FOOD FOREST AND GARDEN IN PERMACULTURE. WITH STEFANO SOLDATI

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • What is a food forest or food forest? I show it to you together with Stefano Soldati, a very good permaculturist and popularizer, whom I took for a walk among the fruits of the Ogigia Wood
    ➤ FREE DISPENSE HOW TO CHOOSE PLANTS IN FOOD FOREST: bit.ly/3d6xnNT
    00:00 WELCOME TO THE FOOD FOREST, ORCHARD OF THE FOREST OF OGIGIA
    01:32 BOSCHETTO DI SUSINI, LATE ICE CREAMS
    02:48 GOOSEBERRY
    03:32 VINE MARITED WITH COTOGNO APPLE
    05:23 TICHE AND KIWI BREEDING
    06:53 GERMAN NESPOLO
    07:26 ALMOND
    08:00 THE POND OF THE FOREST OF OGIGIA
    09:30 OLIVE TREES AND HAZELNUTS
    09:50 OBSERVE WILD HERBS
    10:43 LILAC IN THE HEDGE
    11:32 SUSINO BORN SPONTANEOUS FROM TALEA
    12:39 THE FIG
    13:06 ARTCIOFAIA
    14:04 HAWTHORN FLOWERING
    14:48 WALNUT IN FOOD FOREST
    15:47 GREETINGS FROM FOOD FOREST
    #permaculture #boscodiogigia #foodforest
    The seven levels of the food forest: www.boscodiogigia.it/2016/08/...
    ➤ Sign up and activate the BELL for the next VIDEO: goo.gl/38a7Hg
    You can also find the Bosco di Ogigia on Instagram @boscodiogigia and Facebook
    On this channel you can find different topics: gardening, cultivating the vegetable garden, how to do the vegetable garden, techniques and advice on vegetables, orchards, permaculture and synergistic vegetable garden, DIY, news on sustainability and the environment, interviews with people who are committed for the earth, trips in the woods and nature and sustainable good practices.
    for video collaborations
    boscodiogigia@gmail.com

Komentáře • 73

  • @OrtoDaColtivare
    @OrtoDaColtivare Před 3 lety +3

    Grazie per aver condiviso questa passeggiata in food forest!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 lety +3

      Non vediamo l'ora di farcene altre insieme, sia con te che con Stefano! 💚🐸

  • @antoninocammaroto
    @antoninocammaroto Před 3 lety +4

    Auguri al Bosco di Ogigia e Auguri anche a me. Auguri di buon compleanno a entrambi.

  • @massimilianoconti3271
    @massimilianoconti3271 Před 3 lety +3

    Non è una foresta alimentare ma una poesia della natura. Bellissimo video grazie

  • @fabiopinzi8857
    @fabiopinzi8857 Před 3 lety +7

    Bello vedere Stefano al Bosco. Un saluto ai rospi 🐸

  • @RaggioDiGiuliaRaggioDiGiulia

    Wauu sono stupende tutte queste meravigliose piante ❤

  • @corriereromano6860
    @corriereromano6860 Před 3 lety +3

    Meraviglioso, grazie mille di condividere questa bellezza e armonia 💚

  • @vieravodrazkova9794
    @vieravodrazkova9794 Před 2 lety +1

    Sei bravissima, continua con questi video, non si fonisce mai di imparare. Grazie!

  • @Theitaliangjrinch
    @Theitaliangjrinch Před 3 lety +3

    Questo è il paradiso terrestre .sei fonte di ispirazione per il mio terreno

  • @lucaziggy7950
    @lucaziggy7950 Před 3 lety +3

    Ciao Francesca! Ciao Stefano. Io sotto al noce ho messo piante di goji che sono solanacee e non risentono dell'essudato radicale del noce, lo juglone. Ho messo anche un eleagno umbrellata, un sambuco e un po' spostato, col dovuto spazio, un gelso nero, anche lui non soggetto all'inibizione alla crescita da parte dello juglone. Se metti le lenticchie d'acqua non le toglierai mai più, a meno che non secchi lo stagno. Tendono a colonizzare la totalità della superficie e potrebbero risultare un po invasive. Complimenti per la foresta commestibile che cresce di anno in anno. Metti delle aromatiche sotto le piante più grandi, per attirare api e bombi, come ben sai , utili impollinatori. Ciaoooooo!!!!

  • @adolfovanvelthoven6292
    @adolfovanvelthoven6292 Před 3 lety +2

    Ciao Francesca e Stefano, che piacere vedervi insieme, grazie per il video, fantastico! Complimenti!!!

