a Central Park, con l'aiuto premuroso degli afroamericani e latinoamericani. Il bello è che nel 2016, quando ho richiesto il visto per gli USA, al consolato americano a Milano, avevo detto che, dopo aver attraversato al Russia a piedi, da Tallin a Vladivostok, volevo attraversare gli USA piedi. Senza averlo chiesto, mi son ritrovato il visto per gli USA per 10 anni.

  • @flywithme82
    @flywithme82 Před 10 dny +1

    È strano come uno stato razzista sia però così ospitale, solitamente gli stranieri vengono evitati o guardati con sospetto ed invece sono venuti a salutarti. Sarà per via della chiesa o sarebbe successo anche in un bar?

  • @sigma.4974
    @sigma.4974 Před 2 dny +1

    Vieni in italia. 6 milioni di italiani sotto la soglia di poverta'. Notizie di questi giorni. Non occorre andare lontano

  • @robertocappa4899
    @robertocappa4899 Před 6 dny +1

    Pensavo l'Alabama

  • @bluto7410
    @bluto7410 Před 10 dny +2

    È interessante ma troppo corto.

    • @antasg.
      @antasg. Před 10 dny

      si, vero, vogliamo più minuti!

  • @gabrieleronzini
    @gabrieleronzini Před 7 dny +1

    Secondo me con questi video che pubblichi è sbagliato il messaggio o il clamore che vuoi portare al pubblico italiano: non stai portando l'America rurale in maniera "sana". Bisognerebbe chiedersi: "voglio creare un dibattito interessante da quello che porto, oppure voglio creare sempre nei commenti un sottile strato di "NOO GIAMMAI NON CI VIVREI MAIII".
    Dimmi la tua opinione nel merito, sono curioso.

  • @lorenzocalabrese1995
    @lorenzocalabrese1995 Před 10 dny

    immagino che lì, wrappare la macchina come il generale lee (la Dodge charger in Hazard), non sia visto bene?

  • @vincenzoranieri8354
    @vincenzoranieri8354 Před 10 dny +1

    Il peggio sta" arrivando finalmente 🔥🇺🇸🔥

  • @Waylon_jones
    @Waylon_jones Před 8 dny

    Una cosa che vedo i tuoi video e che della copertina... Sembrano video tutti uguali, ma in realtà mi rendo conto che L'America è un posto fatto di cittadine copia-incolla... È una cosa molto triste.

  • @fusto26
    @fusto26 Před 10 dny +1

    Interessante cercare su internet la Mississippi Question: fatta eccezione per Londra, il GDP per capita del Regno Unito è minore di quello del Mississippi

  • @musicscoutmusicscoutit5360

    Si ma povero si fa per dire eh , li il piu povero prende 35.000 all anno , circa 3000 dollaroni freschi freschi al mese

  • @francescorusso1479
    @francescorusso1479 Před 10 dny +2

    Dove ci sono africani c'e sempre ricchezza

  • @antonellodecaro9530
    @antonellodecaro9530 Před 10 dny +1

    Buona serata Nick,la patria dei buzzuri MAGA