  • @cimimedicina7797
    @cimimedicina7797 Před 3 lety +3

    Meraviglia. Grazie 🙏

  • @sandrafancello2954
    @sandrafancello2954 Před 3 lety +4

    Grande Stefano, non vedo l'ora che iniziamo la progettazione della mia Food Forest. Fra l'altro Bosco di Ogigia è stata una mia ispiratrice. Non sapevo che Francesca fosse partita da un tuo corso. Vedi come a volte si chiudono i cicli, ma se ne riaprono altri!!!

  • @ludovicatadiotto4631
    @ludovicatadiotto4631 Před 3 lety +2

    Che video stupendo! È bello vedere quanto siete appasionati di natura, vi ho scoperti oggi e ne sono veramente felice💕

  • @AGRIMOVIEemi
    @AGRIMOVIEemi Před 3 lety +3

    OTTIMO video tutorial
    👍👍👍

  • @carladisomma3097
    @carladisomma3097 Před 3 lety +2

    Video stupendo!!! Filippo e Francesca siete bravissimi!!! E' poesia per gli occhi, le orecchie e l'anima. Grazie!!!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 lety +1

      Grazie Carla, troppo buona. Facciamo solo "Ufficio stampa" della natura, tutto merito della sua bellezza 💚🙏. Tutti i suoni suoni sono originali (comprese campane e uccellini) Buona giornata ❤️

  • @NoemiF
    @NoemiF Před 3 lety +2

    Quanto mi piacciono i tuoi video! Grazie perché sto rimettendo in sesto i frutteti, orto e giardino dei miei nonni... E i tuoi consigli e quelli dei tuoi ospiti sono stati e sono preziosissimi!! 🌼Grazie grazie grazie!! ☀️

  • @gianfranco4298
    @gianfranco4298 Před 3 lety +1

    Una bella passeggiata in buona compagnia. Auguri per il vostro Bosco.🎉🎉🎉

  • @mimakarin5443
    @mimakarin5443 Před 3 lety +2

    Che meraviglia è un eden! molto rilassante anche solo vederlo in video, complimenti e condivido su Facebook perché è un calmante utile di questi tempi , grazie, namasté

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 lety

      Fantastico, grazie. Le immagini di Filippo colgono l'essenza

  • @macrysful
    @macrysful Před 3 lety +1

    Quanta bellezza 🌳🌿🌾🍃

  • @carlac4407
    @carlac4407 Před 3 lety +3

    Il tuo bosco è bellissimo, complimenti, ispira molta serenità. Grazie anche per le informazioni contenute nel video, spero avrà un seguito per farci vedere la crescita degli alberi durante le stagioni del Bosco. Un caro saluto.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 lety +2

      Ciao Carla, e grazie. È una buona idea fare un aggiornamento della food forest per ogni stagione 👍

  • @SamuelTaylor-lw6yg
    @SamuelTaylor-lw6yg Před 2 lety

    Siete molto emozionanti, complimenti ed avanti tutta per il vostro progetto🍒

  • @robertacampana5606
    @robertacampana5606 Před 3 lety +1

    Complimenti Francesca!!!e tanti auguri al bosco

  • @GuglielmoSaltini
    @GuglielmoSaltini Před 3 lety +3

    Tanti Cari Auguri di Buon Compleanno Bosco di Ogigia!!!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 lety +2

      Grazieee 💚💚 Buona giornata

    • @GuglielmoSaltini
      @GuglielmoSaltini Před 3 lety +2

      @@boscodiogigia GRAZIE!!! A Roma purtroppo è tornato il freddo ed ora stà piovendo, ma anche la pioggia serve alla campagna; Buona Giornata a tutti Voi!!!

  • @neriochen8342
    @neriochen8342 Před 3 lety

    Bene pure io ho una zona dove c'è il boschetto e l erba è alta lascio per gli animali li cresce di tutto e va bene ! Mentre le piante da frutto no quelle sono dove taglio l erba !anch'io tengo le nespole germaniche ...sai ti starebbe bene che non ho visto il melograno ottima pianta rustica e buoni poi fanno molti fiorellini rossi !!e il giuggiolo!! Ciao e buona giornata 👍👍👍

  • @davidebkct
    @davidebkct Před 3 lety +2

    auguri bosco! e 2000 di questi giorni 👍

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 lety +1

      Ciao Davide, un abbraccio. Grazie degli auguri 🌱💚 ci si scrive su Telegram 🤣😂

  • @Francesco-jx8tq
    @Francesco-jx8tq Před 3 lety +2

    Bellissimo, anchio faccio video di orto e animali, è la mia passione

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 lety +1

      Bravo Francesco! Continua anche tu a fare video su orto e animali 💚

  • @boscodiogigia
    @boscodiogigia  Před 3 lety +17

    La nostra foresta alimentare in permacultura compie 8 anni! Facciamo gli auguri al Bosco di Ogigia 💚 😂
    ➤ DISPENSA GRATUITA COME SCEGLIERE LE PIANTE IN FOOD FOREST: www.boscodiogigia.it/food-forest-guida-gratuita
    ➤ CORSO FOOD FOREST CON STEFANO SOLDATI: bosco-di-ogigia.teachable.com/p/foodforest/?coupon_code=YT34

    • @leandrogriffin928
      @leandrogriffin928 Před 2 lety

      i guess I am kind of off topic but does anybody know a good site to watch new series online?

  • @M.V.1
    @M.V.1 Před 3 lety +1

    Bel video.
    👍🏻👍🏻👍🏻🖐️

  • @TheRedwildflower
    @TheRedwildflower Před 2 lety

    Che meraviglia! Grazie! Volevo sapere una cosa: le erbe spontanee sotto gli alberi inibiscono la crescita dell'albero? Ho un giardino e a me piace far crescere le erbette. Invece i miei genitori mi dicono continuamente che bisogna arare perché le erbe "rubano" il nutrimento agli alberi. Cosa mi consigliate?

  • @fratellostefano8124
    @fratellostefano8124 Před 2 lety

    Se Stefano viene nella mia food-forest sicuramente "cresce" meglio👍👍

  • @leonardocarlucci3663
    @leonardocarlucci3663 Před 3 lety

    I fiori del lillà sono commestibili! Ciao.

  • @elena-pf7xr
    @elena-pf7xr Před rokem

    Col melo cotogno faccio le gelee caramelle di gelatina buonissimissime e che durano anni.

  • @maurizioserraoo7459
    @maurizioserraoo7459 Před 3 lety +2

    Lo conosci albero delle caramelle e un frutto che si matura periodo autunnale questo frutto serve per condesare le marmelate.
    Questo ho scoperto sul gardenia di un giornale di giardinaggio ed orto frutteto,
    Lo conosci già, hai sentito.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 lety +1

      Ciao Maurizio, non lo conosco. Mi sai dire il nome della pianta per cercarlo? Se faccio una ricerca con albero delle caramelle, escono solo caramelle :)

  • @laspesanellorto
    @laspesanellorto Před 3 lety +2

    Ciao Francesca, come comportarsi per gelata tardiva? usi il tnt per coprirli? (chiaramente se sono pochi...)

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 lety +1

      Ciao, questa volta sono stata colta alla sprovvista, ma sarebbe stato impossibile coprire tutti gli alberi. Per proteggere le piante si può lavorare con i microclimi, per esempio facendo crescere alberi che proteggano dai venti freddi o mettendo le piante più delicate vicino ai muri. Ma dalle gelate di aprile di quest'anno era difficile salvarsi.

  • @SaraBonviciniMe
    @SaraBonviciniMe Před 3 lety +2

    Francesca ci racconti di più del kiwi in idroponica 🙂
    Altra domanda: quali permessi servono per fare il laghetto?

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 lety +2

      Ciao Sara, magari su quello ci dovrò fare un video ad hoc. Appena verranno gli amici acquaponici al Bosco di Ogigia, faremo un aggiornamento sul sistema, con un approfondimento sul kiwi!

  • @lucagilardi8010
    @lucagilardi8010 Před 3 lety +1

    Bellissimo! Quanti mt2 sono? Vorrei farlo anche io

  • @gianfrancobergesio1041
    @gianfrancobergesio1041 Před 5 měsíci

    Buonasera,mi sono iscritto al corso in autunno ma non trovo piu' il link per seguirlo,potresti reinviarmelo ,grazie

  • @giulioscarparo3248
    @giulioscarparo3248 Před 3 lety +2

    Buona giornata io ho circa 8000 mq che non ho più voglia di coltivare colture tradizionali...
    Vedendo un po' dei suoi video volevo mettere anch'io un po' di piante utili
    Abito in provincia di Padova il terreno e leggermente argilloso
    Che varietà di piante mi consiglierebbe lei....?
    Io pensavo a delle piante anche se producono pochissimo ma che non hanno bisogno di nessun trattamento....
    Grazie

  • @maurizioserraoo7459
    @maurizioserraoo7459 Před 3 lety +1

    Gardenia numero 343 novembre 2012
    Gli alberi delle caramelle
    E una pianta resistentissimi all'interno inquinamento e alle malatie, sia in grandi e piccoli giardini , perché oltre a essere allegri - sono chiamati
    ( alberi delle caramelle )
    Hanno frutti ricchi di pectina, sostanza gelificante che serve ad addensare marmelate e conservare casalinghe.
    Genere malus alla familia delle rosaceae.
    Maturano da agosto a ottobre e in genere, restano sulla pianta per tutto l'inverno
    I nomi di varietà di piante.
    Malus donald wyman
    M. Evereste
    M.floribunda
    M.john downie
    M.hopa
    M.indian magic
    M.x moerlandsii liset
    M.professor sperenger
    M.profusion
    M. X purpurea eleyi
    M.red obelisck
    M. x robusta red sentinel
    M. x robusta yellow siberian
    M. Rodolfo
    M.sargentii
    M.sugar time
    M.toringo brouwers beauty
    M.transitoria
    M. x zumi calocarpa golden hornet
    Queste sono le varietà.

  • @monicareverberi2568
    @monicareverberi2568 Před 3 lety +1

    Bello. Anche io ho una good forest..... La tua è più bella

  • @elena-pf7xr
    @elena-pf7xr Před rokem

    La mia food forest ha 15 anni, con api e 3 laghetti.

  • @cis961
    @cis961 Před 3 lety +2

    Il tuo bosco, Francesca è coetaneo quasi con il mio orto da quando l'ho cominciato a coltivare in modo permaculturale a mia insaputa! dall'autunno scorso sto aumentando il numero di alberi e di arbusti! Dai facciamo uno scambio, ti do lamponi gialli e rossi e ribes in cambio di uva spina. Come diceva Stefano, l'olivello spinoso fissa l'azoto. Ok il goji ce l'hai?

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 lety

      Sììì. Fantastico, allora siamo coetani di orto! Ti tengo buona l'uva spina. Goji ce l'ho, non è nel video ma c'è :)

    • @cis961
      @cis961 Před 3 lety +1

      Come con le raccolte di figurine dei calciatori, ce l'ho, non ce l'ho. Vediamo a me manca il kiwi; io ho due gelsi mero rosso e un mirtillo e due more (rovi), te ce l'hai?? La noce non l'ho mai messa perché mi avrebbe fatto molta ombra però un noccioleto niente male! Bisogna riprendere la produzione di Nocciolella!!!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 lety

      @@cis961 I gelsi mi mancano e infatti Stefano mi ha suggerito di inserirne almeno uno. Non l'avevo fatto per ragioni di spazio, è una pianta che può crescere tanto, ma sopporta anche bene le potature, quindi posso gestire la chioma senza rinunciarci. I rovi crescono qua e là, ma non ho permesso loro di espandersi. Vorrei imparare a cucinare i germogli ;)

    • @cis961
      @cis961 Před 3 lety

      Francesca siamo stati abituati a mettere le piante ben distanziate per la fatidica concorrenza tra di loro ma è una falsa verità o meglio che se tu metti successivamente una pianta ai piedi di un grande albero questo avrà seri problemi nello sviluppo però come vediamo in Natura e come ci insegna l'agricoltura sintropica se le piantiamo fitte nel momento dell'impianto non esiste concorrenza ma si aiutano a patto di un continuo maneggio attraverso la potatura!!

    • @cis961
      @cis961 Před 3 lety

      @@boscodiogigia tempo fa ebbi una disquisizione con Pietro Isolan sulla potatura a testa di salice sul salice e su altre specie come il gelso, ti passo un link che ti fa vedere che quel tipo di potatura è diventata quasi un'arte e si ottengono sculture incredibili. In Francia si chiame trogne. czcams.com/video/1zQNWIKV6T4/video.html

  • @corinabenini6478
    @corinabenini6478 Před 3 lety

    Quanto è grande l'apprezzamento?

  • @dannyesse3043
    @dannyesse3043 Před rokem +1

    Un video molto interessante, no?

  • @claudioleone8044
    @claudioleone8044 Před 3 lety

    I carciofi non crescono perché il terreno é troppo compatto, non tutte le piante si adattano ad una food forest. Lí l'unica cosa necessaria é una lavorazione superficiale con un erpice a dischi o a molle, cosí permetti al terreno di ossigenarsi, di aprirsi e trasformare tutta quell'erba in sostanza organica, pensa ad un bosco i primi 5 cm sono soffici, piú vai in profondità é piú la terra é dura perché viene trattenuta dalle radici degli alberi lo stesso accade con il tuo terreno. È giusto tenere un pó di erba per contrastare l' evaporazione e la crosta superficiale del terreno ma bisogna non esagerare. La permacultura diventa veramente efficace se applicata a buone pratiche agricole come le lavorazioni superficiali, concimazioni organiche o rotazioni culturali.

  • @fabioc.9905
    @fabioc.9905 Před 3 lety +1

    Molto forest poco food...😊 quanto food hai da 1 a 10 in un anno dal bosco? non bleffare...lascia stare l'orto di babbo😉...comunque brava!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 lety

      In genere non mi lamento. Quest'anno però sarà di magra, la gelata ha fatto tantissimi danni.

  • @patriziapacini1678
    @patriziapacini1678 Před rokem

    BelloMa perché non parlate l’italiano??